Canzone napoletana

Page 1

Canzone napoletana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Con l'espressione canzone napoletana si identifica la musica popolare originaria di Napoli. Il repertorio che va dagli inizi dell'Ottocento all'immediato secondo dopoguerra, costituisce invece la canzone classica napoletana ed essa rappresenta uno dei punti d'eccellenza della canzone italiana, divenuti nel corso degli anni simbolo dell'Italia musicale nel mondo. I brani del periodo sono stati interpretati nel corso del tempo da numerosi interpreti di fama mondiale i quali hanno contribuito alla diffusione della musica napoletana. Si ricordano Enrico Caruso, Roberto Murolo, Placido Domingo, JosĂŠ Carreras, Renato Carosone, Mina, Mia Martini, Luciano Pavarotti e tanti altri. Nonostante sia una musica popolare, quindi di tradizione orale, secondo alcuni musicologi appartiene eccezionalmente alla popular music.

Enrico Caruso

Enrico Caruso. Enrico Caruso (Napoli, 25 febbraio 1873 – Napoli, 2 agosto 1921) è stato un tenore italiano. Viene considerato il tenore per eccellenza, grazie alla suggestione del timbro e all'inconfondibile malĂŹa dello strumento vocale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.