Asta di Antiquariato Dicembre 2008

Page 1

ASTA Aste di Antiquariato Boetto s.r.l.

Genova,Via Garibaldi 3

ASTA BOETTOANTIQUARIATO E DIPINTI SEC. XIX1-2 DICEMBRE 2008

di mobili, dipinti, oggetti antiquariato e dipinti sec. XIX


ASTA Aste di Antiquariato Boetto s.r.l.

Genova,Via Garibaldi 3

ASTA BOETTOANTIQUARIATO E DIPINTI SEC. XIX1-2 DICEMBRE 2008

di mobili, dipinti, oggetti antiquariato e dipinti sec. XIX


ASTA ASTE DI ANTIQUARIATO BOETTO s.r.l.

Programma delle vendite I tornata (lotti 1/205): lunedì 1 dicembre 2008 ore 16,00 II tornata (lotti 206/437): lunedì 1 dicembre 2008 ore 21,00 III tornata (lotti 438/737): martedì 2 dicembre 2008 ore 16,00 Esposizione da mercoledì 26 a domenica 30 no vembre 2008 orario: 10,00-12,30 - 15,00-19,00 giovedì 27 novembre 2008 orario continuato: 10,00-19,00

16124 Genova - via Garibaldi, 3 Tel. 010 2541314 Telefax 010 2541379 E-mail: asteboetto@asteboetto.it www.asteboetto.it

1


Condizioni di vendita 1 Le v endite si ef fettuano al maggior of ferente e si intendono per contanti. Gli acquirenti possono r ichiedere alla Direzione, prima dell’effettuazione dell’Asta, condizioni agevolate di pa gamento c he potranno esser e concesse con assoluta discrezionalità. 2 Precederà l’asta un’esposizione delle opere, durante la quale gli incaricati dell’organizzazione saranno a disposizione per ogni c hiarimento; l’esposizione ha lo scopo di f ar bene esaminar e lo stato di conser vazione e la qualità degli oggetti e chiarire e ventuali e rrori o i nesattezze in cui si f osse incor si nella compilazione del Catalogo. Dopo l’a ggiudicazione non sono quindi ammesse contestazioni al riguardo. 3 Le valutazioni indicate a fianco di ciascun lotto sono da intendersi in Euro. 4 Gli organizzatori, per quanto riguarda l’autenticità e le attribuzioni d egli o ggetti i n

asta, non si assumono responsabilità i n q uanto a giscono i n q ualità d i m andatari. O gni a sserzione r elativa all’autore, attr ibuzione dell’opera, data, or igine, pr ovenienza e condizione, costituisce u n’opinione e n on u n dato di fatto. Tutti gli oggetti vengono così venduti “come visti”. 5 Un r eclamo r itenuto v alido, presentato entro e non oltr e 15 giorni dal giorno dell’ultimo i ncanto, p orta a l s emplice rimborso al compratore della s omma e ffettivamente pagata, esclusa ogni altra pretesa. 6 I l otti p ervenuti a ll’organizzazione dopo la chiusura del catalogo, saranno distinti con numeri bis. 7 Il Direttore della vendita può accettare c ommissioni d ’acquisto d elle o pere a p rezzi determinati s u p reciso m andato e può formulare offerte per conto del venditore. 8 Durante l a g ara i l D irettore della v endita h a f acoltà d i abbinare o separare i lotti ed eventualmente variare l’ordine della vendita. 2

9 Al fine di a gevolare il Banditore nel r iconoscimento dei Compr atori durante l’asta, a tutti i potenziali Aggiudicator i è richiesto, prima di ogni asta, di comp ilare una Scheda di Identificazione Partecipanti all’Asta con i dati per sonali, la f otocopia di un documento e le r eferenze b ancarie in m odo che gli stessi possano effettuare le of ferte per mezzo del numero loro assegnato. 10Gli oggetti sono a ggiudicati dal Direttore della vendita; in caso di contestazione su una aggiudicazione, l’ogg etto, a discrezione del battitor e, potrà esser e r imesso all’incanto nella seduta stessa, sulla base dell’ultima of ferta raccolta; l’of ferta ef fettuata in sala pr evale sempr e sulla commissione d’acquisto di cui al paragrafo 7. 11Alla cifra di aggiudicazione sono da a ggiungere i dir itti d’asta del 22%. Sui beni contrassegnati con “*” c he pr ovengono da impr enditori, è dovuto il diritto d’asta pari al 22% e la v endita è sogg etta ad Iv a sull’inter o v alore di aggiudicazione, oltre spese.


12L’acquirente dev e v ersare un acconto all’atto dell’a ggiudicazione e completar e il pagamento pr ima di r itirare la merce e non oltre tre giorni dopo la fine della vendita. 13L’Aggiudicatario, saldato il prezzo e i cor rispettivi per diritti d’asta, dovrà ritirare i lotti acquistati a pr opria cura, r ischio, spese e con l’impiego di per sonale e mezzi adeguati entr o sette giorni dalla vendita. Decorso tale ter mine, le Aste Boetto s.r.l. sar anno esoner ate da ogni r esponsabilità nei confronti dell’Aggiudicatar io in relazione alla custodia, all’eventuale deter ioramento o deperimento degli ogg etti e avranno dir itto di applicar e un corrispettivo, per singolo lotto, a titolo di custodia, pari a € 5.00 gior naliere per mobili e € 2.50 giornaliere per gli altr i ogg etti. P er le vendite fuori sede, gli oggetti a ggiudicati e non r itirati saranno tr asportati e custoditi pr esso i nostr i ma gazzini. Le spese di tr asporto sostenute sar anno a totale carico degli aggiudicatari. Su espr essa r ichiesta dell’Aggiudicatario, le Aste Boetto s.r.l. potranno

organizzare, a spese e rischio dell’Aggiudicatar io, l’imballaggio, il tr asporto e l’assicurazione dei lotti. 14In caso di mancato pa gamento, le Aste Boetto s.r .l. potranno: a) restituire il bene al mancato venditore ed esigere dal mancato acquir ente il pa gamento delle commissioni perdute b) agire per ottenere l’esecuzione coattiv a dell’ob bligo di acquisto. c) vendere il lotto a trattativa privata, o in aste successiv e, comunque in danno del mancato compr atore, tr attenendo a titolo di penale gli eventuali acconti versati. 15Gli Aggiudicatar i sono tenuti all’osser vanza di tutte le disposizioni legislative o regolamentari in vigore r elativamente a gli oggetti sottoposti a notifica, con par ticolare r iguardo agli articoli 2, 3 e 5 della legge n. 1089 dell’1 giugno 1939 e al Regolamento del 30 Gennaio 1 913 e successive modificazioni. L’esportazione di ogg etti da par te di Aggiudicatari residenti e non residenti in 3

Italia è r egolata dalla suddetta nor mativa nonc hè dalle leggi doganali, valutarie e tr ibutarie in vig ore. Le Aste Boetto s.r .l. non assumono alcuna r esponsabilità nei confronti degli Aggiudicatari in or dine ad eventuali r estrizioni all’esportazione dei lotti a ggiudicati, nè in or dine ad eventuali licenze o per messi che l’a ggiudicatario di un lotto do vrà ottener e in base alla legg e italiana. L’Aggiudicatario, in caso di esercizio del diritto di prelazione da par te dello Stato, non potrà pr etendere dalle Aste Boetto s.r .l. o dal Venditore alcun r imborso di ev entuali inter essi sul prezzo e sulle commissioni d’asta già cor risposte. 16Il presente regolamento viene accettato automaticamente da qua nti concorrono a lla p resente v endita all’asta. Per tutte le contestazioni è sta bilita la competenza del F oro di Genova.


I nostri esperti Antiquariato e pittura sec. XIX , Marco Capozzi info@asteboetto.it

Arte moderna e contemporanea, Marco Canepa m.canepa@asteboetto.it

Design e arti decorative sec. XX , Sergio Montefusco s.montefusco@asteboetto.it

Fotografia, Maura Parodi maurapar@libero.it


Prima tornata: lunedì 1 dicembre 2008, ore 16,00 lotti 1/205

1 1

“Maialino legato a un palo” br onzo a patina scura su base in mar mo cm. 28x h. 18

2

Coppa in pietra paesina sec.XIX diam.cm.50xh.40

€ 50/100

5

€ 1.300/1.500


3

3

Tre placchette in bronzo di varie epoche e misure â‚Ź 400/450

4

Orologio in bronzo dorato raffigurante Ippocrate che rifiuta i doni, Francia inizi sec.XIX, h.cm.37

â‚Ź 2.700/3.000

6


5

5

Scuola genovese sec.XVIII “Sacra Famiglia” olio di forma ottagonale cm. 85x80

€ 1.800/2.000

6

6

Scatola in tartaruga, avorio e argento, sec.XIX (mancanze) cm.17x13xh.12

7

€ 1.600/1.800


7

Coppia di scalette da biblioteca a 5 gradini in noce, inizi sec.XIX

8

Scala da biblioteca a 10 gradini in noce, inizi sec.XIX

9

8

7

8

€ 1.100/1.300

Comò Luigi XV a due cassetti, piano in marmo, Francia sec.XVIII cm. 127x64 h. 92

7

€ 2.200/2.500

€ 5.400/6.000


10 10

Scuola emiliana fine sec.XVII “Natura in posa” olio cm. 93x70

€ 3.600/4.000

9


11

Eso Peluzzi Cairo Montenotte (Sv) 06/01/1894 Monchiero (Cn) 17/05/1985 Melezet, Marzo 1970, olio su cartoncino f.to cm. 20x20

€ 1.100/1.300

12

Scatola in ebano con placche in pietre dure raffiguranti fiori, Toscana sec.XIX cm. 17x12 h. 11

11

€ 2.200/2.500

12bis Sei sgabellini in noce, Toscana sec.XIX cm. 30x42 h. 53

12bis 10

€ 2.500/3.000


13 13

Elio Petazzi Giochi di bimbi olio f.to b. a s. cm.98x140 (ex Galleria Rotta, Genova)

â‚Ź 3.000/3.500

11


14

Piccolo comò Luigi XIV in massello di noce, tre cassetti, movimentato sul fronte e sui fianchi con alette, piano in legno, Genova I metà sec .XVIII cm. 77x37 h. 82

€ 3.600/4.000

14

12


15 15

Pannello Luigi XIV in legno intagliato, dorato e laccato con al centro stemmi nobiliari, inizi sec.XVIII cm.100x137

â‚Ź 4.500/5.000 13


16

16

Scuola genovese sec.XVIII “San GIovannino” olio di forma ottagonale cm. 80x85

€ 1.800/2.000

17

17

Sei sedie in legno intagliato e laccato, Toscana sec.XVIII

14

€ 5.400/6.000


18

“Il figliol prodigo” scultura in marmo con base sec.XIX h.cm.97

€ 10.000/12.000 18

15


19

Coppia di vasi in alabastro riccamente lavorati con al centro scene neoclassiche, sec.XIX (difetti) h.cm.80

20

€ 6.300/7.000

Niccolò Chianese Savona 1898 - Genova 1971 Ulivi, olio su tavoletta f.to b. a s. cm. 40x30

19

16

€ 250/300


21

21

Ezzelino Briante Napoli 1901 - Roma 1977 Nel porto di Genova olio su compensato f.to in b a ds e d.to 1924 cm. 60x80

22

Gianfranco Fasce Genova 16/04/1927 Alla Foce olio su faesite f.to b. a s. cm. 40x50

â‚Ź 3.600/4.000 17

â‚Ź 600/700


23

Specchiera Luigi XV in legno intagliato e dorato Piemonte sec.XVIII

24

Samovar in argento, Inghilterra sec.XIX h.cm.42

23 18

â‚Ź 4.500/5.000

â‚Ź 3.600/4.000


25

25

Scuola genovese sec.XVIII “Scene bibliche” coppia di olii su rame con cornici antiche coeve cm. 19x19

€ 2.200/2.500

19


26

27

“Le due sorelle” gruppo Liberty in alabastro h.cm.40

€ 1.200/1.400

27

26

“La trompette” e “le chien de regimente” coppia di stampe in cor nici Carlo X dorate coeve, Francia I metà sec .XIX cm. 75x69

€ 1.400/1.600

20


28

28

“Paesaggi con personaggi” coppia di tempere Cina sec.XVIII cm. 40x60

€ 3.600/4.000 21


29

29

Scuola genovese sec.XVII “Deposizione” olio € 5.400/6.000

30

30

Coppia di sedie Luigi XIV laccate a cineseria, Venezia sec.XVIII

€ 1.300/1.500

22


31 31

Scuola fiamminga sec.XVII “Paesaggio” olio su tavola cm. 45x30

€ 7.000/7.500

23


32

32

Coppia di vasi a tr omba in ceramica di Savona, inizi sec.XVIII (rotture) cm. h. 25

â‚Ź 450/500

33

33

Comodino Luigi XIV lastronato in palissandro e filettato, pianetto in marmo, Genova sec.XVIII cm. 48x32 h. 77

24

â‚Ź 5.400/6.000


34

34

Scuola francese sec.XVIII “Fiori in un vaso” olio cm. 90x110

€ 9.000/10.000 25


36

Coppia di colonne in mar mo nero con capitelli in bronzo dorato, Francia sec.XIX

36

35

35

Oscar Ghiglia Livorno 23/08/1876 - Firenze 24/06/1945 Strada di paese olio f.to e d.to 1910 in a. a s. cm.75x55

â‚Ź 4.500/5.000

26

â‚Ź 1.800/2.000


37

37

Attilio Pratella Lugo (Ra) 19/04/1856 - Napoli 28/04/1949 Pescatori davanti al vesuvio olio su cartoncino, f.to b. a ds. cm. 9x14

â‚Ź 1.800/2.000 27


38

38

Francesco Paolo Michetti Tocco di Casauria 04/10/1851 - Francavilla al Mare 05/03/1929 Ritratto di gentiluomo pastello su carta f.to b. a ds. , autentica di Panconi cm. 38x48

28

â‚Ź 3.000/3.500


39

39

Giovanni Panza Miseno (Na) 09/03/1894 - Napoli 20/12/1989 pulcinella olio f.to in b. a s. cm. 38x49

