A
grafica: Daniele Pani stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari
Medau di Is Loccis Santus Infornata di dolci tipici sardi Accompagnamento con musiche e canti tradizionali sardi
COMUNE DI San Giovanni Suergiu
Domenica 15 maggio ore 17.30
Medau di Is Loccis Santus Descrizione delle fasi di lavorazione “dal grano al pane” Da parte degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi”.
Domenica 15 maggio ore 10.00
pomeriggio Via Vittorio Emanuele “Artigiani e artisti per strada” Esposizione di lavori artigianali lungo il tratto pedonale della via.
Domenica 15 maggio mattina e Medau di Is Loccis Santus ore 16.00 “La lavorazione del lentischio” Dimostrazione di attività tradizionali. ore 17.30 “Infornata di pane” Dimostrazione di attività tradizionali.
guida ai monumenti
www.monumentiaperti.com
San Giovanni Suergiu
Sabato 14 maggio
Sabato 14 maggio pomeriggio,
circa Mostre, antichi mestieri, giochi antichi Via Garibaldi, “S’arruga de sa cresia beccia”. Dimostrazione: “Dal latte al Formaggio - esposizione di dolci tipici sardi”. L’animazione è accompagnata con musica tradizionale sarda.
Sabato 14 maggio dalle ore 16.00 e Domenica 15 maggio ore 15.30
Il Comune, le Associazioni di volontariato, gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi” sono lieti di accogliere i visitatori lungo un percorso che si articola nei diversi siti archeologici, storici, naturalistici del territorio comunale.
14/15 maggio 2016
Benvenuti a San Giovanni Suergiu!
San Giovanni Suergiu
www.monumentiaperti.com
Partecipano alla manifestazione Le visite guidate ai monumenti sono a cura delle classi dell’Istituto Comprensivo “G.Marconi” e delle associazioni. Si ringrazia la Fraternità della Misericordia di San Giovanni Suergiu per l’assistenza in occasione della manifestazione.
#maperti16
Territorio San Giovanni Suergiu Pedalando tra i Monumenti Per informazioni contattare i numeri 349 8077135 - 328 4750836
Sabato 14 maggio e Domenica 15 maggio
Frazione di Matzaccara Visita guidata al sito panoramico Presso la chiesa parrocchiale di Matzaccara, dove è allestita la mostra, è possibile organizzare, su richiesta, una visita guidata al sito panoramico da raggiungere a piedi.
Sabato 14 maggio e Domenica 15 maggio
Chiesa parrocchiale di Sant’Elena A Matzaccara Mostra fotografica e di oggetti sacri
Sabato 14 maggio e Domenica 15 maggio
Via Vittorio Emanuele “Piccolo museo della calzoleria” Spazio privato, aperto per l’occasione. Esposizione di paramenti sacri.
ore 16.00 circa Da via Garbaldi, lungo via Vittorio Emanuele fino piazza IV Novembre Sfilata della Banda Musicale
Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista Piazza IV Novembre
Sabato 14 maggio pomeriggio e Domenica 15 maggio
Mostra fotografica “Da Palmas vecchio a Palmas nuovo” 10.00 Aula consiliare via Roma - giardini pubblici Esposizioni dei documenti d’archivio.
Sabato 14 maggio dalle ore 16.00 e Domenica 15 maggio dalle ore
Eventi Collaterali
Si ringraziano tutte le associazioni locali. Si ringraziano per le foto Valeria Randazzo, Riccardo Locci, Monica Dessi e il Laboratorio fotografico della Scuola Media.
Gusta la Città Operatori economici che garantiscono l’apertura del proprio esercizio commerciale in occasione della manifestazione. Gusta la città con loro!
Informazioni utili Tutte le indicazioni relative ai singoli monumenti ed al territorio saranno reperibili presso l’InfoPoint di piazza IV Novembre che offrirà un servizio di orientamento e distribuzione del materiale informativo. I monumenti saranno visitabili gratuitamente, il pomeriggio di sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00.
Il complesso delle saline è visitabile solo con servizio di guida che partirà dall’ingresso dell’area, sabato 14 Maggio ore 1619, domenica ore 10-13 e 16-19. Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.
coordinamento della rete: IMAGO MUNDI Onlus - Associazione Culturale
B&B Is Pabis loc. Is Pabis 4 cell. 3383431057, 3288313762 www.ispabis.it B&B S’Arenatzu loc. S’Arenatzu Tel. 0781689174, Cell. 3478791688 www.sarenatzu.it B&B Su Matutzu vico primo maggio, 8 – Matzaccara Tel. 0781696141, cell. 347486585 www.sumatutzu.com
Agriturismo Agrifoglio Via Porto Botte SS195 Tel. 078168137, Cell. 3282337612 www.agriturismo-agrifoglio.it Agriturismo Golfo Palmas SS195 cell. 3466351807 - 3496683143 www.golfopalmas.com Agriturismo Palmas Vecchio loc. Palmas Vecchio cell. 3486716248 www.agriturismopalmasvecchio.it Case Vacanze Rosso Porpora loc. Is Loccis Santus Tel. 0781689515 www.borgorossoporpora.com
B&B
AGRITURISMI
PIZZERIE e Piatti Veloci Da Marino Via Vittorio Emanuele, 9 Tel. 0781689625 Pizzeria da Orazio via Porto Botte, 36 Tel. 0781689600 Pianeta Blu Tavola calda Vttorio Emanuele, 5 cell. 3896018816 Pizzeria e focacceria Agrigoglio via Porto Botte, SS 195 cell. 3481233823
HOTEL Perda Rubia Hotel Ristorante SP.75 Tel. 0781699038, Cell. 3483196049 www.hotelperdarubia.it
media partner