Archeologica for school SEZIONE DEDICATA ALLA SCUOLA E AI PIÙ GIOVANI…
© 2015 Archeologica Srl Spiazzo Mons. Mario Aquilino, 2 71121 Foggia , FG
Chi siamo
Illustrazioni: Kanjano
ArcheoLogica è una società composta da archeologi che hanno deciso di unire al loro impegno sul campo il desiderio di divulgare e comunicare ad ampio raggio i risultati del proprio lavoro.
Sviluppo grafico: Octobit - design group www.octobit.it Foto/personaggi 3D: Archivio
ArcheoLogica for School è la sezione della società dedicata alla scuola e ai più giovani: per noi investire nel proprio territorio vuol dire anche aiutare le nuove generazioni a conoscerlo e ad amarlo. La società propone laboratori e attività da svolgere a scuola o nei singoli siti, oppure pacchetti che consentano di organizzare percorsi di apprendimento durante tutto l’anno e di fruire di offerte diversificate in occasione dell’uscita scolastica.
I pacchetti mattina-pomeriggio Il criterio individuato è abbinare un’attività più impegnativa, dal forte taglio storico-didattico, ad una che gli studenti sentano come più leggera, per vivere l’uscita non come un momento diviso in due, ma come un percorso armonico che coniughi la scoperta del significato del proprio patrimonio con l’interazione ludica e/o creativa con i propri coetanei per sperimentare un’esperienza piacevole all’interno di un bene culturale o di un centro urbano.
Il docente, in questo modo, può inserire le attività all’interno della propria programmazione curricolare e farne un tassello fondamentale per l’acquisizione di competenze geo-storiche e di conoscenza del territorio e del patrimonio storico-artistico ad esso collegato.
Le attività di mezza giornata È possibile organizzare progetti di approfondimento dei singoli temi proposti all’interno dell’orario curricolare (ad esempio dei laboratori), oppure scegliere di impegnare la classe, in occasione delle uscite didattiche, in attività sugli scavi, nei siti culturali e nei centri urbani.
Illustrazione d’archivio
I laboratori I laboratori possono essere realizzati in classe o nei siti di Canne della Battaglia, Herdonia ed Ascoli Satriano. Alcuni di essi possono essere svolti anche nei parchi archeologici di Passo di Corvo (FG) e Roca Vecchia (Melendugno - LE)
1) Un giorno da archeologo
2) Esplorare con le mappe
Dopo una breve lezione introduttiva, i partecipanti, muniti degli strumenti tradizionalmente utilizzati dagli archeologi (trowel, paletta, pennellino, secchio, macchina fotografica, materiali per il disegno, ecc.), si cimenteranno in un vero e proprio scavo archeologico e nelle attività di documentazione ad esso correlate.
Le carte non esprimono solo dati spaziali, ma possono raccontarci come è cambiato il territorio nel tempo e quali caratteristiche dell’ambiente naturale possono aver indirizzato le scelte insediative, siti, vie di comunicazione, ecc. Attraverso carte e mappe aeree si imparerà ad orientarsi tra monumenti e luoghi per riconoscere i caratteri fisici ed il paesaggio antropizzato che hanno caratterizzato il territorio antico così come quello contemporaneo.
Legenda Destinatari Durata Costo
Scuola primaria e secondaria di primo grado 3 ore 5 €.
Scuola secondaria di primo grado 3 ore 5 €.
9
3) La fabbrica dei mattoni
4) Costruiamo una lucerna
5) Il teatro dei miti
6) Giochi e giocattoli nel mondo antico
Dopo una breve illustrazione dei sistemi di modellazione e “bollatura” dei mattoni romani, si passerà alla fabbricazione dei mattoni utilizzando telai in legno. A seguire, ogni bambino inciderà sul proprio manufatto il suo nome e la data di produzione. Utilizzando timbri che riproducono bolli ecclesiastici di epoca tardoantica, verranno prodotti e bollati anche mattoni “vescovili”.
