Upanews 51

Page 1

51

NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE

Via Q. Mansuino 12 - Sanremo ( IM ) tel. 0184/510398 fax 0184/513955

21 GENNAIO 2014

UPA NEWS

DANNI ALLUVIONALI

INVITIAMO I SOCI a rivolgersi ed indicare presso gli uffici di Sanremo o Vallecrosia le aree colpite per avere una prima stima grossolana dei danni (superfici coinvolte, perdite materiali, perdite di prodotto); Abbiamo richiesto lo stato di calamità naturale, al seguito del quale, stante la "gestione" della materia, come noto ai colleghi tecnici, si potrà ottenere al massimo una sospensiva del versamento dei contributi Inps, oltre che il contributo assicurativo per chi è assicurato; !


NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE

21 GENNAIO 2014

Comunicazioni alle aziende su INAIL e rifiuti pericolosi

Vi informiamo che recentemente è stato pubblicato sul sito dell’INAIL (www.inail.it) l’avviso pubblico quadro del 2013 relativo agli incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il bando è rivolto a tutte le imprese, anche individuali, purché abbiano sede in Italia e siano iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigiano ed Agricoltura. Per accedere ai finanziamenti le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva e una sola tipologia tra quelle di seguito riportate: 1. 2. 3.

progetti di investimento progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale progetti per la sostituzione / adeguamento di attrezzature di lavoro messe in servizio anteriormente al 21/09/1996 Il contributo erogato dall’INAIL, in conto capitale, è pari al 65% delle spese ammesse. Il contributo massimo erogabile è pari a € 130.000, il contributo minimo ammissibile è pari a € 5.000. Per imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di spesa. Le domande devono essere presentate in modalità telematica: dal 21/01/2014 sino al 08/04/2014 le imprese interessate possono operare on-line – accedendo al portale dell’INAIL, nell’area PUNTO CLIENTE – al fine di valutare i propri requisiti, inserire il proprio progetto e acquisire infine il 10/04/2014 il codice identificativo che permetterà l’invio telematico alla data stabilita, che sarà pubblicata sul sito INAIL a partire dal 30/04/2014. I contributi sono concessi con procedura valutativa a sportello pertanto sino ad esaurimento fondi. Sono inoltre previste limitazioni alle Imprese che hanno già beneficiato di finanziamenti pubblici nei precedenti anni di esercizio o per progetti / avvisi pubblici analoghi.

!


NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE

21 GENNAIO 2014

Il 3 marzo 2014 inizia l’operatività del SISTRI per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi. Sono considerati rifiuti pericolosi quelli appartenenti a specifiche tipologie individuate per legge; a solo titolo di esempio • per gli uffici ed i negozi = neon, monitor di PC ed altre apparecchiature elettroniche • per le officine = batterie, oli esausti, stracci sporchi etc. E’ pertanto necessario che le aziende: 1.

verifichino l’esigenza di iscrizione al SISTRI, e se del caso vi provvedano entro il 03 marzo 2014 2. se già iscritte, entro il 28/04/2014 verifichino l’allineamento dei propri dati anagrafici presso l'area autenticata del SISTRI mediante il proprio dispositivo USB, e controllino il corretto funzionamento del medesimo. Vero quanto sopra, ci è dovere segnalare che - secondo fonti autorevoli - il termine del 3/3/2014 potrebbe ulteriormente slittare. Ricordiamo con l’occasione che i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi (e non pericolosi con oltre 10 dipendenti se appartenenti a determinate categorie quali ad es. le imprese artigiane) sono obbligati, come tutti gli anni, alla dichiarazione MUD da presentare entro il 30 aprile con riferimento ai quantitativi prodotti dal 1/1/2013 al 31/12/2013.

PER INFORMAZIONI CONTATTARE I NOSTRI UFFICI .

!


NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE

21 GENNAIO 2014

PSR - Dalla Conferenza Stato - Regioni è emerso che la Regione dovrà cofinanziare con 12 M€ in più la sua parte, rispetto all'attuale settennato. Sul bilancio della Regione, quindi, si dovranno trovare maggiori risorse, rispetto ad oggi, il che potrebbe, dati i tempi, cagionare qualche problema. TEMPISTICHE - i regolamenti defintivi, così come approvati anche in termini economico - finanziari dall'UE, sono stati pubblicati il 20 dicembre u.s. L'Italia ha adesso circa quattro mesi per addivenire all'accordo di partenariato, cui seguiranno altri tre mesi (massimo) di concertazione. Si presume, così, di arrivare ad inizio luglio con il quadro giuridico non ancora completo. Mancano, ad oggi, alcune precisazioni della Commissione, il regolamento delegato ed il regolamento esecutivo che incidono sul negoziato. Il regolamento delegato, in particolare, deve dare uno schema preciso di come articolare le misure. Da tutto ciò è ipotizzabile che il nuovo PSR divenga attuativo entro l'autunno. Stante questo scenario abbiamo subito proposto che, non essendo "applicabili" in senso attuale del termine le procedure di "pre adesione", sia attuata la politica prevista dal regolamento di transizione, utile a "fermare" la data certa da cui far decorrere la finanziabilità degli investimenti. A tal scopo, ad esempio, abbiamo chiesto la ri-apertura di un bando sull'attuale 1.2.1 a scavalco sul regolamento di transizione, proprio per gli scopi di cui sopra. PLANNING DI LAVORO - la Regione intende partire con un tavolo tecnico - politico (3 febbraio p.v.) con la seguente pianificazione dei lavori: scrittura delle misure; • analisi di contesto; • individuazione fabbisogni economici di misura; • chiusura del lavoro con tutti i "cappelli" pre e post (quadro di insieme, analisi swot) in quanto • già noti e codificati e quindi da destinare alla fase finale del lavoro per concentrarsi sulla "polpa" da subito.

!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.