coordinamento della rete
coordinamento della rete
18^ edizione
Per visite guidate a “Su staini saliu” chiamare cell. 3397958988 Orari delle visite guidate: sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30 . Per informazioni tel 0702042767 - cell. 3313659624
monumentiaperti
#maperti14 #maperti14
Primo Circolo Didattico Sestu – “S. G. Bosco” via Repubblica, 6
@monumentiaperti monumenti aperti sardegna
monumentiaperti
Istituto Secondario di Primo grado “A. Gramsci” – Sestu Associazione Folkloristica Culturale “San Gemiliano”
@monumentiaperti
Associazione Musicale “Giuseppe Verdi”
Nelle chiese le visite verranno sospese durante le funzioni religiose.
Associazione Turistica Pro Loco di Sestu
monumenti aperti sardegna
I monumenti saranno visitabili gratuitamente.
Comune di Sestu
Informazioni utili 24/25 MAGGIO Elmas Gonnesa Ozieri 10/11 MAGGIO Bosa Cagliari 3/4 MAGGIO Codrongianos Fluminimaggiore Oristano San Gavino Monreale Sanluri Sardara Sassari
Padria San Giovanni Suergiu Sant’Antioco Santo Stefano Belbo (CN) Serdiana Siddi Telti Teulada
Partecipano alla manifestazione Sabato 17 Maggio Casa Ofelia A cura dei maestri dell’arte della panificazione sestese “su pai fattu in domu” (il pane fatto in casa)
www.monumentiaperti.com
www.monumentiaperti.com
17/18 maggio 2014
Eventi collaterali Dai tempi del suo primo esordio “Monumenti Aperti” è arrivata a questa edizione 2014 con un numero sempre più ampio di consensi da parte dei cittadini locali e dei visitatori di fuori che in questi anni hanno partecipato all’evento. Come noto, l’obiettivo dell’iniziativa è quello di: • stimolare le persone alla conoscenza della storia sestese per scoprire e valorizzare le vecchie tradizioni locali e salvaguardare l’identità culturale della comunità; • incoraggiare i giovani a riscoprire i segni e le testimonianze del passato, per rafforzare il senso di appartenenza al paese; • valorizzare il patrimonio storico, architettonico e ambientale presente nel territorio, per creare un circuito culturale capace di realizzare nuove opportunità di sviluppo sostenibile per il paese. Anche quest’anno la manifestazione si svolgerà in coincidenza con la festa primaverile di San Gemiliano, prevista per il 17 e 18 maggio, e con l’attuazione di altre iniziative di carattere culturale e musicale, che daranno l’opportunità ai visitatori di partecipare ad importanti momenti di aggregazione sociale e di arricchire la propria conoscenza sui monumenti e sul patrimonio storico-culturale esistente a Sestu. Il coordinamento dell’iniziativa è affidato alla Pro Loco che in collaborazione con le Istituzioni Scolastiche e le altre Associazioni Culturali e di Volontariato presenti nel paese, si adopererà per guidare i visitatori nei siti individuati nel circuito monumentale, culturale e ambientale predisposto dall’Amministrazione Comunale per questa rassegna 2014.
Sestu
17/18 MAGGIO Alghero Arbus Assemini Cabras Capoterra Carbonia Sadali San Teodoro Sestu Settimo San Pietro Sinnai Tortolì - Arbatax Villanovafranca
31 MAGGIO/1° GIUGNO Buggerru Dolianova Gonnosfanadiga Iglesias Olbia Porto Torres Portoscuso Quartucciu Quartu Sant’Elena Santa Giusta Selargius Soleminis Villasor DANIELE PANI
Benvenuti !
Sestu
guida ai monumenti
www.monumentiaperti.com
Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione e Turismo del Comune di Sestu Roberto Bullita
18^ edizione
monumentiaperti
grafica: Daniele Pani
foto: ConfiniVisivi e archivi comunali stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari
COMUNE DI SESTU
PRO LOCO SESTU