â‚Ź 7.000/8.000 29


40

40

Orologio in marmo e bronzo dorato e brunito raffigurante una grotta con putto, sec.XIX h.cm.54

â‚Ź 1.800/2.100

41

41

Piccolo mobile a due corpi intarsiato in legni vari, parte superiore a due sportelli e pianetto estraibile con scrittoio cm. 46x33 h. 120

30

â‚Ź 1.800/2.000


42

42

Cerchia di Gabriele Bella (Veneto 1730-1799) “Capricci di città con spettacoli di piazza” coppia di olii cm. 83x65 (con cornici)

€ 9.000/10.000 31


43

43

Scuola genovese sec.XVII “Annunciazione” olio su ardesia (restauri) € 2.700/3.000

44

Pannello in legno finemente intagliato e dorato raffigurante “Il Battesimo di cristo”

44

sec.XVIII cm. 129x112

32

€ 5.400/6.000


45

Camino Luigi XIV in marmo bianco scolpito a lesene con conchiglia nella fascia centrale e mascheroni nei laterali, Genova sec.XVIII cm. 166x h. 118

46

Vaso in vetro decorato in arte povera, Piemonte sec.XVIII h.cm.40

â‚Ź 4.500/5.000

45

33

â‚Ź 1.100/1.300


47

47

48

“La Dea della mater nità” scultura in legno intagliato e dorato, nel retro ideogrammi traducibili come dono ad un Tempio per una nascita, Cina sec.XVII, h.cm.65

€ 2.200/2.500 34

48

Dignitario dinastia Qing in legno intagliato con tracce di policromia, Cina sec.XVII h.cm.62

€ 1.800/2.000


49

49

G.Lopez (1650-1732) “Vasi di fiori” coppia di olii cm. 48x26

50

“Ercole che uccide il leone” scultura in legno intagliato e policromato, Alto Veneto sec.XVIII h.cm.31

€ 7.000/8.000 35

€ 1.300/1.500


51

51

Nicolò Bazzanti (Firenze sec.XIX) “Fanciullo con uccellino” scultura in marmo bianco h.cm.100

52

“Pittori” coppia di olii, con cornici coeve in legno intagliato e dorato sec.XIX

36

€ 5.400/6.000

€ 1.100/1.300


53

53

J.A.Vallin (Parigi 1760- dopo 1831) “Venere e Amore” olio cm. 78x62

54

Inginocchiatoio a rocchetto in noce, Bologna sec.XVII cm.62x47xh.84

€ 4.500/5.000

37

€ 2.100/2.400


55

Scuola genovese sec.XVIII “Assunzione della vergine” olio in cornice intagliata e dorata Luigi XVI cm. 35x57

€ 3.100/3.500

55

56

Orologio a torre in noce lastronato ed intarsiato, Piemonte I metà sec .XVIII h.cm.230

€ 9.000/10.000

56 38


57

57

Lampadario a quattro luci in legno intagliato con putti alati, gocce in vetro, sec.XVIII cm.60x30xh.80

€ 1.800/2.000

58

58

Scuola francese I metà sec.XVIII “Nobildonna” olio di forma ovale in bella cornice coeva in legno intagliato e dorato cm. 58x70

39

€ 3.400/3.800


59

Comò Luigi XVI intarsiato in legni vari con medaglioni, piano in legno, Firenze fine sec.XVIII cm. 119x53 h. 84

60

Scuola fiamminga sec.XVII “Vasi di fiori” coppia di olii su tav ola cm. 23x18

€ 6.300/7.000

59

40

€ 2.200/2.500


60

41


61

61

Cesare Monti Brescia 1891 - Bellano 1959 Ballerina 1942 olio, f.to in b. al centro cm. 60x80

â‚Ź 8.000/9.000 42


62

62

Pietro Gabrini Roma 1856 - Roma 20/04/1926 L’Ave Maria olio, f.to in b. a s. P.Gabrini Roma cornice d’epoca, cm.100x140

43

€ 9.000/10.000


63

Lampadario a sei luci in vetro di Murano diam. cm.55 h.120

64

63

64

Tavolino Liberty in bronzo cesellato con teste femminili e con tulipaniera centrale in vetro rosa h.cm.165

â‚Ź 2.200/2.500

44

â‚Ź 3.100/3.500


65

65

L.Bazzaro (Mi 1853-Vb 1937) “Paesaggio con figure” olio cm. 60x40

66

€ 5.400/6.000

M.C.Orcinicof Cavaliere cosacco olio su faesite f.to b. a s. cm. 43x58

45

€ 350/400


67

67

“Annunciazione” olio su lavagna sec.XVIII cm. 30x25

68

Leggio a rocchetto in noce, Lombardia sec.XVII cm.38x32xh.23

68

46

€ 3.100/3.500

€ 3.600/4.000


69 69

Scuola emiliana sec.XVIII “Sacra Famiglia con San Giovannino” olio su tavola di forma ovale cm. 35x25

€ 5.400/6.000 47


70

70

Coppia di candelieri in bronzo dorato a forma di donna con basi e bobec hes in cristallo molato, Francia sec.XIX h.cm.32

â‚Ź 1.800/2.000

71

71

Coppia di erme in marmo bianco di carrara, fior di pesco, broccatello e verde antico h.cm.120

â‚Ź 5.000/5.500

48


72 72

Coppia di angoliere pensili in legno laccato a cineserie, parte inferiore a due sportelli sec.XVIII h.cm.135

â‚Ź 3.000/3.500 49


73

73

Quattro stampe raffiguranti uccelli, sec.XVIII cm. 27x36

74

Coppia di apliques in ferro dorato a quattro luci, sec.XVIII cm.40xh.40

74 50

€ 700/800

€ 2.700/3.000


75

Coppia di leoni rampanti portastendardo in legno finemente intagliato e dorato, Veneto II metĂ sec .XVI (prov. coll. privata lombarda) h.cm.104

â‚Ź 18.000/20.000 75

0 51


76

77

76

Scuola veneta inizio sec.XVIII “Scena mitologica” olio cm. 140x95

77

Elefantino in bronzo dorato con base in mar mo ed obelisco in cr istallo di Rocca cm.21x13xh.65

52

€ 13.500/15.000

€ 7.000/7.500


78

78

Coppia di dipinti su lavagna raffiguranti “Grottesche con strumenti scentifici” su fondo azzurro, fine sec.XVIII cm. 100x40

€ 9.000/10.000 53


79 79

Scuola toscana “Sacra Famiglia” olio su tavola cm. 50x75

80

Scatola in legno laccato verde con donne sedute in policromia sec.XVIII cm. 31x23 h. 15

81

82

54

€ 3.000/3.500

Scatola in legno laccato a fondo giallo con decorazioni a rafaellesche in policromia cm. 27x16 h. 13

80

€ 1.300/1.500

Scatola rettangolare in legno laccato in policromia sec.XVIII cm. 30x22 h. 10

82

€ 2.700/3.000

€ 1.800/2.000

81


83 83

“Diogene con astrolabio” olio sagomato sec.XVII cm. 127x146

84

€ 13.500/15.000

Gianfranco Fasce Genova 16/04/1927 I bacini a Genova olio su cartoncino f.to in b. a s. cm. 59x79

€ 1.100/1.300

85

“L’inverno” scultura in marmo bianco sec.XVII h.cm.91

86

Panchetta a tre posti in legno riccamente intagliato, Emilia sec.XVIII cm. 135x41 h. 91

85 55

€ 1.800/2.000

€ 2.100/2.400


87

87

Scuola toscana sec.XVII “Natura morta” tempera su pergamena cm. 22x15

€ 2.700/3.000

88

88

Scuola genovese fine sec. XVII “Madonna con Bambino e Santa Caterina” olio di forma sagomata cm. 100x124

€ 4.500/5.000

56


89

Globo terrestre f.to Cary’s Londra diam.cm.65 h.70

€ 11.000/13.000 89

57


90

Scuola genovese sec.XVII “Paesaggi innevati” coppia di olii cm. 23x32

€ 2.200/2.500

90

91

Armatura sec.XIX (h.cm.185)

€ 2.500/2.800 91 58


92

92

Coppia di teste di Cesare in papier machè di cui una che fa l’occhiolino h.cm.97

€ 2.200/2.500

59


93

93

Gottardo Valentini Milano 08/07/1820 - 03/07/1884 Paesaggio olio f.to in b. a ds. cm. 97x57

â‚Ź 8.500/9.500

60


94

94

Umberto Mastroianni Fontana Liri (Fr) 21/09/1910 - Marino Laziale (Roma) 24/02/1998 Cavallo al galoppo terracotta f.ta cm. 44x30

â‚Ź 10.000/12.000

61


95

Coppia di gueridon lastronati in mogano ed ar ricchiti da profili in bronzo, Francia sec.XIX diam. cm.44 h. 103

â‚Ź 5.400/6.000

95

62


96

96

Giuseppe Monticelli Rivara (To) 1841 - Torino 1879 Il quadro olio su tavola f.to b. a s. cm. 17x26

â‚Ź 2.500/3.000 63


97

J.Monge (1855-1934) “Tamburino” olio f.to b. a ds. cm. 225x120

98

97 64

€ 7.000/8.000

Coppia di alari in bronzo con putti € 1.000/1.200


99 99

L.P.Sergent (1849-1904) “Battaglia” olio f.to b. a s. cm. 112x150

€ 7.000/8.000

65


100

101

100 Cornice in legno intagliato e dorato sec.XVII cm. 51x57

€ 1.300/1.500

101 Cornice in legno intagliato e dorato sec.XVIII cm. 40x45

€ 1.300/1.500

102 Scatola in legno laccato in policromia, Venezia sec.XVIII cm.27x20xh.14

102

66

€ 1.300/1.500


103 Specchierina in legno intagliato e dorato, Venezia sec.XVIII cm. 40x53

104

103

104 Busto di giovinetto con tanti capelli, scultura in legno intagliato e policromato, Genova sec.XVIII h.cm.40

â‚Ź 1.000/1.200

67

â‚Ź 2.200/2.500


105

105 Scuola fiamminga sec.XVIII “Sacra Famiglia” olio cm. 95x115

€ 8.000/8.500

106 Oliera in argento, Roma sec.XVIII

€ 1.300/1.500

107

107 Coppia di piccoli candelieri a panettone in legno intagliato, laccato e dorato, Venezia sec.XVIII h.cm.15

€ 1.300/1.500

68


108

108 Scuola genovese sec.XVII “L’adorazione dei pastori” olio cm. 60x74

€ 3.600/4.000 69


109 Grande monetiere a due corpi lastronato in tartaruga ed ebano, parte inferiore e quattro gambe, parte superiore e nove cassetti e sportello centrale con colonne e scultura in bronzo dorato, italia Meridionale II metĂ sec .XVII cm. 164x54 h. 192

109

70

â‚Ź 40.000/45.000


110 110 Scuola genovese sec.XVII “Il riposo dei frati” olio cm. 52x70

€ 4.500/5.000 71


111

112

111 “Ercole che uccide il leone” scultura in legno intagliato e dorato, Alto Veneto sec.XVIII h.cm.20

€1.300/1.500.

112 Saliera in filigrana d’argento con due vaschette, impugnatura a guisa di albero, nel tronco in bosso è scolpita una natività, terminale in argento con bacche in corallo, Germania sec.XVIII h.cm.30

72

€ 2.900/3.300


113 113 “Giovinetto” scultura in marmo statuario, Genova sec.XVII h.tot.cm.65

€ 6.300/7.000 73


114

115 114 Coppia di ritratti a bassorilievo in marmo bianco f.ti Eduard Chretien cm. 64x45 h. 74

€ 2.700/3.000

115 Bicchiere in bronzo dorato e vetro rosso con pietre colorate incastonate, Germania sec.XIX h.cm.17

€ 1.100/1.300

116 “Ercole che sorregge il mondo” smalto ed argento, all’interno del globo un orologio, Vienna sec.XIX h.cm.19

€ 6.300/7.000

74

116


117

117 “Cosacco” olio su tavola con cornice in legno intagliato e dorato cm. 54x75

€ 800/1.000 75


118

119

120

121 120 Placca in pietre dure raffigurante gentiluomo,

118 Placca in pietre dure raffigurante una Magnolia, Firenze, opificio delle pietre dure sec.XIX, cm. 28x21

Napoli sec.XIX, cm. 16x24

€ 2.500/2.800

121 Placca in marmo intarsiato raffigurante paesaggio, Firenze Opificio delle pietre dure,

119 Placca in marmo intarsiata in paesina, Firenze opificio delle pietre dure, sec.XIX cm. 20x12

€ 1.800/2.000

sec.XIX, cm. 17x12

€ 1.300/1.500 76

€ 900/1.000


122

123

124

125 124 Placca di forma rotonda in marmo intarsiato raffigurante paesaggio, Firenze, Opificio delle pietre dure, sec.XVIII, bella cornice in legno intagliato

122 Placca in marmi intarsiati, raffigurante un paesaggio, Firenze, opificio delle pietre dure, sec.XVIII cm. 16x25

€ 2.700/3.000

diam. cm 13

125 Placca in marmi intarsiati raffigurante paesaggio, Firenze, opificio delle pietre dure,

123 Placca in marmi intarsiati raffigurante un paesaggio, Firenze Opificio delle pietre dure, sec.XVIII, cm. 16x21

€ 2.700/3.000

sec.XVIII, cm. 8x17

€ 2.500/2.800 77

€ 2.700/3.000


126

127

127 B.R.Dietzsch (1706-1783) “Farfalle e melograni” tempera su pergamena

126 B.R.Dietzsch (1706-1783) “Farfalla e noci” tempera su pergamena cm. 18x26

cm. 18x26

€ 4.000/4.500

78

€ 4.000/4.500


128

128 Mobile a doppio corpo in massello di noce, parte inferiore a tre cassetti piĂš due, movimentato sul fronte e nei fianchi con alette, ribalta sagomata, alzata a due sportelli con specchi, cimasa in noce intagliato. Genova I metĂ sec .XVIII cm. 125x58 h. 275

