San Gavino e Sanluri 2016

Page 1

San Gavino M.le

Sanluri

Gusta la Città Archivio Storico “La Comunità di San Gavino Monreale tra la fine del 1700 e la prima metà del 1800” mostra documentaria curata dai volontari del Servizio Civile - Progetto “Percorsi culturali. L’identità di una comunità 2014” in collaborazione con “La Memoria Storica soc. coop.”

Casa Museo Dona Maxima “Io ho un nome” mostra fotografica sulla violenza contro le donne a cura dell’Associazione Sa Moba Sarda,

“Prima fiera promozionale dei prodotti agricoli del territorio” presentazione attrezzi agricoli, degustazione prodotti enogastronomici e fiera avicola, organizzata dalla ditta Sempreverde di Pietro Atzori

Via Convento e Piazza Marconi “Festeggiamenti in onore di San Gavino Martire” Sabato e domenica manifestazione musicale “San Gavino Fest”. Domenica dalle ore 18:00 processione in onore di San Gavino Martire, dalla chiesa omonima alla chiesa di Santa Chiara.

Dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 20 Dimostrazione sulla preparazione del pane sanlurese e dolci sardi a cura di A.D.A. Associazione per i Diritti degli Anziani - Medio Campidano Sanluri (VS)

Partecipano alla manifestazione

“Is cunfràras de Santa ‘Ruxi” Mostra fotografica personale di Diego Cotza

Località Campu Linus

Casa del Pane in via Municipio

San Gavino Monreale

ore 20:30 “Saluti dell’Amministrazione con la partecipazione di alcuni grandi nomi del Cagliari Calcio”

Chiesa di Santa Croce

Esposizione hobbisti e produttori Presentazione di manufatti e prodotti della tradizione sangavinese

Sanluri

Bar/pub “New Central Bar” Via Carlo Felice 250 Tel. 0709373084

Salone CIVIS - ore 20 “Concerto di primavera” Concerto del Coro Polifonico Anziani Sempre Giovani

“Vecchia Tipografia Spano” Proiezione cortometraggio a cura di Gian Mario Batzella Associazione Fotografica 21 DIN

Via Roma - CIVIS

Dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19 Mostra fotografica di Pierino Vargiu “Centenari di Sardegna” dedicata ai nonnini centenari della Sardegna

San Gavino Monreale

Comune di Sanluri

Free Times Pub Piazza Porta Nuova 5 cell. 340 9519941

Piazza Marconi - ore 10.00 “A mamma cua” Riproposizione di giochi di strada, laboratorio ed esposizione di giocattoli antichi realizzati da adolescenti ed adulti del Centro di Aggregazione Sociale

“Dallo scriptorium medievale al laboratorio moderno - Il recupero del libro antico” Fasi, processi e lavorazioni, organizzati dall’Uni3 del Monreale e dall’Associazione Turistica Pro Loco

Biblioteca Comunale - Parco Comunale “Gli Scolopi” via Azuni

Comune di San Gavino Monreale

Pizzeria Michey Mouse Via Roma, 198 cell. 388 0989336 Risto - Pub Havana Cafe’ Y Cocktail Plaça Via Oristano, 7 cell. 3488603912

Bodeguita Via Carlo Felice 79 cell. 347 0054532 ore 11 e ore 19.30 “Fueddus e ballus” Esibizioni di ballo sardo eseguiti dagli alunni della classe IV della scuola primaria coordinati dall’Associazione Culturale S’Araxi

“Esposizione calendari storici” Mostra documentaria dell’Ass. Nazionale Carabinieri Sezione di San Gavino Monreale

Storia dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia Mostra permanente organizzata dall’Ass. Nazionale Marinai d’Italia sezione di San Gavino Monreale

Informazioni utili

Scuole

Ristorazione F.lli Sanna Soc. Coop.Va Via Nuraci, snc Tel. e fax 0709375600

Antico Forno Gransole S.r.l.s. Via Parrocchia, 9 cell. 346 6949614

Lounge Café Viale Trieste ang. via Bologna, fronte Stazione ARST cell. 370 1357034

Sagrato della chiesa di Santa Teresa

Casa Mereu

Via Convento

Dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19 Mostra “GiocoPinocchio” Esposizione di libri e di disegni elaborati dai ragazzi della Scuola Secondaria di I grado Rappresentazione fotografica ed esposizione dei costumi

