VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CATALOGO UNITÀ E BOCCHETTE PER IMPIANTI RESIDENZIALI
www.vmcitalia.it
INDICE DINAMICO
clicca sul nome del prodotto per andare direttamente alla pagina corrispondende
10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 34 36 38 40 42
RECUPERATORI ROTATIVI GAM R 22 44 GAM R 43 46 GAM R 200 48 ACCESSORI VX620 VISIOGRAPH 3V RAA21 QPA84 QFA1001 RCC-500 RCC-1000 RCC-1500 HWC CWC
MTA 350 LET UTA
SEMPLICE FLUSSO
ESTRATTORI MICROBOX AC/EC MULTIBOX AC/EC XPLUS 2 RADIA E-STYLE ECO LINE
73 75 77 79 81 83
VENTILATORI JBEB JBHB JBHB ECO HUCF ECO HUCF C - HUCF T KSTD KSTD ECO ILC TCSH
85 90 94 98 101 105 111 116 119
BOCCHETTE 50 50 50 50 51 51 52 52 52 53 53
56 57 69
JD - JD INOX BOREA BDOP BEIP TMM-TMP STQA CTVK ALIZE ALIZE TEMPO/VISION ALIZE HYGRO M - M-G ISOLA
122 123 125 127 130 132 133 134 136 139 141 143
ISOLA HY EM A EM HY RD TH STM-SRT-SHF FUTURUM
145 147 149 151 154 156 160
IMPIANTI SPECIALI LAME D’ARIA AC-A AC-B AC-F AC-LINEA AC-COMFORT AC-COMFORT FLAT
164 165 167 169 173 177
PASSASPORCO PASSASPORCO
180
INDICE
RECUPERATORI IN CONTROCORRENTE GAM 15 OSC GAM 15 SSC GAM 22 OSC GAM 22 SSC GAM 35 OSC GAM 35 SSC GAM 35 SSC COMPACT GAM 50 OSC GAM 50 SSC GAM 50 SSC COMPACT GAM 120 OSC GAM 120 SSC GAM 160 OSC GAM 160 SSC GAM 220 OSC STATI 100 OSC STATI 200 OSC
UNITA’TRATTAMENTO ARIA
3
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
DOPPIO FLUSSO
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
Chi siamo CHI SIAMO
O
ZAN
Z /STE
1
ELLO
SP 12
ERD
Dir. V
Dir. URGNANO/COLOGNO AL SERIO
SP 122 - Francesca
Via Delle Gere
Via Rom
Via delle Gere 17/27 24040 - Pognano - Bg
a
www.vmcitalia.it
Via Piave O GNAN
a Francesc SP 122 GONIA IN /Z O ERAN Dir. CIS
Dir. PO
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
4
VMC Italia fornisce dal 2002 impianti di Ventilazione Meccanica Controllata, sia per l’edilizia civile che industriale: direttamente al cliente finale come impianto chiavi in mano, o sotto forma di componenti agli installatori fidelizzati. Prestiamo consulenza a progettisti e architetti per la scelta dell’impianto VMC più adatto. Garantiamo assistenza e manutenzione. Forniamo sistemi che si integrano idealmente nei più evoluti indirizzi progettuali volti al risparmio energetico. Con le nostre soluzioni a “doppio flusso” l’aria di rinnovo viene filtrata e pre-trattata dal recuperatore statico in controcorente, che perrmette un recupero gratuito del calore contenuto nell’aria viziata estratta, che andrebbe altrimenti disperso.
Via Delle Gere
DOVE SIAMO
PERCHÈ UNA VMC Questi sono gli effetti benefici della Ventilazione Meccanica Controllata, il tutto ottenuto risparmiando energia rispetto al ricambio d’aria che si ottiene normalmente aprendo le finestre. • Rinnovare l’aria nell’ambiente • Eliminare umidità e cattivi odori • Assicurare igiene e comfort • Prevenire la formazione di macchie e muffe • Garantire un buon mantenimento di intonaci e tappezzerie • Isolare l’ambiente interno dai rumori esterni e dall’inquinamento atmosferico
Immobile portato da classe G a classe B con intervento radicale su strutture e impiantistica - VMC a recupero calore rendimento 90%
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
5
DOPPIO FLUSSO
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO SISTEMA
INTRODUZIONE
DOPPIO FLUSSO CON RECUPERO DI CALORE
COMPONENTI 1. recuperatore di calore 2. presa aria / espulsione a tetto 3. distribuzione estrazione 4. distribuzione immissione 5. terminali di immissione 6. terminali di estrazione
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
8
Sia i flussi in estrazione che quelli in immissione confluiscono in una unità di ventilazione e recupero dotata di scambiatore di calore. Questo sistema è in grado di fornire un elevato comfort dato dal recupero del calore contenuto nell’aria di estrazione e dal filtraggio continuo dell’aria sia estratta che immessa. È la soluzione più indicata per guadagnare classi di merito in sede di certificazione energetica dell’edificio: garantisce infatti fino al 92% di recupero di calore a fronte del modesto consumo elettrico del ventilatore.
www.vmcitalia.it
2
1
4
5 3
6
TORNA ALL’INDICE
➥
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
SERIE GAM UNITA’ DI VENTILAZIONE CON RECUPERO DI CALORE DESCRIZIONE
9
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
TORNA ALL’INDICE
01.RECUPERATORI
La gamma è composta da unità di ventilazione a doppio flusso con recupero di calore ad alto rendimento. Le macchine dispongono di uno scambiatore in polipropilene a flusso laminare in controcorrente che garantisce altissime efficienze (oltre il 90%) nel recupero del calore sensibile, ventilatori centrifughi a pale indietro con motore EC a basso consumo e basso livello acustico. La scocca è in doppia pannellatura sandwich con lastra isolante interna in poliuretano ad alta densità o lana di roccia, che garantisce prestazioni termiche e acustiche ottimali. Ogni versione dispone di bypass per il freecooling estivo a innesco manuale o automatico ed è comprensiva di protezione antigelo volta allo sbrinamento del pacco scambiante se raggiunte condizioni critiche. Tutte le unità, oltre ad essere customizzabili con tutti gli accessori proposti, sono complete di scheda elettronica per la gestione dei parametri di funzionamento, controllabile in modalità Plug & Play. Per le taglie minori, i filtri sono di classe F7 ad alta efficienza sia sul flusso d’aria d’estrazione che sul flusso d’aria d’immissione. La finitura esterna lucida è di colore preverniciato verde RAL 6005 e zincata all’interno dell’unità.
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 15 OSC RECUPERATORE DI CALORE ORIZZONTALE DESCRIZIONE
01.RECUPERATORI
Unità a doppio flusso ad attacchi contrapposti con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 150 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo, filtri classe F7 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti.
CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Efficienza termica Tensione nominale Potenza totale max. Pressione sonora* Classe filtro Elettronica Isolamento termoacustico Peso
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
DIMENSIONALI GAM 15 OSC mm 6
Larghezza 500 5
Lunghezza 850 4
Altezza 245
3
Bocchettoni 125
2
Piedini -
Configurazioni H1-H2-P
1
963 500
D
205 senza by-pass 245 con by-pass
D
846
412
C
Ø125
88
C
B
203
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
10
OSC 150 150 >90% 230/M/50-60 100 W 42 F7 integrata 20 30
B
TORNA ALL’INDICE A
www.vmcitalia.it 6
5
Progettato da
Controllato da
Approvato da
M.T.
C.C.
G.M.
MC2F s.r.l. 4
3
Data
A
Data
27/04/2013
UVC 15 OSC 2
Edizione
1
Foglio
1/1
➥
DOPPIO FLUSSO espulsione
aria di rinnovo
immissione
H1
estrazione
H2
P
PRESTAZIONI AERAULICHE
350
PORTATA VELOCITA' 50%
300
01.RECUPERATORI
CONFIGURAZIONI
160 PORTATA VELOCITA' 75%
PORTATA VELOCITA' 100%
POTENZA ASSORBITA 50%
POTENZA ASSORBITA 75%
POTENZA ASSORBITA 100%
140
120
PRESSIONE [Pa]
100 200 80 150 60
POTENZA ASSORBITA [W]
250
100 40
50
0
50
100
150
0 250
200
PORTATA [m³/h]
EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R. 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
50
100
150
200
PORTATA [m /h]
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
0
11
20
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 15 SSC RECUPERATORE DI CALORE VERTICALE DESCRIZIONE
01.RECUPERATORI
Unità a doppio flusso ad attacchi contrapposti con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 150 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo filtri classe F7 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti.
CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Efficienza termica Tensione nominale Potenza totale max. Pressione sonora* Classe filtro Elettronica Isolamento termoacustico Peso
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
DIMENSIONALI GAM 15 SSC mm 5
Lunghezza 850
4
Profondità 350
3
2
Bocchettoni 125
D
Piedini 100
Configurazioni V1-V2
1
58
6
Larghezza 450
D
854
912 C
C
350
454 B
B 186
90
125
156
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
12
SSC 150 150 >90% 230/M/50-60 100W 42 F7 integrata 20 40
A
212
Progettato da
Controllato da
Approvato da
M.T.
M.T.
G.M.
MC2F s.r.l. 6
5
www.vmcitalia.it
4
3
Data
A
Data
27/04/2013
UVC 15 SSC 2
Edizione
1
Foglio
1/1
TORNA ALL’INDICE
➥
DOPPIO FLUSSO espulsione
aria di rinnovo
V1
immissione
estrazione
V2
PRESTAZIONI AERAULICHE
350
PORTATA VELOCITA' 50%
300
01.RECUPERATORI
CONFIGURAZIONI
160 PORTATA VELOCITA' 75%
PORTATA VELOCITA' 100%
POTENZA ASSORBITA 50%
POTENZA ASSORBITA 75%
POTENZA ASSORBITA 100%
140
120
PRESSIONE [Pa]
100 200 80 150 60
POTENZA ASSORBITA [W]
250
100 40
50
20
0
50
100
150
200
0 250
PORTATA [m³/h]
EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R. 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
50
100 PORTATA [m /h]
150
200
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
0
13
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 22 OSC RECUPERATORE DI CALORE ORIZZONTALE DESCRIZIONE
01.RECUPERATORI
Unità a doppio flusso ad attacchi contrapposti con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 220 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo filtri classe F7 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo.. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti.
CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Efficienza termica Tensione nominale Potenza totale max. Pressione sonora* Classe filtro Elettronica Isolamento termoacustico Peso
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
DIMENSIONALI GAM 22 OSC mm 6
5
Larghezza 580
Lunghezza 1000
4
Altezza 270
3
Bocchettoni 160
2
1
578,0
Configurazioni H1-H2-P
D
250,0
261,0
127,8
D
Piedini -
C
C
40,0
998,0
B
282,0
B
Ø160,0
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
14
OSC 220 150 >90% 230/M/50-60 170W 44 F7 integrata 20 42
TORNA ALL’INDICE
1114,0
A
www.vmcitalia.it 6
5
Progettato da
Controllato da
Approvato da
C.C.
M.T.
G.M.
3
A
Data
16/05/2013
UVC 22 OSC
MC2F S.r.l. 4
Data
Edizione
2
1
Foglio
1/1
➥
DOPPIO FLUSSO immissione
H1
estrazione
H2
P
PRESTAZIONI AERAULICHE
500
200
450
180
400
160 PORTATA VELOCITA' 50%
350
PORTATA VELOCITA' 75%
140
PORTATA VELOCITA' 100% POTENZA ASSORBITA 50%
300
120
PRESSIONE [Pa]
POTENZA ASSORBITA 75% POTENZA ASSORBITA 100%
250
100
200
80
150
60
100
40
50
20
0
0
50
100
150
200
01.RECUPERATORI
aria di rinnovo
250
300
15
0 350
PORTATA [m³/h]
EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R. 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
100
200 PORTATA [m /h]
300
400
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
espulsione
POTENZA ASSORBITA [W]
CONFIGURAZIONI
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 22 SSC RECUPERATORE DI CALORE VERTICALE DESCRIZIONE
01.RECUPERATORI
Unità a doppio flusso ad attacchi affiancati con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 220 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo filtri classe F7 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti.
CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Efficienza termica Tensione nominale Potenza totale max. Pressione sonora* Classe filtro Elettronica Isolamento termoacustico Peso
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
6
117
210
250
Lunghezza 800
4
210
Profondità 270
3
117
2
1
Bocchettoni 160
Ø160
804
D
5
Larghezza 900
Piedini 100
Configurazioni V1-V2
D
862
DIMENSIONALI GAM 22 SSC mm
C
C
904
261
B
B
121
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
16
SSC 220 150 >90% 230/M/50-60 170W 44 F7 integrata 20 53
A
Progettato da
Controllato da
Approvato da
C.C.
M.T.
G.M.
6
5
4
3
A
Data
16/05/2013
UVC 22 SSC
MC2F S.r.l.
www.vmcitalia.it
Data
Edizione
2
1
Foglio
1/1
TORNA ALL’INDICE
➥
DOPPIO FLUSSO espulsione
aria di rinnovo
V1
immissione
estrazione
200
450
180
400
160 PORTATA VELOCITA' 50%
350
PORTATA VELOCITA' 75%
140
PORTATA VELOCITA' 100% POTENZA ASSORBITA 50%
PRESSIONE [Pa]
300
120
POTENZA ASSORBITA 75% POTENZA ASSORBITA 100%
250
100
200
80
150
60
100
40
50
20
0
0
50
100
150
200
250
300
17
0 350
PORTATA [m³/h]
EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R. 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
100
200
300
400
PORTATA [m /h]
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
PRESTAZIONI AERAULICHE
500
01.RECUPERATORI
V2
POTENZA ASSORBITA [W]
CONFIGURAZIONI
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 35 OSC RECUPERATORE DI CALORE ORIZZONTALE DESCRIZIONE
01.RECUPERATORI
Unità a doppio flusso ad attacchi contrapposti con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 300 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo filtri classe F7 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti.
CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Efficienza termica Tensione nominale Potenza totale max. Pressione sonora* Classe filtro Elettronica Isolamento termoacustico Peso
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
DIMENSIONALI GAM 35 OSC mm 6
Larghezza 720 5
Lunghezza 1150 4
Altezza 275
3
2
1270
Piedini -
Configurazioni H1-H2-P
1
650
D
275
D
Bocchettoni 160
1154 C
Ø200
C
B
320
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
18
OSC 300 120 >90% 230/M/50-60 150W 46 F7 integrata 20 46
B
TORNA ALL’INDICE A
www.vmcitalia.it 6
5
Progettato da
Controllato da
Approvato da
M.T.
C.C.
G.M.
MC2F s.r.l. 4
3
Data
A
Data
27/04/2013
UVC 35 OSC 2
Edizione
1
Foglio
1/1
➥
DOPPIO FLUSSO CONFIGURAZIONI
espulsione
aria di rinnovo
H1
immissione
estrazione
P
01.RECUPERATORI
H2
EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R. 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
150
300 PORTATA [m /h]
450
600
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
19
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 35 SSC RECUPERATORE DI CALORE VERTICALE DESCRIZIONE
01.RECUPERATORI
Unità a doppio flusso ad attacchi affiancati con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 350 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo filtri classe F7 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti.
CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Efficienza termica Tensione nominale Potenza totale max. Pressione sonora* Classe filtro Elettronica Isolamento termoacustico Peso
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
DIMENSIONALI GAM 35 SSC mm 6
Larghezza 1050 5
Lunghezza 1050
4
Profondità 412
3
Bocchettoni 160
2
Piedini 100
Configurazioni V1-V2
1
Ø160 D
1048
D
C
C
1046
145
B
255
412
245
255
146
B
206
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
20
SSC 350 130 >90% 230/M/50-60 150W 46 F7 integrata 20 75
TORNA ALL’INDICE A
www.vmcitalia.it 6
5
Progettato da
Controllato da
Approvato da
C.C.
M.T.
G.M.
MC2F s.r.l. 4
3
Data
A
Data
08/12/2012
UVC 35 SSC 2
Edizione
1
Foglio
1/1
➥
DOPPIO FLUSSO CONFIGURAZIONI
espulsione
aria di rinnovo
V1
immissione
estrazione
01.RECUPERATORI
V2
EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R. 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
150
300
450
600
PORTATA [m /h]
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
21
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 35 SSC COMPACT RECUPERATORE DI CALORE COMPATTO DESCRIZIONE
01.RECUPERATORI
Unità a doppio flusso ad attacchi affiancati con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 350 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo filtri classe F7 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti.
CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Efficienza termica Tensione nominale Potenza totale max. Pressione sonora* Classe filtro Elettronica Isolamento termoacustico Peso
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
DIMENSIONALI GAM 35 SSC COMPACT mm 6
Larghezza 750
5
4
Lunghezza 800 3
Profondità 530
Bocchettoni 160
2
Piedini 100
Configurazioni V1-V2
1
Ø160,00 D
D
790,00 C
C
750,00
350,00
200,00
133,00
200,00
538,00
B
B
260,00
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
22
SSC COMPACT 350 130 >90% 230/M/50-60 150W 46 F7 integrata 23 70
TORNA ALL’INDICE A
Progettato da
Controllato da
Data
Approvato da
www.vmcitalia.it 6
5
UVC 35 SSC compact 4
3
A
Data
05/03/2013
MC2F
2
Edizione
1
Foglio
1/1
➥
DOPPIO FLUSSO CONFIGURAZIONI
espulsione
aria di rinnovo
V1
immissione
estrazione
01.RECUPERATORI
V2
EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R. 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
150
300
450
600
PORTATA [m /h]
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
23
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 50 OSC RECUPERATORE DI CALORE ORIZZONTALE DESCRIZIONE
01.RECUPERATORI
Unità a doppio flusso ad attacchi contrapposti con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 500 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo filtri classe F7 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti.
CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Efficienza termica Tensione nominale Potenza totale max. Pressione sonora* Classe filtro Elettronica Isolamento termoacustico Peso
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
DIMENSIONALI GAM 35 OSC mm 6
Larghezza 750 5
Lunghezza 1150
4
Altezza 325
3
2
Piedini -
Configurazioni H1-H2-P
1
750
1260
D
326
D
Bocchettoni 200
1154 C
Ø200
C
B
358
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
24
OSC 500 120 >90% 230/M/50-60 330W 49 F7 integrata 23 53
B
A
www.vmcitalia.it 6
5
Progettato da
Controllato da
Approvato da
C.C.
M.T.
G.M.
MC2F s.r.l. 4
3
Data
A
Data
27/04/2013
UVC 50 OSC 2
Edizione
1
Foglio
1/1
TORNA ALL’INDICE
➥
DOPPIO FLUSSO CONFIGURAZIONI
espulsione
aria di rinnovo
H1
immissione
estrazione
P
01.RECUPERATORI
H2
EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R. 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
150
300
450
600
PORTATA [m /h]
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
25
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 50 SSC RECUPERATORE DI CALORE VERTICALE DESCRIZIONE
01.RECUPERATORI
Unità a doppio flusso ad attacchi affiancati con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 500 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo filtri classe F7 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti.
CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Efficienza termica Tensione nominale Potenza totale max. Pressione sonora* Classe filtro Elettronica Isolamento termoacustico Peso
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
DIMENSIONALI GAM 50 SSC mm 6
Larghezza 1050
5
4
Lunghezza 1050
Profondità 412
3
2
1
Bocchettoni 200
Piedini 100
Configurazioni V1-V2
Ø200 D
1048
D
C
C
1046
145
B
255
412
245
255
146
B
206
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
26
SSC 500 170 >90% 230/M/50-60 330W 49 F7 integrata 23 77
TORNA ALL’INDICE A
www.vmcitalia.it 6
5
Progettato da
Controllato da
Approvato da
C.C.
M.T.
G.M.
MC2F s.r.l. 4
3
Data
A
Data
08/12/2012
UVC 50 SSC 2
Edizione
1
Foglio
1/1
➥
DOPPIO FLUSSO CONFIGURAZIONI
espulsione
aria di rinnovo
V1
immissione
estrazione
01.RECUPERATORI
V2
EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R. 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
150
300
450
600
PORTATA [m /h]
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
27
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 50 SSC COMPACT RECUPERATORE DI CALORE VERTICALE COMPATTO DESCRIZIONE
01.RECUPERATORI
Unità a doppio flusso ad attacchi affiancati con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 500 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo filtri classe F7 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti.
CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Efficienza termica Tensione nominale Potenza totale max. Pressione sonora* Classe filtro Elettronica Isolamento termoacustico Peso
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
DIMENSIONALI GAM 50 SSC COMPACT mm 6
5
Larghezza 750
Lunghezza 800
4
3
Profondità 530 2
1
Bocchettoni 200
Piedini 100
Configurazioni V1-V2
D
57
D
790
847 C
C
750
530
350 B
B
133
200
260
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
28
SSC COMPACT 500 170 >90% 230/M/50-60 320W 49 F7 integrata 23 72
A
Progettato da
Controllato da
Data
Approvato da
www.vmcitalia.it 6
5
UVC 50 SSC compact 4
3
A
Data
27/04/2013
MC2F
2
Edizione
1
Foglio
1/1
TORNA ALL’INDICE
➥
DOPPIO FLUSSO CONFIGURAZIONI
espulsione
aria di rinnovo
V1
immissione
estrazione
V2
01.RECUPERATORI
PRESTAZIONI AERAULICHE
EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R. 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
150
300
450
600
PORTATA [m /h]
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
29
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 120 OSC RECUPERATORE DI CALORE ORIZZONTALE DESCRIZIONE
01.RECUPERATORI
Unità a doppio flusso ad attacchi contrapposti con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 1400 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo filtri classe G4 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti. CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Efficienza termica Tensione nominale Potenza totale max. Pressione sonora* Classe filtro estrazione Classe filtro immissione Elettronica Isolamento termoacustico Peso
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
DIMENSIONALI GAM 120 OSC mm 6
Larghezza 1230
5
4
Lunghezza 1500 3
Altezza 420
2
Bocchettoni 315
Piedini 100
Configurazioni H1-H2-P
1
1230 D
521
421
D
616
Ø315 C
C
1500
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
30
OSC 1400 300 >90% 230/M/50-60 950W 47 G4 F7 integrata 25 115
B
A
B
Progettato da
Controllato da
Approvato da
M.T.
M.T.
G.M.
MC2F s.r.l. 6
5
www.vmcitalia.it
4
3
Data
A
Data
04/03/2013
UVC 120 OSC 2
Edizione
1
Foglio
1/1
TORNA ALL’INDICE
➥
DOPPIO FLUSSO CONFIGURAZIONI
espulsione
aria di rinnovo
H1
immissione
estrazione
H2
P
01.RECUPERATORI
PRESTAZIONI AERAULICHE
EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R. 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
375
750 PORTATA [m
1125
1500
/h]
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
31
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 120 SSC RECUPERATORE DI CALORE VERTICALE DESCRIZIONE
01.RECUPERATORI
Unità a doppio flusso ad attacchi affiancati con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 1400 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo filtri classe G4 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti. CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Efficienza termica Tensione nominale Potenza totale max. Pressione sonora* Classe filtro estrazione Classe filtro immissione Elettronica Isolamento termoacustico Peso
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
DIMENSIONALI GAM 120 SSC mm 6
Larghezza 1500
5
Lunghezza 1200
4
Altezza 420
3
Bocchettoni 315
2
Piedini 100
Configurazioni V1-V2
1
1504 D
1304
1206
D
C
C
736
766
B
B 360
380
360 5
31
420
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
32
SSC 1400 300 >90% 230/M/50-60 960W 47 G4 F7 integrata 25 115
TORNA ALL’INDICE A
www.vmcitalia.it 6
5
Progettato da
Controllato da
Approvato da
C.C.
C.C.
G.M.
MC2F s.r.l. 4
3
Data
A
Data
04/03/2013
UVC 120 SSC 2
Edizione
1
Foglio
1/1
➥
DOPPIO FLUSSO CONFIGURAZIONI
espulsione
aria di rinnovo
V1
immissione
estrazione
V2
01.RECUPERATORI
PRESTAZIONI AERAULICHE
EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R. 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
375
750 PORTATA [m
1125
1500
/h]
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
33
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 160 OSC RECUPERATORE DI CALORE ORIZZONTALE DESCRIZIONE
01.RECUPERATORI
Unità a doppio flusso ad attacchi contrapposti con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 1600 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo filtri classe G4 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti. CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Efficienza termica Tensione nominale Potenza totale max. Pressione sonora* Classe filtro estrazione Classe filtro immissione Elettronica Isolamento termoacustico Peso
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
34
OSC 1600 200 >90% 230/M/50-60 960W 57 G4 F7 integrata 40 180
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
DIMENSIONALI GAM 160 OSC mm 6
5
Larghezza 1200 4
Lunghezza 1600 3
Altezza 700
2
Bocchettoni 315
Piedini 20
Configurazioni H1-H2
1
D
799
701
D
1195 C
B
B
1604
C
A
Ø315
630
Progettato da
Controllato da
Approvato da
C.C.
M.T.
G.M.
MC2F s.r.l. 6
5
www.vmcitalia.it
4
3
Data
A
Data
04/03/2013
UVC 160 OSC 2
Edizione
1
Foglio
1/1
TORNA ALL’INDICE
➥
DOPPIO FLUSSO CONFIGURAZIONI
espulsione
aria di rinnovo
H1
immissione
estrazione
H2
01.RECUPERATORI
PRESTAZIONI AERAULICHE
EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R. 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
500
1000 PORTATA [m /h]
1500
2000
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
35
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 160 SSC RECUPERATORE DI CALORE VERTICALE DESCRIZIONE
01.RECUPERATORI
Unità a doppio flusso ad attacchi contrapposti con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 1600 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo filtri classe G4 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti. CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Recupero di calore Tensione nominale Assorbimento max. Pressione sonora Classe filtro estrazione Classe filtro immissione Elettronica Isolamento termoacustico Peso
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
DIMENSIONALI GAM 160 OSC mm 6
Larghezza 1750
5
Lunghezza 1400
4
Altezza 700
3
Bocchettoni 315
2
Piedini 100
Configurazioni V1-V2
1
1554 D
1504
1406
D
C
B
C
779
774 367
367
B
367
5
31
630
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
36
OSC 1600 200 >90% 230/M/50-60 960W 57 G4 F7 integrata 40 190
A
Progettato da
Controllato da
Approvato da
C.C.
C.C.
G.M.
MC2F s.r.l.
www.vmcitalia.it 6
5
4
3
Data
A
Data
04/03/2013
UVC 160 SSC 2
Edizione
1
Foglio
1/1
TORNA ALL’INDICE
➥
DOPPIO FLUSSO CONFIGURAZIONI
espulsione
aria di rinnovo
V1
immissione
estrazione
V2
01.RECUPERATORI
PRESTAZIONI AERAULICHE
EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R. 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
500
1000 PORTATA [m /h]
1500
2000
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
37
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
GAM 220 OSC RECUPERATORE DI CALORE ORIZZONTALE
01.RECUPERATORI
DESCRIZIONE
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
38
Unità a doppio flusso ad attacchi contrapposti con scambiatore in polipropilene ad altissima efficienza (oltre il 90%) con portata nominale di 2200 mc/h. Altamente configurabile, dispone di ventilatori EC a basso consumo filtri classe G4 sul flusso d’aria d’estrazione e classe F7 sul flusso d’aria d’immissione, funzioni di sbrinamento automatico e bypass estivo. Completo di controlli, è gestibile attraverso una ampia scelta di comandi remoti. CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Efficienza termica Tensione nominale Potenza totale max. Pressione sonora* Classe filtro estrazione Classe filtro immissione Elettronica Isolamento termoacustico Peso
OSC 2200 215 >90% 230/M/50-60 1400W 62 G4 F7 integrata 40 210
mc/h Pa % V/Fase/Hz W dB(A)
mm kg
*misurata in campo libero a 3 mt (velocità 100%) con unità canalizzata
DIMENSIONALI GAM 160 OSC mm CONFIGURAZIONI
H1
www.vmcitalia.it
Larghezza 1205 espulsione
Lunghezza 1650
aria di rinnovo
Altezza 700
immissione
Bocchettoni 355
Piedini 20
Configurazioni H1-H2
estrazione
H2
TORNA ALL’INDICE
➥
DOPPIO FLUSSO
01.RECUPERATORI
PRESTAZIONI AERAULICHE
39 EFFICIENZA TERMICA DEL RECUPERATORE DI CALORE 100
EFFICIENZA [%]
95
90
85
80 0
750
1500
2250
3000
PORTATA [m /h]
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
Valori riferiti alle seguenti condizioni: aria esterna -5°C e 80% U.R. - aria interna 20°C e 50% U.R.
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
STATI 100 OSC RECUPERATORE DI CALORE PASSIVO ORIZZONTALE
CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Recupero di calore Classe filtro Isolamento termoacustico Peso DIMENSIONALI STATI 100 mm
OSC 110 130 >90% F7 10 9
mc/h Pa % mm kg
Larghezza 390
Lunghezza 550
Altezza 180
Bocchettoni 125
Configurazioni H1-H2-P
390
181
706
78
www.vmcitalia.it
550
191
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
40
Recuperatore di calore passivo a doppio flusso, serie STATI, con pacco di scambio in controcorrente in polipropilene ad alta efficienza, oltre il 90% secondo le norme UNI EN 308 per portata nominale di 100mc/h. Struttura autoportante e pannelli in lamiera d’acciaio preverniciata RAL 6005 con isolamento interno di spessore 10 mm. Montaggio orizzontale, con sportelli di ispezione sezioni filtranti F7 sull’aria di rinnovo e sull’aria di ripresa esterna.
Ø125
01.RECUPERATORI
DESCRIZIONE
TORNA ALL’INDICE
➥
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
01.RECUPERATORI
DOPPIO FLUSSO
41
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO DOPPIO FLUSSO
STATI 200 OSC RECUPERATORE DI CALORE PASSIVO ORIZZONTALE
CARATTERISTICHE Prestazioni Portata d'aria Pressione disponibile Recupero di calore Classe filtro Isolamento termoacustico Peso DIMENSIONALI STATI 200 mm
OSC 210 160 >90% F7 10 12
mc/h Pa % mm kg
Larghezza 390
Lunghezza 550
Altezza 290
706
Bocchettoni 160
Configurazioni H1-H2-P
291
390
78
www.vmcitalia.it
550
191
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
42
Recuperatore di calore passivo a doppio flusso, serie STATI, con pacco di scambio in controcorrente in polipropilene ad alta efficienza, oltre il 90% secondo le norme UNI EN 308 per portata nominale di 200mc/h. Struttura autoportante e pannelli in lamiera d’acciaio preverniciata RAL 6005 con isolamento interno di spessore 10 mm. Montaggio orizzontale, con sportelli di ispezione sezioni filtranti F7 sull’aria di rinnovo e sull’aria di ripresa esterna.
Ø160
01.RECUPERATORI
DESCRIZIONE
TORNA ALL’INDICE
➥
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
01.RECUPERATORI
DOPPIO FLUSSO
43
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO VMC A DOPPIO FLUSSO CON PACCO ROTATIVO
02.VMC CON PACCO ROTATIVO
GAM R 22 UNITÀ DI VENTILAZIONE CON RECUPERO DI CALORE DESCRIZIONE
GAM R 22 è un recuperatore di calore con scambiatore rotativo in alluminio ad elevata efficienza (83%), facilmente rimovibile per le operazioni di pulizia, dotato di sistema di sbrinamento automatico. Ideale per case e piccoli ambienti commerciali con superficie fino a 150 m2, non necessita di un sistema di drenaggio. Disponibile in configurazione sia destra che sinistra, ha tutti gli attacchi rivolti verso l’alto ed è stato progettato per montaggio a parete. Se collocato in una cucina, può essere collegato a una cappa. L’unità è predisposta per preriscaldatore e postriscaldatore elettrici integrati e può essere prevista con batterie di pre e di postriscaldamento. Sensore sull’aria esausta per la ventilazione estiva notturna in free cooling. Il recuperatore GAM R 22 è dotato di dispositivo elettronico di controllo, posizionato dietro lo sportello e quindi facilmente raggiungibile, che regola i ventilatori, lo scambiatore rotativo e gli eventuali riscaldatori elettrici. Controllo automatico della temperatura e dell’umidità in base al setpoint impostato. Un pannello di controllo (accessorio), installabile nella posizione desiderata dall’utente, consente di scegliere tra tre diverse modalità di funzionamento: Away, utilizzata per risparmiare energia quando la casa non sarà abitata per un lungo periodo; Home, per la normale ventilazione; Forced, utilizzata quando c’è una maggiore necessità di ventilazione (dopo 120 minuti si ripristina automaticamente la modalità Home). Il pannello di controllo è dotato di un indicatore luminoso che segnala quando è necessario sostituire i filtri e di allarme temperatura. Possibilità di regolazione mediante pannello di controllo HMI, computer con porta RS485 o tramite internet. Gli involucri interno ed esterno sono in lamiera zincata con interposti 15 mm di isolante in polistirene espanso. Alimentazione: 230 V, 50 Hz, monofase.
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
44
ACCESSORI • • • • •
Pannello di controllo RDKZ-41 Pannello di controllo touch screen HMI Silenziatori circolari BDER-30 Cappa da cucina CPDJ Copertura frontale RDKZ-14 verniciata bianca o in acciaio inossidabile
CARATTERISTICHE • • • •
Portata d’aria max 230 m3/h Scambiatore di calore rotativo ad alta efficienza (83%) Motore EC a basso consumo energetico Controllo automatico della temperatura e dell’umidità
RDKS Motore
EC
Portata aria max di mandata/estrazione (m3/h)
230
Pressione max (Pa)
270
Potenza ventilatori (W)
2 x 82
Potenza preriscaldatore (W)
500
Potenza postriscaldatore (W)
500
Livello max pressione sonora (dB(A)@3 m)
45
www.vmcitalia.it
Efficienza (%)
83
Dimensione attacchi (mm)
Ø 200
Installazione
Verticale
Materiale corpo
Lamiera d'acciaio
Peso (kg)
40
TORNA ALL’INDICE
➥
DOPPIO FLUSSO DIMENSIONI
02.VMC CON PACCO ROTATIVO
PRESTAZIONI
45
Attacchi (femmina)
A
B
C
D
Diametro
125
100
100
125
Mandata
Aria esausta*
Aria esterna*
Estrazione
* Aumentato a Ø125 se lo spazio lo consente
INSTALLAZIONE
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
Setting del potenziometro (V)
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO VMC A DOPPIO FLUSSO CON PACCO ROTATIVO
02.VMC CON PACCO ROTATIVO
GAM R 43 UNITÀ DI VENTILAZIONE CON RECUPERO DI CALORE DESCRIZIONE
GAM R 43 è un recuperatore di calore con scambiatore rotativo in alluminio ad elevata efficienza (83%), facilmente rimovibile per le operazioni di pulizia, dotato di sistema di sbrinamento automatico. Ideale per case e ambienti commerciali con superficie fino a 350 m2, non necessita di un sistema di drenaggio e può essere installato in ambienti freddi. Ha tutti gli attacchi rivolti verso l’alto ed è stato progettato per montaggio a parete o appoggiato al pavimento, in posizione verticale o orizzontale con lo sportello rivolto verso l’alto. L’unità è predisposta per preriscaldatore e postriscaldatore elettrici integrati; può essere prevista con batterie di pre e di postriscaldamento (la batteria di post è disponibile elettrica o ad acqua; nella versione ad acqua non sono inclusi valvole, attuatori e dispositivo di sbrinamento e controllo). Il recuperatore GAM R 43 è dotato di dispositivo elettronico di controllo incorporato (può essere fornito anche con pannello di controllo esterno) che regola i ventilatori, lo scambiatore rotativo e le eventuali unità di pre e post riscaldamento. I ventilatori, azionati da motori EC, molto silenziosi e a basso consumo energetico, sono regolabili individualmente in continuo e possono essere facilmente rimossi per le operazioni di manutenzione. Il recuperatore GAM R 43 è dotato di filtri Classe F5/ G4. Involucro esterno in lamiera verniciata bianca e involucro interno in lamiera zincata con uno strato intermedio di isolante in lana minerale (spessore 25 mm). Alimentazione: eurovoltaggio 230 V, 50 Hz, monofase.
46
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
CARATTERISTICHE • • •
Portata d’aria max 430 m3/h Scambiatore di calore rotativo ad alta efficienza (83%) Motore EC a basso consumo energetico
ACCESSORI • •
Pannello di controllo RDKZ-41 Silenziatori circolari BDER-30
RDAR Motore 3/h) Portata aria max di mandata/estrazione (m
EC 430
Pressione max (Pa)
420
Potenza ventilatori (W)
2 x 175
Potenza preriscaldatore (W)
1000
Potenza postriscaldatore (W)
1000
Livello max pressione sonora (dB(A)@3 m)
56
www.vmcitalia.it
Efficienza (%)
83
Dimensione attacchi (mm)
Ø 200
Installazione
Verticale o orizzontale
Materiale corpo
Lamiera d'acciaio verniciata
Peso (kg)
67
TORNA ALL’INDICE
➥
DOPPIO FLUSSO DIMENSIONI
02.VMC CON PACCO ROTATIVO
PRESTAZIONI
550
20+30+30 (Ø8)
45
50
950
13 424 506
424 580
13 140 55 125 235
190
55 140 235
Setting del potenziometro (V)
INSTALLAZIONE
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
47
02.VMC CON PACCO ROTATIVO
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO VMC A DOPPIO FLUSSO CON PACCO ROTATIVO
GAM R 200 UNITÀ DI VENTILAZIONE CON RECUPERO DI CALORE DESCRIZIONE
Pannello di controllo
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
48
GAM R 200 è un’unità di trattamento aria e recupero di calore compatta, che richiede poco spazio per l’installazione. Le dimensioni contenute e i bassi livelli sonori permettono grande flessibilità nella scelta del posizionamento. Disponibile in due taglie (030 e 050), copre un range di portate da 360 a 2.000 m3/h ed è ideale per uffici, sale conferenze, negozi, scuole e abitazioni con superfici elevate. Tutti gli attacchi sono sulla parte superiore. L’unità è equipaggiata con elettroventilatori di estrazione e mandata, filtri in fibra di vetro (classe F5 sul lato estrazione e F7 sul lato mandata) e recuperatore rotativo con rotore in alluminio non igroscopico ad elevata efficienza (80% a 1000 m3/h). I ventilatori sono a semplice aspirazione con pale curve in avanti, azionati da motori DC con elettronica integrata. L’unità GAM R 200 è dotata di sistema di controllo integrato e di batterie di riscaldamento ad acqua (sensore di protezione antigelo incluso nel sistema di controllo) o elettriche con due dispositivi di protezione termica (a riarmo manuale e automatico). Il sistema di controllo è predisposto per la comunicazione con protocollo Modbus o LonWorks. L’unità è fornita con quadro elettrico e pannello di controllo per le impostazioni e la lettura dei parametri di funzionamento. Funzioni di controllo: On/off e controllo temperatura ambiente, mantenimento della portata o della pressione, raffreddamento notturno, compensazione estiva e invernale, funzionamento forzato tramite timer, protezione antigelo. Involucro esterno in lamiera d’acciaio zincata e verniciata bianca con isolamento in lana minerale (spessore 25 mm). Classe di corrosione C3; classe di tenuta aria L3. Porte di ispezione con maniglie e serrature. Ampia gamma di accessori. Alimentazione: 400 V, 50 Hz, trifase; 230 V, 50 Hz, monofase per le unità con batteria ad acqua.
CARATTERISTICHE • • •
Portata d’aria max 2.000 m3/h Scambiatore di calore rotativo ad elevata efficienza Sistema di controllo integrato
TOP MASTER 030
TOP MASTER 050
Motore
DC
DC
Portata aria max di mandata/estrazione (m3/h)
1250
2000 900
Pressione max (Pa)
550
Potenza riscaldatore elettrico (kW)
2,4
4,7
Efficienza (%)
80% @ 1000 m3/h
70% @ 1800 m3/h
Dimensione attacchi (mm)
ø 250
ø 250
Installazione
Verticale
Verticale
Peso (kg)
170
175
www.vmcitalia.it
TORNA ALL’INDICE
➥
TOP MASTER 030 TOP MASTER 050
02.VMC CON PACCO ROTATIVO
PRESTAZIONI
DIMENSIONI
Configurazione destra
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
DOPPIO FLUSSO
49
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO ACCESSORI DOPPIO FLUSSO PER SERIE GAM
VX620 CONTROLLO REMOTO
disponibile come accessorio sulla versione elettronica.
