Una breve storia della sociologia, dai "padri fondatori" del primo Ottocento (Saint-Simon, Comte, Marx e la "teoria del conflitto", Tocqueville) ai "classici" del secondo Ottocento (Durkheim e Weber), alla "disillusione" del primo '900 (Pareto, Michels, Mannheim, Cooley), alla monumentale opera "Il contadino polacco in Europa e in America" fino ai problemi della "specializzazione", ma anche dell'unità, al tempo stesso, delle scienze sociali, nel secondo Novecento.