Dopo una breve illustrazione dei sistemi di illuminazione in uso nel mondo antico, i bambini potranno esaminare da vicino alcuni esemplari di lucerne romane provenienti da scavi archeologici nel territorio di Capitanata. A seguire, utilizzando dei calchi in gesso, ciascun bambino realizzerà e decorerà la propria lucerna.
Lettura animata di brani tratti da libri per l’infanzia dedicati ai miti ed eroi del mondo classico. A seguire, utilizzando oggetti e costumi vari, i bambini si cimenteranno nell’improvvisazione teatrale dei testi letti.
Dopo una breve illustrazione dei giochi e giocattoli più diffusi nel mondo antico, si passerà all’attività di manipolazione: utilizzando l’argilla, ciascun bambino modellerà il proprio giocattolo preferito (dadi, bambole, carretti, animaletti, ecc.).
Scuola dell’infanzia e primi due anni della primaria 3 ore 5 €.
Scuola dell’infanzia e primi due anni della primaria 3 ore 5 €.
Scuola primaria e secondaria di primo grado 3 ore 5 €.
10
Scuola primaria e secondaria di primo grado 3 ore 5 €.
11
7) Scaviamo una tomba
8) Il viaggio dell’acqua
9) Piccoli architetti
10) Con le mani in pasta
I ragazzi, vestendo i panni di veri archeologi, si cimenteranno nello scavo di una sepoltura di epoca romana. In base all’analisi degli oggetti del corredo funerario e all’osservazione delle ossa del defunto, dovranno indovinarne sesso, rango e abitudini.
Il laboratorio consente di conoscere l’affascinante viaggio dell’acqua ed il suo utilizzo nella ricca e lussuosa villa di Faragola in età romana. L’attività si compone di una visita guidata al sito archeologico e di un laboratorio di costruzione di un libro popup presso il Museo Civico di Foggia.
L’attività si compone di una visita guidata presso la villa di Faragola ed un incontro laboratoriale che consentirà di mettere in pratica le conoscenze apprese durante la visita per quel che riguarda le caratteristiche architettoniche e decorative della villa e l’organizzazione interna degli spazi. Ciascun partecipante, infatti, realizzerà un modellino della “sala da pranzo” della villa tardoantica presso il Museo Civico di Foggia.
I ragazzi, dopo una breve visita al centro storico di Orsara di Puglia, potranno visitare l’antico forno a paglia (datato al 1526) in cui potranno sperimentare le fasi della panificazione (impasto, lavorazione e cottura). Al termine dell’attività, sarà possibile effettuare una degustazione con alcuni prodotti tipici (compresa nel prezzo).
Attività in collaborazione con
Attività in collaborazione con Scuola primaria e secondaria di primo grado 3 ore 7 €.
12
Scuola primaria 6 ore* 7 €. *6 ore:tra visita guidata, spostamento ed attività al Museo Civico di Foggia.
Scuola secondaria di primo grado 6 ore* 7 €. *6 ore:tra visita guidata, spostamento ed attività al Museo Civico di Foggia.
Scuola primaria e secondaria di primo grado 4 ore 9 €.
13
11) i reperti raccontano Percorso didattico per capire come, dal recupero durante lo scavo archeologico, un reperto arrivi in un museo: dopo un’introduzione, saranno analizzate alcune fasi di studio di reperti originali, comprendendo attraverso l’approccio pratico e diretto l’importanza dello studio ai fini della valorizzazione del patrimonio del territorio (disegno, schedatura, confronti, musealizzazione).
Tutte le scuole di ogni ordine e grado 3 ore 6 €.
14
Vivere al tempo dei Dauni Visita guidata interattiva presso la Collina del Serpente ad Ascoli Satriano, Parco archeologico dei Dauni.
