
1 minute read
EMILIA ROMAGNA, NELLA TERRA DEL GUSTO
EMILIA ROMAGNA
NELLA TERRA DEL GUSTO
Nel Settecento era buona abitudine, per la nobiltà e la borghesia d’Europa, vivere l’esperienza di un viaggio in Italia. Fecero così i grandi letterati dell’epoca, primo fra tutti Goethe. Oggi siamo proprio noi italiani desiderosi di riscoprire le infinite bellezze e gli infiniti tesori del nostro Paese. Per i turisti che amano una vacanza “ricca di tutto”, l’Emilia Romagna è la meta ideale: un immenso patrimonio artistico, città meravigliose dall’inconfondibile impronta rinascimentale, percorsi naturalistici di grande interesse, un’accoglienza ovunque gioviale. Reggio Emilia, città d’arte e buona cucina, è punto di partenza ideale per visitare le altre località che costituiscono il percorso delle Corti Reggiane, splendido tour tra la Val d’Enza e la Val Secchia lungo il quale è possibile incontrare stupendi castelli e genuine eccellenze del territorio.
Piazza Camillo Prampolini a Reggio Emilia