â‚Ź 36.000/40.000

79


129

130

130 “Ritratto di gentiluomo” pastello nei modi di Rosalba Carriera,

129 Scuola fiamminga sec.XVIII “Cavaliere con rovine” olio cm. 29x37

II metà sec.XVIII cm. 45x60

€ 1.300/1.500

80

€ 1.300/1.500


131

131 Scuola fiamminga sec.XVIII “Assalto alla diligenza” olio cm. 45x30

€ 4.500/5.000 132

132 Scuola francese sec.XIX “Scena mitologica” olio cm. 45x34

€ 1.000/1.200

81


133

133 Stefano Robatto “Il riposo durante la fuga d’Egitto” olio cm. 96x120

€ 8.000/9.000 82


134 Comò Luigi XIV lastronato in palissandro e filettato in radica di tuja, Genova fine sec.XVII cm.140x62x h.96

â‚Ź 18.000/20.000 134

83


135 135 Seguace di Pietro Novelli detto il Monrealese “San Cristoforo” olio inizi sec.XIX cm. 60x110

€ 13.500/15.000 84


136

136 Grande scultura in avorio raffigurante Cristo poggiante su croce in marmo nero del Belgio intarsiata in malachite, onice e lapislazzulo, base in marmo, canti in bronzo raffiguranti angeli, Italia del Nord sec.XVII cristo in avorio cm.46x65 croce con base cm.70x184

â‚Ź 18.000/20.000 85


137 137 “Mazzo di fiori” arazzo Luigi XIV in cor nice in legno intagliato e dorato di epoca, Francia sec.XVII cm. 32x40

€ 9.000/10.000 86


138 138 Scuola toscana sec.XVI “madonna con bambino, Sant’Anna e San Giovannino con paesaggio nello sfondo” olio su tavola cm. 56x73

€ 10.000/12.000 87


139

140 140 “Giochi di putti” scultura in marmo bianco

139 “Uomo con pipa” scultura in terracotta, Napoli sec.XIX h.cm.55

inizi sec.XIX h.cm.55

€ 2.700/3.000

88

€ 5.400/6.000


141 “Un lungo gomitolo di lana” olio f.to b. a ds., I metà sec.XIX cm. 37x45

€ 1.800/2.000

142 Comodino in stile Luigi XV lastronato in radica € 50/100

141

89


143

143 Giovanni Panza Miseno (Na) 09/03/1894 - Napoli 20/12/1989 La colazione di Pulcinella olio su tavoletta, f.to b. a s. cm. 40x50

â‚Ź 3.600/4.000 90


144 144 Carlo Brancaccio Napoli 06/03/1861 - 1920 Musica tra i fiori olio, f.to b. a s. cm. 50x70

â‚Ź 8.000/9.000 91


145 146 Scuola del Bassano sec.XVII “Paesaggio con figure ed armenti” olio di forma rotonda

145 Scuola veneta sec.XVII “trompe l’oeil con interno di cucina” olio cm. 70x85

€ 10.000/11.000

diam.cm.19

92

€ 1.300/1.500


147

147 Scuola genovese sec.XVIII (Peirano?) “Vaso di fiori” olio cm. 46x76

€ 3.000/3.400

148 Pannello intarsiato raffigurante vaso Luigi XVI con fiori, Toscana sec.XIX cm. 28x38

148 93

€ 650/750


149 150 Lampadario Impero ad otto luci in bronzo dorato e cristalli

149 Elio Petazzi Marina olio f.to b. a s. (ex Galleria Rotta) cm. 98x40

sec.XIX diam.cm.84xh.90

â‚Ź 3.000/3.500

94

â‚Ź 1.200/1.400


151

151 Grande console da palazzo con specchiera in legno intagliato e dorato, Lombardia metĂ sec.XIX console cm.194x58xh.112 specchiera cm.176xh.252

â‚Ź 25.000/28.000

95


152

152 Coppia di placche in pietre dure raffiguranti danzatori, Napoli fine sec.XIX (difetti) cm. 18x10

â‚Ź 1.600/1.800

153 153 Coppia di placche in pietre dure raffiguranti pastori, Napoli fine sec.XIX cm. 17x9

96

â‚Ź 1.600/1.800


154

155

156 156 Coppia di vasetti in marmo nero del Belgio con bronzi dorati ed intarsi in pietre dure, Firenze opificio delle pietre dure

154 Placca in marmo intarsiato con paesina centrale, Firenze, Opificio delle pietre dure, sec.XIX cm. 11x6

€ 1.300/1.500

€ 2.200/2.500

157 Scuola genovese sec.XVIII “Bivacco presso le rovine” olio

155 Placca in pietre dure raffigurante prugne, Firenze, Opificio delle pietre dure sec.XVII, cm. 14x11

h.22

€ 5.400/6.000 97

cm. 23x32

€ 1.100/1.300


158

158 Grande piantana in bronzo brunito, Toscana sec.XVIII h.cm.160

â‚Ź 13.500/15.000

159 Coppia di mensoline Luigi XVI in legno intagliato e dorato sec.XVIII h.cm.18

98

â‚Ź 150/200


160 161 Paravento a quattro ante in legno laccato a cineserie,

160 C.Magini (1720-1806) “Natura morta con ortaggi” olio cm. 84x75

Inghilterra sec.XIX cm. 200x187

€ 27.000/30.000 99

€ 4.000/4.500


162

163

163 Cornice esagonale in legno itagliato e laccato,

162 Scuola napoletana sec.XVII “Ritratto di dama” olio, cornice antica cm. 58x78

Spagna inizi sec.XVII cm. 113x100

€ 3.000/3.500

100

€ 4.000/4.500


164 165 Paliotto in legno intagliato e dorato,

164 Scuola veneta sec.XVIII “Il carro di Apollo” olio di forma ovale cm.48x58

Toscana inizi sec.XIX cm. 205x100

€ 4.500/5.000

101

€ 1.000/1.200


166 particolare

166 Antica cornice in legno finemente intagliato, dorato e policromato, quattro grandi putti agli angoli sostengono un ovale, Francia sec.XVI cm.115x150

166

102

â‚Ź 9.000/10.000


167

167 Scuola veneta sec.XVIII “trompe l’oeil” olio cm. 70x85

€ 10.000/11.000 103


168

169 Mobiletto lastronato in palissandro ed intarsiato in avorio con cassetti e sportelli,

168 “Proverbi” quindici stampe fine sec.XVIII cm. 22x30

€ 4.500/5.000

Veneto sec.XVII (difetti) cm. 96x40 h. 117 104

€ 1.800/2.000


170 Scuola francese fine sec.XVII “Putti alati” otto sanguigne rialzate a biacca su car ta azzurra in belle cornici Luigi XVI in legno intagliato e dorato a foglioline diam.tot.cm.15

170

171

171 Putti con cigni, coppia di sculture in legno, sec.XIX cm. 69x42 h. 65

€ 6.500/7.000

105

€ 3.600/4.000


172 Adolfo Tommasi Livorno 25/01/1851 - Firenze 05/10/1933 Facendo la lana olio su tavoletta f.to b. a ds. â‚Ź 2.200/2.500 173 Giuseppe Bonci Genova 21/01/1950 Portofino olio su cartoncino f.to b. a ds. cm. 29x39

172

106

â‚Ź 50/100


174 Giambattista Todeschini Lecco 09/06/1857 - Milano 05/02/1938 Ritratto di giovinetta olio f.to â‚Ź 1.800/2.000

175 Piatto decorato a lustro, sec.XIX, marca Cantagallo diam. cm. 24

â‚Ź 350/400

174

107


176 Gino Romiti Livorno 05/05/1881 - 19/09/1967 Al Parco olio f.to e d.to 1931 cm.30x24

â‚Ź 2.200/2.500

177 Cornucopia intagliata in legno di bosso sec.XIX cm.13xh.21

176

108

â‚Ź 700/800


178

178 Giuseppe Falchetti Caluso (To) 18/06/1843 Torino 06/11/1918 Paesaggio olio f.to b. a ds. cm. 75x120

179

â‚Ź 7.200/8.000

179 Coppia di vasi in porcellana sec.XIX h.cm.33

â‚Ź 450/500

109


180 “Giovane amazzone” scultura in marmo bianco, fine sec.XVIII h.cm.85

€ 11.000/12.000

181 “Scena Sacra” olio di forma ovale inizi sec.XVIII cm. 67x72

180

110

€ 2.400/2.700


182 Scuola genovese sec.XVIII “L’Adorazione del bambino” olio cm. 65x48

€ 1.300/1.500

183 Coppia di angioletti alati in marmo bianco, Roma inizi sec.XVII cm.60x h. 50

€ 2.700/3.000

184 Gruppo di nove statuette in legno laccato e policromato, Alto Veneto fine sec.XVIII

€ 2.200/2.500

182

183

111


185 “Madonna con Bambino” olio sec.XVIII cm. 63x50

€ 7.200/8.000

185

186 Trono in legno intagliato e dorato con statua sec.XVIII

€ 3.600/4.000

186 112


187 Scuola veneta fine sec.XVII “Le nove muse” olio cm. 134x92

€ 5.800/6.500

187

188 Coppia di piatti da parata in ceramica invetriata raffiguranti scene mitologiche, fine sec.XIX diam.cm.55

€ 900/1.000

188 113


189 Attribuito ad Antonio Zanchi “Centurione” olio sec.XVIII cm. 220x184

€ 17.000/19.000

190

189

190 Fontana provenzale in peltro Francia sec.XVIII h.cm.190

€ 1.300/1.500

191 Amedeo Merello Genova 1890 - Fumeri 1979 Frutti dolci di ottobre

114

€ 300/350


192 192 Margherita Crastona (Nord Italia, attiva nei primi decenni del sec.XVIII) “Composizione floreale” olio di forma ottagonale cm. 120x92

€ 12.000/14.000 115


193

193 Grande fondo sala diviso in tre parti in tela e legno intagliato scolpito e laccato, Germania sec.XVII-XVIII

(pannello centrale cm.275x170) (pannelli laterali, cm.142x170 e 147x170) € 54.000/60.000

116

194 Piccolo comò Napoleone III a mezza luna intarsiato in legni vari, piano in marmo, Francia sec.XIX cm. 104x46 h. 93

€ 2.700/3.000


193

196 Orologio in bronzo cesellato, e dorato

195 Coppia di alzate in cristallo diam.cm.26xh.20

Francia, sec.XVIII cm. 22x12 h. 33

â‚Ź 600/700

117

â‚Ź 5.400/6.000


197

197 Angelo Maria Crivelli detto il Crivellone (Milano II metà sec.XVII - 1730) “Nature morte” coppia di olii cm. 107xh.242 e cm.107xh.245

€ 45.000/50.000

118


197

119


198

198 Scuola fiamminga sec.XVII “Paesaggio con personaggi” olio su tavola cm. 32x50

€ 6.700/7.500 120


199 Ribalta Luigi XIV in legno finemente intagliato dorato e laccato in policromia a fiori, gambe alte raccordate da traversa, Sicilia inizio sec.XVIII cm. 107x62 h. 105

â‚Ź 32.000/35.000 199

121


200

200 “Paesaggio con figure e architetture” tempera su tela, fine sec.XVIII cm. 310x210

€ 9.000/10.000

122


201

201 Giovanni Lavezzari Venezia 1817 - 1881 Isola nella laguna di Venezia olio, f.to b. a ds. cm. 27x48

â‚Ź 5.400/6.000

123


202

202 Arturo Rietti Trieste 03/03/1863 - Padova 31/05/1943 Autoritratto del pittore olio, f.to in b. a s. cm.60x50

â‚Ź 6.700/7.500 124


203

203 Anonimo La felicità tra i grappoli d’uva nera olio, siglato A.M. cm.85x55

€ 9.000/10.000 125


204

204 Giuseppe Costa Napoli 06/04/1852 - 09/02/1912 Chiacchere al caffè olio f.to in b. a s. e d.to Na 1874 cm. 85x115

€ 13.500/15.000 126


205 Console Luigi XIV in legno finemente intagliato, dorato e laccato a cineserie su fondo azzurro, piano in marmo, Veneto I quarto sec.XVIII cm. 126x63 h. 85

â‚Ź 20.000/22.000

205

127



Seconda tornata: lunedĂŹ 1 dicembre 2008, ore 21,00 lotti 206/437

206 Specchiera in legno intagliato e dorato, Lombardia sec.XIX cm. 75x110

â‚Ź 450/500

207 Cinque scatole contenenti mattonelle in ceramica policroma verde e gialla, Italia Meridionale sec.XVIII

off.lib.

206

129


208

208 Scuola emiliana sec.XVIII “Natura morta” olio cm. 60x46

€ 5.400/6.000 130


209

210

209 “Veduta di Lione” stampa sec.XVIII cm. 190x70

€ 800/900

210 Poltrona Luigi XV in noce intagliata con pellacce, Genova I metà sec .XVIII

€ 900/1.000

131


211

211 G.Landi (attribuito) “Veturio che ferma Coriolano alle porte di Roma” olio cm. 68x54

€ 7.000/8.000

212 212 Divano dorato in stile Luigi XV, Venezia sec.XIX cm. 130x57 h. 120

€ 1.300/1.500

132


213 Grande caffettiera in argento sbalzato, beccuccio a testa di cavallo , manico in ebano con testa di ariete, bollo partenope col n.8, bollo di argentiere Roman, Napoli inizi sec.XIX h.cm.37

€ 1.800/2.000

214 Coppia di stampe policrome raffiguranti “Uccelli esotici” Francia sec.XIX cm. 34x53

€ 50/100

213

133


215 Tabernacolo in marmo bianco scolpito con angioletti, Genova sec.XVIII cm. 45x60

216

215

216 Vetrina portaoggetti, intarsiata in avorio, con sportello centrale Francia sec.XIX cm. 130x50 h. 161

â‚Ź 1.800/2.000

134

â‚Ź 200/250


217

217 Artemide Todini (Firenze sec.XVI) “Nature morte con uccellini� coppia di tempere su pergamena una firmata nel retro Artemide Todini fecit 1697 cm. 12x16

â‚Ź 10.000/12.000

retro 135


218 219 Vasca in porcellana di Cina di forma ottagonale, decorazione bianco e blu

218 Antico manoscritto arabo arricchito da miniature in oro su fondo blu â‚Ź 3.000/3.500

cm.30xh.20

136

â‚Ź 50/100


retro

220 Scuola lombarda sec.XVI “Sacra famiglia” olio su tavola a forma di tempietto nel retro stemma della famiglia Casati da Casatenovo in Brianza cm. 60x83

€ 20.000/25.000

220 137


221

221 Gianfranco Fasce Genova 16/04/1927 Vernazzola olio su faesite f.to b. a.s cm. 50x60

€ 900/1.000

222 Sei poltrone Luigi XV, in legno scolpito Francia sec.XVIII

222

138

€ 10.000/12.000


223

223 Eso Peluzzi Cairo Montenotte (Sv) 06/01/1894 - Monc hiero (Cn) 17/05/1985 Inverno a Monchiero tela incollata su compensato, f.to b. a ds., giĂ collezione E.Martini Savona cm. 44x34

â‚Ź 5.000/5.500 139


224 224 Aldo Raimondi Roma 1902 - 22/07/1998 La Capraia acquarello su cartone, f.to e d.to 20/05/XVIII cm. 70x100

â‚Ź 1.800/2.000

140


225

225 Emanuele Rambaldi Pieve di Teco (Im) 05/02/1903 - Savona 27/08/1968 Omaggio a Claude Debussy 1965 olio, f.to pubblicato con fotografia a pag.124 della mostra antologica tenutasi ad Imperia nel 2007 cm. 50x70

â‚Ź 6.000/6.800

141


226

227 Lattiera in argento, punzone Testa d’Angelo,

226 C.L.Agricola (1667-1719) “Fiori ed insetti” quattro dipinti su pergamena cm. 20x30

Veneto sec.XVIII h.cm.15

€ 9.000/10.000 142

€ 300/350


229 “Scena mitologica” gruppo in maiolica bianca

228 Comò Luigi XIV a tre cassetti, movimentato sul fronte e sui fianchi lastronato in radica, piano in legno Genova inizi sec.XVIII cm. 130x60x h.88

siglato G.B.M. Vicenza sec.XVIII h.cm.47

off.lib.

