Cineforum
Rassegna teatrale Concorsi canori Spettacoli
Eventi
Concerti
CittĂ di Cannobio Assessorato alla Cultura
Ascolta e vinci in prima fila a teatro e al cinema con Radio Studio Star
Ascolta Radio Studio Star e puoi vincere un biglietto gratis per una serata a teatro o al cinema. Una radio che promuove, sostiene e diverte, sempre presente negli eventi artistici e culturali del territorio. tel. 0323 71000
Frequenze: 101.5 Alto Verbano e Canton Ticino 97.3 Lago Maggiore (VB-VA) 104.2 Via cavo Canton Ticino su rete cablecom in tutto il mondo via web
Tre proposte di Abbonamento 1. Cineforum euro 35,00 2. Rassegna teatrale euro 40,00 3. Abbonamento cumulativo Cineforum + rassegna teatrale = euro 60,00 • Bigliettti e abbonamenti in prevendita presso Pro Cannobio Via A. Giovanola (Palazzo Mandamentale) Tel. 0323 71212 • Presso Infopoint (zona Lido) Tel. 0323 060088 (fino al 31.10.2014) • Ufficio Cultura 1° piano palazzo comunale Tel. 0323 738228
2014/15
Le Proposte culturali di Cannobio Per il 5° anno consecutivo l’amministrazione comunale è lieta di presentare la stagione culturale che ci accompagnerà nei prossimi mesi, da questo settembre ad febbraio Il ricco calendario degli spettacoli inizierà con un’anteprima d’eccezione alla stagione teatrale rappresentata da Jerry Calà il 18 ottobre 2014. Si ripropone la stagione di prosa e commedia che comprende 5 rappresentazioni con compagnie di attori professionisti di notevole rinomanza a livello nazionale, che delizieranno il pubblico mettendo in scena tematiche attuali e divertenti. Il cineforum presenterà ben 14 proiezioni curate dagli amici del gruppo di “Voglia di Cinema” a cui va il nostro sincero ringraziamento. Come sempre, abbiamo cercato di offrire la più ampia varietà di proposte che comprendono rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, spettacoli organizzati dalle Associazioni che ringraziamo per il loro prezioso ed insostituibile aiuto e a cui invitiamo tutta la cittadinanza a cui chiediamo il più ampio sostegno. Riproponiamo ancora l’offerta di un abbonamento estremamente vantaggioso che comprende 14 film e 5 spettacoli teatrali. Vi aspettiamo come sempre con grande entusiasmo, per condividere con noi una stagione ricca di emozioni, divertimento,cultura che ci consentirà di trascorrere piacevolissime serate insieme.
Il sindaco arch. Giandomenico Albertella L’assessore alla Cultura Prof. Marco Cattaneo
a mmo a r rog teatr p i r o Fuol Nuov a 18 ottobre 2014 ore 21.00
NON SONO BELLO... PIACCIO!
Ingresso: Settore A: 20 euro - settore B: 15euro Bambini di etĂ inferiore a 10 anni - 10 euro Prevendita presso Pro Cannobio - Tel. 0323 7112
Stagione
teatrale
Quinta edizione
2014/15
Assessorato alla cultura Nuovo teatro di Cannobio PROGRAMMA Sabato 15 Novembre 2014
Risate sotto le bombe
di Giorgio U. Bozzo e Gianni Fantoni regia di Simone Nardini Ingresso € 15 - ridotto* € 12
Sabato 17 Gennaio 2015
Il medico dei pazzi
di Eduardo Scarpetta regia di Enzo Rapisarda Ingresso € 12 - ridotto* € 10
Sabato 28 Febbraio 2015
Di mamma non ce n’e’ una sola
di e con Max Tortora e Paola Tiziana Cruciani regia di Paola Tiziana Cruciani Ingresso € 15 - ridotto* € 12
Sabato 28 Marzo 2015
Mia moglie parla strano
con Alfredo Colina, Barbara Bertato, Amedeo Bonalumi regia Corrado Accordino Ingresso € 12 - ridotto* € 10
Sabato 18 Aprile 2015
Sinceramente bugiardi di Alan Ayckbourn regia di Francesco Branchetti Ingresso € 15 - ridotto* € 12 * Ridotto ragazzi fino a 14 anni e ultra 65 enni
Tutti gli spettacoli si terranno al Nuovo Teatro di Cannobio con inizio alle ore 21.00
Direttore artistico Paolo Crivellaro Associazione Lampi sul Teatro
Sabato 15 novembre 2014
P-Nuts presenta Le Sorelle Marinetti e Gianni Fantoni in
Risate sotto le bombe in una commedia di Giorgio U. Bozzo e Gianni Fantoni Con: Le Sorelle Marinetti, Gianni Fantoni, Francesca Nerozzi, Paolo Cauteruccio e con la partecipazione di Gabrio Gentilini Scena, costumi e regia: Simone Nardini Direzione Musicale di Christian Schmitz con musiche dal vivo
