3
l
medwellness
l
free press
sommarioestetica l medicina
50
18
Quellenhof Luxury Hotel
Capillari delle gambe come intervenire tra miti e soluzioni
42
L’INTERVISTA by
medicina estetica e benessere per l’uomo
Michele La Ginestra La legge nella mente il teatro nel cuore
4
l
medwellnss
l
free press
L’ospite rigenera mente e corpo
06 NEWS E TECNOLOGIE a cura della redazione
46
Tumore al seno maschile: in Italia colpisce 1 uomo ogni 620
48
12 MEDICINA ESTETICA Thuzzle® Il dispositivo completo e innovativo per il ringiovanimento di tutto il corpo Biodermogenesi® e la medicina rigenerativa Raggi UV responsabili dell’80% dei segni di invecchiamento della pelle Capillari delle gambe come intervenire tra miti e soluzioni PELLE vs SMOG la protezione prima di tutto Collo… Che passione!
Ipertensione: Le nuove strategie per sconfiggere il ‘killer silenzioso’ 22 NUTRIZIONE Gravidanza ed allattamento I consigli per prevenire e contrastare gli inestetismi tipici di questo periodo Nutraceutici: cosa sono e quando sono davvero utili? 28 BENESSERE Sette buoni motivi per fare colazione con lentezza Diabete: il circolo vizioso della vita in città L’impatto psicologico dell’infertilità Intervista a Elena Ballerini In forma e in salute dopo il parto Dalla pianta al prodotto cosmetico Bio Storia di un successo internazionale nel Salento
14
Biodermogenesi® e la medicina rigenerativa
8
12
Thuzzle® Il dispositivo completo e innovativo per il ringiovanimento del corpo
rubriche
Tumore al seno maschile In Italia colpisce 1 uomo ogni 620
Ipertensione Le nuove strategie per sconfiggere il ‘killer silenzioso’
Esonero iscrizione testata in tribunale: art.16 L. 07.03.2001 n.62 MedWellness e Dossier Medicina sono marchi depositati presso la CCIAA di Pescara. Tutti i diritti riservati. Cristina Zecca - Pescara
È espressamente vietata la riproduzione anche parziale di testi, grafica, immagini e materiale pubblicitario contenuti in questo numero. Tutti i diritti riservati.
40 L’esperto risponde
50 Spa&Resort
59 LifeStyle!
di Cristina Zecca
a cura della redazione
di Cristina Zecca
42 Wellman
56 Vetrina prodotti
60 Tralerighe
a cura di Alessia Addari
di Cristina Zecca
di Lisa D’emidio
ERRATA CORRIGE n.16 2019 La Dottoressa Maria Grazia Caputo è Medico Estetico a Roma
l
medwellness l
42 WELLMAN Intervista a Michele La Ginestra
Anno 7 - Numero 17 - 2019 APRILE - MAGGIO - GIUGNO Trimestrale di medicina estetica, benessere e nutrizione ___________________ Redazione Piazza della Rinascita, 33 65122 Pescara - Italia T +39 085 296 298 segreteria@medwellness.it ______________________ Iscrizione al R.O.C. numero 23381 del 02/04/2013
5
www.medwellness.it
free press
Intervista di Copertina Paola Saluzzi La mia Tv dell’anima
6 l
medwellnss l
free press
l medicina estetica
In copertina: Paola Saluzzi
Editore Strategia Grafica di Cristina Zecca Pescara Direttore Generale e Amministrativo Cristina Zecca c.zecca@medwellness.it Direttore Responsabile Alessia Addari redazione@medwellness.it Progetto grafico ed impaginazione ADV Strategia Grafica www.strategiagrafica.it Pescara strategiagrafica@pec.net
LE COPERTINE
Hanno collaborato a questo numero Lisa D’Emidio, Alessandra Fusè, Jenny Pacini, Mario Pappagallo Testimonial di copertina Paola Saluzzi Testimonial di copertina WELLMAN Michele La Ginestra Fotografie Foto Paola Saluzzi: Stefania Casellato e Enzo Cositore per Tv2000 - Foto Michele La Ginestra: Stefania Casellato - Foto articoli: stock d’archivio Medici ed esperti Giorgio Astolfi, Francesca Bocchi, Carlo Borriello, Leonardo Celleno, Nikola Drmac, Simona Laura, Rosina Manfredi, Paola Medde Silvia Migliaccio, Vincenza Zimbardi Stampa Stampa: Centro Stampa Digital Print Srl RImini
l
medwellness
Redazione Piazza della Rinascita, 33 65122 Pescara - Italia T +39 085 296 298 segreteria@medwellness.it
l
Strategia Grafica di C. Zecca - Pescara PI: 01434110688 strategiagrafica@pec.net
7
Amministrazione amministrazione@medwellness.it
free press
Direttore Marketing e Pubblicità Cristina Zecca marketing@medwellness.it
NEWS E TECNOLOGIE NEWS E TECNOLOGIE NEWS E TE l medicina estetica
8
l
medwellnss
l
free press
AD OGNI ETÀ IL SUO SPORT: L’IMPORTANZA DELL’ATTIVITÀ FISICA IN TUTTE LE FASI DELLA VITA L’attività fisica si associa all’allegria e alla gioia di vivere e alla possibilità di dividere esperienze all’interno di un gruppo spronando l’individuo alla volontà di superare i propri limiti. Ogni età ha i suoi sport e ogni età ne trova beneficio. “Lo sport ha un ruolo fondamentale nelle varie fasi evolutive della persona, da quella infantile/adolescenziale all’età avanzata – afferma il Professor Francesco Falez, Presidente SIOT -. Da un punto di vista ortopedico il coinvolgimento dell’apparato muscolo scheletrico è fondamentale dal suo sviluppo al suo mantenimento in età avanzata. Noi ortopedici dobbiamo indirizzare i soggetti che sono in accrescimento anche verso uno sviluppo armonico. Man mano che la persona cresce, i benefici dello sport non sono solo osseo-articolari ma anche sistemici: lo sport aumenta le endorfine, accresce lo stato di benessere e migliora tutti gli altri apparati. Nella tarda età diventa fondamentale perché lo scheletro, e ovviamente l’osteoporosi, sono direttamente correlate ad un’attività più o meno intensa. Quindi osteoporosi e sarcopenia, dove c’è una riduzione della qualità del tessuto muscolare, si prevengono proprio facendo attività sportiva”. Ma qual è la giusta misura dell’attività sportiva per tutte le fasce d’età? “In un soggetto adulto – conclude il Presidente SIOT - basta praticare attività fisica due volte a settimana; tre volte a settimana vanno bene per un adolescente, mentre per una persona anziana è sufficiente una volta a settimana”. La SIOT indica gli sport più adatti per bambini, adulti e anziani. Per i più piccoli vanno bene il basket, il volley, il nuoto, il calcio, la corsa e la ginnastica: il bambino fa tutto. E fa tutto fondamentalmente perché deve sviluppare il
proprio coordinamento motorio. Quindi più fa sport meglio è, anche se bisogna stare attenti a non esagerare. Diverso il caso se il bimbo ha problemi di scoliosi. In questo caso è preferibile indirizzarsi verso sport simmetrici piuttosto che unilaterali: basket e volley sono, ad esempio, da preferire al tennis. L’adulto, invece, è fondamentalmente legato alla potenza muscolare, quindi al rafforzamento dei propri muscoli: vanno bene la corsa, il tennis e la bicicletta. Per il soggetto adulto è molto importante la preparazione, per non incorrere negli effetti negativi dell’esasperazione dello sport, come tendinopatie o sovraccarichi funzionali. Nella fase più anziana, infine, sono indicati la ginnastica a corpo libero, le camminate lunghe, il Tai Chi e il Pilates: insomma, tutto ciò che mantiene il coordinamento e il movimento armonico che sollecita lo scheletro e la muscolatura per prevenire osteoporosi e sarcopenia. Attività sportive a basso impatto migliorano, di fatto, la tonicità e l’elasticità muscolare dell’anziano, con conseguente miglioramento delle performance funzionali e importanti ricadute sulla qualità della vita, oltre ad un impatto psicologico e sociale altamente positivo. L’attività sportiva è utile a contrastare lo sviluppo dell’osteoporosi; migliorando tono ed elasticità si può prevenire e ridurre il rischio di fratture per una caduta, si può ridurre il rischio e rallentare l’evoluzione di patologie degenerative quali l’artrosi.
COSA FARE QUANDO VA VIA LA VOCE? ECCO ALCUNI CONSIGLI Ho perso la voce! Cosa posso fare? Può capitare di svegliarsi una mattina e accorgersi di avere un abbassamento della voce o di averla persa del tutto. Fenomeni come questi sono molto frequenti soprattutto in inverno quando si è maggiormente esposti e soggetti a malattie da raffreddamento e influenza, anche se le cause possono essere molto più varie. La voce va via perché le corde vocali, aggredite dal virus, diventano gonfie e infiammate. Di conseguenza, non si muovono
più come dovrebbero e non permettono l’emissione del suono o comunque lo rendono difficile. Innanzitutto bisogna distinguere quale tipo di alterazione ha subito la nostra voce. Si parla di raucedine quando la voce diventa roca e velata; fonoastenia quando la voce è debole e affaticata, bassa o con interruzione di una o più note; afonia quando vi è la completa assenza di voce. Solitamente questi problemi si risolvono da soli nel giro di pochi giorni, ma per accelerare i processi di guarigione si consiglia di seguire alcune semplici indicazioni. Vediamo di seguito i rimedi più efficaci contro la perdita della voce: • Riposare la voce: il riposo è il rimedio naturale per eccellenza. Per permettere alle corde vocali di “guarire” bisogna cercare di non sforzarsi a parlare e stare zitti più a lungo possibile. • Bere molta acqua: ammorbidisce le mucose e pulisce le vie aeree. Si può optare anche per dei preparati caldi come tisane (timo, zenzero, malva). • Fare vocalizzi: esercitare la voce eseguendo vocalizzi con un tono basso e a basso volume, può servire a sciogliere il catarro e a rilassare la gola. • Bere miele e latte caldo o miele e limone a digiuno: il miele è uno dei primi rimedi naturali che la medicina tradizionale suggerisce in tutti i casi di mal di gola e delle conseguenze che porta con sè come appunto l’abbassamento di voce. Il miele è un ottimo coadiuvante che aiuta a lenire l’irritazione e a sciogliere le parti mucose. • Fare gargarismi con acqua e sale: Il sale(1 cucchiaino in una tazza calda) comporta un miglioramento istantaneo ed aiuta a rendere più limpida la voce. • Suffumigi: si prende un litro di acqua bollente alla quale si aggiunge una manciata di bicarbonato di sodio, camomilla o malva. Il vapore acqueo arricchito ha un effetto antinfiammatorio ed emolliente e aiuta a sciogliere eventuali ristagni di catarro. • Liquirizia: masticare bastoncini di liquirizia purissima aiuta a ridurre l’infiammazione.
La chiamano “New Canapa Economy” ed è un settore che sta crescendo a ritmi serrati, come testimonia il decuplicarsi dei terreni coltivati in Italia: dai 400 ettari del 2013 ai quasi 4mila del 2018. Le coltivazioni di canapa sono sempre più dedicate a produzioni innovative, che vanno dalla ricotta agli eco-mattoni isolanti, dall’olio antinfiammatorio alle bioplastiche, fino a semi, fiori per tisane, pasta, biscotti e cosmetici. L’80% della produzione si concentra fra le province di Mantova, Cremona e Brescia, a tradizionale vocazione agricola. Si tratta in realtà di un ritorno per una coltivazione che fino agli anni ‘40 era più che familiare in Italia, tanto che il Belpaese con quasi 100mila ettari era il secondo maggior produttore di canapa al mondo (dietro soltanto all’Unione Sovietica). Con la canapa si può fare tutto. Oltre agli ormai consolidati prodotti cosmetici o alimentari contenenti cannabis, come la pizza, le farine o l’olio, grazie ai suoi molteplici utilizzi la canapa ha incontrato tanti altri settori: fra questi
l
è canapa-mania: dalla salute alla cucina, dal tessile ai cosmetici
medwellness
La frutta secca è sicuramente consigliata per tutti coloro che intendono seguire un regime alimentare sano. Questo perché le qualità benefiche della frutta secca influiscono su diversi aspetti della nostra salute. In particolare, gli esperti hanno riscontrato che questi alimenti riescono a ridurre del 17% il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Consumata nelle giuste quantità, rappresenta un vero toccasana per il cuore. Lo dimostra il più grande studio mai condotto sull’argomento, pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology dai ricercatori di Harvard e del Brigham and Women’s Hospital di Boston, negli Stati Uniti. Questo accade perché l’assunzione di frutta secca va a migliorare il controllo dei livelli di zucchero nel sangue e le infiammazioni, grazie ai nutrienti di cui è composta (acidi grassi insaturi, fibre, vitamina E, acido folico, calcio, potassio e magnesio). Ogni componente della frutta secca apporta benefici, infatti si consiglia di consumare anche la buccia, poiché questa parte è ricca di antiossidanti. Quanti grammi è consigliato mangiarne per avere questi benefici? Secondo gli scienziati, mangiare circa 140 grammi al giorno aiuta a ridurre il rischio di sviluppare problemi cardiaci. Ma è possibile trarre benefici già solo mangiandone 28 grammi al giorno.
ecco la ‘Pet therapy’, estratti di canapa in olio di cocco per cani o gatti con problemi di dermatiti o epilissie. L’offerta della fiera varia poi dall’edilizia all’abbigliamento, fino al principale settore agricolo, di cui vengono presentate le ultime novità in termini di varietà di semi o di sistemi di coltivazione. Un impulso ulteriore è arrivato dalla nuova frontiera della “cannabis light” con la coltivazione e vendita di piante, fiori e semi a basso contenuto di principio psicotropo (il THC deve essere inferiore allo 0,2%) che nel 2018 ha sviluppato un giro d’affari stimato in oltre 40 milioni di euro. Un boom spinto dall’approvazione della legge numero 242 del 2 dicembre 2016 recante “Disposizioni per la promozione della coltivazion e della filiera agroindustriale della canapa”. Sono oltre 2.000 i grow shop nati in Italia nell’ultimo anno grazie al mercato della cannabis legale e di tutta la gamma di prodotti che da quella derivano — decine nel settore alimentare e cosmetico. E sia per i negozi che per il numero di nuovi posti di lavoro le cifre sono tutte in crescita e ci si aspetta, per il 2019, che l’indotto possa addirittura raddoppiare. “L’ingresso sul mercato della Canapa Legale ci ha visto protagonisti: il primo prodotto italiano è stato presentato nel 2017 proprio a Indica Sativa Trade – spiegano gli organizzatori - Da quel momento il mercato è diventato enormemente più importante e ha coinvolto migliaia di imprenditori, spesso provenienti da esperienze diverse, che hanno cominciato a interessarsi a questo mondo. Come in tutti i settori in forte espansione che catalizzano l’interesse di nuovi professionisti c’è una necessità fortissima di conoscenza, per questo abbiamo lavorato moltissimo per potenziare l’aspetto formativo della manifestazione: proponiamo incontri e seminari con esperti di fama nazionale e internazionale, in una fiera che non è solo occasione commerciale ma anche di studio e ricerca”.
l
UN AIUTO PER IL NOSTRO CUORE FRUTTA SECCA
Attraverso questi studi si è potuto dimostrare quanto la frutta secca possa essere un toccasana per il cuore delle persone con diabete di tipo 2. L’esperimento degli scienziati si è svolto prendendo in analisi 16.217 persone, è stato chiesto loro di rispondere ad alcuni questionari prima e dopo che gli venisse diagnosticato il diabete ed è stato chiesto quale fosse il loro consumo di frutta secca negli anni passati. Durante il corso dell’esperimento, a 3.336 persone sono state diagnosticate malattie cardiovascolari, 5.682 sono morte, 1.663 decessi per malattie cardiovascolari e 1.297 per cancro. Dai dati raccolti dagli scienziati, è emerso che coloro che mangiavano frutta secca avevano un rischio del 17% inferiore di sviluppare problemi al cuore. In conclusione, per tutti gli amanti della frutta secca e non solo, questa semplice abitudine alimentare può costituire un valido aiuto per migliorare lo stato di salute generale e anche il cuore ne sarà riconoscente!
9
• Erismo: per le sua proprietà benefiche sulla gola è anche conosciuto come l’erba dei cantanti, si può acquistare in erboristeria e si utilizza per fare infusi da bere durante la giornata. Rappresenta un ottimo rimedio per ridurre l’infiammazione. Dunque, si può scegliere fra tanti rimedi quello più gradito. Seguendo questi piccoli accorgimenti, nel giro di poco la voce tornerà alla normalità o sarà almeno migliorata!
free press
ECNOLOGIE NEWS E TECNOLOGIENEWS E TECNOLOGIE
medwellnss
l
free press
medicina estetica di copertina l intervista
10
l
La mia TV dell’anima
Paola
A cura di Alessia Addari Foto di Stefania Casellato e Enzo Cositore per TV 2000
Saluzzi
DEGNA ESPONENTE DI TV DISINVOLTA ED “EDUCATA”, UNA PRESENZA AUTOREVOLE QUANTO RASSICURANTE CHE INTERESSA, AFFASCINA ED INCURIOSISCE… MA CON ELEGANZA.
Il suo esordio professionale risale al 1987 in Rai, nella redazione di Viaggio intorno all’uomo del giornalista e scrittore Sergio Zavoli. La sua carriera continua poi su Telemontecarlo dal 1990 al 1993, inizialmente legata al mondo dello sport, sua grande passione. Nel 1995 il passaggio a Mediaset segna l’esordio dei programmi tv, con la conduzione di alcune trasmissioni, oltre ad una esperienza come attrice nella sitcom Casa Vianello. Nel 1998 è di nuovo in Rai per presentare Uno Mattina Estate insieme a Filippo Gaudenzi e Uno Mattina, di cui sarà anche autrice, al fianco di Luca Giurato. Tra il 2002 e il 2003 conduce su Rai Due I fatti vostri, cui segue nell’anno successivo da La grande giostra dei gol, per Rai International. A fine 2005 approda al canale televisivo SAT2000, dal 2009 denominato TV2000, di proprietà della Conferenza Episcopale Italiana. In questa emittente conduce due programmi, uno serale Novecento Controluce ed uno mattutino Buongiorno con... Nei primi mesi del 2017 le viene affidata la rubrica Dentro i fatti con le tue domande dopo la conduzione della quale, nello stesso anno, lascia Sky per lavorare nell’emittente cattolica TV2000, dove, dopo il successo di Ritratti di Coraggio, conduce attualmente L’Ora Solare, dal lunedì al venerdì alle 14.00, un’ora al giorno per raccontare l’angolo luminoso della vita quotidiana, da quella personale a quella collettiva. Il presente ed il passato, l’attualità e la memoria legati dal filo rosso delle storie personali di chi non si è arreso, di chi ha cercato un senso, di chi ha tracciato una nuova strada ed ha trovato una speranza.
Mi piace “dal ritmo slow”, il contrario della fretta! Nella vita privata sono la stessa persona. Il complimento più bello, tra i tanti bellissimi, è sempre questo :” ....sei uguale a come sei in video..”. La sua carriera giornalistica conta un excursus caratterizzato da numerose ed importanti collaborazioni, da Mediaset alla Rai, fino ad arrivare a Sky ed all’attuale Tv2000. Dopo tanti anni di militanza, cosa ritiene manchi alla tv attuale ? Cosa manchi è difficile da dire. Credo che i nuovi linguaggi non debbano mai dimenticare il passato, straordinario, che ha costruito la televisione. La bellezza senza pari di Studio Uno, rivisitata la ritrovi in programmi che diventano cult appena andati in onda... Penso allo spettacolo di Capodanno con Roberto Bolle, prodotto da Bibi Ballandi (un produttore inimitabile, un signore vero e uomo di televisione che ha dato tutto e lasciato una voragine con la sua scomparsa). Penso agli ultimi show di Fiorello, che è davvero il Michelangelo dello spettacolo. In una recente dichiarazione lei ha definito l’Ora Solare, che conduce attualmente su TV2000, “un programma che cerca e trova il lato luminoso nella vita di ciascuno”. Una sorta di guida al benessere quotidiano per la mente e l’anima. Ci racconti perché. Vado fiera della mia quotidiana, bellissima trasmissione. Troppo autoreferenziale? No, credetemi. Parlo di un team formidabile, la mia redazione, con la quale sono entrata in sintonia perfetta. Firmo con loro la mia trasmissione e la costruisco con loro come un abito di alta sartoria, attenti ad ogni minuscolo particolare, attenti alla bellezza del sorriso che nasce dentro, quando si incontrano storie impossibili da dimenticare. L’Ora Solare fa bene al cuore e regala davvero, ogni giorno, spunti e
motivi per capire come il Bene faccia bene e faccia notizia. Era il mio mantra al tg, in qualsiasi programma realizzato sinora. E qui ho ottenuto la quadratura del cerchio. La sua voce graffiante, che l’ha da sempre caratterizzata, nasce da un difetto… Non un difetto, ma un malessere (noduli baciati sulle corde vocali) che avrei dovuto correggere con esercizi di logopedia… tanta pigrizia e poco tempo a disposizione ed ecco la mia voce graffiata, che oggi mi caratterizza. Anche al telefono mi sento dire “buongiorno a lei, Paola, l’ho riconosciuta sa....” anche da gente mai vista! È la mia “husky voice”!. Guardando al passato, pensa ci sia qualcosa che abbia sacrificato in nome del successo professionale? No, per due motivi: il primo è che ciò che io sono oggi è il frutto di impegno, sacrifici, errori e valori. Il secondo è che il passato è un secchio di cenere, si guarda avanti. Con il sorriso, sempre. Lei è indiscutibilmente una donna molto attraente. É mai stata ossessionata dalla “bellezza”? Mi è stato detto che io uso la mia bellezza “come un cappotto appoggiato sulle spalle”. Ecco, nessuna ossessione. Gratitudine ai miei genitori, il lavoro lo hanno fatto loro... e una ottima gestione, questo si, della mia persona.
free press
QUELLA CHE TUTTI DEFINISCONO UNA
l
GRANDE MELA, DI PADRE LUCANO E MADRE PIEMONTESE, PAOLA SALUZZI È
medwellness
IN GRAN SEGRETO NEL 2014 NELLA
l
CONOSCIUTO A NEW YORK E SPOSATO
Discreta e positiva. È così che i media definiscono la sua indole televisiva, di grandi contenuti ma dal ritmo slow. È una tendenza in cui si identifica anche la sua vita privata?
