Coro Gospel “The Popular Voice Gospel and Band di Telti” coordinamento della rete
Premio Ozieri Balletto Folk Città di Ozieri Società religiosa Beata Vergine del Rimedio La curia diocesana e e i parroci delle Chiese Le palestre di Ozieri
@monumentiaperti
Il Coro Città di Ozieri Coro Polifonico Cantori del Logudoro Lions Club Ozieri Gruppo Cavalieri Ozieri ASD Equitazione
Informazioni utili
La Compagnia delle Donne MOICA Ozieri Spazio Donna del Plus di Ozieri Associazione Micologica Associazione culturale San Leonardo Bidda Noa Associazione Culturale Artisende Associazione Possibilmente Associazione Giovani San Nicola LE ASSOCIAZIONI
www.monumentiaperti.com
Unipol Scuola Sarda del Cammino B&B GAVI Pernottamento e prima colazione via Rino Canalis, 20-26 tel. 079787792 cell. 3392362400
Kena Lakanas S.M.A.C. Amnesty International Inner Wheel Rotary Club Ozieri Piscina Milena Seu Mariposa Si ringraziano: Noemi Doneddu Antonella Martinez Maria Vittoria Pericu
B&B AMARIGLIO Pernottamento e prima colazione Piazza San Sebastiano, 3 3463031575 amarigliobb@gmail.com www.amarigliobb.com B&B MONTIJU Pernottamento e prima colazione via Alessandro Volta, 11 cell. 3498168877 montiju@libero.it
Peppino Saba Maria Antonietta Sanna Pinuccia Murru
Le classi del Liceo Scientifico “Antonio Segni” e del Liceo Classico e delle Scienze Umane “Duca degli Abruzzi”
Rosa Porcheddu
Le classi dell’ Istituto Tecnico “Enrico Fermi”
Caterina Dore Daniele Chessa e Gianmario Buffoni
Le classi della scuola Elementare e media dell’Istituto Comprensivo N. 2
SINGOLI CITTADINI
LE SCUOLE
Rosa Schipilliti
Partecipano alla manifestazione
HOTEL MASTINO Pernottamento e ristorazione via Vittorio Veneto, 13 tel. 0797787041 info@hotelmastino.net www.hotelmastino.net
B&B LA GHIANDAIA Pernottamento e prima colazione regione Calamone cell. 3313656832 CASA VACANZE MONTEINNI Pernottamento e prima colazione località Monte Inni cell. 3470907024 paololuridiana@tiscali.it www.monteinni.it B&B SANTU LARENTU Pernottamento e prima colazione regione San Lorenzo tel. 079788113 cell. 3483834767 monser_t@yahoo.it AGRITURISMO MUNSERRADU Pernottamento e ristorazione via Gramsci tel. 079788354 cell. 3483316971 agriturismosoggiu@tiscali.it
HOTEL TERRADORO Pernottamento e ristorazione Strada Provinciale Ozieri-Chilivani, km 5 tel. 079758904 rossanaboe@tiscali.it www.albergoristoranteterradoro.it B&B Salighes Pernottamento e prima colazione regione Salighes cell. 3286114679 info@girandozieri.it JANAS HOTEL Pernottamento e ristorazione Strada Provinciale 63 (Chilivani – Mores), km 7.1 tel. 0797079916 janashotel@tiscali.it
Ricettività * previa disponibilità della struttura - è gradita la prenotazione
IL POLLO D’ORO Gastronomia rosticceria Via Vittorio Veneto, 98 339 880 9714 TERRADORO Ristorante pizzeria Str.Prov. Ozieri- Chilivani Regione San Pantaleo 079758904 - 3493920864 ANGEL AND DEVIL Bar pizzeria Via Vittorio Veneto 11 340 408 4741 LA TORRE Ristorante pizzeria (menù turistico) via Cascata del Cantaro, 1 079 786695
IL VELIERO Pizzeria bar (menù turistico) Piazza XXV Aprile, 1 Quartiere San Nicola 079 780150
BAR ITALIA Punto ristoro a base di prodotti locali Via Roma 11 348 0377673
SANNA ANTONIO Pizzeria bar Via Roma, 103 079 787394 AGRITURISMO “MUNSERRADU” Ristorante tipico (su prenotazione menù turistico) Via Gramsci 348/3316971 - 079/788354 PAGLIA E FIENO Ristorante pizzeria Località Ippodromo 079758664
PUNTO RISTORO a cura dell’Associazione San Leonardo Bidda Noa Sabato 24 e Domenica 25 Dalle 12.00 Fontana Grixoni PUNTO RISTORO a cura dell’Associazione Culturale Artisende Sabato 24 e Domenica 25 Dalle 12.00 Piazzale ex Convento delle Clarisse (c/o Museo Archeologico)
Gusta la Città * previa disponibilità della struttura - è gradita la prenotazione Chiesa del Rosario Sabato 24 ore 18.30 CONCERTO CORALE POLIFONICA CANTORI DEL LOGUDORO
Piazza Carlo Alberto (Cantareddu) Domenica 25 ore 20.00 FLASH MOB “BREAK THE CHAIN” Per dire No alla Violenza sulle Donne a cura dello Spazio Donna del Plus di Ozieri e delle Palestre di Ozieri
