media partner B&B Sunny Residence Via Sardegna 22 09020 Siddi (VS) Cell. 3494797526
coordinamento della rete: IMAGO MUNDI Onlus - Associazione Culturale
www.monumentiaperti.com
B&B Il Geranio Via S. Antonio, 33 09020 Siddi (VS) Tel. 070939693 cell. 3495860733
#maperti16
B&B Fior di Pesco Via S. Antonio, 2 09020 Siddi (VS) Tel. 070939895 cell. 3921630427
Operatori economici che garantiscono l’apertura del proprio esercizio commerciale in occasione della manifestazione. Gusta la città con loro!
Villanovafranca
Partecipano alla manifestazione
Gusta la Città Ore 16.00 - Presentazione del libro “La faccia oscura della luna” presso il Piccolo Teatro Rurale Ore 18.00 - Apertura mostre presso Casa Caria, Casa del Soldato e mostra dei gioielli sardi di Giesse Gioielli, Ore 18.00 - “Musica…insieme” Concerto degli allievi del Convitto Nazionale di Cagliari e del Coro Polifonico San Lorenzo Ore 22.00 - Serata Musicale con i “Luna Bonita” organizzata dal Comitato Sant’Isidoro
Villanovafranca
Villanovafranca
Siddi
Sabato 21 maggio
Villanovafranca
Siddi, paese rurale della Marmilla, nonostante le sempre maggiori difficoltà economiche che i comuni devono affrontare, aderisce con entusiasmo all’iniziativa Monumenti Aperti 2016 per offrire, attraverso questa finestra aperta sul mondo, l’opportunità di scoprire alcuni dei suoi luoghi di cultura di maggior interesse. Per l’occasione saranno infatti organizzate delle visite guidate gratuite, curate da ciceroni davvero speciali provenienti da Siddi e da tutto il territorio vicino. Questi i nove siti visitabili: il Museo delle Tradizioni Agro-alimentari della Sardegna Casa Steri, il Museo Ornitologico della Sardegna, la casa Puddu, la chiesa romanica di San Michele Arcangelo, la Parrocchiale Visitazione di Maria Vergine, il Parco Naturalistico Archeologico Sa Fogaia, il Nuraghe a corridoio Sa Fogaia, la maestosa tomba di giganti Sa Domu de S’Orcu e, novità del 2016, gli edifici dell’ex Ospedale Managu e la mostra dei suoi documenti. Sarà inoltre allestita una mostra mercato dei prodotti locali. Luoghi e produzioni godibili anche durante Appetitosamente - Festival Regionale del Buon Cibo, manifestazione che ogni anno si svolge a Siddi fra la fine di luglio e i primi giorni di agosto.
Adagiato in posizione dominante sulle caratteristiche colline rotondeggianti della Marmilla, al confine con la Trexenta, Villanovafranca rinnova nelle giornate del 21 e 22 maggio l’appuntamento annuale con Monumenti Aperti, evento che ci consente di mettere in vetrina il nostro ingente e prezioso patrimonio culturale. Il paese vanta nel suo territorio la presenza di numerosi insediamenti e siti archeologici. Il più importante di questi è sicuramente il nuraghe “Su Mulinu”. Ancora in fase di studio e di scavo, ha restituito un prezioso cimelio, unico nel suo genere: un altare sacrificale nuragico con vasca in arenaria locale, cronologicamente riferibile all’VIII secolo a.C. Di particolare pregio e orgoglio per la cittadinanza è l’esistenza del “Civico Museo Archeologico Su Mulinu”, situato al centro del paese, che raccoglie i più significativi reperti rinvenuti nel territorio comunale ed in particolare nella zona nuragica di “Su Mulinu” . All’ interno del museo, oltre alla riproduzione a grandezza naturale dell’altare sacrificale nuragico, è presente anche un percorso tattile per non vedenti. Percorrendo il nostro caratteristico centro storico, con le abitazioni realizzate in pietra locale, si potranno inoltre ammirare la Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo e le chiese di San Sebastiano e San Francesco. La visita ai monumenti sarà accompagnata, con grande spontaneità e simpatia, dai bambini e ragazzi delle scuole locali. Inoltre, nel corso della “due giorni”, si susseguiranno, mostre, esposizioni, concerti, e appuntamenti culturali.
Auguriamo a tutti una buona e cordiale visita.
Il Sindaco di Siddi Dott. Stefano Puddu L’Assessore alla Cultura Daniela Pilloni
grafica: Daniele Pani tampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari
Siddi
Agriturismo “Su Gagliardu” Villanofranca -Loc. Riu Amatoriu cell. 3463132438 - 3403153819
Ristorante S’apposentu Vico Cagliari, 3 09020 Siddi (VS) Tel. 0709341045
Villanovafranca
Siddi
Ristorante-Pizzeria “La Perla” Via XX Settembre Villanovafranca Tel. 070/9367623
Piazza Leonardo Da Vinci ore 10.00 - 13.00 / 16.00 - 19.30. Mostra Mercato Mostra mercato con i produttori di Siddi e del territorio con lavorazioni in diretta, piccole degustazioni e attività varie.