03.ACCESSORI
Permette il controllo e la visualizzazione delle temperature e stato della macchina da remoto. Per scatola da incasso serie civile 503 verticale.
ACCESSORI DOPPIO FLUSSO PER SERIE GAM E LET
VISIOGRAPH CONTROLLO REMOTO
disponibile come accessorio sulla versione elettronica. Permette il controllo e la visualizzazione delle temperature e stato macchina da remoto tramite un’interfaccia grafica user-friendly.
50
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
ACCESSORI DOPPIO FLUSSO PER GAM
www.vmcitalia.it
3V REGOLATORE DI VELOCITA’
Variatore di velocità previsto per scatola da incasso 503 verticale, consente l’accensione e la selezione da remoto delle 3 velocità e comando by pass manuale.
ACCESSORI DOPPIO FLUSSO
RAA21 TERMOSTATO AMBIENTE SEGNALE ON-OFF Il termostato ambiente RAA21 ha uscite separate per solo riscaldamento o solo raffreddamento. Se la temperatura ambiente scende sotto il setpoint impostato, l’uscita dedicata al riscaldamento si chiude; se la temperatura ambiente supera il setpoint impostato, l’uscita dedicata al raffreddamento si chiude. • • •
Montaggio a parete. Alimentazione 230Volt CA segnale on–off Dimensioni L 9
TORNA ALL’INDICE
➥
DOPPIO FLUSSO ACCESSORI DOPPIO FLUSSO
QPA84 SONDA PER CONTROLLO VOC AMBIENTE CON SENSORE INTEGRATO L’elemento di misura integrata VOC rileva le sostanze odorose e gassose, come fumo di tabacco, odori corporali, vapori di cucina, etanolo, acetone, metanolo ecc. nell’aria ambiente. Le concentrazioni rilevate dalla sonda vengono confrontate con il setpoint interno: se il valore rilevato è superiore inserisce il comando Y1 e quando la qualità dell’aria migliora (setpoint superiore alla qualità dell’aria) interrompe il comando Y1.
03.ACCESSORI
Montaggio a parete. Alimentazione 230Volt CA segnale on–off Dimensioni L 96,4mm x H 101mm x P 39mm Peso 0,28 Kg
ACCESSORI DOPPIO FLUSSO
QFA1001 UMIDOSTATO AMBIENTE SEGNALE ON–OFF PER IL CONTROLLO
51
DELL’UMIDIFICAZIONE/DEUMIDIFICAZIONE TRAMITE POTENZIOMETRO ESTERNO MANUALE. L’umidostato ambiente misura l’umidità relativa dell’aria tramite il suo elemento di misura che è costituito da un tessuto sintetico stabilizzato. Questo nastro attiva il microswitch in funzione dell’umidità relativa. Il microswitch ha un differenziale di commutazione XSd fisso ed un contatto d’uscita a potenziale libero (pulito). Se l’umidità istantanea scosta il suo valore rispetto al setpoint impostato il contatto dell’umidostato viene attivato/disattivato. • • • • •
Montaggio a parete. Campo 30…90% ur Alimentazione 230Volt CA segnale on–off Dimensioni L 76mm x H 76mm x P 34mm Peso 0,094 Kg
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
• • • •
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO ACCESSORI DOPPIO FLUSSO
RCC-500 RESISTENZA COMPLETA DI RELE’+TERMOSTATO 500W 150m /h Ø125
03.ACCESSORI
3
52
Riscaldatore con resistenze montato su canale rotondo completo di: • termoprotettore a riarmo automatico; • termoprotettore a riarmo manuale; • morsettiera; • termostato da canale regolabile –30+30°C; • passacavo. I riscaldatori sono dotati di termostati di sicurezza a riarmo automatico e manuale, tarati per intervenire in caso di mancata o scarsa ventilazione. Il termostato a bulbo regolabile -30+30°C montato in entrata permette di impostare la temperatura di intervento della resistenza, il dispositivo si attiva automaticamente al raggiungimento della temperatura impostata. Il riscaldatore dispone di un contatto ausiliario, che permette il controllo remoto della resistenza tramite un contatto pulito derivante da un interruttore esterno o un termostato ambiente. Ø canale 125mm, potenza 500 W, tensione 230 V cod. RCC-SCTTC12505-M
ACCESSORI DOPPIO FLUSSO
RCC-1000 RESISTENZA COMPLETA DI RELE’+TERMOSTATO 1000W 350m /h Ø165
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
3
www.vmcitalia.it
Ø canale 160mm, potenza 1000 W, tensione 230 V cod. RCC-SCTTC16010-M
ACCESSORI DOPPIO FLUSSO
RCC-1500 RESISTENZA COMPLETA DI RELE’+TERMOSTATO 1500W 500m /h Ø200 3
Ø canale 200mm, potenza 1500 W, tensione 230 V cod. RCC-SCTTC20015-M
TORNA ALL’INDICE
➥
DOPPIO FLUSSO ACCESSORI DOPPIO FLUSSO
HWC GAMMA BATTERIE CALDE
ACCESSORI DOPPIO FLUSSO
CWC GAMMA BATTERIE FREDDE
Adatte ai sistemi di ventilazione e condizionamento le batterie ad acqua fredda sono costituite da tubi in rame e lamelle di alluminio. L’involucro e la vaschetta di raccolta condensa sono in lamiera zincata ed è comprensivo di separatore di gocce. La batteria deve essere installata in condutture orizzontali.
03.ACCESSORI
Le batterie di post trattamento sono costituite da tubi di rame e lamelle di alluminio. L’involucro è in acciaio zincato.
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
53
UNITÀ DI TRATTAMENTO ARIA
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
04.VMC CON TRATTAMENTO ARIA
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
VMC CON DEUMIDIFICAZIONE
MTA 350 MODULO IDRONICO PER LA DEUMIDIFICAZIONE CARATTERISTICHE • • • • • • • • • • •
Cassa di contenimento in lamiera zincata a semplice parete con isolamento interno in poliuretano a cellule chiuse spessore 12 mm Sezione ventilante composta da ventilatore centrifugo EC. Portata nominale 250 m3/h 150 Pa Alimentazione elettrica 230/1/50 Potenza elettrica assorbita 57 Watt nominali / 0,43 A n° 2 attacchi aeraulici per aria entrante Ø nom 160 mm n° 5 attacchi aeraulici per aria uscente Ø nom 125 mm Portata aria massima miscelata (aria primaria e aria di ricircolo) 350 m3/h Peso: 45 kg Pannello inferiore apribile per ispezione. Regolatore opzionale.
BATTERIA DI TRATTAMENTO TERMICO • • • • • •
56
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
DOPPIO FLUSSO
Costruzione con tubi in rame ed alette di alluminio a tre ranghi / tre circuiti Alimentazione acqua a 7/12°C Portata 780 dm2/h Perdita di carico lato acqua 2,5 kPa Attacchi idraulici 1/2” gas Bacinella di raccolta condensa in acciaio inox con attacco reversibile dx/sx da 25mm
Allacciamento elettrico (a cura dell’elettricista) • Prevedere in prossimità della macchina: • Interruttore magnetotermico 2P 230V 6A • Cavo di collegamento sez. 1,5 mm2 • Collegamento a terra dell’unità ventilante • Collegamenti equipotenziali VISTA DAL BASSO
Allacciamento idraulico (a cura dell’idraulico) • Collegamento sifonato alle fogne acque chiare PVC Ø min 32 mm pendenza minima 1% dello scarico condensa • Alimentazione acqua refrigerata 1/12°C attacchi 1/2”
www.vmcitalia.it
TORNA ALL’INDICE
➥
VMC CON TRATTAMENTO ARIA
LET UNITA’ COMPATTE DI TRATTAMENTO ARIA DESCRIZIONE
Il LET è un’unità di trattamento aria di dimensioni compatte per installazione da da controsoffitto e da appoggio, canalizzabile. Integra in un unico modulo le funzioni di recupero di calore ad altissima efficienza, deumidificazione ed integrazione termica. La macchina è particolarmente indicata per locali residenziali singoli, collettivi e commerciali di piccole dimensioni. Essa comprende ventilatori elettronici plug-fan, circuito frigorifero con compressori ad alta efficienza, sezioni di filtrazione aria, recuperatore di calore ad alto rendimento e batteria idronica. Il LET può funzionare in modalità ventilazione meccanica controllata e come un’unità di trattamento aria. La particolarità costruttiva dell’apparecchio permette il funzionamento con ampi range di temperatura esterna. L’unità è fornita plug-and-play per un’installazione rapida e semplificata.
ALL IN ONE
Il LET è in grado di soddisfare in autonomia le richieste termiche, igronometriche e di ventilazione degli ambienti serviti. L’unità è completa di ogni componente per il suo funzionamento e pronta all’uso. Viene fornita di serie completa di controllo elettronico a bordo macchina e sonde di funzionamento.
SEZIONE DI RECUPERO
04.VMC CON TRATTAMENTO ARIA
DOPPIO FLUSSO
57
Scambiatore in polipropilene in controcorrente ad alta efficienza >90%. Funzionamento estivo ed invernale.
VENTILAZIONE
SEZIONE DI TRATTAMENTO ARIA
L’unità è dotata di circuito frigorifero azionabile in fase di deumidificazione o per l’integrazione del raffrescamento o del riscaldamento. Esistono molteplici configurazioni con le quali sarà possibile selezionare la tipologia di trattamento aria desiderata, tra sola deumidificazione o deumidificazione con riscaldamento / raffrescamento dell’aria primaria.
FILTRAZIONE
Filtri F7 con bassa perdita di carico facilmente estraibili.
STRUTTURA
Pannellature realizzate in doppio pannello sandwich, con finitura lucida arancio esternamente e zincata all’interno dell’unità. Struttura perimetrale con guarnizioni di tenuta e nessun trafilamento dell’aria. L’isolamento dei pannelli con isolante ad alte prestazioni è di spessore 25mm.
CIRCUITO FRIGORIFERO
Realizzato in rame saldo-brasato completo di: Compressore ad alta efficienza, Filtro deidratatore, batterie alettate, scambiatore ad acqua,valvole solenoidi, dispositivo di laminazione, ricevitore di liquido, pressostati di alta e bassa pressione ed isolamento termico tubazioni.
REGOLAZIONE
Quadro elettrico a bordo unità con microprocessore e regolazione dedicata. Gestione dei ventilatori, visualizzazione delle sonde di temperatura, gestione filtri sporchi temporizzata o con pressostato di allarme, gestione dell’unità esterna in base al fabbisogno termico e frigorifero, gestione dell’aria di ricircolo e di rinnovo. Ampia interfaccia grafica con menù di configurazione e menù utente multilingua. Predisposizione per comunicazione BUS con i piu’ svariati sistemi di domotica.
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
Ventilatori plug-fun brushless con motore elettronico e coma do modulante. Altissima efficienza e bassi livelli di rumorosità. Conformi alla normativa Erp2015.
04.VMC CON TRATTAMENTO ARIA
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
58
DOPPIO FLUSSO
FUNZIONAMENTO DELL’UNITÀ SOLO VENTILAZIONE
In questa modalità l’apparecchio provvederà a soddisfare la ventilazione meccanica con recupero calore ad alta efficienza. Sarà possibile selezionare le velocità dei ventilatori in modo da ottenere la portata desiderata per soddisfare le richieste di rinnovo dell’aria.
MANDATA ARIA AMBIENTE 150 mc/h RIPRESA 150 mc/h
Le portate selezionabili sono : -sulla taglia 30-15 da 0 a 150mc/h. -sulla taglia 50-25 da 0 a 250mc/h.
ARIA ESTERNA 150 mc/h
ESPULSIONE 150 mc/h MANDATA ARIA AMBIENTE 150 mc/h RIPRESA 150 mc/h
FUNZIONAMENTO VENTILAZIONE, DEUMIDIFICAZIONE ED INTEGRAZIONE
L’unità LET in questo caso continuerà a soddisfare la ventilazione meccanica con recupero calore ad alta efficienza ma aumenterà la portata aria, ricircolando da un condotto dedicato aria ambiente per aumentare il volume sulla parte di integrazione. La parte di integrazione può essere costituita da una versione con deumidificazione (Versione D), da una versione con deumidifica ed integrazione (Versione DC) e batterie integrative idroniche o dalla sola sezione con batterie idroniche (Versione W) La versione D trova la sua più comune applicazione negli impianti radianti dove vi è la necessità della deumidificazione nel periodo estivo. Durante il funzionamento l’unità LET, attraverso sonde di umidità e temperatura, attiva il circuito frigorifero composto dal compressore, la batteria di evaporazione ad aria ed il condensatore ad aria realizzando così la deumidifica. E’ possibile alimentando la batteria idronica di post con l’acqua dell’impianto radiante (la mancata alimentazione dell batteria non compromette il funzionamento del circuito frigorifero) è possibile realizzare un’integrazione al raffrescamento estivo ed al riscaldamento invernale. La versione DC viene invece utilizzata negli impianti radianti dove vi è necessità sia di deumidificare che di disporre di integrazione in raffrescamento nel periodo estivo. Durante il funzionamento l’unità attraverso sonde di umidità e temperatura attiva il circuito frigorifero composto dal compressore, la batteria di evaporazione ad aria ed il condensatore ad aria e ad acqua alimentato dall’impianto radiante realizzando così la deumidifica dell’aria e l’integrazione del raffrescamento. Nel periodo invernale, è possibile comunque utilizzare l’unità per integrare il riscaldamento radiante attraverso l’alimentazione della batteria idronica ad acqua calda ottenendo un rapido apporto termico all’ambiente.
FUNZIONAMENTO SOLO DEUMIDIFICAZIONE ED INTEGRAZIONE
L’unità LET, in condizioni di basso comfort ambiente rilevato attraverso le sonde di temperatura ed umidità, avrà la possibiltà di escludere il rinnovo dell’aria e di concentrare tutta la potenza di integrazione dell’ambiente attraverso il condotto dedicato dell’aria di mandata ambiente. Per questo funzionamento l’unità dovrà essere dotata di un accessorio composto da serrande motorizzate per l’esclusione del rinnovo dell’aria.
www.vmcitalia.it
ARIA ESTERNA 150 mc/h
MANDATA ARIA AMBIENTE 300 mc/h MANDATA ARIA AMBIENTE 150 mc/h
ARIA RICIRCOLO ESPULSIONE 150mc/h mc/h 150
RIPRESA 150 mc/h
ARIA RIPRESA ESTERNA 150 150mc/h mc/h
MANDATA ARIA AMBIENTE 300 mc/h
ARIA ESPULSIONE ARIA ESTERNA 150 mc/h RICIRCOLO 150 mc/h 150 mc/h ESPULSIONE 150 mc/h RIPRESA 150 mc/h
ARIA ESTERNA 150 mc/h
ESPULSIONE 150 mc/h
MANDATA ARIA MANDATA AMBIENTE ARIA 300 mc/h AMBIENTE 300 mc/h
ARIA RICIRCOLO ARIA 300 mc/h RICIRCOLO 150 mc/h
RIPRESA 150 mc/h
ARIA ESTERNA 150 mc/h
MANDATA ARIA AMBIENTE 300 mc/h
MANDATA ARIA AMBIENTE 300 mc/h
ARIA RICIRCOLO ESPULSIONE 300 150mc/h mc/h
ARIA RICIRCOLO 300 mc/h
TORNA ALL’INDICE
➥
D
BREVE DESCRIZIONE DELLE VERSIONI Versione per deumidifica ad aria neutra (isotermica) (D)Unità per il rinnovo dell’aria ambiente con quella esterna attraverso un recuperatore ad alta efficienza, la portata d’aria viene aumentata ricircolando parzialmente l’aria ambiente consentendo così il funzionamento del circuito frigorifero, ottenendo durante il periodo estivo (compressore attivo) aria deumidificata. Dotata di batteria idronica di post raffreddamento/riscaldamento che se alimentata consente di fornire un’integrazione della potenza frigorifera/termica all’impianto di climatizzazione radiante (il collegamento all’impianto di riscaldamento/raffrescamento è opzionale e non pregiudica la deumidificazione dell’aria). Versione per deumidifica ed integrazione in raffrescamento/riscaldamento (DC)Unità per il rinnovo dell’aria ambiente con quella esterna attraverso un recuperatore ad alta efficienza, la portata d’aria viene aumentata ricircolando parzialmente l’aria ambiente consentendo così di deumidificare l’aria e di fornire un integrazione della potenza frigorifera/termica all’impianto di climatizzazione radiante. Durante il periodo estivo (compressore attivo) l’unità può funzionare in 2 modalità: Rinnovo+Deumidifica: L’unità condensa parzialmente in aria e parzialmente in acqua tramite il condensatore a piastre, ottenendo aria deumidificata; Rinnovo+Deumidifica+Integrazione raffrescamento: L’unità condensa totalmente in acqua, ottenendo così aria deumidificata e raffrescata. Durante il periodo inverale (compressore spento) la batteria idronica è alimentata con acqua calda dell’impianto di riscaldamento e si comporta come una termoventilante con recuperatore. Versione idronica per deumidifica ed integrazione in freddo ed in caldo (W)Unità per il rinnovo dell’aria ambiente con quella esterna attraverso un recuperatore ad alta efficienza, la portata d’aria viene aumentata ricircolando parzialmente l’aria ambiente consentendo così di deumidificare l’aria e di fornire un integrazione della potenza frigorifera/termica all’impianto di raffrescamento/riscaldamento (funzionamento invernale acqua di mandata 50°C ritorno 40°C funzionamento estivo acqua di mandata 7°C ritorno 12°C). L’unità è sprovvista di circuito frigorifero ma dotata di una batteria idronica collegata all’impianto di raffrescamento/riscaldamento dell’edificio la quale consente di deumidificare l’aria (funzionamento estivo) e di fornire un integrazione all’impianto di raffrescamento in estate ed all’impianto di riscaldamento in inverno.