11
FELICEMENTE SPOSATA CON IL GIORNALISTA GABRIELE ROMAGNOLI,
estetica intervista di copertina l medicina
La sua giornata tipo. Appunto: sveglia presto, fitness moderato e costante, colazione ricchissima, pronti via verso una mattinata di incontri e poi in redazione a Tv2000, tra riunioni e parole (adoro il momento in cui dialoghiamo in redazione sulle storie e le persone che porteremo in studio). Registrazione e poi la serata, finalmente a casa. Spesso io e mio marito andiamo a teatro e al cinema. E poi ci sono i nostri amici, cari e veri, con i quali cenare o uscire è una festa.
Si dice di lei che onori la tavola e sia un’ottima forchetta. Questo presuppone un ottimo rapporto con il cibo? Una forchetta d’oro! Il cibo è un dono ogni volta che ci mettiamo a tavola. Mangio con appetito e felicità, credo che la tavola e la convivialità siano una cosa meravigliosa. Lei è vegetariana. Cosa l’ha spinta a fare questa scelta? Ottempera rigidamente o si concede delle “licenze”? Non posso definirmi vegetariana perché mangio qualche volta il pesce. Ho smesso di mangiare la carne e tutti i suoi derivati. Una scelta. Non torno indietro. Ho cucinato le mie polpette al sugo, tanto buone, per i bambini di miei amici ad un pranzo domenicale di qualche settimana fa. Ma in mezzo ho messo polpette di melanzane, per abituarli ad un gusto nuovo e possibile...
12
l
medwellnss
l
free press
Negli ultimi dieci anni si è assistito ad un’incredibile ascesa riguardante casi di intolleranze alimentari. Da qualche tempo lei ha scoperto di averne al lattosio. Quanto e come ha inciso questa situazione rispetto al suo stile alimentare? Ha inciso moltissimo. Ero una divoratrice di formaggi. Le intolleranze insegnano a seguire, gioco forza, una nuova mappa alimentare. Il sacrificio, definiamolo così, del palato viene ripagato da una ritrovata ottima forma fisica. Nella nostra ultima chiacchierata telefonica mi ha strappato una promessa: quella di smettere di ignorare il tapis roulant ed iniziare ad utilizzarlo. Sarei felice se estendesse l’invito ai nostri lettori e raccontasse il perché… Tapis-roulant tutta la vita! La camminata veloce è un toccasana per tutto, cuore, muscolatura e respiro. È stato uno dei regali più belli mai ricevuti...si piega e occupa uno spazio minimo. Ed una volta aperto, beh iniziano i 30/40 minuti quotidiani che cambiano la giornata o permettono, se fatti alla sera, di andare a dormire leggeri come piume. Non parlo di correre, ma di camminare a ritmo sostenuto, quello che sui tacchi o nel caos cittadino è impossibile. Un sogno nel cassetto? Una cosa anni’50, romantica e tenera: andare alle Cascate del Niagara partendo da New York con il treno, e poi in pullman. Come avrebbero sognato di fare i miei genitori. Fare questo viaggio, come tutti gli altri, anche per loro.
13
l
medwellness
l
free press
l medicina estetica
THUZZLE 14 l
medwellnss
l
free press
®
Il dispositivo completo e innovativo per il ringiovanimento di tutto il corpo
A cura di Dott.ssa Rosina Manfredi - Responsabile Centro “Soft Surgery” - Roma www.gruppogmv.it
Tra le richieste maggiori che ricevo dai pazienti del mio studio di Medicina Estetica e quella di poter effettuare trattamenti di ringiovanimento per tutto il corpo che siano sicuri, efficaci ma allo stesso tempo poco invasivi. Una delle tecnologie che può rispondere meglio a queste richieste è senza dubbio la radiofrequenza, che sfrutta l’energia termica per il trattamento di tutti quegli inestetismi che si presentano con l’invecchiamento quali lassità cutanea, smagliature, cellulite. Attualmente sono presenti molti dispositivi sul mercato che sfruttano questo tipo di tecnologia, ma quasi tutti hanno diverse limitazioni dovute al fatto che possono essere applicate soltanto per determinate aree del corpo o problematiche particolari. Recentemente, la GMV, azienda interamente
informazione pubblicitaria
Ad oggi posso senza dubbio affermare di essere soddisfatta per aver introdotto il Thuzzle® nella mia pratica quotidiana. Ciò che mi ha maggiormente impressionato già a partire dai primi mesi di utilizzo sono soprattutto i risultati ottenuti con la tecnologia Multionda, che eroga correnti con frequenze differenti, nel trattare aree del corpo estese come il
free press l
Il manipolo frazionato eroga un segnale di tipo radiale che agisce in maniera uniforme sul tessuto, ideale per trattare viso, collo, decolleté. Volendo fare un paragone con un altro dispositivo GMV, l’effetto che si ha è simile a quello di retrazione elastica ottenuto con il Plexr®. Il manipolo ginecologico per la rigenerazione e vascolarizzazione del tessuto vaginale è infine un accessorio davvero utile ed innovativo per la ginecologia estetica, avendo all’interno due modalità operative (monopolare e bipolare) che consentono di trattare una grande varietà di problematiche molto comuni nella donna: atrofia vulvovaginale, incontinenza, disfunzioni vaginali.
medwellness
Questa tecnologia è presente su tre diversi manipoli del Thuzzle®: il manipolo tetra onda, la più grande innovazione del Thuzzle® permette di trattare addome, fianchi, glutei e gambe; il manipolo tripla onda permette di trattare decolleté, braccia, interno del ginocchio; il manipolo doppia onda è ideale per regione perioculare, regione periorale, regione vulvare. Ci sono poi i “classici” manipoli monopolare e bipolare rispettivamente per retrazione e la neocollagenesi specifica del viso e per il drenaggio linfatico.
I risultati da me ottenuti sono stati molto soddisfacenti nei casi di cellulite e nell’effetto lifting del viso, dove ho potuto costatare degli ottimi risultati già dopo la prime sedute. Da ultimo, ho la garanzia di utilizzare nel mio studio medico un dispositivo medico certificato e prodotto da un’azienda già affermata sul mercato nazionale e non solo. Questo è uno degli elementi fondamentali che dovrebbe guidare il medico nella scelta del macchinario da utilizzare sia chi si sottopone al trattamento nell’affidarsi a strumenti sicuri.
l
La tecnologia Multionda ha la peculiarità di poter sviluppare fino a quattro energie termiche a differenti profondità nello stesso istante, consentendo quindi di agire a profondità maggiore rispetto ad altri dispositivi attualmente presenti sul mercato, con risultati più rapidi, uniformi e con miglioramenti sempre progressivi con l’aumentare delle sedute.
tronco e gli arti superiori ed inferiori. L’azione più profonda dell’energia termica sul derma e sull’ipoderma produce infatti un riscaldamento selettivo della plica cutanea, ma anche un’attività elasticizzante dovuta alla inibizione diretta dell’elastasi e della collagenasi, enzimi responsabili della distruzione delle fibre elastiche e del collagene che costituiscono l’impalcatura su cui si sostiene tutto il tessuto cutaneo.
15
italiana già produttrice del Plexr® e di altri dispositivi elettromedicali che utilizzo con grande soddisfazione mia e dei pazienti, ha introdotto sul mercato un prodotto che sfrutta l’energia termica ed è in grado di rispondere perfettamente alle esigenze di medici e pazienti: IL THUZZLE®. La sua tecnologia brevettata, agisce a differenti profondità per la cura del corpo nella sua interezza: viso, corpo, e zone intime. Si potrebbe definire il Thuzzle® come una sorta di “radiofrequenza completa e ottimizzata”: dotato di 8 manipoli, il dispositivo consente di lavorare infatti con tre tecnologie innovative: Energia Multionda; Frazionata Radiale; Ginecologica.
l medicina estetica
Primum non nocere:
Biodermogenesi
®
e la medicina rigenerativa
16
l
medwellnss
l
free press
A cura di Dott.ssa Simona Laura - Medico Chirurgo, Master dermatologia estetica - Sanremo (IM)
La medicina rigenerativa rappresenta probabilmente il segmento delle terapie estetiche attualmente più dinamico, sicuramente uno dei più interessanti in prospettiva. La possibilità di poter ripristinare un migliore stato della nostra pelle senza arrecare danno, o comunque con un danno minimo ed accettabile, dovrebbe essere alla base della nostra professione: “primum non nocere” è uno tra i primi principi che si insegnano nelle facoltà di medicina. Ciò significa che, nella scelta di una terapia, bisogna innanzitutto non arrecare danno al paziente e per questo, tra i trattamenti possibili, va sempre privilegiato quello che ha meno controindicazioni. In tal senso, nell’ambito della medicina rigenerativa, ho avuto modo di apprezzare la qualità terapeutica di Biodermogenesi®, un metodo assolutamente non invasivo e privo di effetti collaterali, ma dalle facoltà riparative e rigenerative attualmente uniche. Questo metodo, nato da un gruppo di riceratori fiorentini, si basa sull’applicazione dei campi elettromagnetici, trasferendo in ambito cutaneo la loro capacità di rigenerazione tissutale, nota in medicina dello sport sin dal 1967. Il campo elettromagnetico prodotto da Biodermogenesi® interagisce con il tessuto biologico, favorendo una riattivazione della pompa Na+/K+ con la conseguente maggiore attività mitotica
e del fibroblasto, come documentato da decine di biopsie prodotte dalla Scuola di Dermatologia dell’Università di Pisa e da diversi altri ricercatori. L’analisi bioptica mostra una riorganizzazione cutanea, una membrana basale perfettamente strutturata, una congrua quantità di melanociti, un aumento di collagene di tipo III ed un evidente incremento qualitativo e quantitativo delle fibre elastiche, oltre che della mitosi cellulare. Altri esami strumentali documentano un recupero del sistema microcircolatorio ed un’ottimizzazione del pH cutaneo. Ho conosciuto inizialmente questo metodo per la terapia delle smagliature ed ho avuto modo di trattare pazienti con strie di ogni genere, recenti e rosse ma anche ampie, bianche, opache e profonde, datate oltre venti o trenta anni, ottenendo sempre un esito rilevante. Per esito rilevante intendo il progressivo riempimento delle strie, la perdita dell’evidenza al tatto e la ritrovata facoltà di abbronzarsi con la semplice esposizione solare, replicando questi risultati su tutti i miei pazienti trattati, in assoluta assenza di effetti collaterali e di down-time. Il livello di soddisfazione dei pazienti è elevatissimo, grazie soprattutto alla piacevolezza della terapia ed alla mancanza di problematiche derivanti dall’esposizione solare, che permette di erogare la terapia in primavera ed in estate, ovvero i momenti in cui vi è la massima richiesta di attenuare la profondità del solco, ma soprattutto la
prima
dopo discromia con la pelle circostante che tende ad abbronzarsi, evidenziando ancora di più tale inestetismo cutaneo. Ho avuto possibilità di dimostrare l’effettiva rigenerazione di tali strie insieme all’amico e collega, Dottor Giovanni Alberti di Palermo, con l’articolo “Treatment of stretch marks aged more than twenty years with the synergy of electromagnetic field and vacuum. Clinical case studies and subsequent follow-up” pubblicato sulla rivista “Aesthetic Medicine” n. 1-2019. Con il tempo Biodermogenesi® si è evoluta ed oggi siamo arrivati alla seconda generazione, caratterizzata da un nuovo brevetto internazionale, che permette di attivare lo scambio intra/extra cellulare
informazione pubblicitaria
FOEMINA rappresenta il più recente campo di applicazione di Biodermogenesi®: la ginecologia estetica e funzionale. In una mia sperimentazione, condotta su ginecologhe ed ostetriche per unire alla mia analisi oggettiva anche quella di pazienti “speciali” ed estremamente competenti, si è apprezzata una notevole resa estetica ma anche funzionale, con aumento dell’umettazione vaginale e con il recupero di regolare attività sessuale. Tutto questo rimane comunque indissolubilmente legato alla pietra angolare della mia formazione medica: “primum non nocere”, e Biodermogenesi® mi permettere di rispettare questo mio principio e di migliorare la qualità della vita delle mie pazienti.
medwellness l
sedute (riduzione media del dolore 71%) e dall’esperienza del Dottor Şerafettin Saraçoğlu di Istanbul, che ha avuto esiti neppure immaginabili nella terapia di cicatrici e cheloidi da ustione su bambini con cinque sedute a cadenza settimanale. Nella terapia anti-aging, su un gruppo di oltre ottanta pazienti di età compresa tra 40 ed 81 anni, con un percorso di cinque sedute settimanali, si è ottenuto un aumento medio dell’idratazione del 35,5% e la normalizzazione della secrezione sebacea e del pH.
l
free press
La nuova tecnologia ha permesso di estendere il campo d’azione terapeutica. Già in passato avevo osservato che un’appendicectomia od un taglio cesareo si presentavano migliorate sulle pazienti gravate da smagliature sull’addome, così come la cellulite si attenuava nelle pazienti sulle quali eravamo intervenuti per strie su glutei e cosce. L’evoluzione della tecnologia ha permesso di sviluppare programmi specifici in grado di riconoscere la patologia estetica e di modulare di conseguenza il tipo di erogazione che garantisca la massima efficacia in assenza di effetti collaterali. Oggi i campi terapeutici di Biodermogenesi® vanno dalle smagliature, alla cellulite ed alla ptosi cutanea di seno e corpo grazie al programma BODYSHAPING PLUS, alla terapia estetica e funzionale delle cicatrici post-chirurgiche e da ustione, con recupero della migliore motilità e remissione dell’eventuale sintomatologia dolorosa grazie al programma DERMACARE PLUS, alla terapia anti-aging
di volto e collo ed alla rigenerazione di cicatrici post-acneiche con il programma REVITALIZE PLUS ed alla ginecologia estetica ed alla terapia dell’atrofia vulvovaginale con il programma FOEMINA. Il programma BODYSHAPING PLUS permette un effettivo rimodellamento ed un’armonizzazione del corpo della paziente, agendo contemporaneamente su cellulite, smagliature ed incrementando l’elasticità cutanea con percorsi che vanno da sei a nove sedute, una o due volte a settimana. Nuovi studi sviluppati in Italia ed in Spagna, uno dei quali presso l’Università di Barcellona, hanno dimostrato un’azione contemporanea di Biodermogenesi® estremamente positiva su tali inestetismi, mentre da Londra abbiamo avuto riscontri importanti nella terapia delle strie su pazienti con fototipo da IV a VI, con la rigenerazione del tessuto in assoluta assenza di effetti collaterali. Il programma DERMACARE ha dimostrato una rilevante efficacia nell’armonizzare le cicatrici con il tessuto circostante, ma soprattutto ha presentato un inaspettato effetto funzionale, come documentato dal Dottor Massimo Bilotta con una tesi sperimentale discussa all’Università di Palermo avente quale oggetto la terapia del dolore cronico derivante da cheloidi sternali, con un percorso di sole tre
17
di Na+/K+ da un valore minimo di 750 ad massimo di 850 mV, moltiplicando esponenzialmente l’attività del fibroblasto, arrivando a documentare biopticamente neocollagenogenesi su strie ventennali in sole 48 ore dalla prima seduta.
Raggi UV
l medicina estetica
18
l
medwellnss
l
free press
responsabili dell’80% dei segni di invecchiamento
della pelle
A cura di Dott.ssa Francesca Bocchi, esperta in Medicina Estetica
LE DONNE CHE SI ESPONGONO A LUNGO AL SOLE DIMOSTRANO IN MEDIA 8-16 ANNI IN PIÙ DI QUELLE CHE LO FANNO IN MODO CONTROLLATO Il segreto per la salute della pelle è quello di curarla tutto l’anno, con qualche maggior accorgimento quando l’esposizione al sole diventa più frequente, perché le radiazioni UV sono responsabili dell’80% dei segni di invecchiamento della pelle. Il numero di rughe è, infatti, direttamente correlato alle ore di esposizione al sole nel corso della vita: le donne che si espongono a lungo al sole dimostrano 8-16 anni in più di quelle che lo fanno in modo controllato. Il sole è stato tra i principali protagonisti del 22° Congresso Internazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica che si è chiuso recentemente a Bologna. Tra le novità presentate il nuovo approccio olistico nei trattamenti dermoestetici, che nasce dalla costante ricerca e dall’azione sinergica derivata dall’impiego di acidi ialuronici selezionati, purificati e prodotti con
tecnologia brevettata che, somministrati in combinazione, creano le condizioni ottimali per prevenire e contrastare il processo di invecchiamento. Secondo la Dottoressa Marina Romagnoli, Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia “l’acido ialuronico altamente purificato ha la capacità di biorigenerare e biostimolare i tessuti prevevendo e contrastando gli effetti del passare del tempo, in una parola del chronoaging, il processo naturale di invecchiamento cutaneo generato da fattori intrinseci e strettamente correlato alla genetica dovuto a rughe, linee d’espressione, diminuzione volumi, assottigliamento, macchie cutanee; ma anche nel photoaging determinato da fattori estrinseci quali raggi UV, fumo, smog e strettamente correlato allo stile di vita”. Ed in occasione dell’arrivo dei primi raggi ecco le 3 regole d’oro per contrastare i danni da raggi UV: utilizzare creme solari con alto fattore di protezione, applicandole più volte non esporsi al sole quando l’intensità dei raggi è più forte (dalle 11:00 alle 16:00)
bere molto e arricchire la propria dieta con frutta e verdura.
La pelle deve “durare” tutta la vita e naturalmente si vuol sempre avere un bell’aspetto. Nel corso degli anni la pelle è esposta a una serie di influssi interni ed esterni che possono condizionarne l’aspetto, ma questi effetti differiscono da un individuo all’altro e addirittura da una zona all’altra della pelle.
BIODERMOGENESI®: LA NUOVA TERAPIA RIGENERATIVA PER LA SALUTE DELLA PELLE Biodermogenesi® è una tecnologia innovativa capace di ripristinare la massima facoltà rigenerativa della nostra pelle.
free press
CAMPI DI APPLICAZIONE
l
19
Cicatrici ipotrofiche, cicatrici ipertrofiche, cheloidi, cicatrici da ustione.
medwellness
l
Smagliature, cellulite, ipotonia cutanea del corpo e del seno.
Trattamento anti-aging della pelle del volto, collo, mani e avambracci.
Trattamento di ringiovanimento vaginale e di ginecologia estetica.
ALCUNI RISULTATI OTTENUTI PRIMA
PRIMA
DOPO
Archivio Scuola di Dermatologia Università di Pisa
DOPO
Archivio Cattedra Chirurgia Plastica Università di Pavia distruibuito da:
BioSkin Italia S.r.l. Tel.: +39 051 510506 Email: info@bioskin.it
Tel.: +39 095 7225355 Email: info@medicalfill.it
CAPILLARI
l medicina estetica
DELLE GAMBE
COME INTERVENIRE TRA MITI E SOLUZIONI
20 l
medwellnss
l
free press
Intervista al Dott. Nikola Drmac, Medico Specialista in dermatologia, dermatologo laserista
Cosa deve sapere chi affronta questo problema?
La prima cosa è una valutazione medica, dalla quale comprendere se la comparsa dei capillari è di origine profonda (un’alterazione artero/venosa del circolo profondo) o si tratta di capillari comparsi o per la familarità o per ritenzione di liquidi.
Poche regole da tenere sempre in mente: il medico toglie i capillari esistenti al momento della seduta, i nuovi usciranno con il tempo, a prescindere dall’eliminazione o meno di quelli esistenti. È per questo che una seduta ogni due o tre anni è strettamente consigliata. I tempi sono lunghi. In base allo spessore/ colore dei capillari occorrono da 1 a 4 sedute, a distanza di 2 /4 mesi in base al laser usato, ovvero il Dye o Ndyag, evitando possibilmente il periodo giugno – settembre. In seguito alla seduta, i capillari piccoli rossi possono essere generalmente riassorbiti dopo 2-3 mesi, mentre quelli viola/bluastri impiegano più sedute, distanziate tra di loro di 3-4 mesi.
Come scegliere il laser per i miei capillari? È un gioco di colori, spessori e profondità. I capillari più grossi, color violaceo o viola/bluastro, anche più profondi, sono di pertinenza dermatologica e devono
Quanto è doloroso e quali gli effetti collaterali, se presenti? Non è doloroso, ma comunque è preferibile fare le sedute lontano dal ciclo per non inciampare nell’aumentata sensibilità tipica del periodo. È una tecnica molto sicura. Il medico che esegue la seduta deve conoscere l’end point e non superarlo. Il peggio che può accadere è creare l’iperpigmentazione post infiammatoria se i parametri sono troppo alti o, nel caso in cui il medico non colpiscaire le vene bluastre profonde, creando dei segni indesiderati.
free press l
All’origine esistevano le famose “sclerosanti”, una tecnica anche parzialmente efficace ma accompagnata dai numerosi limiti, inestetismi ed effetti indesiderati. Poi sono subentrati i laser con diverse lunghezze d’onda ed infine sono rimasti principalmente Ndyag 1064 impulso lungo, Dye laser e pochi KT.
La prima cosa è una valutazione medica, dalla quale comprendere se la comparsa dei capillari è di origine profonda (un’alterazione artero/venosa del circolo profondo) o si tratta di capillari comparsi o per la familarità o per ritenzione di liquidi. È infatti riduttivo pensare che tutti i capillari dipendano dal circolo profondo. Basti pensare alle giovanissime pazienti di 1820 anni con i primi capillari in vista ed un circolo profondo in perfette condizioni. Nel primo caso si procede ad una visita dal chirurgo vascolare, dove la seduta laser deve essere preceduta da una documentazione fotografica, di fondamentale importanza. Il motivo è che i tempi sono lunghi, la distanza di sedute con lo Ndyag sono di 3-4 mesi e dopo 4 mesi nessuno si ricorda come fossero i capillari, considerando anche la lentezza del processo. La seduta in sé è veloce. Per pulire le gambe intere di una paziente occorrono in media da 20 a 40 minuti.
medwellness
Qual è stato lo sviluppo delle tecniche per la rimozione dei capillari sulle gambe?
