Tortoli - Arbatax Monumenti Aperti 2014

Page 1

Durante la manifestazione sarà disponibile un servizio di trenino gommato che porterà i visitatori da un capo all’altro del paese. Info Point nella piazza al lato delle Scuole Elementari Centrali via Mons Virgilio, a cura dell’Istituto Tecnico Commerciale Ragioneria di Tortolì. È facoltà dei responsabili e degli organizzatori della manifestazione limitare o sospendere, per la sicurezza dei beni o dei visitatori, in qualsiasi momento le visite ai monumenti.

#maperti14 monumentiaperti @monumentiaperti

Le visite alle chiese saranno interrotte durante le funzioni religiose. I monumenti saranno visitabili sabato 17 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00, e dalle ore 15.00 alle ore 18.00; domenica 18 maggio dalle ore 10.30 alle ore 13.00, e dalle ore 15.30 alle ore 18.00.

monumenti aperti sardegna

Informazioni utili

B&B Il Leccio via Mons. Virgilio, 56 Tortolì tel. 0782626033 cell. 3288122267 info@il-leccio.bb.it B&B La Pavoncella via Sassari, 14 Tortolì tel. 0782692718 cell. 3273210952 info@lapavoncella.it Camping Village Orrì località Lido di Orrì tel. 0782624695 fax. 0782624685 camping.orri@tiscali.it www.campingorri.it Hotel S’Abba e Sa Murta SS 125, Km 134, Tortolì cell. 3456263242 www.hotelabbaemurta.it Joias di Elisabetta Usala – artigianato sardo artistico corso Umberto I, 33 Tortolì Paola Usai Caos & Crazy Shop snc corso Umberto I, 70 Tortolì tel/fax 0782624701

www.monumentiaperti.com

Pappa e fui via Umberto, Tortolì tel. 0782620116

Gastronomie e rosticcerie Arbatax Park resort via Capri, 49B, Arbatax Tortoli tel. 0782667790 www.arbataxpark.com Campeggio Villaggio Sos Flores loc. San Gemiliano, Tortolì www.sosflores.net Agriturismo Su Canonigu di Giacobbe Giuseppe via San Gemiliano, 8 Tortolì tel. 0782623671 sucanonigu@tiscali.it B&B La Conchiglia via Parigi, 5 Arbatax Tortolì mail@bbconchiglia.com tel./fax 0782667286 bebcalamoresca@tiscali.it

Operatori economici che garantiscono l’apertura del proprio esercizio commerciale in occasione della manifestazione. Gusta la città con loro!

Gusta la Città

Gruppo Infioratrici Città di Tortoli Bike Town di Giuseppe Loddo Comune di Tortolì Istituto comprensivo n. 1 di Tortolì Istituto comprensivo n. 2 di Tortolì Istituto d’Istruzione Superiore ITI Tortolì Istituto Professionale Alberghiero di Tortolì Istituto Tecnico Commerciale di Tortolì Gruppo giovanile parrocchiale di Sant’Andrea - Giuseppe Puncioni Associazione Banca del Tempo – Elvira Depau

ragazzi che faranno da guida. La Conad di Tortolì offrirà bibite e panini per i TORTOLI’ ARBATAX

A.S.D Biketown.it, guida per il percorso in bici verso il sito archeologico di san salvatore Cooperativa Pescatori Tortolì - Ittiturismo La Peschiera Gruppo Folk Sant’Andrea - Tortolì

Partecipano alla manifestazione Steck hous bisteccheria via Mons. Virgilio Lo Stuzzichino pizzeria gastronomia via Mons. Virgilio Bar Caffè Nostalgia gelateria artigianale via Mons. Virgilio Pane e dolce pane, pasticceria fresca, gastronomia e pizzeria via Mons. Virgilio

Il Golosone gastronomia - pizze al taglio via Mons. Virgilio angolo via Tirso

Sa buttega pizzeria stuzzicherai via Mons. Virgilio

Il Drago Rosso caffetteria ristorante pizzeria corso Umberto, Tortolì Torre San Miguel I ragazzi della Scuola Superiore di primo grado dell’Istituto Comprensivo n. 2 esporranno i plastici delle chiese cittadine e campestri, e le tavole del progetto di ristrutturazione con le foto ante lavori della torre. Il Complesso archeologico di S’ortali e Su Monti Tortolì Nei giorni 17 e 18 maggio 2014, a partire dalla ore 09.00, con cadenza ad ogni ora, partiranno, da via Mons. Virgilio a Tortolì, le visite del Villaggio Nuragico di S. Salvatore in bicicletta. I gruppi di ciclisti si alterneranno in tour lungo l’argine del rio Foddeddu e le strade campestri di S. Salvatore, con arrivo al Villaggio Nuragico, dove assisteranno alla presentazione della storia e delle caratteristiche del sito archeologico, illustrate dagli studenti delle scuole medie e superiori di Tortolì.