Spassosa, comica, divertente commedia musicale che tra colpi di scena, gag e tanta musica racconta di un piccolo teatro, in una città di provincia, nel pomeriggio dell’8 settembre 1943. Dall’inizio della guerra le compagnie di arte varia si arrangiano come possono, alla disperata ricerca di un ingaggio successivo e con la speranza che l’impresario locale non faccia scherzi, magari scappando con il magro incasso. Poco dopo l’inizio di uno spettacolo suona improvvisamente un allarme aereo. Il pubblico scappa dalla sala. La piccola compagnia di attori e cantanti si rifugia nel camerino del coro, esattamente sotto il palcoscenico del teatro e lì attende che l’emergenza cessi. Per impiegare il tempo e scacciare la preoccupazione gli artisti decidono di provare i numeri di un nuovo spettacolo per il quale vi è speranza di un debutto la settimana successiva in un grande teatro cittadino. A complicare la situazione c’è la fame: gli artisti non mangiano da più di un giorno e le forze e l’entusiasmo sono in via di esaurimento”. Ingresso € 15 - ridotto* € 12
Sabato 17 gennaio 2015
Il medico dei pazzi
Commedia in due atti di Eduardo Scarpetta Con: Enzo Rapisarda, Pietro Cirillo/Giuseppe Fiore, Moreno Pasqualin, Marco Vallarino, Rita Vivaldi, Domenico Veraldi, Alberto Latta, Enza Platania, Francesca Spezie, Maurizio Baschirotto Regia: Enzo Rapisarda Produzione Nuova Compagnia Teatrale, Verona La trama racconta di Felice Sciosciammocca, maschera creata da Scarpetta e resa celeberrima da Totò, arrivato a Napoli dal paese di Roccasecca dov’è Sindaco, per rivedere il nipote Ciccillo e soprattutto l’ospedale dei pazzi diretto dal nipote che invece gli ha sempre mentito e fingendo di essere medico gli ha sempre spillato quattrini per finanziare la sua carriera nel campo della psichiatria. La trovata di Ciccillo di portare lo zio a visitare la Pensione Stella, spacciandola per l’ospedale dei pazzi, confidando nell’eccentricità dei personaggi che la abitano è il pernio intorno al quale si sviluppa tutta la farsa di Scarpetta con una serie continua di battute ed equivoci che fanno ridere il pubblico a crepapelle. Scenografie, costumi, ritmi veloci ed interpretazioni impeccabili fanno della regia dello stesso Rapisarda un altro successo per i maggiori teatri d’Italia dopo i già rappresentati “Miseria e Nobiltà”, “Tre pecore viziose”, “Due mariti imbroglioni”, “Un Turco Napoletano”, “I nipoti del Sindaco” e “L’amico di papà”. Ingresso € 12 - ridotto* € 10
Sabato 28 febbraio 2015
Sabato 28 marzo 2015
di e con: Max Tortora e Paola Tiziana Cruciani Regia: Paola Tiziana Cruciani
Bonalumi regia Corrado Accordino . con il contributo di NEXT 2013 Laboratorio delle idee - Regione Lombardia
Mia moglie Di mamma non parla strano ce n’e’ una sola con Alfredo Colina, Barbara Bertato, Amedeo AB MANAGEMENT presenta
Max Tortora, attore teatrale e celebre per la sua lunga partecipazione alla fiction televisiva “ I Cesaroni”, accanto all’attrice Paola Tiziana Cruciani volto noto di cinema e televisione, è interprete di questa gustosa pièce con al centro il tema della vita matrimoniale. L’ingegner Massimiliano Piccioni, vive una vita tranquilla con la giovane moglie. Nonostante la loro differenza di età, il matrimonio sembra funzionare. Solo una cosa il buon Massimo non ha mai sopportato della sua giovane moglie: la suocera brontolona, Teresa Pellecchia. Purtroppo non si tratta solo di un luogo comune, la signora in questione ricambia il disprezzo del genero ed evita accuratamente di farsi vedere in casa dei felici sposi. Succede però che, per la prima volta in tanti anni, è la giovane moglie a dover partire per lavoro e la situazione si ribalta. L’ingegnere sogna un periodo di divertimento adolescenziale, casa libera e un amico del cuore pronto ad organizzarvi festicciole. Ma è solo un sogno.
