Sardara Monumenti Aperti 2014

Page 1

coordinamento della rete

Le visite alle chiese saranno temporaneamente sospese in concomitanza con le funzioni religiose. I monumenti saranno visitabili gratuitamente sabato 3 maggio dalle ore 16.00 alle 19.30, e domenica 4 maggio dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 20.00.

#maperti14 monumentiaperti @monumentiaperti monumenti aperti sardegna

Informazioni utili

Agriturismo Monreale loc. Santa Maria Acquas tel. 3400696913 / 3386585792 giuly.melis@hotmail.it - tvrom@tiscali.it www.agriturismomonreale.it Sardara Hotel via Cedrino, 5 tel. 0709387848 fax 0709385135 sardarahotel@hotmail.it Hotel Monreale via Oristano, 195 tel. 0709387139 info@hotelmonreale.it www.hotelmonreale.it Hotel Antiche Terme loc. Santa Maria Acquas tel. 0709387200 / 0709387025 fax 070 9387582 info@termedisardara.it www.termedisardara.it

Ristorante - Pizzeria “Sardara Hotel” via Cedrino, 5 tel. 0709387848 fax 0709385135 sardarahotel@hotmail.it Ristorante “Hotel Monreale” via Oristano, 195 tel. 0709387139 info@hotelmonreale.it www.hotelmonreale.it Ristorante “Hotel Antiche Terme” Loc. Santa Maria Acquas tel. 0709387200 / 0709387025 fax 0709387582 info@termedisardara.it www.termedisardara.it Agriturismo Nuovi Giardini loc. “Bruncu Cresia”, S.P. 52 per Villanovaforru, km 2,00 tel. 0707730869 cell. 3487201303 - 345 6120315 fax 070 7730873 info@agriturismonuovigiardini.it www.agriturismonuovigiardini.it

Operatori economici che garantiscono l’apertura del proprio esercizio commerciale in occasione della manifestazione. Gusta la città con loro!

Gusta la Città

Caffetteria - Pasticceria “La Deliziosa” Via Cagliari, 26 09030 Sardara (VS) tel. 070 9387331 Pizzeria “Sporting “ via Oristano, 71 09030 Sardara (VS) tel. 0709387621

Bar Onali Marco via Regina Margherita Bar “Carpe Diem” di Caddeo Silvia vico IV Umberto I, 2 Bar Onali Rossano via Principe Amedeo, 14 tel. 0709386066

Ristorante “Su Mallaccioi” di Marino Vincenzo via Lombardia, 25 tel. 3389004401 marinocenzo@tiscali.it

Eventi collaterali

Pub “Hotel Monreale” via Oristano, 195 tel. 070 9387139 info@hotelmonreale.it www.hotelmonreale.it Bar “Double G” via Umberto I, 12

Ristorante pizzeria “Il Redentore” SS Carlo Felice 131, km 56,148 tel. 0709385072 cell. 3496205685 info@ilredentore.com ristorante@ilredentore.com www.ilredentore.com

“E le pietre stanno a guardare...il tempo che passa” Mostra di pittura e ceramiche degli artisti Bruno Garau, Fernando Marrocu, Valeria Buzilan. Centro espositivo Casa Pilloni dal 12 al 27 aprile 2014. www.monumentiaperti.com

Hope di Musa Federica & C. via Cagliari, 4 tel. 0709386060

Bar Pilloni Illy Caffè viale dei Platani, 38 tel. 0709387159 Tuveri Valentina piazza Giovanni XXIII, 5 tel. 0709385090 10/11 MAGGIO Bosa Cagliari

17/18 MAGGIO Alghero Arbus Assemini Cabras Capoterra Carbonia Sadali San Teodoro Sestu Settimo San Pietro Sinnai Tortolì - Arbatax Villanovafranca 24/25 MAGGIO Elmas Gonnesa Ozieri

Padria San Giovanni Suergiu Sant’Antioco Santo Stefano Belbo (CN) Serdiana Siddi Telti Teulada 31 MAGGIO/1° GIUGNO Buggerru Dolianova Gonnosfanadiga Iglesias Olbia Porto Torres Portoscuso Quartucciu Quartu Sant’Elena Santa Giusta Selargius Soleminis Villasor

monumenti aperti sardegna

#maperti14

@monumentiaperti

monumentiaperti

18^ edizione

DANIELE PANI

3/4 MAGGIO Codrongianos Fluminimaggiore Oristano San Gavino Monreale Sanluri Sardara Sassari

