Il Pianista di Yarmouk Di Aeham Ahmad La nave di Teseo Il libro inizia con il ricordo della vita di Aeham, palestinese, residente in Siria, un flash, della sua vita passata. Incomincia poi, il fluente racconto della sua famiglia un padre cieco , che lo è da quando aveva solo otto anni per un infezione agli occhi e una mamma molto presente ma indaffarata che fa la maestra, Il padre fin da piccolo ama la musica e suona il violino accanto al letto del figlio Aeham . Lui, ha anche un fratello Alan poco propenso a seguire i consigli famigliari, cosi, quando suo padre cade da solo in un tombino,camminando, Aeham decide che dovrà essere gli occhi di suo papà. Un giorno suo padre decide che non può essere solo lui a trasmettergli la passione per musica, cosi lo accompagna alla Scuola Superiore Musicale dove c’è come esaminatore il famoso direttore Sohli Al Wadhi molto ben visto anche dal regime di Assad.