Come si svolge la seduta?
l
Il problema non è cosi banale. Le vecchie tecniche non sono del tutto efficaci tanto da consentire il permanere di inestetismi come il matting (“nuvole rosse”, eliminabili soltanto con il Dye Laser) o macchie brunastre. Le nuove metodologie invece, molto più performanti, sono meno presenti sul mercato a causa dell’elevato costo dei laser di buona qualità.
essere trattati con lo Ndyag, mentre quelli rossi, sottilissimi e superficiali, con il Dye laser. Per le vene, ovvero quelle bluastre/ molto profonde, si consiglia di rivolgersi al chirurgo vascolare, per tecniche quali interventi, sclerotizazzioni con la schiuma, o laser intravascolari.
21
Dottor Drmac, è possibile eliminare i capillari? E come?
l medicina estetica
PELLE vs SMOG la protezione prima di tutto
22 l
medwellnss
l
free press
A cura di Professor Leonardo Celleno, dermatologo e Presidente dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia
Non solo l’ambiente circostante, ma anche la pelle è una delle vittime dell’inquinamento ambientale. Inizialmente il problema si era fatto strada lentamente, ora è una vera e propria realtà. Il danno cutaneo provocato dall’inquinamento è quindi un problema globale come scientificamente dimostrato da numerosi studi e ricerche, di cui molti ancora in atto. Il Professor Leonardo Celleno, Dermatologo e Presidente dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia, espone i rischi a cui la pelle va incontro per colpa dell’inquinamento. Industrializzazione, uso crescente di combustibili fossili, elevati livelli di emissioni veicolari, incidenti e incendi presso le strutture di stoccaggio dei rifiuti, causano alti livelli di inquinamento atmosferico che raggiunge i livelli epidemici. “L’esposizione al particolato ambientale (le cosiddette polveri sottili, che sottilissime diventano “nano”) contribuisce all’invecchiamento precoce della pelle. I PM (Particulate Matter – Materia Particolata), specialmente i più piccoli, possono agevolmente penetrare nella pelle per via transepidermica ed attraverso i follicoli piliferi, con induzione all’aging cutaneo attraverso recettori specifici. Benzene ed Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) in percentuale molto alta vengono inglobati nei PM – afferma il Professor Celleno – I gas nocivi e l’ozono, derivati dall’inquinamento atmosferico,
con la simultanea esposizione agli UVA agiscono sinergicamente per aumentare l’insorgenza di tumori cutanei. L’ozono induce anche stress ossidativo a livello cutaneo attraverso la formazione di prodotti della perossidazione lipidica, a cascata per gli strati più profondi. Inoltre l’inquinamento atmosferico, specialmente quello legato al traffico veicolare, in uno studio epidemiologico del 2016, sembra contribuire allo sviluppo delle lentiggini sul viso di caucasici e asiatici”. I PERICOLI PER LA PELLE La continua esposizione allo “smog” favorisce quindi la proliferazione di radicali liberi, delle metallo-proteinasi (MMP) ed altri enzimi che possono degradare col tempo le componenti del tessuto connettivo (non solo collagene ed elastina). “Le conseguenze per la pelle sono quindi molteplici: accumulo di sporco che ingloba sostanze nocive, invecchiamento precoce, disidratazione, desquamazione, maggiore predisposizione a irritazioni, allergie e dermatiti in generale, comparsa di macchie, aspetto spento e grigiastro. Una volta alterato il film idrolipidico, tutte le sostanze endogene penetrano più facilmente attraverso l’epidermide, esponendo la struttura cutanea a rischi maggiori. Infine, gli individui con “pelle sensibile” rappresentano un sottogruppo particolarmente suscettibile a questo problema” spiega il presidente di AIDECO. PULIZIA E PROTEZIONE DELLA PELLE Tra i nuovi trend del mondo della cosmetica,
è diventata una vera e propria necessità proteggere la pelle e prevenire i danni provocati dall’inquinamento attraverso prodotti specifici. “Oltre alla protezione solare per evitare la sinergia negativa tra UVA e agenti dannosi, in realtà un’azione “anti-inquinante” è alla portata di tutti: è la corretta detersione, che ha come primo compito proprio la rimozione dei residui di tossici ed inquinanti, nel modo più fisiologico possibile. Quest’atto cosmetico, a volte considerato banale, in realtà è la prima vera difesa nei confronti degli inquinanti ambientali” suggerisce il Professor Celleno. Le aziende produttrici di cosmetici già da tempo hanno rivolto i loro studi formulativi e di marketing intorno alla rivendicazione del claim “anti-inquinamento” e pertanto lanciato numerose linee di prodotto specificatamente indicate. Alcune tecnologie descritte o funzionali utilizzati sono però ancora non precisamente definiti. “In un prossimo futuro dovranno perciò essere chiarite alcune caratteristiche dei prodotti “anti-inquinamento” in cosmetica: che tipo di protezione dall’ambiente si vuole ottenere, su quale tipo di inquinamento si vuole intervenire, quali tecnologie e quali ingredienti saranno particolarmente efficaci allo scopo, quali test/studi (protocolli) potranno essere utilizzati per dimostrarne l’efficacia, oltre ovviamente alla sicurezza” conclude il dermatologo.
COLLO… CHE PASSIONE!
free press l
IL MESOLIFT La tecnica del mesolift consente di apportare vitalità ed idratazione. Si tratta di piccole iniezioni di acido ialuronico non reticolato associato a vitamine con caratteristiche antiossidanti. Il risultato è un effetto tensore, rivitalizzante ed idratante, ideale per prevenire la comparsa di fini rugosità e “confortare” una pelle danneggiata dai raggi solari. INIEZIONI DI ACIDO IALURONICO Il mesolift è spesso completato da iniezioni di filler di acido ialuronico reticolato, ideale per il riempimento delle rughe più profonde.
medwellness
Il collo ed il décolleté sono zone particolarmente fragili, soprattutto nelle donne. Nel corso del tempo, le rughe orizzontali appaiono sul collo, indicando un iniziale rilassamento della pelle. Sul décolleté compaiono tra i seni, allungandosi fino alle clavicole. Queste rughe sono dovute all’invecchiamento della pelle e possono essere aggravati dall’esposizione solare o dal dormire su un lato. Nella regione del collo, essendo molto esposta ai raggi solari, compaiono spesso lentigo ed eritrosi da sole, e tutto questo contribuisce a peggiorare la tonicità e l’aspetto della pelle di questa zona.
Per il trattamento di collo e décolleté, la strategia giusta è quella di combinare più tecniche di medicina estetica antiinvecchiamento.
l
“Sulle guance è affetto, sulle labbra è amore, sul collo è passione”.Ogni donna dovrebbe prendersene cura con attenzione, per valorizzare una parte del corpo che in realtà è emblema di femminilità ed armonia.
A cura di Dottoressa Francesca Bocchi, Specialista in Medicina Estetica
23
LA SEDUZIONE PUNTA “IN ALTO”. UN COLLO SLANCIATO E CURATO È UN ELEMENTO DI FASCINO E GRAZIA, PERCHÈ METTE IN RISALTO IL VISO, CONFERISCE RAFFINATEZZA AI MOVIMENTI DEL CAPO E SLANCIA LA FIGURA.
LA RADIOFREQUENZA BIPOLARE Per attenuare macchie scure e lentigo diffuse, il medico estetico consiglierà una o più sessioni di laser e luce pulsata. L’unica controindicazione è l’esposizione solare dopo il trattamento. Oltre a tutte queste procedure, consiglio per una corretta beauty routine di questa zona, creme e sieri appositi. Ogni giorno deve essere applicata una crema con filtro solare 50+, un siero schiarente e uno spray a base di vis C-E-A, da vaporizzare come olio secco mattina e sera. Alla sera deve essere utilizzata una crema con effetto rassodante e tensore. A domicilio è possibile procedere con la tecnica del microneedling, attraverso uno strumento dotato di tanti piccoli aghi millimetrici, che fatti scorrere più volte sulla zona, permette la penetrazione del siero che viene applicato, attraverso il microtrauma che viene provocato dagli aghi. Una volta alla settimana è necessaria una maschera per il collo in biocellulosa, da applicare come “collare”, con un forte potere idratante e lenitivo. Per idratare le pelli più danneggiate e sottili, consiglio l’applicazione di olio di rosa Mosqueta su collo e décolleté, sopra appoggiare un canovaccio caldo-umido per alcuni minuti, in modo da far assorbire il prodotto applicato. La pelle risulterà tonica e morbida, a prova di scollatura!
estetica nutrizione l medicina
GRAVIDANZA
ED ALLATTAMENTO
la magia dell’arrivo in salute e bellezza I consigli per prevenire e contrastare gli inestetismi tipici di questo periodo
24 l
medwellnss
l
free press
A cura di Professor Leonardo Celleno, dermatologo e Presidente dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia Le donne durante la gravidanza sono più belle, non è una leggenda popolare, ma è confermato dagli studi di fisiologia. Il merito è della componente ormonale, che causa un cambiamento nella consistenza generale dei tessuti che, trattenendo al loro interno più liquidi e richiamando un maggiore quantitativo di nutrienti cellulari, tendono a diventare più morbidi ed elastici. “La pelle, però, è anche più esposta e sensibile agli agenti esterni come lo smog o le radiazioni solari e possono più frequentemente comparire alcune alterazioni cutanee. Tra i più frequenti inestetismi si riscontrano le striae distensae o gravidiche (le cosiddette “smagliature”), le iperpigmentazioni, le alterazioni di unghie, capelli e del microcircolo” spiega il Professor Leonardo Celleno, Dermatologo e Presidente di AIDECO - Associazione Italiana Dermatologia, e suggerisce alcuni trattamenti cosmetologici da seguire durante la gravidanza per contrastare questi inestetismi.
LE “SMAGLIATURE” Le striae compaiono in circa il 90% delle donne dopo il primo trimestre di gravidanza. Inizialmente appaiono come vere e proprie linee rosso-violacee (striae rubrae). Le cause sono complesse e multifattoriali ed includono fattori fisici
(ad esempio la capacità elastica della pelle), fattori ormonali (l’attività degli estrogeni e degli steroidi corticosurrenalici sulle fibre elastiche cutanee), fattori genetici (ereditarietà e predisposizione). “I trattamenti cosmetologici sono numerosi. Sicuramente il ruolo fondamentale è svolto dalla prevenzione e, proprio per tale motivo, il rimedio “della nonna” più frequente e maggiormente conosciuto è l’utilizzo dell’olio di mandorle dolci. L’applicazione topica costante dell’olio di mandorle, costituito da un’elevata percentuale di acido oleico e linoleico, è in grado di migliorare l’elasticità cutanea considerate le sue proprietà emollienti e nutrienti ad alto valore eudermico. Recentemente l’attenzione è rivolta all’attività topica di prodotti (creme, oli) contenenti estratto di Centella Asiatica, Vitamina E,
“Gli ingredienti ammessi in cosmetica sono accuratamente selezionati e controllati per la loro sicurezza. Naturalmente in casi particolari come questo o dei prodotti cosmetici per neonati/bambini, la verifica di sicurezza e tollerabilità deve essere eseguita con maggiore attenzione. Fermo restando dunque che in gravidanza e durante l’allattamento l’accortezza nella scelta dei cosmetici deve essere al massimo livello, va considerato che in linea di massima un trattamento topico può determinare un assorbimento trascurabile, soprattutto se riferito alle concentrazioni delle sostanze attive. Pertanto sì ai prodotti cosmetici, attenzione all’uso di prodotti particolari come ad esempio le tinture e soprattutto, prima dell’uso di qualunque prodotto sia topico che non, durante questi periodi particolari della vita della donna è consigliabile consultare prima il proprio medico di fiducia (dermatologo, ginecologo, pediatra)”.
free press
GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO
l
Durante il periodo della gravidanza e del post partum, non è solo la pelle a riscontrare dei cambiamenti ma anche i capelli: all’inizio saranno più corposi e luminosi, dopo il parto e durante l’allattamento entrano in una prolungata fase di riposo che determina una temporanea condizione stazionaria che generalmente termina con una massiva ma fisiologica caduta dei capelli denominata telogen effluvium. Ma in questi casi nell’arco di qualche mese tornerà tutto alla normalità.Il Professor Celleno suggerisce “Dopo il parto e al termine del periodo di allattamento, per aiutare il ciclo del capello ed apportare costituenti essenziali alla capigliatura, è opportuno, oltre ad un’alimentazione equilibrata, un corretto trattamento cosmetico. Con l’utilizzo di prodotti cosmetici specifici (shampoo, fiale, maschere) si può coadiuvare il sostegno alla struttura pilo-sebacea, attraverso sostanze e nutrienti necessari al miglioramento delle condizioni fisiologiche dei capelli e del cuoio capelluto. Tra i più tradizionalmente utilizzati la Biotina, nota in passato come Vitamina
H, (INCI: BIOTIN), l’estratto di Serenoa Repens, il Lievito di birra e moltissimi altri”.
medwellness
ALTERAZIONE DEL CICLO VITALE DEI CAPELLI
l
LE MACCHIE DELLA PELLE La pelle in gravidanza corre il serio rischio di macchiarsi e ad essere maggiormente a rischio sono le carnagioni più olivastre e tendenzialmente scure. Particolare attenzione va posta anche alle cicatrici ed i nevi pre-esitenti, possono scurirsi ed aumentare la propria superficie anch’essi, specialmente se localizzati nella zona addominale, la quale è sempre consigliabile tenere sotto controllo con il proprio dermatologo di fiducia. “Ancora una volta il miglior trattamento cosmetico è la prevenzione. Sicuramente è molto più semplice prevenire una macchia piuttosto che eliminarla – afferma il dermatologo e prosegue –
L’uso di creme solari con filtri UVA ed UVB è dunque d’obbligo, non solo in estate ma anche in inverno. In sinergia agli ingredienti di protezione solare, è consigliabile utilizzare prodotti cosmetici (creme, oli, sieri) contenenti di Vitamina C da sempre nota per la propria attività antiossidante, coadiuvante del microcircolo ma anche a vocazione depigmentante”.
25
collagene ed elastina nella loro forma idrolizzata. Post partum è possibile effettuare trattamenti medici più “intensivi” che prevedono l’utilizzo topico e talvolta sistemico di Vitamina A oppure di trattamenti laser e luce pulsata, ovviamente tutti sotto stretto controllo ed indicazione medica” spiega il Professor Celleno.
medicina estetica l nutrizione
Nutraceutici: cosa sono e quando sono davvero utili?
26 l
medwellnss
l
free press
A cura della SICPRE - Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare
Si definiscono “alimenti o parti di essi con proprietà farmaceutiche, in grado di esercitare effetti benefici sulla salute, che possono essere utilizzati a fini preventivi e/o curativi”. Da non confondere con integratori dietetici, alimenti funzionali, prebiotici, probiotici, prodotti botanici.
Sapienza’-Ospedale Sant’Andrea - anche alla luce del fatto che le indicazioni più frequenti ricadono nell’ambito della prevenzione cardiovascolare, ha deciso di produrre un documento allo stato dell’arte dell’impiego dei nutraceutici in vari ambiti di prevenzione e trattamento, attingendo alle evidenze scientifiche disponibili”.
La diffusione dei prodotti cosiddetti ‘nutraceutici’ ha ormai raggiunto proporzioni molto ampie anche nel nostro Paese e determina costi significativi per gli utilizzatori. D’altra parte, spesso le evidenze a supporto delle indicazioni per cui vengono consigliati o prescritti i nutraceutici non sono sufficientemente solide dal punto di vista scientifico e non sempre appaiono univoche. “È per questo motivo che la SIPREC – spiega il Professor Massimo Volpe, Presidente della SICPRE e Ordinario di Cardiologia, Università di Roma ‘La
Ne emerge un quadro aggiornato ed esaustivo delle varie tipologie di nutraceutici ad oggi disponibili e del loro ruolo come coadiuvanti di un corretto stile di vita nell’ambito della prevenzione o di un trattamento con farmaci tradizionali. Il documento, frutto di un importante sforzo collettivo e del contributo di esperti italiani, analizza la effettiva utilità dei nutraceutici. Non essendo ‘farmaci’, non sono dunque soggetti neppure a denuncia agli organi competenti in caso di reazioni avverse. Vista la loro diffusione tuttavia il profilo di safety non è un aspetto da trascurare.
Attualmente le principali indicazioni dei nutraceutici sono la prevenzione di malattie croniche in individui sani ma ad alto rischio, in associazione ad un corretto stile di vita.
Nel nostro Paese i nutraceutici non
sono considerati farmaci ma sono registrati nell’elenco del voce
Ministero della Salute alla ‘Altri nutrienti e altre sostanze ad effetto nutritivo o fisiologico’.
NUTRACEUTICI E IPERTENSIONE ARTERIOSA Cioccolato fondente (con almeno l’80 per cento di cacao) e succo di barbabietola sono al momento i due nutraceutici con le più convincenti prove di efficacia sull’ipertensione
arteriosa. Ma sono numerosi i nutrienti che svolgono un’azione antipertensiva. Oltre ai flavonoidi del cacao e al succo di barbabietola da zucchero, anche licopene, resveratrolo, tè verde, acidi grassi polinsaturi, isoflavoni, lactotripeptidi e peptidi del pesce, L-arginina, potassio, magnesio chelato, calcio, vitamina C, coenzima Q10; picnogenolo, melatonina a rilascio controllato, estratto di aglio invecchiato, probiotici, te di Giava ha un effetto sulla pressionearteriosa. L’azione ipotensiva (riduzione della sistolica fino a 4-5 mmHg e della diastolica fino a 2-3 mmHg) spesso è dovuta al loro effetto antiossidante, che consegue ad una aumento di biodisponibilità dell’ossido nitrico. Questi nutraceutici possono essere utilizzati come coadiuvanti delle norme dietetico-comportamentali nei soggetti con ‘pre-ipertensione’ (pressione normale-alta, 130-139/85-89 mmHg). I meccanismi attraverso i quali i nutraceutici possono ridurre i valori pressori a volte sono simili a quelli del farmaci antipertensivi. Alcuni peptidi del pesce ad esempio, il picnogenolo e forse i lactotripeptidi, alcuni probiotici e l’estratto di aglio invecchiato hanno un’azione ACE-inibitoria. L’aglio avrebbe anche un’azione simil calcio-antagonista, come anche il magnesio chelato. I polifenoli del cacao migliorano la biodisponibilità
NUTRACEUTICI E DIABETE MELLITO Vari nutrienti con proprietà anti-ossidanti possono contribuire a migliorare l’omeostasi glucidica e a proteggere dalle complicanze del diabete. I polifenoli ad esempio riducono l’assorbimento intestinale di glucosio (attraverso l’inibizione di S-Glut-1). L’acido lipoico
L’EFSA (Agenzia Europea per a Sicurezza Alimentare) ha approvato i ‘claim’ per la riduzione della glicemia postprandiale da parte dei beta-glucani, dell’idrossipropilmeticellulosa e delle pectine. Una dieta ricca di polifenoli (presenti nei cereali, verdura, frutta, caffè, tè, cioccolato) si associa ad un
Per quanto riguarda gli effetti sulla glicemia, i polifenoli inibiscono l’assorbimento di glucosio a livello intestinale, proteggono le cellule betapancreatiche dalla glucotossicità, riducono la produzione epatica di glucosio, migliorano l’utilizzazione di glucosio da parte i vari organi. I polifenoli più efficaci nel migliorare il metabolismo glucidico sono i flavan-3-oli (tè verde, cioccolato), gli isoflavoni della soia (geinsteina), i polifenoli dell’olio extravergine d’oliva, il resveratrolo (bucce d’uva). La berberina potrebbe esercitare un’azione ipoglicemizzante attraverso la regolazione del recettore dell’insulina (migliora l’utilizzazione del glucosio e riduce a glicemia) e modulando il microbiota intestinale. NUTRACEUTICI, SPORT E METABOLISMO MUSCOLARE Alcuni nutraceutici migliorano il metabolismo muscolare, riducono il danno da accumulo di radicali liberi dell’ossigeno e prevengono i danni osteo-articolari. Polifenoli, resveratrolo e carotenoidi, dotati di proprietà anti-ossidanti prevengono il
free press l
medwellness
miglioramento dei parametri metabolici (glicemia, colesterolo, trigliceridi, pressione arteriosa) e al rischio di sviluppare diabete, malattie cardiovascolari e alcune neoplasie.
l
svolge un’azione di prevenzione della polineuropatia diabetica. I risultati degli studi di intervento sull’uomo sull’efficacia dei nutraceutici nella regolazione della glicemia nei soggetti con diabete e in quelli a rischio sono tuttavia pochi e a volte contrastanti. Una dieta ricca di fibre (legumi, frutta, verdura) ha effetti benefici sul controllo glicemico, a breve e medio-lungo termine. Le fibre idrosolubili svolgono questa azione rallentando lo svuotamento gastrico, riducendo l’assorbimento intestinale dei carboidrati, favorendo la produzione a livello del colon di acidi grassi a catena corta che hanno un’influenza benefica sul metabolismo glucidico. Un consumo giornaliero di almeno 30 grammi di fibre migliora il controllo glicemico e contribuisce a prevenire le malattie cardiovascolari. Se non si riesce a mantenere questo apporto con la dieta, si può ricorrere a supplementi contenenti beta-glucani, psyllium, gomma guar, glucomannano, pectine.
27
di monossido d’azoto (NO) e quindi la funzione endoteliale. Una metanalisi su 20 studi clinici controllati e in doppio cieco ha dimostrato che il cioccolato fondente riduce la pressione arteriosa sistolica di 2,77 mmHg e la diastolica di 2,20 mmHg. I flavonoli, presenti in elevate concentrazioni nel tè, cacao e vino rosso, sono i responsabili principali degli effetti cardiovascolari benefici attribuiti al cacao. Anche i composti fenolici contenuti nelle foglie dell’olivo (oleuropeosidi, flavoni, flavo noli, ecc) esercitano un’azione ipotensiva, mediata dalla vasodilatazione da rilassamento della muscolatura liscia dei vasi arteriosi; questo effetto è legato ad un’azione tipo ‘calcio-antagonista’. Nel 2015 i soggetti affetti da ipertensione arteriosa nel mondo erano 1,13 miliardi e le proiezioni per il 2025 parlano di 1,5 miliardi. La prevalenza di questa condizione nella popolazione adulta è del 30-45 per cento, ma oltre i 60 anni supera il 60 per cento.
