Serramanna 2016

Page 1

Chiosco Bar “Los Amigos” di Pitzalis Veronica Loc. Santa Maria cell. 3396888314

COMUNE DI Serramanna

Serramanna

www.monumentiaperti.com

Eventi Collaterali Casa Campidanese Podda-Lisci 12 Via Serra 114 Domenica 15 Maggio Ore 10.00-13.30 e 16.00-20.00

#maperti16

Mostra “Civiltà e Cultura Contadina” Presso la suggestiva Casa Campidanese di proprietà dei coniugi Podda, un ex fabbrica di gazzosa restaurata ad uso abitativo, verrà allestita una mostra di antichi attrezzi agricoli, strumenti e oggetti di uso quotidiano.

Informazioni utili In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso. e-mail: serramanna@comune.serramanna.ca.it

Pizzeria “Su Forru” di Meloni Stefano Via Rinascita, 15 Tel. 0709130501

Infopoint: Chiesa sconsacrata di San Sebastiano.

L’Oleandro Via San Leonardo 38 cell. 3934326686 - 3923117894 bb.oleandro@gmail.com www.bb-oleandro-serramanna.it Bed & Breakfast

Operatori economici che garantiscono l’apertura del proprio esercizio commerciale in occasione della manifestazione. Gusta la città con loro!

Gusta la Città

14/15 maggio 2016 www.monumentiaperti.com

È con grande gioia che rinnoviamo, per il secondo anno consecutivo, l’adesione all’importante Manifestazione “Monumenti Aperti”. In seguito allo straordinario successo riscontrato l’anno scorso, con più di 3000 presenze registrate, proseguiamo tale percorso di valorizzazione e promozione delle nostre risorse culturali, storiche, artistiche e architettoniche. L’antichissimo Santuario di Santa Maria di Montserrat, risalente al secolo XI e costruito presso insediamenti nuragici e punici, la storica casa campidanese “Cadoni-Arcais”, straordinaria testimonianza delle modalità costruttive del secolo scorso, la Chiesa di Sant’Ignazio, importante esempio di architettura religiosa moderna, saranno le novità che verranno proposte ai visitatori in questa edizione. Ricco inoltre il programma relativo agli eventi collaterali, frutto di un lavoro di programmazione e collaborazione con numerose realtà sociali serramannesi. Verrà riproposta inoltre la riuscitissima simultaneità con i festeggiamenti in onore di Sant’Isidoro, Manifestazione di straordinario impatto emotivo e spessore culturale, che testimonia fedelmente la millenaria vocazione agricola della società e dell’economia serramannese. Verrà confermata, quindi, la partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi delle Scuole di Serramanna, i quali, nelle vesti di guide turistiche, saranno il vero valore aggiunto anche di questa edizione. In conclusione, ringraziamo tutti coloro i quali si sono impegnati e si impegneranno per la buona riuscita di questa manifestazione, invitiamo tutti i serramannesi a parteciparvi e diamo un caloroso benvenuto a quanti avranno piacere di visitare il nostro paese ed i suoi monumenti.

Associazione Croce Verde Volontari del Soccorso di Serramanna Avis Comunale Serramanna Parrocchia di Sant’Ignazio da Laconi Parrocchia di San Leonardo Comitato di Sant’Isidoro Progetto giovani Serramanna Punto Zero

Serramanna

Ristorante - Pizzeria “Sa Conserviera” Strada Statale 196 D, Km 7.155 Tel. 0709130402

guida ai monumenti

L’Amministrazione Comunale

Comune di Serramanna Istituto Comprensivo Statale Serramanna Istituto Tecnico Industriale “Michelangelo Buonarroti” - Sede di Serramanna Società di Mutuo Soccorso tra Operai e Artigiani Serramanna Associazione Culturale Aletheia Associazione Anni d’Argento

I monumenti saranno visitabili gratuitamente, il pomeriggio di sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese verranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti.

grafica: Daniele Pani stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari

“Kiosko Pineta” di Pinna Efisio presso Pineta Comunale Via XXV Aprile cell. 3485654277 Pizzeria Bisteccheria “Il Giardinetto” di Marongiu Martina Via Angiolieri, 9 Tel. 0709138840 Pizzeria Paninoteca “Da Boh” di Todde Katiuscia e Alessandro Via Matteotti, 1 Cell. 331324 8928 Pizzeria Paninoteca Rosticceria “Il Drago” di Saba Maria Gabriella Via della Rinascita, 2 Tel. 0709130151

Benvenuti!

coordinamento della rete: IMAGO MUNDI Onlus - Associazione Culturale

Pizzeria “Pizza Time” di Murgia Roberta Via Roma, 3 Tel. 0709130342 Ristorante - Pizzeria “Su Stazzu” Loc. Su Zinnibiri - SS196 Tel. 0709139027 Ristorante “Sa Serramanna” Via Cagliari, 21 cell. 3285907284 Ristorante “Gradisca 2” di Manu e Stefano Piazza del Popolo, 32 cell. 3498797795 Ristoranti/ Pizzerie/Paninoteche

