MEDWELLNESS 26/2023

Page 1

Massimo Caputi

SpecialeTerme

H2O la formula legata al benessere

Il Top Talent del turismo termale -------------------------------------

- La tecnica mini-invasiva per salvare l’utero

- Labbra: il fascino discreto delle proporzioni

- Il laser frazionale: la nuova frontiera del fotoringiovanimento

- Quando i filler provocano danni estetici

Iscrizione al Roc n°23381 aprile 2013Poste Italiane S.p.A.Spedizione in abbonamento postale –D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, C/PE/16/2013 del 30.04.2013 ANNO 11 - n. 26 / 2023
tories www.medwellness.it
MEDWELLNESS | FREE PRESS www.siescongress.eu sAVE THE DATE
3 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
4

Speciale Acque Termali

Massimo Caputi

Editore

Strategia Grafica di Cristina Zecca

Pescara

PI: 01434110688

PEC: strategiagrafica@pec.net

Direttore Generale e Amministrativo

Cristina Zecca c.zecca@medwellness.it

Direttore Responsabile

Raffaella Quieti Cartledge redazione@medwellness.it

Progetto grafico

Francesco Ferrone/Cristina Zecca

Direttore Marketing e Pubblicità

Cristina Zecca marketing@medwellness.it

Amministrazione amministrazione@medwellness.it

Redazione

Piazza della Rinascita, 33

65122 Pescara - Italia

T +39 085 296 298 segreteria@medwellness.it

Hanno collaborato a questo numero

Annamaria Acquaviva

Cesare Brandi

Antonio Calanchi

Lucia Calvisi

Massimo Caputi

Elisabetta Colonese

Tommaso Lupattelli

Susanna Messaggio

Angela Minio

Angela Motta

Sergio Noviello

Raffaella Quieti Cartledge

Lanfranco Scaramuzzino

Domenico Ventura

Intervista di Copertina

Massimo Caputi

Intervista diWellStory Speciale Terme

Fotografie

Foto: Archivio Stock

5 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
COVER STORY
WELL STORY

Massimo Caputi

Il Top Talent del turismo termale

24 Utilizzi terapeutici ed estetici della Carbossiterapia

26 Quando i filler provocano danni estetici

28 Embolizzazione del fibroma uterino: la tecnica mini-invasiva per salvare l’utero

NUTRIZIONE E BENESSERE

32 Un viaggio trasformativo che parte dalla scienza per arrivare ad una forma inedita di bellezza

34 Leaky Gut: un protocollo efficace per la permeabilità intestinale

38 I benefici dell’Olio CBD

SPA&RESORT

52 Palazzo BelVedere inaugura Home Spa

54 Una vacanza open air al cospetto delle Dolomiti

55 Il risveglio della primavera sul Lago di Garda

Speciale Terme

I benefici e le caratteristiche principali delle acque termali

6 “ “ “ tories
Intervista di Copertina Speciale acque termali 8 42 6 NEWS & TECNOLOGIE
ESTETICA
Labbra: il fascino discreto delle proporzioni
Il laser frazionale: la nuova frontiera del fotoringiovanimento 16 RF Genius e NASA Led HealiteII di Lutronic: insieme per un grande risultato 18 ESTAY: il trattamento definitivo contro la cellulite 20 Viso gonfio? Cause e come intervenire
MEDICINA
12
14

sfoglia on line

www.medwellness.it

ANNO 11 | NUMERO 26 | 2023

gennaio- febbraio - marzo Trimestrale di medicina estetica, benessere e nutrizione

Redazione

Piazza della Rinascita, 33 65122 Pescara - Italia

T +39 085 296 298 redazione@medwellness.it

Iscrizione al R.O.C. numero 23381 del 02/04/2013

Esonero iscrizione testata in tribunale: art.16 L. 07.03.2001 n.62

MedWellness e Dossier Medicina sono marchi depositati presso la CCIAA di Pescara. Tutti i diritti riservati.

Cristina Zecca - Pescara

È espressamente vietata la riproduzione anche parziale di testi, grafica, immagini e materiale pubblicitario contenuti in questo numero. Tutti i diritti riservati.

7 Lucia Calvisi
l’esperto risponde 40 41
Sommario
“ Rubriche 42 L’ESPERTO RISPONDE Gravidanza o variazioni ponderali? Cosa sono e come prevenire le smagliature Ringiovanimento dello sguardo con tecnica combinata filler dinamico e tossina botulinica 42 Speciale Terme 52 Spa&Resort 56 Vetrina Prodotti

News & Tecnologie

Cancro al pancreas: un nuovo regime chemioterapico di 4 farmaci mostra risultati promettenti

Uno studio clinico che analizza una nuova combinazione di quattro farmaci chemioterapici mostra risultati nell’aumentare i tassi di sopravvivenza tra i pazienti affetti da carcinoma pancreatico al quarto stadio. Il cancro al pancreas è

(che non avevano ricevuti trattamenti in precedenza) in più di 25 paesi, affetti da carcinoma al pancreas. I risultati sono stati riportati all’ASCO GI Cancers Symposium il 20 gennaio 2022. Studi precedenti che avevano testavano una combinazione di due farmaci avevano mostrato un‘estensione della sopravvivenza alla patologia, rispetto all’uso di un singolo farmaco.

questo processo ogni varietà di farina di soia, i ricercatori hanno misurato il livello di assorbimento del colesterolo LDL. La proteina B-conglicinina ha mostrato particolare efficacia nel ridurre il colesterolo. L’assunzione della varietà di soia selezionate potrebbe regolare l’omeostasi del colesterolo e delle LDL e, di conseguenza, favorire la prevenzione delle malattie cardiovascolari aterosclerotiche

Quella proteina della soia che ha lo stesso effetto sul colesterolo delle statine

Le due principali proteine contenute nella soia sono la glicina e la beta-conglicina

I ricercatori hanno anche confrontato i benefici della farina di soia con la simvastatina, farmaco utilizato per ridurre il colesterolo.

notoriamente difficile da rilevare nei tempi necessari per essere trattato con efficacia. Al momento della diagnosi, spesso si presentano opzioni terapeutiche limitate. I risultati di uno studio recente mostrano un’estensione, seppur limitata, della vita del paziente.Lo studio esamina l’effetto di quattro farmaci chemioterapici (rispetto ad un regime di due farmaci) somministrati in combinazione a pazienti affetti da carcinoma al pancreas diffuso. Quello al pancreas è uno dei tumori più resistenti alla chemioterapia. Generalmente e’ avvolto da una fibrosi che rende difficile la penetrazione dei farmaci chemioterapici. Lo studio, condotto dai ricercatori dell’UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center, ha incluso 770 pazienti

Uno studio recente ha rilevato come le varietà dei semi di soia che contengono livelli piu’ alti della proteina beta-conglicinina, oltre ad inibire l’ossidazione degli acidi grassi, hanno un’efficacia superiore nella regolazione del metabolismo del colesterolo. Assumere semi di soia con livelli più elevati di beta-conglicinina, aiuta quindi a mantenere una sana funzionalità epatica e cardiovascolare. Gli scienziati hanno selezionato 19 varietà di semi di soia, ciascuna contenente diversi livelli di glicinina e B-conglicinina. I semi di diverse varietà di soia, sono stati macinati, sgrassati ed analizzati in esperimenti che hanno simulato la digestione gastrointestinale.

Per procurare un ambiente simile a quello del sistema digerente, la farina di soia è stata mescolata agli enzimi della digestione orale, gastrica, intestinale e del colon. Dopo aver sottoposto a

Gli autori hanno scoperto che i peptidi delle farine di soia hanno una proprietà di riduzione dei lipidi simile a quella della simvastatinaI peptidi dei semi di soia digeriti sono stati in grado di ridurre l’accumulo di lipidi del 50%-70% paragonabile alla riduzione del 60% favorita dalle statine. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla pubblicazione scientifica Antioxidants.

8 news & tecnologie
_________________________________

Progressi e polemiche nella ricerca sull’Alzheimer: l’approvazione di Aducanumab da parte dell’FDA

Il numero di pazienti affetti dalla malattia di Alzheimer e’ in rapido aumento. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), 55 milioni di persone al mondo sono affetti da una forma di demenza che colpisce comunemente sopra i 65 anni. Data l’estensione della durata della vita, l’OMS prevede che il numero raggiungerà circa 140 milioni entro il 2050. La malattia di Alzheimer è una condizione estremamente complessa, che comprende molteplici processi degenerativi progressivi nel cervello, che portano alla distruzione della funzione di alcune cellule cerebrali e infine alla morte cellulare diffusa, lo stadio terminale della demenza.

Gli anticorpi monoclonali umani che riducono i depositi di beta-amiloide dal cervello, sono attualmente i primi medicinali che modificano la malattia.

Tuttavia, queste terapie non sono prive di controversie: la Food and Drug Administration ha approvato l’Aducanumab nonostante la mancanza di prove sulla sua efficacia e gli effetti collaterali. Una caratteristica dell’Alzheimer è la presenza di placche di beta-amiloide nel cervello, che interrompono la trasmissione degli impulsi nervosi e causano molti dei sintomi dell’Alzheimer. Tuttavia, il ruolo della proteina beta-amiloide nella malattia dell’Azheimer è ancora dibattuto.

Molti dei farmaci che eliminano queste

placche, considerati come un grande passo avanti nella ricerca di trattamenti efficaci contro il morbo di Alzheimer, sono in fase di sviluppo e sperimentazione clinica.

I due nuovi farmaci Aducanumab e Lecanemab sono basati sull’utilizzo di anticorpi monoclonali umani (hMab). La loro azione riduce o elimina le placche di beta-amiloide che si accumulano nel cervello dei pazienti affetti dal morbo. Poiché queste placche interferiscono con la trasmissione degli impulsi nervosi, la teoria dietro questi studi ritiene che l’eliminazione delle placche migliori le capacità cognitive dei pazienti affetti dalla malattia.

Tuttavia, non ci sono ancora prove che l’eliminazione delle placche di betaamiloide protegga i pazienti dal declino cognitivo e funzionale. Nonostante una riduzione delle placche, diversi studi hanno mostrato poca o nessuna differenza nei sintomi tra i pazienti trattati con hMab e quelli trattati con placebo.

Ma nonostante le controversie,

l’Alzheimer’s Association, è ottimista: “Oltre alle proteine beta-amiloide, bisogna studiare i meccanismi della proteina tau, della neuroinfiammazione, dello stress ossidativo, a delle disfunzioni metaboliche e continuare ad effettuare ricerche sugli effetti di interventi non farmacologici basati su modificazioni dello stile di vita, della dieta, sull’introduzione dell’esercizio fisico e sul ruolo delle condizioni mediche concomitanti”.

9 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
#

Il Top Talent del turismo termale

Massimo Caputi

10 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 Intervista di Copertina
Presidente di Federterme

Massimo Caputi

Fondatore e maggiore azionista della Feidos Spa, è una delle principali figure della Finanza Immobiliare italiana, avendo ricoperto cariche apicali in aziende private e pubbliche di rilevanza europea.

Nato a Chieti nel 1952, l’ingegnere civile Massimo Caputi, ha dedicato la maggior parte della sua vita lavorativa al turismo termale. Uno dei maggiori punti di riferimento del settore, il Presidente esecutivo e socio di Feidos Spa società di investimento, è anche presidente di Terme di Saturnia SPA&Golf Resort, oltre a guidare l’associazione confindustriale di categoria Federterme.

Attraverso il suo veicolo di investimento Feidos, nel febbraio 2020 l’Ing. Caputi ha acquistato il 47% di Terme di Chianciano spa.

