Telti Monumenti Aperti 2014

Page 1

grafica: Daniele Pani

foto: ConfiniVisivi e archivi comunali stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari

COMUNE DI Telti

monumentiaperti 18^ edizione Archeobici: escursioni in bici ai Monumenti a cura dell’ As.Cu.Na.S. Stazzo Pinducciu: Laboratorio enogastronomico del Grano: dalla Pasta al Pane Gallurese.

Assessore alla Cultura e Turismo Giuseppe Pinna guida ai monumenti

Salutu e Tricu. Così vi aspettiamo a Telti, con il calore e l’ospitalità che ci ha sempre contraddistinti, con la consapevolezza di custodire lo spirito delle antiche tradizioni e i valori autentici di una comunità a misura d’uomo, per vivere insieme un fine settimana immersi nella cultura e nella storia di un piccolo borgo che aspira ad un futuro ambizioso da protagonista.

Telti

www.monumentiaperti.com

Da quattro anni Telti riscopre la sua storia insieme a Monumenti Aperti. E la racconta. Insieme ai ragazzi delle scuole e ai loro insegnanti. Insieme ai volontari e a tutte le associazioni presenti nel territorio. Insieme ai nostri produttori e ai nostri rinomati artigiani. Insieme agli archeologi professionisti che trasmettono il loro entusiasmo e le loro conoscenze in maniera assolutamente volontaria. Insieme ai nostri prodotti tipici e alle nostre tradizioni, sempre vive nella vita di tutti i giorni. Insieme alla nostra natura incontaminata e alla splendida campagna gallurese. Insieme a tutta questa laboriosa ed estrosa comunità, capace di stupire ogni giorno l’ospite stanziale, e di conquistare il visitatore occasionale. Un successo che si ripete e si consolida.

24/25 maggio 2014 Telti

Domenica 25 maggio Premiazione Scatta la Sagra III edizione Sabato 24 maggio Escursione al Nuraghe La Prisgiona a cura della Dottoressa Viviana Pinna, incontro alle ore 15.30 in Piazza Rinascita per raggiungere il sito, munirsi di abbigliamento sportivo e scarpe comode.

Benvenuti ! Hanno sostenuto l’iniziativa

www.monumentiaperti.com

Gusta la Città Operatori economici che garantiscono l’apertura del proprio esercizio commerciale in occasione della manifestazione. Gusta la città con loro!

Comune di Telti Mirtò

Agriturismo Li Sciappeddi loc. Austinacciu cell. 3463137194

Pro Loco As.Cu.Na.s

Agriturismo Monte Pino loc. Monte Pino tel. 078943913 www.montepino.net

Programmazione e coordinamento scientifico del progetto: Viviana Pinna Cura dei testi: Viviana Pinna

Agriturismo Lu Monti di lu casgiu loc. Monti di lu Casgiu tel. 078943444

Comune di Telti Assessorato alla Cultura, Sport, Spettacolo, Turismo Pro loco Telti Mirtò Scuola Elementare “Matteo Pirina Cuccheddu”

monumenti aperti sardegna

Angelo e Arcangela loc. Monte Pino tel. 078943911 www.angeloearcangela.com

Ristorante-Pizzeria Night and day via Manzoni tel. 078943320

Pizzeria da asporto Galluras via Manzoni 54 cell. 3397988916 Ristorante Pizzeria Galluras via Manzoni 89

Ricettività

Partecipano alla manifestazione

Informazioni utili I monumenti saranno visitabili gratuitamente sabato 24 e domenica 25 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00. Per la visita ai siti archeologici e l’escursione a La Prisgiona di Sabato 24 si suggeriscono abbigliamento e calzature sportive.

Scuola Secondaria di 1° grado Telti (sez. Istituto Comprensivo Monti),

@monumentiaperti

Le visite alla Chiesa saranno sospese durante le funzioni religiose È facoltà dei responsabili e degli organizzatori della manifestazione limitare o sospendere, per la sicurezza dei beni o dei visitatori, in qualsiasi momento le visite ai monumenti.

Mostra delle Erbe della Sardegna a cura dell’As.Cu.Na.S. Esposizione produttori agroalimentari locali. Sabato 24 e domenica 25 maggio Esposizione artigiani e hobbisti locali: lavori in ferro battuto, legno, ceramiche, vetro, coltelli artistici, gioielli, cucito, ricamo e uncinetto. Presentazione Progetto La dì di la Saldigna, la boci di li Stazzi. Venerdì 23 maggio Piazza Santa Vittoria ore 18.30 Inaugurazione quarta edizione di Monumenti Aperti a Telti.

Eventi collaterali

Il gruppo dei volontari, singoli, gruppi, istituzioni ed associazioni che, a vario titolo, hanno partecipato, collaborato e contribuito all’attuazione e alla riuscita dell’evento, e in particolar modo: Don Vladimiro Boyko, Prof. ssa Rosetta Di Blasi, Prof. Nicola Farris, Prof. ssa Annalisa Melis, Prof. Gavino Sechi, Maestra Andreana Demuru, Maestra Domenica Lutzu, Maestra Gervasia Pes, Mariapia Pirina Columabano, Francesca Ruiu, tutti i proprietari dei terreni in cui sono ubicati i nuraghi e i proprietari dello Stazzo.

B&B Sardinian Windows via Garibaldi www.sardinianwindow.it

B&B Angelo e Arcangela loc. Monte Pino tel. 078943911 www.angeloearcangela.com

B&B Night and day via Manzoni tel. 078943320

B&B Alianda loc. Monte Pino tel. 078943906

B&B ChiareStelle via Manzoni tel. 0789205127 www.chiarestelle.it

Agriturismo Monte Pino loc. Monte Pino tel. 078943913 www.montepino.net

Villa Torcis B&B boutique loc. Li Crineddi www.villatorcis.it

Parrocchia Santa Vittoria monumentiaperti #maperti14

Monumenti@perti in rete

As.Cu.Na.S. Gruppo folk Li Frueddhi Tiltesi Compagnia Barracellare Telti

www.comune.telti.ot.it www.facebook.com/monumenti aperti telti monumentiaperti.telti@gmail.com .

coordinamento della rete

Con la gentile collaborazione della Soprintendenza per i beni Archeologici per le Province di Sassari e Nuoro - Sede operativa di Olbia Si ringrazia:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.