• • /
• • • • •
• • • • • • •
/ / / / / / /
/
/
/
•
/
/
/
•
• • •
• • •
• • •
• •
• •
• •
TORNA ALL’INDICE
➥
59
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
CONFIGURAZIONE UNITÀ
04.VMC CON TRATTAMENTO ARIA
DOPPIO FLUSSO
U.T.A
04.VMC CON TRATTAMENTO ARIA
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
CATALOGO TECNICO : 05 - 2013
PRESTAZIONI UNITÀ
PRESTAZIONI UNITA'
DATI TECNICI GENERALI Grandezza
LET 35/15
LET 50/25
89
Efficienza nominale invernale recuperatore (1)
%
88
Efficienza nominale estiva recuperatore (2)
%
83
84
V/Ph/Hz
230/1/50
230/1/50 0-140
Alimentazione
Pa
0-150
Portata aria esterna nominale
Prevalenza utile ventilatori
mc/h
150
250
Portata aria totale
mc/h
300
500
W
39
Potenza nominale assorbita ventilatore rinnovo(8)
Potenza nominale assorbita ventilatore espulsione W 25 (8) (1)Temperatura aria esterna -5°; umidità relativa 80%. temperatura ambiente 20°C;umidità relativa 50%, portata aria esterna nominale (2)Temperatura aria esterna 30°; umidità relativa 60%. temperatura ambiente 25°C;umidità relativa 50%, portata aria esterna nominale (8)Portata e prevalenza utile nominale
55 37
VERSIONE DCapacità di deumidificazione utile (al netto del contenuto entalpico dell'aria esterna) (2) Potenza frigorifera resa batteria idronica(3)
l/24h
31
51
W
280
500
Portata acqua funzionamento estivo
mc/h
0,2
0,35
Perdita di carico funzionamento estivo
Kpa
13
9,4
W
460
860
Portata acqua funzionamento invernale
mc/h
0,2
0,35
Perdita di carico funzionamento invernale
Kpa
13
9,4
R134a
R134a
Potenza termica resa(4)
Gas Refrigerante Corrente massima assorbita
A
2,5
3,3
Potenza nominale assorbita compressore(3)
W
350
470
Pressione sonora(7)
60
DOPPIO FLUSSO
dB(A)
(3)Temperatura ambiente 25°; umidità relativa 60%, portata aria nominale;Acqua in 16°, portata acqua nominale (4)Temperatura ambiente 20°; umidità relativa 60%, portata aria nominale (7) Valori di pressione sonora rilevati ad 3 mt di distanza dall'unità in campo libero, alle condizioni massime di funzionamento
VERSIONE DC-
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
Capacità di deumidificazione utile (al netto del contenuto entalpico dell'aria esterna) (2)
l/24h
31
51
Potenza frigorifera resa compressore(3)
W
1,28
2,61
Potenza frigorifera resa batteria idronica(3)
W
280
500
Portata acqua funzionamento estivo
mc/h
0,2
0,35
Perdita di carico funzionamento estivo
Kpa
13
9,4
W
460
860
mc/h
0,2
0,35
Potenza termica resa(4)
U.T.A
Portata acqua funzionamento invernale
CATALOGO TECNICO : 05Kpa - 2013
Perdita di carico funzionamento invernale Gas Refrigerante
13
9,4
R134a
R134a
Corrente massima assorbita
A
2,5
3,3
Potenza nominale assorbita compressore(3)
W
350
470
dB(A)
41
46
Pressione sonora(7)
(3)Temperatura ambiente 25°; umidità relativa 60%, portata aria nominale;Acqua in 16°, portata acqua nominale (4)Temperatura ambiente 20°; umidità relativa 60%, portata aria nominale (7) Valori di pressione sonora rilevati ad 3 mt di distanza dall'unità in campo libero, alle condizioni massime di funzionamento
VERSIONE WCapacità di deumidificazione utile (al netto del contenuto entalpico dell'aria esterna) (5)
l/24h
31
Potenza frigorifera resa batteria idronica
W
2030
3,32
Potenza frigorifera sensibile resa batteria idronica) (5)
W
1190
1870
Portata acqua funzionamento estivo
mc/h
Perdita di carico funzionamento estivo Potenza termica resa) (5)
Pagina 7
-
Catalogo Tecnico LET
51
0,4
0,7
Kpa
21,5
17,6 3,88
W
2,25
Portata acqua funzionamento invernale
mc/h
0,4
0,7
Perdita di carico funzionamento invernale
Kpa
21,5
17,6
Pressione sonora) (5)
dB(A)
(5) Temperatura ambiente 25°; umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 7°C , portata acqua nominale (6) Temperatura ambiente 20°; umidita' relativa 60% , portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 50°C, portata acqua nominale (7) Valori di pressione sonora rilevati ad 3 mt di distanza dall'unità in campo libero, alle condizioni massime di funzionamento
www.vmcitalia.it
TORNA ALL’INDICE
➥
PRESTAZIONI
LET 30/15 D PRESTAZIONI AERAULICHE PORTATA TOTALE
PRESTAZIONI AERAULICHE ESPULSIONE 600
800
Pr es sio ne di sp on ibi le Pa
700
Pr es sio ne di sp on ibi le Pa
Vm ax 600
Vnom 500 400 300 200 100
500
Vm ax 400
Vnom 300 200 100 0
0 0
50
100
150
200
250
300
350
400
450
0
500
50
100
Portata Aria – mc/h
150
200
250
Portata Aria – mc/h
EFFICIENZA TERMICA
(1)
CAPACITA' DI DEUMIDIFICA 35
105
30 100
E f cie nz a%
Co nd en sa – Lt/ gi or no
95
90
85
80
25 20 15 10 5 0
0
50
100
150
200
20
25
Portata Aria – mc/h
RESA FRIGORIFERA BATTERIA IDRONICA DI POST
(2)
35
RESA TERMICA BATTERIA IDRONICA DI POST
1,8
Po te nz a fri go rif er a to tal ek W
30
Temperatura aria - °C (3)
61
0,7
1,6
Po te nz a te rm ica to tal ek W
1,4 1,2 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0
0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0
20
22
24
26
28
30
32
34
36
38
40
10
Temperatura aria - °C
12
14
16
18
20
22
24
26
28
30
Temperatura aria - °C
PERDITE DI CARICO/PORTATE BATTERIA IDRONICA
Pagina 9
-
Catalogo Tecnico LET
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
PRESTAZIONI
04.VMC CON TRATTAMENTO ARIA
DOPPIO FLUSSO
04.VMC CON TRATTAMENTO ARIA
U.T.A VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO
CATALOGO TECNICO : 05 - 2013
80 70
Pe rdi ta di ca ric oPa
60 50 40 30 20 10 0 0
100
200
300
400
500
Portata Aria – mc/h 1) - Temperatura aria esterna -5°; umidità relativa 80%. temperatura ambiente 20°C;umidità relativa 50%, portata aria esterna nominale 2) - Temperatura ambiente 25°; umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 16°C uscita 18°C. 3) - Temperatura ambiente 20°; umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 35°C uscita 30°C.
LET 50/25 D PRESTAZIONI AERAULICHE PORTATA TOTALE
PRESTAZIONI AERAULICHE ESPULSIONE 800
900
700
800
Pr es sio ne di sp on ibi le Pa
Pr es sio ne di sp on ibi le Pa
Vmax
700 600 Vnom
500 400 300 200 100
500 Vnom
400 300 200 100 0
0 0
100
200
300
400
500
600
0
700
50
100
150
Portata Aria – mc/h
62
(1)
300
350
400
450
60 50
100
Co nd en sa – Lt/ gi or no
95
90
85
80
40 30 20 10 0
0
50
100
150
200
250
300
350
400
20
25
Portata Aria – mc/h
30
35
Temperatura aria - °C
RESA FRIGORIFERA BATTERIA IDRONICA DI POST Po te nz a fri go rif er a to tal ek W
250
CAPACITA' DI DEUMIDIFICA
105
E f cie nz a%
200
Portata Aria – mc/h
EFFICIENZA TERMICA
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
Vmax
600
(2)
RESA TERMICA BATTERIA IDRONICA DI POST
2,5
(3)
1,6
Po te nz a te rm ica to tal ek W
2
1,5
1
0,5
0
1,4 1,2 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0
20
22
24
26
28
30
32
34
36
38
40
10
Temperatura aria - °C
12
14
16
18
20
22
24
26
28
30
Temperatura aria - °C
PERDITE DI CARICO/PORTATE BATTERIA IDRONICA
www.vmcitalia.it
Pagina 10
-
Catalogo Tecnico LET
TORNA ALL’INDICE
➥
U.T.A CATALOGO TECNICO : 05 - 2013
04.VMC CON TRATTAMENTO ARIA
DOPPIO FLUSSO 140 120
Pe rdi ta di ca ric oPa
100 80 60 40 20 0 0
100
200
300
400
500
Portata Aria – mc/h 1) - Temperatura aria esterna -5°; umidità relativa 80%. temperatura ambiente 20°C;umidità relativa 50%, portata aria esterna nominale 2) - Temperatura ambiente 25°; umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 16°C uscita 18°C. 3) - Temperatura ambiente 20°; umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 35°C uscita 30°C.
LET 30/15 DC PRESTAZIONI AERAULICHE PORTATA TOTALE
PRESTAZIONI AERAULICHE ESPULSIONE 600
800
Pr es sio ne di sp on ibi le Pa
700
Pr es sio ne di sp on ibi le Pa
Vm ax 600
Vnom 500 400 300 200 100
500
Vm ax 400
Vnom 300 200 100 0
0 0
50
100
150
200
250
300
350
400
450
0
500
50
100
Portata Aria – mc/h
150
200
250
Portata Aria – mc/h
EFFICIENZA TERMICA
(1)
63
CAPACITA' DI DEUMIDIFICA 35
105
30
E f cie nz a%
Co nd en sa – Lt/ gi or no
95
90
85
80
25 20 15 10 5 0
0
50
100
150
200
20
25
Portata Aria – mc/h
RESA FRIGORIFERA BATTERIA IDRONICA DI PRE
(2)
35
RESA TERMICA BATTERIA IDRONICA DI PRE
1,8
Po te nz a fri go rif er a to tal ek W
30
Temperatura aria - °C (3)
0,7
1,6
Po te nz a te rm ica to tal ek W
1,4 1,2 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0
0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0
20
22
24
26
28
30
32
34
36
38
40
10
Temperatura aria - °C
12
14
16
18
20
22
24
26
28
30
Temperatura aria - °C
Pagina 11
-
Catalogo Tecnico LET
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
100
04.VMC CON TRATTAMENTO ARIA
VENTILAZIONE U.T.A MECCANICA CONTROLLATA
DOPPIO FLUSSO
CATALOGO TECNICO : 05 - 2013
(2)
PERDITE DI CARICO/PORTATE BATTERIA IDRONICA
RESA FRIGORIFERA COMPRESSORE IN INTEGRAZIONE 1,4
80
Po te nz a fri go rif er a to tal ek W
70
Pe rdi ta di ca ric oPa
60 50 40 30 20 10 0 0
100
200
300
400
500
1 0,8 0,6 0,4 0,2 0 20
21
22
23
24
Portata Aria – mc/h
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
Temperatura aria - °C
1) - Temperatura aria esterna -5°; umidità relativa 80%. temperatura ambiente 20°C;umidità relativa 50%, portata aria esterna nominale 2) - Temperatura ambiente 25°; umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 16°C uscita 18°C. 3) - Temperatura ambiente 20°; umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 35°C uscita 30°C.
LET 50/250 DC PRESTAZIONI AERAULICHE PORTATA TOTALE
PRESTAZIONI AERAULICHE ESPULSIONE 800
900
700
800
Pr es sio ne di sp on ibi le Pa
Pr es sio ne di sp on ibi le Pa
Vmax
700 600 Vnom
500 400 300 200 100
Vmax
600 500 Vnom
400 300 200 100 0
0
64
0
100
200
300
400
500
600
0
700
50
100
150
Portata Aria – mc/h (1)
300
350
400
450
60 50
100
Co nd en sa – Lt/ gi or no
95
90
85
80
40 30 20 10 0
0
50
100
150
200
250
300
350
400
20
25
Portata Aria – mc/h
30
35
Temperatura aria - °C
RESA FRIGORIFERA BATTERIA IDRONICA DI PRE Po te nz a fri go rif er a to tal ek W
250
CAPACITA' DI DEUMIDIFICA
105
E f cie nz a%
200
Portata Aria – mc/h
EFFICIENZA TERMICA
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
1,2
(2)
RESA TERMICA BATTERIA IDRONICA DI PRE
2,5
(3)
1,6
Po te nz a te rm ica to tal ek W
2
1,5
1
0,5
0
1,4 1,2 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0
20
22
www.vmcitalia.it
24
26
28
30
32
34
36
38
40
10
Temperatura aria - °C
12
14
16
18
20
22
24
26
28
30
Temperatura aria - °C
Pagina 12
-
Catalogo Tecnico LET
TORNA ALL’INDICE
➥
(2)
PERDITE DI CARICO/PORTATE BATTERIA IDRONICA
RESA FRIGORIFERA COMPRESSORE IN INTEGRAZIONE
140
Po te nz a fri go rif er a to tal ek W
120
Pe rdi ta di ca ric oPa
100 80 60 40 20 0 0
100
200
300
400
500
2,5
2
1,5
1
0,5
0 20
21
22
23
24
Portata Aria – mc/h
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
Temperatura aria - °C
1) - Temperatura aria esterna -5°; umidità relativa 80%. temperatura ambiente 20°C;umidità relativa 50%, portata aria esterna nominale 2) - Temperatura ambiente 25°; umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 16°C uscita 18°C. 3) - Temperatura ambiente 20°; umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 35°C uscita 30°C.
LET 30/15 W PRESTAZIONI AERAULICHE PORTATA TOTALE
PRESTAZIONI AERAULICHE ESPULSIONE 600
800
Pr es sio ne di sp on ibi le Pa
700
Pr es sio ne di sp on ibi le Pa
Vm ax 600
Vnom 500 400 300 200 100
500
Vm ax 400
Vnom 300 200 100
65
0
0 0
50
100
150
200
250
300
350
400
450
0
500
50
100
Portata Aria – mc/h
EFFICIENZA TERMICA
04.VMC CON TRATTAMENTO ARIA
U.T.A FLUSSO DOPPIO CATALOGO TECNICO : 05 - 2013
150
200
250
Portata Aria – mc/h (1)
CAPACITA' DI DEUMIDIFICA
100
E f cie nz a%
Co nd en sa – Lt/ gi or no
95
90
85
80 0
50
100
150
200
Portata Aria – mc/h
Temperatura aria - °C
RESA FRIGORIFERA BATTERIA IDRONICA
(2)
RESA TERMICA BATTERIA IDRONICA
5
Po te nz a fri go rif er a to tal ek W
(3)
3,5
4,5
Po te nz a te rm ica to tal ek W
4 3,5 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0
3 2,5 2 1,5 1 0,5 0
20
22
24
26
28
30
32
34
36
10
Temperatura aria - °C
12
14
16
18
20
22
24
26
28
30
Temperatura aria - °C
Pagina 13
-
Catalogo Tecnico LET
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
105
04.VMC CON TRATTAMENTO ARIA
VENTILAZIONE U.T.A MECCANICA CONTROLLATA
66
DOPPIO FLUSSO
CATALOGO TECNICO : 05 - 2013
PERDITE DI CARICO/PORTATE BATTERIA IDRONICA 30 25
Pe rdi ta di ca ric oPa
20 15 10 5 0 13
14
15
16
17
18
19
20
21
Portata Aria – mc/h 1) - Temperatura aria esterna -5°; umidità relativa 80%. temperatura ambiente 20°C;umidità relativa 50%, portata aria esterna nominale 2) - Temperatura ambiente 25°; umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 7°C uscita 12°C. 3) - Temperatura ambiente 20°; umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 50°C uscita 40°C.
LET 50/25 W PRESTAZIONI AERAULICHE PORTATA TOTALE
PRESTAZIONI AERAULICHE ESPULSIONE 800
900
700
800
Pr es sio ne di sp on ibi le Pa
Pr es sio ne di sp on ibi le Pa
Vmax
700 600 Vnom
500 400 300 200 100
Vmax
600 500 Vnom
400 300 200 100 0
0 0
100
200
300
400
500
600
0
700
50
100
150
Portata Aria – mc/h
EFFICIENZA TERMICA
200
250
300
350
400
450
Portata Aria – mc/h (1)
CAPACITA' DI DEUMIDIFICA
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
105
100
E f cie nz a%
Co nd en sa – Lt/ gi or no
95
90
85
80 0
50
100
150
200
250
300
350
400
Portata Aria – mc/h
Temperatura aria - °C
RESA FRIGORIFERA BATTERIA IDRONICA
(2)
RESA TERMICA BATTERIA IDRONICA
8
Po te nz a fri go rif er a to tal ek W
(3)
6
7
Po te nz a te rm ica to tal ek W
6 5 4 3 2 1 0
5 4 3 2 1 0
20
22
www.vmcitalia.it
24
26
28
30
32
34
Pagina 14
36
10
-
12
14
16
18
20
22
24
26
28
30
Catalogo Tecnico LET
TORNA ALL’INDICE
➥
U.T.A
U.T.A
Temperatura aria - °C
04.VMC CON TRATTAMENTO ARIA
CATALOGO TECNICO : 05 - 2013 DOPPIO FLUSSO
Temperatura aria - °C
CATALOGO TECNICO : 05 - 2013 PERDITE DI CARICO/PORTATE BATTERIA IDRONICA 80 70 60
Temperatura aria - °C
Temperatura aria - °C
50 40
PERDITE DI CARICO/PORTATE BATTERIA IDRONICA
30
80
20
70
10
60
Pe rdi 50 0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 ta 40 di Portata Aria – mc/h ca 30 ric 1) - Temperatura aria esterna o --5°; umidità20relativa 80%. temperatura ambiente 20°C;umidità relativa 50%, portata aria esterna nominale 2) - Temperatura ambiente 25°; Pa umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 7°C uscita 12°C. 3) - Temperatura ambiente 20°; umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 50°C uscita 40°C. 10 0
0 0
200
400
600
800
1000
1200
1400
1600
Portata Aria – mc/h
LIMITI DI FUNZIONAMENTO
1) - Temperatura aria esterna -5°; umidità relativa 80%. temperatura ambiente 20°C;umidità relativa 50%, portata aria esterna nominale 2) - Temperatura ambiente 25°; umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 7°C uscita 12°C. 3) - Temperatura ambiente 20°; umidità relativa 60%, portata aria esterna nominale, temperatura ingresso acqua 50°C uscita 40°C.
MODALITA' DI FUNZIONAMENTO INVERNALE
LIMITI35DI FUNZIONAMENTO T e m p e r a t u r a
a r i a i n t e r n a ( ° C )
LIMITI DI FUNZIONAMENTO
30 25 20 15 10 5 0 -25
MODALITA' DI FUNZIONAMENTO INVERNALE T e m p e r a t u r a a r i a
35 30 25 20 15
10 i n-20 t e 5 r n a ( ° C )
67
-15
0 -25
-10
-5
0
5
10
15
20
25
Temperatura aria esterna (°C)
-20
-15
-10
-5
0
5
10
15
20
25
MODALITA' DI FUNZIONAMENTO ESTIVO Temperatura aria esterna (°C)
MODALITA' DI FUNZIONAMENTO ESTIVO
Pagina 15
-
Catalogo Tecnico LET
TORNA ALL’INDICE Pagina 15
-
Catalogo Tecnico LET
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
Pe rdi ta di ca ric oPa
U.T.A
04.VMC CON TRATTAMENTO ARIA
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
T e m p e r a t u r a
35
a r i a
25
i n t e r n a ( ° C )
DOPPIO FLUSSO
CATALOGO TECNICO : 05 - 2013
30
20
15 15
U.T.A
20
25
30
35
40
45
CATALOGO TECNICO : 05 - 2013 Temperatura aria esterna (°C)
DATI DIMENSIONALI E SPAZI DI FUNZIONAMENTO DATI DIMENSIONALI E SPAZI DI FUNZIONAMENTO
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
68
30/15
50/25
A
Taglia mm
1200
1200
B
mm
800
950
C
mm
290
350
A1
mm
500
500
A2
mm
300
300
Attacchi acqua
Ø
1/2”
Ingresso cavi elettrici
mm
2 x 16
Peso stimato
Kg
75
www.vmcitalia.it
1/2”
Pagina 16
-
Catalogo Tecnico LET
2 x 16 90
TORNA ALL’INDICE
➥
04.VMC CON TRATTAMENTO ARIA
UTA UNITA’ DI TRATTAMENTO ARIA
U.T.A. CENTRALE DI TRATTAMENTO ARIA A DOPPIO FLUSSO GENERALE
Le UTA vengono progettate e realizzate basandosi sulle specifiche del cliente. Tutti i componenti della UTA sono costruiti nella Comunità Europea Versioni per interno ed esterno Le sezioni sono in pannelli di alluminio in doppia parete 25 mm o 50 mm di isolamento in lana minerale. i pannelli sono disponibili in alluminio o in acciaio inox Due tipi di connessione per le sezioni: interno o esterno. Porte di ispezione con cerniere e maniglie. Fornito con apparecchiature di controllo oppure senza. Verniciatura pannelli disponibile in opzione. Finestre d’ispezione con illuminazione disponibili in opzione. Telaio di supporto regolabile e non regolabile. Manutenzione su entrambi i lati: destro e sinistro
69
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
• • • • • • • • • • • •
SEMPLICE FLUSSO
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
SEMPLICE FLUSSO SISTEMA
INTRODUZIONE
SEMPLICE FLUSSO CON RECUPERO DICALORE
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
72
COMPONENTI 1. unita’ di ventilazione aspirante 2. espulsione a tetto 3. distribuzione estrazione 4. bocchette di ingresso aria 5. terminali di estrazione
www.vmcitalia.it
AUTOREGOLABILE È il sistema più semplice per garantire una ventilazione costante degli ambienti. La portata è predefinita in sede di dimensionamento dell’impianto e garantita dall’installazione di bocchette di estrazione e di ingressi aria regolabili che mantengono costante la portata dell’aria secondo i parametri di progetto. IGROREGOLABILE Consente la regolazione automatica delle portate in funzione dell’umidità presente nell’ambiente. Le bocchette di estrazione sono provviste di una treccia in tessuto reattivo all’umidità che modifica la sezione di passaggio dell’aria, all’interno di un campo di funzionamento predeterminato. Le bocchette d’ingresso possono essere sia autoregolabili, che igroregolabili. Nel primo caso il volume di aria immesso è regolato dalla depressione interna creata dal ventilatore e dalla portata massima su cui è tarata la bocchetta; nel secondo caso è la stessa bocchetta d’ingresso aria igroregolabile a modificare la propria pervietà in ragione dell’umidità registrata, in modo analogo a quello delle bocchette d’estrazione. Quest’ultima tecnologia consente, nei mesi intermedi ed invernali, di mantenere costantemente l’umidità relativa nel campo di norma, con un ulteriore risparmio energetico rispetto alla soluzione autoregolabile.