Guida la Federazione animando una serie di iniziative, anche in collaborazione con Federturismo, con spirito costruttivo e di sistema, per risollevare l’intero settore, con spirito costruttivo ed unitario, dalla crisi innescata dal Covid19.

Ingegnere, il suo interesse nel turismo termale nasce da una passione per la salute o da una strategia business?

In Italia, le terme sono circa 300 e oggi abbiamo 3 milioni di italiani che vanno a curarsi alle terme, secondo i dati del 2022. Da secoli sono un grande patrimonio naturale del nostro Paese, ricco di acque straordinarie, di fonti terapeutiche e sono quindi una risorsa per la salute, il benessere, la cura del corpo.

Una ricerca di equilibrio psico-fisico, di armonia fra mente e corpo, salute e bellezza è oggi più che mai di estrema attualità. Fin dai secoli passati il principio delle cure termali consente il raggiungimento di questo equilibrio poichè è fondato sul mix sapiente di cura della persona e di benessere psichico.

11 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
Terme di Saturnia (Toscana)
#
A cura di Raffaella Quieti Cartledge

Qual è il fiore all’occhiello delle strutture termali che ha acquistato e può racchiudere i principi che determinano il suo successo nel settore termale?

Non c’è una ricetta valida in astratto per ogni struttura. Il segreto, secondo me, è saper valorizzare i punti di forza di ogni realtà, uniti tra loro dall’unico filo conduttore dell’acqua termale.

Il futuro del turismo termale?

Il futuro del turismo italiano sarà in gran parte legato al benessere. Solo nel 2018 sono stati nel mondo 830 milioni i viaggi a scopo benessere e prevenzione, un balzo del 20% rispetto al 2015. Numeri che fanno sì che oggi il turismo del benessere conti per il 17% dell’intero mercato del turismo. Il turismo termale, combinazione di terapie dolci e di benessere, farà senz’altro la sua parte.

La crisi che il Covid ha creato nel settore turismo in generale può considerarsi superata?

Le terme sono sempre rimaste aperte durante il Covid perchè considerate un luogo sicuro per la natura delle loro acque, per essere strutture sanitarie e per i rigidi protocolli di sicurezza di cui si sono dotate fin da subito. Incredibilmente, questa tragedia del Covid, che purtroppo non è finita, per le terme alla fine ha segnato un punto di vantaggio perchè è un sistema di presidi sanitari territoriali che è stato riscoperto in tutta Europa.

La riabilitazione post-Covid alle terme segna un elemento di enorme interesse. Le possibilità di sviluppo del settore sono reali e molto ampie ma è necessario che l’industria termale italiana operi uno sforzo di sistema utile anche ad aumentare la qualità di tante

strutture più basiche rimaste legate al mondo del pubblico.

In Abruzzo ci sono le Terme di Caramanico. Crede nel potenziale della struttura? Ha un interesse strategico nella struttura ?

La struttura ha senz’altro un grandissimo potenziale, oltre che per la qualità delle sue acque, anche per la collocazione in un territorio a forte vocazione turistica e la vicinanza ad un grande bacino di utenza potenziale che è Roma.

Il futuro del senior living?

Le terme offrono un benessere a 360 gradi e possono essere un vero aiuto per alcune patologie tipiche degli anziani, come reumatismi e dolori in generale. Dato il particolare bisogno di riposo che necessita una persona avanti con l’età, vengono proposti anche dei soggiorni termali adatti alle loro esigenze.

La green energy rappresenta ancora un settore di interesse?

Sicuramente sì. Ad esempio, le terme hanno risentito e risentono del caro energia. Mediamente il costo delle risorse umane è al 40% e circa al 20% i costi delle utilities. Oggi questi costi sono pareggiati, Gli aumenti del gas hanno messo in difficoltà moltissime aziende turistiche e termali. Le energie alternative sono quindi importanti, bisogna studiare seriamente un nucleare pulito, come fanno i francesi e sulle energie alternative possiamo fare ancora tanto per l’autoconsumo.

12 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 Intervista di copertina
# “ Ing.MassimoCaputi

FEDERTERME – Federazione Italiana delle Industrie Termali e delle Acque Minerali Curative – è stata fondata nel 1919 ed è l’unica organizzazione italiana rappresentativa delle Aziende termali del nostro Paese, che vi aderiscono per la quasi totalità. La sede sociale è in Roma, via Po n. 16/b. Essa è uno dei soci di categoria del sistema di rappresentanza di Confindustria; nel 1993 ha contribuito alla nascita – come socio cofondatore – di Federturismo (Federazione Nazionale dell’Industria dei viaggi e del Turismo), portatrice delle istanze provenienti dal comparto turistico nazionale. A livello internazionale, Federterme aderisce alla FEMTEC – Federazione Mondiale del Termalismo e del Climatismo, associazione che rappresenta, fin dal 1937, una rete tra le eccellenze del termalismo a livello mondiale, e dell’ESPA – European Spas Association – nell’ambito della quale convergono le maggiori rappresentative delle terme, dei resort e delle spa sanitarie europee.

Labbra

Le labbra sono un’area importante per l’estetica complessiva del viso in quanto si trovano al centro della parte inferiore del volto e, insieme agli occhi e al naso, formano il cosiddetto “triangolo della bellezza”.

Il filler alle labbra è uno dei trattamenti medico estetico più richiesto dai pazienti.

il fascino discreto delle proporzioni “

Il “distretto labbra” comprende il vermiglio (la parte rossa del labbro superiore e inferiore)

il contorno esterno (una linea sottile che circonda le labbra di colore più chiaro rispetto alla cute normale) l’arco di Cupido (presente centralmente sul labbro superiore) il filtro (formato dalle due columelle che partono dai due apici del labbro superiore e che in mezzo formano una leggera depressione) e le commissure labiali che, per non dare un aspetto triste, non devono essere rivolte verso il basso.

La forma e la grandezza delle labbra è affidata alla geneticaper es. labbra carnose, labbra sottili, labbra asimmetriche, sono scritte nel DNA di ogni individuo - certo è che, se la natura è

14
A
cura della dott.ssa Angela Minio
medicina estetica

La dott.ssa Angela Minio lavora a Palermo dove si dedica con passione alla Medicina Estetica da diversi anni. Propone ai suoi pazienti una medicina estetica minimamente invasiva con applicazione di protocolli e prodotti di elevata qualità e sicurezza fra cui i filler HA, i fili in PDO, la tossina botulinica e le diverse biostimolazioni cutanee di Croma Pharma.

stata più generosa con alcuni e meno con altri, con il passare del tempo anche le labbra più carnose vanno incontro ad un progressivo cambiamento.

L’aging del distretto orale normalmente comprende la perdita di definizione del bordo del vermiglio, l’assottigliamento delle labbra per perdita di volume dei tessuti molli, l’allungamento del labbro superiore e spesso la formazione delle linee verticali definite comunemente “codice a barre”. Alcuni pazienti desiderano un aspetto più giovanile e richiedono un ripristino dei volumi e della definizione che si sono persi negli anni, mentre molti altri si rivolgono al medico estetico per sopperire lì dove la natura è stata meno generosa e/o per rimodellare la forma delle proprie labbra seguendo anche i canoni e tendenze dettate da attrici o influencers.

Molto spesso le pazienti arrivano con un’idea ben precisa del risultato che vogliono ottenere: le giovani puntano ad aumentare il volume, mentre le donne più avanti negli anni chiedono di riavere le labbra di un tempo, spesso mostrano foto e, di sicuro, l’uso di filtri e App dedicate non aiuta nel creare un’aspettativa realistica del risultato.

Ascoltare e valutare la paziente aiuta a capire come procedere per ottenere un risultato naturale e gradevole. Ogni trattamento è unico perché deve essere personalizzato al viso e alle aspettative del paziente. Ogni risultato deve mirare alla massima armonia estetica d’insieme, quindi mirare alla naturalezza e morbidezza delle labbra, evitando esagerazioni e forme o consistenze artificiali.

Per il raggiungimento degli obiettivi correttivi, riempitivi e di consistenza naturale è fondamentale la scelta di un filler sicuro e che offra una lunga durata correttiva. Il FILLER HA saypha con lidocaina di Croma Pharma risulta essere il prodotto ideale per questo distretto. È una formulazione versatile che, oltre all’elevata qualità e performance correttiva, all’anestetico presente nel gel che riduce il dolore durante il trattamento, consente di ottenere risultati

prevedibili e sicuri.

Questo filler può essere usato su diverse aree: tra cute e vermiglio per ottenere la definizione e distensione delle eventuali rughe del contorno; sull’arco di cupido per migliorare la definizione e ridisegnarne la forma; per creare una eversione, volume e idratazione alle labbra, si rilasciano delle piccole quantità di gel entro i primi mm della mucosa rossa. Le proporzioni sono alla base di un risultato estetico valido e spesso vanno spiegate ai pazienti che, per esempio, chiedono di ritoccare solo il labbro superiore perché più piccolo dell’inferiore, senza comprendere che aumentando il volume del solo labbro superiore avrebbero quell’effetto ‘papera’ che tanto vogliono evitare.

La dottoressa Angela Minio propone ai suoi pazienti una medicina estetica minimamente invasiva con applicazione di protocolli e prodotti della Croma Pharma di elevata qualità e sicurezza fra cui i filler HA saypha, i fili in PDO, la tossina botulinica e le diverse biostimolazioni cutanee.

Con lavori scientifici sui trattamenti con filler HA di vari distretti del viso e sui protocolli di biostimolazioni si è distinta in qualità di relatrice durante i maggiori congressi nazionali di medicina estetica italiana.

15 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 informazione pubblicitaria
prima
immediatamente dopo il trattamento “ Paziente
Paziente della d.ssa A.Minio
del trattamento
della d.ssa A.Minio

Il laser frazionale la nuova frontiera del fotoringiovanimento

Il Photorejuvenation consiste in una serie di trattamenti volti a migliorare l’aspetto generale del viso utilizzando gli effetti biologici indotti sulla cute da una luce laser o da una luce intensamente pulsata.

Lo scopo del trattamento è quello di conferire al viso un aspetto più luminoso, più pulito e levigato attenuando i danni indotti dalla luce solare (fotoaging) quali le macchie, i capillari dilatati, la rosacea, le piccole rughe e tutti gli altri inestetismi della pelle imputabili al fotoinvecchiamento.

II Photorejuvenation migliora anche lievi cicatrici di acne, riduce i pori dilatati e corregge le occhiaie. Questi effetti si ottengono grazie all’utilizzo di differenti apparecchiature come il laser.

Il laser frazionale non ablativo (Fractional Laser) è uno dei metodi più innovativi per il miglioramento e rinnovamento della pelle.

Il Laser Fractional Erbium Glass a 1540 viene utilizzato per trattare rughe perioculari e contorno labbra, le rughe del collo e décolletté, gli esiti cicatriziali da acne anche profondi, riduzione dei pori e miglioramento texture cutaneo.

Grazie ad un sofisticato sistema di lenti il laser crea microfasci di forellini sulla cute determinando microscopiche aree di danno termico alternate a microscopiche aree di

tessuto sano, da cui parte il processo di riparazione tessutale che porta alla formazione di nuovo collagene (neocollagenesi) e rimodellamento delle fibre elastiche. Si assiste quindi ad una formazione generale di tessuto nuovo che perfeziona l’intero aspetto della pelle.

I trattamenti laser frazionali non ablativi per migliorare il tono della pelle e il ringiovanimento sono diventati sempre più popolari a causa dei brevi tempi di inattività e dei minori effetti collaterali rispetto ai trattamenti ablativi.

