Telti Monumenti Aperti 2016

Page 1

grafica: Daniele Pani foto: ConfiniVisivi e E.Grixoni (Archivio Sopr. Arch. Sardegna) stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari

COMUNE DI Telti

guida ai monumenti

Per farvi conquistare dal fascino teltese non dovete fare altro che appassionarvi di persona a questi racconti, che vi faranno sentire parte, per sempre, del nostro splendido paese.

Telti

www.monumentiaperti.com

E’ in questa atmosfera incantata che potrete conoscere la storia di Telti, dal periodo preistorico, con i nuraghi presenti nel nostro territorio (La Prisgiona, Monti Fulcatu e Lu Naracu), alle pietre miliari di epoca romana (i numerosi ritrovamenti nel comune di Telti rappresentano una delle più importanti raccolte di pietre miliari dell’intero Impero Romano), dalla chiesa campestre di San Bacchisio, di epoca medievale, a quella di S.Vittoria, in pieno centro storico, datata fine ‘800. Telti vi accoglie a Monumenti Aperti per il sesto anno consecutivo, insieme alle giovani guide turistiche e a tutti i volontari che, per un paio di giorni all’anno, si trasformano in custodi di un territorio misterioso, antico e pieno di sé. La gioia dei bambini che adottano i monumenti del proprio paese è il vero successo di questa manifestazione, uno splendido esempio di condivisione e di partecipazione che rende speciale una comunità che si rafforza grazie al coinvolgimento, che si esprime in tutto il suo orgoglio identitario di fronte all’ospite attento, che si affaccia al mondo con l’ambizione di poterne fare parte da protagonista.

Sabato 28 Maggio

Conoscersi per raccontarsi. Immergersi nei luoghi per esplorarli, assaporare ricordi lontani che si affacciano ai nostri giorni, scoprire una storia millenaria per condividerla.

28/29 maggio 2016 Telti

Benvenuti ! Gusta la Città

Hanno sostenuto l’iniziativa

www.monumentiaperti.com

Operatori economici che garantiscono l’apertura del proprio esercizio commerciale in occasione della

Comune di Telti

#maperti16

manifestazione. Gusta la città con loro!

Mirtò

RICETTIVITA’

Pro Loco

Agriturismo Li Sciappeddi Loc. Austinacciu Cell. 3463137194

As.Cu.Na.s

Partecipano alla manifestazione Comune di Telti, Assessorato alla Cultura, Sport, Spettacolo, Turismo Mirtò Pro Loco Telti

Con la gentile collaborazione della Soprintendenza Archeologia Sardegna – Sede operativa di Olbia

Dottoressa Viviana Pinna

Scuola Elementare “Matteo Pirina Cuccheddu”

Programmazione, coordinamento scientifico del progetto e cura dei testi

As.Cu.Na.s

Agriturismo Monte Pino Loc. Monte Pino Tel. 078943913 www.montepino.net Agriturismo Lu Monti di lu casgiu Loc. Monti di lu Casgiu Tel. 078943444 Agriturismo Bacciu Agostino Loc. Aratena Tel. 078947042 agostinobacciu@tiscali.it

Scuola Secondaria di I grado Telti (sez. Istituto Comprensivo Monti) Parrocchia Santa Vittoria

Informazioni utili I Monumenti saranno visitabili gratuitamente Sabato 28 e Domenica 29 Maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00. Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alla chiesa verranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.

Escursione al Nuraghe La Prisgiona a cura della Dottoressa Viviana Pinna, incontro alle ore 15.30 in Piazza Rinascita per raggiungere il sito, munirsi di abbigliamento sportivo e scarpe comode

Eventi collaterali

Si ringrazia Il gruppo dei volontari, singoli, gruppi, istituzioni ed associazioni che, a vario titolo, hanno partecipato, collaborato e contribuito all’attuazione e alla riuscita dell’evento, e in particolar modo: Don Javier Aquino, Dott. Rubens D’Oriano, Prof.ssa Annalisa Melis, Prof.ssa Rita Deiana, Prof.ssa Giovanna Idda, Prof.ssa Cinzia Romito, Prof.ssa Deanna Sanna, Prof. Gavino Secchi, Maestra Domenica Lutzu, Maestra Micaela Arbau, Maestra Michela Fresu, Maestra Maria Damato, Maestra Rosetta Palmas, tutti i proprietari dei terreni in cui sono ubicati i nuraghi.

www.comune.telti.ot.it www.facebook.com/monumenti aperti telti monumentiaperti.telti@gmail.com

Agriturismo Curona Loc. Monte Pino Tel. 078923527 Cell. 3939848302 sircana.g@tiscali.it Angelo e Arcangela Loc. Monte Pino Tel. 078943911 www.angeloearcangela.com

Pizzeria Galluras Via Manzoni Cell. 3397988916 Ristorante-Pizzeria e B&B Night and day Via Manzoni Tel. 078943320 Seagull Tavern by Malesa Via Manzoni Tel. 078943072 Cell. 346604 8789 B&B Lu Spadulazzu Località Lu Spadulazzu Tel. 078943019 Fax 078943039 Cell. 3290740362 gavinopin68@gmail.com B&B Alianda Loc. Monte Pino Tel. 078943906 Cell. 3498025030 alianda@hotmail.it B&B ChiareStelle Via Manzoni, 21 Tel. 0789205127 Fax 078926983 www.chiarestelle.it

B&B Sardinian Windows Via Garibaldi, 9 Cell. 3492279690 www.sardinianwindow.it info@ sardinianwindows.it Villa Torcis B&B boutique Loc. Li Crineddi www.villatorcis.it B&B Isole di Pietra Loc. Aratena Cell. 3284766088 lucacosseddu72@gmail.com B&B La Rosa dei Venti Via G. Deledda, 16 Cell. 3474231434 linacadducciu@gmail.com B&B Horizon Sardegna Piazza Pietro Giudice, 5 Cell. 3393611910 3282998314 www.horizonsardegna.it info@horizonsardegna.it horizonsardegna@tiscali.it

coordinamento della rete: IMAGO MUNDI Onlus - Associazione Culturale

media partner


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.