Il team docenti della Scuola Dell’Infanzia “San Giuseppe” e “Regionale”, costitito dalle inss. Monica Biundo, Maria Carmela Alfieri, Monia Bruna Puccio, Mariella Ferraro e Fernanda Cappello, nel corso dell’intero A.S. 2013-2014 hanno progettato alcune uscite didattiche nel territorio al fine di condurre i loro piccoli discenti verso varie conoscenze attraverso l’esperienza di vita vissuta in una prospettiva scientifica ed eco-sistemica, grazie al contatto diretto con la natura e l’ambiente che li circonda. L’obiettivo principale mira alla diffusione della conoscenza in generale fin dalla tenera età ed alla maturazione di capacità e comportamenti che stanno alla base del “sapere” e del “fare” a partire dalla conoscenza territoriale. Il team docenti ha da sempre ritenuto che le esperienze di apprendimento dirette ed extracurriculari sono le vere ed uniche occasioni di crescita degli alunni favorendone, al contempo, una progettazione articolata e coerente con l’attività didattica e formativa della scuola. A tal proposito sono state previste tre uscite nel corso dell’anno scolastico (Visita all’oleificio Sallemi di Comiso e Parco Giochi, Visita all’azienda agrituristica e di allevamento delle bufale “Magazzè” c/o Santa Croce, Visita all’aeroporto “Magliocco” di Comiso) con l’obiettivo di avvicinare il bambino alla realtà che ruota quotidianamente intorno a lui. Durante e dopo le uscite sono stati raccolti e catalogati dei materiali (foto, disegni, racconti, dialoghi ed opinioni, ecc) che in itinere sono stati utilizzati come strumento didattico per svolgere ulteriori attività all’interno della classe ed esplorato attraverso un format didattico/laboratoriale.