I laser ablativi non frazionati originali vaporizzano il derma e inducono la formazione di collagene, ma possono avere effetti collaterali, tra cui cicatrici e periodi di recupero significativi.

Il trattamento ablativo produce risultati correlati al collagene simili a quelli di circa 3 trattamenti non ablativi. Tuttavia, gli effetti collaterali ed il dolore associato al trattamento con laser frazionale non ablativo sono significativamente inferiori.

16 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 “
Croma Pharma Italia Milano - Tel. 02 67101093 info@cromapharma.it www.cromapharma.it La medicina estetica minimamente invasiva per una bellezza naturale e sostenibile

RF GENIUS E NASA LED HEALITEII di Lutronic Insieme per un grande risultato

l’anno

Il ringiovanimento della pelle, l’attenuazione delle rughe e delle linee sottili del volto ed il rassodamento cutaneo, sono delle procedure molto popolari nella pratica medico estetica.

Una grande quantità di laser, fonti energetiche varie e sorgenti fototerapiche sono state utilizzate nelle ultime due decadi con risultati e soddisfazioni altalenanti fra medici e pazienti.

Dalla metà degli anni ’90, alcuni laser, soprattutto il CO2 e l’Er:YAg, sono stati utilizzati per i ringiovanimenti ablativi della pelle, anche in modalità frazionata; poi, è stata la volta dei laser frazionati non ablativi cercare di produrre un buon risultato clinico associato al minore numero di complicazioni possibile per il paziente.

Nell’ottica di ridurre i tempi di guarigione e, soprattutto, di potere trattare tutti i fototipi cutanei, la ricerca scientifica si è concentrata nello sviluppo di sorgenti energetiche diverse dai laser che sono stati destinati, nel tempo, al

trattamento delle soggetti con la pelle più rovinata. Nel 1926, William Bovie si accorse che era possibile veicolare sulla cute radiofrequenza, cioè corrente elettrica ad alta frequenza (oltre 200KHz), in maniera minimamente traumatica e con pochissimi rischi per il paziente, utile per provocare incisioni termocontrollate o coagulazioni.

Poiché la pelle offre resistenza al passaggio della corrente elettrica, per la legge di Joule la gestione di queste due grandezze è in grado di produrre calore e, quindi, un aumento delle temperature controllato della zona trattata. Quando la temperature arriva tra i 65 e i 70°C, il tessuto viene deidratato con un’immediata retrazione cutanea: qui viene innescato a livello dermico il meccanismo di neocollagenesi e neoelastinogenesi.

Dal 2009, sono iniziate a comparire sul mercato le prime apparecchiature a RF microaghi, inizialmente dotate di raffreddamento della pelle poiché producevano molto calore e questo, in corrispondenza del raggiungimento della giunzione dermo epidermica, poteva portare ad iperpigmentazione post infiammatoria. Successivamente, sono state prodotte le prime unità RF a microaghi frazionati che erano più “gentili” nella loro forma di riscaldamento, associate anche agli aghi parzialmente isolati (come INFINI di Lutronic) in modo da confinare il calore prodotto solo in profondità, senza necessità di raffreddare

18 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
Il trattamento combinato per il ringiovanimento di tutti i fototipi, tutto

ulteriormente la pelle. Tutti i fototipi possono, quindi, essere trattati.

Di recente, con la nascita di Genius, prodotto da Lutronic Corp., azienda leader mondiale del settore, sono state introdotti nuovi aggiornamenti tecnologici: il motore che spinge i microaghi all’interno della pelle ha potenza e coppia elevatissima che garantisce l’esatta penetrazione degli aghi alla profondità selezionata dalll’operatore; i microaghi sono dotati di profilatura a bassissima resistenza e realizzati con materiale di alta qualità; un algoritmo brevettato permette a Genius di controllare, in tempo reale, la variazione dell’impedenza tessutale durante il trattamento in modo da potere garantire che l’energia impostata venga effettivamente erogata.

Parallelamente a queste scoperte ed osservazioni di carattere medico scientifico, nel 1998 Harry Wheelan sviluppò i cosiddetti NASA Led impiegati, allora per la fotostimolazione di colture vegetali e cellulari a bordo delle astronavi Columbia.

L’originalità di tali nuovi LEDs risiede nel fatto di potere erogare quantità di luce (fotoni) di diversi ordini di grandezza superiore a quanto possibile con le tecnologie precedenti, di emettere fotoni in modalità quasi-monocromatica (±3nm) e con angoli di divergenza molto contenuti.

Questo ha portato l’efficacia del trattamento di

fotobiomodulazione del Led a livelli mai visti ed ampiamente documentati a livello internazionale.

Studi clinici LLLT (Low level light therapy) hanno dimostrato che la lunghezza d’onda di 830nm è quella più idonea a bloccare e ridurre notevolmente il processo infiammatorio nonché modulare l’attività della dinorfina nella terapia del dolore.

L’affermazione dei risultati clinici, portò Lutronic a produrre e lanciare HealiteII, unità fototerapica dotata di 1800 NASA Led planari, destinate al trattamento anche di aree estese e non solo puntiformi (come succede con i diodi laser). Inoltre, è possibile delegare il trattamento a personale paramedico regolarmente addestrato. HealiteII non produce dolore, è adatto a qualsiasi tipologia di paziente per età e fototipo.

LLLT è una procedura riconosciuta in tutto il mondo (CE europea, FDA statunitense, TGA australiane, Ministero della Salute giapponese, ecc).

La combinazione dei due trattamenti Genius e HealiteII aumenta le performance della RF frazionata limitando a meno di 48 ore i tempi di recupero per il paziente anche nei casi più severi (esiti cicatriziali di acne, rughe profonde, forte lassità).

19 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
Genius: PRIMA 90gg DOPO 2 sedute Genius:PRIMA 60gg DOPO 3 sedute
informazione pubblicitaria “
HealiteII: PRIMA HealiteII: DOPO 3 sedute

ESTAY il trattamento definitivo contro la cellulite

Tra gli inestetismi femminili quello più frequente e che interessa tutte le fasce d’età è sicuramente la cellulite. Arriva a colpire il 90 % delle donne dopo la pubertà, prevalentemente nella zona cosce e glutei.

Le cause della cellulite non sono ancora chiare ma considerando che gli uomini non ne sono affetti, esiste sicuramente un collegamento con la produzione di ormoni specifici della donna.

L’ipotesi sostenuta da tempo è che vi sia un legame forte con il ciclo mestruale. Gli ormoni estrogeni e progesterone agiscono indebolendo le fibrocellule muscolari lisce, determinando vasodilatazione, stasi flebolinfatica e quindi edema.

L’eccesso di estrogeni può portare ad una eccessiva attivazione dei fibroblasti che cominciano a rilasciare l’enzima collagenasi, che degrada i setti di connettivo al disotto dell’epidermide. Lo spazio da questo assottigliamento, porta alla comparsa degli adipociti (grasso).

Oggi le possibilità di trattamento contro la cellulite sono molteplici ma è necessario prima di tutto agire su nutrizione e attività motoria.

Alcuni alimenti, in particolare insaccati, fritture, carni rosse, pasta e pane, dovrebbero essere evitati a favore di pesce, verdure e frutta. Drastica deve anche essere la riduzione del sale per ridurre la ritenzione di liquidi.

Nei casi più complessi e se approvata da un medico, può essere utile la dieta chetogenica

che porta in breve tempo ad una riduzione del tessuto adiposo salvaguardando la massa magra.

Sempre molto importante è l’attività sportiva preferibilmente dolce e costante. Sono da evitare la corsa e tutti quegli sport che portano ad una produzione eccessiva di acido lattico perché favorisce lo sviluppo della cellulite.

Dopo aver agito sullo stile di vita, per contrastare la cellulite, sono sicuramente da prendere in considerazione il massaggio linfodrenante e la pressoterapia, ma ancora più efficace, risulta l’abbinamento di questi trattamenti classici, con apparecchiature mediche avanzate di ultima generazione come ESTAY

ESTAY è distribuita da Devamed ideatore del metodo PeRMe

Devamed srl T +39 049 838 0069 info@gruppodeva.it www.devamed.it

20 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 informazione pubblicitaria
“ “ medicina estetica
A cura di dott.

alimenti, in particolare insaccati, fritture, carni rosse, pasta e pane, dovrebbero essere evitati a favore di pesce, verdure e frutta. Drastica deve anche essere la riduzione del sale per ridurre la ritenzione di liquidi.

ESTAY È IL PRIMO DISPOSITIVO AL MONDO CHE PERMETTE DI ESEGUIRE VARIE TIPOLOGIE DI TRATTAMENTI ESTETICI ALTAMENTE PERSONALIZZATI CHE SI BASANO SULLA MEDICINA RIGENERATIVA DEL METODO PERME

Il Metodo PerMe prevede un approccio sinergico, altamente strutturato, di più tecnologie del benessere e di ultima generazione, per ottenere risultati visibili, con tempistiche più rapide rispetto ad altre cure standard.

ESTAY racchiude nel suo “tecno-metodo” sette diverse tecnologie che comprendono:

1. Microdermolift con testina diamantata.

2. Low Level Laser con LED da 640 nm.

3. Onda vibrazionale ad erogazione costante.

4. Elettroporazione multipolare.

5. Radiofrequenza bipolare.

6. Stimolazione endoconnettivale 4motion.

7. Radiofrequenza multipla

PLUS TECNOLOGICI ESCLUSIVI:

Microdermolift testina diamantata

Stimolazione bifasica del tessuto con attivazione del turn-over cellulare

Low Level Laser con LED da 640 nm

Assoluta selettività di fotobiostimolazione sull’adipocita

Onda vibrazionale ad erogazione costante

Spiccata azione drenante ed antalgica

Elettroporazione multipolare

Mesoterapia virtuale, apre dei micropori momentanei che consentono un’azione chimica mirata e di supporto ai processi

attivati all’interno dell’adipocita.

Radiofrequenza SOFT START- Bipolare/ multipla modulabile da 480Khz a 1Mhz che permette di lavorare in varie profondità e strati del tessuto in base all’obiettivo estetico, inoltre assicura massimo comfort grazie all’esclusivo brevetto “SOFT START”

Stimolazione endoconnettivale 4motion 28 programmi di diverse intensità di aspirazione, pausa e pressione positiva che migliorano, con la stimolazione quadrifasica, le performances ed amplificano la qualità del risultato.

Il trattamento di linfedema va eseguito seguendo le basi del massaggio linfatico.

A seconda dello stadio e della gravità del paziente, il medico può impostare il paramento più adeguato.

Per quanto riguarda le manovre, i medici, utilizzano solitamente sempre quelle classiche di Vodder; la macchina, in questo caso, sostituisce il lavoro manuale.

ESTAY viene utilizzata anche in abbinamento al Body Scanner che permette di creare un Avatar in 3D con una scala di misurazione di tutto il corpo precisa al millimetro.

21 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 informazione pubblicitaria

Viso gonfio? cause e come intervenire

ll gonfiore è il risultato di un accumulo di liquido nel viso, che si verifica direttamente sotto la pelle all’interno dei tessuti. Può essere localizzato in una sola parte o coinvolgere l’intero volto e può avere diverse possibili cause, tra cui lesioni, reazioni allergiche e infezioni. Ma in assenza di patologie specifiche, la ritenzione idrica è una delle cause più diffuse

Il fenomeno si presenta soprattutto al mattino e può essere legato ad una cattiva alimentazione - in particolare eccessi di alcool e zuccheri - ad una scarsa idratazione, ad uno stile di vita irregolare, alla stanchezza (fondamentale dormire bene) e a cattive abitudini come il fumo.

