SPECIALE
a
tutto quello che devi vedere • tutto quello che devi sapere
mido.com
Soluzioni visive ZEISS per il mondo digitale. ON
N12017
AIR grand e cam pag comun icazion na e multic anale
// INNOVAT TION MADE BY ZEISS
Un portafoglio completo di soluzioni per rispondere al meglio ai bisogni visivi odierni O Visione confortevole e rilassata per tutto il giorno O Protezione dagli effetti dannosi della luce blu O
Seguici su www.zeiss.it/vision ZEISS Migliore Visione
Milano Eyewear Show 25, 26, 27 febbraio | 2017
SPECIALE
a
tutto quello che devi vedere • tutto quello che devi sapere
mido.com
Soluzioni visive ZEISS per il mondo digitale. ON
N12017
AIR grand e cam pag comun icazion na e multic anale
// INNOVAT TION MADE BY ZEISS
Un portafoglio completo di soluzioni per rispondere al meglio ai bisogni visivi odierni O Visione confortevole e rilassata per tutto il giorno O Protezione dagli effetti dannosi della luce blu O
Seguici su www.zeiss.it/vision ZEISS Migliore Visione
Milano Eyewear Show 25, 26, 27 febbraio | 2017
mido.com
Milano Eyewear Show 25, 26, 27 febbraio | 2017
Il mezzo di informazione più diffuso nel settore dell’ottica grazie alla sua declinazione multicanale.
magazine Il magazine indipendente rivolto al mondo dell’Ottica B2eyes magazine, mese dopo mese, garantisce a tutti i centri ottici italiani sull’intero territorio nazionale, approfondimenti e indagini su attualità, moda, tecnologia, professione, con una serie di servizi, interviste e rubriche esclusive, curate da una redazone qualificata e dai maggiori esperti del settore. Il magazine è disponibile su carta stampata (circa 10.000 copie a numero), su APP (scaricabile da apple store e android market) e sfogliabile online su www.b2eyes.
Notizie di attualità dal mondo dell’ ottica
9.350 utenti registrati
Mode e tendenze
1.500 views
invii postali mensili
APP DEDICATA
ONLINE SU B2EYES.COM
VERSIONE CARTACEA
download
Approfondimenti su
Lenti oftalmiche, LAC, strumenti...
.com
Il portale di riferimento per l’Ottico Italiano Voce autorevole della comunicazione italiana online nel comparto ottico. Notizie, video, documenti e informazioni dalle aziende, costantemente aggiornate, sono il motore di b2eyes. com, che garantisce un’informazione a 360 gradi, 365 giorni all’anno.
www.b2eyes.com
10.000
2.000
15.000 invii giornalieri
L’unico quotidiano indipendente nel settore dell’Ottica B2eyes TODAY è il primo quotidiano dell’ottica. Con un formato agile, rapido ed efficace offre tutte le notizie e i fatti della giornata con uno stile fresco e moderno. Ottici, aziende fornitrici e addetti ai lavori possono così ricevere tutte le mattine nella propria e-mail un pdf facilmente consultabile da mobile, tablet e pc o stampabile, per essere costantemente aggiornati sulle dinamiche economiche, fashion e professionali del settore.
Vuoi ricevere b2eyes TODAY nella tua casella e-mail? Registrati su b2eyes.com o scrivi a info@fgeditore.it
Mensile dedicato al mondo degli occhiali, della vista, della visione e della percezione visiva Gennaio 2017 numero 1 www.b2eyes.com In copertina Divel Italia SPECIALE
a
tutto quello che devi YHGHUH tutto quello che devi sapere
N12017
Scarica l’APP di b2eyes magazine
N12017 Sommario
SPECIALE
a Editore FGE Srl - Fabiano Gruppo Editoriale Reg. Rivelle, 7/F 14050 Moasca (AT) Tel. 0141 1706694 - Fax 0141 856013 info@fgeditore.it Pubblicità Ferdinando Fabiano f.fabiano@fgeditore.it Cell. 335 5654574 Direttore responsabile Angelo Magri a.magri@fgeditore.it Redazione Francesca Tirozzi f.tirozzi@fgeditore.it Nicoletta Tobia n.tobia@fgeditore.it Grafica e impaginazione FGE Srl - Fabiano Gruppo Editoriale
tutto quello che devi vedere tutto quello che devi sapere
Qui gli ottici italiani potranno “vedere il mondo” 3 The Glasses Hype: da protesi a icona 6 More! apre… due porte 12 Otticlub, uno sguardo che va oltre l’Europa 16 Magni: con Elisa per battere in anticipo l’ambliopia 20 Essilor Italia: il 2017 sarà l’anno di Varilux 30 Netcity: a Mido con 4 nuovi progetti 34 Zeiss: l’ottico diventa uno specialista digital 36 Lac colorate Desîo: gioielli per gli occhi 42 Cso, per i 50 anni si affida a… Zeus 44 Nikon, una nuova progressiva per il suo primo secolo 46
Stampa Giuseppe Lang - Arti Grafiche S.r.l. Via Romairone, 66/N 16163 Genova (GE) Registrazione presso il Tribunale di Milano N. 293/2009 in data 17 giugno 2009 Registrazione R. O. C.: 18653 Copia omaggio
Scarica gratuitamente la nuova
APP di b2eyes TODAY Disponibile su APP Store e Play Store.
1
N1 2017
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
QUI GLI OTTICI ITALIANI POTRANNO “VEDERE IL MONDO” Quello dell’ottica in senso stretto, ma anche in senso lato, data l’internazionalità e la globalità dell’offerta di Mido. Lo promettono Cirillo Marcolin e Giovanni Vitaloni, alla guida della manifestazione in programma alla fine di febbraio a Milano, che avrà quasi 130 nuovi espositori e 1.500 mq in più di Angelo Magri
Q
uale sarà il valore aggiunto di Mido 2017 rispetto alle precedenti edizioni? «Dopo i successi degli ultimi due anni e i record di espositori e visitatori, non credevamo davvero possibile di poterci superare. Invece la prossima edizione di Mido conferma il trend di crescita con 127 nuovi espositori e circa 1.500 metri quadrati in più di superficie espositiva netta». Così Cirillo Marcolin, presidente di Mido, “apre le porte” al salone, che si terrà a Fieramilano Rho dal 25 al 27 febbraio. «Quindi il primo valore aggiunto è quello di poter vedere e conoscere nuove realtà del settore che lo scorso anno non erano in fiera – aggiunge Marcolin – Un altro plus di Mido 2017 che non dobbiamo dare per scontato è che i grandi sono tutti confermati, così come registrano il tutto esaurito i padiglioni consolidati (Fashion District, Design Lab, Lenses e Tech) e cresce anche l’area del FAiR East, che dimostra una vivacità interessante e che sarà quest’anno arricchita da nuovi servizi e da eventi che animeranno i padiglioni 5 e 7». Una menzione a parte merita il padiglione More!:
Cirillo Marcolin e Giovanni Vitaloni, rispettivamente presidente e vicepresidente di Mido
inaugurato lo scorso anno quasi come una scommessa, è pressoché raddoppiato e sta diventando una delle aree espositive più ambite. «Alcune delle novità più importanti riguardano proprio il More!, cui si accederà da un doppio ingresso: il tunnel dal pa-
3
N1 2017
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
non comune per un particolare target di visitatori». Secondo Vitaloni, Mido è un appuntamento irrinunciabile per gli ottici italiani soprattutto perché da qui, senza uscire dai confini nazionali, possono “vedere il mondo”, inteso come il mondo dell’ottica, il loro mondo per definizione, ma anche tutta l’offerta mondiale del settore, dal punto di vista sia geografico sia di tipologia di prodotto. «A Mido possono vedere e acquistare le novità da inserire nel proprio negozio, valutare l’assortimento rispetto alle ultime tendenze, aggiornarsi sui trend emergenti, confrontarsi con i colleghi provenienti da tutto il mondo e misurarsi professionalmente con le eccellenze del loro settore – sottolinea il vicepresidente della rassegna fieristica – Direi che a Mido l’ottico italiano deve venire per respirare a pieni polmoni l’aria nuova che tira nel mondo dell’eyewear e uscirne ritemprato e galvanizzato». Quanto è ampia e completa oggi l’offerta merceologica di Mido per i visitatori italiani e per quelli internazionali? «Mido resta l’unica fiera del settore a livello internazionale che ha al proprio interno tutta la filiera del mondo dell’occhiale e, vorrei aggiungere, anche in modo rappresentativo, cioè dove le più importanti aziende di quel particolare segmento sono presenti e sono parte integrante dell’evento», afferma Marcolin. Montature da vista, occhiali da sole, lenti oftalmiche, strumenti, materiali. «Sì ma anche tutte le “anime” presenti all’interno delle singole categorie: montature che si ispirano al mondo della moda e del glamour e occhiali di avanguardia, aziende che fanno della sperimentazione il proprio cavallo di battaglia, grandi multinazionali e piccole realtà esordienti, per arrivare ai produttori asiatici e alle società produttrici di lenti con le loro innovazioni tecnologiche improntate al miglioramento del benessere visivo», specifica il presidente della manifestazione milanese. A sua volta Vitaloni tiene a precisare che a Mido si possono cogliere, ad esempio, le primizie di Lab Academy, il vivaio dei designer emergenti che presentano al mondo le loro audaci creazioni. «Solo a Mido sono in mostra, inoltre, i materiali di ultima generazione e i macchinari più sofisticati che contribuiscono a creare accessori irrinunciabili – dice il vicepresidente della mostra – Nessun’altra fiera del nostro settore è così, nessun altro evento garantisce una così ampia panoramica sull’universo occhiale: ecco perché Mido non è solo grande, ma anche unica».