L’Amministrazione comunale di Ozieri è particolarmente lieta di aderire alla manifestazione Monumenti Aperti 2014, appuntamento di straordinaria importanza per la promozione turistica e culturale della Città e del territorio circostante. La manifestazione è un’occasione fondamentale per Ozieri, che promuove e si riappropria di numerosi siti archeologici, beni culturali e artistici, avvalendosi della preziosa collaborazione di cittadini, scuole e associazioni culturali con la finalità di rafforzare il senso di appartenenza alla Comunità. L’iniziativa è quindi un’opportunità formativa importante, che favorisce una piena e diretta conoscenza delle ricchezze archeologiche e architettoniche, volta alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale. Ozieri è una città particolarmente ricca di storia e cultura, espressione di una antica civiltà, che può vantare un centro storico ricco di palazzi dall’influenza spagnola e neoclassica, in simbiosi perfetta con chiese, ex conventi, fontane. Tutto impreziosito da caratteristiche architettoniche come le tradizionali “altane”. Un riferimento storicamente importante è la Piazza Cantareddu, sede delle feste, degli eventi della Città e delle seguitissime esibizioni di cantadores e poetas improvvisatori. Da questa si possono agevolmente raggiungere l’antico Ortu ‘e su Conte, ora piazza Garibaldi, la piazza della Chiesa e Antico Convento di San Francesco, il Duomo e la monumentale Fontana Grixoni, realizzata sul finire dell’800 su un antica fonte di epoca spagnola. Una interessante opera di recupero ha, inoltre, valorizzato il centro storico tramite la sistemazione di strade in selciato e la realizzazione in edifici antichi di musei e centro sociali quali il Museo Archeologico allestito presso il bellissimo complesso dell’Antico Convento delle Clarisse, Il Museo di Arte Sacra, Il Centro di documentazione della Lingua sarda, il Museo dell’Arte Molitoria, il Museo della Panificazione e la Pinacoteca cittadina. L’Amministrazione comunale di Ozieri coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno aderito all’iniziativa, garantendo con il proprio impegno la riuscita della manifestazione, nella consapevolezza che il patrimonio storico e culturale rappresenta l’espressione più diretta della nostra identità e delle nostre radici.
24/25 maggio 2014
Ozieri
guida ai monumenti
partenza dalla Grotta San Michele Domenica 25 ore 11.00 Esibizione itinerante: CORO CITTÀ DI OZIERI
Giuseppina Sanna
grafica: Daniele Pani
foto: ConfiniVisivi e archivi comunali stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari
www.monumentiaperti.com
18^ edizione
L’Assessore alla Cultura Chiesa San Francesco Sabato 24 ore 19.30 CONCERTO BANDA CITTÀ DI OZIERI
Ozieri
Mariposa
Chiesa di Sant’Antioco di Bisarcio Sabato 24 ore 17.00 CONCERTO GOSPEL A cura del Lions Club
Domenica 25 ore 17.00: reading musicale e proiezione film
Apertura monumenti e mostre: sabato 24 e domenica 25 mattino: ore10.00 - 13.00; pomeriggio ore 15.00 - 19.00
monumenti aperti sardegna
Panathlon Club Ozieri
Partenza dalle Grotte san Michele (c/o parcheggio Ospedale) Sabato 24 e domenica 25 ore 11.00 e ore 15.30 TREKKING URBANO A cura dell’Associazione San Leonardo Bidda Noa
Chiostro Centro Culturale San Francesco Sabato 24 e domenica 25 MOSTRA “EXPÒ ALBERT CAMUS” a cura della classe III Itafm dell’Istituto Tecnico “E. Fermi” di Ozieri - progetto ESABAC
Nelle chiese le visite verranno sospese durante le funzioni
Foto di Andrea Fancellu e AA.VV
Carceri Borgia Sabato 24 e Domenica 25 “SO MACCARRONES DE UNGIA”: PASTA TRADIZIONALE OZIERESE a cura del MOICA Ozieri
La Banda Città di Ozieri
Auditorium Centro Giovani - Centro Culturale San Francesco Inaugurazione venerdì 23 maggio. Sabato 24 e domenica 25 “NOI, NOI SIAMO INFINITO”: REPORTAGE TRA SIRIA E TURCHIA di Maria Vittoria Pericu
monumentiaperti
Pallavolo Ozieri
Sala conferenze ex convento delle Clarisse Sabato 24 e Domenica 25 Colori e Immagini…dal sogno alla realtà a cura di C. Dore, R. Porcheddu, P. Murru, R. Schipilliti, M.A. Sanna
Grotta San Michele - sabato 24 Piazzale ex Convento delle Clarisse - domenica 25 PLASMARE LA TERRA dimostrazione delle tecniche preistoriche di lavorazione dell’argilla a cura degli archeologi Daniele Chessa e Gianmario Buffoni in collaborazione con l’Associazione Culturale “San Leonardo Bidda Noa”
Info point: - piazza Garibaldi - Pinacoteca Cittadina in via de Gasperi Info e prenotazioni 079787638 promozione.istituzione@comune.ozieri.ss.it
Mulino Galleu
Pont’Ezzu – Quartiere di San Nicola Sabato 24 e domenica 25 PASSEGGIATA A CAVALLO a cura del Gruppo Cavalieri Ozieri
#maperti14
Nuraghe Sa Mandra ‘e Sa Jua Quartiere di San Nicola Sabato 24 e domenica 25 PONY GAMES: ANIMAZIONE PER BAMBINI a cura del Centro Equitazione Ozierese (ASD Equitazione)
Servizio navetta a cura di Night & Day con partenza da piazza Garibaldi
Benvenuti !
Eventi collaterali
monumentiaperti
COMUNE DI Ozieri