I pranzi luculliani, gli aperitivi, le feste fino a tardi - con abuso di alcool, carboidrati, grassi e zuccheri (i carboidrati semplici si trasformano in zuccheri appena ingeriti) rispetto all’alimentazione equilibrata che si dovrebbe seguire tutto il resto dell’anno - sono comportamenti che dopo qualche giorno possono portare a gonfiore sia nel viso che nel corpo. Fortunatamente nella maggior parte dei casi una strategia detox per alcune settimane consente di aiutare la pelle e l’organismo a depurarsi.

Uno dei principali inestetismi su cui i pazienti ci chiedono di intervenire sono le tanto odiate borse sotto gli occhi

Il consiglio per apparire il più possibile fresche e riposate è usare soluzioni per il contorno

occhi drenanti e defaticanti in gel, arricchite con acqua di fiordaliso, vitamina E o aloe vera da tenere in frigorifero.

Le basse temperature, infatti, rendono più potente l’azione di base del prodotto non solo idratando in presenza di occhiaie, ma favorendo il microcircolo, l’azione drenante e quindi sgonfiando le antiestetiche borse sotto gli occhi.

Il gel va applicato sia prima di andare a dormire che al mattino, massaggiando la parte delicatamente e picchiettando con una leggera pressione non solo per favorire un rapido assorbimento della soluzione, ma anche per stimolare l’azione drenante. La sensazione di fresco, inoltre, sarà una coccola immediata per gli occhi, contribuendo a renderli meno stanchi e gonfi.

Attenzione particolare va dedicata anche all’alimentazione: si a cereali integrali, legumi, insalate, verdura, frutta (frutti rossi, fragole, agrumi e kiwi che favoriscono i processi depurativi), prediligendo alimenti con poco sale.

Infine è fondamentale favorire l’idratazione e il drenaggio:

• Il primo step è quello di bere almeno 2 litri di acqua al giorno.

Per aiutare il corpo ad eliminare liquidi e tossine, ricorrere all’impiego di tisane a base di erbe drenanti come betulla, tarassaco ed ortica.

• Per ridurre gli effetti di un viso edematoso, borse sotto gli occhi e doppio mento, consigliamo ai nostri pazienti anche integratori drenanti in compresse o bustine da assumere uno o due volte al giorno quali : ananas, estratti vegetali, centella asiatica, cardo mariano, carciofo.

Quando i rimedi fai-da-te non bastano o nei casi in cui il paziente desideri accelerare il processo è possibile agire con interventi di medicina estetica specifici per:

22 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
A cura di Prof. Sergio Noviello

• Riduzione borse sotto-palpebrali

• Riduzione doppio mento

Nel caso di borse edematose, dovute per lo più a un difetto nel microcircolo, al gonfiore si accompagna spesso anche una pelle congestionata e di colore più scuro, tendente al viola.In questi casi si interviene con un ciclo di filler di acido ialuronico e peptidi biomimetici ad azione schiarente. I peptidi biomimetici sono molecole bioattive che “comunicano” con le cellule legandosi a recettori specifici fino a modularne alcune funzioni. Questo innovativo filler a base di acido ialuronico e peptidi biomimetici si basa su una tecnologia che rende il filler molto ben assorbibile dai tessuti e metabolizzabile in modo estremamente graduale e controllato per un periodo minimo di 14 giorni, garantendo così il rilascio lento dei principi attivi.

Ogni peptide agisce in maniera diversa sulla pelle: con un’azione stimolante, oppure ridensificante, rimodellante, lipolitica, schiarente, miorilassante e riparatrice. Tutto ciò consente di calibrare il trattamento sulla base delle esigenze del singolo paziente: ridurre le borse, ridefinire l’area ma anche schiarire eventuali iperpigmentazioni nel caso di borse edematose.

Il risultato è assolutamente naturale, non vi sono effetti collaterali e i trattamenti iniettivi per ridurre le borse sotto-palpebrali sono consigliati anche su pazienti di giovane età.

La seduta è identica a quella di un normale filler: il medico inietta con tecnica a microponfi, su pelle perfettamente detersa, la combinazione di acido ialuronico e pepetidi biomimetici e al termine del trattamento il paziente può tornare alle normali attività, con l’unica accortezza di evitare ambienti molto caldi e umidi e l’esposizione al sole.

Anche nel caso del doppio mento è possibile intervenire con trattamenti di medicina estetica a base di peptidi biomimetici, ma con funzioni differenti.

Le “Bio doppio mento” sono dei trattamenti in forte ascesa negli ultimi anni perché in poche sedute e in modo sicuro - senza ricorrere all’intervento chirurgico – si ha una doppia azione: da un lato la riduzione graduale della ritenzione idrica e dell’eventuale adiposità localizzata nell’area e dall’altro la stimolazione della produzione di collagene che permette di ricompattare la cute nell’area trattata (evitando che la pelle risulti svuotata) e ottenendo un miglioramento di tutto l’ovale del volto. In passato, il ricorso alla chirurgia era l’unica soluzione realmente efficace per l’eliminazione del doppio mento. Oggi, grazie all’utilizzo di questo nuovo prodotto a base di acido ialuronico e peptidi biomimetici è invece possibile intervenire in modo mininvasivo.

AZIONE DI ACIDO IALURONICO E PEPTIDI BIOMIMETICI

L’acido ialuronico svolge una funzione di sostegno, facendo da ‘vettore’ e deposito protetto (Sustained Released Technology) dei peptidi biomimetici che stimolano a loro volta e favoriscono la riattivazione cellulare. Il trattamento, infatti, non ha l’obiettivo di distruggere gli adipociti, ma di ridurre l’accumulo di lipidi negli stessi, esercitando inoltre un’azione di controllo della lipogenesi.Il post trattamento è lieve, senza disagi e fastidi, consentendo un immediato ritorno alla socialità.

23 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023

A cura di Raffaella Quieti Cartledge con la consulenza del Prof. Cesare Brandi

CHI DEVE EVITARE LA CARBOSSITERAPIA

DONNE IN GRAVIDANZA O ALLATTAMENTO PAZIENTI AFFETTI DA : DISTURBI DELLA COAGULAZIONE DEL SANGUE

Utilizzi terapeutici ed estetici della Carbossiterapia

GRAVI MALATTIE CARDIACHE STROKE IPERTENSIONE (NON TRATTATA) INFEZIONE ATTIVA TUMORI

Basata sulla somministrazione sottocutanea di anidride carbonica, la carbossiterapia può essere associata a terapie biorivitalizzanti e trattamenti integrati che ne consentono una maggiore efficacia e durata.

Tra i primi in Italia a studiare ed utilizzare la terapia (gli studi clinici sono iniziati dal Novembre del ’96), il Professor Cesare Brandi ha svolto la sua professione presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria “Le Scotte” di Siena. La sua specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva lo ha portato ad approcciarsi a nuove tecniche capaci di soddisfare le esigenze dei pazienti. Ha scritto uno dei primi manuali disponibili per medici che iniziano a praticare la tecnica.

Professor Brandi, quali sono gli utilizzi della carbossiterapia ?

Uno dei vantaggi più noti della carbossiterapia è legata alla sua azione sul microcircolo e alla sua efficacia nel trattamento della cellulite, e del grasso sottocutaneo, che ha tra le sue espressioni cliniche quello dell’aspetto a buccia d’arancia. Questo trattamento, grazie alle innovazioni tecnologiche viene oggi utilizzato per aiutare a scolpire il corpo rimuovendo il grasso in eccesso in aree specifiche. L’iniezione di anidride carbonica

24 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 medicina estetica

in queste aree è volta non solo a ridurre il numero di cellule adipose ma anche a ottenere un rassodamento della pelle. La carbossiterapia viene spesso utilizzata in associazione a trattamenti medici (mesoterapia, radiofrequenza, ultrasuoni, crioterapia etc) e chirurgici (liposuzione) per il rimodellamento del corpo.

La terapia è anche uno dei più efficaci trattamenti delle smagliature. L’iniezione di anidride carbonica agisce da un lato ossigenando i tessuti e, dall’altro, con la stimolazione di cellule chiamate fibroblasti che producono collagene, elastina e acido ialuronico. È legata a questi effetti clinici la riduzione delle dimensioni delle smagliature e la mitigazione della decolorazione cutanea.

Un ulteriore utilizzo della carbossiterapia è l’effetto antiaging sul viso, collo e décolleté. Anche la zona perioculare migliora grazie all’azione del gas che agendo positivamente sulla circolazione sanguigna ed il derma cutaneo riduce le rugosità presenti.

La carbossi viene utilizzata anche, in combinazione con altri trattamenti, con la finalità di aiutare a guarire le ferite croniche che possono svilupparsi con condizioni come il diabete e le malattie della circolazione periferica.

L’anidride carbonica favorisce il rilascio di ossigeno da parte dell’emoglobina, provocando un’ ossigenazione dell’area e una dilatazione dei vasi sanguigni, contribuendo così a migliorare il trofismo cutaneo. Oltre all’effetto chimico di ossigenazione dei tessuti, la carbossiterapia ha anche un effetto diretto a livello cellulare, stimolando le cellule a lavorare meglio ed aumentando l’elasticità della pelle.

La carbossiterapia rientra oggigiorno tra le più efficaci e sicure strategie terapeutiche volte a trattare diverse forme di alopecia, una condizione che porta alla caduta dei capelli.

La sua duplice azione sul cuoio capelluto può essere compresa meglio se si paragona a quella dell’irrigazione di un campo:

l’azione sulla circolazione sanguigna della carbossiterapia ha effetti simili a quella dell’acqua che apporta nutrimento alle piante garantendo una migliore ossigenazione dei bulbi. A questo si associa una diretta e positiva stimolazione delle cellule, con l’effetto di ottenere la nascita di un capello più forte e stabile. L’azione sul cuoio capelluto è simile a quella del PRP (il “vampire treatment” utilizzato nel Regno Unito), con il vantaggio di non essere legati alle limitazioni, cliniche e legali, dovute al prendere/utilizzare il sangue.

Professor Brandi esistono effetti collaterali della carbossiterapia?

La carbossiterapia è un trattamento che, se praticato con tecnica e tecnologia adeguati, è indolore senza effetti collaterali. Si può percepire una leggero fastidio mentre il gas viene iniettato sotto la pelle. In alcuni casi possono verificarsi lividi nell’area delle iniezioni che, generalmente, durano meno di una settimana.

Dopo una sessione di carbossiterapia, se correttamente eseguita, è avvertibile una sensazione di “gambe leggere” causato dall’incremento della circolazione sanguigna.

L’area iniettata potrebbe anche subire un leggero gonfiore con senso di crepitio alla palpazione ma questo migliorerà man mano che il corpo assorbe il gas iniettato.

Professor Brandi, cosa succede durante una sessione di carbossiterapia?

In genere, non è richiesta alcuna preparazione

25 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
Metodica utilizzata da anni in diversi settori clinici, la carbossiterapia è stata riscoperta di recente come potente terapia anti-aging per viso, collo, décolleté, smagliature e per gli inestetismi della cellulite.

speciale prima di una sessione di carbossiterapia, non esistono problematiche legate al clima e non viene utilizzata alcun tipo di anestesia. Durante il trattamento, il medico inserisce un minuscolo ago sotto la pelle e inietta una piccola quantità di gas che fuoriesce da una macchina certificata che consente di regolare flusso e temperatura.

Il tempo di trattamento varia a seconda dell’area da trattare. Le sessioni in genere vanno da 15 a 45 minuti e vengono eseguite una o due volte alla settimana.