diglione 4, come lo scorso anno, e l’ingresso diretto da Corso Italia – ricorda Giovanni Vitaloni, vicepresidente di Mido – Qui sarà collocata la mostra “The Glasses Hype, Advertising & Eyewear: from medical device to icon”, un percorso narrativo sulla storia degli occhiali e delle lenti attraverso la pubblicità, dai primi anni del ‘900 a oggi. Circa cinquemila immagini che raccontano il modo di comunicare nel nostro settore e che saranno inserite in un viaggio sensoriale e scenografico sorprendente e coinvolgente. Anche questo riteniamo sia un valore aggiunto da non sottovalutare, cioè la possibilità che offre Mido di essere un’arena per il business e per il confronto professionale, ma anche un momento di approfondimento e di riflessione del settore, un posto dove trovare stimoli ed evocazioni, dove condividere esperienze e guardare con occhi diversi il nostro lavoro e la nostra passione, che è quello che in fondo ci accomuna e ci fa ritrovare ogni anno nei padiglioni di Fieramilano. Insomma, nel nostro pay-off parliamo di Live The Wonder, vivere la meraviglia, e mai come quest’anno Mido sarà una vera gioia per i sensi e per le menti». Quali sono le opportunità e i servizi di Mido 2017 che ne rendono indispensabile la visita all’ottico italiano? «Nonostante la sua natura spiccatamente internazionale, Mido ha ben chiaro il suo ruolo di punto di riferimento per gli ottici italiani e per gli operatori del settore del nostro paese e ne è orgoglioso: si svolge in Italia, ha Dna italiano, quindi da sempre rivolge un occhio di riguardo ai visitatori italiani cercando di intercettarne esigenze e istanze – spiega Marcolin – L’Otticlub, ad esempio, nasce proprio per dare agli ottici di casa nostra un forum di confronto e di approfondimento, ospitando i protagonisti del settore e facendoli interagire dal vivo su tematiche rilevanti per il mondo dell’ottica. Lo scorso anno il successo è stato palpabile e anche per questa edizione prevediamo grande interesse, un segnale che i professionisti italiani sono attenti alle principali questioni che toccano il loro mondo, ma anche aperti al confronto e alla discussione. Inoltre, per il quarto anno consecutivo Mido, con un ingente sforzo economico e organizzativo, offre agli ottici di casa nostra un servizio di trasporto gratuito per la fiera, con tre treni gratuiti in partenza da Roma, Bologna e Venezia, un segnale concreto ed eccezionale nel panorama delle fiere di settore e non, anche a livello internazionale, che dimostra un’attenzione davvero
4
N1 2017
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
THE GLASSES HYPE: DA PROTESI A ICONA Cento anni di pubblicità dell’occhiale in cinquemila immagini e tre minuti di Nicola Di Lernia
P
ochi giorni al Mido 2017. L’appuntamento immancabile per noi amanti dell’ottica e dell’occhiale. Nonostante negli ultimi anni abbia sfornato una serie di novità assolutamente riguardevoli e di lunga vita la nostra domanda fatidica è sempre la stessa: cosa ci troverò di nuovo e allettante in questa edizione? Se sei un pubblivoro, amante della pubblicità, dell’ottica e dell’occhiale, è il tuo anno. Mido ha scelto il padiglione More!, il neonato del 2016 che espone i megatrend in atto, per realizzare un’installazione multimediale unica nel suo genere per una fiera di settore. Un’installazione così te la puoi aspettare alla Biennale di Venezia, alla Mostra del Cinema di Cannes, ma qui il Mido ha voluto fare… more: in pochi minuti potrai ripercorrere oltre cento anni di pubblicità dell’occhiale. Ti piace la promessa? Sarai letteralmente catapultato nelle immagini della pubblicità che hanno influenzato il modo di vestire e vivere l’occhiale in questo secolo e nel precedente. T’immergerai in una sequenza senza fine di oltre cinquemila immagini recuperate con sapienza ed esperienza da un team di appassionati, pubblivori come te dell’occhiale. Ne sarai circondato, dalla testa ai piedi senza una via di fuga. Infine potrai go-
dere dell’esperienza altrui attraverso webcam che riprenderanno il percorso e le emozioni che i visitatori ne ricaveranno. “The Glasses Hype” sarà tutto questo. Un’esperienza immersiva nel
Nicola Di Lernia e Ugo Bianco
ADVERTISING & EYEWEAR FROM MEDICAL DEVICE TO ICON
FABIANO EDITORE
La copertina del catalogo della mostra in programma nel padiglione More! di Mido
6
N1 2017
You’re unique. Your Yuniku. Un volto racconta più delle parole. Scopri l’innovazione rivoluzionaria Yuniku: il primo occhiale “vision-centric” al mondo realizzato su misura in 3D. Perfetto per ogni esigenza visiva,
IN ANTEPRIMA A MIDO
look e stile di vita.
Per info www.yuniku.com
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
Alcune immagini di “The Glasses Hype” che ripercorrono decenni di pubblicità dell’occhiale e dell’ottica
Che cos’è “The Glasses Hype” quindi? Un percorso emotivo. Un modo di lanciarsi lasciando emotivamente tutte le resistenze fuori dalla porta. La necessità di sentirsi ogni tanto guidati a sentire qualcosa di forte ma amichevole. Le cinquemila immagini ti circonderanno per i quattro periodi identificati dell’esposizione che ripercorrono i cento anni da oggi e comunicheranno con te in diverse modalità geometriche che sapranno sempre stupirti. Sarà un lungo viaggio che potrà durare anche solo tre minuti in una giostra ideale che ti riporterà bambino, ottico alle prime armi, affermato imprenditore di oggi. Si, perché le immagini pubblicitarie dell’occhiale non rappresentano soltanto la nostra icona ma i nostri, i miei, i tuoi tempi. Potrai intercettare i segnali grafici in cui sei cresciuto, riconoscere quelli che hai amato di più e proiettarti senza volo in istanti della tua vita professionale e personale dandoti delle emozioni superiori alle stesse di un pubblivoro, semplice amante della pubblicità. Sto esagerando? Sì, lo so. Ma io di “The Glasses Hype” sono già innamorato e, comunque, se il Mido l’ha collocata al padiglione More! lo ha fatto proprio perché sarà una sensazione troppo esagerata. Ti aspetto, allora, al More!, a “The Glasses Hype” per questa nuova, affascinante e breve avventura del tuo prossimo Mido 2017. Perché il nostro mondo è fatto anche e soprattutto di questo: emozioni che raggiungono il volto delle persone e le rendono più belle e buone. Come nella favola di Biancaneve e i suoi amati nani.
mondo effimero ma reale della comunicazione dell’oggetto che in poco meno di cento anni si è trasformato da protesi a icona del nostro vivere. Quando gli organizzatori del salone mi hanno chiesto di essere il curatore di questa mostra ho creduto subito nel progetto e ho pensato immediatamente a qualcosa che fosse instancabilmente in movimento come la nostra vita di tutti i giorni. Non potevamo parlare di occhiale e di pubblicità come se fossimo a una esposizione di quadri. Dovevamo puntare agli estremi dell’arte contemporanea, alle forme visive più accattivanti e ardite, a installazioni che creassero nel visitatore, in te, un’esperienza piuttosto che una lettura statica delle immagini. Sai, stiamo parlando di occhiale, l’icona dei nostri tempi, l’oggetto che ha fatto innamorare mio padre mentre la protagonista di Colazione da Tiffany lo faceva divinamente scivolare dal naso. L’icona che ha fatto trasecolare mia sorella mentre il Top Gun Tom Cruise scendeva dal suo caccia militare. No, non stiamo parlando di una cosa qualunque, stiamo parlando della nostra vita e dei nostri sentimenti. Strano, vero, che questo piccolo “pezzo” di plastica, metallo o quant’altro possa essere così importante per noi, per te? Eppure è così, dobbiamo tutti molto al nostro occhiale. È il nostro Vate, la lanterna da cui emaniamo la luce dei nostri occhi. L’ossessione costante di vederlo sempre diverso ed eguale. No, non potevo esimermi da questa sfida. Dovevo essere anch’io a raccontarti del piccolo anatroccolo diventato cigno, della sguattera incoronata regina.
