media partner coordinamento della rete: IMAGO MUNDI Onlus - Associazione Culturale
Il sito archeologico di S’Elighe Entosu e la Chiesa di San Giorgio di Oleastreto non sono compresi nella rete di Monumenti I monumenti saranno visitabili gratuitamente: sabato mattina dalle ore 10,30 alle ore 13 e nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18,30. La domenica dalle ore 10,30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18,30. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. Il punto di informazione, a cura della Pro Loco di Usini, sarà operativo presso il piazzale della Chiesa Santa Croce, via G.G. Diaz all’ingresso del paese.
Aperti ma saranno visitabili dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15,30 alle ore 18,30, al costo di 6 euro, con le guide turistiche dell’Associazione Origines. Il bus navetta partirà dal punto informazioni in via Diaz. Per contatti: cell. 349 8205527 – 345 3129580. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. e-mail: info@prolocousini.it; assessori@comunediusini.it cell. 348 4003436
Informazioni utili
Laboratorio di pasta fresca: Pastificio “Andarinos” di Pais Maria Rosaria Via Mazzini, 35 Tel. 079 382023 cell. 338 3043133 - 349 1333733 Ristorante Baldinu Via Togliatti 4 tel. 079 380893 cell. 331 1803657
Ristorante/Pizzeria Apollo 3 Via San Giorgio 16 tel. 079380976 cell. 3473231258 Ristorante Sensos Art café Piazza Europa 1 tel. 3207271158 Pizzeria “Dall’Amico” Piazza Castello 3 tel. 079381015 Pizzeria “Linus” via Garibaldi 93 tel. 079 380561 Pizzeria “Sa Pedra” via Marconi 42 Tel. 079 380090
B&B “Da Lucia” di Frianu Lucia Località Conca Ezza cell. 333 8249344 B&B “L’Antica Cantina” di Giovanni Canu via Dante 22, Usini cell. 334 1382445 B&B “Badde Cubas” Loc. Badde Cubas (S.S. 127 bis, km 9,500) Usini cell. 335 1308868
Operatori economici che garantiscono l’apertura del proprio esercizio commerciale in occasione della manifestazione. Gusta la città con loro!
Gusta la Città Partecipano alla manifestazione “Duas chejas in d’unu semenadu, de domitteddas bascias e galanas”. Due chiese in un fazzoletto di terra coltivata, - potrei quasi dire traducendo i versi del poeta Nino Fois, - fatto di case basse ed eleganti. Questo era Usini oltre sessanta anni fa e questo vuole essere oggi il nostro paese. Chi verrà a farci visita non troverà solo case “basse ed eleganti” ma si imbatterà in un paese morfologicamente cambiato, diverso, moderno. Niente però, o quasi niente, è andato perduto di tutta quella serie di profumi, sapori, musica, arte e cultura che a Usini si accompagnano dentro un ottimo bicchiere di vino. Tratti distintivi di un centro che, ancora oggi, sa essere “paese ospitale”, come vuole l’etimologia latina e greca del suo nome. La sua storia e il suo vissuto quotidiano rappresentano ancora linfa che colora le nostre strade, elementi fondamentali per ripensarci insieme comunità che cresce e che, proprio dentro il suo passato, trova energia per vivere nel presente, guardando al futuro. E così, a te che verrai a visitarci, auguriamo di percorrere quelle stesse vie, serenamente, con la consapevolezza di sentirti soprattutto a casa tua. E riuscendo ad assottigliare per un attimo i rumori della modernità, saper ascoltare quello che ancora hanno da dire quei simboli della nostra storia: luoghi di vita, più che monumenti, che hanno visto nascere e crescere i nostri predecessori e che ancora, in un tempo sconfinato, saranno protezione e rifugio dei nostri figli.
dalle ore 17 alle ore 20 Ex Mà – Via Ossi XIX edizione del Concorso Enologico “Vini di Coros” Concorso che premia i migliori vini di Usini e del territorio, provenienti dai diversi paesi della zona del Coros. I partecipanti vengono suddivisi in due categorie, Produttori e Amatori e per tipologia di vino in gara, bianco o rosso. Al concorso viene abbinato anche il Premio “Billia Cherchi”, dedicato al pioniere del Cagnulari a Usini.
Sabato 28 Maggio
dalle 21 in poi Piazza Castello Ia edizione del Concorso enologico popolare Ursinia Con degustazione dei vini in gara e dei prodotti tipici del territorio.
www.monumentiaperti.com
Sabato 28 Maggio
#maperti16
Benvenuti a Usini.
28/29 maggio 2016
Usini
guida ai monumenti
Antonio Brundu Sindaco di Usini
I testi della brochure sono stati curati dalla dott.ssa Ilaria Tucconi, portavoce del Sindaco grafica: Daniele Pani stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari foto di copertina: S. Di Domenico - foto dello stemma e del lavatoio: G. Ghiani
Usini
Comune di Usini Pro Loco di Usini Associazione Origines Consulta Giovanile di Usini Istituto Comprensivo “Grazia Deledda” - Usini
Eventi Collaterali
COMUNE DI Usini
www.monumentiaperti.com