Upanews 43

Page 1

43

NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE

Via Q. Mansuino 12 - Sanremo ( IM ) tel. 0184/510398 fax 0184/513955

08 NOVEMBRE 2013

UPA NEWS

L'UNIONE EUROPEA CHIUDE LA PROCEDURA DI INFRAZIONE NEI CONFRONTI DELL'ITALIA PER L'ESENZIONE DELL'ACCISA SUL GASOLIO DA RISCALDAMENTO DELLE SERRE CONFAGRICOLTURA: "UN GIUSTO RICONOSCIMENTO CHE LEGITTIMA LE SCELTE FATTE DALL'ITALIA" ADESSO VANNO RESE OPERATIVE LE AGEVOLAZIONI PREVISTE DAL DISEGNO LEGGE DEL FARE

"La positiva chiusura del contenzioso con la Commissione Europea sull’esenzione dall’accisa per il gasolio utilizzato per il riscaldamento delle serre - commenta Sandra Santamaria, presidente di Confagricoltura Imperia - è una notizia importante che conferma la validità delle nostre scelte e chiude una vicenda annosa apertasi nel 2009, quando da Bruxelles era stata avviata una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia". Una decisione a cui deve far seguito in tempi brevi la predisposizione del decreto operativo da parte del ministero delle Politiche agricole, di concerto con quello dell’Economia, per rendere finalmente concrete le agevolazioni, sempre per le coltivazioni sotto serra, previste dal decreto legge “Del Fare” approvato nel giugno scorso. "Il comparto floricolo ligure - prosegue Sandra Santamaria - necessita di politiche di supporto nell'ottica di diminuire la forbice costi di produzione - ricavi che vede il costante aumento soprattutto dei costi energetici e, appunto, di quelli per il riscaldamento delle serre. Nella nostra provincia - prosegue la presidente di Confagricoltura Imperia - su oltre 7.000 aziende di cui, stante l'ultimo censimento generale dell'agricoltura, oltre l'80 % floricole, si calcola che siano circa 4.000 le serre riscaldate". "La chiusura della procedura di infrazione - conclude Santamaria - deve accelerare l'emanazione del provvedimento ministeriale per le agevolazioni previsto dal decreto legge 'Del Fare'". "Siamo preoccupati - aggiunge Andrea Mansuino, presidente regionale di Confagricoltura - per le difficoltà e il disorientamento che sta creando fra gli agricoltori, ma anche nelle amministrazioni interessate, la mancata emanazione di questo provvedimento". Confagricoltura Liguria ricorda che nelle settimane scorse, attraverso una lettera a firma congiunta dei vertici nazionali di Agrinsieme (Confagricoltura, Cia e Alleanza delle Cooperative agroalimentari), è stato sollecitato il ministero affinchè si proceda alla predisposizione del decreto, evidenziando che l’agevolazione sull’accisa per il gasolio (un’aliquota pari a 25 euro per mille litri) venga applicata a partire dal primo agosto scorso, come previsto dalla legge “Del Fare”. Solo così si renderebbe efficace una legge tesa a contribuire a ridurre i pesanti costi di un comparto in grave difficoltà. "Nel futuro PSR - ha concluso Mansuino - abbiamo suggerito di inserire un pacchetto di misure 'energetiche' che non solo agevolino la filiera bosco - energia in una Regione con il 77 % della sua superficie boscata, ma che permettano a tali produzioni di essere utilizzate per eliminare l'uso del gasolio per il riscaldamento, a vantaggio ! termiche di minor costo e di maggiore 'valore' ambientale’. di energie


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.