8
N1 2017
Milano Eyewear Show 25, 26, 27 febbraio | 2017
mido.com mido.com
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
MORE! APRE… DUE PORTE L’area di Mido destinata alle aziende caratterizzate da una forte dose di innovazione nel design verrà consolidata e sarà accessibile tramite due ingressi. Confermato l’interesse per i premi Bestore e Bestand e incrementata l’offerta dei treni gratuiti per gli ottici italiani a cura della redazione
D
oppio ingresso al More!, il padiglione, lanciato nel 2016, che accoglierà un centinaio di aziende produttrici di occhiali artigianali e montature particolarmente interessanti dal punto di vista progettuale. I visitatori potranno accedere al padiglione 6, corrispondente all’area More!, sia direttamente da Corso Italia sia dal padiglione
4 attraverso un tunnel. Oltre alla Lab Academy, l’area dedicata agli emergenti e ai visionari, More! ospiterà la mostra dedicata all’evoluzione della comunicazione e delle pubblicità di occhiali e lenti nel corso degli ultimi decenni. L’esposizione sarà perfettamente inserita all’interno dell’ambito estetico che caratterizza il padiglione, come parte integrante del layout di More!. La mostra identifica quattro momenti topici di evoluzione del settore dell’ottica che saranno focalizzati nel percorso espositivo: i prodromi, ossia dal 1920 al 1970 circa, gli anni del boom quindi dal 1970 alla fine del Novecento, la scena contemporanea e il futuro. Non solo montature e occhiali da sole, anche le varie declinazioni della comunicazione pubblicitaria del prodotto lente, sia da vista sia da sole, saranno inserite nel contesto, seguendone il racconto e completandolo concettualmente. Si riconferma il Bestand Award, il prestigioso riconoscimento conferito da Mido allo stand più votato dai visitatori
Uno scorcio di More! a Mido 2016
12
N1 2017
La correzione visiva ideale per la guida notturna senza stress EASYDRIVE è la nuova lente studiata per la guida notturna, e non solo. Le lenti EASYDRIVE, monofocale e progressiva, sono caratterizzate da un design freeform realizzato soprattutto in funzione delle dimensioni delle pupille in condizioni di scarsa LOOXPLQD]LRQH FRQGL]LRQL FKH VRQR FDXVD GL VWUHVV SVLFRČ´VLFR DÎ?DWLFDPHQWR H riduzione dei tempi di reazione. Le performance delle lenti EASYDRIVE sono completate dal QXRYR WUDWWDPHQWR DQWLULČľHVVR IRON DRIVE, ottimizzato per le condizioni di abbagliamento alla guida. Questo trattamento ULČľHWWH JUDQ SDUWH GHOOH OXQJKH]]H GȇRQGD GHOOD OXFH EOX che caratterizzano le moderne fonti luminose a LED o allo xeno: il risultato è la riduzione di oltre il 70% del disagio provocato GDOOȇDEEDJOLDPHQWR
www.itallenti.com
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
nel corso della manifestazione. Il premio è assegnato a chi è riuscito a trasformare il proprio stand in uno “spazio delle meraviglie” dove l’arredamento, il prodotto e la sua efficace esposizione sono stati pensati appositamente per creare nel visitatore un’esperienza indimenticabile. Saranno i visitatori stessi a decretare il vincitore, valutando eleganza, originalità estetica, cura nel design, comfort e un’esposizione fresca e vivace. Si potrà votare nei giorni della fiera, con voto univoco, selezionando il proprio stand preferito tramite la app Mido e tra tutti i votanti verrà estratto Visitatori all’ultima edizione del salone un premio prestigioso. E per il terzo anno verrà assegnato il Bestore Award, il concorso internazionale riser- ranno i primi tre classificati, scelti da una giuria vato ai migliori centri ottici di tutto il mondo. Il internazionale di esperti che selezionerà i miBestore Award è nato nel 2015 dalla volontà di gliori negozi di ottica tra quelli che si saranno Mido di premiare i punti vendita che, in forza iscritti. I vincitori saranno annunciati durante i delle proprie idee, riescono a indirizzare le ten- giorni di Mido. denze e a dare vita a showroom in cui materia- Infine, per il quinto anno consecutivo, dopo il li, design e atmosfera favoriscono una shopping grande successo e l’entusiasmo delle passate experience irrinunciabile. Interior Design, con- edizioni, viene confermato il servizio di trasporcept espositivo del prodotto, interazione con il to ferroviario gratuito offerto dal salone per ragcliente, comunicazione e visual merchandising giungere Mido. I vertici della manifestazione saranno i criteri di valutazione che determine- fieristica ritengono infatti fondamentale il contributo dei visitatori italiani al successo della manifestazione e per questo motivo incrementano l’investimento su “I Treni per Mido”, lo strumento che ne ha ulteriormente favorito la partecipazione agli ultimi appuntamenti. Quest’anno le città di partenza sono quattro: Roma, Firenze, Bologna e Venezia e gli interessati possono collegarsi a mido.it e, dopo avere scelto la città di partenza, scaricare i moduli di richiesta di prenotazione, compilare e inviare all’agenzia viaggi convenzionata, che procederà a verificare la disponibilità e a confermare la prenotazione inviando il docuAl centro, Thomas Hobmaier, titolare di Steingasse 14 di Heidelberg e vincitore del Bestore 2016, con il presidente di Mido, Cirillo Marcolin mento di viaggio valido.
14
N1 2017
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
OTTICLUB, UNO SGUARDO CHE VA OLTRE L’EUROPA Lo spazio dedicato all’aggiornamento professionale e agli incontri tra gli operatori della filiera proporrà, tra le novità, la prima analisi qualitativa su Russia, Stati Uniti, Cina e Giappone, all’interno della quinta edizione di Optical Monitor e conferma l’appuntamento con Francesco Morace a cura della redazione
M
ercato, prevenzione, formazione, cultura. È questa, in estrema sintesi, la proposta di Otticlub 2017, l’area inaugurata cinque anni fa dagli organizzatori di Mido e da allora progressivamente diventata un punto di riferimento per gli ottici italiani e internazionali, per i loro fornitori, ma anche per tutti gli addetti ai lavori che qui trovano uno spazio di confronto e di dibattito sui temi della loro attività professionale. Quest’anno si comincia sabato 25 febbraio, alle 11, con la presentazione della mostra “The glasses hype - Advertising & Eyewear”, che sarà allestita all’interno del More!. Domenica 26 febbraio, dopo l’analisi
dell’andamento del mercato dell’ottica in Europa, alle 10, con i dati di GfK sul sell in dei centri ottici europei, alle 11 verrà descritto, sempre con il contributo degli esperti di GfK, lo scenario di mercato e le attitudini dei consumatori in Usa, Cina, Giappone e Russia, all’interno di Optical Monitor, progetto voluto da Mido e Silmo, che sarà seguito dall’intervento di Francesco Morace di Future Concept Lab, commissionato per la seconda edizione consecutiva da Mido, su come si riflettono nell’eyewear i nuovi stili di consumo e di vita, in base ai nuovi nuclei generazionali e alle tendenze. “CDV Onlus: un’alleanza tra tutti coloro che si occupano di visione e di salute oculare” è invece il titolo dell’intervento in programma alle 14. Lunedì 27 febbraio alle 12, poi, Certottica terrà un incontro su “Dispositivi Medici e Dispositivi di Protezione Individuale: il rinnovamento normativo nell’Unione Europea”. Altri interventi, dibattiti e confronti animeranno il ricco programma di Otticlub. In primis quelli che rientrano nell’articolata struttura di Vision up-to-date, tradizionale appuntamento formativo proposto dalla società editrice di questa testata, che coinvolgerà ottici, optometristi e oftalmologi ai più alti livelli in ambito nazionale e internazionale, nonché le aziende partner.
Uno dei numerosi incontri all’Otticlub, durante l’edizione 2016 di Mido
16
N1 2017
25, 26, 27 febbraio 2017
8VD L QRVWUL KDVKWDJ XIĆFLDOL
#MIDO2017 #LIVETHEWONDER
25, 26, 27 febbraio 2017
COME ARRIVARE IN AUTO Ci sono oltre 10.000 posti auto a disposizione dei visitatori in parcheggi all'aperto disposti intorno al quartiere. I parcheggi piÚ comodi per visitare MIDO sono il P4 e il P3. Tariffa: VRVWD ĆQR D XQ PDVVLPR GL RUH þ VRVWD ROWUH OH RUH ĆQR D XQ PDVVLPR GL þ
Seguici sui nostri social!
IN TRENO
@MIDO ©_b0bাom
@MIDO ©_b0bাom
@PLGRĹ?;Š_b0bাom
Fermata RHO-FIERAMILANO del passante ferriovario di Milano, di alcune linee regionali (www.trenord.it) e di alcune linee Trenitalia (www.trenitalia.it). Per maggiori informazioni VXOOH OLQHH IHUURYLDULH FKH IHUPDQR LQ ĆHUD YLVLWD LO VLWR GL )LHUDPLODQR KWWS ZZZ ĆHUDPLODQR LW WUHQR.
IN METROPOLITANA Fermata RHO-FIERA della linea MM1 (rossa). Attenzione: è richiesto il biglietto extraurbano per RHO-FIERA.
SCARICA L’APP
IN AEREO Da Malpensa Prendere treno Malpensa Express per Stazione Cadorna e da lÏ metropolitana linea MM1 per RHO-FIERA (attenzione: è richiesto il biglietto extraurbano per RHO-FIERA.) 2SSXUH DXWREXV GLUHWWL SHU LO TXDUWLHUH ĆHULVWLFR www.autostradale.it ZZZ PDOSHQVDVKXWWOH LW Da Linate Prendere autobus 73 o 73x per San Babila e da lÏ metropolitana linea MM1 per RHO-FIERA (attenzione: è richiesto il biglietto extraurbano per RHO-FIERA). 2SSXUH DXWREXV GLUHWWR SHU LO TXDUWLHUH ĆHULVWLFR ZZZ PDOSHQVDVKXWWOH LW Da Orio al Serio 3UHQGHUH DXWREXV GLUHWWR SHU TXDUWLHUH ĆHULVWLFR www.orioshuttle.it www.autostradale.it
DIVENTA PARTNER SALMOIRAGHI & VIGANÒ: SCOPRI LA NOSTRA FORMULA FRANCHISING. 150 anni di storia vissuti con competenza e professionalità e un network di oltre 400 punti vendita in Italia. Un modello di franchising evoluto e vincente. Un assortimento selezionato di occhiali da sole e montature da vista delle migliori marche e prodotti a marchio Salmoiraghi & Viganò. Supporto pre e post apertura da parte di un team di professionisti e formatori che ti seguiranno in ogni passo. Arredi dal design moderno e funzionale, comunicazione chiara ed efficace per una shopping experience unica.
Contattaci: partnership@salmoiraghievigano.it
Informazione • Formazione • Edizioni scientifiche Un’occasione per adeguare le conoscenze con l’aiuto dei più autorevoli esperti nei settori ottica e oftalmologia.