28 l
medwellnss
l
free press
estetica nutrizione l medicina
danno muscolare da stress meccanico, antagonizzando la cascata infiammatoria. Glucosamina e condroitina solfato migliorano la funzionalità articolare, ne migliorano l’elasticità e accelerano i processi riparativi. Il cioccolato fondente può avere effetti positivi anche nelle prestazioni sportive, si associa ad una riduzione dei marcatori di stress ossidativo e ad un aumento della mobilizzazione degli acidi grassi liberi, dopo l’esercizio. Riduce inoltre il rischio cardiovascolare e migliora i benefici di un esercizio fisco di intensità moderata in soggetti a rischio. L’assunzione di caffè migliora le prestazioni negli esercizi di resistenza prolungata. La betaina (o trimetilglicina) contenuta nella barbabietola da zucchero (ma anche in broccoli, spinaci, cereali e frutti di mare) è un agente metilante (cede gruppi metile, -CH3) a varie sostanza. Utilizzata nel trattamento dell’omocistinuria e dell’iperomocisteineima, condizioni associate ad un aumentato rischio cardiovascolare. La betaina, aggiunta ad una bevanda sportiva, aumenterebbe le prestazioni atletiche e, nei soggetti che fanno esercizio fisico, ridurrebbe il tessuto adiposo a vantaggio della massa magra. Dosi eccessivi possono tuttavia determinare disturbi gastro-intestinali. Il ginseng, ricco di saponine (steroidi che e triterpeniche), aumenta in modo aspecifico resistenza, capacità e difese dell’organismo, stimolandolo a
reagire a condizioni di stress. In ambito sportivo ridurrebbe la fatica e migliorerebbe la prestazione fisica. Il ginseng ha inoltre un effetto positivo sulla capacità di lavoro mentale e sul sistema cardiocircolatorio (inducendo la produzione di ossido nitrico nell’endotelio). A livello del sistema immunitario, riduce la produzione di citochine pro-infiammatorie e migliora i sintomi dei stati infiammatori.
menopause e migliora il profilo di rischio cardivoascolare. La Cimicifuga racemosa (genere delle ranuncolacee) e gli estratti da essa ricavati (isopropanolico- iCRe etanolico) riduce i sintomi vasomotori della menopausa, interferendo con i neurotrasmettitori implicati nella genesi delle ‘vampate’. Non ha attività estrogenica. L’EMA (EuropeanMedicines Agency) suggerisce una supplementazione quotidiana di 40 mg al giorno di iCR.
NUTRACEUTICI E POST-MENOPAUSA NUTRACEUTICI E CERVELLO La menopausa è caratterizzata da un crollo dei livelli di estrogeni e questo a sua volta si traduce in una serie di sintomi vasomotori (vampate di calore, sudorazioni), dolori articolari e secchezza vaginale. Nel corso del tempo, la carenza di estrogeni avrà conseguenze anche a livello dell’osso (osteoporosi) e aumenterà il rischio di malattie cardiovascolari. In alternativa alla terapia sostitutiva ormonale (con estrogeni e progestinici), per contrastare sintomi ed effetti a lungo termine della menopausa sono stati suggeriti una serie di nutraceutici. Tra questi soprattutto i fitoestrogeni e gli estratti della Cimicifuga racemosa. I fitoestrogeni sono composti di derivazione vegetale con attività simile a quella degli estrogeni, ma con potenza nettamente inferiore a quella dell’estradiolo. Ne esistono tre classi principali: isoflavoni, cumestani e lignani. Gli isoflavoni della soia contengono 12 diverse isoforme divise in 4 classi chimiche: agliconi, glucosidi, acetilglucosidi, malonilglucosidi. Il composto che tra tutti questi maggiormente contrasta gli effetti vasomotori della menopausa è la genisteina; questa sostanza, associata ad estratto Angelica sinensis e di Morusalba con aggiunta di magnesio e di un probiotico riduce i sintomi della
L’utilizzo di sostanze psicoattive per migliorare le prestazioni intellettuali sul lavoro e nello studio è molto diffuso. Tra i nutraceutici e gli integratori, proposti come stimolatori intellettuali si trovano i polivitamini (soprattutto del gruppo B), la fosfatidilserina e l’acido glutammico, anche in combinazione tra loro. Non sono tuttavia disponibili evidenze scientifiche che dimostrino l’attività di questi prodotti su funzioni cognitive, capacità mnemoniche e prestazioni scolastiche. Assai limitate sono anche le evidenze scientifiche sull’utilizzo di nutraceutici in prevenzione cerebrovascolare; i loro target sono quelli classici del controllo dei fattori di rischio tradizionali (diabete, ipertensione, ipercolesterolemia). Derivati del riso rosso fermentato (contenenti monacolina K), consumo di cereali ricchi di fibre, acidi grassi omega-3, tè nero e verde potrebbero avere una potenziale efficacia in prevenzione cerebro e cardio-vascolare. Anche per i deficit cognitivi dell’anziano e le patologie neurodegenerative sono stati proposti alcuni nutraceutici. Le evidenze scientifiche circa il ruolo di vitamine del gruppo B, vitamina E e vitamina C non sono significative. Lo stesso dicasi per gli acidi grassi omega-3 e per i flavo noli.
ALIMENTAZIONE BIOENERGETICA POTRESTI STARE MEGLIO E NON LO SAI!
29
l
medwellness
l
free press
Per alimentazione bioenergetica intendiamo un’alimentazione al servizio della vita che apporti un cibo in grado di trasformarsi in cellule sane e capaci di mantenersi tali all’interno del nostro organismo. Un cibo che possa fornire energia disponibile per la vita e il movimento, che è strettamente legato alla vita stessa. L’alimentazione bioenergetica non guarda le calorie dei cibi ma il loro effetto energetico: ci sono cibi che creano energia ed altri che, anche se sono molto calorici, la tolgono. È necessario tenere conto delle energie proprie degli alimenti: l’energia di partenza legata a stagionalità, aroma, colore, sapore, ambiente nel quale cresce; le modalità di preparazione, di cottura e di condimento possono influenzare il risultato. L’applicazione dei principi della fisica quantistica alla medicina e all’ odontoiatria ha aperto dei campi di ricerca che stanno portando alla comprensione di quanto sia importante il continuo interagire tra informazioni, energia e materia.
Relatore: dott. SERGIO ROSARIO FOCONE
Novotel Milano Ca’ Granda
no – (Viale Suzzani 13 Mila da) an M5 Metro Lilla Ca’ Gr
Eventi realizzati da:
PRESENTAZIONE GRATUITA Con Prove Pratiche
PARTNER
9 Giugno 2019 1500-1730
RDF COMMUNICATION info@erredieffe.com cell.3357970280 www.saporedelsapere.it
medicina estetica l benessere
7
BUONI MOTIVI PER FARE COLAZIONE
CON LENTEZZA
Con la consulenza del medico nutrizionista Silvia Migliaccio e della psicologa Paola Medde scopriamo perché rallentare al mattino è un toccasana per corpo e mente.
30 l
medwellnss
l
free press
A cura della Redazione
Il tempo dedicato alla prima colazione? In media 10 minuti, anche se si scende a meno di 5 minuti per il 20% degli italiani, decisamente pochi per consumare un pasto adeguato (dati Osservatorio Doxa/Unionfood “Io Comincio bene”). Se è vero che al mattino la frenesia regna sovrana, gli esperti concordano sugli indubbi effettivi positivi di una colazione all’insegna della lentezza. Dalla possibilità di mettere in tavola un menù completo ai benefici per la mente, in compagnia di Silvia Migliaccio, Medico Nutrizionista e Docente dell’Università degli studi “Foro Italico” di Roma, e di Paola Medde, Psicologa e Coordinatrice del Gruppo di Lavoro di “Psicologia e Alimentazione” Ordine Psicologi del Lazio scopriamo quanto conta rallentare a colazione, con tanti
consigli per passare dalla teoria alla pratica. Ecco, dunque, 7 buone ragioni per dire sì ad una colazione “lenta”. u 1 PIÙ ENERGIA E VITALITÀ CON UN MENÙ COMPLETO AL MATTINO Consumare con calma il primo pasto della giornata consente di preparare un pasto equilibrato e di prestare la giusta attenzione a questo momento. “La prima colazione deve essere considerata un pasto a tutti gli effetti – ammonisce la dott.ssa Migliaccio –è indispensabile per la ripresa di tutte le funzioni fisiche e psichiche, deve essere un
u 3 MANGIARE CON CALMA FACILITA I PROCESSI DIGESTIVI Il detto latino “Prima digestio fit in ore” ci dà la percezione dell’importanza della masticazione nel processo digestivo. “Anche se spesso sottovalutato - spiega la nutrizionista - spendere del tempo in più per mangiare con la giusta calma può ottimizzare i processi digestivi, consente di assorbire tutti i nutrienti fondamentali per il mantenimento del benessere del nostro organismo
Dal punto di vista psicologico, il risveglio è una transizione da uno stato alterato di coscienza (il sonno più o meno profondo) allo stato di veglia. “Durante la notte la nostra attività cerebrale non si ferma e una delle manifestazioni più evidenti di questa attività è il sogno, non solo il luogo dove si producono immagini ma anche un’esperienza emotiva, alcune volte particolarmente travolgente ed intensa. È importante trovare il tempo per parlare di queste emozioni e delle sensazioni che ancora si muovono dentro di noi le persone che ci sono vicine – continua la Dottoressa Medde - Vale ancora di più per i bambini che, soprattutto se molto piccoli, hanno difficoltà a distinguere la realtà dalla fantasia. Poter raccontare il proprio sogno, poter parlare dell’emozione che ci ha lasciato al risveglio è fondamentale perché li aiuta a comprendere il mondo emotivo e a dargli la giusta importanza.” u 6 LENTEZZA A COLAZIONE: UN ELISIR DI GIOVINEZZA Colazione lenta per contrastare l’invecchiamento? “Se non possiamo affermare che una colazione consumata con calma prevenga i segni del tempo, certamente uno stile di vita più lento e rilassato rispetto a ritmi frenetici,
u 7 RALLENTARE AL MATTINO AIUTA A RIFLETTERE E PIANIFICARE
free press
u 5 LA COLAZIONE “SLOW” STIMOLA IL DIALOGO IN FAMIGLIA
l
La mattina è il momento migliore per parlare, con il partner e con i propri cari, dei propri progetti, degli impegni che ci attendono. “É un modo per essere presenti nella mente dell’altro durante la giornata – spiega la Psicologa diversamente dalle conversazioni durante il pasto serale, che spesso consistono in un semplice resoconto di fatti spesso disturbate dal sottofondo della tv, il pasto condiviso della mattina offre un contesto ottimale per la condivisione di idee.”
medwellness
Molti studi oggi concordano sull’utilità del “risveglio lento”, spiega la Dottoressa Paola Medde, Psicologa. “Non significa necessariamente ‘svegliarsi all’alba’ ma lasciare un giusto tempo, 10-15 minuti, che aiuti a rendere meno traumatico attivarsi, per dare il via ad una nuova e lunga giornata. Prendersi del tempo, come quello destinato alla colazione, può aiutarci ad affrontare la giornata in modo più attivo e soprattutto sereno. Il ritmo naturale del nostro corpo non contempla risvegli bruschi e preparazioni veloci.” Troppo complicato? Basta procedere per piccoli passi, cambiando in modo graduale le nostre abitudini. “Iniziamo anticipando l’orario del risveglio e preparando la tavola con dei biscotti o dei prodotti da forno e una bevanda, non servono preparazioni elaborate, ma sarà sufficiente a stimolare l’appetito.”
u 4 UNA COLAZIONE CONSUMATA LENTAMENTE AIUTA LA COPPIA
come molteplici studi suggeriscono, contribuisce a diminuire le tensioni, prevenendo o rallentando i cambiamenti dell’organismo conseguenti all’invecchiamento.” Un motivo in più per provare ad iniziare a colazione, come spiega la nutrizionista. “Allungare il tempo per il primo pasto della giornata consente inoltre di aggiungere alimenti, come una porzione di frutta, che di solito sacrifichiamo, contribuendo ad un incremento delle fibre giornaliere, vitamine A e C, antiossidanti quali polifenoli, fondamentali per la loro attività anti-ossidante e quindi importanti per contrastare l’azione dei radicali liberi che svolgono un ruolo nei processi di danno cellulare e quindi delle alterazioni legate all’invecchiamento.”
l
u 2 GRAZIE AL RISVEGLIO “LENTO” LA GIORNATA SI AFFRONTA CON MAGGIORE SERENITÀ
e iniziare bene la giornata.” Ma non solo, mangiare lentamente può darci un maggior senso di soddisfazione perché ci permette di assaporare al meglio il gusto di quello che quello che stiamo consumando.
Quanto conta pianificare le nostre giornate? È essenziale, come ci spiega la Dottoressa Medde. “Non avere tempo da dedicare ai nostri progetti ci porta spesso a reagire in modo automatico a quello che ci si presenta davanti e le nostre giornate possono rivelarsi una sequela di risposte ‘non programmate’ a stimoli che incontriamo. Questo provoca frustrazione poiché ci rimane difficile raggiungere i nostri obbiettivi se non li abbiamo focalizzati prima e se non abbiamo pianificato le strategie comportamentali per raggiungerli. Se non ci concediamo del tempo per farlo o se riserviamo quel tempo alle ore serali, oramai stanchi e condizionati dagli eventi che ci sono accaduti nella giornata, sarà difficile trovare il momento giusto presi dalla routine quotidiana.” È anche il momento migliore per riflettere su noi stessi “prima di iniziare una travolgente giornata, ancora al sicuro nel nostro ambiente domestico, possiamo prendere maggiore consapevolezza delle nostre emozioni, dei nostri bisogni e dei progetti per realizzarli.”
31
momento appagante e fornire nutrienti energetici, soprattutto carboidrati, prevalentemente complessi, che devono costituire circa il 70% del totale, ma anche proteine e una piccola quantità di grassi, oltre ad acqua, vitamine, sali minerali ed antiossidanti.” Un esempio di menù? “Si possono portare in tavola dei prodotti da forno, come una porzione di biscotti, pane, fette biscottate, o del muesli, da abbinare ad un bicchiere di latte o un vasetto di yogurt, e una porzione di frutta di stagione.”
medicina estetica l benessere
DIABETE:
IL CIRCOLO VIZIOSO DELLA VITA IN CITTÀ
32 l
medwellnss
l
free press
A cura di Mario Pappagallo
Secondo le elaborazioni di Health City Institute su dati ISTAT, il 36% della popolazione italiana risiede nelle 14 Città Metropolitane: Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Bari, Catania, Firenze, Bologna, Venezia, Genova, Messina, Reggio Calabria e Cagliari. In queste 14 città metropolitane risiede il 52% dei 3.27 milioni di persone con diabete.
I sindaci dell’ANCI sembrano averlo capito subito e come politici stanno promuovendo una nuova idea di città attenta alla salute dei suoi abitanti anche a livello di Unione Europea. Investire in prevenzione è alla lunga un enorme risparmio per la spesa sanitaria. Sembra che ogni euro investito in questo obiettivo porti a 14 euro di risparmi dopo 7 anni, e a 23 dopo 10 anni.
free press l
medwellness
Malattie come il diabete e l’obesità, responsabili anche di un aumento del rischio cardiovascolare, costituiscono un serio problema per le città. Basti pensare al fatto che il 65 per cento delle persone con diabete vive in ambiente urbano e ben il 44 per cento di tutti i casi di diabete tipo 2 è attribuibile proprio all’obesità e al sovrappeso, malattie legate soprattutto agli stili di vita scorretti. Questi dati sono ancora più preoccupanti se si considera che il rischio complessivo di morte prematura raddoppia ogni 5 punti “L’ambiente creato dall’urbanizzazione ha di crescita dell’indice di massa corporea: un forte impatto sulla salute dei cittadini una persona con diabete e sovrappeso ha – dice Andrea Lenzi, Presidente del quindi un rischio raddoppiato di morire Comitato di Biosicurezza, Biotecnologie entro 10 anni, rispetto a una persona e Scienze della Vita della Presidenza con diabete di peso normale, e una del Consiglio dei Ministri e presidente persona con diabete dell’Health City Institute e anche obesa ha -. I dati che abbiamo a Le città uccidono addirittura un rischio disposizione indicano principalmente a causa quadruplicato. però che solo un terzo Per non parlare del problema sia legato di stili di vita scorretti poi del fatto che all’inquinamento come l’inattività fisica, quella che viene atmosferico; ben i responsabile di obesità definita “diabesita” due terzi è correlato a e diabete, correlate a è strettamente comportamenti individuali legata alla principale che spesso lo stile di loro volta al rischio di causa di morte in vita cittadino porta ad sviluppare malattie assoluto: le malattie adottare e che mettono in cardiovascolari cardiovascolari. serio pericolo la salute”. e tumori Infatti, la prevalenza delle malattie L’inattività fisica, infatti, cardiovascolari causa 3,2 milioni di morti nel diabete, ossia ogni anno, l’ipertensione
il numero di persone con diabete che vanno incontro nella loro vita ad almeno un evento cardiovascolare, è del 23,2 per cento: in pratica una su 4. “Il problema non può più essere sottovalutato, considerando soprattutto la crescita costante della popolazione urbana mondiale, che ogni anno aumenta di circa 60 milioni di persone – dice Domenico Mannino, Presidente Associazione (AMD) -. Secondo l’International Diabetes Federation nei prossimi 25 anni 3 persone con diabete su 4 vivranno nelle città. È tempo quindi sia di pensare diversamente la nostra vita e di cambiare i nostri comportamenti come cittadini sia di fare in modo che i centri urbani siano più salutari. Gli amministratori della città saranno sempre più in prima linea, nel collaborare con i medici, per contrastare questo fenomeno. Importante può essere quindi la sinergia tra Amministrazione Cittadina, Università, Enti di Ricerca e Imprenditoria privata”.
l
0,4 milioni, l’obesità è responsabile di 4,4 milioni di morti annui e l’inquinamento di 3,7 milioni. Non solo, da un’analisi dell’impatto sui sistemi sanitari in termini economici è emerso che l’inattività fisica è costata oltre 47 milioni di dollari nel 2016, tra spese sanitarie e perdita di produttività, il diabete è stato responsabile di un aumento della spesa sanitaria da 612 a oltre 1.000 miliardi di dollari negli ultimi 10 anni e l’inquinamento atmosferico ha avuto un impatto sulla spesa sanitaria di 25 miliardi di dollari nel 2016.
33
Ma non solo diabete, anche vasi e cuore soffrono di più in città e sovrappeso e obesità sembrano essere mali metropolitani. Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte assieme a tumori, diabete e disturbi respiratori cronici costituiscono oggi il principale rischio per la salute e lo sviluppo umano, secondo quanto emerso nel corso dell’11th Italian Diabetes & Obesity Barometer Forum, promosso da Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) Foundation, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Health City Institute, Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane, I-Com – Istituto per la Competitività e Cities Changing Diabetes, con il patrocinio di Roma e il contributo non condizionato di Novo Nordisk. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) le malattie non trasmissibili sono responsabili di oltre i due terzi delle morti a livello globale, circa 36 milioni di persone. Una buona parte di queste è attribuibile a rischi legati all’urbanizzazione. Le città uccidono principalmente a causa di stili di vita scorretti come l’inattività fisica, responsabile di obesità e diabete, correlate a loro volta al rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e tumori.
l medicina estetica
IMPATTO PSICOLOGICO DELL’INFERTILITÀ
34 l
medwellnss
l
free press
A cura di Dott.ssa Vincenza Zimbardi - Psicologa
LA CONDIZIONE DI INFERTILITÀ PUÒ COMPORTARE UN CAMBIAMENTO SULL’INTERA PROSPETTIVA DI VITA: LE RELAZIONI SOCIALI E FAMILIARI DIVENTANO FATICOSE PERCHÉ RAPPRESENTANO OCCASIONI DI CONTINUO CONFRONTO CON LA PROPRIA INFERTILITÀ E CON IL MONDO DEGLI “ALTRI”, COLORO CHE SONO RIUSCITI FACILMENTE AD AVERE BAMBINI.
UNA CONDIZIONE CHE VIENE VISSUTA DALLA MAGGIOR PARTE DELLE COPPIE COME UNO “SGAMBETTO ESISTENZIALE” INASPETTATO, CHE PROVOCA UNA “CRISI DI VITA”, GENERANDO FRUSTRAZIONE, DOLORE, RABBIA, SCONFORTO, ANSIA. Si vive la destabilizzante sensazione di aver perso ciò che di più importante si potesse desiderare - c.d. sindrome della culla vuota - e si registra molto spesso una perdita di autostima, in entrambii partner: l’esperienza dell’infertilità può portare ad una intensa sensazione di mancata progettualità nella relazione e nella strutturazione familiare, con sentimenti di vergogna e fallimento. A volte fa capolino ancheil senso di colpa per aver fatto scelte che si percepiscono come “sbagliate” in passato o per aver deciso di volere un figlio ad un’età troppo avanzata. In particolare se la causa di infertilità è di origine femminile, la donna può sentire un senso di inferiorità rispetto alle donne con figli e temere anche che il compagno possa chiudere la relazione e magari realizzare il suo desiderio di paternità con un’altra persona. In questo caso generalmente il partner maschile si mostra rassicurante, prospetta una vita insieme anche senza bambini, ma la donna, che generalmente vive una reazione emotiva molto forte ed intensa rispetto alla difficile e complessa elaborazione del problema,può percepire questa posizione del compagno come finalizzata esclusivamente a darle sollievo ma non autentica; addirittura può sentire sminuito il proprio dolore e provare un senso di
smarrimento nel non capire fino in fondo cosa realmente provi il compagno. Si rivela cruciale, dunque, una comunicazione efficace all’interno della coppia, senza timori di esporsi per quello che si sente, al fine di affrontare con maggiori risorse il percorso che si intende realizzare. Nel caso in cui l’infertilità sia di origine maschile, può accadere che si confonda, sul piano simbolico, fertilità con potenza sessuale, potenza riproduttiva con virilità, provocando ulteriore rabbia, dolore e senso di perdita. La condizione di infertilità può comportare dunque un cambiamento sull’intera prospettiva di vita: le relazioni sociali e familiari diventano faticose perché rappresentano occasioni di continuo confronto con la propria infertilità e con il mondo degli “altri”, coloro che sono riusciti facilmente ad avere bambini. Questo mondo sembra improvvisamente popolato da genitori felici e da donne incinte che rievocano costantemente disagio e sofferenza e acuiscono la sensazione della propria diversità. Possono aumentare i conflitti espliciti o, peggio, impliciti all’interno della coppia, i risentimenti sotterranei o manifesti nei confronti del partner infertile e
anche la vita sessuale può fortemente risentirne: il sesso, percepito ormai come privo della sua potenziale e vitale funzione procreativa, può essere vissuto come meccanico, arido, senza senso. Le procedure diagnostiche e terapeutiche della PMA aggravano la difficile situazione della coppia infertile la cui intimità viene invasa per diventare quasi “assistita” ed appesantita da carico di forte incertezza sul futuro, dato che non esistono garanzie sul buon esito dei trattamenti. L’equilibrio di una coppia dipenderà molto dalla risorse adattative dei partner ed il contributo di un buon supporto emotivo che accompagni durante il percorso della PMA può risultare un fattore cruciale, con informazioni, educazione e apprendimento di strategie di coping e cura del benessere psichico, soprattutto nei momenti più ardui, come l’attesa dei risultati o le scelte successive al fallimento La situazione naturalmente si rende ancora più complessa quando le coppie si trovano di fronte alla scelta spinosa della donazione di gameti, vista ambivalentemente come salvifica ed oscura.