Pizzeria “Pole Position” di Marras Sandro Piazza Martiri, 1 Tel. 0709138969

Partecipano alla manifestazione

Chiesa di Sant’Angelo e Museo della Memoria e Tradizioni religiose Piazza Venezia Sabato 14 Maggio Ore 16.00 - 20.00 e Domenica 15 Maggio Ore 10.00 - 13.30 e 16.00 - 20.00 Mostra “Memoriam servare” La mostra offrirà al pubblico una selezione della collezione permanente del Museo della Memoria e Tradizioni religiose, tra cui svariati arredi in argento di particolare valore storico-artistico e alcuni simulacri lignei rappresentativi della storia della scultura lignea sviluppatasi in Sardegna tra il XVI e il XVIII secolo.

media partner

Monte Granatico Via Montegranatico Sabato 14 Maggio Ore 16.00 - 20.00 e Domenica 15 Maggio Ore 10.00 - 13.30 e 16.00 - 20.00 Mostra “Centenari di Sardegna” Le fotografie di Pierino Vargiu, corredate dai testi della scrittrice serramannese Francesca Murgia, in una mostra che rappresenta una straordinaria testimonianza della longevità del popolo sardo. La mostra verrà inaugurata il giorno venerdì 13 Maggio alle ore 18.30, contestualmente alla presentazione del libro “Centenari di Sardegna”.

Casa Comunale - Via Serra Sabato 14 Maggio Ore 16.00 - 20.00 e Domenica 15 Maggio

10

Ore 10.00 - 13.30 e 16.00 - 20.00 Mostra Fotografica di Vico Mossa Mostra permanente delle fotografie dell’illustre Architetto Serramannese Vico Mossa, riguardanti l’architettura popolare sarda, frutto del lavoro di selezione e restauro del fotografo e giornalista Enrico Pinna.

9 Casa Campidanese “Cadoni-Arcais” Via Risorgimento Sabato 14 Maggio Ore 16.00 - 20.00 e Domenica 15 Maggio Ore 10.00 - 13.30 e 16.00 - 20.00 Esposizione di prodotti tipici locali e di animali da allevamento A cura degli operatori agricoli e degli allevatori della zona, verrà proposto un campionario delle risorse eno-gastronomiche del territorio.

Mostra “I beni culturali di Serramanna” Curata dall’Amministrazione Comunale, la mostra illustrerà nel dettaglio alcune delle iniziative poste in essere per promuovere e valorizzare le tante risorse culturali del paese. La mostra sarà divisa in tre sezioni tematiche: “Gli Antichi Rioni Serramannesi”; “L’informazione culturale e turistica a Serramanna”; “Il progetto di valorizzazione della figura dell’Arch. Vico Mossa”;

Casa Comunale - Aula Consiliare 10 Via Serra Sabato 14 Maggio Ore 16.00 - 20.00 e Domenica 15 Maggio Ore 10.00 - 13.30 e 16.00 - 20.00 Mostra vignette di Franco Putzolu Mostra permanente di una selezione delle opere dello straordinario vignettista serramannese, indimenticato protagonista del panorama culturale sardo e nazionale.

Chiesa Sconsacrata di San Sebastiano e annesso Oratorio della Confraternita del Rosario Sabato 14 Maggio Ore 16.00 - 20.00 e Domenica 15 Maggio Ore 10.00 - 13.30 e 16.00 - 20.00

Casa Daga-Picci 11 Via Roma 67 Sabato 14 Maggio Ore 16.00 - 20.00 e Domenica 15 Maggio Ore 10.00 - 13.30 e 16.00 - 20.00 “Maggio in Mostra” Mostra di Artigianato Artistico a cura di Lucio e Silvia Creazioni d'Arte per il laboratorio artistico “LS Linearte” di Serramanna e Ilenia Sara per la “Sartoria Gabba” di Nuoro. Chiesa di Sant’Ignazio da Laconi Sabato 14 Maggio Ore 16.00 - 20.00 e Domenica 15 Maggio Ore 10.00 - 13.30 e 16.00 - 20.00 Per l’occasione verrà esposta, a cura della Parrocchia, una ricca collezione di arredi e paramenti sacri di notevole interesse storico ed artistico. Strade del Centro Storico Domenica 15 Maggio Ore 09.30 - 12.00 Sfilata de “Is Traccas” In occasione dei festeggiamenti per Sant’Isidoro, avrà luogo la processione in onore del Santo e la tradizionale sfilata delle “Traccas”, che permetteranno ai visitatori di rivivere gli ambienti, la quotidianità, la vita sociale e lavorativa della cultura contadina Serramannese.

commerciale@arpos.it - arposca@virgilio.it Associazione Regionale dei Produttori Ortofrutticoli della Sardegna - soc.coop.va Viale Rinascita, 15 Sanluri


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Serramanna 2016 by Monumenti Aperti - Issuu