Save the Planet Eli Power Tante realtà e un unico obiettivo: rendere sostenibile il nostro modello di vita
I
l problema c’è, ed è urgente trovare le soluzioni per non compromettere, assieme all’equilibrio naturale del pianeta, anche i vantaggi legati allo sviluppo economico. I cambiamenti climatici, la limitatezza delle risorse, l’inquinamento e la pandemia hanno fatto suonare un campanello d’allarme al quale l’imprenditoria ha prontamente risposto. Come risulta evidente in queste pagine ricerche e investimenti vanno nella giusta direzione e riorientano i parametri produttivi nei più diversi settori, dall’igiene al risparmio energetico con particolare riguardo alle nuove costruzioni: tecnologie all’avanguardia, materiali innovativi e inedite idee per abitare rispettando l’ambiente.
S
pecializzata nel campo delle rinnovabili e del risparmio energetico, Eli Power è punto di riferimento per i settori alberghiero e produttivo in cui è particolarmente elevato il fabbisogno di acqua calda ed energia elettrica. Ai suoi clienti offre un servizio di diagnosi completo in grado di valutare gli interventi utili a migliorare l’efficienza energetica di edifici, imprese e strutture ricettive. Attenta ai valori di salvaguardia dell’ambiente, vi proporrà soluzioni tecnologiche ad alta efficienza che vanno dalla micro cogenerazione per la produzione simultanea di energia termica ed elettrica ai moduli fotovoltaici di ultima generazione.
Trento Via San Francesco D’Assisi, 10 Tel. 380 7991083 - www.elipower.eu -
Informazione pubblicitaria a cura di MEDIA COMPANY
Arch. Federico Lestini
D
opo varie esperienze professionali e imprenditoriali, dal 2017 è Consigliere Europeo del MBI, istituto USA per lo sviluppo e la commercializzazione dell’edilizia modulare in America, Canada ed Europa. Nel 2018 fra i cinque finalisti del concorso “Reinvent the Habitat”, ha realizzato nel 2019 Villa Angelino a Sabaudia: certificata CasaClima Gold Nature, gli è valsa il cubo d’oro ai CasaClima Awards 2020. Oggi consulente energetico CasaClima con Master internazionale “CasaClima Bioarchitettura”, si occupa di progettazione ecosostenibile e dello sviluppo di innovative soluzioni costruttive green.
Roma V.le dei Bastioni di Michelangelo, 5/A Tel. 347 7664801 www.federicolestini.it
Piccoli Plast Da 30 anni nel packaging, propone in ottica green economy contenitori realizzati con materiali ricavati da canna da zucchero, post consumer recycled PRC-HDPE e R-PET certificati consorzio seconda vita. Caselle Landi (LO) - Via Roma, 1 Tel. 0377 69476 - www.piccoliplast.com -
Eko - Detersivi Eco Bio Detersivi certificati eco-bio in armonia con la natura, nel segno della sostenibilità, per un pulito sicuro, ecologico ed efficace. Gli ingredienti sono di origine vegetale, ipoallergenici e cruelty free. Rossano Veneto (VI) - Via Tenente Zanon, 24 Tel. 0424 540023 - www.ekodetergenti.com
Prospettico
I
suoi alzanti a lievitazione magnetica sono i primi serramenti al mondo dotati di un sistema che, annullando la forza di gravità, rendono possibile il sollevamento e scorrimento di vetrate su magneti permanenti garantiti per 400 anni. Magicamente, garantendo zero barriere ed eliminando qualsiasi predisposizione sotto il pavimento, con un dito si spostano ante fino a 1000 kg. Oltre all’eccellente risultato estetico e alla massima visibilità verso l’esterno grazie a profili di soli 40 mm, offre altissime performance in fatto di isolamento assicurando una significativa riduzione dei consumi energetici.
Carpi (MO) Via Socrate, 14 - Tel. 059 696311 - www.prospettico.it -
Braghieri Plastic a oltre vent’anni Dcircolare opera nell’economia recuperando
materiali plastici non più riutilizzabili, abbattendo i costi per il loro smaltimento e trasformandoli in materia prima seconda di ottima qualità. Per la sua attività Braghieri Plastic è stata riconosciuta Innovatore Responsabile dalla Regione Emilia Romagna.
Sarmato (PC) - Via Cristoforo Colombo, 6/8 Tel. 0523 886243 - www.braghieriplastic.it -
Habitech
D
al 2006 promuove e coordina processi di innovazione e valorizzazione dei patrimoni immobiliari in chiave ESG. Ha portato la certificazione LEED in Italia ed è leader del mercato nelle consulenze di sostenibilità sui green building (BREEAM, WELL, WiredScore) e nel mondo industriale (Greenmap). Si occupa di tematiche di economia circolare ed è specializzato nella valutazione dell’impatto sul ciclo di vita (LCA). È la quarta azienda italiana certificata BCorp e accompagna le aziende in percorsi di sostenibilità migliorando le loro performance di business.
Informazione pubblicitaria a cura di MEDIA COMPANY
UNYBUILD
I
nterprete di una strategia di progettazione e costruzione sostenibile, UnyBuild è l’unica realtà sul territorio italiano che è stata in grado di sviluppare un processo produttivo innovativo e brevettato, finalizzato alla realizzazione di edifici e case con un materiale unico, in linea con i principi del vivere in armonia con l’ambiente. Il suo sistema, ideato dal CEO Fabrizio Di Gleria, si basa su una speciale miscela composta dalla parte legnosa dello stelo della canapa e dalla calce idrata che, gettata in opera senza soluzione di continuità, sostituisce le tradizionali stratigrafie con risultati tecnici eccezionali.
Reana del Rojale (UD) Via Nazionale, 52 Tel. 0432 630785 www.unybuild.com
Rovereto (TN) Piazza Manifattura, 1 - Tel. 0464 443450 - www.habitech.it -
CasaAttiva
Studio Architettura x Sostenibilità L’ecologia è lo strumento di lavoro di questo Studio che applica una filosofia basata su tecnologie bioclimatiche, materiali naturali, energie da fonti rinnovabili e miglior rapporto costi/benefici. Lucca - Via Vecchia Pesciatina, 204 Tel. 0583 464632 www.studioaxs.it -
S
pecializzata nella realizzazione di case in legno ecocompatibili ad alta efficienza energetica in grado di garantire il migliore comfort abitativo assieme a un significativo abbattimento dei costi di gestione, realizza “su misura” i progetti della committenza garantendo personalizzazione e unicità, dalla struttura alle finiture interne.
Dosolo (MN) - Via della Corte, 1 Tel. 0375 868036 - www.casaattiva.com -
Biopetra Fra innovazione e tradizione, trasforma e ricostruisce la pietra con materie prime riciclate e rinnovabili creando rivestimenti ecologici e traspiranti, marcati CE e DoP, ideali per ogni tipo di cappotto. Raffa (BS) - Via Aldina, 3 - Tel. 0365 654437 www.biopietra.com -