Modena e Reggio Emilia
www.viveresostenibile.net Edito da MediaMo S.r.l.
Ambiente, cibo, comunità, transizione e resilienza
estate 2017
03
Tanti modi di essere mamma
Editoriale
• Ogni donna vive la gravidanza in modo personale, in relazione all’educazione ricevuta, alle esperienze avute, al grado di emotività, alle condizioni di salute e al legame che ha con il futuro papà. Gravidanza e parto sono eventi complessi e delicati: i progressi tecnologici hanno reso meno pericoloso il parto sia per la mamma che per il nascituro ma a volte questo miglioramento rischia di essere messo in discussio-
ne dal ricorso indiscriminato a tecniche medicinali che, dove non necessarie, ostacolano invece di facilitare il processo fisiologico della gravidanza e del parto. Oltre alla scelta di dove e come partorire, sono molte le domande che i futuri genitori si pongono: che tipo di svezzamento utilizzare quando sarà il momento, che prodotti utilizzare per il nascituro, di quali figure avvalersi nel corso della gravidanza e nei primi mesi di vita del
piccolo, che scuole e che sport scegliere per il bambino. Nessuno può scegliere per voi ma possiamo darvi tanti piccoli spunti, raccontandovi di prodotti completamente naturali per mamme e bambini, di figure alternative alle ostetriche e agli asili, di scuole liberitarie, di alimenti sani e di associazioni che si dedicano alle neo mamme o alla formazione alternativa dei ragazzi. Buona lettura!