foto: archivi comunali stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari
COMUNE DI VILLAMASSARGIA
guida ai monumenti
Villamassargia
www.monumentiaperti.com
28/29 maggio 2016 Villamassargia
grafica: Daniele Pani
Il Sindaco Debora Porrà A nome di tutta l’Amministrazione, benvenuti a Villamassargia! Il centro storico, con le sue vie più suggestive, apre le porte ai visitatori, accogliendoli in un itinerario alla scoperta di antichi cortili, case storiche, laboratori di arti e mestieri e chiese romaniche. La collaborazione fra amministrazione comunale, scuole, associazioni e produttori locali, quest’anno ha reso possibile l’organizzazione di un’accoglienza unica ai visitatori che potranno conoscere i segreti dell’antico abitato medievale e degli indimenticabili paesaggi naturali del Parco degli Ulivi Secolari di S’Ortu Mannu e del compendio minerario di Orbai, grazie ad un servizio pubblico di trasporto gratuito per tutti. Il valore aggiunto di questa edizione di Monumenti Aperti a Villamassargia è dato dall’opportunità di fare rete tra enti pubblici, operatori privati, scuole e associazioni, con un impegno trasversale di tutti i cittadini di ogni età, e che la nostra Amministrazione si impegna a promuovere tutto l’anno. L’attenzione alla cultura non può essere relegata ad esigui interventi nella programmazione amministrativa, ma coltivata con costanza e con gli strumenti della conoscenza. Spesso le risorse pubbliche sono insufficienti per valorizzare gli spazi della cultura, ma la consapevolezza della ricchezza che abbiamo ereditato, non sarà imbrigliata né dalla burocrazia né dall’esiguità delle risorse. Questi monumenti, pazientemente studiati dai nostri alunni, guide turistiche per un giorno, sono il simbolo di una comunità, la nostra! Per questo Villamassargia il 28/29 maggio si aprirà in un abbraccio accogliente da parte dell’intera popolazione: venite ad ascoltare il racconto delle storie locali, ad assaggiare le pietanze tipiche e a conoscere le nostre tradizioni.
Benvenuti ! www.monumentiaperti.com #maperti16
Gusta la Città Operatori economici che garantiscono l’apertura del proprio esercizio commerciale in occasione della manifestazione. Gusta la città con loro! Le vie del centro e la Piazza Pilar saranno animate da diversi punti per la degustazione delle pietanze tradizionali. RISTORANTI
L’Oasi Naturalistica de S’Ortu Mannu località S’Ortu Mannu Cell. 3283342444 - 3289568533 info@ristorantesortumannu.com
Pizzeria Jupiter
Via Roma Tel: 0781 74738 Cell: 3498839591
Informazioni utili
Sa Reina di Saba Giuseppe Via XXV Aprile 15/A Cell: 3400805191 info@bebsareina.it La Coccinella di Cacciarru Mario Località Su Murdegu Cell: 3406255374 Ventanas di Secci Walter Via Mercato, 11 Tel: 0781/873528 info@ventanas.it
Pizzeria Sa Reina Via Mercato Cell: 3395740873
Pizzeria Da Lerio Via di Vittorio Cell: 3407130275
Pub Paninoteca Chili Pepper di Paola Mainas Piazza Fratelli Cervi, 4 Cell: 3284144575
I monumenti saranno visitabili gratuitamente, il pomeriggio di sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso. Orario escursioni S’Ortu Mannu e Orbai: dalle 10 alle 18. È disponibile un servizio navetta gratuito che collega il centro storico, la stazione F.S., S’Ortu Mannu e Orbai Email: ploco.villamassargia@libero.it Tel. 329.3534568
AGRITURISMO A casa mia di Romina Zanda Località S’ Ortu Mannu Cell: 3495620692 info@agriturismosortumannu.com
Monte Majore
Monte Majore - s.p. 88 Cell: 3481725618 montemajore@libero.it
Chiosco Le Aie
Via Terreseo c/o pineta Le Aie Cell: 3400954348 BED AND BREAKFAST
Il Castello di Gioiosa Guardia di Mascia Maria Via XXV Aprile, 15 Tel/Fax: 0781 75011 info@gioiosaguardia.it
Valle del Cixerri di Piroi Sebastiano Località S’ Ortu Mannu Tel/Fax 0781 74317 Agriturismo Battaglia di Zanda Sebastiano Piazza Pilar, 16 Tel/Fax 0781 959872 Cell: 3485649940 agriturismobattaglia@libero.it
Partecipano alla manifestazione Comune di Villamassargia;
coordinamento della rete: IMAGO MUNDI Onlus - Associazione Culturale
Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci Villamassargia
media partner