Portoscuso Monumenti Aperti 2016

Page 1

Via De Gasperi,1, Portoscuso Tel. 0781512063

media partner

Hotel Mistral

Lungomare Cristoforo Colombo

Friggitoria Rosa Dei Venti,

Piazza Vespucci,15, Portoscuso Tel. 0781510002

Via Battisti tel. 0781513031

Hotel Don Pedro Pasticceria Dolci Delizie di A. Murtas & C. S.n.C.

Via Giulio Cesare 40, Portoscuso Tel. 0781 508077, fax 0781 509327

Corte Hotel Panorama

Viale Adriatico, Portopaglietto T3l 0781508453, fax 0781508444 e-mail info@lidodeglispagnoli.com

coordinamento della rete: IMAGO MUNDI Onlus - Associazione Culturale

HOTEL Lido degli Spagnoli

Informazioni utili

Le visite guidate ai monumenti sono a cura degli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “V. Angius”, Portoscuso.

Partecipano alla manifestazione (Traghetti Portovesme-Carloforte e viceversa) tel. 0781509065 Agenzia Delcomar Portovesme

Via Milano, 6 - tel. 0781508463

via Tempio - tel.0781508276

Guardia Medica

Parrocchia S.Giovanni Battista

Loc. Portovesme - tel. 0781509114

Via Conciliazione - tel. 0781509021

Capitaneria di porto

Parrocchia Vergine d’Itria

Via Serpi, 10 - tel. 0781509012

Via Vespucci,16 - tel. 0781509504

Comando Carabinieri Portoscuso

Associazione Pro Loco Portoscuso

Loc. Portovesme, snc - tel. 0781509762

tel. 0781508703

Comando Polizia Municipale Portoscuso

Ufficio Informazioni Turistiche

tel. 07815111415

Via Tempio, 36 - tel.0781508636 cell.3456097132

Ufficio Cultura

Via Marco Polo, 1 - tel. centralino 078151111

Croce Azzurra Portoscuso

Comune di Portoscuso

Farmacia Pusceddu Dr. Alessandro #maperti16

www.monumentiaperti.com

spiaggia portopaglietto

Ristorante Coco Locos

di Sanna Marco Piero viale Sardegna n°34;

c/o Stazione Marittima tel. 0781512089

B&B “Capo Altano”

Via G. Cesare cell.3488852602

B&B “L’Albero dei Limoni”

Via Nuoro 23 cell. 3334692583

B&B “Baccu Ollasta B&B”

Lungomare Cristoforo Colombo tel. 0781507099

B&B “Ametista”

Su Scaru Service Coop. Sociale

di Sanna Giuseppe via Galilei 14

Bar Al Solito Posto

di Manfredini Massimo Loc. Baccu Ollasta s.n.c

Ristorante L’Ancora

di Gelmotto Erminia via Torino 31

Ristorante Sa Musciara

di Pisu Giovanni Paolo via Umbria s.n.c.

Via Vespucci tel. 0781512001

Numeri utili

Pizzeria Ciccittu

di Atzeni Laura via Delle Ginestre 6

Via Giotto tel. 0781507245

B&B “Le Ginestre”

Il Ristorantino

di Giacobbe Carmela, Lungomare C.Colombo 61

Lungomare Cristoforo Colombo

B&B “Sa Cruxitta”

Il Faro

via E. Lussu 6

Lungomare Cristoforo Colombo Cell. 3404548130

B&B di Meloni Ignazio

Il Galeone

v.le L. Da Vinci 8

B&B di Meloni Giuliano

Lungomare Cristoforo Colombo cell. 3473354380

di Corrias Damiana, via La Caletta 1

BAR E RISTORANTI

BED&BREAKFAST

B&B “Beni Beniu a Sa Caletta”

Giro Di Boa

Operatori economici che garantiscono l’apertura del proprio esercizio commerciale in occasione della manifestazione. Gusta la città con loro!

Gusta la Città Gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria di Via Nuoro Portoscuso opereranno nei laboratori di tombolo, ricamo, argilla, nasse, cestini e mostreranno le abilità possedute ed i lavori effettuati nell’ambito del progetto di riscoperta delle tradizioni “La storia siamo noi II ed.”, grazie all’abile guida dei volontari dell’Ass. Sa Fabbrica.

Siti di interesse La Croce Azzurra Portoscuso effettuerà delle dimostrazioni pratiche sulle manovre di RCP (Rianimazione Cardio Polmonare) e disostruzione delle vie aeree. Il Circolo Musicale Ennio Porrino si esibirà con brani musicali. L’AVIS Portoscuso sensibilizzerà i visitatori alla donazione del sangue. I mezzi dell’AVIS Portoscuso e dell’AUSER Portoscuso saranno a disposizione gratuitamente per effettuare il trasporto-navetta da e per il Sito Boi Cerbus.