€ 8000/10000

228 143


230

230 Scuola veneta sec.XVIII “Scena mitologica” olio cm. 69x76

€ 3.600/4.000

231 Panchetta Luigi XVI in legno intagliato e laccato,

231

Toscana fine sec.XVIII

144

€ 900/1.000


232 Console Luigi XVI in legno finemente intagliato, laccato e dorato, piano in legno laccato a finto mar mo, Genova fine sec.XVIII cm.104x52xh.93

â‚Ź 4.000/4.500

232

145


233

234

234 Arnaldo De Lisio Castelbottaccio (CB) 09/12/1869 - Napoli 1949 Popolana acquarello f.to b. a ds.

233 “Lenin” olio cm. 80x100

€ 50/100

cm. 50x35

146

€ 900/1.000


235 Salvi (attivo a Milano verso la metĂ sec.XX) Milano cm. 70x50 f.to

â‚Ź 1.300/1.500

235

147


236 236 Gianfranco Fasce Genova 16/04/1927 Molo con navi olio su faesite, f.to b. a s. cm. 50x60

â‚Ź 900/1.000 148


237 237 Giuseppe Sacheri Genova 08/12/1863 - Pianfei (Cn) 1950 Sul molo olio su cartoncino cm. 18x22

â‚Ź 1.300/1.500 149


238

238 Scuola lombarda fine sec.XVII “Ritratto di Salvator Rosa” olio cm. 50x60

€ 1.800/2.000

239 Coppia di poltrone Luigi XV in noce sec.XVIII (lievi differenze)

239 150

€ 1.800/2.000


240 Placchetta in bronzo raffigurante La Resurrezione, Lombardia sec.XVI cm.12x15

â‚Ź 1.000/1.200

241 Quattro sedie Luigi XV in noce intagliato, Genova sec.XVIII

â‚Ź 5.400/6.000

241 240

151


242

243 Tavolo allungabile a bandelle di forma ovale in noce, sei gambe,

242 “Vasi di fiori” coppia di tempere su pergamena

Piemonte metà sec.XIX cm. 160x h. 65

fine sec.XVII, cornici coeve cm. 22x28

€ 9.000/10.000

152

€ 900/1.000


244

245 Due vasi in mar mo Luigi XIV montati su base in verde antico

244 “Vasi di fiori” coppia di tempere su pergamena fine sec.XVII, cornici coeve cm. 22x28

h.tot.cm.29

€ 9.000/10.000

153

€ 1.300/1.500


246

247

247 “Vaso di fiori” tempera su pergamena

246 “Vaso di fiori” tempera su pergamena fine sec.XVII, cornice coeva cm. 22x28

fine sec.XVII, cornice coeva cm. 22x28

€ 4.500/5.000

€ 4.500/5.000

154


248 Bureau Luigi XIV a gambe alte lastr onato in legno di viola e filettato in legno di rosa, Genova inizi sec.XVIII cm. 98x52 h. 106

â‚Ź 27.000/30.000

248

155


250 249

249 Modellino di comò Luigi XVI a vetrina lastornato in palissandro e finemente intarsiato in legni vari cm.50x24xh.40

â‚Ź 900/1.000

250 Poltrona composta con corna, sec.XIX

156

â‚Ź 1.600/1.800


251

251 Joseph Heintz Il Giovane (1600 ca.- 1678 ca.) “Scena notturna di carnevale” e “Il Bucintoro approda al molo davanti a Palazzo Ducale” coppia di olii di forma ottagonale (autentica del dott.Filippo Pedrocco del 9 marzo 2006) cm. 40x30

€ 14.000/16.000 157


252 “Cristo”, scultura in bronzo dorato, Lombardia sec.XVII cm. 18x25

253

252

253 Coppia di lesene in legno intagliato, laccato e dorato h.cm.100

€ 450/500

158

€ 1.300/1.500


254

254 Scuola romagnola metà sec.XV “Frate domenicano” dipinto cuspidato a fondo oro cm. 32x126

€ 36.000/40.000

255 Zuppiera in ceramica con sottopiatto, Italia Centrale

€ 1.800/2.000

159


256 256 Eso Peluzzi Cairo Montenotte (Sv) 06/01/1894 - Monc hiero (Cn) 17/05/1985 Il paese di Montechiaro d’Acqui pastello, f.to b. a s. cm.22x49

â‚Ź 2.700/3.000 160


257 257 Antonio Giuseppe Santagata Genova 10/11/1888 - 13/09/1985 Chiatta rossa nel porto di Genova olio esposto alla Mostra del casinò di Viareggio nel 1918 cm. 32x41

â‚Ź 2.200/2.500

161


258

258 G.D’Amato (Na 1857-Ge 1947) “Donna che spenna un pollo” olio cm. 70x100

€ 3.600/4.000

162


259 259 Giovanni Grifo Alba (Cn) 1868 - Genova 1935 L’entrata di Luigi XII a Geno va nella Cattedrale di san Lorenzo nel 1502 olio, f.to b. a ds. cm. 118x180

â‚Ź 13.000/15.000 163


260 Tavolino Luigi XVI lastronato in legni vari, cassettino nella fascia, fine sec.XVIII diam.cm.63xh.73

â‚Ź 900/1.000

260

164


261

261 Scuola veneta sec.XVIII “Convitto tra le rovine” olio cm. 145x117,5

€ 30.000/35.000 165


262 Specchiera Luigi XV in legno intagliato e dorato a mecca, Palermo sec.XVIII cm.120x h.130

263

262

263 Coppia di gueridons in legno intagliato e dorato, Venezia sec.XIX h.122

â‚Ź 3.600/4.000

166

â‚Ź 6.300/7.000


264 Coppia di vasi in porcellana Imari, Cina sec.XVIII (rotture) poggianti su basi in bronzo dorato della fine del sec.XIX h. vasi cm.85 h.tot.cm.115

â‚Ź 7.200/8.000 264

167


265

266 Console Impero con specchiera, lastronata in noce, piano in marmo,

265 Due mortai in bronzo sec.XVII h.cm.30 e cm.23

sec.XIX cm. 127x57 h. 280

â‚Ź 5.400/6.000

168

â‚Ź 1.300/1.500


267

267 Statua in legno raffigurante una fanciulla nubiana, Francia II metà XVIII h. cm.113

€ 7.000/8.000

169


268 268 Scuola veneta sec.XVII “Paesaggi con figure” coppia di olii cm. 200x150

€ 70.000/80.000

170


268 269 Sgabello Liberty in ceramica blu decorato a palmette Cina

â‚Ź 50/100

171


270 271 “Campanile rosso” olio

270 “I Re Magi” tre sculture in legno intagliato, laccato, dorato e policromato, Alto Veneto II metà sec .XVII h.cm.60, 70, 85

inizi sec.XX, f.to b. a ds. cm. 45x55

€ 13.500/15.000 172

€ 900/1.000


272 Fonte Battesimale in legno intagliato, dorato e laccato con putti, Siena sec.XVI cm. 90x h. 130

â‚Ź 9.000/10.000 272

173


274

273

273 Scatoletta in smalto ed oro,

275

fine sec.XIX cm.6x4

€ 2.200/2.500

274 Scatoletta di forma ovale in argento, sul coperchio miniatura raffigurante veduta veneziana, sec.XX cm.13x9

€ 250/300

275 Coppia di busti Luigi XIV in legno intagliato, sec.XVIII h.cm.58

174

€ 2.700/3.000


276

276 Servizio di posate in argento con cassettiera, Francia sec.XIX composto da: 48 forchette grandi, 48 cucchiai, 40 coltelli grandi, 24 forchette, 24 cucchiai dolce, 24 coltelli piccoli in vermeille, 4 posate da portata € 1.300/1.500

278

277 Caminiera Impero in legno di noce, arricchita da modanature in ottone, Piemonte I metà sec .XIX cm. 148x112

€ 900/1.000

278 Console Luigi XVI in legno intagliato, dorato e laccato, piano in marmo , Toscana fine sec.XVIII cm. 144x67 h. 88

€ 1.300/1.500

175


279 Scuola Nord Europea sec.XVII “Scena mitologica” tempera su pergamena, cornice in legno intagliato e dorato sec.XIX cm.10x14, con cornice cm. 35x50

€ 5.400/6.000

280 Quattro tondi in bronzo raffiguranti Papi, Roma sec.XVII diam.cm.31

279

176

€ 14.000/16.000


280

177


281

281 L.Toeput detto Pozzoserrato (1550-1603) “La caccia” e “Colazione in giardino” coppia di olii cm. 160x210

€ 63.000/70.000 178


281

282 Quattro stampe Impero sec.XIX

â‚Ź 250/300 179


283 283 Specchiera dorata ovale sec.XIX cm. 120x170

â‚Ź 6.300/7.000

180


284 284 Coppia di candelabri a tre luci in argento con figure femminili reggi torcera, h.cm.70

â‚Ź 4.000/4.500

181


285 Leggio da centro in noce finemente inta gliato, Toscana sec.XVII cm.55x48xh.30

â‚Ź 2.800/3.200

285

182


286 286 Coppia di candelieri Luigi XV in argento finemente cesellato e sbalzato, Genova Punzone della Torretta anno 1777 h.cm.26

183

â‚Ź 9.000/10.000


287

287 Specchiera Luigi XIV in legno intagliato e dorato a foglie, Roma inizi sec.XVIII cm. 118x144

288

288 Zuppiera con sottopiatto in ceramica di Cerretto, decorazioni in verde su fondo bianco, sec.XVIII

â‚Ź 1.800/2.000

184

â‚Ź 2.700/3.000


289 289 A.Magnasco (Genova 1667-1749) “San Gerolamo” olio cm. 30x42

€ 18.000/20.000 185


290

290 Antico vaso cinese in bronzo decorato con draghi e figure mitologiche h.cm.115

â‚Ź 4.500/5.000

291 Coppia di poltrone in stile Luigi XV I in noce riccamente intagliato, sec.XIX

186

â‚Ź 800/1.000


292 Grande clessidra in noce, Lombardia sec.XVII h.cm.38

â‚Ź 9.000/10.000

293 Elemosiniere in rame dorato e sbalzato, al centro stemma cardinalizio diam.cm.43

â‚Ź 250/300

292

187


294

295

294 Cintura in argento finemente cesellata, con pietre incastonate, Russia sec.XIX

â‚Ź 500/600

295 Monetiere in lacca, Cina sec.XVIII cm. 103x53 h. 94

â‚Ź 3.600/4.000


296 Scatola portaorologio decorata in arte povera, Venezia fine sec.XVIII cm.40xh.40

296

297

297 Coppia di poltrone Luigi XV in noce, Genova sec.XVIII

â‚Ź 2.700/3.000

189

â‚Ź 1.300/1.500


298

298 Scultura in bronzo dorato raffigurante Cristo poggiante su Croce in ebano, base lastronata in tartaruga, Roma fine sec.XVII Cristo h.cm.36 h.tot.cm.113

â‚Ź 7.000/7.500

299 Scultura in legno raffigurante guerriero â‚Ź 1.800/2.000

190


300

300 C.L.Agricola (1667-1719) “Fiori ed insetti” quattro dipinti su pergamena cm. 20x30

€ 9.000/10.000

191


301 301 Orologio in legno intagliato e dorato a guisa di portico a colonne, Vienna inizi sec.XIX cm.84x h.62

192

â‚Ź 4.000/5.000


302 Due importanti portavasi in legno intagliato dorato e laccato raffiguranti Fauni assisi su un mascherone Piemonte inizi sec.XVIII h.158

â‚Ź 36.000/40.000 302

193


303 Terracotta raffigurante vendemmiatore con figlio, Napoli sec.XIX, f.ta G.Petrolia h.cm.32

â‚Ź 250/300

304 Quattro sedie Luigi XV, Genova sec.XVIII

304

303

194

â‚Ź 2.700/3.000


305 305 Bottega di Desiderio da Settignano “Madonna con Bambino” stucco policromo sec.XVI cm.34x43