4 2
1 3
5
TORNA ALL’INDICE
➥
SEMPLICE FLUSSO ESTRATTORI AUTOREGOLABILI
MICROBOX AC / EC BOX CENTRIFUGO EXTRAPIATTO INSONORIZZATO DESCRIZIONE
FUNZIONAMENTO
MICROBOX è un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata a singolo fl usso. L’aria nuova penetra nell’alloggio tramite appositi ingressi di aria. L’aria viziata è estratta dai locali umidi (cucina, bagno, lavanderia, ripostiglio) tramite bocchette autoregolabili collegate all’unità di ventilazione. Versioni MICROBOX AC Dotato di motore a rotore esterno e ventola a pale rovesce. Funzionamento a 2 velocità predefi nite con la minima in continuo e l’attivazione della massima tramite comando esterno.
05.ESTRATTORI 73
CARATTERISTICHE Motorizzazione EC brushless ad alto risparmio energetico Extrapiatto Insonorizzato Adatto per collegamento a bocchette autoregolabili
MICROBOX EC Dotato di motore brushless per una combinazione ottimale tra elevate prestazioni, silenziosità e ridotto consumo energetico. Il comando RLS 1WR abbinabile alla versione EC permette la selezione manuale delle seguenti modalità di funzionamento in continuo: • I - Modalità ventilazione ridotta • II - Modalità ventilazione intermedia • III - Modalità ventilazione intensiva Le tre velocità sono regolabili a bordo macchina. Il controllo della velocità della versione EC avviene agendo manualmente sul comando RLS 1WR oppure automaticamente tramite sensori di umidità (R10 HY) o di qualità dell’aria (R10 AQS), disponibili come accessori. MICROBOX EC è provvisto di circuito con contatto pulito per sistemi di controllo esterni; è inoltre predisposto per interfaccia con sistemi di domotica (0-10V).
DIMENSIONI mm D
MODELLO
A
B
C
D
ØE
ØF
MICROBOX
241
384
448
135
125
80
C B øF øE
A
øE
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
Comando RLS 1WR
Il modello è caratterizzato da un ventilatore centrifugo a semplice aspirazione inserito in una cassa isolata acusticamente con bocche circolari per il collegamento ai canali. La modularità, l’elevata silenziosità e gli ingombri limitati lo rendono ideale per installazioni in controsoffittature. Adatto a convogliare aria pulita ad una temperatura massima di 50°C. Struttura in lamiera di acciaio zincato coibentato internamente con materiale fonoassorbente. • Motore elettrico monofase EC brushless ad alta effi cienza che permette di avere un controllo estremamente preciso della velocità. Conferisce al prodotto una durata di vita maggiore. • Girante a pale rovesce ad alto rendimento e basso livello sonoro. • Staffa di ancoraggio per una facile e rapida installazione. • Facile accessibilità per ispezione di motore e girante. • Anello di tenuta bocchette in dotazione. • Conforme alle norme EN 60335-2-80, B.T. 2006/95/CE, EMC 2004/108/CE • IPX4 • Marcatura CE
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
SEMPLICE FLUSSO
PRESTAZIONI CODICE 2MB0601 2MB0602
PORTATA MAX m3/h 118/208 310
MODELLO MICROBOX 80/125 AC MICROBOX 80/125 EC
TENSIONE A 50 Hz V 230 230
POTENZA MOTORI MAX W 22/62 84
CORRENTE ASSORBITA MAX A 0,11/0,27 0,75
TIPO MOTORI
Kg
AC EC
5,8 5,8
CURVE Microbox AC
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
74
30
60
25
50
20
40
15
30
10
20
5
10
Le curve si riferiscono ai valori di regolazione indicativi seguenti CURVE DI PRESTAZIONE Curva Velocità velocità MAX velocità MIN We [W]
Pstat [mmH2O]
70
CURVE DI POTENZA ASSORBITA Curva Velocità velocità MAX velocità MIN
0
0 0
50
100
150
200
Q [m3/h]
Microbox EC
60
Ps[mmH2O]
05.ESTRATTORI
35
90.0
50
75.0
40
60.0
30
45.0
20
30.0
10
15.0
0
0
50
100
www.vmcitalia.it
150
200
250
300
Le curve si riferiscono ai valori di regolazione indicativi seguenti CURVE DI PRESTAZIONE Curva Settaggio 100 % 80 % 60 % CURVE DI POTENZA ASSORBITA Curva Settaggio 100 % 80 % 60 %
0.0
Q[m /h]
TORNA ALL’INDICE
➥
SEMPLICE FLUSSO ESTRATTORI IGROREGOLABILI
MULTIBOX AC / EC BOX CENTRIFUGO MULTI ATTACCHI DESCRIZIONE
MULTIBOX è un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata a singolo fl usso. L’aria nuova penetra nell’alloggio tramite appositi ingressi di aria. L’aria viziata è estratta dai locali umidi (cucina,bagno, lavanderia, ripostiglio) tramite bocchette igroregolabili, che si aprono in funzione dell’umidità presente nell’ambiente. Versioni MULTIBOX AC Dotato di motore a rotore esterno e ventola a pale avanti. Funzionamento a 2 velocità predefi nite con la minima in continuo e l’attivazione della massima tramite comando esterno. MULTIBOX EC Dotato di motore di tipo brushless per una combinazione ottimale tra elevate prestazioni, silenziosità e ridotto consumo energetico. Il comando RLS 1WR abbinabile alla versione EC permette la selezione manuale delle seguenti modalità di funzionamento in continuo: • I Modalità ventilazione ridotta • II Modalità ventilazione intermedia • III Modalità ventilazione intensiva Le tre velocità sono regolabili a bordo macchina. Il controllo della velocità della versione EC avviene agendo manualmente sul comando RLS 1WR oppure automaticamente tramite sensori di umidità (R10 HY) o di qualità dell’aria (R10 AQS), disponibili come accessori. MULTIBOX EC è provvisto di circuito con contatto pulito per sistemi di controllo esterni; è inoltre predisposto per interfaccia con sistemi di domotica (0-10V).
05.ESTRATTORI
FUNZIONAMENTO
75
CARATTERISTICHE Motorizzazione EC brushless ad alto risparmio energetico Adatto per collegamento a bocchette igroregolabili
DIMENSIONI mm D
MODELLO
A
B
C
D
ØE
ØF
MICROBOX
241
384
448
135
125
80
C B øF øE
A
øE
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
Comando RLS 1WR
Il modello è caratterizzato da un ventilatore centrifugo a semplice aspirazione inserito in una cassa di lamiera zincata con bocche circolari per il collegamento ai canali. Soluzione ideale per ventilare contemporaneamente più locali Progettato per ventilazione continua. La modularità, l’elevata silenziosità e la compattezza lo rendono ideale per installazioni in controsoffittature e in spazi limitati. Adatto a convogliare aria pulita ad una temperatura massima di 50°C. Struttura in lamiera di acciaio zincato • Motore elettrico monofase EC brushless ad alta effi cienza che permette di avere un controllo estremamente preciso della velocità. La motorizzazione brushless conferisce al prodotto una durata di vita maggiore e permette di ottenere il massimo risparmio energetico. • Girante a pale avanti ad alto rendimento e basso livello sonoro. • Facile accessibilità per ispezione di motore e girante. • Staff a di ancoraggio per una facile e rapida installazione (brevetto italiano). • Scatola porta contatti incassata • Provvisto di 1 tappo per chiusura in dotazione • Provvisto di 3xØ80 + 1xØ125mm bocchette di aspirazione - 1xØ125mm in espulsione • Conforme alle norme EN 60335-2-80, B.T. 2006/95/CE, EMC 2004/108 CE • IPX4 • Marcatura CE
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
SEMPLICE FLUSSO
CODICE
MODELLO
2VM2010 2VM2009
MULTIBOX AC MULTIBOX EC
05.ESTRATTORI
TENSIONE A 50 Hz V 230 230
48
14
42
12
36
10
30
8
24
6
18
4
12
2 0
0
POTENZA MOTORI MAX W 26/49 90
MULTIBOX AC
16
50
100
150 200 Q[m /h]
250
300
CURVE DI POTENZA ASSORBITA Curva Velocità velocità MAX velocità MIN
TIPO MOTORI
Kg
AC EC
6,2 6,2
90 80
350
70
300
60
250
50
200
40
150
30
100
20
6
50
10
0
0
Pstat[Pa]
400
Le curve si riferiscono ai valori di regolazione indicativi seguenti CURVE DI PRESTAZIONE Curva Velocità velocità MAX velocità MIN
CORRENTE ASSORBITA MAX A 0,12/0,22 0,77
Multibox EC
450
We[W]
Pstat[mmH2O]
CURVE
PORTATA MAX m3/h 198/330 460
0
100
200 Q[m /h]
300
400
Wel [W]
PRESTAZIONI
0
Le curve si riferiscono ai valori di regolazione indicativi seguenti CURVE DI PRESTAZIONE Curva Settaggio 100 % 80 % 60 % CURVE DI POTENZA ASSORBITA Curva Settaggio 100 % 80 % 60 %
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
76
www.vmcitalia.it
TORNA ALL’INDICE
➥
SEMPLICE FLUSSO ESTRATTORI AUTOREGOLABILI
XPLUS 2 GRUPPO DI ESTRAZIONE AUTOREGOLABILE APPLICAZIONI
05.ESTRATTORI
Per applicazioni domestiche e commerciali. Quattro impostazioni di velocità regolabili. Portata d’aria max 470 m3/h. Sei attacchi di estrazione ø 125 mm.
DESCRIZIONE
Sistema di estrazione centralizzata ad elevate prestazioni, progettato per estrarre in modo continuativo aria viziata da ambienti umidi, come cucine e bagni domestici. Grande flessibilità di installazione grazie all’altezza contenuta (190 mm) e alla configurazione ad attacchi multipli che consente il collegamento delle canalizzazioni da qualsiasi direzione, riducendo la rumorosità. Unità adatta per installazione sia orizzontale che verticale e per temperature fino a 50°C. Nr.1 attacco di scarico in atmosfera (Ø 125 mm) e Nr. 6 attacchi di estrazione aria dagli ambienti (Ø 125 mm), in funzione della portata richiesta. L’unità viene fornita completa di 4 tappi per la chiusura degli attacchi inutilizzati. Motore a rotore esterno. Riciclabile al 100%.
77
Interruttore 2 velocità COS
Interruttore 3 velocità X3SC
Sensore a raggi infrarossi XPIRA
Temporizzatore DT20B
Regolatore velocità XIC1
Umidostato remoto XRH
Sensore qualità dell'aria AQS
Interruttore manuale MOS
CARATTERISTICHE TECNICHE XPLUS 2 Motore
AC
Numero di velocità Portata aria di estrazione max (FID,
4 m 3/h)
Velocità 1/2/3/4
Portata aria di estrazione max (m3/h @100 Pa)
155/237/329/470 380
Pressione max sistema (Pa)
400
Potenza max (W)
Velocità 1/2/3/4
13,4/23,9/35/58
Livello pressione sonora (dB(A)@3 m)
Velocità 1/2/3/4
20,1/30,7/37,1/45,1
Numero di attacchi di estrazione
6
Numero di attacchi di espulsione
1
Diametro attacchi (mm)
125
Colore
Blu
Installazione
Orizzontale o verticale
Materiale corpo
Plastica
Peso (kg)
4,95
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
REGOLATORI
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
510
05.ESTRATTORI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
SEMPLICE FLUSSO
PRESTAZIONI
DIMENSIONI 125
www.vmcitalia.it 190
78
480
TORNA ALL’INDICE
➥
SEMPLICE FLUSSO ESTRATTORI DA PARETE
RADIA ASPIRATORI CENTRIFUGHI CON ESPULSIONE IN CONDOTTO LUNGO APPLICAZIONI
05.ESTRATTORI
Estrazione d’aria in piccoli, medi e grandi ambienti quali: bagni, toilettes, spogliatoi, ripostigli, lavanderie, cantine, cucine, soggiorni, etc. Gli apparecchi della serie RADIA sono aspiratori centrifughi e come tali sono in grado di vincere la resistenza aeraulica di lunghi condotti.
DESCRIZIONE
Aspiratore centrifugo professionale per espulsione in condotto Installazione a parete o soffi tto anche su tubazioni ø 80mm (RADIA 80 e RADIA 100). Boccaglio posteriore in posizione angolare. Realizzati in doppio isolamento non necessitano della messa a terra. Motore ad induzione con protezione termica 230V-50 Hz adatto per servizio continuo. Bronzine Long Life autolubrifi canti che assicurano durata e silenziosità costante nel tempo. Struttura in tecnopolimeri antistatici di elevata qualità. Chiusura a farfalla posteriore per evitare il rientro dell’aria ad apparecchio spento. Filtro lavabile incorporato Conforme alle norme CEI EN 60335-2-80, B.T. 2006/95/CE, EMC 2004/108/CE
INSTALLAZIONE
79
1 - CANALIZZAZIONE SINGOLA 2 - CANALIZZAZIONE MULTIPLA
CARATTERISTICHE RIF.
Destinazione
Portata m3/h
P. Assorb. (W) PV
Liv. Son. [dB(A)] PV
Peso Kg
A
B
C
Ø
Grado di protezione
mm
RADIA T1
Cucina T1
20/75
12
38
1,7
237
211
117
100
IPX2
RADIA T2
Cucina T2
30/90
16
38
1,7
237
211
117
100
IPX2
RADIA T3
Cucina T3-T7
45/135
14
37
1,7
237
211
117
100
IPX2
RADIA T15
Bagno 15 m3/h
15
6
36
1,3
206
180
125
80/100
IPX2
RADIA T30
Bagno 30 m3/h
30
9
36
1,3
206
180
125
80/100
IPX2
2 - CANALIZZAZIONE MULTIPLA
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
1 - CANALIZZAZIONE SINGOLA
2RA2241 2RA3041 2RA1043 2RA1742 2RA1044 2RA1744 2RA1045 2RA1745
HT 2V
2V
HT
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
RADIA 220 TIMER RADIA 300 TIMER RADIA 100 HT RADIA 170 HT RADIA 100 2V RADIA 170 2V RADIA 100 HT 2V RADIA 170 HT 2V
100 100 80/100 100 80/100 100 80/100 100
220 300 100 170 100/50 170/85 100/50 170/85
37 44 15 21 15/11 21/19 15/11 21/19
50 75 34 36 34/14 36/23 34/14 36/23
50 58 44 48 44/30 48/37 44/30 48/37
IPX4 IPX4 IPX4 IPX2 IPX4 IPX2 IPX4 IPX2
SEMPLICE FLUSSO
05.ESTRATTORI
CURVE
80
DIMENSIONI mm
MODELLO *RADIA 80/100 RADIA 130/170 RADIA 220/300
A
B
C
ØD
E
F
Kg.
206 237 304
180 211 256
135 146 171
80 98 98
48 57 56
47 56 61
1,2 1,8 3
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
*Forniti con adattatore per condotti ø 100 mm.
www.vmcitalia.it
TORNA ALL’INDICE
➥
SEMPLICE FLUSSO ESTRATTORI DA PARETE
E-STYLE ASPIRATORI ELICOIDALI EXTRAPIATTI AD ESPULSIONE DIRETTA APPLICAZIONI
05.ESTRATTORI
Estrazione d’aria in piccoli e medi ambienti quali: bagni, toilettes, ripostigli, cucine, cantinette, lavanderie, etc. Particolarmente adatto in ambienti dove è richiesta una protezione agli spruzzi d’acqua come indicato nella Norma CEI 64/8. Gli apparecchi della serie E-STYLE sono aspiratori elicoidali adatti per l’espulsione diretta o in brevi condotti.
DESCRIZIONE
Aspiratori elicoidali per espulsione diretta all’esterno Installazione a parete o soffitto. Versione extrapiatta: 17 mm sporgenza frontale. Protetti contro gli spruzzi d’acqua (IPX4). Motore 230V-50 Hz ad induzione con protezione termica adatto per servizio continuo. Bronzine Long Life autolubrifi canti che assicurano durata e silenziosità costante nel tempo. Struttura in tecnopolimeri antistatici di elevata qualità. La parte frontale, più soggetta all’accumulo di polvere, è facilmente asportabile e lavabile grazie alla totale assenza di parti elettriche. Completi di serranda di non ritorno che impedisce il rientro dell’aria (ø 100, 120, 150 mm): questo componente può essere rimosso nel caso di installazione con griglia a gravità esterna. Realizzati in doppio isolamento non necessitano della messa a terra Conforme alle norme CEI EN 60335-2-80, B.T. 2006/95/CE, EMC 2004/108/CE A PARETE
A SOFFITTO
A PARETE
CARATTERISTICHE Tipo
RIF
Portata m3/h
P. Assorb. (W) PV
Liv. Son. [dB(A)] PV
Peso Kg
A
B
C
Ø
Grado di protezione
mm
AUTO
E-STYLE 100 LW
30
5
15
0,5
160
17
86
98
IPX4
AUTO
E-STYLE 120 2W
50/170
4,5/12
16/39
0,7
180
18
101
119
IPX4
IGRO
E-STYLE 15/55
15/55
3,5/6
18/32
0,5
160
17
86
98
IPX4
IGRO
E-STYLE 15/60
15/60
3,5/6
18/32
0,5
160
17
86
98
IPX4
A SOFFITTO
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
INSTALLAZIONE
81
HT
E-STYLE 100 P HT
2MU7071
2MU7074
90
4,2
14
31,4
E-STYLE 120 P HT
2MU7271
2MU7274
165
5,5
15
36,7
2MU7571
2MU7574
315
7,1
25
43,9
2MU7026
-
90
3,2
10
31,4
E-STYLE 120 SELV
2MU7226
-
165
5,5
13
36,7
E-STYLE 100 SELV TIMER
2MU7027
-
90
3,2
10
31,4
E-STYLE 120 SELV TIMER
2MU7227
-
165
5,5
13
36,7
SELV
VENTILAZIONE E-STYLE 150 P HT MECCANICA E-STYLE 100 SELV CONTROLLATA
• • IPX4 • IPX4 SEMPLICE FLUSSO • IPX4 • IPX4 • IPX4 • IPX4
IPX4
05.ESTRATTORI
CURVE
DIMENSIONI mm MODELLO
A
B
C
D
Eø
Kg
E-STYLE 90
160
160
81
17
92
0,4
E-STYLE 100
160
160
95
17
98
0,4
E-STYLE 120
180
180
101
18
119
0,6
E-STYLE 150
200
200
119
22
149
1,0
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
82
www.vmcitalia.it
TORNA ALL’INDICE
➥
SEMPLICE FLUSSO ESTRATTORI DA PARETE
ECO LINE ASPIRATORI ELICOIDALI
ECO GF griglia fi ssa ECO GG griglia a gravità ECO A griglia automatica Installabili a parete - soffi tto e a fi nestra (con kit vetro).
APPLICAZIONI
05.ESTRATTORI
Griglia fissa
Estrazione d’aria in piccoli e medi ambienti quali: bagni, toilettes, ripostigli, cucine, cantine, lavanderie, etc. Particolarmente adatto in ambienti dove è richiesta una protezione agli spruzzi d’acqua come indicato nelle norme vigenti (CEI 64-8) Gli apparecchi della serie ECO LINE sono aspiratori elicoidali adatti per l’espulsione diretta o in brevi condotti.