25-26-27 febbraio 2017
fieramilano area OttiClub padiglione 3 Ingresso libero Iscrizione su www.visionuptodate.it
www.visionuptodate.it FGE – Fabiano Gruppo Editoriale – Reg. Rivelle, 7/F – 14050 Moasca (AT) Tel. 0141 1706694 – Fax 0141 856013 – a.manassero@fgeditore.it – www.fgeditore.it
PRIMA SESSIONE • dalle ore 14,00 alle ore 15,30 La montatura & la lente Relatori: Angelica Pagnelli (Consulente di stile) Giancarlo Montani (Docente di Optometria Università degli Studi di Lecce) Nicola Di Lernia (Esperto del mercato dell’ottica) SECONDA SESSIONE • dalle ore 15,30 alle ore 16,00
Presentazione Mostra d’arte “Luce Occhio Visione” a cura di Lucio Buratto (Oculista) e Fondazione Istituto Sacra Famiglia
I sondaggi b2eyes Relatore: Nicola Di Lernia (Esperto del mercato dell’ottica)
Domenica 26 Febbraio TERZA SESSIONE • dalle ore 13,00 alle ore 14,00 Luce blu e patologie oculari Relatori: Sergio Scalinci (Oculista) Silvano Abati (Direttore SIOO) Manola Stefanelli (Coordinatrice SIOO) Tavola rotonda Con la partecipazione di: Fabio Briganti (Product Manager, Zeiss) Silvano Larcher (Product Manager, Hoya) Roberto Tripodi (Product Manager, Essilor)
QUARTA SESSIONE • ore 17,00 Tavola rotonda Informazione e comunicazione a sostegno di un aggiornamento di rapporto tra medici oculisti e centri ottici Con la partecipazione di: Andrea Afragoli (Presidente Federottica) Matteo Piovella (Presidente Società Oftalmologica Italiana) Moderatore: Enrico Finzi (Sociologo, giornalista)
Lunedì 27 Febbraio QUINTA SESSIONE • dalle ore 11,00 alle ore 12,00 Progetto Elisa Prevenzione primaria dell’ambliopia. Le montature e lenti pediatriche Relatore: Roberto Magni (Oculista)
programma
Sabato 25 Febbraio
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
MAGNI: CON ELISA PER BATTERE IN ANTICIPO L’AMBLIOPIA L’oculista spiegherà a Mido, presso l’Otticlub, il progetto che mira a individuare il rischio di occhio pigro in età molto precoce, quando ancora si può prevenire. E ne annuncerà importanti sviluppi di Nicoletta Tobia
I
l nome del progetto è legato a Elisa Raimondi, una bimba a rischio di ambliopia che nel 2006 ha scritto un libricino dal titolo “Anche le principesse portano gli occhiali”, in cui ha narrato una favola sul rapporto di odio e amore con i “magici cristalli” che ha dovuto iniziare a portare. Nato dall’incontro tra Roberto Magni, oculista che ha seguito Elisa, Enrica Ferrazzi, madre della piccola, e Giovanni Crosta, membro dei Lions cui poi è succeduto Gino Ballestra, il progetto rende possibile individuare il rischio di occhio pigro con anticipo rispetto alla norma, sottoponendo a screening visivo i bambini già dai 10-22 mesi. «L’esame va effettuato dall’oculista o dall’ortottista con il telerefrattometro, che in pochi secondi riesce a determinare se c’è un difetto di vista – spiega Magni – È semplice da eseguire e rappresenta il vero bene del bambino, perché anticipa di circa quattro anni la diagnosi che oggi abitualmente viene fatta dal pediatra attraverso il test di Lang. Questo però è un test soggettivo, che si affida a una risposta del bambino per arrivare alla diagnosi, mentre con il telerefrattometro si fa un esame oggettivo e accurato: il margine di errore è di circa una diottria». La precocità nell’individuare il problema è determinante, poiché crescendo il sistema visivo perde plasticità. «Se gli faccio portare la correzione a un anno non andrà incontro ad ambliopia – sottolinea l’oculista – Ma se il difetto visivo viene individuato a 5 anni, dovrà usare la bendina occlusiva. Dai 7 anni sarà prati-
camente impossibile da recuperare». Una volta eseguito lo screening, ai genitori vengono date spiegazioni sul risultato dell’esame e se necessario vengono indirizzati da un ocuRoberto Magni lista. Al bimbo, inoltre, viene assegnato un codice di diverso colore, che individua il differente livello di rischio di occhio pigro. «È una sorta di triage dell’ambliopia: rosso se è grave, giallo se è medio, verde se non ci sono problemi – prosegue l’oftalmologo – Infine, rilasciamo un’informativa in cui specifichiamo che sul rischio di strabismo non abbiamo informazioni, perché se esso esista si può definire solo instillando le gocce per dilatare la pupilla». Il progetto Elisa deve essere realizzato solo da personale medico e paramedico, oculisti e ortottisti, ma è importante che gli ottici sappiano di cosa si tratta. «È auspicabile che i professionisti della visione, così come le aziende, siano preparati a rispondere in maniera mirata, con montature e soluzioni adeguate, a questa crescente esigenza di una attenzione anche per i bimbi molto piccoli. Perché saranno loro, con la loro professionalità a dover realizzare gli ausili visivi adatti anche a bambini di appena dieci mesi», conclude Magni.
20
N1 2017
Lenti e montature SEIKO
Lascia che siano i tuoi occhiali a parlare di te
a MIDO
presso la Libreria Scientifica Area OttiClub
Seconda edizione
Reg. Rivelle 7/F - 14050 Moasca (AT) - Tel. 0141 1706694 - Fax 0141 856013 - e-mail: info@fgeditore.it - www.fgeditore.it
a MIDO
presso la Libreria Scientifica Area OttiClub
ratto
Luigi Marino - Lucio Bu
NDROME A SIN LA L’ OCCHIO DELL
SECCO riale
Fabiano Gruppo Edito
Reg. Rivelle 7/F - 14050 Moasca (AT) - Tel. 0141 1706694 - Fax 0141 856013 - e-mail: info@fgeditore.it - www.fgeditore.it
SCOPRI IL MONDO DELLA VISIONE SENZA STRESS
3
TECNOLOGIE NIKON PER IMPLEMENTARE LA VISIONE NELLE AREE PERIFERICHE BLUR CONTROL È la combinazione dei migliori filtri di aberrazione della gamma Infinite, nati dalla sinergia con le macchine fotografiche e sviluppati dalla Ricerca&Sviluppo Nikon. Blur Control ottimizza il design della lente tenendo in considerazione la forma della montatura e, grazie agli ultra sofisticati filtri di aberrazione Nikon, le aberrazioni vengono ridotte e localizzate nelle aree più periferiche della lente.
DEFORMATION TUNER L’effetto prismatico delle lenti progressive crea una percezione distorta dello spazio e una deformazione delle immagini. Deformation Tuner di Nikon controlla le distorsioni introdotte dagli effetti prismatici, nelle aree di visione laterali, riducendo l’effetto "onda" ed offrendo una visione senza stress per ogni direzione di sguardo.
BINOCULAR TUNER Quando lo sguardo è rivolto lateralmente, gli occhi non osservano attraverso la stessa porzione di lente. Le immagini percepite dall’occhio destro e dall’occhio sinistro, quindi, sono differenti e devono essere ricongiunte per facilitare la fusione da parte del sistema visivo. Binocular Tuner ottimizza il design non solo nell’area centrale della lente ma, soprattutto, nell’area periferica.
NIKON LENSWEAR ITALY TI ASPETTA A MIDO - 25-27 FEBBRAIO 2017 - PAD. 3 - STAND M25 Numero Verde 800.194.321
servizioclienti@nikonlenswear.it
dua l vision
L’occhiale già pronto per una visione corretta da vicino e intermedio
DIO E M R INTE
VICINO
SI
ESCLU
VO
SIV
O
ESC
LU
Con l’occhiale dual vision il tuo cliente potrà vedere in tempo reale i vantaggi della visione vicino-intermedio
SC
E
info@dualvision.it
SI
VO
www.dualvision.it
ICO ALL’OTT TA D O L O S TRIS OPTOME LU
SIVO
ESC
LU
ISTITUTO ZACCAGNINI Un riferimento per il mondo della visione
La nostra mission:
essere “produttoriâ€? di eccellenza d’istruzione e formazione, presenti nel mondo della visione, integrati con LO FRQWHVWR VFLHQWLĹľFR HFRQRPLFR H FLYLOH e protagonisti attivi nella vita del settore consegnare al mercato del lavoro professionisti con un livello di conoscenze VFLHQWLĹľFKH H DELOLW¢ SUDWLFKH SURQWL ad inserirsi nella vita delle aziende e della professione
Per realizzare la nostra missioni abbiamo potenziato il nostro corpo insegnante con nuove professionalitĂ , le attrezzature didattiche, i supporti agli studenti, il numero dei laboratori, le dotazioni di attrezzature oftalmiche
SCUOLA PER OTTICI
Corso biennale abilitante alla professione integrato in un percorso di avviamento alla professione aperto a tutte le opzioni, attento ai valori dell’imprenditorialità , fatto di FRQWDWWL FRQ OD ƓOLHUD GL VWDJHV H GL WLURFLQL
CORSO DI LAUREA IN OPTOMETRIA
una nuova opportunitĂ per la professione e di apertura alle collaborazioni internazionali
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE IN OPTOMETRIA
completano la formazione professionale dei corsi di ottica
MASTER E CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN CONTATTOLOGIA E OPTOMETRIA
assecondano la crescita professionale di chi opera in un contesto sempre piĂš complesso
ZBS Business School
GHGLFDWD DJOL LPSUHQGLWRUL H DL PDQDJHU GL WXWWD OD Ć“OLHUD ottica (professione e lavoro)
CONGRESSO INTERDISCIPLINARE
sintesi della nostra mission e delle nostre attivitĂ
Attivi nella formazione dell’Ottica e dell’Optometria dal 1977 Vieni a saperne di piÚ in Istituto a Bologna, partecipa ai nostri OPEN DAY: FEBBRAIO Sabato 18 e Domenica 19, MARZO Sabato 25 e Domenica 26, APRILE Sabato 22 e Domenica 23, MAGGIO Sabato 20 e Domenica 21, GIUGNO Sabato 10 e Domenica 11, LUGLIO Sabato 8 e Domenica 9, SETTEMBRE Sabato 9 e Domenica 10
Via Ghirardini 17, 40141 Bologna telefono: +39051480994 - fax: +39051481526 e-mail: segreteria@istitutozaccagnini.it www.istitutozaccagnini.it
VisionOttica, una professionalitĂ che guarda lontano.