Eventi realizzati da:
CHECK-UP BIO ENERGETICO
Vieni a scoprire il CHECKUP BIO ENERGETICO:
free press
19 Maggio 2019
RDF COMMUNICATION
35
l
info@erredieffe.com- cell.3357970280 www.saporedelsapere.it
medwellness
l
-Riequilibrio vertebrale correzione asse del bacino riequilibrio dismetria arti la tecnica soft touch viene eseguita su punti trigger e agopuntura -Trattamenti di medicina estetica biologica -Omeopatia -Omotossicologia -Agopuntura
Novotel Milano Ca’ Granda
(Viale Suzzani 13 Milano – M5 Metro Lilla Ca’ Granda)
PRESENTAZIONE GRATUITA con Prove Pratiche
POTRESTI STARE MEGLIO E NON LO SAI! Con l’ utilizzo dei macchinari di ultima generazione è possibile indagare le funzioni di tutti gli apparati del nostro corpo (organi, tessuti, cellule Etc...) È possibile inoltre verificare la presenza di batteri, virus, parassiti e funghi nei vari distretti. Dopo aver effettuato l’ analisi energetica diagnostica, si può intervenire per correggere il disequilibrio eneregetico con l’ausilio di rimedi omeopatici, fitoterapici, fiori di Bach e integratori. Il Check-Up viene effettuato sotto stretto controllo medico. La tecnica non è invasiva ed è priva di qualsiasi effetto collaterale. Relatore: dott. SERGIO ROSARIO FOCONE
medicina estetica / l’intervista l benessere
In forma e in salute dopo il parto
I consigli di una neomamma della tv A tu per tu con Elena Ballerini, l’inviata del noto programma di Rai2 Mezzogiorno in famiglia, diventata da poco mamma del piccolo Alberto Emanuele
36 l
medwellnss
l
free press
A cura di Jenny Pacini
Nell’intervista di MedWellness alla mamma vip, che quattro mesi fa ha dato alla luce un maschietto, Alberto Emanuele, tanti utili e preziosi consigli per recuperare forma fisica e benessere.
«Prima di diventare una neomamma, tutti te lo dicono e ha il suono di una minaccia: la tua vita cambierà per sempre», confessa Elena Ballerini, inviata televisiva, volto noto di Rai2 della celebre trasmissione Mezzogiorno in famiglia. «Partendo dal presupposto che tutto cambia in meglio e che si diventa una donna migliore, essere madre per la prima volta è un’esperienza fortissima», aggiunge la conduttrice. Durante la gravidanza, in genere, una donna è radiosa, la pelle è luminosa, i capelli forti e il corpo sprizza salute. Praticamente il ritratto della bellezza, una venere botticelliana nel pieno dello splendore. Nel dopo parto, invece, tra cali ormonali, stanchezza e pochissimo tempo a disposizione, l’aspetto fisico ne risente. È però importante ricominciare, in maniera soft, a prendersi cura del proprio corpo. «È vero - racconta Elena - le notti in bianco sono molto faticose, gli impegni tanti e il tempo per sé inesistente, eppure con poche mosse giuste si può ricominciare a guardarsi allo specchio con nuova gioia. Possono bastare un make up fresco e tattico e uno stile di vita sano e attivo tra una poppata e l’altra. Perché tornare a volersi bene è possibile e importante, sia per noi, sia per i nostri bambini». La biondissima e giovane conduttrice Rai di Loano (SV) sta riuscendo bene nell’impresa «anche perché dichiara - a supportarmi con il piccolo c’è un amorevole papà (il consulente aziendale Luca Ghini, ndr), che non
free press l
«Inoltre - aggiunge Elena - è molto importante fare uso di sostanze nutritive, io uso il burro di karité, che ha il grande pregio di poter essere utilizzato praticamente su tutto il corpo, capelli compresi. È ricco di antiossidanti, di vitamine A ed E». Al di là dei rimedi estetici e salutari, «il vero trucco - conclude la Ballerini - è far fluire all’esterno tutta la bellezza interiore e la gioia incommensurabile di essere diventate madri».
medwellness
Non c’è un’indicazione univoca, l’ideale è quando la donna si sente pronta e i ritmi con il bimbo lo permettono. È perfetto iniziare con attività dolci, come yoga, Pilates, nuoto o le classiche passeggiate con il bambino. Per i primi tempi è consigliabile limitare le attività che vanno a sovraccaricare le aree protagoniste del parto, il perineo per chi ha avuto un parto naturale o gli addominali per chi ha avuto un cesareo. È molto importante concedersi tutto il tempo necessario e ascoltare il proprio corpo. «Se un’attività fa stare bene e non provoca dolori, allora, con calma e tranquillità, riprendiamola - consiglia la showgirl -. Io per esempio, durante la gravidanza, non ho mai smesso di fare movimento: ho preferito sport in assenza di gravità come il nuoto, che ho praticato fino alla fine (tre volte a settimana). Ho ripreso l’attività fisica dopo solo un mese dal parto (due sessioni a settimana) dedicandomi al sollevamento di piccoli pesi per poi passare, dopo due mesi, all’attività aerobica fino ad arrivare ad un allenamento completo dal terzo mese (cinque volte a settimana). Da pochissimo sono
Dal recupero fisico al benessere legato all’alimentazione, Elena segue un percorso nutrizionale idoneo all’allattamento attraverso una dieta ben bilanciata dalla presenza equilibrata di tutti i nutrienti: lipidi, proteine e glucidi, frutta e soprattutto verdura. «Assumo qualunque cibo in quantità ragionevole, evitando dolci, troppi grassi, fritti, spezie e alcolici». E per la beauty routine post gravidanza, la conduttrice consiglia di aiutare la pelle del viso con «una buona crema applicata tre volte al dì, e poi non c’è ginnastica migliore per il volto che sorridere al proprio bimbo».
l
La vera bellezza nasce dal benessere e nulla come l’attività fisica aiuta a sentirsi in forma e piene di energia. Ma quando è il momento giusto per ricominciare?
tornata a ben 17 kg fa, il peso pre-gravidanza». Parallelamente, la Ballerini ha cominciato delle sedute di idroterapia in piscina con il bimbo. «È bellissimo vederlo sorridere nell’elemento primordiale», dice. Nonostante il neonato entri in contatto diretto con l’acqua, non si tratta di lezioni di nuoto; quest’attività consiste nell’aiutare il bebè a destreggiarsi in un ambiente acquatico che porterà benefici al suo corpo, oltre a rivitalizzare quello della neomamma.
37
si risparmia mai e si prodiga quando le mie forze vengono meno o l’agenda lavorativa è affastellata di impegni». E già, perché Elena ha subito ricominciato con la tv, cantando con la sua possente voce da soprano più volte in diretta durante Mezzogiorno in famiglia, ovviamente con il marito Luca e il bebè al seguito, dietro le quinte.
edi estetici Al di là dei rim ro trucco è e salutari, il ve erno tutta la far fluire all’est ore e la gioia bellezza interi bile di essere incommensura ri diventate mad
Elena Ballerini in forma dopo la gravidanza
38 l
medwellnss
l
free press
l medicina benessereestetica / l’intervista
Domenico Scordari CEO N&B Natural is Better A cura di Alessia Addari
Dalla Pianta al Prodotto
Cosmetico Bio
Storia di un successo internazionale nel Salento Dopo i recentissimi festeggiamenti al Cosmoprof di Bologna dei 30 anni di attività, un tuffo nel passato. Come nasce N&B Natural is Better? Ripercorrendo la mia storia, ricordo che fin da bambino sono stato affascinato dalla bellezza della natura e delle piante, per questo ho trascorso molto tempo con gli anziani agricoltori del luogo che mi hanno trasmesso le antiche tradizioni e
soprattutto gli antichi rimedi erboristici utilizzati per curare i piccoli disturbi quotidiani. Ben presto, il forte legame con la mia terra, Il Salento e la mia straordinaria passione per la natura e per i rimedi naturali mi hanno portato a fare scelte molto importanti. Dopo circa 8 anni di esperienza nel mondo della vendita diretta nell’azienda di famiglia, a 23 anni decido di seguire il
mio sogno dedicandomi con entusiasmo agli antichi rimedi erboristici. Fondo nel 1989 N&B Natura & Benessere, un piccolo laboratorio artigianale di produzione di estratti di erbe e soluzioni naturali da proporre a medici, farmacisti e dermatologi oltre che nei centri termali. Oggi, posso affermare, che da questa passione è nata una intera filiera di produzione dell’ aloe, olio d’oliva, tabacco, vino e piante officinali, coltivate
Ricerca ed innovazione sono i cardini del mio modello imprenditoriale, sempre in linea con i presupposti della nostra vision, nonché ragione di successo di N&B. Sin dal 1989 la nostra attività è mirata alla Ricerca & Sviluppo di soluzioni naturali Beauty Care & Health Care per migliorare la qualità della vita e tutti i prodotti vengono ideati per trasmettere emozioni, bellezza e benessere immediato al cliente finale. Il grande dinamismo di un team professionale e qualificato e la capacità di interpretare al meglio le esigenze dei nostri clienti ne rappresenta il nostro vero distinguo. Proprio da qui nasce il “Tailor-made concept” che consente di realizzare per numerose aziende in tutto il mondo linee di prodotti personalizzati, così come il sarto confeziona un abito su misura per il cliente. In pochi anni N&B ha così conquistato dapprima il mercato italiano, poi quello europeo e mondiale, diventando il fornitore di eccellenza di molte importanti aziende del settore per le quali ha creato, con la formula del private label, prodotti di grande qualità, curandone passo dopo passo la realizzazione. E oggi, siamo fieri di essere menzionati e citati come “produttore made in italy” nonché modello virtuoso e innovativo di business sostenibile che dal Salento ha conquistato la fiducia dei mercati internazionali.
Una vita votata ad un obiettivo preciso: quello di un business sostenibile e responsabile nel rispetto delle persone e del pianeta.“People Planet First”, una mission aziendale divenuta filosofia di vita per N&B. Ce la racconti.
Lei ha lavorato molto in questi anni a sostegno del rafforzamento del concetto di “made in Italy”. Un’azione premiata soprattutto dai mercati esteri…
Il mio impegno nel rispetto delle
Il Made in Italy ed ancor più il Made in Salento è una filosofia alla base di N&B, è
l
medwellness
Ricerca ed innovazione sono due dei principi fondamentali a cui Lei, nel corso degli anni, non ha mai rinunciato. Quanto e come ha influito questa sua visione nel successo di N&B?
l
Il vero plus per N&B è sicuramente dato dal fatto che seguiamo l’intero ciclo produttivo, dalla pianta al prodotto, ovvero dalla coltivazione biologica alla realizzazione della linea cosmetica “su musira”, ed è questo il motivo per cui siamo in grado di garantire la migliore “Green Quality”. Il nostro maggiore impegno è da sempre la Ricerca e l’Innovazione, combinando sistemi di nuova generazione e l’uso di tecnologie sostenibili, partendo da materie prime di altissima qualità. Utilizziamo solo il meglio degli ingredienti biologici, da qui nasce il nostro concetto CIBO PURO PER LA TUA PELLE. Il tutto seguendo un processo produttivo innovativo che rispetta le normative internazionali ed i più elevati standard di qualità e sicurezza. Il sistema qualità N&B è difatti certificato a norma Iso 9001 , oltre che ISO 22716 (GMP) e lo standard qualitativo è garantito inoltre dalla certificazione Bio Ecosmetica da ECOGRUPPO ITALIA e da NATRUE, a sottolinearne la qualità, oltre ai vari test clinici effettuati a livello universitario. Tutto questo ci consente senza dubbio di poter garantire al massimo la sicurezza e l’alta qualità di ogni nostro prodotto.
Persone e del Pianeta è racchiuso nella nostra mission aziendale “People & Planet First” una visione di sostenibilità ed una filosofia di vita che da 30 anni guida N&B , nel più alto concetto di etica e rispetto verso le persone ed il pianeta . A tal proposito un importante passo e traguardo, recentemente annunciato agli organi di stampa, è il nostro passaggio a Società Benefit. Sostenibilità, responsabilità e trasparenza sono gli standard che N&B, già certificata da anni B-Corp, vuole dedicare al proprio team ed al territorio attraverso una serie di iniziative di impatto sociale e ambientale. Ne è un esempio, in termini di impatto sociale la scelta di condividere ogni anno con i propri collaboratori i risultati economici dell’azienda, ed in termini di sostenibilità sul territorio, MARTANO CITTA’ DELL’ALOE , un vero e proprio esempio di collaborazione tra privato e pubblico attraverso la donazione e la piantumazione di oltre 3.000 piante di Aloe all’interno di tutte le aiuole e parchi della Città di Martano, trasformando Martano nella prima città dell’aloe al mondo.
39
In un’epoca in cui il biologico è sempre più in voga, quale, secondo lei, il vero plus rispetto alla qualità dei suoi prodotti?
free press
nella nostra tenuta agricola Naturalis e lavorate con il massimo controllo nei nostri laboratori, dove un team di professionisti giovani segue ogni giorno l’intero ciclo produttivo di estrazione dei principi attivi e realizzazione del prodotto cosmetico in private label per aziende in tutto il mondo. Senza mai dimenticare la mission aziendale, basata sul nostro concetto di sostenibilità.
estetica l’intervista l medicina
40 l
medwellnss
l
free press
Domenico Scordari e la moglie Marinella Coluccia- Managing Director Naturalis sicuramente una scelta di campo in linea con la nostra mission di sostenibilità. Dall’idea al design, dalla produzione al confezionamento, dalla comunicazione alla distribuzione e logistica del prodotto finito. Tutto è rigorosamente certificato e marchiato “made in italy”, sopratutto nella scelta e selezione dei nostri fornitori diretti. Ci affidiamo unicamente a collaboratori e professionisti locali, oltre che a fornitori al 100% italiani,non solo per una strategia qualitativa perché crediamo nella qualità ed eccellenza delle aziende italiane ma anche perché le nostre scelte sono sempre nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Aggiungo, se ci sono fornitori italiani validi per astucci, etichette, materie prime, perché andare in altri paesi lontani dove vigono condizioni di lavoro disumane, con impiego di bambini costretti a sottostare a condizioni umilianti e di massimo sfruttamento e in un contesto pericoloso, senza alcuna considerazione per l’ambiente e le persone. Da questo punto di vista dunque Made in Italy vuol dire Sostenibilità. Naturalis Bio Resort& Spa, una perla nel Salento di ospitalità alberghiera, un prodotto che nasce in linea con la filosofia aziendale N&B e secondo un progetto condiviso con sua moglie e con la sua famiglia..
Laboratori di R&D
Piantagioni di aloe vera
Naturalis Bio Resort è la sintesi perfetta del nostro percorso di vita e crescita personale ed aziendale, condiviso e sostenuto appieno da mia moglie Marinella e dai nostri ragazzi Pierluigi, Alessandro e Valentino, un luogo magico dove Uomo & Natura si incontrano.
NATURALIS BIO RESORT rappresenta il risultato naturale di un progetto solido già esistente del gruppo ‘N&B’, finalizzato non solo all’ospitalità, al ritorno alle origini, ma soprattutto al desiderio di sostenere concretamente il GREEN CONCEPT da ogni punto di vista. Nel 2011, io e Marinella decidiamo di rinnovare l’antico borgo contadino all’interno della nostra tenuta agricola e recuperarlo in modo certosino, trasformandolo in Naturalis Bio Resort & Spa, una raffinata struttura ricettiva 5 stelle apprezzata oggi in tutto il mondo. La ragione principale per cui decidiamo di fare questo importante investimento è una in particolar modo: dire GRAZIE per la preziosa fiducia ai tanti clienti in tutto il mondo ospitandoli all’interno dell’esclusivo Resort, e restituire a loro tutta la preziosa attenzione e fiducia ricevuta. Naturalis Bio Resort & Spa esprime appieno il concetto di ospitalità Salentina, tutto il calore e l’affetto del nostro team giovane e qualificato, sempre disponibile affinché ogni richiesta dei nostri ospiti venga soddisfatta. Oltre a uno staff di qualità, Naturalis Bio Resort & Spa vanta il gusto ricercato nel design e arredo delle nostre antiche case coloniche, una esclusiva e privata Oasi Spa, dove rigenerare corpo e mente, una cucina gourmet km0, di recente lancio, dove ingredienti puri provenienti dalla nostra terra sono rivisitati ed elaborati in piatti ricercati della nostra tradizione contadina. Trascorrere le vacanze da Naturalis Bio Resort significa anche entrare in contatto con le lontane abitudini contadine dei nostri luoghi, concedersi il piacere di trattamenti Spa & rituali realizzati con piante officinali N&B, o ancora Fitness training e lezioni con istruttori professionisti di Yoga e di Reiki, o semplicemente riposare immersi in un gradevole silenzio e tra i colori ed i profumi della natura rigogliosa della nostra tenuta Naturalis. N&B - SOCIETÀ BENEFIT Via N. Bellisario – Z.A. / 73025 Martano (LE) - ITALY Tel + 39 0836 575042 www.nbnaturalisbetter.com
41
l
medwellness
l
free press
toRisponde L’espertoRisponde L’espertoRisponde L’esperto
l’esperto risponde
42 l
medwellnss
l
free press
l medicina estetica
Ringiovanimento e correzioni estetiche del volto: l’optimum dei risultati anche senza chirurgia Intervista al Dott. Giorgio Astolfi Medico specialista in Medicina Interna ed esperto in Medicina Estetica e Laser terapia - Milano
Il ricorso alla medicina estetica e quindi a metodiche non invasive per la correzione delle rughe e la ristrutturazione volumetrica del volto è in crescente aumento a scapito delle metodiche chirurgiche. La presenza sul mercato di fillers sempre più affidabili e performanti ci consente di ottenere, in combinazione anche con la tossina botulinica, risultati molto efficaci anche per la correzione estetica di dismorfismi, inestetismi e disarmonie del volto senza dover ricorrere a pratiche chirurgiche. Un attento esame delle caratteristiche del paziente ci permette di proporre interventi non invasivi finalizzati non solo al “ringiovanimento del viso” (ragione per la quale i pazienti si rivolgono al medico estetico) ma anche appunto alla correzione di difetti estetici congeniti o acquisiti (conseguenti a traumi, avulsioni dentarie, interventi protesici odontoiatrici, maxillo facciali, gnatologici, ortodontici ecc.). Si può dunque affermare che la bellezza e la gradevolezza del volto è legata all’armonia dei volumi e delle proporzioni. Ed è proprio in questa direzione che devono orientarsi i nostri interventi di estetica. A tal proposito, analizziamo tre dei trattamenti più efficaci a tale scopo, ossia: - Idrossiapatite di calcio per la regione zigomatico malare, pliche naso-geniene, ruga della marionetta, contorno mandibolare, mento, naso, regione temporale; - acido ialuronico per la ridefinizione del contorno e del volume delle labbra; - tossina botulinica per il trattamento delle rughe glabellari, mento, naso; Sono processi da effettuarsi ambulatorialmente, in ambiente idoneo, mediante infiltrazioni multiple, con l’ausilio di eventuale anestesia locale, garantendo risultati immediati, legati al riempimento delle rughe ed al recupero dei volumi, oltre che alla correzione estetica dei difetti morfologici. L’effetto conseguente all’utilizzo della tossina botulinica si paleserà dopo due o tre giorni dall’inoculo. Inoltre si assisterà ad un
progressivo miglioramento della texture conseguente allo stimolo esercitato sui fibroblasti dalla idrossiapatite di calcio. L’effetto dell’infiltrazione delle sostanze è tuttavia transitoria: ha una durata variabile da 4 a 12 mesi. Gli effetti collaterali sono in genere minimi se l’infiltrazione è stata correttamente eseguita. Occasionalmente possono comparire gonfiori e piccoli ematomi nella sede d’iniezione, che si risolvono nel giro di qualche giorno. Questo procedimento è semplice e sicuro. I risultati sono assolutamente efficaci, così come il grado di soddisfazione dei pazienti che possono ritornare immediatamente alle proprie attività lavorative e sociali. Per l’ottimale riscontro dei risultati saranno necessarie 1-3 sedute, a seconda delle indicazioni dello specialista.