€ 5.500/6.000 195


307 Cornice Impero in legno intagliato e dorato,

306 Coppia di poltrone Luigi XV in legno naturale Venezia sec. XVIII

inizio sec.XIX cm. 80x120

â‚Ź 10.00/12.000

306

196

â‚Ź 3.000/3.500


308

309 Inginocchiatoio in noce,

308 Tre tondi in terracotta ad altorilievo raffiguranti paesaggi con alberi e rovine, Toscana sec.XVII diam.cm.26

Lombardia fine sec.XVIII cm. 90x60 h. 100

â‚Ź 5.400/6.000

197

â‚Ź 3.000/3.500


310

310 Carmine Ciardiello Napoli 31/05/1871 - dopo il 1916 Capri olio, f.to b. a s. cm. 34x54

â‚Ź 4.500/5.000 198


311

311 Von Lembuch F. 1836 - 1904 Ritratto di giovane donna con cappello olio, f.to alto a ds. cm.64x44

â‚Ź 10.000/12.000 199


312 312 Mosè Bianchi Monza (MI) 13/10/1840 - 15/03/1904 Bozzetto olio su tavola, f.to b. a ds. cm. 72x50, già coll. Bernasconi

200

€ 7.000/8.000


313 313 Francesco (Francis) Coleman Roma 23/07/1851 - 09/01/1918 La preghiera acquarello, f.to b. a ds. cm. 60x38

â‚Ź 3.600/4.000 201


314

314 Scatola intarsiata in legni vari, Francia sec.XIX cm. 39x28 h. 14

â‚Ź 2.700/3.000

315 Piano intarsiato in marmi policromi con tigre, base in legno cm. 130x69 h. 79

315

202

â‚Ź 4.500/5.000


316 Scuola francese I metà sec.XIX “Pernice” olio cm. 34x27

€ 1.800/2.000

317 316

317 Tavolino da gioco Luigi XVI ad angolo, Liguria sec.XVIII cm. 88x44 h. 78

€ 3.000/3.500

203


318 Quattro poltrone a rocchetto in noce intagliato, tapezzeria a grosso punto, Genova sec.XVII

â‚Ź 20.000/25.000

318

204


319

319 A.Magnasco (Ge 1667-1749) “Convitto” olio cm. 48x37,5

€ 36.000/40.000

205


320 Mobile barocco a due corpi in noce inta gliato, Vienna sec.XVII cm. 107x62 h. 195

â‚Ź 9.000/10.000

320

206


321 321 Scagliola decorata a grisailles raffigurante putti amorosi con cornice in marmo riquadrata in blu, cornice coeva, Bologna I metĂ sec .XVIII cm. 33x26

â‚Ź 4.000/4.500 207


322

323

323 Putto in legno intagliato e laccato in policromia,

322 “Contadini” due sculture in legno intagliato e laccato in policromia, Venezia sec.XVIII h.cm.45

Genova fine sec.XVII h.cm. 48

€ 5.400/6.000

208

€ 3.500/4.000


324 Press papier con micromosaico raffigurante monumenti antichi, Roma sec.XIX cm. 11x16

â‚Ź 3.000/3.500

325 Scatola ottagonale in ebano arricchita con pietre dure e marmo nero del Belgio, Firenze sec.XIX cm. 43x30 h. 19

324

â‚Ź 5.400/6.000

325

209


326 326 Scuola toscana inizio sec.XVIII “Paesaggio con figure” olio cm. 63x48

€ 6.000/6.500 210


327 Comò Luigi XV lastronato in palissandro e filettato in bois de r ose, movimentato sul fronte e sui fianchi, due cassetti più due, piano in broccatello, Genova I metà sec .XVIII cm. 112x58 h. 87

€ 18.000/20.000 327

211


328

328 “Santo gueriero” olio sec.XVIII cm. 100x135

€ 5.000/5.500

329

329 Console in legno intagliato e dorato a mecca, piano in marmo, sec.XVIII cm. 75x45 h. 85

€ 6.000/6.500

212


330 330 Lampadario in legno intagliato e dorato, ricca decorazione di gocce in cristallo di rocca, elementi antichi diam. cm. 60x h. 90

â‚Ź 10.000/12.000

213


332 Sgabello Luigi XV in legno intagliato

331 Tavolo a fratino in noce, gambe a a lira raccordate da traverse in ferro,

sec.XVIII cm. 34x24 h. 16

Spagna fine sec.XVII (restauri) cm. 165x80 h. 78

â‚Ź 10.000/12.000

331

214

â‚Ź 150/200


333

334 “Uomo con bastone” scultura in marmo bianco

333 Coppia di leoni in marmo con stemmi, Venezia sec.XVI h.cm.24

sec.XVIII h.cm.70

€ 13.000/15.000

215

€ 3.000/3.500


336 Scuola emiliana inizi sec.XVIII “Nature morte con frutta” coppia di olii, cornici di epoca

335 “San Michele che sconfigge il diavolo” scultura in marmo bianco, Francia sec.XVIII h.cm.113

cm. 86x56

€ 26.000/28.000 335

0 216

€ 36.000/40.000


336

217


337

337 Vaschetta in marmo, Roma sec.XIX cm. 20x10

338

338 Coppia di vasi in opaline e vetro policromo fine sec.XIX h.cm.30

â‚Ź 450/500

218

â‚Ź 1.300/1.500


339 340 Lampadario formato da una lampada votiva, in argento,

339 “Veduta di Roma” micromosaico con cornice di epoca, Roma fine sec.XVIII cm. 15x17

sec.XVIII

€ 7.000/7.500 219

€ 450/500


341

341 “Il Golfo di Gaeta” e “Veduta di Taranto” coppia di gouaches, sec.XIX cm. 73x53

342

220

€ 2.700/3.000


341

342 Coppia di consoles in stile Luigi XVI formate da perline, piani in ardesia cm 135 x 96 h. 90

â‚Ź 10.000/12.000 342

221


343 344 Mensolina in legno intagliato e dorato,

343 Cinque placchette di varie misure, sec.XVII

Venezia sec.XIX h.cm.40

â‚Ź 2.700/3.000

222

â‚Ź 900/1.000


345

345 Quattro edicole in marmo bianco scolpito con angioletti ed intarsiate in marmi policromi, Genova sec.XVII h. cm. 60

346 Poltrona a rocchetto in noce con zampe ferine, Genova fine sec.XVII

â‚Ź 600/700

346 223

â‚Ź 1.300/1.500


347 “Bacco bambino” scultura in marmo bianco sec.XVIII h.cm.48

€ 2.700/3.000

348 Coppia di comodini a gambe alte movimentati sul fronte e sui fianchi, lastronati in noce, radica di noce ed intarsiati, Veneto I metà sec .XVIII nel retro etichetta di esposizione alla mostra del’700 italiano Venezia 1929 n.001074 cm. 60x42 h. 84

€ 20.000/22.000

347

224


348

225


349 Coppia di consoles venete in legno laccato in policromia a fiori, Veneto cm. 135x55 h. 82

€ 9.000/10.000

349 350 “Vedute di Firenze” Quattro guaches, sec.XIX cm.18x12

226

€ 1.800/2.000


350

227


351

352

352 Cane di pho in gres,

351 Acquasantiera in argento e bronzo dorato, un putto alato poggiante su un’aquila sorregge la vaschette, Probabile Roma fine sec.XVIII

Cina sec.XVIII (difetti) h. 38

€ 1.600/1.800

€ 2.000/2.200

228


353 Cachepot in bronzo Giappone sec.XIX diam cm.50 h. 50

â‚Ź 2.700/3.000 353

229


354 Fioriera in marmo finemente scolpito ed intarsiato in brocatello di Spagna, piede a colonna scanalata, Genova II metĂ sec .XVIII cm.80x34xh.120

â‚Ź 5.400/6.000

354

230


355

355 H.Van Balen (Anversa 1575-1632) “La strage degli innocenti” olio su tavola cm. 82x56

€ 27.000/30.000 231


356 356 F.Fossey (Francia 1826-1895) “Scene pompeiane” coppia di olii f.ti in b. a ds., cornici di epoca cm.40x26

€ 23.000/25.000

232


356

357 Vassoio rettangolare in argento (kg. 1,8) cm.47x36

â‚Ź 200/250

233


358

358 Archimede Bresciani Redondesco (MN) 1881 - Milano 1939 Bambino seduto pastello f.to in b. a s. cm. 80x60

â‚Ź 1.800/2.000

359 Coppia di comodini direttorio lastronati in palissandro, due cassetti con serrandina, piano in marmo, Toscana inizi sec.XIX cm. 55x36 h. 96

359

234

â‚Ź 2.700/3.000


360 360 Rumi L. Battaglia di bersaglieri olio, f.to b. a ds. cm.80 x 60

â‚Ź 5.400/6.000 235


361

361 Alessio Issopof (Russia 1889 - Roma 1957) Cavalli al pascolo olio, f.to in b. a s. cm. 60x50

â‚Ź 18.000/20.000 236


362

362 Carlo Canella Verona 06/04/1800 - Milano 01/05/1879 Il pittore nel suo studio di Brera olio, bozzetto del dipinto conservato a Brera cm. 20x17

â‚Ź 14.000/16.000 237


363 Antonio Mancini Albano Laziale (Roma) 14/11/1852 - Roma 28/12/1930 Uomo in estasi carboncino e biacca su car ta f.to in b. a s. cm. 70x50

€ 8.000/8.500

364 Inginocchiatoio Luigi XV in carubbo, Genova metà sec.XIX

363

238

€ 700/800


365 G.Zocchi (Pc 1862-Fi 1943) “Civis Romanis” scultura in bronzo, fonderia O.Ricci, poggiante su antico capitello in marmo esposto alla promotrice del 1893 h.tot.cm.64

€ 2.200/2.500

366 “Donna a cavallo” scultura in terracotta Italia, inizi sec.XIX h.cm.33

€ 5.400/6.000

365

239


367

367 “Gesù risorto”, scultura in marmo sec.XVIII h.cm.51

€ 2.200/2.500

368 Console Luigi XIV in legno intagliato e dorato, piano in marmo, Roma inizi sec.XVIII cm. 154x54 h. 99

368

240

€ 4.500/5.000


369 Comò Luigi XV a due cassetti, movimentati sul fronte a sui fianchi, lastronato in noce ed intar siato a marquetterie in noce e radica di tuja, piano in marmo Parma sec.XVIII cm.130x63x h.92

â‚Ź 23.000/25.000

369

241


370

370 Gentiluomo con cappello piumato, statua in marmo f.ta Mefsner, Roma 1879 h.cm.113

â‚Ź 3.000/3.500

371

371 Tavolino Direttorio da centro in legno laccato rosso, ricca decorazione in legno dorato, montanti con arieti, piano in marmo, Francia fine sec.XVIII cm. 58x58 h. 74

â‚Ź 3.000/3.500

242


372 Levriero, scultura in marmo bianco sec.XVIII cm. 70x24 h. 60

â‚Ź 7.000/8.000

372

243


373 Coppia di grandi etager es decò a tre piani lastronate in radica cm. 110x60 h. 180

â‚Ź 6.000/7.000

373 244


374

374 Console e specchiera con bambino che si arrampica su una scaletta in legno intagliato laccato e dorato, lombardia sec.XIX h. cm. 310 â‚Ź 4.500/5.000

375 Coppia di vasi in porcellana di Sevres turchese e oro, montati in bronzo dorato, Francia h.cm.47

â‚Ź 1.800/2.000

245


376

376 Placca in ceramica raffigurante Venere trainata dai delfini, firmata Louis Andrè 1872 cm.37x49

€ 1.200/1.400

377 Scrivania in mogano con profili in ottone, piano in pelle sec.XIX cm. 161x81 h. 76

377

246

€ 2.000/2.200


378 “Giochi di putti” scultura in marmo bianco sec.XIX h.cm.50

€ 5.400/6.000 378

0 247


379

379 J.B.Van Mour (Valenciennes 1671 - Costantinopoli 1737) “Il sultano turco, il re dei Mongoli, il re di persia e il re della Cina” quattro olii autentica del dottor Filippo Pedrocco cm. 67x52

€ 70.000/80.000

248


379

380 Comò Luigi XIV lastronato in ciliegio, piano in marmo, Toscana sec.XVIII

249

€ 1.800/2.000


381

381 Alzatina in ceramica con lepre ed albero, castelli sec.XVIII (restauri) diam.cm.30

â‚Ź 1.600/1.800

382 382 Piattello in ceramica, Siena sec.XVI (restauri) diam.cm.20

250

â‚Ź 1.600/1.800


383

384

384 Albarello in maiolica Deruta con scritta Jesus

383 Versatoio in ceramica decorato a foglia gotica accartocciata, Deruta sec.XVII (restauri) h.cm.24

sec.XVI (restauri al collo) h.cm.31

â‚Ź 3.600/4.000

251

â‚Ź 7.000/8.000


385

385 Albarello in maiolica di Faenza a doppio medaglione con profilo di condottiero e di donna, sec.XVI (restauri nel bordo) h.cm.28

â‚Ź 4.500/5.000

386 Piatto in maiolica di Deruta con scritta vitale, sec.XVI (leggero restauro nel bordo) diam.cm.30

â‚Ź 7.000/8.000

252


386

253


387 Boccia in maiolica di Caltagirone decorata a trofei, nel centro medaglione raffigurante San Domenico, d.ta 1597 (restauri al collo) h.cm.33

â‚Ź 9.000/10.000

388 Grande piatto in maiolica con stemma centrale, Castelli sec.XVII diam.cm.44

387

254

â‚Ź 8.000/9.000


388

255


389 Piatto in maiolica Isnik sec.XVII (restauri) diam.cm.26

390

389

390 “San Giovanni” scultura in marmo bianco sec.XVIII h.cm.70

€ 7.000/7.500

256

€ 2.200/2.500


391 Piatto amatorio con scritta “W Julia bella” AltoLazio sec.XVII (restauri) diam.cm.32

€ 9.000/10.000

392

391

392 Busto in marmo raffigurante Cesare, sec.XVII (base non coeva) h.cm.73

257

€ 5.400/6.000


393 “Diana ed Endimione” tondo in ceramica lumeggiata in oro, Castelli sec.XVIII diam.cm.29

393

394

394 Coppia di candelieri in argento, Reggio Emilia fine sec.XVIII h.cm.21

€ 1.300/1.500

258

€ 5.400/6.000


395

395 “Divinità marine” piastra in ceramica policroma di Castelli f.ta e d.ta in b. a ds. Gentili fecit 1721

