Il top della tecnologia audio e video per la scuola di manager - Mib School of Management

Page 1

Presso la MIB School of Management di Trieste è stata aggiornata l’attrezzatura tecnologica della sala conferenze ed è stato completato il processo di automatizzazione audio e video delle aule corsi per assicurare la massima efficienza congressuale di Antonia Lanari

La MIB School of Management di Trieste

Tecnologia audio e video al top per la scuola di manager Trieste, città di grande tradizione accademica, annovera tra i propri istituti anche quello della MIB School of Management, presso cui è possibile frequentare percorsi di formazione manageriale certificati in Italia e a livello internazionale. La scuola, nata nel 1988 come consorzio senza fini di lucro, ha la propria sede in uno degli edifici storici più prestigiosi di Trieste: il Palazzo Ferdinandeo eretto nel 1858 all’interno del grande Parco del Farneto in onore dell’Imperatore Ferdinando I d’Asburgo. All’interno del palazzo, il grande ed elegante salone asburgico, una volta destinato a feste e banchetti imperiali, è stato trasformato in una sala convegni. Gli elementi decorativi, gli stucchi, i pavimenti lignei, il soffitto a cassettoni sono stati mantenuti intatti, ma sono state al contempo inserite tutte le più moderne tecnologie congressuali.

Una sede congressuale nata su vestigia imperiali La committenza ha scelto di sostituire il videoproiettore della sala integrandolo al sistema di controllo Amx già esistente nell’auditorium. Mediacom Digital Evolution ha proposto un nuovo proiettore Christie, predisponendo il locale per la connessione digitale HDMI. Il modello selezionato, è particolarmente indicato per le grandi sale congressuali o più in generale per ampi spazi che richiedono alta definizione nativa ed elevata luminosità. Con la risoluzione full HD, questo proiettore LCD assicura 7.000 lumen di luminosità con una sola lampada e dispone anche del sistema AutoFilter a cartucce, che monitorizza il flusso d’aria garantendo la durata della lampada fino a 10.000 ore.

Servizi multimediali a disposizione del docente Sempre all’interno dell’istituto, Mediacom Digital Evolution ha completato il processo di automatizzazione audio e video delle aule corsi iniziato qualche anno fa. L’obiettivo è stato quello di garantire la massima efficienza nell’utilizzo degli apparati multimediali durante le lezioni. Oggi, con il sistema di controllo automatizzato Extron i docenti possono gestire tutte le apparecchiature audio e video presenti in aula attraverso un’interfaccia intuitiva. Nello specifico, il display controller permette l’attivazione del videoproiettore, la selezione degli ingressi, l’inserimento mute A/V e la movimentazione dello schermo. Sono inoltre numerose anche le funzionalità di controllo avanzato, tra cui sei pulsanti di selezione in ingresso, due porte seriali bidirezionali per la

57 ottobre 2014


1 la MIB School of Management di Trieste. Una sede storica di grande prestigio, dotata delle più moderne tecnologie, un ampio parco, un nuovo padiglione tecnologico esempio di bio-edilizia, in una città di grande suggestione

visualizzazione e il controllo switcher, tre seriali unidirezionali/IR, sei relè e supporto per IRCM-Moduli di controllo a raggi infrarossi per il controllo dei videoregistratori, dei DVD-player e delle altre apparecchiature IR. Le peculiarità dell’impianto A illustrare le soluzioni applicate per soddisfare le esigenze del cliente è Mauro Bocus, Product Specialist di Mediacom Digital Evolution: «L’auditorium ospita eventi di prestigio ed è il fiore all’occhiello della Mib School of Management, proprio per questo è stato scelto uno dei migliori proiettori presenti sul mercato. Il Christie LHD-700 Full HD nativo da 7.000 Ansi Lumen, è universalmente riconosciuto per l’eccellente resa delle immagini e la grande affidabilità nel tempo. Inoltre è stata predisposta al tavolo dei relatori una connessione digitale HDMI, utilizzando un extender Lightware di elevata qualità su cavo CAT6 schermato. Nell’Aula 1 è stato inoltre impiegato un sistema controller Extron a tastiera per il controllo degli apparati di sala, mentre la

58 ottobre 2014

gestione dei segnali è stata demandata alla matrice multiformato Extron audio e video. Anche in questo caso è stato attivato un collegamento per sorgenti HDMI poiché prima non era disponibile». Bocus prosegue descrivendo i plus tecnologici che presentano le apparecchiature utilizzate: «Grazie

all’esperienza nella progettazione, fornitura e installazione di tecnologie per la comunicazione, maturata nel settore broadcast e nei molteplici ambiti in cui l’azienda opera, Mediacom Digital Evolution ha saputo proporre le tecnologie più adatte alle esigenze e alla user experience del cliente. Per questo

2 Il grande salone asburgico destinato a feste e banchetti imperiali, decorato con colonnati, absidi e gallerie, è stato trasformato in una sala convegni perfettamente attrezzata


progetto sono stati selezionati prodotti affidabili, di qualità, che offrono alte prestazioni, elevato rendimento e un ottimo rapporto qualità/prezzo. Per l’Aula 1 si è scelto di adattare i nuovi sistemi agli impianti messi in opera precedentemente nelle altre aule. Le operazioni di gestione sono oggi davvero semplici e complete. Inoltre è possibile anche eseguire un’attività di monitoraggio e controllo anche da remoto (se l’opzione è abilitata). La matrice multiformato permette la connessione di svariati dispositivi, come per esempio i computer dei docenti, adeguando il segnale alla risoluzione grafica del videoproiettore installato». Va sottolineato che non sono stati effettuati dei lavori strutturali negli ambienti in cui sono stati approntati apparecchi e impianti, ma sono stati effettuati solo adeguamenti dei collegamenti ai nuovi apparati. Il Product Specialist di Mediacom Digital Evolution pone inoltre l’accento sul fatto che le soluzioni adottate sono user friendly: «Per l’auditorium come per l’Aula 1 non sono stati necessari training, in quanto l’utilizzo dei dispositivi è intuitivo e semplice. Il sistema di controllo della videoproiezione è stato modificato per renderlo quanto più simile al precedente, per cui l’interfaccia e le funzionalità sono facilmente riconoscibili. Lo stesso vale per l’Aula 1 dato che le modifiche apportate ricalcano quanto già eseguito negli anni scorsi per altre aule, con l’aggiunta di qualche adeguamento ai nuovi segnali digitali HDMI e la movimentazione dello schermo». Mauro Bocus conclude illustrando in quali altre situazioni è consigliabile un’attrezzatura simile: «Il proiettore Christie che è stato installato può essere adottato in molteplici contesti.

3 Nell’Aula 1 è stato installato un sistema controller per la gestione degli apparati multimediali

Per esempio è ideale per i settori education, business o, più in generale, per gli ambiti professionali. Inoltre l’alta definizione nativa e l’elevata luminosità consentono l’utilizzo qualunque siano le condizioni d’illuminazione, garantendo sempre immagini di qualità straordinaria. Il sistema controller Extron è adatto in

tutte quelle situazioni in cui l’impiego di apparati multimediali più o meno complessi viene effettuato da personale “non tecnico”, per questo è necessario uno strumento di controllo semplice, che permetta il corretto e completo utilizzo degli apparati, assicurando la giusta fruizione del servizio». © RIPRODUZIONE RISERVATA

59 ottobre 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.