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
ESSILOR ITALIA: IL 2017 SARÀ L’ANNO DI VARILUX Lo rivela Luca Strigiotti, general manager dell’azienda, che anticipa anche le altre novità per il primo semestre, tutte in mostra a Mido di Angelo Magri
P
er Essilor Italia quello risposta alle esigenze visive dei in corso sarà l’anno presbiti di oggi, che spiegheredi Varilux. «Lo sarà in mo agli ottici italiani proprio termini di innovazione a Mido – rivela Strigiotti – Per di prodotto, con una gamma quanto riguarda la sua comucompletamente rinnovata, e nicazione sui principali media, lo sarà anche in termini di cooltre al notevole sviluppo dato municazione, grazie a un budall’investimento, verrà proget media maggiorato del 50% posta in maniera diversa, più rispetto all’anno precedente», fresca al consumatore finale. afferma Luca Strigiotti, general Il focus sarà su Varilux da sola manager dell’azienda ottico ofo ancora una volta con il link talmica, che a Mido si presena Transitions, che nel 2016 ha ta con uno stand in linea con prodotto risultati di forte cresciquello del 2016, quanto a collota, addirittura a doppia cifra, e cazione e metratura, ma con un su tutti i target di riferimento, percorso esperienziale rivolto a giovani compresi, grazie anche Luca Strigiotti, general manager valorizzare le molteplici novità alla forza trainante dei nuovi di Essilor Italia in cantiere per la prima parte colori, in particolare il blu e, dell’anno. «Al salone di Milano per la donna, il viola». farà il suo debutto la generazione 3.0 di Varilux, Nel primo semestre di quest’anno Essilor Italia con Varilux Physio 3.0, Varilux Comfort 3.0 e Va- confermerà un format di successo: “Raddoppi le rilux Liberty 3.0: un vero upgrade tecnologico in tue lenti”. «Negli ultimi due anni e mezzo la pro-
30
N1 2017
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
vetrina fondamentale per Essilor Italia non solo per le innovazioni oftalmiche, ma anche per quelle legate ai supporti per l’intera attività dei centri ottici. «Customer journey, trade e strumenti: sono gli altri tre grandi ambiti in cui proporremo importanti novità per la prima parte del 2017, in mostra sempre alla rassegna fieristica di Milano – dice ancora Strigiotti – A questa edizione, infatti, gli ottici italiani potranno scoprire EyeCast Pro+, che permette un passaggio dalla cosiddetta “immersione” offerta dal Nautilus a uno strumento per tablet molto funzionale in termini di consulenza e vendita al cliente finale. Lanceremo, inoltre New Opsys Web, il sistema di ordine elettronico di Essilor, completamente rinnovaImmagine di campagna di EyeCast Pro+, un altro strumento, to e semplificato nell’esperienza di utilizzo per il insieme al Nautilus, per favorire la customer experience all’interno del centro ottico centro ottico. Infine debutterà una mola davvero innovativa, la Pro E 600, che, grazie alla capacità di gestire grandi volumi di lavorazione, è mozione ha funzionato molto bene, ma nei pros- perfetta per soddisfare le esigenze specifiche dei simi mesi rivedremo l’approccio al secondo equi- laboratori. Senza dimenticare che sarà del tutto paggiamento e presenteremo il concorso “Con operativa la piattaforma di e-commerce legata a Raddoppi Vedi se Vinci” che coinvolgerà tutti i M’eye e.store, con oltre 1.500 articoli all’interno centri ottici che propongono il secondo equipag- di un’ampia gamma di materiali consumabili». giamento attraverso la promozione e che preve- Il numero uno di Essilor Italia sottolinea il forde la vincita di molti premi – spiega il manager te legame tra la presenza alla fiera milanese e milanese – Un’altra novità in cantiere è il lancio, le anticipazioni dell’azienda per la prima parte sempre previsto per Mido, di una nuova lente dell’anno, ma le novità non si fermano qui. «La progressiva per la guida, Varilux Road Pilot II, mostra è diventata un riferimento importante in funzione della strategia che sarà disponibile andella nostra impresa: che in versione monodall’anno scorso siamo focale. Per ciò che contornati a Mido perché cerne Transitions, poi, Mido è cresciuto, ma per consolideremo i quattro essere presenti con sodcolori presentati lo scordisfazione a questo evenso anno proprio in fiera, to ci vogliono prodotti di estendendo l’offerta di qualità da proporre ai Transitions Xtractive con professionisti della viFlash to Mirror, anche ai sione italiani», sostiene design Varilux. AmplieStrigiotti, che si prepara remo, infine, l’innovativo a dare il via, a primavesistema Eye Protect Syra inoltrata, a un nuovo stem a tutte le nuove lenpercorso itinerante per ti della gamma Varilux, incontrare gli ottici partestendendolo anche alle ner e a un secondo seEyezen e a tutte le nostre mestre altrettanto ricco monofocali di ricetta». Pro E 600, la nuova mola che debutterà a Mido 2017 di nuove proposte. Mido, tuttavia, sarà una
32
N1 2017
2017 UN ANNO IMPORTANTE PER
E IL CENTRO SPECIALISTA VARILUX VARILUX®, NUOVA GENERAZIONE 3.0 Upgrade tecnologico di tutta la gamma VARILUX per rispondere alle nuove esigenze dei presbiti di oggi.
Visione extra-fluida quando la vita accelera.
Comfort visivo potenziato nei tre momenti dell’adattamento.
Visione affidabile tutto in 1.
PATH
optimizer
La tecnologia Binocular Booster™ potenzia la velocità di percezione visiva, ottimizzando la visione binoculare in base alla prescrizione di entrambi gli occhi.
TM
La tecnologia W.A.V.E. 2.0 guida l’occhio ad accedere alla corretta area di visione, perché minimizza le aberrazioni di alto ordine grazie all’integrazione del diametro pupillare nel calcolo del design.
TM
La tecnologia Path Optimizer™ ottimizza il percorso visivo di ogni portatore, senza necessità di misurazioni extra.
Il miglior equlibrio tra protezione avanzata dalla a luce nociva (Blu-Viola e raggi UV) ed estetica della lente. Integrato nel materiale e della lente è di serie per Varilux® Physio 3.0, e disponibile come opzione per Varilux® Comfort 3.0
NOVITÀ!
VARILUX® SPECIALTIES, NUOVE LENTI PER LA GUIDA
DAL 1° MARZO AL 31 DICEMBRE 2017
Prestazione visiva potenziata per una guida rilassata. In ogni condizione di luce.
Design rinnovato
Antiriflesso specifico
Drive Controllo perfetto della visione da lontano, degli specchietti laterali e del cruscotto grazie ad un design panoramico nel campo visivo e ad un intermedio di facile accesso.
Fino al 90% di riduzione dei riflessi sulle lenti durante la guida notturna*. Una visione pura e contrasti esaltati anche durante la guida di giorno. Una lente molto estetica e trasparente con un riflesso residuo rosa-ambrato. *Rispetto ad una lente standard indurita e senza antiriflesso.
Varilux® Road Pilot II è disponibile anche in versione
Disponibile anche nel nuovo design monofocale
UNA CAMPAGNA MEDIA DAI GRANDI NUMERI! +50% DI INVESTIMENTO RISPETTO AL 2016 QUALITÀ | EFFICACIA | DIFFERENZIAZIONE Dal 26 Febbraio on air per 4 MESI
OLTRE 30 MILIONI DI CONTATTI
NOVITÀ PREMIUM!
OLTRE 1.000 SPOT DEDICATI A RADDOPPI
TV DIGITAL RADIO
M IX
OLTRE 3.000 SPOT 40% PRIME TIME - 7 SETTIMANE
MEDIA
20%
70%
10%
MINI-SPOT DEDICATO A VARILUX | TRANSITIONS
I T T A T N O C I D I N O I L I M 0 5 5 E R T OL ALTA VISIBILITÀ
Potenziare la riconoscibilità Nuove VETROFANIE e MATERIALI IN-STORE Generare traffico nel Centro Ottico RADDOPPI LE TUE LENTI nuova edizione semplificata Amplificare localmente la campagna Consulenza Essilor per le tue campagne di MARKETING LOCALE Personalizzare il messaggio I tuoi BANNER, NEWSLETTER, AFFISSIONI scaricabili da www.myessilor.it
UNA CAMPAGNA IN-STORE IMPATTANTE E A SUPPORTO DEL CENTRO OTTICO
LA PRIMA
LENTE A CONTATTO CON FILTRO LUCE BLU & FILTRO UV CLASSE 1ª
UNA LENTE A CONTATTO PER LA GENERAZIONE DIGITALE disponibili con una impareggiabile gamma ga di parametri per l'unicità di ogni singolo occhio Silicone Idrogel, 75% H20 Sferica, Torica, Multifocale & Multifocale Torica Gamma di parametri dedicati ai bambini a partire da Ø 11.50 mm Ora disponibile in step da 0.25 ADD in CD/CN disegni multifocali
Per maggiori informazioni contatta il tuo Business Development Manager oppure il Customer Care T 800 785183 E servizio.clienti@markennovy.com
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
NETCITY, A MIDO CON 4 NUOVI PROGETTI Il network presenterà le novità a disposizione dei propri affiliati: l’obiettivo è fornire all’ottico indipendente gli strumenti per affrontare un mercato in rapido sviluppo a cura della redazione
P
rotagonista di una strategia mirata a creare forte sinergia con le caratteristiche specifiche di ogni punto vendita è Ottitaly, un marchio creato per potenziare la sua immagine locale e renderlo competitivo con contenuti altamente professionali e innovativi. Ottitaly coinvolge gli ottici partner in un piano di marketing e comunicazione verso i consumatori, utilizzando un sito dinamico e continue azioni sui principali social media. Propone, inoltre, servizi esclusivi di grande impatto e indica al cliente finale gli ottici di eccellenza presso cui ottenere i vantaggi promessi. Un ulteriore elemento per distinguersi e creare valore aggiunto è rappresentato da CasquO, la protezione contro furto e rottura dell’occhiale da vista che garantisce al consumatore fino all’80% del valore d’acquisto e consente all’ottico una gestione facile ed economica. Tra le novità del 2017 c’è l’integrazione di CasquO nella formula Acuitis All Inclusive, grazie alla quale il cliente finale troverà un’ampia offerta di occhiali completi di lenti di grande qualità a prezzi estremamente “delicati”, da oggi arricchiti dalla sicurezza della protezione assicurativa contro rotture e furti, inclusa nel prezzo. A Mido Acuitis presenterà due ulteriori novità: la nuova collezione eyewear uomo e donna e il lancio del progetto Acuitis Franchising, rivolto agli affiliati Netcity che volessero realizzare un
punto vendita totalmente integrato nel concept Acuitis, richiamando tutti gli elementi che ne decretano il successo in numerosi paesi europei. La contattologia è un’altra area di estremo interesse commerciale e professionale per l’ottico, che però si confronta con un mercato in cui la pressione sui prezzi finali, le continue promozioni e la vendita attraverso internet erodono i margini e rendono problematica la fidelizzazione dei portatori. Netcity presenterà in anteprima a Mido anche il nuovo ed esclusivo programma OpenO, in grado di garantire prezzi di vendita competitivi, di mantenere un rapporto di lungo periodo con i portatori attraverso un originale sistema di abbonamento e di assicurare prodotti di qualità con interessanti margini per l’ottico. Il programma OpenO potrà avvalersi di una nuova app integrata nella piattaforma Ottitaly e scaricabile dai clienti per un’efficace gestione degli abbonamenti di lenti a contatto, ma anche per ricevere informazioni relative a tutti i prodotti e servizi del centro ottico, rafforzando perciò l’immagine di modernità e ottimizzando il grado di fidelizzazione dei consumatori. Ottitaly, Acuitis, CasquO, OpenO e diverse altre iniziative sono i contenuti della strategia Netcity per affiancare l’ottico indipendente e arricchire le sue caratteristiche personali con l’obiettivo di attrarre nuovi clienti e consolidare quelli attuali.
