E' il frutto di un corso di Perfezionamento annuale post-lauream in letteratura italiana organizzato nell' a. a. 1998/99 dal Dipartimento di "Italianistica" dell'Università degli Studi di Firenze, sotto la direzione del Chiar. mo Prof. Enrico Ghidetti.
GLI INSEGNAMENTI IMPARTITI (per un totale di 10 seminari) SONO 5:
1)LETTERATURA ITALIANA, 2)LETTERATURA TEATRALE ITALIANA,
3)LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA, 4)STORIA DELLA
CRITICA E DELLA STORIOGRAFIA LETTERARIA, 5)STILISTICA E METRICA.IL CORSO, A NUMERO CHIUSO (MINIMO 20 PARTECIPANTI, MASSIMO 50, LA
SELEZIONE VIENE EFFETTUATA MEDIANTE CONCORSO PER SOLI TITOLI, DA
ALLEGARE AL “CURRICULUM VITAE”), HA CARATTERE STRETTAMENTE
MONOGRAFICO E SEMINARIALE ED E’ RIVOLTO A LAUREATI ED INSEGNANTI CHE
INTENDANO APPROFONDIRE ALCUNE QUESTIONI LETTERARIE DI STORIA,
STORIOGRAFIA, CRITICA, GENERI E METRICA DAL RINASCIMENTO AGLI ANNI ’50
DEL NOVECENTO, CON ESCLUSIONE DEL SEICENTO, SECOLO CHE NON VIENE
CONSIDERATO NEL CORSO.