DESCRIZIONE ECO GG
Griglia gravità
ECO A
Griglia automatica
INSTALLAZIONE
Aspiratori elicoidali per espulsione diretta all’esterno Installazione a parete o soffitto. Accessori per installazione a vetro. Disponibili con griglie fisse, a gravità o automatiche Protetti contro gli spruzzi d’acqua (IPX4) . Conforme alle norme CEI EN 60335-2-80, B.T. 2006/95/CE, EMC 2004/108/CE. Realizzati in doppio isolamento non necessitano della messa a terra Motore 230V-50 Hz ad induzione con protezione termica adatto per servizio continuo. Bronzine Long Life autolubrificanti che assicurano durata e silenziosità costante nel tempo. Struttura in tecnopolimeri antistatici di elevata qualità. La parte frontale, più soggetta all’accumulo di polvere, è facilmente asportabile e lavabile grazie alla totale assenza di parti elettriche. Conforme alle norme CEI EN 60335-2-80, B.T. 2006/95/CE, EMC 2004/108/CE
83
VERSIONI ECO LINE VERSIONE BASE Attivazione / spegnimento tramite interruttore luce o separato. ECO LINE TIMER Versione con timer elettronico regolabile che ritarda lo spegnimento dell’apparecchio da 3 a 25 minuti.
PARETE
SOFFITTO
FINESTRA (con kit vetro)
ECO LINE HT Versione con timer elettronico regolabile (3-25 minuti) e rilevatore di umidità a microprocessore regolabile da 40 a 90% di U.R. Attivazione / spegnimento tramite sensore di umidità o interruttore. Spegnimento ritardato tramite timer.
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
ECO GF
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
SEMPLICE FLUSSO
KIT VETRO
CODICE 2SV0200 2SV0202 2SV0204
ECO KIT VETRO GG (griglia gravità)
ECO KIT VETRO GF (griglia fissa)
Adatto per ECO LINE GF
Adatto per ECO LINE GG e A
MODELLO ECO KIT VETRO GG 100 ECO KIT VETRO GG 120 ECO KIT VETRO GG 150
CODICE 2SV0201 2SV0203 2SV0205
ECO GF
CODICE
MODELLO
A
B
C
D
E
Kg.
ECO 100 GF
155
155
92
35
97
0,5
ECO 120 GF
180
180
121
51
119
0,8
ECO 150 GF
209
209
137
52
149
1,2
ECO 100 GG
155
155
92
35
97
0,5
ECO 120 GG
180
180
121
51
119
0,8
ECO 150 GG
209
209
137
52
149
1,2
ECO 100 A
155
155
101
44
97
0,6
ECO 120 A
180
180
121
51
119
0,8
ECO 150 A
209
209
137
52
149
1,2
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
ECO A
84
MODELLO ECO KIT VETRO 100 ECO KIT VETRO 120 ECO KIT VETRO 150
A
B
C
157 178 208
157 178 208
66 82 95
Ø foro vetro 150 175 175
PRESTAZIONI
ECO GG
05.ESTRATTORI
DIMENSIONI mm
MODELLO ECO KIT VETRO GF 100 ECO KIT VETRO GF 120 ECO KIT VETRO GF 150
CURVE
www.vmcitalia.it
2MU6000 2MU6200 2MU6500 2MU6003 2MU6203 2MU6503 2MU6006 2MU6206 2MU6506 2MU6001 2MU6201 2MU6501 2MU6004 2MU6204 2MU6504 2MU6007 2MU6207 2MU6507 2MU6002 2MU6202 2MU6502 2MU6005 2MU6205 2MU6505 2MU6008 2MU6208 2MU6508
MODELLO ECO 100 GF ECO 120 GF ECO 150 GF ECO 100 GF TIMER ECO 120 GF TIMER ECO 150 GF TIMER ECO 100 GF HT ECO 120 GF HT ECO 150 GF HT ECO 100 GG ECO 120 GG ECO 150 GG ECO 100 GG TIMER ECO 120 GG TIMER ECO 150 GG TIMER ECO 100 GG HT ECO 120 GG HT ECO 150 GG HT ECO 100 A ECO 120 A ECO 150 A ECO 100 A TIMER ECO 120 A TIMER ECO 150 A TIMER ECO 100 A HT ECO 120 A HT ECO 150 A HT
GRIGLIA
PORTATA MAX
PRESSIONE MAX
POTENZA
PRESSIONE SONORA (a 3 mt)
FISSA FISSA FISSA FISSA FISSA FISSA FISSA FISSA FISSA GRAVITÀ GRAVITÀ GRAVITÀ GRAVITÀ GRAVITÀ GRAVITÀ GRAVITÀ GRAVITÀ GRAVITÀ ELETTRICA ELETTRICA ELETTRICA ELETTRICA ELETTRICA ELETTRICA ELETTRICA ELETTRICA ELETTRICA
m3/h 90 170 320 90 170 320 90 170 320 80 155 290 80 155 290 80 155 290 90 170 320 90 170 320 90 170 320
mmH2O 2,7 4 7 2,7 4 7 2,7 4 7 2,7 4 7 2,7 4 7 2,7 4 7 2,7 4 7 2,7 4 7 2,7 4 7
W 11 15 25 11 15 25 11 15 25 11 15 25 11 15 25 11 15 25 13 15 25 13 15 25 13 15 25
dB (A) 39 42 49 39 42 49 39 42 49 39 42 49 39 42 49 39 42 49 39 42 49 39 42 49 39 42 49
GRADO DI PROTEZIONE
MARCHI
IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4 IPX4
TORNA ALL’INDICE
➥
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
BOCCHETTE 121
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
BOCCHETTE DOPPIO FLUSSO
JD JD INOX BOCCHETTA DI ESTRAZIONE ED IMMISSIONE DESIGN VMC ITALIA APPLICAZIONI
Per abitazioni individuali ed impianti collettivi. Montaggio murale e a plafone.
07.BOCCHETTE
DESCRIZIONE
POSIZIONI REGOLABILI MASCHERINA
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
122
Bocchetta di design, isolata acusticamente, costruita per sfruttare l’effetto Coanda e distribuire i fluessi d’aria in maniera omogenea e avvolgente. Tarata in laboratorio, regolabile in due posizioni, non necessita di plenum. La versione JD è realizzata in lamiera pre verniciata RAL 9010 mentre la versione JD INOX è interamente costituita da acciaio inox AISI 304. La superficie interna della mascherina è costituita da una membrana termoacustica per limitare i decibel trasmessi dalle condutture. Per portate d’aria da 15 a 60 mc/h. Dimensioni 15x15 con imbocco 125 Ø.
www.vmcitalia.it
PERDITE DI CARICO E LIVELLI DI PRESSIONE SONORA
VELOCITÀ E PROPAGAZIONE DEI FLUSSI DELL’ARIA
TORNA ALL’INDICE
➥
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
BOCCHETTE DOPPIO FLUSSO
STQA BOCCHETTA DI IMMISSIONE CARATTERISTICHE
Basso livello sonoro. Collegamento a canale circolare con anello di montaggio. Portata d’aria regolabile.
07.BOCCHETTE
DESCRIZIONE
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
132
La serie STQA è costituita da terminali di mandata aria molto silenziosi, installabili a parete, vicino al soffitto. Sono adatti per la diffusione dell’aria in uffici, case e ambienti in cui è richiesta l’installazione a parete. I terminali STQA hanno una piastra frontale rimovibile, fissata al corpo mediante clip a molla, per una facile pulizia e per la regolazione della portata. Il collegamento al canale non richiede anelli di montaggio. Costruzione in lamiera d’acciaio zincata a caldo per immersione, verniciata a polvere, resistente ai graffi. Colore standard bianco RAL 9010; altri colori su richiesta.
TABELLA DI SELEZIONE RAPIDA (AD OTTO FILE DI FORI APERTE) Portata aria (m3/h) /Perdita di carico (Pa) ai seguenti livelli sonori
MODELLO
COLLEGAMENTO (mm)
25 dB
30 dB
35 dB
STQA-100
100
60/50
70/70
85/100
STQA-125
125
70/70
85/100
100/150
DIMENSIONI (MM) E PESI
Taglia
INSTALLAZIONE
Ød
BxH
Peso (kg)
100
98
218x156
0,66
125
123
218x156
0,65
www.vmcitalia.it
TORNA ALL’INDICE
➥
BOCCHETTE DOPPIO FLUSSO
CTVK BOCCHETTA DI IMMISSIONE CARATTERISTICHE
Portata regolabile. Facili da installare e da pulire.
DESCRIZIONE
07.BOCCHETTE
I CTVK sono terminali di mandata aria molto silenziosi, progettati per montaggio a parete. Facili da installare, sono adatti per utilizzo in locali di piccole dimensioni, come uffici e camere d’albergo. L’aria che esce dal terminale si mescola completamente con l’aria ambiente evitando così fastidiose correnti d’aria. La portata è regolabile. Costruzione in lamiera d’acciaio zincata a caldo per immersione, verniciata a polvere, resistente ai graffi. Colore standard bianco RAL 9010; altri colori su richiesta. Il design delle valvole CTVK minimizza il rischio di depositi di polvere sulla superficie delle pareti. Sono facilmente pulibili grazie alle ampie superfici lisce. Tabella di selezione rapida
133
Portata aria (m3/h)/Perdita di carico (Pa) ai seguenti livelli sonori
MODELLO CTVK-100
25 dB
30 dB
35 dB
50/30
-
-
Dimensioni (mm) e pesi Peso = 0,4 kg
Installazione
CTVK-100
CTVK-100
CTVK-100
KGEZ-05-100
KGEZ-01-100
KGEZ-43-100
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
- = al di fuori dell'area lavoro
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
BOCCHETTE INGRESSI CAPPE CUCINA
FUTURUM CAPPA DA CUCINA
07.BOCCHETTE
DESCRIZIONE
Le cappe da cucina FUTURUM sono progettate per essere collegate direttamente all’impianto di Ventilazione Meccanica Controllata. Esse permettono di migliorare sensibilmente l’estrazione dei fumi del piano cottura e inoltre rimpiazzano le normali bocchette di estrazione da cucina a doppia portata di un impianto di VMC. Realizzate in acciaio verniciato di colore bianco e visiera frontale in vetro, queste cappe sono dotate di filtri anti grasso e sistema di illuminazione del piano di cottura. Nel frontalino della cappa sono inseriti l’ interruttore della luce e un comando on /off per azionare la valvola che consente la portata massima del flusso d’aria. La portata di estrazione continua in modalità VMC è impostato direttamente da una valvola posta prima del tubo di esalazione mentre un modulo di regolazione posto alla sommità della conduttura regola l’estrazione massima in modalità cottura.
COMPOSIZIONE
DIMENSIONI 1
2
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
160
1. Manopola di controllo della valvola 2. Interruttore dell’illuminazione
www.vmcitalia.it
TORNA ALL’INDICE
➥
BOCCHETTE Alloggiamento
T1
T2
T3
T4
T5 e +
20
30
45
45
45
75
90
105
120
135
CARATTERISTICHE AERAULICHE 1
160 140
2
3
4
5
6
7
8
10 12 9 11
120 100
100 90
Regolatore di portata
60
60
07.BOCCHETTE
50 45 40
10
40 10
20
20
30
Débit en m�/h 30
40
50
50
70
100
100
161
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
Portata massima (valvola aperta)
Perdita di carico in Pa
Portata minima (valvola chiusa)
80
80 70
IMPIANTI SPECIALI
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
LAME D’ARIA BARRIERE A LAMA D’ARIA
08.IMPIANTI SPECIALI
AC-A SERIE BASIC
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
164
DESCRIZIONE •
Versioni con ricircolo aria ambiente (ambient).
•
Versioni con batteria di riscaldamento elettrica.
•
Portate aria fino a 2.100 m3/h.
•
Altezza max installazione 2,2 m.
Barriere a lama d’aria per installazione orizzontale fissa, su porte o aperture con altezza massima di 2,2 metri e ideale per chioschi, sportelli e piccoli negozi. La gamma comprende modelli ambient o con riscaldamento elettrico, con larghezze di 600, 900, 1200 e 1800 mm. Cassa di alloggiamento in metallo colorato con sfumature color argento contenente uno o più ventilatori tangenziali ad alta qualità che assicurano un funzionamento efficace e silenzioso. Staffe di montaggio a parete incluse nella confezione. Regolazione delle velocità mediante telecomando a infrarossi oppure mediante quadro di comando a bordo macchina. Grado di protezione motore IP20. Alimentazione elettrica: Monofase 230V 50Hz - Trifase 400V 50 Hz +N.
CARATTERISTICHE Modello
Alimentazione elettrica Volt/Hz/fase
Portata aria m 3 /h
Potenza termica kW
N. Velocità
Rialzo termico °C
Corrente ass. batt. elettrica A
Corrente assorbita ventilatori A
LPS* dB(A)
Peso (kg)
Altezza max install. (m.)
AC-A060A
230/50/1
700
-
3
-
0,7
51
11
2,2
AC-A090A
230/50/1
1050
-
3
-
1,1
52
16
2,2
AC-A120A
230/50/1
1400
-
3
-
1,4
52
20
2,2
AC-A180A
230/50/1
2100
-
3
-
2,1
54
29
2,2
AC-A060EM
230/50/1
700
4
2
15
17,4
0,7
51
12
2,2
AC-A090EM
230/50/1
1050
6
2
15
26,1
1,1
52
17
2,2
AC-A120EM
230/50/1
1400
8
2
15
35
1,4
52
21
2,2
AC-A060E
400/50/3
700
4
2
15
8,7
0,7
51
12
2,2
AC-A090E
400/50/3
1050
6
2
15
8,7
1,1
52
17
2,2
AC-A120E
400/50/3
1400
8
2
15
17,4
1,4
52
21
2,2
AC-A180E
400/50/3
2100
12
2
15
17,4
2,1
54
30
2,2
* Livello medio di pressione sonora misurato a 3 metri in campo libero.
DIMENSIONI mm MODELLI 060 - 090
www.vmcitalia.it
MODELLO 120
MODELLO 180
TORNA ALL’INDICE
➥
LAME D’ARIA BARRIERE A LAMA D’ARIA
DESCRIZIONE
Versioni con ricircolo aria ambiente (ambient).
•
Versioni con batteria di riscaldamento elettrica.
•
Versioni con batteria di riscaldamento ad acqua calda.
•
Portate aria fino a 2.950 m3/h.
•
Altezza max installazione 3 m.
Accessori: Valvola a 3 vie ZV-3 - Valvola termostatica TV1 - Contatto porta DS. Su richiesta: Colore RAL.
CARATTERISTICHE Modello
Alimentazione elettrica Volt/Hz/fase
Portata aria m 3 /h
Potenza termica kW
N. Velocità
Rialzo termico °C
Corrente ass. batt. elettrica A
Corrente assorbita ventilatori A
LPS* dB(A)
Peso (kg)
165
Altezza max install. (m.)
AC-B100A
230/50/1
1500
-
3
-
-
0,9
49
18
3
AC-B150A
230/50/1
2200
-
3
-
-
0,9
50
21
3
AC-B200A
230/50/1
2950
-
3
-
-
0,9
51
25
3
AC-B100G
400/50/3
1350
4,5
3
10
6,5
0,9
47
19
3
AC-B150G
400/50/3
2000
6,75
3
10
9,7
0,9
48
23
3
AC-B200G
400/50/3
2700
9
3
10
13
0,9
49
27
3
AC-B100E
400/50/3
1350
6
3
13
8,7
0,9
47
19
3
AC-B150E
400/50/3
2000
9
3
13
13
0,9
48
23
3
AC-B200E
400/50/3
2700
12
3
13
17,3
0,9
49
27
3
AC-B100F
400/50/3
1300
9,0/4,5
3
20***
13
0,9
46
20
3
AC-B150F
400/50/3
1900
13,5/6,8
3
21***
20,2
0,9
47
25
3
AC-B200F
400/50/3
2550
18,0/9,0
3
22***
26
0,9
47
29
3
AC-B100W
230/50/1
1100
7,2**
3
21
-
0,9
44
23
3
AC-B150W
230/50/1
1650
11,8**
3
23
-
0,9
45
28
3
AC-B200W
230/50/1
2200
16,8**
3
25
-
0,9
46
34
3
* Livello di pressione sonora misurato a 3 metri in campo libero. ** Resa termica con temperatura ingresso/uscita acqua calda 80/60°C e temperatura ripresa aria 18°C. ***Il valore del rialzo termico alla minima potenza è esattamente la metà del valore indicato.
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
•
Barriere a lama d’aria per installazione orizzontale fissa, su porte o aperture con altezza massima di 3 metri e ideali per negozi, uffici, hotel e magazzini. La gamma comprende modelli ambient, con riscaldamento elettrico o ad acqua calda, con larghezze di 1000, 1500 e 2000 mm. Cassa di alloggiamento in lamiera di acciaio verniciata di colore bianco (RAL 9010) contenente uno o più ventilatori tangenziali ad alta qualità che assicurano un funzionamento efficace e silenzioso. Una griglia di mandata aria regolabile permette di dirigere il flusso dell’aria in modo da ottenere il miglior effetto barriera. I modelli con batteria elettrica sono dotati di termostato di sicurezza a riarmo manuale e di raffreddamento automatico. Le connessioni per l’acqua calda sono situate sulla parte superiore sinistra ed hanno un diametro nominale di 1/2”. Staffe di montaggio a parete e regolatore remoto inclusi nella confezione. Grado di protezione motore IP20. Alimentazione elettrica: Monofase 230V 50Hz - Trifase 400V 50 Hz +N.
08.IMPIANTI SPECIALI
AC-B SERIE BASIC
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
08.IMPIANTI SPECIALI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
www.vmcitalia.it
LAME D’ARIA
DIMENSIONI mm
166
TORNA ALL’INDICE
➥
LAME D’ARIA BARRIERE A LAMA D’ARIA DA INCASSO
DESCRIZIONE
Barriere a lama d’aria per installazione da incasso, su porte o aperture con altezza massima di 4 metri e ideali per centri commerciali, hotel, banche, uffici. La gamma comprende modelli ambient, con riscaldamento elettrico o acqua calda, con larghezze di 1000, 1500 e 2000 mm. Cassa di alloggiamento in lamiera di acciaio verniciata di colore bianco (RAL 9010) contenente potenti ventilatori centrifughi. La griglia inferiore di aspirazione/mandata aria è di colore bianco (RAL 9010). Regolatore manuale SM incluso nella confezione. Soluzione Plug&Play con DA o DM. Grado di protezione motore IP20. Alimentazione elettrica: Monofase 230V 50Hz - Trifase 400V 50 Hz. +N.
Versioni con ricircolo aria ambiente (ambient).
•
Versioni con batteria di riscaldamento elettrica.
•
Versioni con batteria di riscaldamento ad acqua calda.
•
Portate aria fino a 5.040 m3/h.
•
Altezza max installazione 4 m.
167
Su richiesta: Griglia inferiore con diverse colorazioni RAL.
CARATTERISTICHE Modello
Alimentazione elettrica Volt/Hz/fase
Portata aria m 3 /h
Potenza termica kW
N. Velocità
Rialzo termico °C
Corrente ass. batt. elettrica A
Corrente assorbita ventilatori A
LPS* dB(A)
Peso (kg)
Altezza max install. (m.)
AC-FB100A
230/50/1
2240
-
3
-
-
2,5
56
21
3
AC-FB150A
230/50/1
3360
-
3
-
-
3,8
61
34
3
AC-FB200A
230/50/1
4480
-
3
-
-
5
62
48
3
AC-FC100A
230/50/1
2860
-
3
-
-
3,6
57
24
4
AC-FC150A
230/50/1
3990
-
3
-
-
4,8
61
37
4
AC-FC200A
230/50/1
5040
-
3
-
-
6
63
51
4
AC-FB100E
400/50/3
2220
9/4,5
3
12***
13
2,5
52
21
3
AC-FB150E
400/50/3
3330
13,5/6,8
3
12***
19,5
3,8
51
12
3
AC-FB200E
400/50/3
4440
18/9
3
12***
26
5
52
17
3
AC-FC100E
400/50/3
2790
9/4,5
3
10***
13
3,6
57
28
4
AC-FC150E
400/50/3
3890
13,5/6,8
3
10***
19,5
4,8
61
40
4
AC-FC200E
400/50/3
4920
18/9
3
11***
26
6
63
53
4
AC-FB100W
230/50/1
2150
20,13**
3
28
-
2,5
54
29
3
AC-FB150W
230/50/1
3230
32,74**
3
30
-
3,8
59
43
3
AC-FB200W
230/50/1
4300
45,18**
3
31
-
5
60
60
3
AC-FC100W
230/50/1
2610
22,62**
3
25
-
3,6
55
32
4
AC-FC150W
230/50/1
3640
35,25**
3
28
-
4,8
59
46
4
AC-FC200W
230/50/1
4600
47,14**
3
30
-
6
60
63
4
* Livello di pressione sonora misurato a 3 metri in campo libero ** Resa termica con temperatura ingresso/uscita acqua calda 80/60°C e temperatura ripresa aria 18°C. ***Il valore del rialzo termico alla minima potenza è esattamente la metà del valore indicato.