34
N1 2017
a MIDO presso l’Area OttiClub
Oltre quello che vedi, c’è
QUELLO CHE SAI
Scuola di GESTIONE AZIENDALE per OTTICI OPTOMETRISTI TUTTO TUT TTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
SGA
SI O-O
Scuola di Gestione Aziendale
Oltre alla scuola professionale di Ottica e Optometria che conosci, c’è un percorso formativo che prepara a gestire il business di un centro ottico sotto tutti i punti di vista. È un metodo fondato su laboratori didattici - “se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco” - dove Professionisti specializzati in diversi ambiti formano nuovi Professionisti.
Stazione di Santa Maria Novella, Binario 1A - 50123 Firenze Tel. 055 216033 - Cell. 331 7778667 info@scuolaottica.it
Un programma che tocca le diverse aree della gestione, organizzazione, programmazione e comunicazione QHOO̵DPELWR VSHFLͤFR GHO VHWWRUH RWWLFR attraverso esperienze e case history. L’obiettivo è dare una visione degli obiettivi da cogliere e la certezza delle scelte per raggiungerli. In pratica tutto quello che c’è da sapere per gestire un Centro Ottico.
www.scuolagestioneottica.it www.scuolagestioneottic i
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
ZEISS: L’OTTICO DIVENTA UNO SPECIALISTA DIGITAL Nell’anno che segna la centralità del digitale nella strategia del brand, anche il programma dell’Academy affronta il tema e forma i professionisti perché diventino esperti nei nuovi bisogni visivi di un consumatore sempre più evoluto. È una delle importanti novità che troveranno nel prossimo Mido il palcoscenico ideale per essere presentate ai propri partner di Nicoletta Tobia
D
opo aver incontraessere sempre molto puntuali to nel 2016 circa un ogniqualvolta abbiamo necesmigliaio di ottici in sità di comunicare novità o temi 52 sessioni formative che altrimenti non riusciremmo svoltesi in 19 città, a fine gennaio a trattare». 2017 riparte il programma della Il digitale assume però una Zeiss Academy: giunta alla sua nuova centralità all’interno delsesta edizione e con una pianila Zeiss Academy non solo nella ficazione che arriva al momento modalità dell’erogazione, ma fino a giugno, prevede già una soprattutto per quel che riguarsessantina di sessioni tra corsi da le tematiche affrontate duresidenziali e, da quest’anno, rante gli appuntamenti formatianche seminari online. «Quelvi, in primis quelli residenziali. Chiara Mordente, customer development manager di Carl Zeiss Vision Italia la dei webinar rappresenta già «In maniera del tutto coerente di per sé una novità – afferma con l’approccio a 360 gradi che Chiara Mordente, customer development mana- l’azienda mette in campo quest’anno sul mondo ger di Carl Zeiss Vision Italia – Tale modalità di digitale, abbiamo introdotto un corso che si chiasomministrazione è un ulteriore modo, accanto ma Zeiss Digital Specialist, tenuto da Giancarlo all’e-learning, di abbattere qualsiasi barriera di Montani con il supporto di un trainer o di un protipo logistico e temporale alla frequenza dei cor- duct manager interno – prosegue Mordente – L’osi. Inoltre ci consente di andare a parlare a tan- biettivo è innanzitutto puntare l’attenzione sulla ti ottici partner in poco tempo: non su argomenti visione digitale e creare un ulteriore elemento particolarmente complessi, poiché la durata deve di differenziazione per il nostro ottico partner riessere contenuta in un’ora, ma consentendoci di spetto alla concorrenza, qualificandolo anche
36
N1 2017
tutto quello che devi vedere
a
agli occhi del cliente come “esperto nell’analisi dell’efficienza visiva degli utilizzatori di computer e dispositivi digitali”. L’idea è formare professionisti della visione e addetti alla vendita i quali, conoscendo tutte le esigenze legate alla visione digitale, siano in grado di riconoscere la sintomatologia tipica di chi utilizza device tecnologici e computer; e che, attraverso un protocollo di lavoro creato ad hoc, in cui sono previsti dei test e un’anamnesi specifici del consumatore, arrivino a individuare la migliore soluzione visiva per il soggetto che hanno di fronte». Tale approccio è coerente anche con un’idea di personalizzazione dell’offerta che ormai investe molti ambiti di consumo. «Riteniamo che ciò possa innescare creazione di valore per il nostro cliente e generare un positivo effetto nel meccanismo del passaparola, perché il consumatore si sente centrale e considerato sotto un punto di vista assolutamente specifico – commenta la manager dell’azienda di Castiglione Olona – Questo percorso di formazione è, inoltre, patrocinato dall’Università del Salento, con la quale intraprendiamo un iter biennale che si concluderà nel 2018, quando proporremo un secondo corso il quale, affrontando altri temi, andrà a completamento del primo». Un’altra novità importante introdotta nel bouquet di appuntamenti formativi per il 2017 è quello di tipo tecnico, intitolato Lens Fit. «Obiettivo del corso, tenuto da Gian Andrea Ianese, è condividere con i nostri partner un protocollo di lavoro che attraverso specifiche valutazioni, misurazioni e compensazioni consenta di individuare e risolvere eventuali problematiche emerse con la consegna dell’occhiale, che portano o hanno portato a una situazione comunemente identificata come “mancato adattamento” – precisa ancora Mordente – La nascita di un percorso formativo come questo è venuta sia da una nostra idea sia da un’esigenza espressa dagli ottici attraverso i questionari che l’anno scorso abbiamo sottoposto loro: segno che è un argomento sentito come davvero necessario». Sono confermati dall’anno scorso invece sia i corsi di comunicazione e vendite tenuti da Lucia Castano, che quest’anno proporrà anche l’evento “Leadership: gestire e motivare il personale dipen-
tutto quello che devi sapere
Un momento in aula di uno dei corsi residenziali della Zeiss Academy del 2016
dente”, sia le sessioni dedicate al mondo social di Viola Cadice e Paolo Spada. «Nel 2016 avevamo concentrato il focus su Facebook, quest’anno, con un corso base e uno più avanzato, verrà indagato anche Instagram, mezzo che per l’ottico ha una rilevanza sempre maggiore – sottolinea la manager – Inoltre in questo ambito abbiamo introdotto, all’interno del training online, nove webinar dal titolo “Digital Longlife Learning”, un vero e proprio programma digitale in cui gli utenti possono decidere di partecipare a uno o più seminari che vanno a toccare i vari aspetti dell’area social: la creatività, come fare una fotografia, come scrivere un post o come gestire un evento offline, ma anche come leggere gli insight per capire come stanno performando la propria pagina o i propri post e determinare se la gestione adottata è ottimale o può avere margini di miglioramento». Un’ultima novità riguarda l’e-learning, la piattaforma dedicata all’autoformazione partita a marzo 2016 in fase test per un periodo limitato, che completa l’offerta di aggiornamento professionale affiancandosi ai webinar e ai corsi residenziali. «Da quest’anno tutti gli ottici partner di Zeiss avranno a disposizione una licenza annuale per accedere alla piattaforma e seguire moduli dedicati ad argomenti che spaziano dall’ottica in generale al prodotto, per arrivare a un’area di comunicazione e vendite: il tutto attraverso un percorso di apprendimento che termina con un questionario di verifica», conclude Mordente.
37
N1 2017
ADV
Hoya a Mido: importanti iniziative per valorizzare la professionalità dei centri ottici Hoya è sempre a fianco dell’ottico per creare e sostenere il valore e conferma la propria strategia di operare a stretto contatto con il professionista della visione, unico e indiscusso interlocutore e referente del consumatore finale. «Crediamo fermamente nella centralità dell’ottico, per questo dedichiamo il nostro tempo e risorse a valorizzare il suo ruolo, attraverso campagne di comunicazione dove è al centro, grazie a sistemi all’avanguardia, prodotti innovativi e un supporto continuo di consulenza e formazione – spiega Maurizio Veroli, amministratore delegato di Hoya Lens Italia – È in questa direzione che si pongono i lanci in essere, come la nuova campagna Hoya Center 2017, Yuniku e EyeGenius». Yuniku, il primo 3D tailored eyewear al mondo, mette al centro la visione con il rivoluzionario approccio “Vision-Centric”, assicurando maggior valore al ruolo dell’ottico e optometrista. Fino a oggi le lenti sono state costruite partendo dai dati della montatura e dai parametri in posizione d’uso (Frame-Centric), per offrire la miglior esperienza visiva possibile, che non sempre però coincide con l’ottimale. Yuniku parte, invece, dalla valutazione della prescrizione e delle caratteristiche anatomiche del viso del portatore. Un software innovativo calcola l’ideale posizione delle lenti rispetto agli occhi e disegna la montatura in base alla scansione dei parametri del viso, che sono unici per ogni persona. La montatura viene realizzata in 3D, per permetterne la personalizzazione proprio sulla base delle esigenze visive, di comfort ed estetiche di ciascuno, per la più elevata precisione, senza compromessi tra prestazioni, comfort e stile. Con Yuniku l’ottico e optometrista propone e realizza così soluzioni personalizzate in contrapposizione a soluzioni standard. Grazie al successo e al grande interesse dell’attuale Campagna di comunicazione, domenica 26 febbraio verrà presentata ai partner Hoya Center la nuova Campagna 2017, che prevede una maggiore centralità dell’ottico professionista. Sarà ricca di novità: una nuova Ambasciatrice del benessere visivo di grandissima notorietà, argomentazioni di nuove soluzioni e opportunità esclusive per il successo dei centri ottici. Con la gamma di lenti Hoya e la capacità dell’ottico professionista a suggerire la soluzione visiva ideale sarà possibile cogliere al meglio tutte le opportunità di business.
