Un articolo, con valore di scheda didattica, sui due capolavori, rispettivamente, di Matteo Maria Boiardo e di Ludovico Ariosto, vale a dire i due grandi autori dei poemi cavallereschi della fine del '400 e del primo '500: l' "Orlando innamorato" e l' "Orlando furioso". Chiude la scheda una mia riflessione sulla lezione morale ariostesca, una lezione di vita, per indicarci, da vero uomo del Rinascimento quale era Ariosto, nell'equilibrio tra le passioni la vera saggezza, magistralmente espressa dall'uomo "vitruviano" di Leonardo.