259

€ 4.500/5.000


396 Placca in ceramica Deruta “Chi lava il capo dell’asino si per de ogni fatica” sec.XIX cm.31x28

396

397

397 Coppia di candelieri in argento, Roma sec.XIX h.cm.30

€ 1.800/2.000

€ 1.300/1.500

260


398 Sei frammenti in mar mo di cui uno con stemma (cm.30x37) â‚Ź 100/150

399

398

399 Grande bottiglione in maiolica, Italia Centrale sec.XVI (restauri) h.cm.36

â‚Ź 5.400/6.000

261


400

400

400 Camera da letto in stile Luigi XVI in legno intarsiato in legni vari con capitelli in legno dorato, composta da: coppia di comò con specchierine, coppia di comodini, coppia di letti ed un secretaire. â‚Ź 6.300/7.000

262


400

263


401 “Veduta del porto di Genova” olio su compensato cm.50x30

€ 700/800

402 401

402 Servizio di posate per 12 da viaggio in argento nel suo astuccio or iginale, Venezia sec.XVIII

€ 2.700/3.000

264


403 403 Cesare Bentivoglio Genova 13/01/1868 - 05/11/1952 Pescatori al tramonto olio, f.to b.a s. cm. 120x70

â‚Ź 6.300/7.000

265


404

404 Aurelio Craffonara Gallarate (VA) 05/09/1875 - Genova 01/02/1945 veduta del Promontorio di portofino acquarello, f.to cm. 17x17

405

â‚Ź 2.200/2.500

405 Aurelio Craffonara Gallarate (VA) 05/09/1875 - Genova 01/02/1945 Il Canal Grande acquarello, f.to cm. 17x17

266

â‚Ź 1.000/1.200


406 406 Arturo De Luca 1855 - 1971 Torre Groppallo a Nervi olio, f.to in b. a ds. e d.to nel retro 1925 cm. 48x32

â‚Ź 2.400/2.700 267


407 Piccolo secretaire Luigi XV lastronato ed intarsiato in legni vari a motivi f loreali, ricca decorazione in bronzo dorato, Francia sec.XVIII cm. 76x39 h. 113

â‚Ź 3.000/3.500

408 Spilla in oro e brillantini raffigurante due pappagalli datata 1921, gioielliere Codevilla genova

â‚Ź 450/500

407

268


409 Scultura in argento raffigurante Cristo poggiante su Croce in palissandro con riporti in legno intagliato e dorato, Roma I metĂ sec .XVIII Cristo h.cm.50 h.tot.cm.120

â‚Ź 9.000/10.000

410 Coppa in porcellana di Sevres azzurra e oro con riserve di fiori e scena galante, ricca decorazione in bronzo dorato h.cm.30

â‚Ź 900/1.000

409

269


411 “La promenade des anglais” olio f.to M.Lindenau

411

cm. 65x50

€ 1.300/1.500

412 Contadina, olio sec.XIX cm. 100x65

412

270

€ 900/1.000


413

414

414 Giovanni Bartolena Livorno 24/06/1866 - 16/02/1942 Soldato a cavallo olio su tavoletta f.to in b. a ds.

413 Enrico Reycend Torino 03/11/1855 - 21/02/1928 In cortile olio cm. 40x57

cm.30x57

â‚Ź 800/1.000

271

â‚Ź 7.000/7.500


416

415

415 “Battaglia” olio f.to E.Buyon 1880 cm. 65x49

€ 1.000/1.200

416 Console con specchiera in legno scolpito sec.XIX cm. 130x60 h. 94

272

€ 8.000/9.000


417 Scuola toscana sec.XVII “Natura morta” olio cm. 64x90

417

418 418 Spegnimoccolo Luigi XVI in argento sbalzato, punzone della Torretta Genova II metà sec .XVIII cm.20x16

€ 1.300/1.500

273

€ 5.400/6.000


419 Scuola toscana sec. XV “Annunciazione” olio su tavola cm.43x58

419

€ 4.000/4.500

420 Scuola genovese inizio sec.XIX “Cristo e l’adultera” olio cm. 147x105

420 274

€ 4.000/4.500


421

421 Due placchette in avorio fine sec.XIX cm.21x11

â‚Ź 4.500/5.000 275


422 423 Leone in marmo € 450/500

422 A.Martinengus “Scena Sacra” olio sec.XVII cm. 235x160

€ 23.000/25.000

276


424 Coppia di poltrone Luigi XV in noce scolpito a motivo di fiori e pellacce, tapezzeria antica a piccolo punto, Genova I metà sec .XVIII

€ 13.000/15.000

424 277

425 “Veduta di Genova” stampa cm. 36x24

€ 1.000/1.200


426 Salvi (attivo a Milano verso la metà sec.XX) Mercato a Milano cm. 70x50 f.to

€ 1.300/1.500

426bis

426

426bis Testa in legno raffigurante giovane uomo lombardia fine sec.XVIII h.83

€ 2.200/2.500

278


427 F. Zangli (Milano 1899-1972) Venezia olio f.to in b. a ds. cm. 50x70

â‚Ź 2.200/2.500 427

428 F. Zangli (Milano 1899-1972) Venezia, il Canal Grande olio f.to in b. a ds. cm. 50x70

â‚Ź 2.200/2.500

428 279


430

429

429 Scuola lombarda sec.XVIII “Cesto di fiori” olio cm. 55x40

€ 3.000/3.500

430 Indiano, scultura in legno laccato sec.XIX h.con base cm.162

280

€ 2.200/2.500


431 431 Filippo Palizzi Vasto (Ch) 16/06/1818 - Napoli 11/09/1899 Giochi in riva al fiume e le pecor e stanno a guardare olio f.to e d.to 1866 cm. 80x110

â‚Ź 70.000/80.000

281


432 Coppia di comò Luigi XIV movimentati sul fronte e sui fianchi, due cassetti, laccati a fondo rosso con riserve a fiori policromi su fondo bianco. Laccatura di epoca, Sicilia I metà sec .XVIII (mancanze alla lacca) cm. 130x60 h. 95

432

282

€ 70.000/80.000


433 Poltrona Luigi XV in noce sec.XVIII

â‚Ź 700/800

432

283


434

434 “Sbarco del serpente sull’isola Tiberina” monocromia ad olio di epoca neoc lassica cm. 94x72

€ 2.200/2.500

284


435 Coppia di obelischi in quarzite, sec.XVIII h.cm.37

â‚Ź 7.000/7.500 435

285


436 Orologio Luigi XVI in marmo e bronzo dorato, quadrante firmato Raphael Fiorelli, Francia inizi sec.XIX

â‚Ź 5.000/5.500

436

286


437 Importante tavolo da par ete composto da due fauni in legno finemente intagliato, laccato e dorato raccordati da drappo in legno dorato.Le due figure poggiano su una base a r occaille e sorreggono un piano in sca gliola a finto commesso di mar mi. Bottega di F.Parodi, Genova II metĂ sec .XVII cm. 130x60 h. 90

â‚Ź 54.000/60.000

vista del piano 437

287



Terza tornata: 2 dicembre 2008 ore 16:00 lotti 438/737

438 443 C oppia di vetrate neogotiche

438 “Giocatori di golf” olio su tavoletta sec.XX, cm.40x30

€ 450/500

444 Cristo in legno laccato su croce in plexiglass off.lib.

439 Piccolo forziere in cuoio e ferro sec.XVIII, cm.47x32xh.15

440 Cristo in legno su croce in stoffa

€ 450/500 445 Statuina in porcellana di Capodimonte e coppia di bottigliette off.lib.

off.lib.

441 “Oasi” olio f.to franzini cm. 61x50

442 Oscar Saccorotti Roma 1898 - Megli di Recco (Ce) 1986 Paesaggio e vaso di fiori, due serigrafie

€ 1.300/1.500

446 Quattro lenzuola matrimoniali in lino inizi sec.XX

€ 450/500

€ 150/200

447 Tavolo da centro in rovere sec.XIX, cm. 100x110 h. 78

€ 50/100 289

€ 150/200


448 “Sante” coppia di olii di forma rotonda sec.XVII, diam.cm.24

€ 600/650

449 Calamaio in ceramica policroma f.to AmighettiBologna € 350/400 450 M.C.Orcinicof Ritratto, olio su faesite cm. 57x47

€ 150/200

451 “Paesaggio con rovine” olio sec.XVIII, cm. 47x36

448

€ 1.000/1.200

452 Scatola magica di oggetti in argento

€ 150/200

453 Tavolino composto da un grande cestino a rocchetto € 500/600 454 Comodino Luigi XVI con piano in marmo, Francia fine sec.XVIII, cm.45x31xh.83

455 Lenzuolo e biancheria varia

456 Orecchini in oro con perlina 453

€ 350/400

off.lib.

€ 45/50

457 Servizio di posate in argento composto da: 24 forchette grandi, 12 forchette frutta, 12 coltelli grandi, 12 coltelli frutta, 12 cucchiai grandi, 12 cucchiai dolce, 11 cucchiaini caffè, 1 mestolo, 2 palette, 4 posate da por tata e 2 posate da insalata € 1.100/1.300 290


458 Due valigie Louis Vuitton

€ 1.800/2.000 458

459 Calice in argento finemente sbalzato, lombardia sec.XVIII, h.cm.24

€ 1.000/1.200

460 “Paesaggi” coppia di olii f.ti St.Meuris sec.XIX, cm. 46x55

€ 900/1.000

461 Orecchini con perla e foglioline di brillanti € 1.100/1.300 462 Quattro vasi in metallo argentato inizio sec.XX (difetti) h.cm.32

€ 45/50

463 Credenza in stile Luigi XIV in legno di noce a quattro sportelli e quattro cassetti (elementi antichi) cm. 242x49 h. 104

€ 1.800/2.000

463

464 Servizio da thè Luigi Filippo in porcellana bianca e oro composto da tre più sei tazze con piattino € 90/100 465 Gianfranco Fasce, Genova 16/04/1927 Quarto olio su faesite, f.to b. a s. cm. 50x60

€ 900/1.000

466 Tavolo in noce cm.160x80

467 Manifesto di compagnia marittima

€ 200/250

€ 45/50 291


471 Marinai olio su tavoletta

468 Madia in noce sec.XVIII cm. 155x70 h. 75

sec.XX, cm. 20x15

€ 1.300/1.500

469 Quattro sedie in noce in stile Luigi XV

472 Specchiera dorata ovale

€ 50/100

€ 450/500

off.lib.

473 Scatola portagioie in legno laccato bianco e or o,

470 Comò in stile Carlo X in mogano

Giappone sec.XIX cm. 24x18 h. 39

cm.116x60xh.100

off.lib.

468

292

€ 400/450


474

479 M.C.Orcinicof Ballerini olio su faesite

474 Scuola fiamminga sec.XIX “Scena campestre” olio su rame cm. 33x47

€ 3.600/4.000

cm. 44x33

475 Tappeto

480 Scuola toscana sec.XVI “Incoronazione della Vergine” olio su tavola, cornice antica

off.lib.

cm. 27x40

476 Lampadario in porcellana bianca e azzurra decorata a fiori € 150/170

€ 900/1.000

481 Coppia di pannelli a cineseria sec.XIX, cm. 57x121

477 “Arcangelo” statuina da presepe in legno intagliato e laccato, Genova sec.XVIII

€ 150/200

€ 250/300

€ 450/500

482 Quattro cornici diverse off.lib.

478 Tavolino ovale in noce, piano a vela sec.XIX cm.93x65xh.77

483 Armadio a due ante sec.XIX, cm. 167x68 h. 223

€ 150/200 293

€ 50/100


484 Piccola zuccheriera in argento

495 Giuseppe Allosia Volterra 10/05/1910 - Genova 18/05/1983 Senza Titolo olio su cartone f.to in a. a ds.

€ 45/50

485 Tre oggetti diversi di cui due in argento

cm. 33x17

€ 50/70

486 Scaldino in argento con manico in legno e portapirex in metallo argentato € 50/100 487 Due brocche in argento (kg. 1,1)

496 Tre stampe venete incorniciate sec.XVIII (due più una)

€ 100/150

497 “Ponte animato” acquarello

488 Due candelieri diversi in argento a tre luci € 250/280 489 Piccola credenza in mogano, € 500/600

sec.XIX

off.lib.

491 Tappeto shirvan

cm. 45x25

€ 700/800

492 Tavolino inglese a nido in mogano

€ 50/110

493 Coppia di apliques in bronzo dorato a due luci

cm. 24x16

€ 50/100

€ 350/400

501 Botte portalegna in legno e ottone con piedini sec.XIX

Parma 1910 - Genova 2000 Anna acquarello f.to b. a ds.