Ingresso € 15 - ridotto* € 12
Si ride tanto in questa commedia sull’amore e le relazioni, dolceamara e agrodolce quanto basta, svolgendosi la vicenda nell’arco di due giorni, fra farsa e temi più drammatici – i due che non riescono ad avere figli sono in procinto di adottarne uno –, fra dissidi e riconciliazioni, fra discordie e tenerezze, fra dubbi, potenzialità e impossibilità nel magmatico e talvolta ininterpretabile presente. I due attori (Alfredo Colina e Barbara Bertato) sono bravi come dei mattatori, i dialoghi sono brillanti e avvolgenti e il divertimento e il sorriso non riescono a celare la complessità dell’argomento. Una levità che non è mai superficialità e che, semmai, induce alla riflessione. Come finirà? In maniera inaspettata. Un lieto fine? Per certi versi. Di certo s’aprono le porte della speranza, contro l’impero delle ambiguità Un happy end che introduce ad altre difficili sfide quotidiane. Che non si possono eludere.
Ingresso € 12 - ridotto* € 10
Sabato 18 aprile 2015
Sinceramente bugiardi Di Alan Ayckbourn Con Debora Caprioglio e Lorenzo Costa e con Fabio Fiori e Federica Ruggero Regia Francesco Branchetti
Tutto ruota attorno ad un tema proprio della farsa: le bugie dei personaggi e gli equivoci che esse provocano in un mondo apparentemente ordinato. Philip, maturo uomo d’affari, vuole passare un weekend con la sua giovane amante Ginny che ha una relazione seria (il matrimonio è in vista) con il giovane e squattrinato Greg. Quest’ultimo ha qualche dubbio sulla fedeltà della ragazza, come ne ha anche Sheila, moglie paziente ma non ingenua, sul marito Philip. In una situazione di questo genere, Greg si presenta nella casa dei due maturi coniugi, credendo di parlare con i due genitori della sua fidanzata e annunciando il matrimonio. Philip, a sua volta, è convinto che Greg sia l’amante della moglie. Alla fine la situazione diventa irresistibile: Ginny finisce con l’apparire figlia dell’amante Philip mentre Sheila passa per la madre illegittima della ragazza e i colpi di scena non si contano. Ma tutto rientra nell’ordine e nella normalità come è buona regola della commedia inglese.
Ingresso € 15 - ridotto* € 12
Cineforum
A cura di “Voglia di Cinema”
Enrata singola - 5 euro Abbonamento - 35 euro Venerdì 10 Ottobre 2014 The butler - un maggiordomo alla casa bianca Venerdì 24 Ottobre 2014 Gli stagisti
Assessorato alla cultura
2014/15
Martedì 27 Gennaio 2015 Storia di una ladra di libri Venerdì 6 Febbraio 2015 Una piccola impresa meridionale Venerdì 27 Febbraio 2015 Questioni di tempo
Venerdì 7 Novembre 2014 Philomena Venerdì 21 Novembre 2014 I sogni segreti di Walter Mitty Venerdì 12 Dicembre 2014 Lei Venerdì 19 Dicembre 2014 Belle & Sebastien Venerdì 23 Gennaio 2015 Grand Budapest Hotel
Venerdì 13 Marzo 2015 film a sorpresa Venerdì 20 Marzo 2015 serata con il Soccorso Alpino Venerdì 27 Marzo 2015 Dallas buyers club Venerdì 10 Aprile 2015 film scelto dal pubblico
Nuovo teatro inizio ore 21.00 10/10/2014 The butler un maggiordomo alla casa bianca
24/10/2014 Gli stagisti
7/11/2014 Philomena
Commedia
Drammatico
Nick e Billy non lo sanno ma la compagnia per la quale lavorano come venditori è fallita, da un giorno all’altro, lasciandoli in mezzo a una strada. I due decidono di riappropriarsi della propria vita e iniziano a lavorare come stagisti per Google. Si trovano così in competizione con inesperti ma agguerritissimi ventenni...