In anteprima alcune delle grandi novità: Yuniku e la campagna di comunicazione 2017
Hoya a Mido: relazioni, aggiornamenti e vera formazione Dato il successo dello scorso anno, allo stand Hoya a Mido (Pad. 3, Stand L01 M12) saranno organizzate numerose sessioni formative per presentare Yuniku, con interventi anche su EyeGenius, il sistema per individuare e correggere la disparità di fissazione in modo semplice e veloce. Inoltre sarà sempre possibile ricevere presentazioni e informa-zioni sulla gamma di sistemi e Hoya App, che soddisfano le esigenze di efficienza e differenziano il centro ottico attraverso un’immagine innovativa e professionale.
VI° Congresso Nazionale Prisma
Ipovisione da Polo a Polo: aggiornamenti su aspetti ottici e sensoriali
save the date
25-26 marzo 2017 Firenze
om=;u;m1; Ѵou;mা- o|;Ѵ
u;v|o 7bvromb0bŃ´; bŃ´ ruo]u-ll- 7;CmbŕŚžÂˆo v† www.ipovisioneprisma.it
Sede Congressuale Centro Congressi om=;u;m1; Ѵou;mা- o|;Ѵ Via Giovanni Agnelli 33, Firenze
Segreteria organizzativa: Fabiano Gruppo Editoriale Regione Rivelle 7/F - 14050 Moasca (AT) Email a.manassero@fgeditore.it Tel. 0141 170 6694 - Fax. 0141 856 013
ADV
AMETISTA: dalla mitologia il nuovo colore per le lenti da sole Dopo aver presentato a Parigi all’ultimo Silmo la collezione TATTOO, con cui era in lizza per il Silmo d’Or nella categoria Visione, DIVEL ITALIA si accinge ad affrontare il 2017 con altre novità. In occasione delle prime due fiere di settore dell’anno, opti, in programma a Monaco dal 28 al 30 gennaio, e Mido, in calendario dal 25 al 27 febbraio a Milano, dove DIVEL ITALIA sarà presente con il proprio stand (C01-D08), il reparto R&D della società oftalmica presenta le ultime collezioni di filtri solari destinate ai designer e ai produttori di occhiali. Tra queste, quella dedicata al nuovo trattamento multistrato AMETISTA, il cui nome deriva dalla mitologia. Si racconta che Ametista fosse il nome di una ninfa talmente bella da aver attirato le attenzioni persino di Bacco, dio del vino. Ametista non apprezzava l’interesse della divinità e per difendersi dalle sue insistenze chiese aiuto a Diana, dea della caccia, che la trasformò in un cristallo purissimo. Bacco, adirato per essere stato respinto, versò su quel cristallo una coppa del proprio vino, conferendogli il caratteristico colore viola: nacque così l’ametista.
AMETISTA: from mythology the new colour for sunlenses After presenting TATTOO collection at last Silmo in Paris, nominated for the Silmo d’Or in the Vision category, DIVEL ITALIA is going to face 2017 with more news. During the first two optical fairs of the year, opti, held in Monaco (January 28th to 30th), and Mido, where Divel Italia will take part with its own stand (C01-D08), scheduled for February 25th to 27th in Milan, the R&D Department of Divel Italia will present the latest collections of sunlenses dedicated to designers and manufacturers of sunglasses. Among them, the one dedicated to the new multicoated AMETISTA, whose name comes from Mythology. The story tells that AMETISTA was the name of a so beautiful nymph who have attracted the attention of Bacchus, the god of wine. Ametista did not appreciate the interest of divinity and to defend themselves from its insistence of the god, pried Diana, goddess of hunting, to help her. Diana transformed her into a pure crystal. Bacchus, angry at being rejected, poured on the crystal his own wine cup, giving it the characteristic colour purple: thus was born the Ametista.
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
LAC COLORATE DESIO: GIOIELLI PER GLI OCCHI L’azienda italiana specializzata in lenti a contatto cosmetiche si prepara a consolidare definitivamente la presenza sul mercato interno, presentando una nuova collezione a Mido 2017 a cura della redazione
I
l nome creato nel 2011 per il marchio, Desîo, richiama la dimensione di sensualità, eleganza e raffinatezza ricercata da chi indossa un paio delle sue lenti a contatto colorate. «Il design esclusivo delle nostre lenti a contatto è depositato, mentre il marchio è stato registrato in oltre cento paesi nel mondo – spiega Tereza Uhrova, manager della Qualimed, società cui fa capo Desîo, con sede legale a Roma e operativa a Busto Arsizio, in provincia di Varese – Al momento le lenti a contatto Desîo sono vendute soprattutto negli Stati Uniti e Canada, dove il prodotto è certificato dalla Food and Drug Administration, ma anche in Regno Unito, Francia, Germania, Olanda e nei negozi di lusso del Medioriente». Dallo scorso novembre Qualimed ha avviato la commercializzazione sul mercato italiano. «Stiamo costruendo la squadra di agenti, guidata dal nostro consulente tecnico Sandro Bresciani, ottico e optometrista, che forma il personale interno – dice ancora Uhrova – L’intenzione è raggiungere tutti quei negozi di ottica frequentati da una clientela sofisticata e attenta al dettaglio». Le lenti a contatto cosmetiche Desîo, disponibili in un’ampia scelta di tonalità e diottrie, compresa la versione torica, sono divise in tre linee: Two shades of grey, Sensual beauty lenses e Coffee collection. «Le nostre lenti a contatto colorate coniugano la massima resa estetica, grazie al particolare design in grado di trasformare in modo naturale anche il colore dell’occhio più scuro, con un’offerta di correzioni visive unica sul mercato: è un prodotto estre-
mamente confortevole, facile da applicare, in grado di corUn espositore da banco di Desîo reggere la maggior parte dei difetti visivi e contemporaneamente di soddisfare la crescente richiesta da parte del pubblico di accorgimenti estetici che donino personalità e carattere – continua la manager – Il nostro target principale è, infatti, costituito da giovani donne e uomini attenti al proprio look che desiderano “completarsi” con uno sguardo seducente e particolare. Ne sono esempi i numerosi youtuber e fashion influencer che in rete mostrano come enfatizzare gli outfit grazie alle nostre lenti» Il carattere fashion del marchio si evince immediatamente da come il prodotto si presenta sul banco dell’ottico. «Il packaging delle nostre linee, eleganti confezioni dorate con stampa a caldo, ricorda quello di un cosmetico di alta gamma; gli espositori sono stati studiati in modo da catturare l’attenzione della clientela – aggiunge Uhrova – Sullo stesso tono è stata costruita la campagna pubblicitaria: per le nostre immagini abbiamo deciso di affidarci ad Aldo Falai, storico fotografo di Giorgio Armani, che con le sue foto ci ha restituito un mood elegante e raffinato». Una nuova collezione verrà presentata a Mido 2017, i cui dettagli verranno svelati proprio in occasione del salone milanese.
42
N1 2017
Modella indossa: Jungle Fever new
IL COLORE DEL TUO DESIDERIO www.desioeyes.it - ordini@desioeyes.it Qualimed srl, Corso Sempione 176, 21052 - Busto Arsizio (VA) Te l . + 3 9 0 3 3 1 1 6 2 9 9 1 0 F a x : + 3 9 0 3 3 1 1 8 3 8 4 7 2
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
CSO, PER I 50 ANNI SI AFFIDA A… ZEUS È il nome del nuovo OCT, punta di diamante della gamma di strumenti in mostra a Mido proposta dall’azienda di Scandicci, che nel 2017 celebrerà il mezzo secolo di attività di Angelo Magri
E
ra il maggio 1967 quando Giuseppe A fine febbraio, al salone di Fieramilano Rho, inMatteuzzi, scomparso nel 2015, e Ser- fatti, Cso proporrà come di consueto la sua ampia gio Mura diedero vita alla Cso, allora gamma di strumentazione, collocata nella fascia una piccola unità produttiva di oftal- top del mercato, ai buyer italiani ed esteri. Ma mometri aperta in via San Zanobi, nel cuore di quest’anno ci sarà un’importante novità: l’OCT Firenze, che mezzo secolo più tardi sarebbe di- Zeus. «Si tratta di un dispositivo che combina la ventata una realtà da oltre 170 dipendenti in una tomografia ottenuta da sezioni OCT a 16 mm alla struttura operativa da circa 8.000 metri quadrati topografia superficiale tramite il disco di placialle porte di Scandicci, a pochi chilometri dal ca- do. Il dispositivo è in grado di effettuare dalle più poluogo toscano. Ma sopratclassiche mappe di curvatura tutto un punto di riferimento alle più evolute mappe di pamondiale nella progettazione chimetria epiteliale – spiega e realizzazione di strumenti Luciano Sassano, responsadiagnostici per i centri ottici bile tecnico e storico collaboe per gli studi oculistici. «In ratore della società fiorentina primavera organizzeremo un – Questo innovativo modello, evento a Firenze per celebraoltre che interessare direttare questo importante annivermente la classe medica, è in sario, coinvolgendo oculisti grado di offrire un importante e ottici – anticipa Veronica contributo ai migliori applicaMura, seconda generazione tori di lenti a contatto, sopratdell’azienda toscana – Sarà tutto nel caso di lac sclerali o una serata conviviale in cui nell’ortocheratologia: di fatpresenteremo anche i nuovi to è lo strumento ideale per strumenti. E già nell’allestiun’attività interdisciplinare mento del nostro stand a Mido che tenga in considerazione questa ricorrenza verrà ricorsia l’analisi clinica sia la parte data alla clientela di tutto il applicativa nei confronti del Il nuovo OCT della Cso, al debutto su scala mondo». portatore». mondiale a Mido 2017
44
N1 2017
EYEWEAR
.
