realizzazioni
Il centro commerciale “Nave de Vero” è stato realizzato con lo scopo di riqualificare e valorizzare la realtà di Marghera. La grande struttura ospita un’area destinata all’intrattenimento, dove è stata utilizzata un’avanzata soluzione tecnologica per gestire gli eventi live
Tecnologie di comunicazione audio/video al servizio del benessere della persona
Un centro commerciale di terza generazione
di Antonia Lanari
62 settembre 2014
Alcuni mesi fa è stato inaugurato a Marghera (VE), lungo la s.s. Romea, “Nave de Vero”, il primo avveniristico centro commerciale in Italia che ha ottenuto la certificazione Breeam, un protocollo di valutazione ambientale a livello internazionale che stabilisce lo standard di bioedilizia di qualità superiore. La forte caratterizzazione sostenibile di Nave de Vero è una scelta del gruppo olandese Corio, proprietario del centro e di altre 9 gallerie commerciali lungo la Penisola. Il committente ha coinvolto lo studio di architettura londinese Design International nell’ideazione di un concept che unisse soluzioni green a un’architettura di impatto, con un forte riferimento all’identità portuale di Marghera. L’edificio richiama infatti la forma di una grande nave, con una prua in vetro e acciaio che si erge fuori dal complesso del “Blo”, l’ingresso principale che accoglierà i clienti all’interno della hall. Al centro della struttura, il “Faro” rende omaggio al porto di Chania, sull’isola di Creta, costruito dai veneziani tra il 1320 e il 1356. All’interno del centro commerciale si trovano tre macro aree: la “Nave”, il “Faro” e la “Città”, collegate dalle mall, le vie dello shopping. Il centro ha un volume di 500.000 metri cubi, oltre 55.000 metri quadri di superficie commerciale, con un ipermercato di 4.000 e gallerie per oltre 15.000; 120 unità commerciali previste e poi aree di ristorazione, uffici, 2.400 posti parcheggio.