Brochure Rock'n'Bonsai

Page 1

Palazzo dei Congressi Lugano Dal 4 al 6 ottobre 2013

www.rockbonsai.ch


I Bonsai, l’anello di congiunzione tra due realtà così lontane tra loro.


Molti VIP in tutto il mondo sono famosi per le loro passioni: Rod Stewart e Jamiroquai collezionano Ferrari, Elton John arte moderna, Gerard Depardieu ristoranti e Francis Ford Coppola vini. Steve Lee, spirito libero e sensibile, si era invece avvicinato ai bonsai, un’arte antica che praticava nel poco tempo libero che l’attività della sua band gli consentiva di avere. Artista impegnato dalla musica e dalla sua carriera, Steve negli anni frequentò corsi e seminari specifici per perfezionare sempre più la sua tecnica. Il mondo della musica rock è crudo e il pubblico spesso vede nei cantanti di questo genere musicale tanti giovani scapestrati che abusano di tutto, compreso della loro vita e del loro talento. Attraverso i bonsai di Steve Lee scopriamo invece un artista rock dotato di un’anima profonda, gentile e inaspettata. Un esempio positivo per tutti i giovani e per tutte quelle persone che con grande superficialità si permettono troppo spesso di giudicare gli altri senza conoscerli. Se è facile ricordare Steve ascoltando la sua musica, “Rock&Bonsai” vuole essere un progetto mirato a trasmettere una parte della sua eredità

morale, un’importante serie di valori che si possono trovare nelle sue piante che sono sopravvissute alla sua morte e che, indipendentemente dal fatto che siano o meno dei capolavori, rappresentano il suo spirito che vive tra le foglie così come nel cuore dei suoi fans. Il ricordo di un grande artista e del significato della sua vita, sia come persona che come personaggio, sarà pertanto il leitmotiv di una manifestazione che si prefigge di continuare nel tempo.

Anche se non ne disponeva tantissimo, e come si sa l’arte del Bonsai ne richiede tanto, Steve Lee fu spinto da una passione e da una volontà irrefrenabili che lo indussero a ricercare l’aiuto del più bravo. Il destino volle che Steve conobbe proprio quel Pius Notter, grande personaggio del mondo del Bonsai, dal quale imparò l’affinamento di particolari tecniche. Notter è noto agli appassionati di tutto il mondo come il più grande artista bonsai svizzero e da molti anni i suoi bonsai e i suoi giardini Zen vincono i primi premi a tutte le esposizioni più prestigiose. È senza dubbio grazie a quest’incontro che oggi possiamo ammirare la piccola ma interessante collezione di bonsai di Steve Lee che, come la sua musica, sono in grado di vivere e di parlarci di lui per sempre.


Un evento unico dove gli opposti si incontrano

“Rock&Bonsai” sarà diviso in due parti distinte: una parte Rock e una Bonsai. Per quanto riguarda la prima, sarà allestita un’area espositiva dedicata Steve Lee, alla sua musica e a i suoi successi. La musica, le sue immagini e la sua voce aleggeranno nell’aria e accompagneranno i visitatori alla scoperta dei suoi bonsai. La seconda parte dell’evento sarà invece una straordinaria mostra dei migliori bonsai europei alla quale saranno invitati non solo i migliori collezionisti ma anche tutte le piante vincitrici delle più importanti manifestazioni continentali. “Rock&Bonsai” sarà la prima e unica manifestazione del suo genere. Non ci saranno premi, non ci saranno dimostrazioni o seminari (anche se è previsto un angolo educativo per chiunque voglia capire meglio cosa sia il bonsai e come si fanno ad educare queste piccole piante in vaso) ma tutto sarà improntato all’armonia, all’amore per la bellezza e per la natura, intesa come fonte di vita e luogo di ristoro del corpo e della mente. A livello didattico Marco Invernizzi, uno dei massimi esperti a livello mondiale, organizzerà delle visite guidate per gli alunni delle scuole elementari e medie.



Il Rock può essere Bonsai... “Rock&Bonsai” è un evento unico nella sua concezione. Un’anteprima mondiale che vedrà riuniti a Lugano i più grandi bonsaisti europei a fianco dei più promettenti giovani performers del rock a livello svizzero mettendo reciprocamente in risalto le qualità peculiari dell’una e dell’altra forma d’arte. L’esperienza dell’evento trasmetterà al pubblico immagini nuove, inconsuete e positive. Il rocker, che, secondo stereotipi

comuni, è considerato ribelle e dannato, in realtà dimostra di avere un’anima profonda, una disciplina ferrea con la quale pratica le più complesse tecniche di gestione dei bonsai. L’artista bonsai, che poggiate forbici e palette, si impossessa di una chitarra elettrica e con padronanza dello strumento si esibisce in assoli infiniti… abbandonando così le sue spoglie zen e rassicuranti.


