45
NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE
Via Q. Mansuino 12 - Sanremo ( IM ) tel. 0184/510398 fax 0184/513955
13 NOVEMBRE 2013
UPA NEWS COMUNICATO STAMPA
Genova, 13 novembre 2013 CONFAGRICOLTURA LIGURIA ESPRIME FORTE PREOCCUPAZIONE SULLE SIGNIFICATIVE NOVITA' IN MATERIA DI TASSAZIONE PREVISTE DALLA FINANZIARIA L’AGRICOLTURA HA UNA SUA SPECIFICITÀ, NO AD ECCESSIVE IMPOSIZIONI SULLE IMPRESE LETTERA APERTA AI SINDACI LIGURI "La legge di stabilità, attualmente in discussione in sede parlamentare,- afferma Andrea Mansuino, presidente di Confagricoltura Liguria - introduce significative novità sulla tassazione che potrebbero incidere, se non viene calcolata la specificità del settore, in modo notevole sulle imprese agricole". Confagricoltura Liguria sta avviando, in questi giorni, una forte campagna di sensibilizzazione di tutti i Sindaci liguri per avviare un confronto costruttivo e per sottolineare la preoccupazione degli imprenditori agricoli, in un momento di grave difficoltà economica: dai Comuni dipendono infatti le aliquote IMU, la tassazione per la copertura dei costi per il servizio di gestione dei rifiuti (TARI) e per la copertura di quelli dei servizi indivisibili (TASI). "Ricordiamo - prosegue il presidente di Confagricoltura Liguria - che per la Trise (somma di TARI e TASI) viene riconosciuto ai Comuni il potere di disciplinare l’applicazione dei nuovi tributi". “E’ indiscutibile che i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti (TARI) e quelli relativi ai servizi indivisibili dei Comuni (TASI) gravino sensibilmente sulla fiscalità immobiliare. La nostra forte preoccupazione – continua Mansuino - è che non sia adeguatamente considerata la peculiarità del settore agricolo, in cui la componente immobiliare (terreni e fabbricati agricoli) incide fortemente nel processo produttivo delle imprese”.
!