A passillai peri is bias de su tzentru stòricu de Sàrdara bolit nai a si-ndi preni is ogus de sa stòria de sa comunidadi nosta e de sa Sardìnnia, passendi de su nuraxesu a su romànicugòticu, de is architeturas ruralis campidanesas a unus cantu elementus ispiraus a su stili barocu e liberty. Po s’editzioni 2014 de Monumenti Aperti, sa bidda de is bàngius aberrit is «prendas» cosa sua a is stràngius, turistas e amantiosus. Unu de is prus situs de interessu mannu est su tempru nuraxesu «a putzu» de Sant’Anastasia. Innii ddoi agataus fintzas sa biddixedda nuraxesa e sa cresiedda medievali: ùnicum in totu sa Sardìnnia. Arrolliendi peri is bias de su tzentru stòricu, in mesu de domus campidanesas schetas e palàtzius de architetura baroca trigadia si podit amirai sa crèsia de Santu Gregori Mannu, romànicu-gòtica, cun sa bìfora de s’àbsidi e sa stàtua de linna de su santu fata cun sa tènnica de estofado de oro, villa Diana esèmpiu de stili liberty sardu e su Museu Tzìvicu Archeològicu «Villa Abbas». In is setzionis de su museu, cuncordau in d-unu dominàriu de interessu stòricu mannu, si podint amirai is prus repertus de importu agataus in is scarraxaduras de s’àrea de Sant’Anastasia e in su Casteddu de Murriali. Su comunu de Sàrdara, po sienda culturali e po s’incuru de is benis archeològicus e artìsticus, at arriciu in totu custus annus unus cantu arreconnoscimentus de importu natzionali: «Bandiera Arancione» de su Touring Club Italianu – « Certificatzioni Herity » po is benis culturalis. Monumenti Aperti est una bella ocasioni po beni a s’agatai e connosci mellus sa bidda nosta.

Giuseppe Garau Sìndigu de Sàrdara

Passeggiare per le vie del centro storico di Sardara significa immergersi nella storia della nostra comunità e della Sardegna, passando dal nuragico al romanico-gotico, dalle architetture rurali campidanesi ad alcuni elementi di ispirazione tardo-barocca e liberty. Per l’edizione 2014 di Monumenti Aperti, il paese delle Terme apre i suoi «scrigni» a visitatori, turisti e appassionati. Uno dei siti più interessanti è sicuramente il tempio nuragico a pozzo nell’area archeologica di Sant’Anastasia, situata nel cuore del centro abitato. L’intero complesso, che comprende l’area del villaggio nuragico e la chiesetta medievale rappresenta un vero e proprio unicum in tutta la Sardegna. Percorrendo le vie del centro storico, tra le tipiche case campidanesi e palazzotti di architettura tardo barocca, sarà possibile ammirare la chiesa di San Gregorio Magno, di fabbrica romanico-gotica con la caratteristica bifora che si apre sull’abside e la statua lignea del santo realizzata con la tecnica dell’estofado de oro, la villa Diana espressione dello stile liberty sardo e il Civico Museo Archeologico «Villa Abbas». Nelle diverse sezioni del museo, allestito in un edificio di notevole interesse storico, si potranno ammirare i più importanti reperti emersi durante gli scavi nell’area di Sant’Anastasia e nel mastio del Castello di Monreale. Il Comune di Sardara, per il suo patrimonio culturale e per la cura dei propri beni archeologici e artistici, ha ricevuto negli anni alcuni riconoscimenti di rilevanza nazionale: fa parte del circuito dei comuni «Bandiera Arancione» del Touring Club Italiano e ha rinnovato la certificazione di qualità Herity per i beni culturali. Monumenti Aperti è un’ottima occasione per venire a farci visita e conoscere meglio il nostro paese.

03/04 maggio 2014

Sardara

www.monumentiaperti.com

guida ai monumenti

18^ edizione

monumentiaperti

coordinamento della rete

grafica: Daniele Pani

foto: ConfiniVisivi e archivi comunali stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari

Sardara

Bar “Il Redentore” SS Carlo Felice 131, km 56,148 tel. 0709385072 cell. 3496205685 info@ilredentore.com www.ilredentore.com

Bar Gelateria “Sporting” via Oristano, 71 tel. 0709387621, 0709789140

Benvenuti ! www.monumentiaperti.com

COMUNE DI SARDARA

COOPERATIVA VILLA ABBAS


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.