Tortolì - Arbatax

La Piazzetta Bar gelateria artigianale corso Umberto - piazzetta Roma

Casette vecchia peschiera Presso le vecchie casette della peschiera, oltre alla visita guidata, i ragazzi della III accoglienza dell’Istituto Professionale Alberghiero di Tortolì illustreranno l’importanza della zona umida sul piano delle risorse ambientali e ricostruiranno la storia delle origini della lavorazione della bottarga di muggine, mentre i ragazzi della III cuc. b, utilizzando i prodotti ittici della peschiera, prepareranno un menu a tema, che potrà essere assaporato c/o il ristorante didattico dell’Istituto, su prenotazione al n. 0782628006, www. ipsar.gov.it - nei giorni: mercoledì 14 - giovedì 15 - venerdì 16 Maggio.

Si chiede cortesemente di lasciare l’auto a casa e usa le bici!! oltre che passeggiare a piedi per le vie del centro!

L’offelleria Antico Caffè Bar corso Umberto Sabato e domenica negli orari della manifestazione. Faro bellavista I ragazzi dell’Istituto professionale Alberghiero, oltre a fare da ciceroni ai visitatori, offriranno una degustazione di dolci tipici, con la possibilità di acquistarne con una fiera del dolce a margine della manifestazione.i ragazzi provengono da diverse realtà, ci saranno perciò dolci di Orune, Oliena, Perdasdefogu e naturalmente Tortolì.

coordinamento della rete

Domenica 18 Maggio - dalle ore 18.30 alle ore 20.00 Parco Storico - Naturalistico Area ex Batteria Arbatax Sintesi del Musical: la Divina Commedia . A cura della classe III C della Scuola Secondaria di I grado di Tortolì. Esibizione del Coro di Arbatax. Collaborazioni: Comitato di StellaMaris Arbatax

B&B I Girasoli via A. De Gasperi, 5 Tortolì tel. 0782624086 cell. 3495380610 - 3382501441 info@i-girasoli.info

Doctor Pizza pizza al taglio da asporto via Cagliari angolo corso Umberto Sabato 17 maggio - dalle ore 18.30 alle ore 20.00 Parco Storico- Naturalistico Area ex Batteria Arbatax Concerto per flauto dolce. A cura della classe III F della Scuola Secondaria di I grado di Arbatax. Sintesi del Musical : I Promessi Sposi . A cura della classe III b della Scuola Secondaria di I grado di Tortolì. Incontro musicale dei ragazzi dell’Associazione “Nel Mondo di Giò”, con la partecipazione degli alunni delle classi seconde di Tortolì e Arbatax, diretti dal Maestro Andrea Nulchis .

B&B Cala Moresca di Mereu Rosetta via Cala Moresca 11 - Arbatax Tortolì

Benvenuti !

Eventi collaterali

17/18 maggio 2014

Tortolì partecipa alla diciottesima edizione della manifestazione Monumenti Aperti con la volontà di sperimentare un’esperienza culturale armai consolidata in molte realtà dell’Isola, novità assoluta in Ogliastra. Nello spirito dell’iniziativa, il fulcro di tutto sono i beni storici, culturali ed identitari del territorio. Ma anche gli studenti, chiamati da protagonisti a costruire il percorso di conoscenza ed accompagnamento dei visitatori nei siti. A loro sembra doveroso il primo ringraziamento e l’augurio di buon lavoro, per un’esperienza che speriamo possa ripetersi negli anni. Auguri e ringraziamenti estesi a tutti i partecipanti, all’organizzazione ed ai visitatori. il Commissario Vincenzo Basciu

... Al termine della giornata, le donne e le madri di famiglia, per consuetudine, portandosi da casa qualche sedietta o sgabello, si ritrovavano nella piazzetta più vicina, al passaggio assai raro di qualche carro. Discutevano di cose familiari, di episodi di vita del paese, di qualche fidanzamento; ricordavano qualche persona scomparsa, sconfinando spesso in discorsi su fantasmi, ombre, spettri e spiriti. C’era sempre almeno una giovine donna, che raccontava storie, vere o inventate, in grado di catturare l’attenzione dei presenti. Al momento di rincasare, si salutavano cordialmente ed affettuosamente: la formula di commiato più comune era “a cras”, pronunciata sempre con grande trasporto... I carri stavano addossati ai muri dei cortili inclinati in avanti; a vederli sembravano assopiti, mentre i portoni avevano l’aspetto di arcigni guardiani pronti a ruggire, se qualche mano ignota avesse voluto infrangere i loro segreti... il silenzio notturno aveva il potere di assorbire i latrati dei cani e i passi stanchi di un uomo che tornava tardi a casa... ... quando arrivò finalmente la corrente elettrica in paese, noi ragazzi percorremmo di corsa diversi vicinati per convincerci dell’avvenuto miracolo... ... su ponti de ferru era un punto di riferimento per tutti noi. Lo era in modo particolare quando si rientrava in paese dopo il servizio militare o dopo lunghi periodi di assenza. Era qualcosa che ci apparteneva: vederlo dalla corriera, con il cuore in ansia, e attraversarlo, era come infilare la porta di casa...

Tortolì - Arbatax guida ai monumenti

18^ edizione

monumentiaperti

Stralcio tratto da “Tortolì storia di un paese diventato città” - Virgilio Nonnis - Carlo Delfino editore 2014

grafica: Daniele Pani

foto: ConfiniVisivi e archivi comunali stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari

www.monumentiaperti.com

COMUNE DI TOrTOlì - ArbATAx


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.