I risultati dei trattamenti di carbossiterapia sono in relazione alle problematiche da trattare. Alcune di queste, come ad esempio la cellulite e l’insufficienza venosa, sono per loro natura “croniche” e pertanto è necessario prevedere, in base alla condizioni cliniche, di ripetere nel tempo i cicli terapeutici. A seconda dell’area del corpo da trattare, possono essere necessarie dalle sei alle otto sessioni di trattamento per migliorare il quadro clinico.

Per condizioni come l’alopecia, ad esempio, si prevedono 8 trattamenti per ciclo mentre per la guarigione delle ferite, possono essere necessarie dalle 15 alle 20 sessioni.

I trattamenti, come già riferito, per mantenere i risultati devono essere ripetuti ogni sei-dodici mesi o in base alle specifiche condizioni cliniche dei pazienti.

La carbossiterapia è una procedura relativamente sicura con effetti collaterali

minimi. Tuttavia, sono necessari più trattamenti per ottenere risultati significativi e, come sempre in medicina estetica e non solo, l’utilizzo di apparecchiature adeguate ed una corretta esecuzione del trattamento da parte del medico che la applica.

Professor Brandi in che modo si è evoluta la terapia?

La terapia è nata presso le terme di Royat in Francia, dove il gas veniva erogato tramite tubi in rame che riscaldati, erogavano e sterilizzavano il gas. Non esistevano quindi sistemi di feedback per controllare il flusso di gas.

L’azione principale era quella legata agli effetti sul microcircolo. In tali condizioni il risultato, seppur presente, era nettamente inferiore a quello attualmente ottenibile e la terapia era dolorosa.

I macchinari attuali permettono di modificare il flusso mediante sensori ad alta velocità che adattano la velocità di uscita del gas alle resistenze riscontrate nel sottocute e consentono di modificare la temperatura del gas. Tutto questo “durante” il trattamento ed in tempo reale, senza dover spegnere il macchinario, resettarlo e poi riaccenderlo.

Nonostante la notevole evoluzione dei macchinari, la tecnica rimane altamente condizionata dal medico operatore che deve regolare la profondità e la direzione dell’ago e scegliere il corretto flusso in base agli effetti che si desiderano ottenere La carbossiterapia è un trattamento per il quale efficacia, dolore ed effetti collaterali dipendono dall’operatore.

Le apparecchiature con una maggiore tecnologia ci consentono di evitare rischi e di aumentare le indicazioni e gli effetti della terapia.

26 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
1) Pre trattamento
“ “
2) Post trattamento (10 sedute) con carbossiterapia ad alti flussi

“Quando i filler provocano danni estetici

I filler a base di acido ialuronico negli ultimi 20 anni hanno conquistato una grande popolarità entrando di fatto nella beauty routine di donne (oggi anche uomini) di ogni età.

L’accessibilità ai trattamenti – sia in termini economici, sia in termini di crescita di figure professionali su tutto il territorio – insieme alla diffusione dei social network, ad una maggiore attenzione alla cura dell’immagine e alla pratica dei selfie, ha reso queste procedure molto richieste e popolari, con migliaia di filler all’anno.

Questa ricerca di perfezione anche nelle pazienti più giovani, porta spesso alla ricerca di nuove soluzioni e alla prova di più trattamenti che purtroppo non sempre hanno esiti felici.

Standard irraggiungibili, mantenimento della giovinezza a tutti i costi, spesso portano a risultati tutt’altro che armoniosi: proporzioni facciali innaturali, aspetto “ipercorretto” e artefatto, non rispetto delle proporzioni e delle caratteristiche del volto maschile e femminile.

All’insegna del “less is more”, quindi, un certo numero di influencer e altre celebrità, ha deciso di prendersi cura del proprio viso con protocolli e trattamenti dai risultati visibili, ma ‘gentili’.

Perchè si esagera con i filler?

Come spieghiamo con la Logical beauty harmony, il nostro protocollo sull’uso dei Filler e del Botox in Medicina Estetica, uomini e

28 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
A cura del prof. Sergio Noviello
medicina estetica

donne hanno parametri di bellezza e armonia che devono essere conosciuti dal medico estetico e rispettati.

Oggi invece assistiamo spesso ad una mascolinizzazione del volto femminile e ad una femminilizzazione del viso maschile.

Pensiamo ad esempio a filler di acido ialuronico che nel tentativo di ridefinire un profilo mandibolare svuotato, in una donna, rendono il suo volto troppo ‘squadrato’ caratteristica propria della bellezza maschile.

Al contrario, in molti uomini si riscontra una femminilizzazione dello sguardo, dovuta ad un utilizzo della tossina botulinica che non tiene conto del rispetto delle proporzioni del terzo superiore del volto e della corretta posizione delle sopracciglia che manterrebbero invece la virilità del volto maschile.

Ne consegue frustrazione, disagio, insoddisfazione e quella percezione di non riconoscersi più guardandosi allo specchio.

Non stupisce quindi questo trend generale di “ridimensionamento” del numero di procedure di riempimento eseguite sul singolo paziente, a favore di protocolli più ‘light’ e trattamenti che migliorino il viso con un approccio improntato ad una certa cautela.

È vero che occorre attendere qualche giorno prima di valutare i risultati definitivi?

Post trattamento, è sempre consigliato attendere qualche giorno. È preferibile infatti fare una valutazione specifica solo quando gli eventuali effetti indesiderati, come gonfiori e piccole ecchimosi si siano riassorbiti. Necessario inoltre aspettare che la posizione del prodotto si sia ‘stabilizzata’ e il risultato possa essere considerato definitivo

Cos’è la Ialuronidasi e quando si può usare?

Un trend chiamato “filler dissolving”, ha portato chi in passato ha fatto ‘troppo’ a compiere un passo indietro e a chiedere al medico estetico di rimuovere i propri filler dermici attraverso la Ialuronidasi, un enzima efficace nella neutralizzazione di filler facciali a base di acido ialuronico.

In studio registriamo un aumento di richieste che arriva da nuove pazienti per agire su trattamenti eseguiti in passato con piccole e grandi correzioni, in particolare in alcune aree del volto come labbra, zigomi e zona periorbitale.

La procedura è di base molto veloce, ma l’infiltrazione della sostanza deve seguire alcune regole e protocolli specifici al fine di poter garantire risultati sicuri e riproducibili.

Indispensabile rivolgersi a professionisti esperti formati sull’argomento, sia per un buon risultato che miri all’effettivo ‘scioglimento’ e riassorbimento dell’acido ialuronico, sia per evitare complicanze possibili nel caso di allergie all’enzima. È consigliabile a tal proposito effettuare test specifici pre-trattamento sui pazienti.

I risultati sono immediati, ma è sconsigliato re-intervenire sull’area trattata con nuovi filler di acido ialuronico, prima di 10-14 giorni dalla seduta di ialuronidasi.

In base alla quantità di acido ialuronico da rimuovere, è opportuno procedere in più fasi e quindi effettuare più iniezioni di ialuronidasi, a distanza di almeno una settimana l’una dall’altra.

29 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 “

Embolizzazione del fibroma uterino: La tecnica mini-invasiva per salvare l’utero

DEFINIZIONI E INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO DEL FIBROMA UTERINO

Il fibroma o mioma uterino, è il tumore dell’utero in assoluto più frequente in questo organo. Il fibroma uterino è una massa di tipo solido che cresce all’interno della parete uterina, parete costituita principalmente da fibre muscolari lisce.

Va ben specificato che il fibroma uterino è un tumore assolutamente benigno. Il fibroma uterino- spiega la dottoressa Elisabetta Colonese, specialista in ginecologia ed ostetricia e consulente del portale www. formazioneinfanzia.it - può localizzarsi sia all’interno dell’utero (quindi all’interno della cavità chiamata più propriamente endometriale), che all’interno della stessa parete muscolare dell’ utero (chiamato più propriamente miometrio).

Infine il fibroma può crescere sulla superficie esterna all’utero. Lo sviluppo del fibroma uterino è spesso ormono-dipendente perché è stato dimostrato che la sua crescita è strettamente correlata alla secrezione di ormoni a partenza ovarica e specificatamente

ormoni che prendono il nome di estrogeni.

Una volta sopraggiunta la menopausa la produzione ormonale ovarica si riduce in modo drastico e tutto ciò impedisce ai fibromi uterini di continuare nella loro crescita, ma anzi si comincerà ad osservare una progressiva riduzione di tutte le masse fibromatose all’interno dell’utero. Il fibroma uterino è patologia estremamente frequente nelle donne in età fertile e si stima che l’incidenza sia pari a circa 1 donna su 4.

FIBROMA UTERINO: SINTOMI E QUANDO INTERVENIRE

È importante sottolineare che più della metà delle donne affette da almeno un fibroma uterino non presenta alcun sintomo correlato a questa affezione, pertanto in queste donne non è richiesto alcun trattamento specifico. Addirittura si stima che le donne afro caraibiche, rispetto alle caucasiche, abbiano un’incidenza ancora maggiore del fibroma uterino e, inoltre, una presentazione in età anche più precoce.

L’utero può essere affetto non solo da un fibroma singolo, ma i fibromi possono essere molteplici. In questo caso parleremo di fibromatosi piuttosto che di fibroma uterino. Le dimensioni dei fibromi possono variare da qualche centimetro fino a più di 2025 cm. Quindi possono essere sicuramente diverse fra loro ed è sempre difficile poter prevedere, in caso di diagnosi di fibroma, quanto lo stesso potrà crescere nel tempo.

30 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 medicina estetica
A cura di Susanna Messaggio Con la consulenza di:

Come già sottolineato, più della metà dei fibromi non causa sintomi significativi o comunque da richiedere uno specifico intervento, pertanto in questi casi è richiesto solamente un controllo annuale dal ginecologo che, con un’ecografia, valuterà la situazione e la sua evoluzione negli anni.

Se invece il fibroma è responsabile di sintomi significativi come sanguinamenti eccessivi e prolungati durante la mestruazione, anemia secondaria, mestruazione dolorosa, dolore cronico pelvico, dolore ai rapporti, urgenza minzionale, infertilità e stitichezza, il trattamento a questo punto può rendersi necessario.

EMBOLIZZAZIONE: TECNICA SICURA MINI-INVASIVA

Quando, si comincia a profilare la necessità di un intervento chirurgico (si parla in questo caso di Isterectomia ovvero la procedura chirurgica che consiste nella rimozione dell’utero) la paziente dovrebbe essere informata che da alcuni anni esiste una procedura alternativa alla chirurgia, grazie all’introduzione di una tecnica innovativa chiamata embolizzazione dell’arteria uterina. L’embolizzazione sta progressivamente guadagnando moltissimi consensi in tutto il panorama scientifico mondiale. Mediante embolizzazione, prosegue il dottor Tommaso Lupattelli specialista in radiologia interventistica e chirurgia vascolare - a differenza dell’intervento chirurgico, possono sicuramente essere trattati tutti i fibromi che coinvolgono l’utero anche quando questi fossero molteplici e dislocati in diversi

punti dell’organo. Inoltre l’embolizzazione, soprattutto in mani esperte, è tecnica sicura essendo mini-invasiva che non necessita né di tagli né di punti di sutura.

COME SI ESEGUE

L’embolizzazione è una procedura che si esegue spesso in anestesia locale, senza quindi la necessità di dover addormentare la paziente, ed ha una durata che generalmente non supera i 30 minuti.

La soddisfazione delle pazienti dopo l’intervento è estremamente alta e le recidive sono inferiori rispetto all’intervento di chirurgia tradizionale. Spesso l’embolizzazioneprosegue il dottor Lupattelli - consente di trattare miomi estremamente grandi, anche superiori ai 25 cm potendo così dare una speranza anche a quelle donne che sono già state destinate alla rimozione dell’utero (isterectomia) e che invece possono continuare ad avere una valida possibilità di salvare il proprio utero.