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
•
Accessori: • Cavo di comunicazione. • Valvola a tre vie ZV-3. • Valvola termostatica TV1. • Contatto porta meccanico DS (per SM) o magnetico DK-1 (per DM e DA). • Timer TM848. • Tubi flessibili OH-01-1/1. • Regolatore digitale automatico (DA) o manuale (DM). • Termostato.
08.IMPIANTI SPECIALI
AC-F SERIE BASIC
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
LAME D’ARIA
08.IMPIANTI SPECIALI
DIMENSIONI mm
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
168
Le barriere AC-F possono essere controllate da tre diversi tipi di regolatori remoti: SM (incluso), DM e DA, da col legare a cura del cliente. I regolatori DM e DA comandano fino a 6 barriere e vengono forniti completi di cavo di comunicazione lungo 5 metri (altre lunghezze disponibili su richiesta). Sempre su richiesta è disponibile il modulo di comunicazione LonWorks per l’integrazione delle barriere all’interno di un sistema di building management (BMS).
Possibilità di regolazione regime
Tipo di regolatore SM (incluso) manuale
DM manuale
DA manuale/automatico
Velocità ventilatore
3
3
Stadi resistenze elettriche
2
2
2
SI*
SI*
SI
Collegamento a contatto porta
3
Collegamento a timer
SI*
SI*
SI
Collegamento a termostato
SI*
SI*
SI
Sensore di temperatura esterna
NO
NO
SI
Segnale di filtro intasato
NO
NO
SI
Segnale di surriscaldamento del riscaldatore elettrico
NO
NO
SI
Raffreddamento batteria elettrica
NO
30 s
30 s
-
30 s
30 s
Ritardo dell’arresto dopo il comando di spegnimento
* Con i regolatori SM e DM è possibile collegare le barriere a uno solo dei tre dispositivi (contatto porta, timer o termostato).
Regolatore SM
www.vmcitalia.it
Regolatore DM
Regolatore DA
TORNA ALL’INDICE
➥
LAME D’ARIA BARRIERE A LAMA D’ARIA
DESCRIZIONE
Barriere a lama d’aria per installazione fissa orizzontale sopra le porte di accesso, con altezza di installazione da 2,5 a 5 metri a seconda dei modelli. Applicazioni: negozi, uffici, centri commerciali, hotel e magazzini. La gamma comprende modelli ambient, con riscaldamento elettrico o ad acqua calda, con larghezze di 1000, 1500, 2000, 2500 e 3000 mm. (versioni S-M-G-B-BB). Cassa di alloggiamento in lamiera di acciaio verniciata di colore bianco (RAL 9016) contenente potenti ventilatori centrifughi. Regolatore manuale incluso, modello R510 a 5 velocità per versioni ambient e ad acqua calda, modello R310 a 3 velocità e 3 stadi per le resistenze per versioni elettriche. Le connessioni Plug&Play per l’alimentazione elettrica e il collegamento al quadro sono facilmente accessibili per garantire una semplice e rapida installazione elettrica e messa in funzione del sistema. La serie AC-Linea presenta una speciale griglia di aspirazione metallica microforata che permette alla polvere filtrata e depositata sul frontale di essere rimossa con un semplice panno o con un aspirapolvere. Grado di protezione motore IP20 per i modelli B - BB e IP44 per i modelli S-M-G. Alimentazione elettrica: Monofase 230V 50Hz - Trifase 400V 50 Hz +N.
Versioni con ricircolo aria ambiente (ambient).
•
Versioni con batteria di riscaldamento elettrica.
•
Versioni con batteria di riscaldamento ad acqua calda / refrigerata.
•
Portate aria fino a 16.900 m3/h.
•
Altezza max installazione 5 m.
•
Versioni Plug&play complete di regolatore pre-cablato.
169
Su richiesta: • Esecuzioni in acciaio inox AISI 304. • Diverse colorazioni gamma RAL. • Esecuzione verticale con lancio orizzontale dell’aria: necessita apposito • telaio di base per installazione a pavimento
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
•
Accessori: • Kit ZDE per installazione a filo del controsoffitto. • KIT ZDS con canotto telescopico per installazione all’interno del controsoffitto. • Telecomando, termostato ambiente, staffe di fissaggio a parete (set). • Kit montaggio a soffitto (con antivibranti), regolatore R515 per versioni • ad acqua calda. • Carter di copertura sospensioni/connessioni a sezione rettangolare e a • sezione ovale. • Valvole termostatiche a 3 vie con capillare di lunghezza 3 metri. • Contatto porta meccanico o magnetico. • Bacinella raccolta condensa in AISI 304 per utilizzo con acqua refrigerata.
08.IMPIANTI SPECIALI
AC-LINEA SERIE SUPERIOR
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
LAME D’ARIA
Caratteristiche tecniche Serie “Ambient”
08.IMPIANTI SPECIALI
Modello
170
Portata aria m 3 /h
N. Velocità
Potenza ass. vent. kW
Corrente assorbita ventilatori A
LPS* dB(A)
Altezza max install. (m.)
Peso (kg)
AC-L S1000A
230/50/1
1470
5
0,4
1,7
36-52
49
2,5
AC-L S1500A
230/50/1
2240
5
0,6
2,5
36-53
78
2,5
AC-L S2000A
230/50/1
2950
5
0,8
3,4
37-54
105
2,5
AC-L S2500A
230/50/1
3910
5
1,1
4,2
38-55
133
2,5 2,5
AC-L S3000A
230/50/1
4310
5
1,3
5,1
41-56
157
AC-L M1000A
230/50/1
2180
5
0,55
2,5
38-53
54
3
AC-L M1500A
230/50/1
2870
5
0,74
3,26
39-54
83
3
AC-L M2000A
230/50/1
4370
5
1,1
4,9
41-55
109
3
AC-L M2500A
230/50/1
5340
5
1,3
5,71
42-56
140
3
AC-L M3000A
230/50/1
5980
5
1,48
6,53
43-57
163
3
AC-L G1000A
230/50/1
2930
5
0,7
3,4
41-54
57
3,5
AC-L G1500A
230/50/1
4020
5
0,9
4,5
42-55
84
3,5
AC-L G2000A
230/50/1
6030
5
1,4
6,7
43-56
113
3,5
AC-L G2500A
230/50/1
7180
5
1,6
7,8
44-57
146
3,5
AC-L G3000A
230/50/1
8050
5
1,8
9,1
45-58
170
3,5
AC-L B1000A
230/50/1
4250
5
1,1
4,2
44-57
90
4
AC-L B1500A
230/50/1
6030
5
1,4
6,1
45-58
103
4
AC-L B2000A
230/50/1
8620
5
2,1
9,1
47-60
133
4
AC-L B2500A
230/50/1
10920
5
2,8
12,2
49-62
180
4
AC-L B3000A
230/50/1
13110
5
3,5
15,3
50-63
224
4
AC-L BB1000A
230/50/1
5750
5
1,4
6,1
48-58
100
5
AC-L BB1500A
230/50/1
8450
5
2,1
9,1
49-60
119
5
AC-L BB2000A
230/50/1
11270
5
2,8
12,2
51-61
140
5
AC-L BB2500A
230/50/1
13570
5
3,5
15,3
52-62
186
5
AC-L BB3000A
230/50/1
16900
5
4,2
18,3
53-64
243
5
Caratteristiche tecniche Serie “Acqua calda” Modello
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
Alimentazione elettrica Volt/Hz/fase
Alimentazione elettrica Volt/Hz/fase
Portata aria m 3 /h
Potenza termica kW
N. Velocità
Rialzo termico °C
Potenza assorbita ventilatori kW
Corrente assorbita ventilatori A
LPS* dB(A)
Peso (kg)
Altezza max install. (m.)
AC-L S1000W
230/50/1
1280
7,1
5
17
0,4
1,7
36-52
57
2,5
AC-L S1500W
230/50/1
1950
10,5
5
17
0,6
2,5
36-53
90
2,5
AC-L S2000W
230/50/1
2600
13,9
5
17
0,8
3,4
37-54
120
2,5
AC-L S2500W
230/50/1
3400
17,5
5
17
1,1
4,2
38-55
150
2,5
AC-L S3000W
230/50/1
3750
20,8
5
17
1,3
5,1
41-56
176
2,5
AC-L M1000W
230/50/1
1900
10,5
5
17
0,55
2,5
38-53
63
3
AC-L M1500W
230/50/1
2500
15,5
5
17
0,74
3,26
39-54
95
3
AC-L M2000W
230/50/1
3800
20,8
5
17
1,1
4,9
41-55
126
3
AC-L M2500W
230/50/1
4650
26,1
5
17
1,3
5,71
42-56
155
3
AC-L M3000W
230/50/1
5200
31,1
5
17
1,48
6,53
43-57
182
3
AC-L G1000W
230/50/1
2550
15,3
5
17
0,7
3,4
41-54
64
3,5
AC-L G1500W
230/50/1
3500
20,3
5
17
0,9
4,5
42-55
96
3,5
AC-L G2000W
230/50/1
5250
29,5
5
16
1,4
6,7
43-56
128
3,5
AC-L G2500W
230/50/1
6250
33,7
5
16
1,6
7,8
44-57
157
3,5
AC-L G3000W
230/50/1
7000
40,9
5
16
1,8
9,1
45-58
185
3,5
AC-L B1000W
230/50/1
3700
20
5
16
1,1
4,2
44-57
105
4
AC-L B1500W
230/50/1
5250
23,5
5
16
1,4
6,1
45-58
125
4
AC-L B2000W
230/50/1
7500
35,3
5
16
2,1
9,1
47-60
155
4
AC-L B2500W
230/50/1
9500
47,1
5
16
2,8
12,2
49-60
205
4
AC-L B3000W
230/50/1
11400
58,9
5
16
3,5
15,3
50-63
245
4
AC-L BB1000W
230/50/1
5000
23,5
5
16
1,4
6,1
48-58
115
5
AC-L BB1500W
230/50/1
7350
35,4
5
16
2,1
9,1
49-60
135
5
AC-L BB2000W
230/50/1
9800
47,1
5
16
2,8
12,2
51-61
175
5
AC-L BB2500W
230/50/1
11800
58,9
5
16
3,5
15,3
52-62
218
5
AC-L BB3000W
230/50/1
14700
70,7
5
16
4,2
18,3
53-64
268
5
* Livello di pressione sonora misurato a 3 metri in campo libero alla max e minima velocità. ** Resa termica con temperatura ingresso/uscita acqua calda 80/60°C e temperatura ripresa aria 18°C.
www.vmcitalia.it
TORNA ALL’INDICE
➥
LAME D’ARIA
Modello
Alimentazione elettrica Volt/Hz/fase
Portata aria m 3 /h
Potenza termica kW
N. Velocità
Rialzo termico °C
Potenza assorbita ventilatori kW
Corrente assorbita ventilatori A
LPS* dB(A)
Peso (kg)
Altezza max install. (m.)
AC-L S1000E
400/50/3
1470
9
3
20
0,4
1,7
36-52
49
2,5
AC-L S1500E
400/50/3
2240
12
3
20
0,6
2,5
36-53
78
2,5
AC-L S2000E
400/50/3
2950
18
3
20
0,8
3,4
37-54
105
2,5
AC-L S2500E
400/50/3
3910
18
3
16
1,1
4,2
38-55
133
2,5
AC-L S3000E
400/50/3
4310
24
3
13
1,3
5,1
41-56
157
2,5
AC-L M1000E
400/50/3
2180
9
3
14
0,55
2,5
38-53
58
3
AC-L M1500E
400/50/3
2870
12
3
14
0,74
3,26
39-54
88
3
AC-L M2000E
400/50/3
4370
18
3
14
1,1
4,9
41-55
116
3
AC-L M2500E
400/50/3
5340
18
3
13
1,3
5,71
42-56
148
3
AC-L M3000E
400/50/3
5980
24
3
12
1,48
6,53
43-57
170
3
AC-L G1000E
400/50/3
2930
15
3
18
0,7
3,4
41-54
62
3,5
AC-L G1500E
400/50/3
4020
22,5
3
16
0,9
4,5
42-55
90
3,5
AC-L G2000E
400/50/3
6030
30
3
18
1,4
6,7
43-56
120
3,5
AC-L G2500E
400/50/3
7180
36
3
15
1,6
7,8
44-57
152
3,5
AC-L G3000E
400/50/3
8050
36
3
13
1,8
9,1
45-58
175
3,5
AC-L B1000E
400/50/3
4250
15
3
12
1,1
4,2
44-57
95
4
AC-L B1500E
400/50/3
6030
22,5
3
13
1,4
6,1
45-58
111
4
AC-L B2000E
400/50/3
8620
30
3
12
2,1
9,1
47-60
138
4
AC-L B2500E
400/50/3
10920
36
3
10
2,8
12,2
49-62
187
4
AC-L B3000E
400/50/3
13110
36
3
8
3,5
15,3
50-63
230
4
AC-L BB1000E
400/50/3
5750
15
3
10
1,4
6,1
48-58
105
5
AC-L BB1500E
400/50/3
8450
22,5
3
9
2,1
9,1
49-60
126
5
AC-L BB2000E
400/50/3
11270
30
3
8
2,8
12,2
51-61
147
5
AC-L BB2500E
400/50/3
13570
36
3
8
3,5
15,3
52-62
195
5
AC-L BB3000E
400/50/3
16900
36
3
7
4,2
18,3
53-64
250
5
08.IMPIANTI SPECIALI
Caratteristiche tecniche Serie “Elettrica”
171
* Livello di pressione sonora misurato a 3 metri in campo libero alla max e minima velocità.
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
Le barriere elettriche sono equipaggiate con un sistema di sicurezza a 3 livelli e una correlazione automatica tra la portata d’aria e il riscaldamento in modo da evitare pericolosi surriscaldamenti dell’apparecchio.
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
LAME D’ARIA
08.IMPIANTI SPECIALI
DIMENSIONI mm
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
172
Modello
A
B
C
a1
a2
b
b1
AC-L, AC-L M, AC-L G
1000 - 3000
480
270
100
100
253
100
AC-L B, AC-L BB
1000 - 3000
700
420
100
100
466
100
Regolazione Barriere ad acqua calda R510:
controllo manuale a 5 livelli (incluso) • Regolazione manuale della portata d’aria a 5 livelli (fino a 10 barriere) con contatto pulito per eventuale collegamento a sistemi di supervisione BMS. • Telecomando (opzionale). • Funzionamento automatico controllato da segnale esterno (contatto porta, termostato) con timer programmabile. • Selettore Estate/Inverno che attiva/disattiva la valvola a solenoide. • Segnale di guasto a sistema di supervisione BMS (opzionale).
R515:
controllo manuale o automatico a 5 livelli • Regolazione manuale della portata d’aria a 5 livelli. • Regolazione automatica della portata d’aria a 5 livelli mediante contatto porta (alta velocità) con timer e termostato (livello 1). • Selettore Estate/Inverno che attiva/disattiva la valvola a solenoide. • Segnale di guasto a sistema di supervisione BMS (opzionale).
Barriere con batteria elettrica R310E:
controllo manuale a 3 livelli (incluso) • Regolazione manuale della portata d’aria a 3 livelli e 3 stadi per le r esistenze. • Regolazione automatica della temperatura mediante termostato ambiente. • Segnale di guasto a sistema di supervisione BMS (opzionale).
www.vmcitalia.it
TORNA ALL’INDICE
➥
LAME D’ARIA BARRIERE A LAMA D’ARIA
DESCRIZIONE
Barriere a lama d’aria per installazione fissa orizzontale sopra le porte di accesso, con altezza di installazione da 2,5 a 5 metri a seconda dei modelli. Applicazioni: negozi, uffici, centri commerciali, hotel e magazzini. La gamma comprende modelli ambient, con riscaldamento elettrico o ad acqua calda, con larghezze di 1000, 1500, 2000, 2500 e 3000 mm. (versioni SM-G-B-BB). Cassa di alloggiamento in lamiera di acciaio verniciata di colore bianco (RAL 9016) contenente potenti ventilatori centrifughi. Regolatore manuale incluso, modello R510 a 5 velocità per versioni ambient e ad acqua calda, modello R310 a 3 velocità e a tre stadi per le resistenze per versioni elettriche. Le connessioni Plug&Play per l’alimentazione elettrica e il collegamento al quadro sono facilmente accessibili per garantire una semplice e rapida installazione elettrica e messa in funzione del sistema. Grazie ad una speciale griglia di aspirazione la serie AC-Comfort non richiede pulizia del filtro ed è esente da manutenzione (la batteria ad acqua calda ha un passo alette maggiorato). Grado di protezione motore IP20 per i modelli B - BB e IP44 per i modelli S-M-G. Alimentazione elettrica: Monofase 230V 50Hz - Trifase 400V 50 Hz +N.
Versioni con ricircolo aria ambiente (ambient).
•
Versioni con batteria di riscaldamento elettrica.
•
Versioni con batteria di riscaldamento ad acqua calda.
•
Portate aria fino a 16.900 m3/h.
•
Altezza max installazione 5 m.
•
Versioni Plug&play complete di regolatore pre-cablato.
173
Su richiesta: • Esecuzioni in acciaio inox AISI 304. • Diverse colorazioni gamma RAL. • Esecuzione verticale con lancio orizzontale dell’aria: necessita apposito • telaio di base per installazione a pavimento.
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
•
Accessori: • Kit ZDE per installazione a filo del controsoffitto. • KIT ZDS con canotto telescopico per installazione all’interno del controsoffitto. • Telecomando, termostato ambiente, staffe di fissaggio a parete (set). • Kit montaggio a soffitto (con antivibranti), regolatore R515 per versioni • ad acqua calda. • Carter di copertura sospensioni/connessioni a sezione rettangolare e a • sezione ovale. • Valvole termostatiche a 3 vie con capillare di lunghezza 3 metri. • Contatto porta meccanico o magnetico. • Bacinella raccolta condensa in AISI 304 per utilizzo con acqua refrigerata.
08.IMPIANTI SPECIALI
AC-COMFORT SERIE SUPERIOR
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
LAME D’ARIA
Caratteristiche tecniche Serie “Ambient” Alimentazione elettrica Volt/Hz/fase
08.IMPIANTI SPECIALI
Modello
174
Corrente assorbita vent. A
LPS* dB(A)
Altezza max install. (m.)