Sanluri

Istituto Comprensivo Statale di Sanluri

DOVE DORMIRE

Domenica 8 maggio

“Custodire la memoria del Convento” presentazione del progetto degli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale

Biblioteca Comunale - Parco Comunale “Gli Scolopi” via Azuni

San Gavino Monreale

Scuola Secondaria di Primo grado “San Giuseppe Calasanzio”

Ristorante Vanity di Zurru Rossano Via Dante, 2 Tel. 0709339970 cell. 340 0590703

Strutture ricettive Presso i diversi siti e monumenti dalle ore 17 alle 20 “Sonendi Sonendi in bidda nostra” Concerti itineranti della Banda Musicale di San Gavino

Convento di Santa Lucia

Domenica 8 maggio 2016

I monumenti saranno visitabili gratuitamente, sabato e domenica dalle ore 09 alle ore 20.

Istituto Statale di Istruzione Superiore I.T.C.G. “P.C. Vignarelli”

Ristorante Pizzeria Le Due Palme Viale Trieste, 64 cell. 342 0857251

Convento di Santa Lucia - ore 19.30 “Armonie di voci nella storia” Concerto del Coro Polifonico Sangavinese

“A pranzo con gli Anziani Sempre Giovani” Iniziativa gastronomica organizzata dall’Associazione Anziani Sempre Giovani

L’Amministrazione Comunale è lieta di aderire per la quinta volta alla manifestazione “Monumenti Aperti”, che come da tradizione coinciderà con i festeggiamenti in onore di San Gavino Martire. Due le novità: la chiesa di Santa Teresa e la Casa Mereu. Saranno disponibili anche i siti delle edizioni precedenti: Chiese, Musei, Archivio e lo stabilimento della Fonderia. Il paese quest’anno si presenta con una veste nuova: in diverse piazze e vie sono stati realizzati murales ad opera di artisti sangavinesi e non solo, che saranno lo scenario delle numerose iniziative promosse dalle associazioni. Ma i veri protagonisti saranno gli studenti dei locali istituti scolastici e i volontari che accompagneranno i visitatori in un percorso storico– artistico–culturale del nostro paese. L’Amministrazione ringrazia coloro che dopo cinque anni di lavoro e passione continuano ad adoperarsi per questo progetto.

Monumenti Aperti, straordinaria occasione per riscoprire il nostro territorio, è una Manifestazione che vede coinvolta la Scuola, il principale luogo di formazione dei nostri Giovani e le Associazioni Culturali. Lo studio del passato ci aiuta a capire il presente, il senso di ciò che ci circonda e a capire chi siamo. Capire il contesto nel quale ci siamo formati vuol dire capire se stessi, avere la consapevolezza della propria identità, perché un popolo che non conosce la propria storia e il proprio passato non ha né oggi né domani. Il patrimonio storico di cui siamo eredi è quello che ci accomuna più di ogni altro elemento; il nostro obiettivo è quello di acquisire la consapevolezza di essere custodi di un patrimonio culturale che ci rende unici al mondo. Sabato 7 e domenica 8 Maggio Sanluri offrirà ai numerosi visitatori e turisti i tesori del proprio patrimonio storico e culturale da sempre apprezzati, ai quali in questa edizione si aggiunge il “Rifugio antiaereo” nel Castello Giudicale, aperto per la prima volta al pubblico. Ci auguriamo di offrire a tutti, ancora una volta, un’occasione per riscoprire le bellezze e le ricchezze della nostra cittadina. Vi aspettiamo numerosi!

Il Sindaco Carlo Tomasi L’Assessore alle Attività agricole, Tutela ambientale e verde pubblico, Cultura e risorse locali, Attività sportive Nicola Ennas

7/8 maggio 2016

San Gavino Monreale guida ai monumenti

Il Sindaco Dr. Alberto Urpi L’Assessore alla Cultura Antonella Pilloni

Visita culturale-turistica nel Centro storico di Sanluri, a cura dello studioso Gianni Mereu dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20. Partenza dei Gruppi di visita dall’Ex Chiesa di San Sebastiano, nei pressi del Castello Giudicale Concerto itinerante per le vie della cittadina, a cura del Coro Polifonico Città di Sanluri.

Diversi siti Piccola Interferenza Umoristica Riprese audio e video con interviste ai partecipanti alla manifestazione organizzate dall’Associazione “Il Piccolo Teatro Umoristico”

grafica: Daniele Pani tampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari

Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose.