L’embolizzazione del fibroma e della fibromatosi uterina è sempre più considerata

31 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023

la tecnica di scelta per quelle donne che desiderino mantenere l’utero senza dover ricorrere a tecniche più aggressive e che comportano una degenza clinica prolungata.

Mediante embolizzazione, il radiologo interventista ha la possibilità di trattare tutti i fibromi presenti nell’utero e, generalmente, in una sola seduta operatoria. Il grande vantaggio dell’embolizzazione nella fibromatosi è quindi la possibilità di trattare velocemente ed efficacemente la totalità dell’utero, cosa che purtroppo è ancora preclusa alla chirurgia tradizionale (miomectomia) che si limita ad asportare i fibromi più grandi o più facilmente aggredibili.

È noto infatti che durante la miomectomia il chirurgo è spesso costretto a lasciare in sede i fibromi più piccoli ho più difficili da enucleare.

Tutto ciò può inesorabilmente esitare in una crescita progressiva dei fibromi lasciati in sede con conseguente recidiva di malattia e recrudescenza dei sintomi anche, nei casi più severi, dopo solo pochi mesi.

In considerazione del fatto che la patologia fibromatosa, ma soprattutto la sintomatologia ad essa correlata, può avere la tendenza a

all’interno della vascolarizzazione dell’utero.

Una volta giunti all’interno della vascolarizzazione uterina con il catetere vascolare, il radiologo procederà all’occlusione della vascolarizzazione del fibroma/ fibromi mediante l’iniezione, attraverso il catetere, di un particolare materiale chiamato materiale embolizzante. A questo punto il fibroma embolizzato comincerà subito a regredire proprio a causa della cessazione del suo rifornimento ematico, in parole povere non ricevendo sangue andrà progressivamente a morire per mancanza di nutrimento

L’embolizzazione, che può essere eseguita sia sotto anestesia locale che sotto anestesia spinale o epidurale, consente una significativa riduzione delle dimensioni del mioma/miomi in una percentuale superiore al 97% delle pazienti trattate con conseguente definitiva cessazione di tutta la sintomatologia associata alla presenza della patologia fibromatosa (sanguinamenti dolori mestruali, incontinenza, stitichezza, senso di peso all’addome, eccetera). La degenza in struttura è di sole 48 ore e la ripresa di tutte le attività nel post operatorio è pressochè immediata, attività sportiva compresa. Sono molte le pazienti che dopo embolizzazione sono andate incontro ad una o più gravidanze in quanto la tecnica non compromette in maniera più assoluta la fertilità e presenta complicanze sicuramente estremamente limitate e, secondo alcuni studi scientifici riportati nella letteratura medica internazionale, sostanzialmente inferiori a quelle della chirurgia open o mediante laparoscopia.

L’EMBOLIZZAZIONE È UNA TECNICA CHE LASCIA APERTA LA POSSIBILITÀ DI UNA FUTURA GRAVIDANZA

Il trattamento trova in particolare indicazioni anche quando il fibroma crescendo progressivamente possa cominciare ad occupare quello spazio, all’interno dell’utero, necessario ed indispensabile per l’ eventuale crescita del feto, nel caso la paziente desiderasse una gravidanza. L’embolizzazione è un intervento efficace per ristabilire la fertilità, e consentire alle donne che in età idonea per concepire e desiderassero un figlio, di poter ottenere gravidanze future.

ripresentarsi in maniera abbastanza ciclica in seguito a miomectomia, l’embolizzazione andrebbe presa seriamente in considerazione nelle pazienti che presentano fibromatosi in particolare nelle pazienti sotto i 40 anni dove il rischio di recidiva post miomectomia è ancora maggiore.

L’embolizzazione viene eseguita mediante un foro di circa 2 mm a livello inguinale dove un sottilissimo tubicino di plastica viene inserito per raggiungere l’arteria femorale da dove poi verrà veicolato direttamente

BEST PRACTICE: OLTRE 3000 INTERVENTI ESEGUITI IN TUTTA ITALIA

L’equipe coordinata dal dottor Tommaso Lupattelli, che prende il nome di Team di Embolizzazione, esegue interventi di embolizzazione da più di 20 anni avendo iniziato con l’inventore di questa tecnica sull’utero, il dottor Jacques Clerissi, medico francese, che per anni ha collaborato con il dottor Tommaso Lupattelli a Milano. La casistica del Team di embolizzazione, la maggiore nel panorama nazionale, può contare su più di 3000 interventi solo sul fibroma uterino eseguiti in diversi centri in Italia (MILANO, BOLOGNA, ROMA, CATANIA, ALESSANDRIA) con comprovata esperienza su questo tipo di trattamento.

32 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 medicina e salute

A cura della dott.ssa Annamaria Acquaviva

Metodo Acquaviva

Il percorso del Metodo Acquaviva parte da un incontro con la dott.ssa Annamaria Acquaviva durante l’aperitivo Wellbeing.

La location è una carrozza statica del 1921 di un affascinante Treno Reale che ha ripreso vita a Palazzo di Varignana, resort di lusso sulle colline bolognesi.

Adibito a ristorante per viaggi culinari raffinati ed eleganti, che diventa però anche punto di partenza degli “Health & Wellness Retreats” di Palazzo di Varignana creati secondo il Metodo Acquaviva, un’esperienza che cambierà la vita per sempre.

Si tratta di un metodo scientifico che si fonda sulle strategie e i consigli descritti nel libro “Health Revolution: i 5 pilastri della salute. Benessere e Longevità secondo il Metodo Acquaviva”, e che coniuga la medicina occidentale con le pratiche orientali secondo una visione olistica, con l’obiettivo di raggiungere il pieno benessere psicofisico e il massimo potenziale biologico.

La ricerca scientifica conferma che il corpo umano sia un meccanismo estremamente affascinante che funziona bene solo se tutte le parti sono tra loro in equilibrio. In più, l’epigenetica ci insegna che i nostri comportamenti, lo stile di vita che conduciamo, le relazioni che coltiviamo, etc. possono incidere fino al 70% sulle prospettive di salute. Quindi, ad esempio, molto dipende da come mangiamo, come e quanto dormiamo, come gestiamo lo stress, come coltiviamo le emozioni, quanto movimento facciamo.

La visione olistica è, quindi, l’imprinting principale del Metodo Acquaviva che si innesca sui 5 Pilastri della Salute: la nutrizione personalizzata, l’armonia interiore, l’attività fisica, il sonno e il riposo, l’integrazione alimentare e cosmetica.

L’equilibrio tra questi 5 fattori è la strategia di successo verso il benessere e la longevità.

Chi sceglie questo metodo scientifico per imparare a vivere meglio e ritrovarsi in una nuova consapevolezza, avrà un ruolo attivo nel suo processo di cambiamento di stile di vita. Un cambiamento che parte, in primis, dalla consapevolezza che la “propria macchina” può funzionare bene se e solo se c’è equilibrio tra le componenti, interiori ed esteriori e che , se ben gestito, porta a diventare la migliore versione di se stessi e può proiettare l’uomo verso la tanto inseguita longevità.

I programmi prevedono diversi steps, nei quali è cruciale il ruolo tutor e ispirazionale della dottoressa che motiva al cambiamento, visita gli ospiti, personalizza i programmi in base al loro stato psicofisico e monitora l’andamento del percorso.

GLI STEPS DEL METODO SONO:

- Il Checkup Longevity e l’anamnesi iniziale, utili a studiare lo stato di salute e diversi parametri tra cui la composizione corporea, lo stress ossidativo e densità ossea, il livello di stress e la performance psico-fisica. Si aggiungono esami ecografici ed eventuali esami del sangue. Vengono utilizzati devices per monitorare il sonno, il movimento e lo stato di benessere.

- La valutazione nutrizionale e l’indicazione di percorsi alimentari personalizzati secondo il concetto della nutrizione potenziativa. Nei piatti degli ospiti portiamo scienza, salute, antiaging e gusto.

- Lo sviluppo dell’armonia e dell’equilibrio interiore, attraverso

Un viaggio trasformativo che parte dalla scienza per arrivare ad una forma inedita di bellezza.
34 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 nutrizione e benessere

esperienze di mindfulness, nature therapy, Green Bathing, esercizi di respirazione profonda, meditazione, sessioni di yoga, oltre che pratiche di gratitudine in natura. Di fondamentale importanza è l’introduzione di routine serali per favorire il sonno.

- L’attività fisica che si esplica in varie attività one to one oppure di gruppo, come il bio walking nei vigneti, lo stretching, il ballo ed esercizi di postura funzionali.

- La valutazione del sonno e del riposo, per il quale si indentifica il cronotipo della persona, funzionale alla dieta, la misurazione dello Sleep Index e il monitoraggio del sonno tramite un device indossato durante la vacanza.

- L’integrazione alimentare, funzionale ad apportare dall’esterno componenti utili all’organismo che non as simila tramite la dieta, e l’applicazione di cosmetici di Palazzo di Varignana utilizzati nei trattamenti signature viso e utili a contrastare l’invecchiamento cutaneo.

Inoltre, durante i Retreats gli ospiti possono beneficiare anche della art therapy: vengono accompagnati per ammirare le bellezze artistiche del resort: il Treno Reale, Palazzo Bentivoglio, la Wunderkammer, il Trittico, Largo gesto per massimo spazio. Tutte opere dal profondo significato introspettivo.

Il successo del Metodo Acquaviva risiede nell’aver contemplato elementi che presi singolarmente sono efficaci e scientificamente validati e che interconnessi tra loro si rafforzano l’un l’altro sprigionando una potente opportunità di rinascita e benessere. Il tutto immerso in una location paradisiaca, quella di Palazzo di Varignana dove la natura, il clima favorevole, i prodotti autoctoni tipici della dieta mediterranea e la vocazione al benessere e all’ospitalità, facilitano il processo di cambiamento.

Regalarsi uno di questi retreats significa concedersi l’occasione per fare un cambiamento, una volta e per sempre, per comprendere al meglio il proprio organismo e valorizzare il potenziale psico-fisico mirando ad una longevità in salute ed armonia.

HEALTH & WELLNESS RETREATS DI PALAZZO DI VARIGNANA

Ogni retreat è un’immersione rigenerante nella natura di Varignana e si avvale di un team multidisciplinare di professionisti che seguono l’ospite ogni giorno per agevolare la vacanza e apprendere al meglio il processo di cambiamento. Il percorso prevede un’alimentazione funzionale e basata sul cronotipo, coniugato ad un piano di attività fisica personalizzata e a specifici trattamenti di Varsana SPA.

In-Forma

Il risveglio naturale della tua forma psico-fisica. Indicato per chi viene da un periodo faticoso e stressante, si sente appesantito e ha bisogno di recuperare la sua forma fisica e mentale. Un viaggio trasformativo che, attraverso i 5 pilastri della salute, aiuta a scoprire quale tipo di alimentazione, sport e attività sono indicati per ridefinire e migliorare la forma fisica attraverso un approccio olistico.

Slim

Perdere peso con consapevolezza ed equilibrio.

Ideale per il dimagrimento più intensivo e per rimodellare la silhouette. Il programma Slim Retreat è orientato ad una strategia a lungo termine per il mantenimento di un corpo più sano e performante.

Deep Sleep

ll buon sonno aiuta a vivere meglio. Indicato per chi soffre di insonnia e fa fatica ad addormentarsi. Utile per ritrovare il proprio ritmo sonno-veglia, lucidità e capacità mentali.