€ 800/1.000

500 “Marina” acquarello inglese

fine sec.XIX, cm.185x112

494

€ 50/80

499 Poltrona a dondolo con panchetto

490 Cinque cornici diverse

fine sec.XIX, h.cm.48

€ 250/300

498 Comodino Luigi XIV in rovere sec.XVIII cm. 49x h. 80

Inghilterra sec.XX

€ 300/350

€ 1.500/1.700

€ 45/50

502 Lampadario con fusto in legno intagliato e dorato e lampadario olandese in metallo € 50/70

Renzo Cordiviola

503 Bue ed asinello in ceramica

€ 250/300 294

€ 100/150


508 “Madonna” olio sec.XVIII, cm. 45x33

€ 1.300/1.500

509 Sedia Luigi XV in noce intagliato, Genova sec.XVIII

€ 600/700

510 “Paesaggi” coppia di olii cm. 25x51

€ 450/500

511 Comoda Luigi XIV in noce a due spor telli ed un cassetto, Genova sec.XVIII cm. 56x41 h. 84

€ 900/1.000

504 504 Scuola genovese sec.XVIII “Madonna orante” olio di forma ovale, cornice coeva in legno intagliato e dorato cm. 46x60

€ 900/1.000

505 Cantagloria in legno intagliato e dorato sec.XVIII

€ 350/400

506 Dante Alighieri “La divina commedia” Illustrata da G.Dorè, Sonzogno editore 1887 € 200/250 507 “San Francesco” olio sec.XVIII cm. 71x89

511

€ 900/1.000 295


512 Mezzo armadio Luigi XIV, Genova sec.XVIII, cm. 136x71 h. 123

516 Coppia di sedie in stile Luigi XV

517 Centrotavola Ginori (6 pezzi, mancanze e rotture) € 45/50

513 Guido Basso Genova 1923 Il mercatino di Sarzana olio, f.to b. a s. cm. 60x54

€ 50/100

€ 450/500

518 Lampada in bronzo formata da un fenicottero che tiene nel becco un fior e di loto € 50/100

€ 150/200

514 Due lampade diverse in ceramica di cui una rotta off.lib.

519 Oliera in metallo argentato

515 Tavolino in noce con gambe a tortiglione

520 Inginocchiatoio Luigi XV in carrubbo,

cm. 94x57 h. 72

Genova sec.XVIII

€ 50/70

€ 45/50

€ 600/700

521 Statuina in avorio raffigurante vecchio saggio, inizi sec.XX, h.cm.31

€ 450/500

522 Orologio Napoleone III in bronzo e porcellana di Sevres, Francia sec.XIX, h.cm.41

€ 450/550

523 Anello in oro bianco con zaffiro centrale e corona di brillantini € 2.200/2.500 524 Ciondolo in oro a quadrifoglio f.to Bulgari € 500/600 525 Sei sottobottaglia in argento

512 296

€ 700/800


536 Renzo Cordiviola, Parma 1910 - Genova 2000 Parigi acquarello, f.to e d.to 1955

526 Tavolo rotondo con piano a vela in legno laccato a cineseria su fondo oro e nero, sec.XIX, diam. cm. 90x h. 80

€ 900/1.000

cm. 45x37

527 G.Hanset “Levanto” acquarello f.to in b a ds e d.to 73 cm. 40x30

537 Ernesto Rayper Genova 02/11/1840 - Gameragna (SV) 05/08/1873 Paesaggio montano matita lumeggiata su carta f.to b. a ds. provenienza Galleria Pananti

€ 300/350

528 Coppia di ampolle in vetro ed argento sec.XVIII, h.cm.18

cm. 21x39

538 “Scena galante” olio sec.XIX, cm. 24x32

€ 450/500

€ 750/850 539 E.Odero sette disegni f.ti e d.ti

530 G.F.Buchanan (attribuito) Paesaggio marino, olio

Inghilterra sec.XIX, cm. 75x125

€ 700/800

€ 550/650

529 Brocchetta in argento,

Padova sec.XIX, h.cm.16

€ 100/150

anni 30

€ 50/100

€ 700/800

531 Guido Basso, Genova 1923 Natura morta con piccola lucerna olio, f.to in b. a ds cm. 60x70

532 Fibbia in oro rosa e bianco

€ 200/250 € 350/400

533 Vaso in porcellana manifattura tedesca h.cm.46

€ 45/50

534 Divano Luigi Filippo in noce sec.XIX cm. 200x80 h. 98

€ 150/200

535 Servizio di piatti Richard Ginori: 23 piani, 12 fondi, 12 piccoli, zuppiera, salsiera, quattro da portata e due alzatine € 450/500

526 297


540

544

540 Scuola genovese sec.XVII “Santo con spada” olio cm. 58x74

544 Scuola genovese sec.XVII “San Francesco” olio cm. 58x74

€ 900/1.000

€ 900/1.000 545 Cinque stampe a soggetti vegetali

541 Alzatina in bronzo cesellato con figure di cavalieri € 600/700

€ 45/50

546 Coppia di lampade in porcellana

542 Candeliere in bronzo dorato adattato a lampada sec.XIX h.cm.45

sec.XIX h.cm.32

€ 500/600

€ 1.000/1.200

543 Bauletto in legno laccato nero ed oro a cineserie, sec.XIX cm. 66x35 h. 45

547 Coppia di vasi in vetro e metallo argentato, fine sec.XIX (difetti) h.cm. 46

€ 1.200/1.400

€ 100/150 298


553 Servizio di posate in argento: 12 forchette grandi, 12 piccole, 12 coltelli grandi, 12 piccoli, 12 cucchiaini minestra, 12 caffè, 2 posate da por tata ed un mestolo € 800/900

548 Tavolo a cestello in noce allungabile, Genova sec.XIX cm.140x125x477 con 2 prolunghe

€ 4.500/5.000

549 Coppia di candelieri a una luce in argento € 200/230

554 Caffettiera in argento con manico in legno € 50/100

550 Luigi Bassano (1900 - 1989) Paesaggio acquarello f.to in b. a ds. cm. 42x32

555 Coppia di candelieri in argento a tre bracci (rotture e mancanze) € 250/300 € 300/350 556 Cioccolatiera in argento

551 Tre coppie di sale e pepe in argento e piatto in argento € 200/250

€ 250/300

557 F.Ravecca Alba a Venezia olio su compensato f.to b. a ds.

552 Coppia di bugie in argento più lattiera e zuccheriera € 100/150

cm. 30x40

€ 250/300

548 299


568 Coppia di stampe acquarellate raffiguranti porti € 50/80

558 Vaso in ceramica decorata, Albadocilia, h.cm.28

€ 45/50

569 Angelo Balbi (Attr.) Genova 22/11/1872 - 31/12/1939 Boccadasse olio su tavoletta

559 Madonna acefala, scultura in marmo sec.XVIII

€ 3.100/3.500

cm. 15x19

€ 900/1.000

560 Vaso in ceramica policroma d.to 1884 h.cm.28

561 Alzatina liberty in ottone e cristallo

€ 50/70

570 Lampadario Luigi XVI in bronzo dorato a sei braccia, fine sec.XVIII (rotture), diam.cm.73

€ 27/30 571 Colonna in marmo con vaso

562 Psiche Impero in noce con capitelli dor ati, inizio sec.XIX, cm. 92x195

572 “Cigni e Veduta costiera” due olii su compensato

sec.XIX, cm. 150x90 h. 77

off.lib.

575 Portaliquori in metallo argentato (mancano due bicchieri) € 18/20

€ 250/300

566 Lampadario in ferro dorato e legno laccato a sei bracci

576 Armadio umbertino a due ante e cassetto sottostante

€ 50/100

fine sec.XIX, cm. 160x63 h. 235

567 “Ninfee al bagno” olio su tavola cm. 59x43

€ 3.600/4.000

574 Lampioncino in ferro dorato

565 Tre sedie Direttorio in noce,

diam.cm.70xh.70

off.lib.

573 Tavolo Napoleone III in stile Boulle,

€ 500/600

564 Coppia di specchierine sagomate in legno e due bottiglie da profumo in vetro € 50/60

sec.XIX

€ 700/800

€ 700/800

563 F.Ravecca La baia dei naufraghi olio su compensato, esposto alla mostra nazionale di pittura del golfo di La Spezia cm. 45x65

€ 4.500/5.000

577 Oikonomoy, piatto in ceramica

€ 900/1.000 300

off.lib.

off.lib.


587 Inginocchiatoio a rocchetto in noce,

578 Coppia di comodini in stile Luigi XV lastronati in palissandro e filettati in bois de r ose, piano in marmo, Genova sec.XIX, cm. 48x33 h. 87

Bologna sec.XVII cm. 62x47 h. 84

€ 2.100/2.400

€ 3.600/4.000

588 Acquasantiera in argento con cornice Luigi XV in legno dorato,

579 “Due Frati” gruppo in ceramica f.to e d.to 1964 h.cm.33

Genova sec.XVIII misure tot. cm.28xh.45

€ 27/30

580 F.Lebonnet Paesaggio olio su tavola cm. 27x39

581 “Venezia” olio

589 Zuccheriera, apribottiglie e scatoletta in argento € 50/100 € 200/250 590 Sei oggetti e scatoletta in argento (gr 600) € 100/150 € 50/70 591 Tre coppette diverse in argento

582 Gianfranco Fasce, Genova 16/04/1927 Barche a vela a Quinto olio su faesite, f.to b. a s. cm. 45x50

583 Paesaggio nordico, olio

€ 700/800

€ 50/70

584 Servizio di piatti Luigi Filippo decorato in blu a fiori (12 piani, 10 fondi, 8 frutta, 7 piccoli, 3 piatti portata e una salsiera) € 50/100 585 Idria con manici e coppia di potiches Vecchia Savona in ceramica bianca e blu € 50/100 586 Sei sedie in noce, sec.XIX

€ 900/1.000

578

€ 250/300 301

€ 100/150


592 Lampada da tavolo in ceramica raffigurante un fondale marino con coralli € 250/300 593 Quattro piattini sottobottiglia in argento (gr 500) € 100/150 594 Tre coppette con piedini in argento (gr 300) € 50/100 595 Grande piatto rorondo in argento (kg. 1,2) diam.cm.40

596

€ 150/170

596 “L’Eda e il cigno” olio f.to b. a d.s cm. 41x33

€ 350/400

597 Guido Basso Genova 1923 Natura morta con macinino olio, f.to in b. a ds cm. 70x90

€ 200/250

598 “Antille” olio f.to M.Lindenau cm. 73x60

€ 1.600/1.800

599 Tavolino da sofà in stile Luigi XVI in noce, piano in marmo cm. 74x46 h. 38

€ 50/100

600 Vasetto Rosenthal in ceramica blu con pesci, anni’40

592 302

€ 50/100


601 601 “Veduta di Genova” stampa acquarellata sec.XIX, cm. 64x44

606 Tavolo in noce allungabile

607 Due vassoi quadrati in argento (kg. 1,1)

602 Tavolo da centro in legno intagliato e dorato, Toscana sec.XIX, diam.cm.85xh.78

€ 700/800

€ 600/700

€ 100/150

€ 2.200/2.500 608 Doppiocorpo in noce sec.XIX

603 Marescialla in bronzo dorato sec.XIX, h.cm.20

€ 1.800/2.000

€ 2.700/3.000 609 “Il casinò di Nizza” olio f.to M.Lindenao cm.32x29

604 Tavolino Luigi XIV in noce, piano lastronato, Veneto sec.XVIII, cm. 80x50 h. 80

€ 700/800

€ 1.300/1.500 610 “Marine” coppia di olii f.ti de Romemfort

605 Vassoio in ottone con fiori applicati

cm. 40x20

€ 45/50 303

€ 500/600


611 Coppia di piccoli comò in stile Luigi XIV lastronati ed intarsiati in legni vari, Roma cm. 63x38 h. 83

616

€ 1.300/1.500

612 Scuola lombarda sec.XVIII “Scena Sacra” olio cm. 52x64

€ 450/500

613 Turco, scultura in bronzo f.ta Cives a Roma

€ 1.000/1.200

614 Scatola magica di oggetti in metallo argentato off.lib. 615 Due centrotavola Lalique in vetro

€ 250/300

616 “Scena galante” olio di forma ovale sec.XIX cm. 81x107

€ 700/800

617 Coppia di candelieri,vasetto e bottiglia in opaline € 50/100 618 Cinque cornici diverse off.lib. 619 Scuola lombarda sec.XIX “Stradina di paese” olio cm. 18x25

611 304

€ 1.200/1.400


620 Armadietto laccato in policromia con scene di architettura, Genova sec.XIX (piedi posteriori) cm. 76x44 h. 180

€ 1.800/2.000

621 Coppia di grandi cornici

off.lib.

622 Tavolino da sofà con piano composto da mattonelle antiche cm. 80x80 h. 48

€ 150/200

623 Guido Basso, Genova 1923 Natura morta con vaso blu e versatoio olio f.to in b. a ds cm. 65x70

€ 200/250

624 “Paesaggio” olio f.to Margas sec.XX, cm. 58x74

€ 250/300

625 A. Bonvicini Piazza San Marco, olio, f.to in b. a ds cm. 50x60

€ 50/100

626 “Velieri al tramonto” olio su compensato € 50/80 627 “Scene di dame e cavalieri” arazzetto Liberty cm. 115x155

628 Otto puttini diversi

€ 150/200

€ 45/50

629 “Veliero al tramonto” olio d.to 1939

620

€ 50/80 305


630 Alzata in maiolica s.ta nella base G.B.M., Napoli fine sec.XIX cm.51xh.38

640 “Pesci” coppia di olii su tela siglati in b. a ds

€ 250/300

€ 250/300

641 Officier con ripetizione 631 Letto in ferro

632 Lampadario genovese

sec.XIX

off.lib.

€ 150/200

642 Lovisolo, tempera su carta cm. 50x33

€ 1.300/1.500

€ 27/30

633 Servizio da thè per sei in ceramica Rosenthal bianca e oro off.lib.

643 Santone su tartaruga,

634 “Caccia” olio

644 Piccolo crocefisso poggiante su pannello sagomato,

cm. 92x75

Cina sec.XIX, h.cm.25

€ 700/800

sec.XVIII

635 “Vaso di anemoni” olio sec.XIX cm. 35x39

€ 250/300

645 Coppia di piantane in lamierino dorato h.cm.154

€ 50/100

€ 900/1.000

646 Alzata in ceramica policroma e metallo

636 “L’estate” statuina in porcellana di Capodimonte bianca e oro sec.XIX

€ 50/100

sec.XIX

€ 50/70

€ 50/100 647 “Vaso di fiori in un paesaggio” olio cm. 100x80

637 Coppia di ventoline con due braccetti in ferro fine sec.XVIII cm. 38x67

€ 4.500/5.000

648 Coppa in ceramica decorata a fiori, Albissola fine sec.XIX

638 Due grandi cornici

639 Coppia di poltroncine

€ 450/500

€ 150/200

off.lib. 649 Bambino, scultura in bronzo f.to Cives a Roma h.cm.42

off.lib. 306

€ 700/800


654 Piccola credenza a due sportelli e due cassetti laccata in policromia con cesti di fr utta e fiori cm. 96x51 h. 82

€ 450/500

655 Coppia di candelieri in legno, Inghilterra sec.XIX

€ 150/200

656 Comò a sei cassetti, Francia sec.XVIII

€ 1.800/2.000

657 Piccolo sgabello in noce sec.XIX

off.lib.