Liceo Classico, Linguistico e Scientifico “San Giuseppe Calasanzio”

Hotel Crocus via Umberto I, 54 Tel/fax 0702354053 cell. 3408906328 www.hotelcrocus.it email: info@hotelcrocus.it

Ristorante Pizzeria Babaoi Via Roma, 15 Tel 0708000761 cell. 348 9830510

Agriturismo Su Stai Podere Piave Tel./Fax 0709330536 cell. 328 2814843 - 348 0446461 agritursustai@gmail.com www.agriturvalbella.it

“Monumenti con artisti speciali” Presentazione murales, musica, esposizione lavori artistici, laboratori (ricamo con Chiara Atzori e artistico con Erica Concas) e attività teatrale, organizzate dall’Associazione Delfino ONLUS e dalla Commissione Comunale per le Pari Opportunità

“Ligendi istorias de Oscar Wilde e Giovanni Boccaccio” Spettacolo della Compagnia Teatrale Muredda

Parcheggio Via Trento

Sanluri

È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.

Bed And Breakfast Altea Vico Rinascita cell. 3402696765 www.bbaltea.it

Bar Pizzeria Lucignolo Via Umberto I, 26 Tel. 0709377006 cell. 346 7241446

Hotel Ichnusa - Nuova Gestione Km 42.400 Strada Statale 131 cell. 3470469588 maiosa21@tiscali.it

Via Convento - dalle ore 12.00

San Gavino Monreale

Durante la manifestazione saranno presenti, nei vari siti, l’Associazione Euro 2001 Senza Confini con il servizio di ambulanza e la Compagnia Barracellare con il servizio di vigilanza.

Sanluri

Bar Matiz New Station Via Nuova Stazione FS cell. 3478076569 FB: Matiz New Station Bar

Salone CIVIS - ore 17

I monumenti saranno visitabili gratuitamente, il pomeriggio di sabato dalle ore 16 alle ore 19.30 e la domenica dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20. Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. Per quanto riguarda il Castello Giudicale, l’inizio delle visite è previsto dalle ore 10.00. Nell’ambito della Manifestazione è prevista la visita gratuita solo dei Musei presenti nel piano terra e delle torri. Info-Point: a cura dei volontari dell’Università della terza età “Generazioni a confronto”; sarà ubicato all’ingresso del Castello Giudicale e offrirà informazioni sull’Evento e la mappa dei siti da visitare. email: castellodisanluri11@tiscali.it

Hotel Mirage S.S.131 km 45,100 Tel. 0709307100 info@hotelmirage.biz “In San Gavino” Mostra permanente delle foto storiche di San Gavino a cura dell’Associazione Sa Moba Sarda

Info Point: piazza Marconi per fornire ulteriori informazioni sui monumenti, le visite guidate, gli eventi ed i percorsi organizzati.

La Grolla via Parma 1 cell. 328 1931107

ore 10.00 e ore 16.00 “San Gavino Monreale e i suoi murales” Visita ai murales realizzati dagli artisti locali e non solo presenti in diverse piazze e vie del paese

Tutte le informazioni e le indicazioni sono inoltre facilmente reperibili su Sanluri APP

L’Elenco completo ed aggiornato delle strutture ricettive è facilmente reperibile su Sanluri APP

Info Point piazza Marconi

3a tappa della Mostra “Retablo – Luce e Rinascita”, dell’artista sanlurese Mariarosaria Spina e curatrice Rossana Corti, in corso di svolgimento dal 23 aprile al 25 maggio 2016. Il pomeriggio di sabato dalle ore 16 alle ore 19.30 e la domenica dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20.

scarica da GOOGLE PLAY (per sistemi Android) scarica da APP STORE (per sistemi IOS)

Pizzeria, Paninoteca, Gastronomia Wonderfood Via Roma, 211 cell. 345 0035499

Ristorante Pizzeria Rosy di Musa Antonia Via Carlo Felice 432 Tel. 0709307568

ore 19.30 “Fueddus e ballus” Esibizioni di ballo sardo eseguiti dagli alunni della classe IV della scuola primaria coordinati dall’Associazione Culturale S’Araxi

Sabato 7 e domenica 8 maggio

Segreteria Organizzativa: Comune di San Gavino Monreale Via Trento, 2 Tel. 070/93749205 email: sgmonreal@gmail.com