Irlanda, 1952. Philomena Lee, ancora adolescente, resta incinta. Cacciata dalla famiglia, viene mandata al convento di Roscrea. A tre anni Anthony le viene strappato e viene dato in adozione ad una coppia di americani. Per anni Philomena cercherà di ritrovarlo. Cinquant’anni dopo incontra Martin Sixmith, un disincantato giornalista, e gli racconta la sua storia
Biografico, Drammatico
Nato nella Georgia degli anni Venti, dopo aver visto morire il padre in un campo di cotone, Cecil Gaines impara il mestiere di domestico. La sua bravura e la sua discrezione lo porteranno a diventare uno dei maggiordomi del presidente degli Stati Uniti.
21/11/2014 I sogni segreti di Walter Mitty
12/12/2014 Lei
19/12/2014 Belle & Sebastien
Commedia, Fantascienza, Sentimentale
Avventura, Commedia, Family
Walter Mitty, timido photoeditor per riviste, è incapace di vivere nel mondo reale e conduce un’esistenza di fantasia, rifugiandosi in un universo in cui è totalmente all’opposto di ciò che egli è realmente e vive avventure fantastiche. Quando però un importante negativo scompare, Walter è costretto ad imbarcarsi in una vera avventura alla sua ricerca...
In un futuro non troppo lontano, Theodor, solitario scrittore dal cuore spezzato, acquista un sistema informatico di nuova generazione progettato per soddisfare tutte le esigenze dell’utente. Con grande sorpresa, si ritrova coinvolto in una inaspettata relazione sentimentale con Samantha, la voce del sistema operativo...
Durante la seconda guerra mondiale, il piccolo Sebastien trova l’amicizia di Belle, una grande femmina di cane dei Pirenei che abita nei boschi attorno al paese e che dovrà difendere da chi la ritiene un feroce e pericoloso predatore. Riusciranno infine a dimostrare il loro valore portando in salvo una famiglia di fuggitivi...
23/1/2015 Grand Budapest hotel
27/1/2015 Storia di una ladra di libri
6/2/2015 Una piccola impresa meridionale
Avventura, Commedia
Commedia
Drammatico
Commedia
Gustave H., leggendario concierge di in un famoso hotel europeo tra le due guerre mondiali, stringe amicizia con il giovane impiegato Zero Moustafa, che diventa il suo protetto. La loro storia si intreccia con il furto e il recupero di un dipinto rinascimentale inestimabile e la battaglia per un enorme patrimonio di famiglia...
Adottata all’età di nove anni, Liesel vive con i “genitori” in un quartiere tedesco di operai nella Germaia della Seconda Guerra Mondiale. Testimone degli orrori del nazismo, Liesel trova conforto nei libri da quando, dopo averne rubato uno, comincia a collezionare volumi e impara a leggere.
Don Costantino è stato un prete e ora non lo è più. Si è innamorato, si è spretato e poi è stato mollato. Reo confesso, Torna quindi al paese natale e trova nella madre un faro! Non una persona saggia che lo guida nella buia notte in cui si è cacciato, ma un faro vero e proprio, esilio coatto per evitare un altro scandalo famigliare...
27/2/2015 13/3/2015 Questione di tempo ...film Commedia, a sorpresa
20/3/2015 Serata con il Soccorso Alpino
Sentimentale
....
....
La notte dopo un’altra insoddisfacente festa di Capodanno, il ventunenne Tim Lake scopre di poter viaggiare nel tempo. Pur non essendo in grado di cambiare le sorti del mondo, può usare la scoperta per modificare ciò che accade nella sua vita privata. Decide così di rendere il suo angolo di universo un posto migliore...
La serata sarà organizzata e gestita in collaborazione con i ragazzi del laboratorio Cineforum delle scuole medie inferiori.
Proiezione di un film proposto dai Volontari del Soccorso Alpino squadra di Cannobio, in collaborazione con la Rassegna Internazionale dei Festival della Cinematografia di Montagna di Lugano.
27/3/2015 Dallas buyers club
10/4/2015 Film scelto dal pubblico
Drammatico
....