Villa comunale di foggia
Le attività sul campo
Si tratta di visite guidate interattive e di giochi escursione pensati per lo sviluppo di competenze geo-storiche e per il coinvolgimento diretto degli studenti.
un giardino, tante storie Gioco-escursione per coniugare la storia con le competenze geografiche e la pratica dell’educazione alla cittadinanza all’interno della villa comunale di Foggia. Nomi e volti di eroi del Risorgimento e della Resistenza, di benefattori, studiosi e politici eminenti sono solo alcune delle tracce storiche che i giocatori dovranno cercare per conoscere un luogo che nel tempo è stato sede di un villaggio neolitico, di un grande orto botanico, di una delle filande più importanti d’Europa e che ha vissuto in prima persona la distruzione e il dramma dei bombardamenti su Foggia durante la II Guerra Mondiale. I contenuti storici si intersecano con un insegnamento per competenze di tipo geo-storico. Non sono trascurate nemmeno alcune essenziali nozioni di educazione ambientale volte al riconoscimento delle specie arboree più presenti.
Attraverso domande, osservazioni guidate e l’ausilio di immagini che propongono le ricostruzioni dello spaccato della vita dell’abitato (la tessitura, la macinazione del grano, i riti funebri, ecc…), gli studenti vengono condotti alla comprensione delle funzioni degli edifici di cui possono osservare le tracce e delle scelte insediative operate dai Dauni. Il percorso conoscitivo si struttura attraverso tappe di osservazione, comparazione, ragionamento e di scoperta che spingono i ragazzi a visitare l’area come novelli storici, con il compito di decifrare le tracce del passato.
PARCO ARCHEOLOGICO DEI DAUNI 17
Un VIAGGIO a Faragola Visita guidata interattiva per conoscere la villa tardoantica di Faragola
Il dominus scomparso Gioco-escursione di indagini e di scoperte per conoscere la villa tardoantica di Faragola
Attraverso un percorso guidato di osservazione, i visitatori si interrogano sulla struttura della villa tardoantica, sul rapporto con il territorio che la vedeva strutturarsi come luogo di piacere, ma anche come base di una struttura economica agricola ricca e articolata. Materiali iconografici, ricostruzioni paesaggistiche e l’ascolto di un testo drammatizzato consentono di fare ipotesi su quello che doveva essere il contesto tardoantico e sul ruolo e prestigio sociale di coloro che abitavano la villa.
In una bella giornata d’estate della seconda metà del V secolo d.C. tutto è pronto per il banchetto nella suntuosa cenatio, ma il potente dominus, proprietario della villa di Faragola non si trova. I giocatori dovranno aiutare lo schiavo Maurusius a cercare il suo padrone in un percorso per tappe, osservando il paesaggio, gli scavi e i pannelli, risolvendo gli enigmi e scoprendo come funzionava l’antica villa di Faragola e come vivevano gli antichi romani del tardo impero.
VILLA TARDOANTICA DI FARAGOLA
18
Vivere in una città romana Visita guidata interattiva nell’antica città di Herdonia.
La vita nell’antica città che non è nominata Gioco–escursione nell’antica città di Herdonia.
La visita guidata interattiva coinvolge i visitatori in una narrazione appassionante e li spinge ad immedesimarsi nel giovane mercante Livio Massimo, giunto ad Herdonia per partecipare ad un processo. Seguendo i suoi pensieri e i suoi passi, i visitatori osservano le tracce degli edifici del passato immaginandoli nel pieno delle loro funzioni, ricostruiscono l’impianto urbanistico di Herdonia e si interrogano sulle questioni storico-geografiche che hanno portato al successo (e poi alla decadenza) questa antica città romana.
L’attività mira alla conoscenza dell’intero sistema urbano attraverso il riconoscimento sul campo degli edifici e luoghi principali della città e la loro contestualizzazione storica. Da un punto di vista didattico, i partecipanti hanno un supporto cartaceo che consente loro di comparare ciò che vedono con edifici simili in contesti diversi e di ipotizzarne la funzione. Le richieste di orientamento, di compilazione della pianta del sito e quelle di osservazione del contesto paesaggistico permettono, inoltre, di sottolineare il legame fra la storia e lo spazio (rappresentato dalla geostoria).
antica città di herdonia
20
mappe da decifrare Attività mirata alla conoscenza del territorio Visita interattiva alla città romana di Herdonia, associata all’illustrazione degli aspetti storici ed archeologici del territorio della Valle del Carapelle, attraverso l’analisi delle carte tematiche e delle foto aeree. Destinato agli studenti della secondaria di 2° grado.