Peso (kg)
AC-C S1000A
230/50/1
1470
5
0,4
1,7
36-52
49
2,5
AC-C S1500A
230/50/1
2240
5
0,6
2,5
36-53
78
2,5
AC-C S2000A
230/50/1
2950
5
0,8
3,4
37-54
105
2,5
AC-C S2500A
230/50/1
3910
5
1,1
4,2
38-55
133
2,5 2,5
AC-C S3000A
230/50/1
4310
5
1,3
5,1
41-56
157
AC-C M1000A
230/50/1
2180
5
0,55
2,5
38-53
54
3
AC-C M1500A
230/50/1
2870
5
0,74
3,26
39-54
83
3
AC-C M2000A
230/50/1
4370
5
1,1
4,9
41-55
109
3
AC-C M2500A
230/50/1
5340
5
1,3
5,71
42-56
140
3
AC-C M3000A
230/50/1
5980
5
1,48
6,53
43-57
163
3
AC-C G1000A
230/50/1
2930
5
0,7
3,4
41-54
57
3,5
AC-C G1500A
230/50/1
4020
5
0,9
4,5
42-55
84
3,5
AC-C G2000A
230/50/1
6030
5
1,4
6,7
43-56
113
3,5
AC-C G2500A
230/50/1
7180
5
1,6
7,8
44-57
146
3,5
AC-C G3000A
230/50/1
8050
5
1,8
9,1
45-58
170
3,5
AC-C B1000A
230/50/1
4250
5
1,1
4,2
44-57
90
4
AC-C B1500A
230/50/1
6030
5
1,4
6,1
45-58
103
4
AC-C B2000A
230/50/1
8620
5
2,1
9,1
47-60
133
4
AC-C B2500A
230/50/1
10920
5
2,8
12,2
49-62
180
4
AC-C B3000A
230/50/1
13110
5
3,5
15,3
50-63
224
4
AC-C BB1000A
230/50/1
5750
5
1,4
6,1
48-58
100
5
AC-C BB1500A
230/50/1
8450
5
2,1
9,1
49-60
119
5
AC-C BB2000A
230/50/1
11270
5
2,8
12,2
51-61
140
5
AC-C BB2500A
230/50/1
13570
5
3,5
15,3
52-62
186
5
AC-C BB3000A
230/50/1
16900
5
4,2
18,3
53-64
243
5
Caratteristiche tecniche Serie “Acqua calda” Modello
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
Potenza assorbita vent. kW
N. Velocità
Portata aria m 3 /h
Alimentazione elettrica Volt/Hz/fase
Portata aria m 3 /h
Potenza termica kW
N. Velocità
Rialzo termico °C
Potenza assorbita ventilatori kW
Corrente assorbita ventilatori A
LPS* dB(A)
Peso (kg)
Altezza max install. (m.)
AC-C S1000W
230/50/1
1280
7,1
5
17
0,4
1,7
36-52
57
2,5
AC-C S1500W
230/50/1
1950
10,5
5
17
0,6
2,5
36-53
90
2,5
AC-C S2000W
230/50/1
2600
13,9
5
17
0,8
3,4
37-54
120
2,5
AC-C S2500W
230/50/1
3400
17,5
5
17
1,1
4,2
38-55
150
2,5
AC-C S3000W
230/50/1
3750
20,8
5
17
1,3
5,1
41-56
176
2,5
AC-C M1000W
230/50/1
1900
10,5
5
17
0,55
2,5
38-53
63
3
AC-C M1500W
230/50/1
2500
15,5
5
17
0,74
3,26
39-54
95
3
AC-C M2000W
230/50/1
3800
20,8
5
17
1,1
4,9
41-55
126
3
AC-C M2500W
230/50/1
4650
26,1
5
17
1,3
5,71
42-56
155
3
AC-C M3000W
230/50/1
5200
31,1
5
17
1,48
6,53
43-57
182
3
AC-C G1000W
230/50/1
2550
15,3
5
17
0,7
3,4
41-54
64
3,5
AC-C G1500W
230/50/1
3500
20,3
5
17
0,9
4,5
42-55
96
3,5
AC-C G2000W
230/50/1
5250
29,5
5
16
1,4
6,7
43-56
128
3,5
AC-C G2500W
230/50/1
6250
33,7
5
16
1,6
7,8
44-57
157
3,5
AC-C G3000W
230/50/1
7000
40,9
5
16
1,8
9,1
45-58
185
3,5
AC-C B1000W
230/50/1
3700
20
5
16
1,1
4,2
44-57
105
4
AC-C B1500W
230/50/1
5250
23,5
5
16
1,4
6,1
45-58
125
4
AC-C B2000W
230/50/1
7500
35,3
5
16
2,1
9,1
47-60
155
4
AC-C B2500W
230/50/1
9500
47,1
5
16
2,8
12,2
49-60
205
4
AC-C B3000W
230/50/1
11400
58,9
5
16
3,5
15,3
50-63
245
4
AC-C BB1000W
230/50/1
5000
23,5
5
16
1,4
6,1
48-58
115
5
AC-C BB1500W
230/50/1
7350
35,4
5
16
2,1
9,1
49-60
135
5
AC-C BB2000W
230/50/1
9800
47,1
5
16
2,8
12,2
51-61
175
5
AC-C BB2500W
230/50/1
11800
58,9
5
16
3,5
15,3
52-62
218
5
AC-C BB3000W
230/50/1
14700
70,7
5
16
4,2
18,3
53-64
268
5
* Livello di pressione sonora misurato a 3 metri in campo libero alla max e minima velocità. ** Resa termica con temperatura ingresso/uscita acqua calda 80/60°C e temperatura ripresa aria 18°C.
www.vmcitalia.it
TORNA ALL’INDICE
➥
LAME D’ARIA
Modello
Alimentazione elettrica Volt/Hz/fase
Portata aria m 3 /h
Potenza termica kW
N. Velocità
Rialzo termico °C
Potenza assorbita ventilatori kW
Corrente assorbita ventilatori A
LPS* dB(A)
Peso (kg)
Altezza max install. (m.)
AC-C S1000E
400/50/3
1470
9
3
20
0,4
1,7
36-52
49
2,5
AC-C S1500E
400/50/3
2240
12
3
20
0,6
2,5
36-53
78
2,5
AC-C S2000E
400/50/3
2950
18
3
20
0,8
3,4
37-54
105
2,5
AC-C S2500E
400/50/3
3910
18
3
16
1,1
4,2
38-55
133
2,5
AC-C S3000E
400/50/3
4310
24
3
13
1,3
5,1
41-56
157
2,5
AC-C M1000E
400/50/3
2180
9
3
14
0,55
2,5
38-53
58
3
AC-C M1500E
400/50/3
2870
12
3
14
0,74
3,26
39-54
88
3
AC-C M2000E
400/50/3
4370
18
3
14
1,1
4,9
41-55
116
3
AC-C M2500E
400/50/3
5340
18
3
13
1,3
5,71
42-56
148
3
AC-C M3000E
400/50/3
5980
24
3
12
1,48
6,53
43-57
170
3
AC-C G1000E
400/50/3
2930
15
3
18
0,7
3,4
41-54
62
3,5
AC-C G1500E
400/50/3
4020
22,5
3
16
0,9
4,5
42-55
90
3,5
AC-C G2000E
400/50/3
6030
30
3
18
1,4
6,7
43-56
120
3,5
AC-C G2500E
400/50/3
7180
36
3
15
1,6
7,8
44-57
152
3,5
AC-C G3000E
400/50/3
8050
36
3
13
1,8
9,1
45-58
175
3,5
AC-C B1000E
400/50/3
4250
15
3
12
1,1
4,2
44-57
95
4
AC-C B1500E
400/50/3
6030
22,5
3
13
1,4
6,1
45-58
111
4
AC-C B2000E
400/50/3
8620
30
3
12
2,1
9,1
47-60
138
4
AC-C B2500E
400/50/3
10920
36
3
10
2,8
12,2
49-62
187
4
AC-C B3000E
400/50/3
13110
36
3
8
3,5
15,3
50-63
230
4
AC-C BB1000E
400/50/3
5750
15
3
10
1,4
6,1
48-58
105
5
AC-C BB1500E
400/50/3
8450
22,5
3
9
2,1
9,1
49-60
126
5
AC-C BB2000E
400/50/3
11270
30
3
8
2,8
12,2
51-61
147
5
AC-C BB2500E
400/50/3
13570
36
3
8
3,5
15,3
52-62
195
5
AC-C BB3000E
400/50/3
16900
36
3
7
4,2
18,3
53-64
250
5
08.IMPIANTI SPECIALI
Caratteristiche tecniche Serie “Elettrica”
175
* Livello di pressione sonora misurato a 3 metri in campo libero alla max e minima velocità.
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
Le barriere elettriche sono equipaggiate con un sistema di sicurezza a 3 livelli e una correlazione automatica tra la portata d’aria e il riscaldamento in modo da evitare pericolosi surriscaldamenti dell’apparecchio.
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
LAME D’ARIA
08.IMPIANTI SPECIALI
DIMENSIONI mm
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
176
Attacchi acqua 3/4 "
Modello
A
B
C
D
E
a1
a2
b
b1
AC-C S, AC-C M, AC-C G
1000 - 3000
480
270
566
55
100
100
253
100
AC-C B, AC-C BB
1000 - 3000
700
420
785
55
100
100
466
100
Regolazione Barriere ad acqua calda R510:
controllo manuale a 5 livelli (incluso) • Regolazione manuale della portata d’aria a 5 livelli (fino a 10 barriere) con contatto pulito per eventuale collegamento a sistemi di supervisione BMS. • Telecomando (opzionale). • Funzionamento automatico controllato da segnale esterno (contatto porta, termostato) con timer programmabile. • Selettore Estate/Inverno che attiva/disattiva la valvola a solenoide. • Segnale di guasto a sistema di supervisione BMS (opzionale).
R515:
controllo manuale o automatico a 5 livelli • Regolazione manuale della portata d’aria a 5 livelli. • Regolazione automatica della portata d’aria a 5 livelli mediante contatto porta (alta velocità) con timer e termostato (livello 1). • Selettore Estate/Inverno che attiva/disattiva la valvola a solenoide. • Segnale di guasto a sistema di supervisione BMS (opzionale).
Barriere con batteria elettrica R310E:
controllo manuale a 3 livelli (incluso) • Regolazione manuale della portata d’aria a 3 livelli e 3 stadi per le r esistenze. • Regolazione automatica della temperatura mediante termostato ambiente. • Segnale di guasto a sistema di supervisione BMS (opzionale).
www.vmcitalia.it
TORNA ALL’INDICE
➥
LAME D’ARIA BARRIERE A LAMA D’ARIA
•
Versioni con ricircolo aria ambiente (ambient).
•
Versioni con batteria di riscaldamento elettrica.
•
Versioni con batteria di riscaldamento ad acqua calda.
•
Portate aria fino a 8.050 m3/h.
•
Altezza max installazione 3,5 m.
•
Versioni Plug&Play complete di regolatore pre-cablato.
Barriere a lama d’aria per installazione ad incasso in controsoffitti per aperture con altezza di installazione da 2,5 a 3,5 metri a seconda dei modelli, per negozi, uffici, centri commerciali e hotel. La gamma comprende modelli ambient, con riscaldamento elettrico o ad acqua calda, con larghezze di 1000, 1500, 2000, 2500 e 3000 mm. (versioni S-M-G). Cassa di alloggiamento in lamiera di acciaio verniciata di colore bianco (RAL 9016) contenente potenti ventilatori centrifughi. La particolare compattezza della barriera (spessore 220 mm.) ne permette l’utilizzo anche in controsoffitti di dimensioni ridotte. Regolatore manuale incluso, modello R510 a 5 velocità per versioni ambient e ad acqua calda, modello R310 a 3 velocità e a tre stadi per le resistenze versioni elettriche. Le connessioni Plug&Play per l’alimentazione elettrica e il collegamento al quadro sono facilmente accessibili per garantire una semplice e rapida installazione elettrica e messa in funzione del sistema. La serie AC-Comfort Flat è facilmente accessibile per la manutenzione. Grado di protezione motore IP44. Alimentazione elettrica: Monofase 230V 50Hz - Trifase 400V 50 Hz +N. Accessori: • Telecomando, termostato ambiente, staffe di fissaggio a parete (set). • Kit montaggio a soffitto (con antivibranti), regolatore R515 per versioni ad acqua calda. • Valvole termostatiche a 3 vie con capillare di lunghezza 3 metri. • Contatto porta meccanico o magnetico.
Caratteristiche tecniche Serie “Ambient” Modello
Alimentazione elettrica Volt/Hz/fase
Portata aria m 3 /h
N. Velocità
Potenza assorbita vent. kW
Corrente assorbita vent. A
LPS* dB(A)
Peso (kg)
Altezza max install. (m.)
AC-F S1000A
230/50/1
1470
5
0,4
1,7
36-52
49
2,5
AC-F S1500A
230/50/1
2240
5
0,6
2,5
36-53
78
2,5
AC-F S2000A
230/50/1
2950
5
0,8
3,4
37-54
105
2,5
AC-F S2500A
230/50/1
3910
5
1,1
4,2
38-55
133
2,5 2,5
AC-F S3000A
230/50/1
4310
5
1,3
5,1
41-56
157
AC-F M1000A
230/50/1
2180
5
0,55
2,5
38-53
54
3
AC-F M1500A
230/50/1
2870
5
0,74
3,26
39-54
83
3
AC-F M2000A
230/50/1
4370
5
1,1
4,9
41-55
109
3
AC-F M2500A
230/50/1
5340
5
1,3
5,71
42-56
140
3
AC-F M3000A
230/50/1
5980
5
1,48
6,53
43-57
163
3
AC-F G1000A
230/50/1
2930
5
0,7
3,4
41-54
57
3,5
AC-F G1500A
230/50/1
4020
5
0,9
4,5
42-55
84
3,5
AC-F G2000A
230/50/1
6030
5
1,4
6,7
43-56
113
3,5
AC-F G2500A
230/50/1
7180
5
1,6
7,8
44-57
146
3,5
AC-F G3000A
230/50/1
8050
5
1,8
9,1
45-58
170
3,5
* Livello di pressione sonora misurato a 3 metri in campo libero alla max e minima velocità.
TORNA ALL’INDICE
➥
177
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
DESCRIZIONE
08.IMPIANTI SPECIALI
AC-COMFORT FLAT SERIE SUPERIOR
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
LAME D’ARIA
Caratteristiche tecniche Serie “Elettrica”
08.IMPIANTI SPECIALI
Modello
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
178
Alimentazione elettrica Volt/Hz/fase
Portata aria m 3 /h
Potenza termica kW
N. Velocità
Rialzo termico °C
Potenza assorbita ventilatori kW
Corrente assorbita ventilatori A
LPS* dB(A)
Peso (kg)
Altezza max install. (m.)
AC-F S1000E
400/50/3
1470
9
3
20
0,4
1,7
36-52
49
2,5
AC-F S1500E
400/50/3
2240
12
3
20
0,6
2,5
36-53
78
2,5
AC-F S2000E
400/50/3
2950
18
3
20
0,8
3,4
37-54
105
2,5
AC-F S2500E
400/50/3
3910
18
3
16
1,1
4,2
38-55
133
2,5
AC-F S3000E
400/50/3
4310
24
3
13
1,3
5,1
41-56
157
2,5
AC-F M1000E
400/50/3
2180
9
3
14
0,55
2,5
38-53
58
3
AC-F M1500E
400/50/3
2870
12
3
14
0,74
3,26
39-54
88
3
AC-F M2000E
400/50/3
4370
18
3
14
1,1
4,9
41-55
116
3
AC-F M2500E
400/50/3
5340
18
3
13
1,3
5,71
42-56
148
3
AC-F M3000E
400/50/3
5980
24
3
12
1,48
6,53
43-57
170
3
AC-F G1000E
400/50/3
2930
15
3
18
0,7
3,4
41-54
62
3,5
AC-F G1500E
400/50/3
4020
22,5
3
16
0,9
4,5
42-55
90
3,5
AC-F G2000E
400/50/3
6030
30
3
18
1,4
6,7
43-56
120
3,5
AC-F G2500E
400/50/3
7180
36
3
15
1,6
7,8
44-57
152
3,5
AC-F G3000E
400/50/3
8050
36
3
13
1,8
9,1
45-58
175
3,5
* Livello di pressione sonora misurato a 3 metri in campo libero alla max e minima velocità.
Caratteristiche tecniche Serie “Acqua calda” Modello
Alimentazione elettrica Volt/Hz/fase
Portata aria m 3 /h
Potenza termica kW **
N. Velocità
Rialzo termico °C
Potenza assorbita ventilatori kW
Corrente assorbita ventilatori A
LPS* dB(A)
Peso (kg)
Altezza max install. (m.)
AC-F S1000W
230/50/1
1280
7,1
5
17
0,4
1,7
36-52
57
2,5
AC-F S1500W
230/50/1
1950
10,5
5
17
0,6
2,5
36-53
90
2,5
AC-F S2000W
230/50/1
2600
13,9
5
17
0,8
3,4
37-54
120
2,5
AC-F S2500W
230/50/1
3400
17,5
5
17
1,1
4,2
38-55
150
2,5
AC-F S3000W
230/50/1
3750
20,8
5
17
1,3
5,1
41-56
176
2,5 3
AC-F M1000W
230/50/1
1900
10,5
5
17
0,55
2,5
38-53
63
AC-F M1500W
230/50/1
2500
15,5
5
17
0,74
3,26
39-54
95
3
AC-F M2000W
230/50/1
3800
20,8
5
17
1,1
4,9
41-55
126
3 3
AC-F M2500W
230/50/1
4650
26,1
5
17
1,3
5,71
42-56
155
AC-F M3000W
230/50/1
5200
31,1
5
17
1,48
6,53
43-57
182
3
AC-F G1000W
230/50/1
2550
15,3
5
17
0,7
3,4
41-54
64
3,5
AC-F G1500W
230/50/1
3500
20,3
5
17
0,9
4,5
42-55
96
3,5
AC-F G2000W
230/50/1
5250
29,5
5
16
1,4
6,7
43-56
128
3,5
AC-F G2500W
230/50/1
6250
33,7
5
16
1,6
7,8
44-57
157
3,5
AC-F G3000W
230/50/1
7000
40,9
5
16
1,8
9,1
45-58
185
3,5
* Livello di pressione sonora misurato a 3 metri in campo libero alla max e minima velocità. ** Resa termica con temperatura ingresso/uscita acqua calda 80/60°C e temperatura ripresa aria 18°C.
Le barriere elettriche sono equipaggiate con un sistema di sicurezza a 3 livelli e una correlazione automatica tra la portata d’aria e il riscaldamento in modo da evitare pericolosi surriscaldamenti dell’apparecchio.
www.vmcitalia.it
TORNA ALL’INDICE
➥
LAME D’ARIA
08.IMPIANTI SPECIALI
DIMENSIONI mm
Attacchi acqua 3/4 "
1000 - 3000
B
C
a1
a2
b
b1
c1
c2
550
220
345
345
242
57
20
20
Regolazione Barriere ad acqua calda R510:
controllo manuale a 5 livelli (incluso) • Regolazione manuale della portata d’aria a 5 livelli (fino a 10 barriere) con contatto pulito per eventuale collegamento a sistemi di supervisione BMS. • Telecomando (opzionale). • Funzionamento automatico controllato da segnale esterno (contatto porta, termostato) con timer programmabile. • Selettore Estate/Inverno che attiva/disattiva la valvola a solenoide. • Segnale di guasto a sistema di supervisione BMS (opzionale).
R515:
controllo manuale o automatico a 5 livelli • Regolazione manuale della portata d’aria a 5 livelli. • Regolazione automatica della portata d’aria a 5 livelli mediante contatto porta (alta velocità) con timer e termostato (livello 1). • Selettore Estate/Inverno che attiva/disattiva la valvola a solenoide. • Segnale di guasto a sistema di supervisione BMS (opzionale).
179
Barriere con batteria elettrica R310E:
controllo manuale a 3 livelli (incluso) • Regolazione manuale della portata d’aria a 3 livelli e 3 stadi per le r esistenze. • Regolazione automatica della temperatura mediante termostato ambiente. • Segnale di guasto a sistema di supervisione BMS (opzionale).
TORNA ALL’INDICE
➥
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
A
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
PASSASPORCO
SISTEMA
PASSASPORCO
08.IMPIANTI SPECIALI
DESCRIZIONE
Il sistema si basa su uno o più portelli montati in serie su condotto in acciaio inox. Possono essere previsti scivoli di decelerazione. I portelli sono interbloccanti e ditati di porta con apertura laterale o verticale. Soluzioni possibili anche per il passaggio stanza-a-stanza.
COSTRUZIONE
Le specifiche standard richiedono l’esecuzione in acciaio inox, sia per il condotto che per i collegamenti. Fornito di serie con interruttori di sicurezza. Diametro consigliabile 600 mm. Ulteriori specifiche a richiesta. cappello antintemperie
comignolo di aerazione
180
La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.
sportello di scarico
spie di segnalazione basi binario
binari di sostegno
scivolo di decelerazione spia sportello aperto/chiuso
sensore di presenza carrello
Perfetta integrazione strutturale
www.vmcitalia.it
Totale sicurezza per gli operatori
TORNA ALL’INDICE
➥
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
Via delle Gere 17/27 24040 - Pognano - Bg - Italia
www.vmcitalia.it Designed and printed by CREATA - www.creata.it