Nel 1986 a Ron Woodroof, viene diagnosti-cato l’Aids e i medici gli prospettano pochi giorni di vita. Frustrato dalla mancanza di terapie mediche ufficiali e non disposto ad accettare una condanna a morte, trova un’ancora di salvezza nell’uso di farmaci illegali e alternativi e crea un giro di contrabbando per renderli disponibili ad altri malati di Aids...
Durante la serata del 27 febbraio,verrà proposta al pubblico una rosa di film tra i quali dovranno scegliere. Il film che otterrà più preferenze verrà proiettato in questa serata.
Labor-attori
corso 2014-2015 “..non prenderti troppo sul serio. Tieniti forte e lasciati andare con dolcezza”. P.Brooke É un percorso per avvicinare al piacere del gioco teatrale, in un’atmosfera di gruppo non competitiva e di reciproco stimolo. Attraverso la didattica teatrale si possono scoprire aspetti segreti, sviluppare capacità incredibili, tutto questo magicamente insieme agli altri. É un teatro che nasce insieme e finisce insieme, collaborando attivamente, divertendosi e imparando a stare con gli altri nel rispetto delle regole del gioco. Laboratorio teatrale settimanale condotto da Laura Rullo, con l’intervento di insegnati esterni specializzati in canto e movimento corporeo. iscrizioni entro fine ottobre. per info: conessenzateatro@ymail.com tel 333 937 99 27
Altre Proposte
a Teatro
27 Settembre 2014, ore 21.00
“Torna Settembre”
Fondazione Comunità Attiva entrata a offerta
9 Novembre 2014, ore 15.30
“Alle donne non la fa neanche il diavolo”
commedia a cura della Compagnia dell’Amicizia entrata a offerta
29 Novembre 2014, ore 21.00
“Concerto di Santa Cecilia” Corpo Filarmonico Cannobiese entrata a offerta
30 Novembre 2014, ore 15.00
“Arte, musica, emozioni”
musical a cura del Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano entrata a offerta
5/6 Dicembre 2014, ore 21.00
“VCO Note Azzurre Story” Associazione Pro Concerti entrata a offerta
14 Dicembre 2014, ore 15.00
La magia del Natale
Oratorio don Silvio Gallotti entrata a offerta
20 Dicembre 2014, ore 21.00
“Concerto di Natale” Sugarpie and the candymen
entrata a offerta pro Fondazione Comunità Attiva
27 Dicembre 2014, ore 21.00
“Cantanatale”
Rassegna corale - Coro Stella Traffiumese entrata a offerta
14 Febbraio 2015, ore 21.00
“Film di Carnevale”
Comitato Carnevale Ambrosiano Cannobiese entrata a offerta
e cial dini Spe&Giar ria dito
E
Giovedì 25 Settembre Al Nuovo Teatro ore 21
Un incantevole Aprile
un film di Mike Newell
Travolti dal... Ballo Liscio Arfacchia all’ex
Con Gianpaolo scuola di Traffiume. Dalle ore 21,00
Giovedì 16 Ottobre 2014 Giovedì 13 Novembre 2014 Giovedì 11 Dicembre 2014 Giovedì 22 Gennaio 2015 Giovedì 12 Marzo 2015 Giovedì 16 Aprile 2015
9° Fiera degli allevatori
e festa del ringraziamento
18 - 19 Ottobre 2014, dalle ore 9,00 Parco Cartiera
La via dei Presepi a Crealla Dal 14 Dicembre al 6 Gennaio 2015
Presepe vivo a S.Bartolomeo 24 Dicembre 2014 - ore 22.30 6 Gennaio 2015 - ore 15.00
La befana vien dal Lago
Martedì 6 Gennaio 2015, ore 14 Tutti in piazza lago.