Detox

Un’esperienza detossificante in pieno relax. Suggerito per eliminare tossine, inquinamento, stress, purificare la pelle e la mente. Ideale per un’immersione nella natura funzionale a ricercare uno stile di vita salutare e riequilibrare energie.

Le scelte che facciamo ogni giorno sono determinanti per il presente e per il futuro, incidono su quello che siamo, come ci sentiamo, come ci vediamo. È molto importanteabbandonareil“sensodicolpa”e lapercezionedelgiudizioesterno,eimparare avivereconleggerezzad’animo.

AnnamariaAcquaviva

35 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 “ “

Leaky Gut Un protocollo efficace per la

permeabilità intestinale

Il termine “leaky gut” o intestino permeabile è controverso. Mentre un numero crescente di medici, scienziati e ricercatori di fama mondiale ritiene che la permeabilità intestinale, svolga un ruolo importante nell’identificazione e cura di diverse malattie croniche, altri medici sono tuttora convinti che si tratti di una condizione non scientificamente comprovata, ma semplicemente utilizzata per vendere integratori.

La permeabilità intestinale esiste?

La permeabilità intestinale è sicuramente reale. Ma gli esperti non sono d’accordo sul fatto che sia o meno una causa di una vera e propria sindrome. Questo perché l’intestino ha comunque un certo grado di permeabilità.

L’intestino è veicolo di sostanze specifiche nel resto del corpo ma principalmente non dovrebbe permettere il passaggio della maggior parte delle molecole del cibo ingerito.

Quando alcune molecole del cibo fuoriescono dall’intestino, il sistema immunitario le individua come corpi estranei e reagisce provocando le varie conseguenze

“dell’intestino permeabile.

Alla base di coesistenza di malattie articolari ed intestinali c’è spesso un’alterazione della permeabilità intestinale. In caso di infiammazione articolare e barriera intestinale danneggiata, alcuni agenti patogeni possono migrare dalle articolazioni infette all’intestino causando gravi disbiosi.

Viceversa, in caso di intestino alterato e membrana permeabile danneggiata, alcuni agenti patogeni, o microrganismi fisiologici nell’intestino, possono arrivare ad insediarsi nelle articolazioni causando infiammazione.

I casi di alterata permeabilità intestinale sono in continuo e rapido aumento soprattutto a causa di fattori sociali (scarsa educazione alimentare e scarsa qualità del cibo) e ambientali (ad es. pesticidi e metalli pesanti).

Nel caso di infiammazione acuta o cronica, l’approccio allopatico utilizza anti-infiammatori non steroidei (FANS), farmaci che provocano o aumentano i danni alle pareti intestinali.

I farmaci inibitori della pompa protonica, definiti “protezioni per lo stomaco” e gli “antiacidi” riducono i sintomi gastrici ma danneggiano l’intestino. L’ambiente alcalino creato nello stomaco permette il transito verso l’intestino di sostanze e batteri normalmente bloccati dagli acidi gastrici.

36 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
nutrizione e benessere

Come si eseguono test per verificare la presenza di intestino permeabile ?

Ci sono molti modi per testare la permeabilità intestinale. Uno tra i metodi più utilizzati, misura i livelli di una sostanza chiamata ‘zonulina’, nelle feci.

Nel 2013 il professore Alessio Fasano ha scoperto che la zonulina controlla l’apertura e la chiusura di microscopici “fori” della parete intestinale.

Più alti sono i livelli rilevati di zonulina nelle urine, più l’intestino è permeabile. Tuttavia, un risultato elevato di zonulina potrebbe essere causato da altri fattori, per questo il test della zonulina mostra solo uno dei vari elementi da prendere in considerazione quando si esegue una diagnosi dell’intestino permeabile.

Cause e manifestazioni dell’intestino permeabile

La permeabilità intestinale potrebbe manifestarsi con diarrea, costipazione, gonfiore, presenza di malattie autoimmuni, ad esempio l’artrite reumatoide, l’endometriosi o l’eczema.

Una delle cause dell’intestino permeabile potrebbe essere una crescita eccessiva di batteri intestinali nocivi o la presenza di micosi intestinali, che spesso accompagna lo stato di disbiosi (proliferazione di batteri nocivi e diminuzione di batteri benefici). L’assunzione di alcuni medicinali è un’altra tra le cause più comuni dell’intestino permeabile.

La salute intestinale che richiede una parete intestinale sana, viene favorita da una dieta ricca di fibre (cibi integrali e verdure). L’assunzione di verdure nutre i batteri benefici che a loro volta aiutano a ricostruire il rivestimento delle pareti intestinali.

La sindrome dell’intestino permeabile è legata a varie condizioni mediche, tra cui la celiachia, il morbo di Crohn, la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e alcune malattie autoimmuni. Mentre non si sa con certezza se l’intestino permeabile causi queste condizioni, è sicuramente coinvolto nel loro sviluppo e progressione.

L’intestino permeabile può essere riparato?

Si, ma le varie fasi di questo processo devono essere seguite con cura. La fase iniziale che permette di riparare l’intestino irritabile, comporta l’eliminazione dei cibi che lo irritano (il glutine è uno dei cibi più irritanti) e la riduzione di eventuali batteri intestinali nocivi che potrebbero essere all’origine della sindrome.

Uno studio ha rilevato che i bambini celiaci hanno avuto un miglioramento dell’intestino

37 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 “

permeabile in pochi giorni eliminando zucchero e latticini, oltre al glutine. Molti studi hanno osservato come alcuni tipi di zuccheri aumentano la permeabilità intestinale.

Minuscole fibre nel cibo che forniscono carburante ai batteri intestinali, i prebiotici sono potenti strumenti per affrontare la permeabilità intestinale. Uno studio ha dimostrato come il prebiotico PHGG (Gomma di Guar Parzialmente Idrolizzata) assunto per 18 settimane abbia migliorato il gonfiore di chi affetto da IBS.

I FOS (o fruttooligosaccaridi, utilizzabili solo nel caso non ci sia presenza di SIBO o presenza sproporzionata di batteri nocivi intestinali) migliorano l’intestino permeabile. I fruttooligosaccaridi si trovano nelle cipolle, nella radice di cicoria, nell’aglio, negli asparagi e nei porri. Si consiglia l’utilizzo dei FOS per due settimane.

L’inulina, carboidrato non digeribile presente in molti vegetali, è utile per la riparazione

dell’intestino permeabile. Si trova in asparagi, banane, aglio e topinambur (carciofo di Gerusalemme).

I probiotici sono batteri amici che vivono nel nostro intestino. Il protocollo Bromatech ha dimostrato di contribuire notevolmente alla regolarizzazione del microbiota intestinale, fase cruciale che precede quella della riparazione dell’intestino permeabile.

IL RUOLO DEI PROBIOTICI NEL PROTOCOLLO BROMATECH

Il protocollo Bromatech è uno dei protocolli più efficaci per effettuare una pulizia profonda dell’intestino, e andrebbe praticato sempre prima di qualunque trattamento naturale, o comunque almeno una volta all’anno come prevenzione/pulizia. Per eseguirlo correttamente, bisogna assumere i prodotti del protocollo nell’ordine seguente:

ENTERELLE Plus per 12 giorni

Favorisce il riequilibrio della flora batterica intestinale in caso di disbiosi dovuta a viaggi, scarsa igiene alimentare, uso di antibiotici, alimentazione non regolare. Enterelle Bromatech è un integratore di microorganismi capaci di inibire numerosi batteri opportunisti e patogeni. Attua una pulizia, prima della reintegrazione della normale flora probiotica.

Posologia: 1 cps dopo colazione e 1 cps dopo cena

38 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
nutrizione e benessere “

BIFISELLE per 15 giorni

è un integratore alimentare con fermenti lattici che favoriscono il riequilibrio della flora batterica intestinale e i processi metabolici ad essa collegata. Elimina le tossine alimentari e riduce la formazione di gas intestinali, ideale per avere un intestino sempre giovane e in buona salute.

Posologia: 1 cps dopo colazione e 1cps dopo cena

RAMNOSELLE per 15 giorni

Probiotico che esplica la sua attività principalmente al livello del colon, è utile per ripristinare la flora batterica intestinale e i processi metabolici ad essa collegati. Ramnoselle è un integratore alimentare a base di fermenti lattici specifici, senza lattosio e con miliardi di fermenti vivi per capsula. Il batterio contenuto in Ramnoselle (LGG) è uno dei batteri probiotici piu’ studiati per il trattamento e/o la prevenzione di diversi disturbi intestinali, comprese le malattie infiammatorie intestinali e la diarrea. LGG promuove la digestione, rafforza il sistema immunitario, aumenta la resistenza alle infezioni, inibisce la crescita di batteri nocivi e riduce la permeabilità intestinale.

Posologia: 1 cps dopo colazione e 1 cps dopo cena

SEROBIOMA 3 mesi

Favorisce la scomparsa di colite, acne, candide, reflusso gastrico. Le sua funzione principale è quella di disinfiammare

e nutrire nuove colonie. Integratore alimentare di L-Teanina, L-Cistina, vitamina B2 con fermenti lattici. I fermenti lattici favoriscono l’equilibrio della flora intestinale. La vitamina B2 contribuisce alla normalità fisiologica delle mucose e al riequilibrio della parete epiteliale intestinale compromessa.

Posologia: 1 cps dopo colazione

Una volta raggiunto l’equilibrio della flora batterica intestinale, grazie al protocollo Bromatech, è utile assumere nutrienti che contribuiscono con efficacia a ripristinare l’integrità delle pareti intestinali:

- Vitamina D e vitamina A - ottime fonti sono pesce azzurro e fegato. Uno studio ha dimostrato che i pazienti affetti dalla malattia di Crohn hanno notevolmente beneficiato dall’assunzione di vitamina D per tre mesi.

• Gli aminoacidi ed in particolare la glutammina (da assumere per otto settimane) e il triptofano, entrambi presenti nelle uova.

• I polifenoli, sostanze chimiche vegetali che si trovano in legumi, cipolle, aglio, frutti di bosco come mirtilli o lamponi, cacao non raffinato.

• Acidi grassi a catena media come l’acido caprico e laurico, presenti nel latte e nell’olio di cocco.

• Acidi grassi a catena corta che provengono dalla fermentazione da parte dei nostri batteri intestinali benefici, quando essi si nutrono di cibi ricchi di fibre, come frutta, verdura e legumi.

• Acidi grassi EPA e DHA che si trovano in salmone o sardine

39 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023

I benefici dell’Olio CBD

Il CBD è la seconda sostanza più importante nella Cannabis. Non è psicoattivo e non crea assuefazione.

L’interesse della comunità scientifica cresce di giorno in giorno e sempre più studi scientifici hanno riscontro sul trattamento di problematiche di salute conferendo un ruolo da protagonista al CBD.

All’interno del nostro organismo vi sono dei meccanismi che possono essere alterati da patologie o traumi

Questi vanno a influire sul nostro sistema endocannabinoide (ECS), un complesso meccanismo biologico presente all’interno del corpo umano che agisce sulla regolazione di una grande varietà di processi sia fisiologici che cognitivi, come l’appetito, la sensazione di dolore o l’umore.

Il nostro sistema endocannabioide è composto da un serie di specifici recettori che interagiscono con i cannabinoidi e qui entra in gioco l’azione benefica del CBD.

Il CBD agisce sul sistema immunitario o indirettamente su un processo infiammatorio andando a ripristinare l’equilibrio originario.

Il CBD è in grado quindi di rimodulare e ripristinare il nostro sistema endocannabinoide che ha ricevuto uno scompenso per vari motivi, il tutto dimostrato scientificamente o da coloro che ne apprezzano le qualità.