LENSES
.
EQUIPMENT
.
BUSINESS SERVICES
THE UK’S L ARGEST OPTICAL EVENT
4-6 February 2017
· ExCeL London
R EG IS TER FOR YOUR FR EE TIC K E T
w w w.10 0 p e r c e n t o p t i c a l . c o m
Official UK Partner
Media Partner
Event Partners
Charity Partner
Organised by
A
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
NIKON, UNA NUOVA PROGRESSIVA PER IL SUO PRIMO SECOLO Nel 2017 il noto brand celebra il centenario di attività e la sua divisione oftalmica lancia l’innovativa Presio Master Infinite, che farà il debutto ufficiale a Mido di Angelo Magri
N
ikon Lenswear lansimultaneamente sulla nuova cia una nuova proPresio Master Infinite – spiegressiva top di gamgano in Nikon Lenswear Italy ma contro lo stress – Grazie a Blur Control, infatti, visivo. E la presenta ufficialla lente si avvale dei migliori mente a Mido, dove il brand filtri di aberrazione nati dalla oftalmico che fa capo al Grupsinergia con le macchine fotopo Essilor sarà presente per grafiche: le aberrazioni sono la prima volta, con uno stand così rilocalizzate e significatidi cento metri quadrati. Già vamente ridotte nelle aree laintrodotta sul mercato interno terali, intermedie e da vicino. a gennaio, si chiama Presio A sua volta Deformation Tuner Master Infinite. «Lo stress visicontrolla le distorsioni introvo non è causato da un singodotte dagli effetti prismatici lo fattore semplice da isolare, nelle aree laterali di visione, bensì da tre aspetti principali: riducendo l’effetto ondeggiaaberrazioni, deformazioni e mento e lo stress visivo per Vincent Brisseau, direttore di Nikon Lenswear Italy visione binoculare. Altrettanogni direzione di sguardo. Inte tecnologie, sviluppate dalla fine Binocular Tuner è in grado Ricerca & Sviluppo di Nikon per controllare e di riequilibrare la percezione visiva dell’occhio contrastare questi fattori, sono implementate destro e sinistro per facilitare la “fusione delle
46
N1 2017
tutto quello che devi vedere
a
tutto quello che devi sapere
nica novità del 2017 per il brand. «A fine febbraio è in programma il lancio del nuovo catalogo, studiato e razionalizzato alla luce delle richieste dei nostri partner, così da rispondere alle esigenze di prodotto e renderlo maggiormente funzionale nell’utilizzo», rivela Vincent Brisseau, manager francese con precedenti esperienze SCOPRI IL MONDO professionali nel Gruppo Essilor, DELLA VISIONE SENZA STRESS che guida Nikon Lenswear Italy da gennaio 2016. Partner che proprio nel giro dell’ultimo anno hanno superato la quota delle cento porte, quella che si era prefissato il management della società. «Ora L’immagine di campagna di Presio Master Infinite, la nuova lente top di gamma del brand questo numero da una parte va sicuramente consolidato, fidelizzanimmagini” condotta dal sistema visivo. A que- do i nostri clienti, dall’altra dovrà anche esseste tre tecnologie si aggiunge NODE, che sta per re sviluppato – afferma ancora Brisseau – Da Nikon Optical Design Engine, il sistema di cal- qui la scelta di ampliare la nostra struttura, con colo delle superfici ottiche, brevettato da Nikon, una figura dedicata alla vendita in Lombardia impiegato per due specifici scopi: la Ricerca & e un’altra risorsa che integrerà lo staff. La peneSviluppo di tutti i prodotti e l’ottimizzazione del trazione di Nikon sul mercato interno, tuttavia, design delle lenti oftalmiche del brand». NODE non andrà a scapito della distribuzione selettieffettua un’analisi computerizzata in tempo re- va, che rimane il nostro punto di riferimento». ale di ogni prescrizione visiva per ottimizzare il Per raggiungere questi obiettivi, alla divisione design delle lenti per ciascun portatore, tenen- oftalmica sono convinti che un importante condo in considerazione la prescrizione, la forma tributo lo darà l’anniversario in programma nel della montatura e i parametri di fitting. «Il si- 2017. «Del centenario di Nikon si parlerà su scastema di calcolo NODE unito alle tre tecnologie la mondiale e a tutti i livelli – sottolinea Brisseapplicate alle lenti Presio Master permette di au – Noi vogliamo mettere a servizio dell’ottico ottenere il design delle lenti Presio Master Infi- italiano tutta l’innovazione che il marchio Nikon nite», precisano all’azienda oftalmica. porta con sé ed è in grado di trasmettere all’uPresio Master Infinite non sarà comunque l’u- tente finale».
Le tre tecnologie che, insieme al sistema di calcolo NODE, fanno della nuova progressiva una soluzione studiata per ridurre lo stress visivo
47
N1 2017
I PARTNER B2EYES SPECIALE
9-29 D.A.I. OPTICAL INDUSTRIES 70056 Molfetta (BA) Via dei Calzaturieri, 9 Z.I. Tel. 080 3974278 Fax 080 3973431 www.daioptical.com
27 ISTITUTO BENIGNO ZACCAGNINI 40141 Bologna Via Ghirardini, 17 Tel. 051 480994 Fax 051 481526
I copertina-40-41 DIVEL ITALIA 40012 Calderara di Reno (BO) Via Verde, 5/A Tel. 051 721651 Fax 051 721860 www.divel.it
33 MARK’ENNOVY Casella postale n° 42 Via Milo Burlini, 39 31050 Ponzano Veneto (TV) Tel. 800 785183 Fax 800 7885 184 servizio.clienti@markennovy.com www.markennovy.com
a
tutto quello che devi YHGHUH tutto quello che devi sapere
N12017
pagina rigida ESSILOR ITALIA 20141 Milano Via Noto, 10 Tel. 02 535791 Fax 02 53579270 marketing@essilor.it 23 BLUDATA INFORMATICA 31030 Breda di Piave (TV) Via delle Industrie, 10 Tel. 0422 445442 Fax 0422 699318 info@bludata.com www.bludata.com III copertina CARL ZEISS VISION 21043 Castiglione Olona (VA) Via Mazzucchelli, 17 Tel. 800 258327 marketing@vision.zeiss.com www.vision.zeiss.it 15 CECOP 20010 Pogliano Milanese (MI) Via Europa, 35 Tel. 02 93540073 Fax 02 93435238 www.cecopgroup.com IV copertina C.S.O. 50018 Scandicci (FI) Via degli Stagnacci 12/E Tel. 055 7221913 Fax 055 721557 support@csoitalia.it www.csoitalia.it
II copertina-10-11 MIDO 20149 Milano Via Petitti, 16 Tel. 02 32673673 Fax 02 324233 infomido@mido.it www.mido.it
18-19-22-24-39 FABIANO GRUPPO EDITORIALE 14050 Moasca (AT) Reg. Rivelle, 7/F Tel. 0141 1706694 Fax 0141 856013 info@fgeditore.it
31 NETCITY 59100 Prato (FI) Via Rimini, 49 Centro Direzionale Leonardo da Vinci Tel. 0574 21460 Fax 0574 600542 www.netcityitalia.com
26 FILAB 55100 Lucca (LU) Via di Salicchi, 758 Tel. 0583 469145 Fax 0583 469172 info@filab.net www.filab.net
25 NIKON LENSWEAR Tel. 800 194321 Fax 02 95441766 servizioclienti@nikonlenswear.it www.nikon-lenswear.it
7-38 HOYA 20024 Garbagnate Milanese (MI) Via Zenale, 27 Tel. 02 990711 Fax 02 9952981 hoya@hoya.it www.hoya.it
43 QUALIMED 21052 Busto Arsizio (VA) Corso Sempione, 176 Tel. 0331 162 99 10 Fax 0331 183 8472 17 SALMOIRAGHI & VIGANÒ 20138 Milano Via Mecenate, 90 Tel. 800 882233 partnership@salmoiraghievigano.it www.salmoiraghievigano.it 21 SEIKO OPTICAL 20013 Magenta (Mi) Via F.lli di Dio, 2 Tel. 02 15494120 Fax 02 1542816 info@seiko-optical.com www.seiko-optical.com 35 SIOO 50121 Firenze Stazione di Santa Maria Novella, binario 1/A Tel. 055 216033 Fax 055 216033 info@scuolaottica.it www.scuolaottica.it 1-28 VISION GROUP 20141 Milano Via Ripamonti, 44 Tel. 02 92885300 Fax 02 92885348 info@vision-group.it www.vision-group.it
5 OFTALMICA GALILEO 20122 Milano Corso di Porta Romana, 6 Tel. 02 243441 Fax 02 24344834 info@galileoitalia.it www.galileoitalia.net
13 ITAL LENTI 32015 Puos d’Alpago (BL) Viale Alpago, 222 Tel. 0437 454422 Fax 0437 46751 prima@itallenti.com www.itallenti.it
45 100% OPTICAL www.100percentoptical.com
I professionisti italiani dell’ottica ricevono tutte le mattine nella propria e-mail b2eyes Today, l’unico quotidiano online del mondo dell’ottica: un pdf facilmente consultabile da mobile, tablet e pc per essere costantemente aggiornati sulle dinamiche economiche, fashion e professionali del settore.
Se ancora non lo ricevi registrati su 48
www.b2eyes.com N1 2017
mido.com
Milano Eyewear Show 25, 26, 27 febbraio | 2017
SPECIALE
a
tutto quello che devi vedere • tutto quello che devi sapere
mido.com
Soluzioni visive ZEISS per il mondo digitale. ON
N12017
AIR grand e cam pag comun icazion na e multic anale
// INNOVAT TION MADE BY ZEISS
Un portafoglio completo di soluzioni per rispondere al meglio ai bisogni visivi odierni O Visione confortevole e rilassata per tutto il giorno O Protezione dagli effetti dannosi della luce blu O
Seguici su www.zeiss.it/vision ZEISS Migliore Visione
Milano Eyewear Show 25, 26, 27 febbraio | 2017