La Befana arriva in barca per portare a tutti i bambini un sacchettino di... e poi cioccolata calda vin brulé e merenda a cura dell’Associazione Canottieri di Cannobio
a seguire al Nuovo Teatro un divertentissimo film d’animazione
FONDAZIONE COMUNITÀ ATTIVA IL WELFARE DI PROSSIMITÀ COME RISPOSTA AI BISOGNI DEI CITTADINI: L’ESPERIENZA DELLA FONDAZIONE COMUNITÀ ATTIVA
Sta nascendo il Nuovo Centro Medico, una struttura pensata per dare risposta ai bisogni emergenti del territorio dove verranno potenziati i servizi già offerti dal Centro Polifunzionale (medicina di famiglia e alcune attività specialistiche, servizio di segreteria e teleprenotazione, punto prelievi, servizi sociali). A realizzarla è la Fondazione Comunità Attiva onlus, con il contributo di ogni persona della comunità attraverso una raccolta fondi ad hoc. La nuova struttura socio-sanitaria sarà il cuore di un sistema per portare i servizi più vicini alla persona e per dare impulso a nuove progettualità, come l’odontoiatria sociale e interventi specifici sulle problematiche dell’apprendimento. La nostra Casa della Salute sarà pronta per settembre 2015. Anche con il tuo piccolo contributo è prezioso per realizzare una “montagna” di servizi scopri come su www.comunitattiva.it La tua partecipazione alle proposte al Nuovo Teatro sarà un’ulteriore occasione per conoscere ed approfondire le iniziative promosse dalla Fondazione per la “montagna”.
Sabato 27 Settembre 2014, ore 21
Al Nuovo Teatro - Musical
Sabato 20 Dicembre 2014, ore 21
Al Nuovo Teatro, Concerto
Sugarpie and the candymen
dal 21 dicembre al 13 gennaio
Al Palazzo Parasi Mostra di
A. Costalonga
FONDAZIONE COMUNITĂ€ ATTIVA
Torna Settembre
Celebrazioni del
493.mo Anniversario del Miracolo della SS. Pietà Mercoledì 7 Gennaio 2015
Ore 17.30 - Collegiata di san Vittore Santa Messa concelebrata Discesa del Reliquiario della Sacra Costa Solenne processione al Santuario
con diretta al Teatro su un grande schermo Giovedì 8 Gennaio 2015
Ore 10.30 - In Santuario Santa Messa concelebrata 15.00 - Celebrazione dei Vespri ambrosiani Processione di ritorno alla collegiata di san Vittore
PENTECOSTE
Domenica 24 Maggio 2015
Solennità di Pentecoste Ore 17.00 - Collegiata di san Vittore Santa Messa concelebrata Discesa del Reliquiario della Sacra Costa Processione al santuario
Lunedì 25 Maggio 2015
Ore 10.30 - Santuario Santa Messa concelebrata 15.30 - Celebrazione dei Vespri ambrosiani Processione di ritorno alla collegiata di san Vittore
47째 Marcia dei Lanternitt 31 gennaio 2015 Programma: Ore 17.30 Ritrovo in P.za Angelo Custode Ore 18 partenza per Trarego accompagnati dal Bandin
Carnevale ambrosiano 2015 a Cannobio Sabato 14 febbraio ore 21.00 Nuovo Teatro: consegna delle chiavi della città al Re e alla Regina del Carnevale, a seguire Film a sorpresa
Giovedì 19 Febbraio Carnevale dei bambini e serata giovani Piazza lago e Palacarnevale e Traffiume
Venerdì 20 febbraio Veglione di Carnevale Palacarnevale
Sabato 21 Febbraio Sfilata e veglionissimo di carnevale Piazza lago e Palacarnevale
Domenica 22 Febbraio ore 19.00 Tradizionale falò di chiusura del Carnevale a Traffiume
