Pula 2016

Page 1

media partner coordinamento della rete: IMAGO MUNDI Onlus - Associazione Culturale

Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso. Il Sito Archeologico di Nora seguirà per le due giornate orario continuato dalle 9 alle 20

Info Point: Piazza del Comune Tel. 07092440233 e-mail: infopointpula@gmail.com

I monumenti saranno visitabili gratuitamente sabato 7 e domenica 8 maggio dalle 9 alle 13.00 e dalle 16 alle 20.

e-mail Ufficio Turismo: rmurino@comune.pula.ca.it pruvioli@comune.pula.ca.it

Confraternita di Sant’Efisio

Informazioni utili

Società COP.TUR Area Archeologica di Nora CEAS Laguna di Nora Istituto Comprensivo Statale “Benedetto Croce” #maperti16

Istituto Alberghiero “D.A.Azuni”

www.monumentiaperti.com

Partecipano alla manifestazione

7/8 maggio 2016

Sabato 7 maggio

Sabato 7 maggio

Caro visitatore,

17.00/20.00 e domenica 8 maggio 9.30/13.00 - 17.00/20.00

Ex Municipio

ti diamo il benvenuto a Pula. è per noi occasione di grande gioia poterti accogliere nella nostra cittadina.

Casa Frau

Masterclass & Concerto di chitarre

Piazza del Popolo

Scorci di Pula Esposizione di pittura a cura di Maria Antonietta Serra

via Nora 195 - ore 19.30

Concerto di chitarra del Maestro Nicola Paradiso, noto concertista di fama internazionale, premiato Chitarra d’oro 2012 per la didattica, Maestro d’Italia 2008 e 2012 nonché autore del famoso metodo La Chitarra Volante“ e dell’Orchestra di chitarre dell’Istituto comprensivo statale “Benedetto Croce”, diretta dal professor Vittorio Viterbo.

Pula

SALUTI DEL SINDACO

Eventi collaterali

Il 7 e l’8 maggio, sarà un weekend dedicato a raccontarti, attraverso la voce degli studenti, la storia, le tradizioni e la bellezza del nostro territorio. Il viaggio comincia ai piedi del Capo di Pula, luogo in cui affondano le nostre radici storiche: qui sorge l’antica città di Nora, gioiello archeologico del Mediterraneo, che secondo la leggenda fu fondata dall’eroe Norax, figlio di Ermes e della ninfa Erithya. Nella sommità del promontorio che domina la penisola, si erge la Torre del Coltellazzo, visitabile anche all’interno, da cui potrai godere di un paesaggio mozzafiato: lunghe spiagge bianche di sabbia finissima, piccole baie strette tra promontori rocciosi, un mare cristallino che riprende ed esalta i colori del cielo. Bagnarsi in queste limpide acque è come tuffarsi in 2000 anni di storia. A poca distanza, in silenzioso raccoglimento potrai visitare la Chiesa di Sant’Efisio e la Chiesa di San Raimondo, tappe fondamentali del pellegrinaggio del martire Efisio, che fu martirizzato a Nora nel 503 d. C. Un poco più in là, il blu del mare si fonde con l’azzurro della laguna di Nora, dove l’elegante fenicottero rosa e il raro gabbiano corso, vivono indisturbati assieme alle altre specie che popolano lo specchio d’acqua. Sarai piacevolmente sorpreso dal nostro clima speciale, che riesce ad addolcire gli inverni più rigidi e le estati più torride.

Pula

guida ai monumenti

Irrinunciabile la passeggiata tra le vie cittadine di Pula, all’insegna dello shopping, dell’arte e del buon cibo. Siamo entusiasti di poter condividere con te il nostro prezioso patrimonio storico e ambientale, l’amore per la cultura e la tradizione. Ci auguriamo, che questa esperienza che stai per vivere, sarà così positiva da farti desiderare di far ritorno in altre occasioni nel nostro meraviglioso territorio.

Il Sindaco di Pula Carla Medau

grafica: Daniele Pani Stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari

Assessore al Turismo e Cultura Annalisa Capobianco

COMUNE DI Pula Assessorato Turismo e Cultura

www.monumentiaperti.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.