Il Pianista di Yarmouk Di Aeham Ahmad La nave di Teseo Il libro inizia con il ricordo della vita di Aeham, palestinese, residente in Siria, un flash, della sua vita passata. Incomincia poi, il fluente racconto della sua famiglia un padre cieco , che lo è da quando aveva solo otto anni per un infezione agli occhi e una mamma molto presente ma indaffarata che fa la maestra, Il padre fin da piccolo ama la musica e suona il violino accanto al letto del figlio Aeham . Lui, ha anche un fratello Alan poco propenso a seguire i consigli famigliari, cosi, quando suo padre cade da solo in un tombino,camminando, Aeham decide che dovrà essere gli occhi di suo papà. Un giorno suo padre decide che non può essere solo lui a trasmettergli la passione per musica, cosi lo accompagna alla Scuola Superiore Musicale dove c’è come esaminatore il famoso direttore Sohli Al Wadhi molto ben visto anche dal regime di Assad.
Il primo anno sono solo solfeggi, ma il secondo deve decidere su quale strumento esercitarsi prestiti, in denaro da amici e parenti, consentono alla famiglia di avere un piano venduto a loro da una donna ucraina ma esso, è completamente scordato, suo padre non avendo possibilità economiche glielo accorda lui stesso. Quando va alla Scuola per provarlo è perfetto; anche il maestro è accordatore. Aeham è povero e spesso viene trattato dai suoi maestri siriani con sufficienza ;spesso non può giocare con gli altri bambini per le ore di studio che deve fare,cosi il padre fa in modo che loro vengano a suonare il piano in casa loro. Anche alle scuole superiori ha dei contrasti, ma alla fine vince la passione e la costanza di studiare. Nel frattempo suo padre aggiusta e accorda strumenti, questo permette loro di avere con il tempo un negozio di strumenti musicali e due appartamenti, la guerra è alle porte, il fratello di Aeham Alan si allea con i rivoluzionari contro Assad ; però l’ attesa del suo ritorno, si protrae finchè capiscono, che è disperso e che a casa, non farà più ritorno, per la famiglia è un colpo durissimo.
Conosce poi,Tahani che arriva nel loro negozio e vuole accordare e sistemare uno strumento è una bella ragazza che subito colpisce Aeham Mai lui avrebbe immaginato che sua madre l’avesse già scelta, come sua futura sposa, le cose non sono subito fatte, visto che in Siria i fidanzamenti e gli accordi in denaro sono lunghi e decisi dai rispettivi genitori, essi dopo i dovuti festeggiamenti finalmente si sposano nell’allegria di tutti parenti e amici reciproci. Un loro cruccio continuo sono le bombe sugli edifici e macerie,che producono un cambiamento radicale nel loro stile di vita, dopo sposati, e con la nascita del primogenito Ahmad. I quartieri, cambiano volto, si riempiono di macerie, quando gli aerei bombardano. Cosi Aeham decide di portare il suo piano bianco in strada e di comporre musica; questa sua idea, attira le persone che lo vedono, cosi, c’è chi gli porta versi e poesie perché ha perso i propri cari, compone cosi per loro canzoni ,i bambini che in strada,lo vedono,anch’essi sono felici di cantare con lui lo accompagnano,gioiosi, con le loro voci.
Il quartiere è cambiato c’è allegria,ma succede una disgrazia Zeinab una delle bimbe del quartiere,viene uccisa da una bomba piovuta dal cielo. Aeham dopo questo episodio,non vuole più suonare il piano in strada mai più. Deve comunque fare qualcosa di utile o rischia di lasciarsi travolgere dal rimorso, cosi gli viene in mente di avere nascosto nel suo negozio di strumenti musicali, dei sacchi di ceci. Il negozio, causa i pericoli della guerra è stato chiuso, ma lui con suo padre alcuni amici e un pick up riesce a portarli fuori solo di notte. Con questi ceci, cucina seduto in strada, e Marwan un suo amico, lo aiuta.Cosi si guadagna da vivere. Un giorno, per lui fortunato, passa di li una signora elegante che lo conosce per fama di pianista, e lo invita ad andare nella scuola dove insegna. Qui, ha un incontro con il direttore il quale gli permette di fare ripetizione ai ragazzini,solo al venerdi. Dal momento in cui nonostante la guerra, tramite la scuola può finalmente ancora fare ripetizioni si accende per lui una speranza nuova in tempi cosi difficili.
In seguito, lui, viene anche filmato e messo su You Tube da Raed,mentre suona il piano in strada, essendo lui esperto in informatica che, per questo, viene torturato messo in cella e rischia la vita perchÊ i militanti pensano che lui abbia in mano materiale sospetto visto che lui ha sempre aiutato Aeham a avere i collegamenti internet, e molti filmati che documentano la guerra in corso. Cambiano continuamente quartiere le bombe sono spietate sono degli sfollati, devono vivere in casa dei genitori dormono in terra e fanno la fila ai check point per avere un pugno di riso zucchero e cannella con il rischio di essere fucilati. Ospitano a loro volta tutti quelli che riescono ad aiutare. Spesso le case vengono sequestrate cosi la moglie decide di cucire dentro il pannolino del loro bimbo i pochi soldi rimanenti .ln seguito ha un secondo parto,in un ospedale fatiscente, Kinan nasce ma Tahani dopo tanti rischi è debole. Essendo sempre piÚ pericoloso, stare a Yarmouk Aheam decide di andare dalla Turchia alla Grecia, Balcani e Germania lasciando la moglie e i genitori in Siria. Per lui cominciano i viaggi in taxi, check point di controlli
paure, viaggi con i barconi che imbarcano acqua, viene anche imprigionato insieme ad altri che vede morire, a parecchi metri sotto il livello del suolo al buio fino a perdere la cognizione del tempo. Finalmente viene liberato, insieme ai suoi amici infine arriva in Germania dove poi viene raggiunto da Tahani . Ora egli vive in Germania fa concerti in tutto il mondo. Suo padre però è il suo rimpianto, è ancora là in Siria.