“Rock&Bonsai” avrà luogo a Lugano, presso il Palazzo dei Congressi, dal 4 al 6 ottobre 2013, secondo il seguente programma: Mostra-tributo a Steve Lee • Rassegna fotografica dedicata a Steve Lee • Esposizione di alcuni esemplari di bonsai della collezione di Steve Lee • Creazioni realizzate da giovani artisti ticinesi sul tema “Rock&Bonsai” • Creazioni realizzate da artisti locali ed esteri ritraenti Steve Lee

Riproduzione di cortometraggi realizzati da giovani registi ticinesi sul tema “Rock&Bonsai”

Mostra bonsai d’élite Si svolgerà sull’arco dei tre giorni previsti per la manifestazione e trasformerà Lugano nel “giardino europeo del bonsai”. Nei luminosi spazi del Palazzo dei Congressi saranno esposti i bonsai vincitori dei più prestigiosi premi a livello internazionale così come i pezzi più pregiati e di elevato valore appartenenti a collezionisti privati del genere. In parallelo verrà organizzato uno

spazio didattico rivolto a chi desidera avvicinarsi alla millenaria arte del bonsai. L’esposizione prevede anche un’area dedicata ai giardini giapponesi e al termine dell’evento le foto dei bonsai in mostra verranno riunite in un catalogo, che sarà a disposizione degli sponsor presenti che li potranno così offrire alla propria clientela a testimonianza di un evento indiscutibilmente speciale. Oltre a questi due eventi “Rock&Bonsai” proporrà il primo Swiss Rock Talent Contest e l’allestimento di un muro dei ricordi.

...il Bonsai può svelare tutta la sua anima Rock.


All’interno del Palazzo dei Congressi verrà allestito un “muro del ricordo”: uno spazio a completa disposizione dei fan di Steve Lee, sul quale ognuno può lasciare il suo ricordo, il suo pensiero, il suo saluto, in onore del proprio idolo, dando vita ad un’opera che resterà nel tempo.

Il “Muro dei Ricordi”


Swiss rock talent contest

Il contest rock è rivolto a tutte le giovani rock band ticinesi che si sono messe in evidenza in uno o piÚ concorsi musicali tra i quali, ad esempio, Palco ai Giovani. I gruppi in gara saranno valutati da una giuria esperta composta da professionisti del settore e da alcuni dei componenti del gruppo dei Gotthard. La band vincitrice si aggiudicherà un premio in denaro come incentivo a proseguire la carriera nel rock.


Esserci! Per scrivere una pagina di storia del mondo del rock e di quello dei bonsai


Il progetto offre ai potenziali sostenitori l’occasione di partecipare ad un evento unico nel suo genere, mai realizzato prima e che sarà di profondo impatto culturale, economico e turistico per il nostro Cantone. L’internazionalità della manifestazione, il suo carattere stravagante e al tempo stesso carico di appeal, faranno di Lugano la piazza artistica più originale ed intraprendente della Svizzera. “Rock&Bonsai” sarà una manifestazione in grado di attirare un vastissimo pubblico di appassionati e curiosi che avranno l’opportunità di scoprire un lato sconosciuto del loro beniamino e di ammirare le più belle realizzazioni nel campo

dei bonsai e dei giardini Zen. Un’opportunità straordinaria per tutte le aziende che, scegliendo di partecipare alla manifestazione in qualità di Partner, potranno presentarsi al loro pubblico obiettivo forti di un unicum a livello mondiale. Per questo siamo alla ricerca di Partner in grado di rappresentare nel loro settore il meglio di quanto offerto dal mercato e che decidano di condividere tutto ciò che Steve Lee ha rappresentato e che anche in futuro rappresenterà attraverso i suoi Bonsai e la sua musica. Partecipare a “Rock&Bonsai” in qualità di sponsor è semplice, basta scegliere la categoria adatta alle proprie esigenze e alle proprie possibilità

d’investimento: Platinum, Gold o Silver. A seconda dell’investimento agli sponsor verrà garantita la riproduzione del nome e del marchio in modo evidente su tutti o alcuni dei mezzi di comunicazione che saranno pianificati per pubblicizzare la manifestazione: inserzioni su quotidiani e riviste, affissioni, spot televisivi, internet e social network, comunicati radio, mailing, conferenze stampa, banner online, brochure, ecc... Da non sottovalutare la possibilità di ripetere l’evento nei bienni successivi, confermando il successo e la continuità dello stesso e di coloro i quali hanno contribuito alla sua realizzazione.


Il Rock può essere Bonsai... ...il Bonsai può svelare tutta la sua anima Rock .

Palazzo dei Congressi Lugano

Dal 4 al 06 ottobre 2013

www.rockbonsai.ch Un evento ideato e organizzato da: Associazione Rock ‘n’ Bonsai In collaborazione con: Mazzantini & Associati SA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.