![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Prestazioni e meccanismi operativi
•La trasmissione di informazioni e consigli su come affrontare le difficoltà della routine quotidiana (es. reperibilità di prodotti all’estero, certificazioni dei diritti della persona stomizzata, etc.) •Trasmissione di informazioni e consigli su come comportarsi se si osservano modifiche a carico del complesso stomale che possono essere indicatrici di problematiche che devono essere sottoposte alla valutazione del MMG; •Trasmissione di informazioni sulle procedure adottate nella ASL o AUSL del territorio in cui risiede relativamente all’approvvigionamento dei prodotti per la gestione della stomia. Il servizio viene offerto da operatori con competenze e ruoli finalizzati ad assicurare il management delle attività svolte e la gestione pertinente e appropriata delle richieste che pervengono al servizio di Consumer Care. Da un punto di vista funzionale chi svolge il ruolo di Care Management si occupa di organizzare il lavoro dei Care Specialist, di individuare le priorità e pianificare le attività di loro competenza fornendo loro gli strumenti necessari per svolgerle, di raccogliere i bisogni espressi dal team e di evidenziare quelli inespressi che possono essere rilevanti per il mantenimento del clima e del benessere organizzativo, di proporre e organizzare momenti di training e formazione. I Care Specialist sono operatori formati per gestire, telefonicamente, la comunicazione e l’informazione con la persona portatrice di stomia e/o familiari e care giver, relativamente alle attività di supporto descritte nel paragrafo precedente. È importante sottolineare che nel team non è presente alcun professionista sanitario (Medico, Stomaterapista, infermiere), poiché il Servizio di Consumer Care fornisce informazioni che non hanno una valenza sanitaria/terapeutica. Inoltre, non vengono indirizzati gli utenti a un cambio del dispositivo in uso nel caso di complicanze locali che devono essere conseguenti ad una valutazione clinica diretta del personale medico e non solo su dati raccolti telefonicamente.
Prestazioni e meccanismi operativi
La prevalenza delle attività svolte sono caratterizzate dalla comunicazione telefonica tra i Care Specialist e la persona che fa la richiesta di servizi. Le variabili che regolano il processo operativo riguardano: • La gestione delle persone da parte dei Care Specialist: è suddivisa per aree regionali allo scopo di facilitare la relazione e la comunicazione con l’uten-