coordinamento della rete
Cuccuru e Portu (B&B) Via Bellini, 74 cell. 347 80 46281
è facoltà dei responsabili e degli organizzatori della manifestazione limitare o sospendere per la sicurezza dei beni o dei visitatori, in qualsiasi momento, le visite ai monumenti. Nelle chiese le visite guidate saranno sospese durante le funzioni religiose. Notizie e informazioni saranno disponibili presso la Basilica di Santa Giusta. I Monumenti saranno visitabili gratuitamente nelle giornate di sabato 31 maggio e domenica 01 giugno 2014 secondo gli orari indicati per ciascun sito.
Su Fassoi (B&B) Via Giovanni XXIII, 399 cell. 347 021097
#maperti14 monumentiaperti
Ricettività @monumentiaperti
Pizzeria Il Fenicottero di Crobu Nicolina Via Padre Serafino Sanna tel. 0783 359207
monumenti aperti sardegna
Informazioni utili Enoteca da Marco di Massidda Marco Via Giovanni XXII 391 tel. 0783 359872 Panificio La casa del pane di Pibiri Massimiliano Via Garibaldi n. 132 tel. 0783 377008 Panificio Piras di Piras Rita Via Dante n. 64 tel. 0783 357269 Panificio Piras di Piras Gianbattista Via Giovanni XXIII n. 100 tel. 0783 359107
www.monumentiaperti.com
Bonny Bar Via Giovanni XXIII 147 Che Bar Piazza Giovanni XXIII n. 9 tel. 348 4928409 La Playa - Bar Piazza Giovanni XXIII n.73 tel. 0783 358385 Mon Ami di Marchetto Oriliana - Bar Via Giovanni XXIII n.137 tel. 0783 359075 Piras Paola - Fedali Bar Via Giovanni XXIII n. 463 tel. 0783 350023 Grillo Loddo Gianfranco - Bar Via Giovanni XXIII n.158 tel. 0783 359308
Zia Berta Dolci sardi e pasta fresca Via Giovanni XXIII n. 215 tel 0783358742 cell. 3285699050
Aperti sabato e domenica
Aperti sabato
Ristorante Pizzeria Incontro di Planargia Giorgio Via G.Garibaldi 68 tel. 0783 352062
della manifestazione. il loro prezioso contributo per la realizzazione
Pizzeria al Taglio Da Porfirio Via Rockefeller n. 4 tel. 0783 358904 Ristorante da Leonardo e Davide Via Garibaldi n. 27 tel. 0783 359567 Ristorante pizzeria Abarossa Via Giovanni XXIII n. 4 tel. 0783 357189 cell. 320 8461949 Ristorante Aeden c/o Centro Commerciale Mirella tel. 0783 351091 cell. 320 1138264 Pizzeria Zia Berta Via Pauli Tabentis Zona Artigianale tel. 0783 358742 cell. 328 5699050
Santa Giusta e tutte le persone che hanno dato Comune di Santa Giusta, la cartiera Ondulor di Comprensivo di Santa Giusta, i dipendenti del
Istituto Scolastico Comprensivo di Santa Giusta.
Ringraziamo inoltre: l’Istituto Scolastico
Oristano Scuola Civica di Musica della Provincia di
la disponibilità e la grande collaborazione.
Cooperativa pescatori di Santa Giusta
Ghiani, parroco della Basilica di Santa Giusta per
Giusta,
Un vivo ringraziamento è rivolto a Don Paolo
Gruppo comunale “Francesca Enna” di Santa Associazione Italiana Donatori di Organi AIDO
Rossana Garau
Associazione Italia Nostra
Giusta – Ufficio Cultura Maria Agnese Abis e
Azione Cattolica di Santa Giusta
Servizio Amministrativo del Comune di Santa
Associazione Coro Polifonico di Santa Giusta
Coordinamento generale
Associazione Turistica PRO LOCO di Santa Giusta
Salvatore Melis Assessore alla Cultura
Associazione A.V.I.S. Comunale di Santa Giusta
Angelo Pinna Sindaco
Associazione “Salvo D’Acquisto” di Santa Giusta
Comune di Santa Giusta
Giusta
GRUPPO LOCALE DI COORDINAMENTO
Associazione Culturale “Arragodusu” di Santa
Operatori economici che garantiscono l’apertura del proprio esercizio commerciale in occasione della manifestazione. Gusta la città con loro!