Cimento Invernale
12 a edizione - 7 Febbraio 2015
ASSESSORATO ALLO SPORT E GLI AMICI DEL TUFFO
SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014
NOVEMBRE 2014
1 Lun
1 Mer
1 Sab
2 Mar
2 Gio
2 Dom
3 Mer
3 Ven
3 Lun
4 Gio
4 Sab
4 Mar
5 Ven
5 Dom
5 Mer
6 Sab
6 Lun
6 Gio
7 Dom
7 Mar
7 Ven Cineforum
8 Lun
8 Mer
8 Sab
9 Mar
9 Gio
9 Dom Teatro: altre proposte
10 Mer
10 Ven Cineforum
10 Lun
11 Gio
11 Sab
11 Mar
12 Ven
12 Dom
12 Mer
13 Sab
13 Lun
13 Gio Ballo liscio
14 Dom
14 Mar
14 Ven
15 Lun
15 Mer
15 Sab Stagione Teatrale
16 Mar
16 Gio Ballo liscio
16 Dom
17 Mer
17 Ven
17 Lun
18 Gio
18 Sab Teatro Jerry CalĂ 18 Mar
19 Ven
19 Dom Fiera allevatori
19 Mer
20 Sab
20 Lun
20 Gio
21 Dom
21 Mar
21 Ven Cineforum
22 Lun
22 Mer
22 Sab
23 Mar
23 Gio
23 Dom
24 Mer
24 Ven Cineforum
24 Lun
25 Gio Film E&G
25 Sab
25 Mar
26 Ven
26 Dom
26 Mer
27 Sab Teatro: altre proposte
27 Lun
27 Gio
28 Dom
28 Mar
28 Ven
29 Lun
29 Mer
29 Sab Teatro: altre proposte
30 Mar
30 Gio
30 Dom Teatro: altre proposte
31 Ven
DICEMBRE 2014
GENNAIO 2015
FEBBRAIO 2015
1 Lun
1 Gio
1 Dom
2 Mar
2 Ven
2 Lun
3 Mer
3 Sab
3 Mar
4 Gio
4 Dom
4 Mer
5 Ven Teatro: altre proposte
5 Lun
5 Gio
6 Sab Teatro: altre proposte
6 Mar Befana
6 Ven Cineforum
7 Dom
7 Mer Processione
7 Sab Cimento invernale
8 Lun
8 Gio
8 Dom
9 Mar
9 Ven
9 Lun
10 Mer
10 Sab
10 Mar
11 Gio Ballo liscio
11 Dom
11 Mer
12 Ven Cineforum
12 Lun
12 Gio
13 Sab
13 Mar
13 Ven
14 Dom Teatro: altre proposte 14 Mer Teatro: altre proposte 14 Sab Carnevale 15 Lun
15 Gio
15 Dom
16 Mar
16 Ven
16 Lun
17 Mer
17 Sab Stagione Teatrale 17 Mar
18 Gio
18 Dom
18 Mer
19 Ven Cineforum
19 Lun
19 Gio Carnevale
20 Sab Teatro: altre proposte 20 Mar
20 Ven Carnevale
21 Dom
21 Mer
21 Sab Carnevale
22 Lun
22 Gio Ballo liscio
22 Dom Carnevale
23 Mar
23 Ven Cineforum
23 Lun
24 Mer Presepe vivo
24 Sab
24 Mar
25 Gio
25 Dom
25 Mer
26 Ven
26 Lun
26 Gio
27 Sab Teatro: altre proposte 27 Mar Cineforum
27 Ven Cineforum
28 Dom
28 Mer
28 SabStagione Teatrale
29 Lun
29 Gio
30 Mar
30 Ven
31 Mer
31 Sab Marcia Lanternitt
MARZO 2015
APRILE 2015
1 Dom
1 Mer
2 Lun
2 Gio
3 Mar
3 Ven
4 Mer
4 Sab
5 Gio
5 Dom
6 Ven
6 Lun
7 Sab
7 Mar
8 Dom
8 Mer
9 Lun
9 Gio
10 Mar
10 Ven Cineforum
11 Mer
11 Sab
12 Gio Ballo liscio
12 Dom
13 Ven Cineforum
13 Lun
14 Sab
14 Mar
15 Dom
15 Mer
16 Lun
16 Gio Ballo liscio
17 Mar
17 Ven
18 Mer
18 Sab Stagione Teatrale
19 Gio
19 Dom
20 Ven Cineforum
20 Lun
21 Sab
21 Mar
22 Dom
22 Mer
23 Lun
23 Gio
24 Mar
24 Ven
25 Mer
25 Sab
26 Gio
26 Dom
27 Ven Cineforum
27 Lun
28 Sab Stagione Teatrale
28 Mar
29 Dom
29 Mer
30 Lun
30 Gio
31 Mar
Si ringraziano le aziende che hanno contribuito alla realizzazione della rassegna cinematografica: Unipol SAI assicurazioni, servizi informatici ATLANTIDEE, BAVA SPEDIZIONI INTERNAZIONALI operazioni doganali, impianti elettrici BOLFE VALTER, idraulica CATTANEO, supermercati CONAD, Hotel DEL FIUME, EMME&BI mobili, MA.LU impianti elettrici, cartelli pubblicitari e insegne MEDIA SYSTEM, Hotel PIRONI, serramenti S&CO, giardiniere GENTILINI RAFFAELE, G.P.S. Consulenza in sicurezza sul lavoro.