Siamo giunti nel nostro Comune alla quarta edizione della Manifestazione Monumenti Aperti, ideata e voluta per conservare e tramandare le nostre tradizioni e la nostra storia. L’offerta culturale rivolta a tutti i visitatori, turisti e cittadini è impreziosita da squadre di Guide Turistiche d’eccezione formate dai nostri ragazzi delle scuole primarie e secondaria di primo grado che garantiranno una completa fruizione dei nostri monumenti, costituendo un ulteriore grande stimolo alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali e ambientali del nostro territorio. In quest’ottica, l’Amministrazione Comunale, valorizzando tutte le potenzialità presenti nel Comune di Portoscuso e per troppo tempo trascurate, si è posta l’obiettivo di convertire l’immagine di Portoscuso affinché non venga concepita solo come zona industriale, ma come località turistica ricca di peculiarità, sia storico – culturali, che naturalistiche – paesaggistiche. Contestualmente, al fine di evidenziare ulteriormente la specifica identità del paese e far emergere ulteriormente il radicamento dell’elemento culturale e delle tradizioni, l’Amministrazione Comunale ha sostenuto e incoraggiato per il secondo anno consecutivo la realizzazione del Progetto “La storia siamo noi” proposto dalla Scuola Primaria di Via Nuoro. Tale progetto ha visto i bambini protagonisti nel ricevere in eredità dagli adulti tutto un patrimonio di preziosi valori, abilità, tecniche e segreti del passato per poter essere essi stessi parte della storia e poterla tramandare a loro volta alle generazioni future. Anche quest’anno dunque, oltre a visitare i monumenti storici e naturali del nostro territorio, sarà possibile visitare la mostra dei lavori effettuati nel corso dell’anno dai piccoli artigiani e vederli all’opera nei diversi laboratori. Tutto questo lavoro, come nelle edizioni precedenti, sarà reso possibile grazie alla collaborazione delle Associazioni di volontariato che hanno aderito alla manifestazione, agli insegnanti, alla Scuola ed ai bambini, ai quali mi sento di rivolgere un caloroso saluto e ringraziamento.

21/22 maggio 2016

Portoscuso guida ai monumenti

Il Sindaco Giorgio Alimonda

Sala Corpus Esposizione dei lavori effettuati per la prima ed. del Concorso Dono&Vita promosso dall’Ass. AVIS Portoscuso. Proiezione di immagini, illustrazione cartelloni e fotografie che spiegano l’utilizzo della sala, l’equipaggio, le reti e le imbarcazioni della tonnara nonchè la lavorazione del tonno.

L’organizzazione della Manifestazione Monumenti Aperti è diventato un punto fermo degli appuntamenti turistico – culturali – sociali di Portoscuso ed è considerata motivo di orgoglio per l’intera comunità. Quest’anno oltre ai siti già noti, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Angius di Portoscuso, faranno da guida anche nella “Sala Corpus”, uno dei nuovi locali ristrutturati nella Tonnara Su Pranu. Oltre ad esprimere gratitudine agli studenti, ai loro insegnanti, a tutte le Associazioni che collaborano ormai da quattro anni per la buona riuscita della manifestazione, un ringraziamento particolare va alla Portovesme srl che, sin dal primo anno, ha concretamente dimostrato di credere nella validità di questo progetto.

Il Consigliere delegato Orietta Mura

Boi Cerbus L’Associazione Argonautilus effettuerà letture e reading. grafica: Daniele Pani stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari

Portoscuso

RISTORANTE Nautilus

B&B “I Ginepri”

Via Giulio Cesare, 17 - tel. 0781509713

Ristorante La Vecchia Tonnara

Esposizione dei lavori di artigianato e di pitture realizzate dagli utenti che frequentano i centri di aggregazione sociale

Apertura baracca del tonnarotto.

Si ringraziano gli sponsor: Portovesme S.r.L., Ristorante Pizzeria Ciccittu, Gelateria del Porto, Pasticceria Dolci Delizie di A.Murtas e C. S.n.C., Supermercato Conad Portoscuso.

Spiaggia Porto Paglietto

Apertura della Manifestazione a cura del Circolo Musicale Ennio Porrino e degli alunni della Scuola Primaria di Portoscuso che eseguiranno il canto in sardo dedicato a Portoscuso scritto da Delfo Loddo.

Mostra fotografie storiche di Portoscuso.

È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.

Associazione Culturale 2^-3^ età Associazione Sa Fabbrica Associazione Turistica Pro Loco Portoscuso Auser ULA Portoscuso Avis Portoscuso Banda Musicale “Ennio Porrino” Comitato Vergine d’Itria Croce Azzurra Portoscuso Gruppo Folk “Sa Turri” Portoscuso Coop. Sociale Portoscuso Serena Coop. Sociale South West Port

Bar Del Porto

Su Marchesu

Mostra quadri Asquino.

Si ringraziano: ANSPI Portoscuso Associazione Argonautilus

Molo Centrale Portovesme cell. 3458471115 Lungomare Cristoforo Colombo.

Hotel

Benvenuti!

Su Pranu

I monumenti saranno visitabili gratuitamente, il pomeriggio di sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose.

Ristorante Su Strintu

Eventi Collaterali

COMUNE DI Portoscuso

www.monumentiaperti.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Portoscuso Monumenti Aperti 2016 by Monumenti Aperti - Issuu