Partecipano alla manifestazione
Gusta la Città
Centro civico Piazza Othoca (dietro il Comune) Sabato 31 maggio 2014 ore 16.30 Presentazione del libro e proiezione del video documentario “I volti e i mestieri di Santa Giusta”: il borgo raccontato attraverso le voci dei suoi lavoratori, a cura di Salvatore Melis, Margaret Caddeo, Anna Paola Camedda e Alberto Loche. Il volume è stato pubblicato dal Comune di Santa Giusta con la collaborazione di ITALIA NOSTRA Onlus, Associazione Nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della nazione.
Domenica 01 giugno 2014 ore 16.00 Presentazione della raccolta di poesie in lingua sarda curata da Giovanni Maria Urgu. La presentazione, alla quale sarà presente anche il giovane poeta Cristian Casu, nipote dell’autore, sarà curata dal Sindaco di Santa Giusta Angelo Pinna. Sabato 31 maggio e domenica 01 giugno 2014 ore 16.30 - 19.30 Mostra delle immagini dell’inchiesta La faccia del mestiere, istantanea della dimensione del lavoro a Santa Giusta, documento storico per le future generazioni. A cura della Dott.ssa Margaret Caddeo.
Mostra di pittura “Coloriamo le idee” I ragazzi dell’Istituto comprensivo di Santa Giusta per due giorni guideranno i turisti e i visitatori nella scoperta dei monumenti del paese; saranno loro i veri protagonisti del progetto scolastico che non a caso è stato battezzato MONUMENTI APERTI ANCH’IO!. La loro creatività ha dato vita ad una serie di opere pittoriche che verranno messe in mostra nei locali comunali, titolo della mostra: COLORIAMO LE IDEE infatti non c’è un tema specifico, i ragazzi si sono espressi in piena libertà, con immagini della tradizione e non, trasformando e reinterpretando, con l’unico scopo di esprimere la propria creatività; risultato? un’esplosione di colori! La mostra è curata dalla Prof.ssa Rosanna Scarpellini e dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Santa Giusta - Scuola secondaria di primo grado.
Sabato 31 maggio e domenica 01 giugno 2014 ore 16.30 - 19.30 Esposizione moto Harley Davidson, moto d’epoca da strada e fuoristrada. Chiesa di Santa Severa - via Giovanni XXIII (punto n. 2 della mappa). Sabato 31 maggio ore 16.30 - 19.30 e domenica 01 giugno ore 10.00 13.00 - 16.30 - 19.30 Esposizione delle palme intrecciate tipiche della tradizione pasquale di Omar Ivo Pani che dall’età di 14 anni si dedica all’arte dell’intreccio delle palme fresche e negli ultimi 4 anni si sta dedicando all’intreccio delle palme secche, realizzando dei lavori unici in Sardegna. Sabato 31 maggio e domenica 9 01 giugno 2014 ore 16.30 - 19.30 Sarà possibile visitare il rifugio anti aereo della Seconda Guerra Mondiale sito dietro le case dell’ex Genio Civile in Via Giovanni XXIII. Le visite guidate saranno curate dall’Associazione Culturale “Arragodus” di Santa Giusta.
Santa Giusta
Ristorante pizzeria Da Lelle Via Giovanni XXIII n. 463 tel. 0783 357016 cell. 340 7130160
Benvenuti !
Eventi collaterali
31 maggio/1 giugno 2014
Il paese e il territorio di Santa Giusta hanno sempre riscosso un grande interesse da parte di ricercatori e accademici per i loro aspetti storici, artistici ed ambientali. Promuovere e valorizzare la nostra identità attraverso il percorso creato per monumenti aperti dove l’antico si confronta con il contemporaneo, risulta un ottimo strumento per invitare i nostri concittadini e gli ospiti ad approfondire le proprie conoscenze attraverso le preziose informazioni che i giovani di Santa Giusta e i volontari delle associazioni culturali daranno dei siti monumentali, artistici, etnografici e ambientali. Convinti di aver programmato una manifestazione gradita e piacevole a nome della Giunta e del Consiglio comunale auguriamo una buona giornata a tutti. Il Sindaco Angelo Pinna
L’Assessore alla Cultura Salvatore Melis
Santa Giusta guida ai monumenti
www.monumentiaperti.com
18^ edizione
monumentiaperti
grafica: Daniele Pani
foto: ConfiniVisivi
Stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari
COMUNE DI SANTA GIUSTA