coordinamento della rete
coordinamento della rete
18^ edizione #maperti14
monumentiaperti #maperti14
monumenti aperti sardegna
@monumentiaperti monumenti aperti sardegna
Gusta la Città Associazione Folkloristica “Sibiola” Scuola Primaria e Secondaria di I grado Serdiana Comune di Serdiana - Servizio SocioCulturale e Biblioteca Comunale
www.monumentiaperti.com
www.monumentiaperti.com
Associazione Comitato Permanente Corale SS. Salvatore Casa Falconieri Associazione Turistica “ProLoco”
Partecipano alla manifestazione Domenica 25 maggio Stand Antichi mestieri a cura di S’Isca Manna Soc. Agricola S. e Comitato Antichi Mestieri. Via Monsignor Saba - Via XX Settembre Sabato 24 e domenica 25 maggio gigantografie fotografiche “Percorso vita contadina”. Centro Storico Domenica 25 Maggio Poesia Itinerante a cura di Casa Falconieri
Anche quest’anno abbiamo il grande piacere di accogliervi nel nostro paese, con la certezza di offrirvi qualcosa di unico e di farvi scoprire nuovi angoli nascosti, nuove storie, nuovi sapori e profumi del nostro territorio. Siamo onorati di potervi offrire un’esperienza unica, consapevoli del fatto che il Turismo Culturale di tipo esperienziale sia un magnifico modo di viaggiare, di scoprire in tutti i sensi, e con tutti i sensi, le ricchezze che solo le piccole comunità possono conservare, intatte nel tempo. Grazie a Monumenti Aperti che mette in rete tantissimi piccoli ma preziosissimi tesori, anche noi cittadini di Serdiana, come migliaia di altri cittadini in tutta Italia, abbiamo la grande opportunità, e l’onore, di accogliervi nel nostro paese, e di farvi da guide in questa nuova visita del cuore e dell’anima. Anche per questa edizione abbiamo voluto dipingere per voi un quadro dai colori accesi della campagna in tarda primavera, dai suoni della natura e degli antichi mestieri, dai profumi decisi e accoglienti di un intero territorio, troppo spesso poco conosciuto. Questo è Monumenti Aperti per la nostra Comunità: un’occasione di accoglienza che tutti insieme, Amministrazione, cittadini di tutte le età, Associazioni culturali, aziende, tutti insieme, prepariamo con cura per un intero anno, attendendo il vostro arrivo.
Casa Argiolas via Garibaldi Sabato 24 e Domenica 25 maggio Serdiana Art Project 4 - Arte contemporanea - (visita guidata) Il progetto è inserito nella programmazione Internazionale delle attività artistiche di Casa Falconieri.
Il Sindaco Roberto Meloni
Serdiana
Padria San Giovanni Suergiu Sant’Antioco Santo Stefano Belbo (CN) Serdiana Siddi Telti Teulada
Piazza Cruxi e Ferru Domenica 25 maggio ore 17.30 spettacolo e laboratorio circense “Circo Maccus”
3/4 MAGGIO Codrongianos Fluminimaggiore Oristano San Gavino Monreale Sanluri Sardara Sassari
Operatori economici che garantiscono l’apertura del proprio esercizio commerciale in occasione della manifestazione. Gusta la città con loro! Chiesa Santa Maria di Sibiola Sabato 24 e Domenica 25 maggio Mostra fotografica
10/11 MAGGIO Bosa Cagliari
Domenica 25 maggio ore 11.00 e ore 16.30 Toccos e Repiccos a cura dell’Associazione Campanari ore 20.00 proiezione film “Uomini di Dio” di Xavier Beauvois
17/18 MAGGIO Alghero Arbus Assemini Cabras Capoterra Carbonia Sadali San Teodoro Sestu Settimo San Pietro Sinnai Tortolì - Arbatax Villanovafranca
Punto Ristoro S’Isca Manna Tel. 3427950992 – 3493849545 – 070741036 Fax 070741645 email siscamanna.agri@tiscali.it www.siscamannaserdiana.it
Agriturismo Baccu Cardu Loc. Baccu Cardu Tel. 3200755271 3386336116 www.agriturismobaccucardu.it baccu.cardu@virgilio.it facebook agriturismo Baccu Cardu Chiesa SS. Salvatore piazza Chiesa Sabato 24 maggio ore 16.00 inaugurazione sacrestia e mostra Statue Lignee
24/25 MAGGIO Elmas Gonnesa Ozieri
Rossotiepolo Piazza Bogliolo, n. 6 tel. 0702041081 - cell. 3345824896
Biblioteca Comunale piazza Cruxi e Ferru Sabato 24 e domenica 25 maggio presentazione e proiezione del cartone animato “Tziu Boriccu”: 24 maggio ore 17.00 25 maggio ore 10.00 – 11.30 – 15:30 – 17.00
Informazioni utili
31 MAGGIO/1° GIUGNO Buggerru Dolianova Gonnosfanadiga Iglesias Olbia Porto Torres Portoscuso Quartucciu Quartu Sant’Elena Santa Giusta Selargius Soleminis Villasor
Agriturismo Santu Marcialis Loc. Santu Marcialis – Soleminis tel. 070740598 cell. 3479762724 fax 070740598 email: santumarcialis@tin.it Sabato 24 maggio alle ore 18.00 presso la Casa Museo in via XX Settembre, presentazione di documenti d’archivio dal titolo: “La nostra storia attraverso i documenti”, Relatrice Rosa Gatti con la partecipazione del Professor Marco Schirru.
I monumenti saranno visitabili gratuitamente il pomeriggio del sabato 24 Maggio dalle ore 16:00 alle ore 20:00 e la domenica 25 Maggio dalle ore 9:00 alle ore 20:00.
@monumentiaperti
Casa Museo via XX settembre Sabato 24 e domenica 25 maggio Mostra attrezzi agricoli del passato
Chiesa SS.Salvatore le visite saranno sospese sabato 24 maggio dalle ore 19.00 alle ore 20.00 e domenica 25 maggio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Chiesa Sant’Antonio le visite saranno sospese dalle ore 13.00 alle ore 15.30
monumentiaperti
DANIELE PANI
Benvenuti !
Eventi collaterali
24/25 maggio 2014
Serdiana guida ai monumenti
www.monumentiaperti.com
Tenute “Costa Is Arangius” e Tenute “Iselis” Arte nelle vigne a cura di Casa Falconieri Parco Santa Maria di Sibiola Domenica 25 maggio ore 13.00 5^ edizione della manifestazione enogastronomica “Pani e Casu … Sartizzu e Binu a rasu” a cura dell’Associazione ProLoco Serdiana.
18^ edizione
monumentiaperti
Viale Repubblica angolo Via Musiu Bus Navetta, centro storico, parco Santa Maria di Sibiola, Tenute Costa Is Arangius e Tenute Iselis, a cura della Cogotzi Viaggi. grafica: Daniele Pani
foto: ConfiniVisivi e archivi comunali stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari
COMUNE DI SERDIANA