658 “Paesaggio con figure” olio sec.XVIII cm. 70x52

654

650 650 B.Lamberti (attr., 1652-1721) “Madonna con Bambino” olio cm. 33x45

€ 900/1.000

651 Coppia di vasi colisonnè h.cm.62

€ 2.200/2.500

652 “Paesaggio” olio

f.to M.Discovolo e d.to 1960

€ 100/150

653 Coppia di specchierine laccate in stile cm.50xh.60

€ 450/500

€ 350/400 307


659 Tavolo in noce formato da due mezzi tavoli, gambe tornite, sec.XIX (tre prolunghe) ogni mezzo tavolo cm. 128x123 h. 80

663 Specchiera in legno dorato fine sec.XVIII cm.80x60

€ 1.300/1.500

664 Tavolino da centro in legno con piano in marmo

660 “Episodi di vita Atzeca” sei stampe acquarellate con cornici antiche, sec.XIX, cm. 52x45

cm.89x46xh.49

€ 2.100/2.400

€ 900/1.000

cm. 17x13

662 Tavolino da gioco in mogano, Inghilterra sec.XIX

€ 50/70

665 Giovanni Battista Derchi Sanpierdarena (GE) 04/06/1879 - 22/02/1912 Senza titolo olio su cartone f.to b. a ds.

661 Specchiera ovale dorata con putti sec.XIX cm. 66x h. 96

€ 250/300

€ 500/600

€ 800/900

666 Berto Ferrari Bogliasco 15/06/1887 - Genova 01/02/1965 Senza titolo olio f.to b. a s. cm. 13x16

659

€ 750/850

667 Alberto Helios Gagliardo Genova 14/04/1893 - 30/04/1987 Senza titolo olio su cartone, f.to al centro cm. 19x10

668 Lorenzo Garaventa 1913 - 1999 Senza titolo disegno su carta

308

€ 150/200

€ 100/150


669 Crocefisso in avorio con croce in ebano e canti in argento, Genova sec.XVIII cm.40x70

€ 900/1.000

670 “Natura morta” olio Decò cm. 80x54

€ 700/800

671 G.Bartoli Marina ligure olio su tavoletta nel retro etichetta casa d’arte il Mazzocco

669

cm. 40x30

€ 300/350

672 “Veduta di lago” olio f.to Ricciardi cm. 113x101

€ 450/500

673 Piccolo armadio in noce a due ante, sec.XVIII cm. 118x55 h. 170

€ 900/1.000

673 309


679 Tappeto Shirvan cm. 178x123

€ 100/150

680 Luigi Bassano, 1900 - 1989 Marina pastello su cartone f.to b. a s. cm. 20x30

€ 150/200

681 Luigi Bassano, 1900 - 1989 Senza titolo tempera su carta f.to b. a s. e d.to 1968 cm. 33x45

€ 300/350 678

674 674 “Cristo” scultura in in avorio sec.XVIII h.cm.18

675 Decorazione da camino

€ 450/500

€ 450/500

676 Comò in stile Luigi XVI in noce filettato in legno di rosa, tre cassetti, piano in legno cm. 113x55 h. 85

677 Grande scatola in legno laccato

€ 150/200

678 Pendolo inglese

sec.XIX, cm. 48x23 h. 225

€ 900/1.000 310


687 Grande leggio in ferro battuto decorato con aquila, fine sec.XVII h.cm.180

€ 250/300

688 Scatola magica di oggetti vari off.lib.

682 682 Sponda di un carr etto siciliano sec.XVIII cm. 150x h. 48

689 Busto in marmo f.to Bazzoni

€ 900/1.000

€ 250/300 690 Scatola magica di oggetti vari off.lib.

683 Achille Leonardi 1800 - 1870 Giornata estiva olio su cartone f.to b. a ds. note sul retro cm. 30x40

687

€ 350/400

684 Libero Verzetti Genova 1906 - Genova 1989 Senza titolo t.m. su carta cm. 25x35

€ 150/200

685 Aurelio Craffonara Gallarate (VA) 05/09/1875 - Genova 01/02/1945 Senza titolo acquarello f.to b. a ds. cm. 26x20

686 Orologio a cipolla da uomo in oro

€ 600/700

€ 450/500 311


691 Vetrina portagioielli in bronzo e marmo, Francia fine sec.XIX cm. 45x25 h. 116

€ 1.300/1.500

692 Lampada bouillotte a due luci, Francia sec.XIX

€ 450/500

693 Comodino Impero in noce con piano in mar mo, sec.XIX cm. 55x45 h. 92

€ 700/800

694 orologio a cipolla da donna in oro

€ 250/300

695 695 Novella Parigini Chiusi (Si) 29/04/1921 - Roma 30/09/1993 Cristo pastello, f.to b.a s. cm. 50x70

off.lib. 696 D’Amico Giò Senza titolo olio su tavola f.to b. a s.

€ 100/150

697 Tavolino pieghevole in ferro laccato rosso e lampada da tavolo off.lib. 698 Grande cornice dorata

691

off.lib. 312


703 Credenzina in mogano con alzata fine sec.XIX, cm. 160x60 h. 110

€ 1.300/1.500

704 Lampada bouillotte con forbicine e spegni moccolo, Francia sec.XIX

€ 450/500

705 Gianni Patrone, Alessandria 1887 - 1972 Roccioni sul Brennero olio su tavola f.to b. a ds., note sul retro cm. 27x37

€ 300/350

706 Attilio Mangini, 1912 - 2004 Senza titolo 1987 disegno su carta f.to in b. a ds. e d.to 1988 699 703

699 Lampadario in vetro di Murano a due ordini di luci, sec.XIX diam.cm.150xh.170

€ 1.800/2.000

700 Tavolino Luigi Filippo a biscotto in legno intarsiato sec.XIX

€ 700/800

701 Spola e vecchio cannocchiale off.lib.

702 Attaccapanni in legno laccato off.lib. 313

€ 150/200


707

711 711 Specchiera a due ordini di specchi in legno intagliato e dorato, cimasa con angioletto € 3.600/4.000

707 Scuola olandese sec.XVIII “Scena allegorica con divinità e nave” olio f.to j.Montee 1789 cm. 56x80

€ 1.300/1.500

712 Coppia di panchette da chiesa in legno con schienale cm. 125x45 h. 87

off.lib.

708 Statua in alabastro € 700/800

713 Specchierina Liberty in radica con angoli in metallo sbalzato € 50/100

709 Tappeto cm.195x102

€ 50/100

714 Alberto Helios Gagliardo Genova 14/04/1893 - 30/04/1987 Il Presepe e l’Adorazione del Bambino due incisioni f.te b. a ds. e d.te

710 Tigre in bronzo cm.75

cm. 15x12 e cm.12x13

€ 350/400 314

€ 50/100


715 Coppia di sedie Luigi XIV in noce imbottite con stoffa blu, Genova sec.XVIII

€ 250/300

716 Giuseppe Bonci Genova 21/01/1950 Il porto di Genova sotto la neve olio su faesite f.to sul retro cm. 24x40

€ 50/100

717 Bugia in argento, Lombardia sec.XIX

€ 500/600

718 Renzo Cordiviola Parma 1910 - Genova 2000 Natura morta t.m. su tavoletta f.to b. a s. e d.to 1966 cm. 35x54

719 719 Due statuette dorate

€ 50/100

sec.XVIII h.cm.29

€ 450/500

720 A.Dazzi (Carrara 1881-Pi 1966) disegno f.to e d.to in b. a d. cm. 35x50

€ 250/300

721 Pannello Cina, sec.XIX

€ 450/500

722 Tavolo con piano in cristallo e piede formato da colonna in gesso off.lib.

715 315


727 “Madonnina orante” scultura in legno scolpito dentro un blocco di rovere, Francia, h.cm.53

€ 250/300

728 Lampadario in bronzo

€ 1.000/1.200

729 Dama, statuina in terracotta, Francia sec.XIX (rotture nel collo) h.cm.51

€ 500/600

730 “Piano della città e del porto di Malta” stampa sec.XVIII, cm. 60x40

723

off.lib. 727

723 Angioletto alato in legno intagliato e laccato sec.XVIII cm. 46x h. 38

€ 450/500

724 Modellino di Comò Luigi XV in lacca nera e fiori, piano in marmo Francia sec.XIX

€ 250/300

725 Grande piatto in maiolica Castelli inizio sec.XX diam.cm.51

€ 100/150

726 Secretaire Direttorio in noce e mogano, piano in marmo, Francia inizi sec.XIX cm.90x40xh140

€ 900/1.000 316


731 Comò in stile Luigi XV lastronato in radica a tre cassetti cm. 130x55 h. 88

€ 450/500

732 “Uomo con baffi” olio d.to ‘54 cm. 54x60

€ 400/450

733 “La modella” olio d.to ‘52 cm. 80x100

€ 400/450

734 Lettino in ferro laccato rosso, Genova sec.XIX

€ 45/50 735 735 Cavallino rampante in legno intagliato e laccato, sec.XIX, restauri h.cm.33

€ 100/150

736 G. Bottai La raccolta del grano olio f.to e d.to in b. a ds 1970 cm. 50x70

€ 45/50

737 “Donna sul ponte” acquarello

731

€ 45/50 317



INDICE DEGLI AUTORI

A

Allosia Giuseppe _____________495

B

Balbi Angelo ________________569 Bartolena Giovanni ___________414 Bassano Luigi ________550, 680, 681 Basso Guido _____513, 531, 597, 623 Bazzaro Leonardo _____________65 Bentivoglio Cesare ___________403 Bianchi Mose’ _______________312 Bonci Giuseppe _________173, 716 Bonvicini A. _________________625 Bottai G. ____________________736 Brancaccio Carlo ____________144 Bresciani Archimede __________358 Briante Ezzelino ______________21

C

Canella Carlo ________________362 Chianese Nicolò ______________20 Ciardiello Carmine ___________310 Coleman Francesco (Francis) __313 Cordiviola Renzo ____494, 536, 718 Costa Giovanni ______________204 Craffonara Aurelio ____404, 405, 685

D

D’amato Gennaro ____________258 D’Amico Giò ________________696 De Lisio Arnaldo _____________234 De Luca Arturo ______________406 Derchi Giovanni battista ______665

F

P

G

R

Falchetti Giuseppe ___________178 Fasce Gianfranco 22, 8 4, 2 21, 2 36, 465, 582 Ferrari Berto ________________666

Gabrini Pietro ________________62 Gagliardo Alerberto Helios 667, 714 Garaventa Lorenzo ___________668 Ghiglia Oscar ________________35 Grifo Giovanni ______________259

I

Parigini Novella ______________695 Patrone Gianni ______________705 Peluzzi Eso ___________11, 223, 256 Petazzi Elio ______________13, 149 Pratella Attilio ________________37

Raimondi Aldo ______________224 Rampaldi Emanuele __________225 Rayper Ernesto ______________537 Reycend Enrico _____________413 Rietti Arturo ________________202 Romiti Gino _________________176 Rumi L. _____________________360

Issupoff Alessio ______________361

S

L

Lavezzari Giovanni ___________201 Leonardi Achille _____________683

M

Magnasco Alessandro _____289, 319 Mancini Antonio _____________363 Mangini Attilio _______________706 Mastroianni Umberto __________94 Merello Amedeo _____________191 Michetti Francesco Paolo _______38 Monticelli Giuseppe ___________96

P

Palizzi Filippo _______________431 Panza Giovanni ___________39, 143 319

Saccorotti Oscar _____________442 Sacheri Giuseppe ____________237 Santagata Antonio Giuseppe ___257

T

Todeschini Giambattista ______174 Tommasi Adolfo _____________172

V

Valentini Gottardo ____________93 Van Balen Henrick ___________355 Verzetti Libero ______________684 Von Lembuch F. ______________311

Z

Zangli Fortunato _________427, 428


Con la presente il sottoscritto si impegna ad acquistar e i lotti sopraindicati alle condizioni pubblicate in catalogo. Si precisa inoltre che il lotto per il quale v enissero fatte più offerte scritte di par i impor to, sarà a ggiudicato al fir matario dell’of ferta per venuta per pr ima. A parità di offerta prevale quella fatta in sala. Data _________________

Firma ____________________________________

Con la firma della presente approvo specificatamente tutti i termini e le condizioni di vendita riportate sul catalogo d’asta delle quali ho preso conoscenza.

Genova, ____________________________________

Firma

Genova, ____________________________________

320

Firma

Approvo altresì specificamente ai sensi dell’ar t. 1341 c.c. e successivi del codice civile le seguenti c lausole: 2 Esposizione; 4-5 qualità di mandatar i dell’asta, car enza di r esponsabilità, ter mini e modalità del r eclamo e r elativo r imborso in caso di r isoluzione, annullamento, nullità della v endità; 1,8,9,10,11,12,13,14 e 15 modalità di par tecipazione all’asta, r imessa all’incanto in caso di contestazione di una aggiudicazione, diritti d’asta, modalità e termini per il pagamento, richiamo alla normativa vigente in tema di espor tazione e di prelazione da parte dello Stato Italiano per gli oggetti sottoposti a notifica; 16 Accettazione delle condizioni di vendita e Foro competente.


Con la presente il sottoscritto si impegna ad acquistar e i lotti sopraindicati alle condizioni pubblicate in catalogo. Si precisa inoltre che il lotto per il quale v enissero fatte più offerte scritte di par i impor to, sarà a ggiudicato al fir matario dell’of ferta per venuta per pr ima. A parità di offerta prevale quella fatta in sala. Data _________________

Firma ____________________________________

Con la firma della presente approvo specificatamente tutti i termini e le condizioni di vendita riportate sul catalogo d’asta delle quali ho preso conoscenza.

Genova, ____________________________________

Firma

Approvo altresì specificamente ai sensi dell’ar t. 1341 c.c. e successivi del codice civile le seguenti c lausole: 2 Esposizione; 4-5 qualità di mandatar i dell’asta, car enza di r esponsabilità, ter mini e modalità del r eclamo e r elativo r imborso in caso di r isoluzione, annullamento, nullità della v endità; 1,8,9,10,11,12,13,14 e 15 modalità di par tecipazione all’asta, r imessa all’incanto in caso di contestazione di una aggiudicazione, diritti d’asta, modalità e termini per il pagamento, richiamo alla normativa vigente in tema di esportazione e di prelazione da parte dello Stato Italiano per gli oggetti sottoposti a notifica; 16 Accettazione delle condizioni di vendita e Foro competente.

Genova, ____________________________________

321 321 321321

Firma


NOTE



Fotografie: Agosto Foto Stampa: Ditta Giuseppe Lang, Genova


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.