E perché non sfruttare il potere dell’ecografia per guidare il ringiovanimento ? Qualche anno fa è arrivata dagli USA una metodica estremamente innovativa che ci permette di “vedere” sotto la nostra pelle e riconoscere le strutture responsabili del rilassamento di viso e corpo. Una volta visualizzate le stesse, grazie agli effetti benefici del calore a temperatura controllata, possiamo riscaldare queste strutture ed innescare un processo di sintesi “naturale del collagene. L’incremento del collagene determinerà un aumento della tensione dei tessuti con conseguente risalita degli stessi. Questo meccanismo aiuta a combattere la lassità dei tessuti, che rappresenta uno dei principali segni dell’invecchiamento. Stiamo parlando di Ultherapy una tecnologia certificata ed approvata FDA già nel 2009, che ad oggi conta più di un milione di pazienti trattati nel mondo. Una diffusione globale per una metodica efficace e supportata da numerosissimi articoli scientifici pubblicati su prestigiose riviste internazionali. Ma qual’è la caratteristica unica di Ultherapy? Stiamo parlando di ultrasuoni microfocalizzati intensi a guida ecografica, dove l’ecografia è il passo determinante per il successo. Non parliamo di una semplice ecografia ma di una vera e propria guida ecografica che passo dopo passo ci permette di individuare le strutture anatomiche ricche in collagene (SMAS, Platisma e setti fibrosi sottocutanei ) e di rilasciare calore selettivamente a queste strutture.
prima del trattamento
dopo il trattamento
l
medwellness
Dopo la grande diffusione di trattamenti che prevedono l’utilizzo di sostanze endogene, cioè ricavate dal nostro stesso organismo, tra i quali ad esempio l’iniezione del proprio plasma o l’utilizzo delle cellule rigenerative prelevate dal grasso, i trattamenti utili al ringiovanimento sono sempre più a bassa invasività.
La grande differenza tra Ulthera ed altre apparecchiature che sfruttano gli ultrasuoni microfocalizati è proprio la possibilità di personalizzare il trattamento paziente per paziente. Tutti noi sappiamo che l’anatomia è estremamente variabile e, senza un “occhio sotto la cute”, non possiamo sapere dove rilasciare energia. Gli ultrasuoni microfocalizzati intensi di Ultherapy rappresentano la nuovafrontiera dei “trattamenti ecoguidati in medicina estetica”. Ma cosa ancora più importante è il fatto che l’ecografia ci permette di evitare strutture rischiose, come vasi superficiali ed ossa, mettendo i nostri pazienti al riparo da effetti indesiderati (ematomi infiammazioni del periostio, ustioni etc.). La guida ecografica del trattamento, inoltre, ci consentirà di evitare trattamenti inutili in quanto, se l’anatomia non consentirà idonee profondità di riscaldamento, non tratteremo il paziente ed eviteremo un insuccesso. I numerosi tentativi di imitazione di Ultherapy testimoniano la sua efficacia. Ma Ultherapy è un trattamento unico, perchè l’unico con ecografia real time approvato FDA. Non basterà infatti eseguire una ecografia preliminare, ma avremo bisogno di un occhio vigile impulso dopo impulso. È proprio questo che caratterizza Ultherapy. Tutto ciò che dobbiamo fare è “vedere” l’anatomia del paziente, elaborare un semplice piano di trattamento e finalizzare la seduta operativa. Una sola seduta e poi l’attesa che il naturale processo di neocollagenesi incrementi la quota di collagene maturo e di fibre elastiche. Risultati naturali che compaiono gradualmente nel tempo e che, in quanto naturali, hanno durata superiore ad un anno. La metodica inizialmente sviluppata viso, collo, e decollete, oggi trova applicazioni moderne anche nel corpo (interno braccia, addome, gluteo, ginocchia etc ) in pazienti selezionati È proprio il caso di dire che grazie ad Ultherapy l’ecografia può aiutarci nel ringiovanimento naturale.
l
Le nuove frontiere in medicina estetica ci permettono trattamenti sempre meno invasivi e sempre più efficaci. Orientarsi verso un ringiovanimento naturale sembra essere l’obiettivo di tutti i pazienti che si avvicinano a questo affascinante mondo
free press
Intervista al Dott. Carlo Borriello Medico specialista in chirurgia maxillo facciale Lucca - Genova - Milano
43
toRisponde L’espertoRisponde L’espertoRisponde L’esperto
L’ecografia che ti aiuta a ringiovanire
estetica intervista di copertina l medicina
free press
in se 1964, laureato Nato a Roma, clas io on felice e figli, un matrim giurisprudenza, du rense. to alla carriera fo ed un futuro vota non i già delineato, se Un percorso quas teatro, il r lzante passione pe fosse per un’inca temente pre più prepoten affermatasi sem e di alcune tura e la direzion attraverso la scrit e di rotta ici di un’inversion commedie, compl ettacolo sp ientata verso lo professionale, or lla levisivo offerto da ed al successo te e” ‘94. “Beato tra le donn vittoria del gioco
44 l
medwellnss
l
Michele La Ginestra mente cuore
A cura di Alessia Addari - Foto di Stefania Casellato per Tv2000
la legge nella il teatro nel
Lei è sicuramente un attore poliedrico, la cui passione per lo spettacolo si articola attraverso teatro cinema e tv. Quale tra questi tre contesti la rappresenta meglio e perché? Nasco teatrante e vorrei calcare le scene fino all’ultimo respiro. Mi piace il contatto diretto con il pubblico, che al cinema non puoi avere e in televisione, spesso e volentieri, trovi pubblico di mestiere. In un mondo dove nessuno ascolta più il prossimo, constatare che in teatro qualcuno paghi per ascoltare quello che dici, è veramente molto appagante. Ciò non toglie che mi divertono tutti i
Da promettente avvocato ad attore ed autore teatrale. Come nasce la sua passione per lo spettacolo? Nasce dalla voglia di comunicare qualcosa di me attraverso
A parte Rugantino, personaggio che ho amato sin da quando a 15 anni lo vidi al Sistina interpretato da Montesano, sono affezionatissimo a 4 ruoli: quello dell’amico di Agostino Di Bartolomei, in Mediano di spinta, che va a cercare una risposta ai mille interrogativi nei quali è caduto dopo la scomparsa del suo mito. Il Tom, di Radice di 2, spettacolo che abbiamo replicato per 8 anni insieme a Edy Angelillo, per racconta una storia d’amore lunga una vita; il legionario di Come Cristo Comanda, spettacolo dell’anima, che interpreto insieme a Massimo Wertmuller: un uomo che fa finta di non comprendere l’eccezionalità dell’evento a cui ha assistito, quello
free press
Tra le centinaia di personaggi interpretati, sente sia rimasto un particolare legame con alcuni di essi e perché?
l
Lo spettacolo nasce dopo le esperienze di “Mi hanno rimasto solo” e “M’accompagno da me”, due one man show vecchio stile, dove mi cimentavo con diversi personaggi, tra monologhi divertenti, canzoni e filastrocche…ed un messaggio da dare. Il pubblico usciva dal teatro entusiasta, ed era contento di non aver assistito ad un semplice monologo, ma ad uno spettacolo completo. Poiché il palcoscenico privilegiato che ho la possibilità di frequentare è quello del Teatro Sistina di Roma, ho deciso di alzare un po’ il tiro, coinvolgendo gli allievi dell’Accademia del Sistina e quelli dei Laboratori del Teatro 7, e di creare un vero e proprio spettacolo in stile “commedia musicale”, con 30 persone sul palco. Io mi ritrovo nel teatro dell’oratorio parrocchiale, dove sono cresciuto, per raccontare ai ragazzi la mia esperienza, in modo da aiutarli a scegliere la strada da prendere. Tra racconti inediti, canzoni conosciute, balletti e scambi di opinioni, cerco di dare un messaggio positivo ai giovani, con la speranza che possano credere di più in loro stessi e riescano a cogliere l’immenso valore che è racchiuso in ognuno di noi. Lo spettacolo, adatto a tutti, la scorsa stagione ha ricevuto un consenso straordinario, tanto che con Il Sistina abbiamo deciso di riproporlo anche in questo cartellone, dal 10 al 19 Maggio.
medwellness
Da qualche tempo è in scena il suo “È cosa buona e giusta”, uno spettacolo teatrale brillante e divertente che porta la sua firma, con sfumature a tratti anche drammatiche. Ci racconti di questa rappresentazione.
il mezzo teatrale, che ho imparato a conoscere proprio in quell’oratorio, punto di ritrovo per noi giovani del quartiere. Quando il sacerdote che ci seguiva decise di lasciar perdere lo spettacolo che stavamo provando, presi in mano le redini della situazione e mi improvvisai regista. Fu tale il consenso, che decisi addirittura di scrivere con gli amici lo spettacolo successivo, e di aggiustare il salone parrocchiale tanto da farlo diventare il più possibile simile ad un teatro. Avevamo 19 anni, studiavo giurisprudenza per non farmi dire nulla dai miei, e giocavo al gioco del teatro. Quello stesso spazio, poi nel 1997 divenne il Teatro 7, ed oggi a distanza di ventidue anni, è considerato uno dei teatri più interessanti del panorama teatrale romano, frequentato da artisti riconosciuti a livello nazionale.
l
Un’ascesa professionale che si approccia al grande pubblico graziealle apparizioni in fiction (Nero Wolfe, Matrimoni e altre follie, I Cesaroni, Amiche mie e Nati ieri), oltre a programmi di intrattenimento (Colorado, Don Michele) e spot pubblicitari (De Cecco), cui seguono le co-conduzioni de I fatti vostri e Solletico. La sua esperienza televisiva continua con il ruolo di “giudice” a Cuochi e fiamme, opinionista in Torto o Ragione e protagonista di Stasera cucina Michele e Dolci Tentazioni su Alice Tv. Un attore impegnato, che dimostra la sua ecletticità anche in versione cinematografica, partecipando a vari film con la regia di Pupi Avati, Paolo Genovese, Massimiliano Bruno e Fausto Brizzi, nonostante la sua natura rimanga, soprattutto, quella di un protagonista della scena teatrale come attore, regista ed autore di circa 100 spettacoli. Indimenticabile, tra tutti, il suo Rugantino al Teatro Sistina con la regia di Pietro Garinei, con Sabrina Ferilli, Maurizio Mattioli e Simona Marchini. Dal 1997, inoltre, è il fondatore e Direttore Artistico del Teatro 7 di Roma dove si produce come attore, autore e regista. Su Tv2000 con “Il Programma del secolo”, gameshow con protagonisti nonni over 65 e nipoti’ under 25, dove la scanzonatezza del gioco si unisce al piacere del racconto.
modi per esprimere l’arte, e che sia il cinema che la televisione, se fatti bene, possano dare molta soddisfazione.
45
Da “Beato tra le donne” in poi, Michele La Ginestra gira spot pubblicitari ed alcuni film per la televisione, approdando poi al cinema con la pellicola Cresceranno i carciofi a Mimongo del 1996.
di copertina medicina estetica l intervista
della morte e resurrezione di Cristo…ed infine quello del prete, che ormai conclude tutti i miei one man show. Dimenticavo, in televisione ho molto amato il ruolo dell’ostetrico in “Nati Ieri”, e quello di Marzio, volontario in un centro di accoglienza, in “Con il sole negli occhi” di Pupi Avati, forse perché mi assomigliavano.
46 l
medwellnss
l
free press
Ultimamente i suoi impegni si dividono tra Tv e teatro. Ci descriva una sua giornata tipo. Diciamo che il mio impegno teatrale parte dalla gestione del Teatro 7, non solo artistica ma anche e, soprattutto, organizzativa. Quando sei in prova, sia come attore o nei panni di regista, mezza giornata la regali alle prove, senza nessun contatto col mondo esterno. Sotto debutto, fai promozione (ospitate in tv, radio, interviste), mentre, nel fine settimana, se non sei in scena a Roma, sei in tournee. La scrittura la lascio al periodo estivo che è più tranquillo…se c’è da registrare dei programmi, la situazione si complica, perché tra riunioni scaletta, prove e registrazioni, ti isoli dalla realtà, fagocitato dalla trasmissione. Questo, per esempio, è un periodo intensissimo: sto organizzando - Questa è vita! , show in prima serata dal prossimo 24 aprile. 10 puntate. È condotto da Arianna Ciampoli e Michele La Ginestra, coppia televisiva che torna a lavorare insieme dopo 20 anni. Nel programma ci sono tante storie di eroi quotidiani: uomini e donne che stravolgono le proprie vite per aiutare i bisognosi, spesso affiancati o sostenuti dalle parrocchie. Tre per puntata, con padrini e madrine d’eccezione provenienti dal mondo dello spettacolo, tra questi: Amadeus, Pupi Avati, Lucia Mascino, Silvia Salemi, Lina Sastri, Francesco Pannofino, Simone Cristicchi, Gigi e Ros, Marco Berry, Max Laudadio, Rosanna Banfi. Poi le performance: ballerini e cantanti giovanissimi che si esibiscono in studio. Le storie e i reportage sono raccontati da Claudia Benassi Il programma è ideato da Alessandro Sortino.
la nuova stagione teatrale del Teatro 7 (leggo copioni, vedo spettacoli, parlo con gli artisti) e mia personale; tra poco ridebutto al Sistina (prove e promozione), stiamo registrando questa nuova trasmissione per TV 2000, “Questa è vita!”, che mi vede conduttore insieme ad Arianna Ciampoli...fortunatamente ho appena finito la tournee. Vita intensa, ma felice! Si dice che ogni attore, lontano da palchi e schermi, possegga un aneddoto di distrazione, uno sport, un passatempo, un rituale. In quanto a lei, cosa le piace fare e come ama rilassarsi? A me piace leggere e scrivere, oltre fare sport: gioco a tennis, nuoto o faccio subaquea, ma mi piace anche la famiglia, quindi la possibilità di dedicarmi a moglie e figli, è una bella sensazione, che rilassa. Un esordio televisivo come il suo, a Beato tra le donne, lascia intendere una spiccata consapevolezza di un aspetto piacente ed affascinante. Quanto ha influito questo nella sua carriera? Ma io non ce l’ho questa consapevolezza…non mi considero uno da buttare, ma diciamoci la verità, io quella trasmissione l’ho vinta perché ero simpatico, facevo ridere le ragazze della giuria, ero rassicurante, non di certo perché fossi un bel ragazzo. Ho scoperto che conquista molto di più una risata che la bellezza fine a se stessa… per questo ho cercato di sfruttare questa predisposizione...mi piace essere un “portatore di sorriso”. La recitazione viene definita come “pane per l’anima”. In che modo nutre, invece, il suo aspetto “esteriore”? Cerco di non esagerare con il cibo, non fumo, mi piace il vino ma lo riservo ai momenti tra amici. Cerco di essere costante nell’attività fisica (con enormi difficoltà), e cerco di camminare, un buon modo di rimanere in forma, con semplicità. Certo, stare su un palco, un paio d’ore di seguito, è una delle migliori ginnastiche che abbia mai praticato. Amo la vita, e penso di essere sereno… penso che questo migliori sicuramente l’aspetto esteriore! Con un occhio al futuro, come immagina la sua vita professionale e quali progetti vorrebbe ancora realizzare? Mi sento, fortunatamente, un uomo realizzato nella vita: ho una famiglia bellissima, sia quella di provenienza, sia quella che abbiamo costruito con Elisabetta. Ho una passione straordinaria, quella del teatro, che posso esercitare senza chiedere niente a nessuno. Ho calcato i palcoscenici più importanti d’Italia da scritturato, ed ora li sto frequentando con i miei spettacoli. Forse in televisione o al cinema potrei essere “sfruttato” di più… chissà, forse dopo “Questa è vita!”, qualcuno si accorgerà di questo giovane conduttore e si apriranno nuovi orizzonti… ma se non fosse…io son contento così!
47
l
medwellness
l
free press
14ma EDIZIONE
Organizzato da
In contemporanea con
Con il patrocinio di
Media partner
Comune di Rimini
Follow us
benessereestetica l medicina by
medicina estetica e benessere per l’uomo
TUMORE AL SENO MASCHILE A cura di Alessia Addari
48 l
medwellnss
l
free press
in Italia colpisce 1 uomo ogni 620
Questa patologia, che colpisce in Italia ogni anno più di 50.000 donne, si tende, erroneamente, a credere che sia una patologia esclusivamente femminile. La prevenzione e un corretto stile di vita riducono enormemente i rischi “È raro leggere di quei circa 500 uomini, che, nel nostro Paese, con cadenza annuale si ammalano di carcinoma della mammella”, afferma Mario Rampa, Chirurgo Senologo esperto di Oncoplastica. Il tumore al seno può colpire sia le donne che gli uomini, e se nel primo caso la prevenzione gioca un ruolo fondamentale nella guarigione, nel secondo, questa è quasi totalmente assente. “La prevenzione nell’uomo è assente, per una diffusa mancanza di conoscenza che gli uomini hanno in relazione al problema e per il fatto che essendoci un’incidenza così bassa non esistano programmi di screening”, afferma il Dottor Rampa. Nel 70% dei nuovi casi, infatti, con una diagnosi precoce, è possibile vincere il tumore senza se e senza ma. Nel confronto uomo – donna, si scopre che quest’ultima ha un tasso di guarigione molto più alto e a 5 anni dalla diagnosi guarisce in quasi il 90% dei casi. “L’uomo ha la fortuna di essere molto meno predisposto alla malattia, avendo meno tessuto mammario ed un’esposizione ormonale inferiore; ne ll’uomo, manca infatti l’esposizione costante agli estrogeni, che promuove la crescita delle cellule mammarie” continua il Dottor Rampa.
atenanti enco di cause sc “Non esiste un el però vedono li. Le statistiche sicure e infallibi i obesi, alattia gli uomin m la al etti gg so più e non fanno mangiano male che fumano, che sport”.
D’altro canto, però, quando questo tipo di carcinoma si sviluppa nella ghiandola mammaria maschile risulta essere più aggressivo, e, senza una diagnosi precoce, molto più pericoloso. La percentuale degli uomini che superano i 5 anni dopo la diagnosi: a 5 anni dalla diagnosi, se si è intervenuti allo stadio iniziale della malattia, il tasso di sopravvivenza varia tra il 75 e il 95% dei casi. Più tardi si interviene e maggiore è il rischio della patologia: tra il 50 e l’80% dei casi, se si interviene allo stadio intermedio della malattia, tra il 30 e il 60% in caso di intervento nello stadio avanzato. La diagnosi precoce, non smetterò mai di dirlo, è fondamentale soprattutto per gli uomini. Non esiste un elenco di cause scatenanti sicure e infallibili. Le statistiche però vedono più soggetti alla malattia gli uomini obesi, che fumano, che mangiano male e non fanno sport. Altre importanti condizioni predisponenti, sono le alterazioni del metabolismo ormonale (come nei casi di cirrosi epatiche, tumore al testicolo o di sindromi genetiche), le terapie ormonali e le radioterapie. “L’importante è fare cultura attorno al problema e far sì che anche il cosiddetto “sesso forte” prenda coscienza del rischio che potrebbe correre”, conclude il dottor Rampa. “Quando ci si fa la doccia potrebbe essere consigliabile controllare l’area del capezzolo e verificare che non vi siano piccole palline. In caso ci fosse qualcosa che non va, ricordate che una visita da un bravo senologo potrebbe salvarvi la vita”.
free press l
medwellness l
49
La ricerca sta allungando la vita dei malati. SOSTIENILA.
Con il tuo 5x1000 a FFC
9 3 1 00600 2 3 3
50 l
medwellnss
l
free press
l medicina estetica
IPERTENSIONE
Le nuove strategie per sconfiggere il ‘killer silenzioso’ A cura della Redazione Un’emergenza mondiale, oltre che italiana, l’ipertensione arteriosa è uno dei più importanti fattori di rischio cardiovascolari. I farmaci a disposizione per trattarla sono molti e ben collaudati, ma ancora troppo pochi sono i pazienti che raggiungono l’obiettivo dei 130 mmHg di pressione sistolica.