Informazioni utili
Trattoria-Pizzeria Da Zia Luciana Via San Daniele, 12 09020 Siddi (VS) Tel. 070 939781 cell. 3341170691
B&B “ARAUCARIA” di Lisci Silvana Via Puccini, 17 Villanovafranca cell. 3483943064
Domenica 22 maggio
Segreteria organizzativa Comune di Siddi (Daniela Pilloni, Lorella Puggioni) Società Cooperativa Villa Silli
Segreteria organizzativa Comune di Villanovafranca Matteo Castangia, Giacomo Porru, Claudia Cotza e Massimo Pes
Chiosco San Michele Parco San Michele, 09020 Siddi (VS)
Ore 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.30 L’Ospedale Managu di Siddi e i suoi documenti Una mostra per riscoprire una bella storia.
I monumenti saranno visitabili gratuitamente il sabato dalle ore 16,00 alle ore 19.30, domenica dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00
Dove dormire
Piazza Leonardo Da Vinci
Ore 9.00 - Inizio Estemporanea di Pittura e inizio Sagra Ore 10.00 - Solenne processione per le vie del paese in onore di Sant’Isidoro Ore 10.30 - Inizio escursione in bici con partenza da Piazza Eleonora d’Arborea Ore 10.30 - Convegno “Agricoltura e Salute” presso Sala Convegni Museo Ore 12.30 Pranzo presso Stand Pro Loco Ore 15.00 - “Ia Giornata dello Sport – Città di Villanovafranca” presso gli impianti Sportivi Comunali Ore 15.30 - Dimostrazione della ricamatura de “Su Sciallu” Villanovese presso Casa Caria Ore 16.00 Presentazione de “S’Aneddu de Biddanoa” di Giesse Gioielli Ore 17.00 - Degustazione gratuita del Gelato alla Mandorla presso Stand Pro Loco Ore 17.30 - Cabaret con “Le Mele Marce” presso Casa Saba Ore 17.30 - Dimostrazione della lavorazione de “Su Gattou” presso Casa Esterina Ore 18.30 - Serata di musica con i “Banderas” organizzata dal Comitato Sant’isidoro Ore 22.00 - Chiusura Sagra
Per la visita al Nuraghe “Su Mulinu” si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare e sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti, in alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzativi o di afflusso . e-mail: ilcocciopicoop@tiscali.it
Coop. “IL COCCIO” Docenti e allievi delle Scuole di Villanovafranca Parrocchia San Lorenzo Martire PRO LOCO PROCIV di Villanovafranca Ass. Biddanoa U.C.S. Villanovafranca Coro Polifonico Boghes de Biddanoa Coro Polifonico San Lorenzo Gruppo Folk Madonna della Salute Convitto Nazionale di Cagliari Ass. Blue Moon A.S.D. “Crea Insieme” Piccolo Teatro Rurale Giesse Gioielli Ass. Pianeta Persona
Sabato 21 maggio e domenica 22 maggio 2016
Domenica 22 maggio
In collaborazione con Docenti e allievi dell’Istituto Comprensivo di Villamar Istituto Tecnico Commerciale “Colli Vignarelli” di Sanluri Liceo Classico “E. Piga” di Villacidro Studenti del Liceo Scientifico “G. Marconi” e del Liceo Pedagogico Linguistico “E. Lussu” di San Gavino Monreale Volontari di Siddi e del territorio Associazione Turistica Pro Loco di Siddi Compagnia Barracellare di Siddi Museo Ornitologico della Sardegna Parco Naturalistico Archeologico Sa Fogaia Associazione Culturale Museo Casa Steri Produttori e artigiani di Siddi Ristorante S’apposentu Parrocchia Visitazione di Maria Vergine
Siddi
Siddi
I monumenti saranno visitabili gratuitamente il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30 e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. A Casa Puddu le visite verranno sospese alle ore 12.00. Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso. e-mail: coopvillasillimail.com Info Point: Società Cooperativa Villa Silli Tel. 070939888 - cell. 347 1986203
B&B Gelsomina Via Regina Margherita, 31 09020 Siddi (VS) cell. 3663724787
Eventi collaterali
21/22 maggio 2016
Siddi
Villanovafranca
guida ai monumenti
Villanovafranca vi aspetta
COMUNE di Siddi
COMUNE DI Villanovafranca
www.monumentiaperti.com