Il Sindaco e l’Assessore alla Cultura del Comune di Sanluri ringraziano, a nome di tutta l’Amministrazione, il personale degli Uffici comunali e la Polizia Municipale, il Parroco Don Luciano Pani, il Padre Guardiano del Convento dei Cappuccini Padre Mario Mancosu, Dr. Emanuele Villasanta e lo staff della Soc. Cooperativa “Il Maniero”, i Dirigenti scolastici, i Docenti e in particolar modo gli studenti dell’Istituto Comprensivo, dell’I.T.C.G. ”P. Colli Vignarelli”, della Scuola Media, dei Licei Classico, Scientifico e Linguistico dell’Istituto “Calasanzio”; lo studioso Gianni Mereu, il regista Marco Nateri e tutti i partecipanti al Laboratorio scenografico e di costumi “Pinocchio”, il Coro Polifonico Città di Sanluri, l’Università della terza età “Generazioni a confronto”, l’Associazione Pro loco, le Confraternite, l’A.D.A. – Associazione per i Diritti degli Anziani – Sanluri, i volontari e tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione della Manifestazione.

Pizzeria Blondie Via Roma, 92 Tel. 0709375505

Sagrato della chiesa di Santa Teresa

Foyer del Teatro Comunale Parco Comunale “Gli Scolopi” via Azuni

#maperti16

scarica da GOOGLE PLAY (per sistemi Android) scarica da APP STORE (per sistemi IOS) Esibizione dei piccoli musicisti dell’Istituto Comprensivo Statale

“La Resistenza: documenti ed immagini” mostra e proiezione filmati di testimonianze dei partigiani del territorio, presentanti dall’autore del libro “Emilio e i compagni” Franco Melas, a cura dell’Associazione Sa Moba Sarda in collaborazione con l’ANPI Medio Campidano

Sanluri

www.monumentiaperti.com

Ristorante “S’Arei” di Sarda Service Catering - Parco Comunale “Gli Scolopi” via Azuni 100 Tel. 0709301090

Convento di Santa Lucia - ore 10:30

Casa Mereu / CIVIS - dalle ore 11:00 “Degustazione prodotti della tradizione sangavinese” Iniziativa gastronomica organizzata dall’Azienda Assegnatari Associati Arborea (3A) e dai produttori locali

con l’Associazione Stazione Fotografica del Medio Campidano e il fotografo Benedetto Mameli

coordinamento della rete: IMAGO MUNDI Onlus - Associazione Culturale

Pizzeria Alessia Via Roma, 72 Tel. 0709339570

sabato 7 Maggio

Sabato 7 e domenica 8 maggio

media partner

San Gavino Monreale

Scuole Istituto Comprensivo Statale San Gavino Monreale Istituto di Istruzione Superiore “Marconi-Lussu” Liceo Linguistico, Liceo Scientifico, Liceo delle Scienze Umane Associazioni ed Enti Assegnatari Associati Arborea (3A) Ass. Anziani Sempre Giovani Ass. Anziani Solidali Ass. Compagnia Teatrale Muredda Ass. Delfino ONLUS Ass. Fotografica 21 DIN Ass. Euro 2001 Senza Confini Ass. Il Piccolo Teatro Umoristico Ass. Nazionale Carabinieri Sez. San Gavino M.le Ass. Nazionale Marinai d’Italia Sez. San Gavino M.le Ass. Nazionale Partigiani d’Italia Medio Campidano Ass. S’Araxi Ass. Sa Moba Sarda Ass. Stazione Fotografica del Medio Campidano Ass. Turistica Pro Loco San Gavino Monreale Banda Musicale Città di San Gavino Monreale Comitato San Gavino Martire Commissione per le Pari Opportunità Compagnia Barracellare Confraternita di Santa Croce Cooperativa Koinos Soc. Coop. Sociale Cooperativa La Memoria Storica Soc. Coop. Cooperativa Sociale Alle Sorgenti Coro Polifonico Sangavinese Ditta Sempreverde di Pietro Atzori La Memoria Storica Soc. Coop. Portovesme SRL Suore del Cenacolo del Cuore Addolorato e Immacolato di Maria Uni 3 del Monreale Unione Sportiva Dilettantistica Sangavinese Volontari Servizio Civile Nazionale – Progetto “Giovani per il Sociale 2014” Volontari Servizio Civile Nazionale – Progetto “Percorsi culturali. L’identità di una comunità 2014”

Eventi collaterali

COMUNE di San Gavino MONREALE

COMUNE DI Sanluri

Sanluri

www.monumentiaperti.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.