Le nuove linee guida europee e americane dell’ipertensione suggeriscono dunque nuove strategie di trattamento per colmare questo gap: associazione di due farmaci in un’unica pillola da subito, per raggiungere il target di trattamento entro tre mesi. In Italia, recenti studi epidemiologici hanno
rivelato che solo il 37 per cento degli ipertesi è ‘a target’, cioè presentava dei livelli di pressione ottimale. Un problema non da poco considerato, che ad essere affetto da ipertensione è circa un quarto degli adulti e oltre il 70 per cento dei soggetti di età superiore ai 65 anni, stando ai dati
I nuovi concetti che emergono dall’ultima edizione delle linee guida europee sull’ipertensione relativi alle nuove strategie da adottare sono: l’impiego preferenziale delle associazioni di due farmaci nella stessa pillola (associazioni precostituite) sin dall’inizio del trattamento e il cercare di raggiungere gli obiettivi terapeutici nel minor tempo possibile, idealmente entro i primi tre mesi. “La tradizionale terapia ‘a scalini’ dell’ipertensione arteriosa – riflette il professor Volpe - non consente di raggiungere il traguardo terapeutico dei 130 mmHg di sistolica entro 3 mesi. Per questo le nuove linee guida suggeriscono di iniziare subito il trattamento con un’associazione di due farmaci (tipicamente un ACE inibitore o un sartano insieme ad un calcio antagonista o a un diuretico), preferenzialmente in associazione precostituita, cioè in un’unica pillola, per favorire la compliance del
“L’ipertensione arteriosa – afferma il professor Giuliano Tocci, Responsabile del Centro Ipertensione dell’Ospedale Sant’Andrea e professore associato di Cardiologia, Università ‘La Sapienza’ di Roma - rappresenta ancora oggi il principale fattore di rischio responsabile di eventi fatali a livello mondiale. Le principali malattie cardiovascolari, tra cui infarto, ictus, insufficienza cardiaca, sono molto spesso riconducibili ad un aumento della pressione arteriosa, che si è protratto per anni, spesso in modo del tutto asintomatico, determinando un aumento del rischio di eventi cardiovascolari fatali”. Nonostante sia nota da tempo la stretta relazione esistente tra ipertensione e rischio di eventi cardiovascolari fatali, il controllo dell’ipertensione arteriosa in Italia e nel
free press
Altro punto di convergenza tra linee guida europee e americane è il fatto che, una volta che la malattia si è resa manifesta, il controllo dei valori pressori andrebbe raggiunto il più rapidamente possibile e mantenuto entro i valori considerati normali, al fine di ridurre il rischio di complicanze cardiovascolari, cerebro-vascolari e renali. A tal fine l’uso delle terapie di combinazione precostituite si è dimostrato un elemento molto utile nella gestione clinica quotidiana dell’ipertensione arteriosa - conclude Tocci - soprattutto in virtù del fatto che tali terapie hanno dimostrato di garantire una migliore aderenza alla terapia, particolarmente nel paziente che assume diversi farmaci o strategie terapeutiche complesse (paziente politrattato).
l
“Sulla base di tali considerazioni e in virtù dell’enorme impatto socio-economico e sanitario a livello della popolazione generale – prosegue il Dottor Tocci - appare giustificato il grande interesse rivolto alle nuove edizioni delle linee guida internazionali per la diagnosi e la terapia dell’ipertensione arteriosa. Le nuove linee guida americane ed europee differiscono sotto vari punti di vista: i criteri diagnostici, gli strumenti per la stima del rischio cardiovascolare, la scelta dei farmaci e l’intensità del trattamento farmacologico. Entrambi le edizioni delle linee guida, invece concordano nel sostenere che l’ipertensione arteriosa è una condizione ad elevato impatto sociale, che andrebbe prevenuta soprattutto attraverso un corretto stile di vita e la correzione delle abitudini sbagliate (fumo, sedentarietà, dieta con eccessivo consumo di grassi e calorie)”.
medwellness
Gli studi clinici hanno dimostrato che prima si raggiunge l’obiettivo terapeutico, maggiore e più sostenuto sarà il vantaggio cardiovascolare. “Nei cosiddetti ‘immediate responders’ – spiega il professor Volpe - si ottiene infatti una maggiore riduzione degli eventi cardiaci fatali e non fatali, dei casi di ictus e di infarto, dei ricoveri per scompenso cardiaco e della mortalità per tutte le cause. Seguendo i criteri della rapida riduzione della pressione arteriosa (raggiungere il target di sistolica entro tre mesi) e di utilizzare da subito le associazioni di 2 farmaci all’interno di una singola pillola, probabilmente la nostra generazione di medici riuscirà finalmente a vedere ridotta in maniera importante la percentuale di ipertesi non a target”.
mondo è ancora largamente insoddisfacente.
l
epidemiologici raccolti dalla Medicina Generale. Un ‘fallimento’ terapeutico e un appuntamento mancato con la prevenzione cardiovascolare (l’ipertensione è uno dei fattori di rischio più impattanti per ictus e malattie cardiovascolari) che può avere tante spiegazioni, dalla mancata aderenza alla terapia (il numero dei ‘discontinuers’, cioè degli ipertesi che abbandonano il trattamento supera il 50-60 per cento del totale secondo recenti indagini condotte in Italia), alla necessità di rivedere strategie e obiettivi terapeutici. “A questi aspetti – ricorda il Professor Massimo Volpe, Presidente della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare e ordinario di Cardiologia presso l’Università ‘La Sapienza’, Ospedale Sant’Andrea di Roma - ha dato grande rilevanza l’ultima edizione delle linee guida europee, siglata congiuntamente dalla Società Europea dell’Ipertensione (ESH, chairman il professor Giuseppe Mancia) e dalla Società Europea di Cardiologia (ESC, chairman il professor Bryan Williams)”.
paziente. La monoterapia andrà riservata ai pazienti con ipertensione di grado 1, agli anziani e ai pazienti più fragili, che non rappresentano più del 20-25 per cento degli ipertesi”.
51
olari, tra e cardiovasc atti al m i al p iaca, “Le princi fficienza card su in s, tu ic , un cui infarto nducibili ad spesso rico o è lt o m o ch n , so riosa e si ressione arte p o lla e tt d tu l to e n d aume modo i, spesso in n an el r d e p to o n me protratt inando un au rm te e d , co li” asintomati scolari fata nti cardiova rischio di eve
spa & resort estetica l medicina
52 l
medwellnss
l
free press
A l Qu ellenho f Luxury R eso rt Passeier
Al Quellenhof Luxury Resort Passeier, in Alto Adige, l’ospite rigenera mente e corpo tra relax, sport e medicina preventiva. Il tutto soggiornando in una delle camere e suite di lusso, godendo del paesaggio montano, dell’ampia area benessere e sport e usufruendo dei servizi del Medical Center Quellenhof.
Immerso nel paesaggio alpino dell’Alto Adige, circondato da prati e boschi, il Quellenhof Luxury Resort Passeier a San Martino in Passiria vale assolutamente un soggiorno per tutti coloro che apprezzano la vacanza in ambiente montano, godendo della bellezza di luoghi vicini come Merano e al contempo dedicando a sé stessi momenti alternati di relax e attività sportive, il tutto in un’atmosfera accogliente. Il 5 stelle della famiglia Dorfer combina perfettamente benessere e sport. Nelle Alpi il resort è riconosciuto come il più grande hotel di attività sportiva e wellness, in grado di soddisfare sia le coppie che le famiglie, con aree e offerte dedicate. Al Quellenhof Luxury Resort Passeier la cura di mente e corpo è al centro dell’offerta, con oltre 10.000 mq di area wellness completa di Mondo delle Acque,
Mondo delle Saune, Tempio del Sale, parco con lago balneabile e Acqua Family Park. Per i più sportivi vi sono sale fitness, campo da golf riservato e campo da golf 3D, maneggio, campi da tennis e calcio, attrezzatura per escursioni in bike e e-bike e per la pesca nel vicino fiume Passirio. Dalla primavera all’autunno vi è possibilità anche di praticare sport come parapendio, buggy-tour, canyoning, quad. Comfort, accoglienza, relax e svago sono la combinazione che viene offerta agli ospiti del 5 stelle, grazie all’approccio olistico della famiglia Dorfer, proprietaria fin dal 1923 del resort che ha visto gli albori come locanda e che oggi si propone come paradiso del benessere e dello sport. Durante il soggiorno presso questo albergo di lusso, l’ospite ha modo di prendersi cura di se stesso e di essere seguito sia per rilassare la mente e il corpo
nelle aree wellness, sia per rivitalizzarsi con attività sportive indoor e outdoor. Secondo la filosofia olistica, l’uomo è un insieme omogeneo di tre parti: corpo, mente e spirito. Il Quellenhof Luxury Resort Passeier è specializzato in questo tipo di medicina, che si concretizza in prevenzione e cura dell’organismo come un tutt’uno. Il resort è dotato del Medical Center Quellenhof, un centro di medicina preventiva e good aging che rispecchia il concetto olistico in un’offerta di servizi che spazia dalla medicina convenzionale alla naturopatia fino alla medicina integrativa e complementare. Grazie alla presenza di medici specialisti in tutte le discipline, il centro offre una consulenza specifica per ogni ospite, in medicina preventiva, anti-aging, estetica e nella diagnosi e trattamento di diverse patologie. Con il suo approccio olistico,
free press l
medwellness l
53
la medicina naturale offre invece una serie di efficaci metodi terapeutici a complemento e sostegno della medicina convenzionale. Assieme all’esercizio fisico, all’alimentazione e a uno stile di vita naturale, i trattamenti naturopatici contribuiscono ad attivare i processi di autoguarigione dell’organismo. Per chi vuole soggiornare al Quellenhof Luxury Resort Passeier usufruendo anche del servizio del Medical Center Quellenhof, vi sono diversi pacchetti in grado di soddisfare le esigenze in termini di tempi di pernottamento e tipologia di assistenza medica. Il pacchetto “Settimana disintossicamento medico” è disponibile a partire da 2.680 euro a persona e include, oltre alla visita medica e alle analisi del sangue, trattamenti come idrocolonterapia, diverse tipologie di infusione, impacchi, massaggi e un
programma dietetico personale. Il Quellenhof Med è invece un pacchetto che a partire da 2.570 euro a persona per 7 pernottamenti offre, oltre al colloquio medico e a varie analisi, anche un programma nutrizionale personalizzato per l’intero soggiorno, massaggi specifici e allenamenti individuali. Con un’ampia offerta benessere, medica e sportiva, Il Quellenhof Luxury Resort Passeier soddisfa pienamente il secondo significato del logo del resort, ovvero la Q che sta anche per “qualità”.
QUELLENHOF LUXURY RESORT PASSEIER - FAMIGLIA DORFER S. Martino presso Merano via Passiria 47 - 39010 Alto Adige, Italia T +39 0473 645 474 www.quellenhof.it
spa & resort estetica l medicina
FALKENSTEINER UN’ESTATE PER TUTTA LA FAMIGLIA
54 l
medwellnss
l
free press
RESORT CAPO BOI
Villasimius - Sardegna - Un hotel a 5 stelle su misura per le famiglie che offre un servizio top e un pizzico di lusso, insieme a un tocco di magia, per incantare gli ospiti più piccoli. E per stupire anche mamma e papà. Il concierge a misura di bambino. Questa è una figura davvero speciale e la si trova solo in questo elegante resort. Si chiama “Falky Concierge” e il suo compito consiste nell’assistere i bimbi con suggerimenti e iniziative per renderli protagonisti delle loro vacanze e delle numerose attività che offre proprio il Falkensteiner Resort Capo Boi di Villasimius. Questo servizio “dedicato” è attivo dalle ore 10 alle 19: praticamente per tutto il giorno il “consigliere” dei bambini presente all’interno dell’area Falky-Land organizza l’intera giornata con sessioni di diving, sport academies, escursioni e crea itinerari giornalieri
***** CON UN S ERVIZIO DEDICATO : IL CONCIE RGE A MISURA DI BAMBINO
family-friendly. Un esperto in materia che è in grado di entusiasmare il pubblico dei bambini. Oltre all’animazione di Falky-Land, sapientemente guidata dalla mascotte “Falky”, dalle sembianze di un pennuto, le famiglie trovano in questo paradiso incastonato in una delle parti più scenografiche e spettacolari della Sardegna, un grande playground dove giocare e divertirsi con un pet zoo dove accarezzare e foraggiare gli asinelli e le caprette. Molto apprezzato è anche l’orto dove Sandro, il giardiniere di Capo Boi, organizza per i bambini divertenti attività di gruppo per scoprire ed insegnare i segreti più profondi di questa arte millenaria. SPIAGGE E PISCINE L’Activity-Pool all’aperto, dove si nuota respirando i profumi del mare, propone giochi, sport, attività e divertimento per le
free press l
medwellness
I RISTORANTI A tavola lo chef Massimiliano Balia vizia tutti gli ospiti, dai più grandi ai più piccini. La scelta è vasta e incontra tutti i gusti: al ristorante “La Piazzetta di Capo Boi” si gode di un’impareggiabile vista mare; chi preferisce stare in spiaggia può cenare al Premium Dining-on-the-beach, “L’Osteria del mare”. “Tipico italiano” e “La casa della pizza” attendono gli amanti della cucina tradizionale italiana e i pizza–addicted. E per i più golosi c’è invece la “Bottega del Gelato” situata proprio sopra l’Infiniy-Pool: un’esperienza sensoriale per i palati sopraffini ideata da Marco Serra, uno dei migliori gelatieri d’Italia.
FMTG - Falkensteiner Michaeler Tourism Group AG è una delle aziende leader nel turismo nel settore privato, presente in 7 paesi europei: unisce il settore Hotels & Residences con gli attuali 26 hotel di 4 e 5 stelle e 3 strutture con appartamenti, e il marchio FMTG Development e Michaeler & Partner, un consulente per lo sviluppo di progetti turistici. La storia risale al 1957 quando Maria e Josef Falkensteiner inaugurarono una pensione in Val Pusteria (Alto Adige). In poco più di 60 anni, da un piccolo hotel a conduzione familiare è nato un gruppo di successo con oltre 2000 collaboratori distribuiti in 29 strutture. Gli hotel sono situati nei seguenti Paesi: Italia, Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Serbia e Montenegro. Info: www.falkensteiner.com
l
LA SPA Per mamma e papà la raffinata Acquapura SPA Pool è il luogo dove rilassarsi e rigenerarsi. Dalla sala relax si passa direttamente alla piscina. Nuotando sotto le eleganti arcate, si accede direttamente all’area esterna, dove i lettini galleggianti invitano a prendere il sole, sdraiati nell’acqua. La raffinata area benessere di 750 metri quadri propone trattamenti e massaggi, tra cui quelli firmati Salin De Biosel, ad effetto detox e quelli di Anne Semonin.
IL GRUPPO FALKENSTEINER
55
famiglie. Da non perdere è il divertimento in spiaggia: tra le baie più belle di tutta l’isola, il mare cristallino diventa un luogo dove giocare, nuotare, fare snorkeling e costruire castelli di sabbia. Il Resort Capo Boi è situato nell’area marina protetta (dal 1999) di “Capo Carbonara”, uno dei gioielli che caratterizzano l’incantevole zona di Villasimius. E con un po’ di fortuna non mancherà l’occasione di vedere anche delfini o stenelle.
Falkensteiner Resort Capo Boi Loc.Piscadeddus strada provinciale 17 IT-09049 Villasimius ( Cagliari) T: +39 070 099-7306 capoboi@reservations.falkensteiner.com www.falkensteiner.com
l medicina estetica
56 l
medwellnss
l
free press
DENNIS FRANCH: LO CHEF FILOSOFO DEL GRAND HOTEL IMPERIAL DI LEVICO TERME (TRENTINO) Lo chef del Grand Hotel Imperial di Levico Terme è un filosofo. E non potrebbe essere altrimenti: Dennis Franch, trentino, classe 79, ha i bei lineamenti da “pensatore”, la filosofia e la cucina sono da sempre le sue grandi passioni. E per diventare cuoco ci ha pensato davvero a lungo. Perché prima ha scelto di studiare filosofia e in seguito di passare all’arte culinaria. Nella sua libreria, accanto ai saggi di Platone e Socrate, ci sono libri di cucina. Tra i testi di Nietzsche, Spinoza, Kierkegaard ci sono i manuali tecnici sui lieviti, farine, tecniche di pasticceria etc. Lo studio è la sua passione. Dopo essersi brillantemente laureato in filosofia a Padova con una tesi di ontologia “Da Aristotele a Nicolai Hartmann”, la sua passione per la cucina che lo anima fin da bambino risulta essere sempre più viva. Lascia il suo lavoro in ambito culturale per iscriversi all’Istituto Alberghiero di Rovereto, dove si specializza in gastronomia e finalmente diventa cuoco, coronando il suo sogno. La filosofia, l’amore per lo studio e per la ricerca si mescolano al talento che mostra ai fornelli e comincia a fare esperienze in diversi ristoranti, frequenta corsi di cucina con Walter Miori e Paolo Cappuccio. Dennis Franch non ama essere chiamato “chef”, preferisce la parola “cuoco”: ha un approccio umile verso la
“La mia passione? l’artigianato del cibo”
cucina, gli piace pensare di essere un “artigiano del cibo”. Tra gli interessi di Dennis Franch in ambito gastronomico, le diverse tecniche di cottura (abbinate ai diversi prodotti) occupano un posto rilevante: predilige la bassa cottura per mantenere integre tutte le proprietà del prodotto e si misura con differenti modalità per ottenere effetti inediti. Un filosofo ai fornelli non può che essere eclettico ed originale: la sua ricerca consiste nell’unire sapori che solitamente non vengono abbinati, gioca con l’acido, l’amaro e lo speziato, inventa ricette e, insieme alla sua squadra, valuta nuove creazioni, come ad esempio l’abbinamento del pesce alla frutta. Le ricette di Dennis Franch prendono forma nella sua mente, dapprima sono idee che si realizzano astrattamente. Si tratta di accostamenti originali, che uniscono ingredienti in apparenza dissonanti: grazie alla mano “d’artista” queste dissonanze vengono equilibrate dando luogo a piatti indimenticabile. Sia per il sapore sia per la presentazione in tavola. Anche la resa visiva è studiata nella sua immaginazione: prima di diventare realtà, i suoi piatti vivono nei suoi pensieri. Prerogativa dei filosofi. Nulla è scontato. La presentazione fa parte della sua ricerca gastronomica ed estetica: la firma di tutte
Dennis Franch
le sue creazioni gastronomiche. I suoi accostamenti possono essere definiti una sintesi Hegeliana che lascia gli ospiti letteralmente a bocca aperta, integrando l’acido, con l’amaro e lo speziato. La sua cucina sperimenta in continuazione nuove unioni di sapori e cerca di calibrare gli ingredienti in modo armonico. Stupisce senza esagerare: l’armonia è il fil rouge di tutti i suoi menu. Utilizza i prodotti locali quando è possibile: in particolare adora i formaggi trentini Slow food, come il formaggio di malga del Lagorai o il formaggio Vezzena; controlla che le uova siano allevate all’aperto, i salumi sono quasi esclusivamente locali. In pasticceria collauda nuove consistenze, cercando tra il croccante, il morbido, il liquido e le sensazioni che scaturiscono nell’assaggiare un tripudio non solo di sapori e di consistenze differenti, ma anche le diverse temperature che vengono proposte in un dolce. La creatività nell’inventare dolci non ha confini e un grande pensatore come Dennis Franch riesce a regalare come “dulcis in fundo” un incredibile ventaglio di emozioni in grado di risvegliare tutti i 5 sensi. Non solo la bontà viene chiamata in causa, a tavola con Dennis Franch anche la bellezza è posta in primo piano.
Grand Hotel Imperial Levico Terme Via Silva Domini, 1 / 38056 Levico Terme - TN T: +39 0461 700512 www.hotel-imperial-levico.com
free press l
medwellness l
Riaperto il 10 marzo 2016 con la nuova gestione tedesca, il Grand Hotel Imperial riporta alla luce il suo antico splendore: il fascino imperiale che lo contraddistingueva in tutta Europa già nel 1900, anno dell’inaugurazione permea ancora questo luogo di fascino, circondato da un parco di 15 ettari. Il lago e la Belle Epoque Entrando, ci si sente catapultati nella Belle Époque, la vacanza diventa anche un viaggio nel tempo, non solo nello spazio. E se il territorio promette per l’estate indimenticabili passeggiate nella natura, lunghi bagni nel lago di Levico (bandiera blu dal 2013), visite alle vicine città di Trento e Verona, panorami alpini che lasciano il segno e esperienze incredibili come il windsurf nel pittoresco lago alpini di Caldonazzo, anche l’hotel costituisce in se stesso un luogo magico dove trascorrere le vacanze. L’infinito parco di 15 ettari, lo inserisce in un contesto naturale unico ed esclusivo. Direttamente dall’hotel, in ogni ora del giorno, la passeggiata nel parco tra secolari abeti, aceri caucasici, ginkgo biloba (trasportate a Levico dai vivai austriaci a inizio ‘900) diventa un appuntamento irrinunciabile. Si cammina tra la frescura di queste fronde che da un secolo fanno ombra a chi cerca riposo e relax: la natura abbinata al comfort di una residenza di lusso. Il parco abbraccia con i suoi profumi e la sua maestosità persone di tutte le età: hotel e il parco sono stati progettati e realizzati come un tutt’uno alla fine del diciannovesimo secolo. “Una residenza imperiale deve avere un parco imperiale” pensò l’architetto Georg Ziehl di Norimberga alla fine del secolo scorso, e, così, progettò la residenza degli Asburgo. L’ACQUA TERMALE Highlight dell’hotel è anche l’acqua termale curativa di Vetriolo e Levico, un’acqua dotata di grandi proprietà che arriva direttamente nel reparto termale dell’hotel attraverso speciali condutture, così gli ospiti possono accedere alle cure termale senza uscire dalla struttura. Il Grand Hotel Imperial è l’unico hotel di Levico ad offrire questo servizio. L’“acqua forte” di Levico e
57
GRAND HOTEL IMPERIAL
DI LEVICO TERME
Vetriolo, acqua termale unica in Italia (e rara da trovarsi in Europa) vanta tante proprietà curative (ad esempio per disturbi dermatologici e ginecologici, disturbi del sistema muscoloscheletrico e nel sistema respiratorio), e anti-infiammatorie, stimola la circolazione e favorisce le funzioni corporee, agisce sul sistema nervoso con un effetto calmante ed è anche utilizzata con successo per curare le condizioni di paura e di stress. IL WELLNESS Accanto al reparto riservato alle cure termali, c’è l’area wellness dell’hotel, a cui gli ospiti dell’hotel hanno libero accesso), che consiste in una piscina coperta molto luminosa, una vasca idromassaggio, sauna finlandese e bagno turco. Un menu di trattamenti beauty & wellness invita gli ospiti a rilassarsi tra massaggi e trattamenti esclusivi. Inoltre, nel parco c’è una splendida piscina all’aperto, con tanti lettini dove riposare nella natura e nel silenzio. Il canto dei grilli e il cinguettio degli uccelli, le fronde che ondeggiano nel vento e il profumo della resine del parco sono compagni di questa vacanza estiva, trascorsa tra la natura e la storia. LA CUCINA In questa location fiabesca, la cucina è all’altezza della dimora: lo chef Dennis Franch vizia gli ospiti con sapori e piatti di alta qualità; anche la pasticceria è tutta “made in Grand hotel Imperial”. La carta dei vini permette di scegliere, sotto l’attenta guida del maître, il vino più indicato: nelle cantine imperiali, infatti, vi sono centinaia di etichette prestigiose, bottiglie dell’antica tradizione vinicola trentina ma anche provenienti da aree di produzione assai pregiate. LE STANZE Naturalmente, anche le stanze del Grand Hotel Imperial sono luoghi senza tempo, impregnati di storia e di antichi splendori, di fascino e di magia. Pavimenti in legno, pareti in marmo, arredi raffinati che richiamano lo stile austro-ungarico. Le 81 stanze sono in parte arredate con mobili d’epoca, dispongono di terrazzi e balconi. La Sissi Suite è certamente quella più speciale: arredamento regale, dettagli principeschi e atmosfera d’altri tempi. Qui si dorme da principi e i “sogni d’oro” sono assicurati.