IMPARARE ESPLORANDO
Esplorando Otranto Visita guidata interattiva per le strade e i monumenti di Otranto
Sfogliando Canne della Battaglia Gioco escursione nel sito archeologico di Canne della Battaglia
Il centro storico di Otranto viene esplorato grazie all’ausilio di una pianta tematica. Le tappe principali del percorso sono il castello, la sua storia e gli elementi storico-architettonici significativi; la cattedrale e il mosaico dell’albero della vita; la chiesa bizantina di San Pietro con i suoi affreschi. Per ogni tappa è prevista una semplice attività ludica di osservazione e di analisi degli edifici in quanto fonti materiali, mentre i visitatori possono orientarsi in autonomia grazie alla lettura della pianta.
Il sito di Canne della Battaglia, di grande impatto visivo grazie alla collocazione paesaggistica, è di difficile lettura storica: così le mura medievali si alternano ad alcune strutture di età romana. L’attività è stata pensata per la conoscenza essenziale della stratigrafia storica e per l’esplorazione autonoma grazie al confronto con le cronache e i diari di viaggio dei visitatori che nel tempo hanno raccontato le proprie impressioni sull’antica città. L’attività può essere integrata con una visita all’antiquarium in cui sono conservati i reperti rinvenuti sugli scavi e, per i bambini più piccoli, con attività manipolative legate agli oggetti musealizzati.
Sulle tracce di Federico II
Alla scoperta di Trani medievale Gioco-escursione per conoscere l’antica Trani medievale sulle tracce di Federico II e non solo.
Le forme di Castel del Monte Visita guidata interattiva del famoso castello ottagonale fatto costruire da Federico II.
Il centro storico di Trani presenta ancora tracce ben visibili dell’impianto urbanistico medievale. Attraverso un percorso autonomo di scoperta, i partecipanti possono vivere un’avventura di approfondimento del mondo e dell’immaginario del medioevo. Le tappe principali del percorso sono il castello, che viene analizzato attraverso la comparazione di piante e iscrizioni di epoca diversa; la cattedrale, in cui si individuano le rappresentazioni del bestiario e la composizione romanica; e il quartiere ebraico, esplorato da un punto di vista urbanistico e con l’ausilio di tracce documentarie.
Attività di visita interattiva in cui, oltre alle informazioni storiche relative al castello fornite dalla guida, i visitatori, attraverso domande stimolo e materiale di supporto, porranno particolare attenzione al sistema di gestione delle acque e al suggestivo apparato decorativo che permette di ricostruire la ricchezza del maniero federiciano.
25
Proposte ed offerte
Tutte le proposte appena elencate sono esemplificative di alcune idee e percorsi. La nostra società è in grado di progettare percorsi didattici su richiesta e sulla base di specifiche esigenze didattiche. Di seguito una panoramica dei costi, che comprendono anche la fornitura del materiale didattico:
Attività abbinate (laboratorio+visita guidata) Per le attività abbinate, di un’intera giornata: il costo individuale può variare secondo le attività selezionate e il numero dei partecipanti
Partecipanti da 15 a 20 da 21 a 30 da 31 a 40
10-12 € 9-11 € 8-10 €
visite guidate interattive Per le visite guidate interattive, mezza mattinata
Partecipanti Da 15 a 20 da 21 a 30 da 31 a 40
6€ 5€ 4€
giochi escursione Per i giochi escursione, mezza mattinata.
Partecipanti da 15 a 20 da 21 a 30 da 31 a 40
7€ 6€ 5€
Archeologica for School @ArcheoLogica ARCHEOLOGICA SRL Spiazzo Mons. Mario Aquilino, 2 71121 Foggia, FG T/F 0881 750.334 M 347 3176098 - 349 8367016 archeologicasrl.com sacapuliafluminum.it archeologicasrl@gmail.com