medicinaprodotti estetica l vetrina
58 l
medwellnss
l
free press
KORFF - Sun Secret - Nuovi Fluidi ad azione anti radicali liberi, anti macchie e sebo normalizzanti. Fluido viso antimacchia effetto mat SPF 50+, tubo con erogatore da 50 ml – € 28,00. OLIO CORPO DOPOSOLE applicato dopo l’esposizione al sole regala un’immediata sensazione di sollievo e freschezza, grazie alla sua texture leggera e setosa dal “tocco asciutto”. Grazie alla presenza nella formulazione del DNA Safe Complex agisce per idratare e lenire in profondità la pelle stressata dai raggi solari donando comfort e rinvigorendo la pelle del corpo, senza ungere. Bombola spray da 200 ml – € 26,00 - ww.korff.com
FILORGA - I trattamenti UV-BRONZE garantiscono una protezione elevata per contrastare l’insieme dei raggi dello spettro con un’azione anti-età visibile, potenziate da una tecnologia all’avanguardia. Il tutto offrendo un’applicazione piacevolissima grazie alle texture delicate e dal profumo esotico. www.filorga.it INNOXA - Collastine Solare, la linea cosmetica al Collagene con protezione dai raggi solari. La sua formula con Collagene, Elastina e Fibronectina, aiuta a prevenire la formazione di rughe e macchie cutanee. Indicata per il periodo estivo grazie alle sue referenze SPF media, alta e dopo sole, Collastine Solare è ideale anche in tutti i giorni dell’anno.Tutti i prodotti della linea sono privi di paraossibenzoati, antiossidanti BHT e BHA e siliconi. Tubo 200 ml € 60,00 - www.innoxa-cosmetics.com ALEXANDRIA - È ipoallergenica, naturale al 100%, la tecnica di epilazione è totalmente igienica,evita le contaminazioni incrociate. Non si attacca alle cellule vive della pelle, ma solo al pelo; agisce a temperatura corporea; È idrosolubile; non spezza i peli. www.wecareitalia.com
KORFF - Lip Balm è un balsamo labbra dalla texture confortevole e dal finish semitrasparente, a base di attivi derivanti da “Superfruit”. Nuance e Aroma Albicocca – effetto arancio luminoso. Principio attivo: Olio di Nocciola di Albicocca. In farmacia - 4 ml a € 14.90 - ww.korff.com
RILASTIL - Sun System - TRANSPARENT SPRAY POCKET 50+ è particolarmente indicato per accompagnare le attività sportive e dinamiche che si svolgono sotto il sole, grazie al suo nuovo formato in bomboletta spray da 75 ml. L’innovativa formula trasparente, dal rapido assorbimento, permette al prodotto di essere applicato anche sulla pelle bagnata, garantendo la protezione contro i raggi UVB e UVA, lasciando la pelle morbida, liscia e rinfrescata, senza appiccicare mani e vestiti. € 13,90 - Sun System STICK SPF 50+ specifico per la protezione della pelle del viso e zone delicate come nei, cicatrici, vitiligine. Creando una barriera protettiva sulla pelle, minimizza il rischio di scottature ed eritemi solari. Disponibile in farmacia formato Stick da 8.5ml - € 12,90 www.rilastil.it
NATURALIS - SALENTO BREEZE è il risultato di una sapiente combinazione di estratti di piante della Macchia Mediterranea del Salento. Le caratteristiche igienizzanti ed antisettiche ed i preziosi aromi naturali delle piante utilizzate rendono SALENTO BREEZE ideale per la persona e l’ambiente. Da coltivazione biologica. Formato 100 ml. Certificazioni NATRUE - www.naturalisbetter.it N&B - Organic PROTECT & REPAIR B PERFECT è un Innovativo prodotto 3 in 1, Siero Anti Age, Fondotinta e Protezione Anti pollution. La sua preziosa composizione, ricca di principi attivi bio, permette un’immediata azione anti age intensiva. Studiato inoltre per una naturale e sicura protezione dai raggi UV ed una efficace azione anti pollution. Formato 30 ml - Certificazioni NATRUE.
www.naturalisbetter.it
ISDIN - Fotoprotector Sunbrush Mineral è una fotoprotezione minerale in pennello, con SPF 30 e filtri 100% minerali che con la sua texture ultraleggera e incolore, dissimula l’effetto lucido e può essere usato anche sopra il make up. SUNBRUSH MINERAL è indicato anche per la pelle sensibile e a tendenza atopica, è ipoallergenico, non comedogenico ed è resistente all’acqua. € 29,90 - www.isdin.com
KORFF - COLLAGEN REGIMEN mira a tonificare e a rendere la pelle del viso più idratata ed elastica. La texture fluida e trasparente permette un rapido assorbimento che la rende perfetta come base makeup. Il trattamento è disponibile in due versioni: una più breve da 7 giorni e una da 28 giorni per un vero e proprio trattamento rigenerante a lunga durata. Confezione da 7 fiale da 1 ml - € 21.Confezione da 28 fiale da 1 ml € 79 - www.korff.com MEDITERRANEAN - SECRET FOR MEN. La CREMA CONTORNO OCCHI DEFATICANTE è stata studiata per contribuire ad attenuare gli inestetismi di occhiaie e borse sotto gli occhi, aiutando a proteggere la pelle dai segni dell’invecchiamento.15 ml, € 39,00. - Il BALSAMO DOPOBARBA ENERGIZZANTE assicura alla pelle del viso post-rasatura un aspetto perfettamente idratato grazie alle proprietà lenitive ed anti-arrossamento dell’infuso di foglie di olivo (OLIVUMA). www.evergreenlife.it
N&B - Organic PROTECT & REPAIR MAGIC OIL - Ha una texture leggera e setosa ed è un prodotto multifunzionale ed unisex per il trattamento dei capelli , corpo e viso. Il risultato è visibile sin dalla prima applicazione, la pelle diventa subito vellutata e luminosa ed i capelli si rigenerano in maniera intensiva, rimanendo a lungo morbidi e setosi. Materie prime: Olio di Mandorle dolci, Olid’Oliva, Olio di Jojoba, Olio d’Argan, Estratto di Tabacco, Estratto di Melograno, Finocchio marino, Moringa Formato 30 ml. Certificazioni NATRUE - www.naturalisbetter.it INNOXA - Linfotensore Anti Age Collo Décolleté Trattamento specifico che garantisce un immediato effetto lifting con una mirata azione levigante, rimodellante e rassodante. Un esclusivo oligopeptide (Syn®-tc) di nuova generazione forma fibrille di collagene che si ancorano alle giunzioni del derma-epidermide per contrastare il rilassamento cutaneo e la comparsa del doppio mento. Flacone 30 ml - € 56,00 - www.innoxa-cosmetics.com RILASTIL - AQUA LATTE CORPO è un’emulsione fresca, leggera e di rapido assorbimento, che idrata la pelle in profondità, restituendole immediata luminosità e morbidezza con un’efficace azione di prevenzione dall’invecchiamento cutaneo. Flacone da 400 ml a € 28,50 - www.rilastil.com
free press l
medwellness
RILASTIL - XEROLACT - Gel detergente delicato e protettivo. È la linea dermatologica studiata per la secchezza dell’epidermide (Xerosi cutanea). A base di Sodio Lattato, ad azione idratante e di Sodio DNA dalle proprietà elasticizzanti, determina la normalizzazione dello spessore dello strato corneo e il miglioramento della funzione barriera, ristabilendo rapidamente i livelli ottimali di idratazione. Flacone da 250 ml - € 8,50. Flacone da 400 ml - € 10,90 www.rilastil.com
MDNA SKIN - FERMATI E ANNUSA LA FRAGRANZA DELLE ROSE. Un tonico al profumo di rosa che aiuta a rivitalizzare e rinfrescare l’aspetto della pelle ovunque e in qualsiasi momento, grazie ad una miscela idratante di acqua termale M.T. PARCA (PARCA), ribosio, spirulina e una rilassante fragranza alle rose. M.T. PARCA: miscela perfettamente bilanciata di quattro distinte acque termali di Montecatini, in Italia. Ribosio: molecola dello zucchero con proprietà ossigenanti che aiutano a rivitalizzare l’aspetto della pelle. Spirulina: antico superfood ricco di antiossidanti, che idrata la pelle con abbondanza di aminoacidi e acidi nucleici, beta-carotene e vitamine C ed E. Fragranza alle rose: miscela calmante di oli essenziali di rosa selvatica e damascena, che fornisce un profumo lenitivo, scientificamente provato come promotore di un senso di rilassamento e benessere. Formato 100 ml / 150 ml www.mdnaskin.us
l
RPF® - IDRASTIN® BIORIATTIVANTE è uno spray viso/corpo di facile assorbimento a base di Acqua termale, ricca di oligoelementi. La formula è arricchita con Pantenolo, Allantoina, Vitamine antiossidanti e Fitoestratti di Ginkgo Biloba e Aloe che donano un effetto lenitivo, addolcente e rinfrescante. Può essere utilizzato sulla pelle irritata, arrossata o stressata, anche dei neonati. Ottimo d’estate, dopo lo sport o, in generale, quando si avverte la necessità di idratare e rinfrescare la pelle. 300ml - € 20,00 www.errepieffe.it
59
beauty
medicinaprodotti estetica l vetrina
food
60 l
medwellnss
l
free press
OLIFE - Un integratore alimentare da bere composto al 93% da OLIVUM®, infuso di foglie d’olivo. Ricco di polifenoli, è ottenuto attraverso una particolare lavorazione che permette di conservare nella loro integrità importanti molecole presenti nelle foglie dell’olivo quali: Oleuropeina, Acido Elenolico, Rutina, Idrossitirosolo e Tirosolo. È un potente antiossidante, energizzante e depurativo. è efficace anche per combattere i radicali liberi, favorire il metabolismo dei lipidi e dei carboidrati, normalizzare la circolazione sanguigna e regolarizzare la pressione arteriosa. www.evergreenlife.it/danielabettinelli Cod:039000043547 PLANTS&NATURE - La Tisaneria, realizzate solo con i migliori componenti delle piante attraverso un innovativo metodo di estrazione a freddo. Ti. Sgonfia si caratterizza per la presenza di piante dall’azione sgonfiante come l’Anice e il Finocchio. Formato: 500ml - € 24,00. Ti. Snella si caratterizza per la presenza di piante dall’azione tonica e drenante (Tè verde e Frassino) e sgonfiante, come il Finocchio. Formato: 500ml - € 24,00 - www.latisaneria.it
KORFF - Cure make up invisible fondotinta effetto nude, il nuovo fondotinta effetto nudo. La sua texture leggera e setosa si fonde perfettamente con l’incarnato, restituendo un effetto levigato, idratato, luminoso e uniforme. La formula è arricchita con Acido Ialuronico e Vitamina E. Disponibile in farmacia 30 ml - € 38,00 - www.korff.it
RILASTIL - Fondotinta in Siero Lightfusion Perfetto per chi desidera un makeup leggero, fluido, che lascia un impercettibile velo di make up sulla pelle. La pipetta ad alta precisione rilascia la giusta dose di prodotto per un finish leggero e preciso. L’SPF 15 protegge dal fotoinvecchiamento e giorno dopo giorno la pelle è rivitalizzata idrata e protetta. Shake before use. 30 ml - € 27,90 - www.rilastil.com
make up
RILASTIL Maquillage Lipgloss idratante e protettivo Illumina le labbra con colori pieni e brillanti. La texture morbida idrata e nutre restituendo alle labbra riflessi luminosi dai colori freschi e delicati. Disponibile in farmacia in cinque colorazioni – 3.8 g - € 14,90 www.rilastil.com
SALUS - Il preparato per pane funzionale, nel nuovo formato da 400 g, contiene Farina Tipo 1 e, grazie alla nuova ricetta, è facilissimo da preparare con la macchina del pane. Il Preparato per pizza funzionale Salus, a base di Farina Tipo 1, permette di ottenere una pizza appetitosa, soffice, saporita, con una crosta croccante. L’effetto benefico della riduzione del colesterolo si ottiene con l’assunzione giornaliera di almeno 3 g di Beta-glucani, che equivalgono a circa 200 g di Pizza Salus. www.panefunzionalesalus.it ANDRIANI SPA - Felicia Verdipiù è l’originale ricetta che rivoluziona il concetto di pasta e la trasforma in un pasto completo. Specialità di legumi e verdure bio, vegan e senza glutine, con il 100% di ingredienti naturali. Novità assoluta sul mercato, Felicia Verdipiù è buona, facile da preparare e nutriente, ricca di proteine, di fibre e di potassio. Ha tutto il sapore delle verdure fresche ed è buona così com’è, da condire solo con olio EVO e parmigiano. Formato 200g - www.andrianispa.com
COMODYNES - Gloss Touch: una tripla azione per labbra sempre perfette Il primo gloss pensato per nutrire, idratare e proteggere. Disponibile in cinque gustosissimi aromi tutti da collezionare! Comodynes Gloss Touch è perfetto per illuminare un make-up fresco e naturale, oppure per donare un effetto glossy e aumentare la tenuta del nostro rossetto preferito.Disponibili in farmacia al prezzo lancio di € 5,90, invece di € 9,90 - www. comodynes.con
RILASTIL Maquillage - Matita Occhi Waterproof ha un colore intenso che delinea lo sguardo in modo profondo e preciso, grazie all’elevata concentrazione di pigmento. La texture cremosa e morbida, una volta asciutta, garantisce un finish long lasting senza sbavature per ben 16 ore. La sua formula è stata appositamente studiata per essere applicata anche sulla rima interna dell’occhio come un Kohl. € 13,90 - www.rilastil.com
life style
e” by “ilfuorisalon
lifespsotryt le
COLUMBIA - I trail runner di tutto il mondo hanno finalmente una scarpa che offre tutto il supporto, il comfort e la protezione di cui hanno bisogno. Una nuova calzata e un nuovo look. Tipi di utilizzo: Trail, Running / Training €129,99 www.columbiasportswear.it
BV SPORT - Booster élite evo2. Dotato di un innovativo sistema di compressione che rispetta la fisiologia degli sportivi, il nuovo gambale BOOSTER Elite Evo2 ottimizza le prestazioni migliorando il sistema venoso e riducendo in modo considerevole l’affaticamento muscolare. Disponibile in 12 colorazioni, 10 taglie. €.56,50 - www.bvsport.com
COLLESI - Diffusore per ambiente a midollino. Flacone di vetro spesso, metallizzato con effetto a specchio. Sofisticato e di carattere, un oggetto di arredo in grado di dettare lo stile di un ambiente. Durata: mesi 3 - 500ml+Essenza 300ml € 60,00 - www.collesi.com COLUMBIA - PROTEZIONE SUPREMA. Collezione Titanium, questa camicia da trail dà il meglio di sé quando fa caldo e non puoi fermarti a lungo. FRESCA E ASCIUTTA. Rimarrai fresco in qualsiasi condizione con questa camicia a maniche corte in tessuto traspirante attivato dal sudore e protezione solare UPF 15. € 49,99 - www.columbiasportswear.it TIMEX - Group luxury division introduce VINCENT BÉRARD. Una collezione di orologi meccanici swiss made dall’anima green. Impermeabili fino a 100 metri. Disponibili da settembre 2019 - www.vincentberard.com
free press l
medwellness
ROTTALIANA - Multipot - La forma è quella archetipica di un vaso, la funzione è multipla: un vassoio porta oggetti, un hub di ricarica nascosto ed una lampada a LED RGB con touch sensitive dinamico. www.rotaliana.com
FORMAE - Otto, rievoca il passato creando un oggetto originale grazie ad un elemento in ottone che ricorda la chiavetta di carica dei vecchi orologi. Realizzato a mano in acciaio e legno massello di frassino - disponibile in diversi colori. € 400,00 www.formaecollection.com
l
ROTTALIANA - Eden è una famiglia di lampade da terra. Grandi foglie morbide fonoassorbenti a cui è applicata magneticamente una lampada a Led. www.rotaliana.com
LESSMORE - X2Chair - chaise longue in cartone, collezione Ecodesign. Design Giorgio Caporaso. Singola, doppia o multipla può diventare un comodo divano. Pensata sia per spazi interni che esterni coperti, è realizzabile in cartone, legno (impregnato per esterni), e altri materiali in fase di sperimentazione. . www.lessmore.it
61
ROBBRECHT - Coffee table (rectangle). Materiale: oak/walnut/wenge + mdf dipinto nel colore richiesto. Dimensione: 1200 x 500 x 400 mm Da € 1.245,00 - ww.robbrechtcollection.com
Prezzo: Euro € 27,90
l
medwellnss
62 l
ehGIRelaRT ehGIRelaRT Editore: Gribaudo Autore: Lorena Bolesina Prezzo: Euro 12,90
ehGIRelaRT
A qualsiasi età, e in qualunque momento della nostra vita, un’alimentazione bilanciata, che comprenda tutti i principi nutritivi essenziali, contribuisce al nostro benessere e alla prevenzione di molte malattie. Anche chi soffre di disturbi legati alla tiroide può trovare in alcuni cibi un alleato fondamentale. Le ricette di questo libro, così come le tantissime informazioni e i consigli, sono state pensate proprio per questo.
TRaleRIGhe
Autore: Autori vari
TRaleRIGhe
Una straordinaria celebrazione della storia del ciclismo inteso nel suo senso più ampio, dalla mitica BMX alla mountain bike, passando per le leggerissime bici da corsa che sfrecciano su pista e su strada. Attraverso decine di biciclette che sono diventate un classico o sono all’avanguardia, il libro segue l’evoluzione del ciclismo nel corso dei decenni. Pensato per tutti coloro che amano il ciclismo, Il libro della bicicletta presenta inoltre le più recenti tecnologie, insieme a profili di famosi ciclisti, produttori e marchi celebri. Con immagini dettagliate, mappe e storie di gare e competizioni chiave, è il libro perfetto per qualsiasi appassionato. . Editore: Gribaudo
TIROIDE IN FORMA
TRaleRIGhe
Dai velocipedi ottocenteschi alle ultraleggere in fibra di carbonio, il libro della bicicletta illustra in 300 modelli l’affascinante mondo delle due ruote a pedali, con immagini sorprendenti e un raccontoda leggere tutto d’un fiato. Segui i percorsi delle gare più famose Incontra gli inventori che hanno rivoluzionato il modo di muoversi. Rivivi i momenti cruciali che hanno fatto della bicicletta un fenomeno di massa
TRaleRIGhe
free press
Una storia per immagini
ehGIRelaRT ehGIRelaRT
IL LIBRO DELLA BICICLETTA
ehGIRelaRT
l medicina estetica
SESSO E INTIMITÀ ‟Da molti anni conduciamo seminari nei quali insegniamo come amare – se stessi e gli altri. Uno degli argomenti che molto spesso emerge, soprattutto con coppie che sono insieme da tempo, è come riuscire a mantenere attiva la propria sessualità. Molte coppie osservano che più stanno insieme, più è difficile mantenere lo stesso interesse nel fare l’amore. La vita stressante, la crescente familiarità e la carenza di comunicazione possono stemperare il desiderio di fare l’amore. [...] Grazie a una maggiore intimità, siamo maggiormente esposti ai modi in cui la nostra sessualità viene influenzata dalla paura, dalla vergogna e dall’insicurezza. Eppure la vulnerabilità è anche la via d’accesso alle più recondite e preziose parti di noi stessi, ai tesori della nostra anima e al cuore dell’intimità. Secondo la nostra esperienza, non possiamo sperare di conoscere noi stessi né, tanto meno, cosa sia l’amore, se non esploriamo le profondità della nostra vulnerabilità.” Editore: Feltrinelli Autore: Krishnananda, Amana Prezzo: € 10,00
63
l
medwellness
l
free press
FIRENZE
l medicina estetica
spazio dove le “eccellenze” si uno
64 l
medwellnss
l
free press
incontrano
SUITEWELL È UNO SPAZIO POLIFUNZIONALE SITUATO NEL CUORE DI PESCARA. LA CURA
Lo spazio offre due tipologie di servizi:
lunghezza da luce naturale, ha una
BUSINESS e BENESSERE.
capienza massima di 30 persone che possono essere disposte a platea,
La divisione business è rivolta alle
a teatro o a ferro di cavallo ed è
DEL DETTAGLIO E L’ECCELLENZA
aziende che vogliono presentare,
fornito di tutti i servizi e attrezzature
DEL SERVIZIO CARATTERIZZANO
proporre e offrire ad un target di
necessari per lo svolgimento di corsi,
persone mirato i propri prodotti
workshop e presentazioni aziendali.
QUESTA LOCATION DEDICATA
e/o servizi ed ai medici che sono
ALLE AZIENDE, AI MEDICI E A CHI
interessati ai corsi di formazione
La divisione benessere dedicata a chi
DESIDERA ESSERE SEGUITO IN UN
ECM o ai workshop. I corsi possono
vuole dedicarsi al proprio benessere
PERCORSO DI FITNESS DEDICATO.
essere teorico-pratici sulle nuove
senza i disagi e la confusione delle
tecniche utilizzate nel campo della
comuni palestre. È uno spazio
medicina estetica e dermatologia.
pensato per una clientela esigente
Lo spazio, illuminato su tutta la
che ricerca esclusività, riservatezza
GLI SPAZI: Reception Sala d’attesa Spazio per coffee break Sala congresso 50m2 Sala ambulatorio medico 16m2 ATTREZZATURA: n. 30 sedie con tavolino Schermo TV 75 pollici Connessione fibra Wi-Fi Video-proiettore, PC
SERVIZI:
l
Servizio di segreteria
free press
Microfoni
Servizio hostess eventi
medwellness
Sevizio di catering
65
(contatto clienti e recall)
l
Servizio di reception
e allenamenti personalizzati per chi desidera essere seguito in un percorso di fitness dedicato. SMALL CLASS TRAINING: sono ammesse massimo 5 persone a lezione, metodo Pilates, Zumba Fitness e Prana Flow Yoga.
INFO PRENOTAZIONE SPAZIO PER EVENTI E RICHIESTA PREVENTIVO T +39 335 396 114 PIAZZA SALOTTO - PESCARA
Via Carducci, 97 - Pescara T +39 085 9561242 info@suitewell.com - www.suitewell.com
66 l medwellnss l
free press
l medicina estetica
AGORÀ
2019
21
Congresso Internazionale di Medicina Estetica
I MILANO 10-12 OTTOBRE 2019 I
Centro Congressi Milan Marriott Hotel via Washington, 66
Via San Francesco d’Assisi, 4/A 20122 Milano Tel. 02.86453780 Fax. 02.86453792 e-mail: info@societamedicinaestetica.it
www.societamedicinaestetica.it EVENTO IN FASE DI ACCREDITAMENTO