Il sistema endocannabinoide è un sistema biologico di comunicazione tra le cellule

Si tratta di uno dei più complessi e più importanti sistemi del nostro corpo, che contribuisce a regolare gran parte della funzioni vitali. Inoltre il suo compito è anche quello di mantenere l’omeostasi dell’organismo, cioè il suo delicato equilibrio interno, che viene messo a repentaglio dalle condizioni esterne dell’ambiente.

IL CBG o “la madre” del CBD

Il CBG è un fitocannabinoide precursore chimico di altri cannabinoidi che conosciamo, come il CBD. I fitocannabinoidi non sono prodotti dall’organismo ma dalla pianta della cannabis. Il cannabigerolo, infatti, è presente all’interno delle piccole escrescenze della canapa ossia i tricomi, sotto forma di acido.

Il CBG interagisce con il sistema endoccannabinoide come il CBD. Per questo motivo anche questo fitoccannabinoide presenta un forte potenziale in campo terapeutico.

Già i primi studi effettuati sul cannabigerolo hanno dimostrato le sue attività rilassanti. Per questo motivo, il CBG è considerato molto utile per contrastare i problemi causati dalla tensione

40 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
nutrizione e benessere “

PROPRIETÀ DELL’OLIO CBD

Potenziamento delle funzioni celebrali: una mente più vigile e un corpo più energico

Regolazione del sonno: migliore qualità del sonno e regolazione del ciclo sonno-veglia. Proprietà analgesiche e antinfiammatorie: sollievo degli stati dolorosi e riduzione dei processi infiammatori.

Proprietà riequilibrante: regolazione del metabolismo e sbalzi d’umore

muscolare e dall’ansia

Altre ricerche, hanno messo in luce anche gli effetti antifungini e analgesici del cannabigerolo.

Di recente, il CBG è stato indicato come efficace anche contro problemi della pelle come ad esempio l’acne, oltre che utile anche per contrastare i problemi di Psoriasi.

Nel dettaglio, gli effetti benefici dell’olio di CBD includono:

• Proprietà antiossidanti: l’olio di CBD contrasta la produzione di radicali liberi e rafforza il sistema immunitario

• Riduzione degli spasmi muscolari: la sua azione spasmolitica sulla muscolatura offre un aiuto anche in caso di affezioni gastro-intestinali.

• Proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie: uno dei principali benefici dell’olio di CBD deriva dalla sua proprietà antidolorifica. L’Olio di CBD può essere benefico in caso di mal di testa, lombalgie, dolori mestruali, stati osteoarticolari o dolorosi da malattie croniche o neurodegenerative.

• Effetto riequilibrante sul metabolismo: il suo alto contenuto soprattutto di Omega 3, Omega 6 e proteine contribuisce al mantenimento di un peso ottimale, alla perdita dei chili di troppo e alla regolazione dell’appetito. Dati questi benefici, l’olio di canapa può essere di aiuto durante le diete dimagranti o in caso di disturbi alimentari.

• Riduzione dei trigliceridi, del colesterolo e della glicemia. È quindi adatto, ad esempio, per diminuire le variazioni

glicemiche causate da condizioni metaboliche o dal diabete.

CANNABINOIDI IN COSMETICA

La pelle del nostro corpo è la difesa più grande che possediamo contro gli agenti esterni e tutti gli organismi indesiderati presenti in natura ed è anche la parte del nostro corpo che ha la più grande quantità di ricettori dei cannabinoidi del sistema endocannabinoide: una matrice di controllo ed equilibrio, che regola persino processi come la quantità di sebo che produce la nostra pelle. Appunto per questo il CBD e il CBG riescono ad esprimere il massimo dell’efficacia per combattere queste avversità causanti l’invecchiamento della nostra pelle, anche nelle pelli più sensibili.

Il CBD grazie alla sua funzione rigenerante e regolarizzante è in grado di contrastare gli effetti indesiderati della cellulite in quanto il suo uso costante è in grado di rigenerare, disinfiammare e regolarizzare il normale funzionamento della pelle.

41 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 informazione pubblicitaria
“ www.wellnessoil.eu Collabora con noi

Gravidanza o variazioni ponderali?

Cosa sono e come prevenire le smagliature

Ma perché le smagliature non vengono a tutti ?

La nostra pelle è il tessuto più “pregiato” che esista, si estende, retrae, rigenera, ci protegge dagli agenti esterni, ci mantiene caldi ed idratati ma anch’essa ha i suoi punti deboli.

La trama del tessuto cutaneo è estremamente elastica quando abbiamo venti anni ma nel tempo le sue caratteristiche di elasticità e tono si riducono a causa gli anni che passano, lo stress, la vita frenetica ed il poco spazio da dedicare a noi stessi. In questo contesto le smagliature si evidenziano semplicemente come una “rottura della trama elastica della pelle”. Un esempio calzante a riguardo è costituito dai collants, le calze da donna: la pelle è fatta con una trama elastica molto simile, e se viene stirata in un punto in cui presenta una debolezza (un difetto di tessitura della rete), cede e si “smaglia” dove questo reticolato elastico cutaneo è meno forte. Chiaramente le grandi distensioni cutanee come la gravidanza o gli aumenti di peso importanti o le variazioni ponderali continue (il cosiddetto effetto “yoyo” con i caratteristici andamenti su e giù di peso) sono fattori che favoriscono l’insorgenza di smagliature.

Oltre alle abitudini di vita ed all’attenzione nella cura di sé o all’utilizzo di creme ed oli che possono aiutarci in questa battaglia, la parte più importante di tutte la gioca il nostro DNA , ovvero il nostro patrimonio genetico. Ognuno di noi ha caratteristiche morfologiche (aspetto) assolutamente peculiari, alti, bassi, biondi o mori, grassi o magri, e cosi via, ma oltre a queste visibili nel nostro DNA sono inscritte informazioni che codificano per la nostra elasticità cutanea, la quantità di collagene od acido jaluronico che la nostra pelle produce, e quindi, in definitiva la capacità di contrastare l’invecchiamento e la formazione di rughe o smagliature.

Ma come possiamo ridurre la comparsa delle smagliature nei momenti più “a rischio”?

Sicuramente la prima risorsa è l’ACQUA! Una buona idratazione rende la pelle più elastica e con migliori capacità di sostenere i cambi di tensione. L’utilizzo di una buona crema idratante o del classico burro di Karitè crea un aiuto supplementare allo strato di fosfolipidi della cellula che ne garantiscono la tenuta di liquidi e la elasticità di membrana. L’olio di mandorle dolci è un altro presidio che viene spesso usato e che può essere di aiuto per le sue caratteristiche di protezione dei fosfolipidi di superficie. Oggi non esiste un modo per “cancellare” le smagliature, ma si possono attenuare molto attraverso:

- l’uso di laser specifici che creano una “contrazione dei margini della smagliatura” riducendone la visibilità,

- attraverso la micropigmentazione quando la differenza cromatica con la pelle normale è rilevante

- nei casi di smagliature molto estese e “dilatate” si può valutare un trattamento di microrimozione chirurgica per renderla sottile come una ruga.

42 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 “ L’esperto risponde
L’ESPERTO RISPONDE
“ “
Dott. Domenico Ventura

Ringiovanimento dello sguardo con tecnica combinata

Filler dinamico e tossina botulinica

Come si tratta la zona superiore?

Prima si esegue il botulino, per rilassare la muscolatura; si rivede sempre il paziente dopo circa 15 giorni per un eventuale touch up, e si procede anche con il filler.

Sempre più pazienti si recano negli ambulatori di Medicina Estetica poiché lamentano un aspetto stanco del volto, ma temono o comunque desiderano il più possibile procrastinare l’intervento chirurgico di blefaroplastica.

A volte questo è inevitabile, talaltro, dopo una adeguata valutazione da parte del medico specialista, amo eseguire una tecnica che ho ribattezzato con il nome di lift-eye-technique.

Questa tecnica consiste nella combinazione tra tossina botulinica e un filler specifico per il ringiovanimento della zona del tear trough, che consente non solo di riempire quell’antiestetico solco dell’occhiaia, ma anche (grazie alla presenza del complesso dermoristrutturante, ossia una serie di vitamine, amminocidi, oligoelementi), di andare a migliorare, progressivamente nel corso delle settimane la qualità della pelle.

Dopo una adeguata selezione del paziente (non tutti sono pazienti candidati ideali), si inizia la visita.

La visita preliminare è sempre un momento fondamentale per la valutazione del paziente, imprescindibile, durante il quale, si spiega al paziente il tipo di trattamento e si pianificano le diverse fasi.

Non tutti i pazienti, infatti, vanno trattati allo stesso modo, e questa rappresenta la bellezza e l’unicità del lavoro.

In alcuni pazienti, per esempio, prima di approcciarci alla zona dello “sguardo”, è necessario creare supporto e sostegno in corrispondenza del terzo medio (trattamento da eseguire con la tecnica multilayer), e solo dopo trattare la zona superiore.

Il filler utilizzato è il primo acido ialuronico approvato per una zona così peculiare come quella del tear trough, che vanta numerosi studi clinici a supporto e 20 anni di immissione sul mercato.

Attraverso una microcannula 25G 5mm e utilizzando un device elettronico che garantisce la massima precisione nel dosare il prodotto (indispensabile in questa zona così delicata), si inietta, l’acido ialuronico al di sotto del muscolo orbicolare dell’occhio.

Si effettua un punto di accesso di solito 2 cm lateralmente rispetto al canto laterale dell’occhio e si inserisce la cannula.

È fondamentale non eccedere nel quantitativo di prodotto da iniettare, per evitare che si accumuli e per trovarsi nel piano giusto di iniezione. Qualora poi la paziente, o il paziente, siano canditati ideali, e necessitino di un sollevamento del sopracciglio, si può completare il trattamento, iniettando il prodotto per sollevare la parte laterale del sopracciglio.

43 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 L’esperto risponde
L’ESPERTO RISPONDE
“ “
PRIMA DOPO

STORIE E RICERCHE DI SUCCESSO

44 MEDWELLNESS | FREE PRESS “
Fonti: Acquathermae.net / Terme di Montecatini / Comune di Montecatini Terme / Terme di Saturnia / Terme di Fiuggi / Terme di Chianciano
H2O la formula per il benessere

PROPRIETÀ TERAPEUTICHE DELLE

ACQUE TERMALI IN ITALIA

Attraverso secoli di esperienze dirette, esami e analisi, sappiamo che l’acqua termale è dotata di notevoli e svariate proprietà terapeutiche. Nell’ultimo secolo, cioè da quando abbiamo la possibilità di condurre analisi scientifiche sulle tipologie delle acque termali e sui loro effetti benefici sull’organismo, sono state effettuate classifiche basate sui benefici delle acque termali.

Pur essendo dotate di un ventaglio di proprietà terapeutiche, che apportano benefici all’organismo nel suo complesso, l’azione delle acque termali si basa sul loro contenuto di minerali specifici, sulla temperatura alla quale sgorgano e sui loro effetti benefici sul corpo umano.

45
“ “

Ad esempio alcune acque termali sono più adatte al riequilibrio delle facoltà digestive e urinarie, per via di un’azione lenitiva su fegato, reni e intestino ed altre alla salute del sistema respiratorio.

Criteri identificativi delle acque minerali in Italia sono i caratteri generali (colore, odore, sapore, limpidità, colloidi) e le analisi chimico-fisiche.

Le acque termali e minerali vengono classificate in:

Acque minerali

Acque termali medicamentose. Per evitare effetti indesiderati, se usate per uno scopo terapeutico, è consigliata la loro assunzione sotto controllo medico data la variabilità di concentrazione dei sali.

Acque oligominerali

Le migliori acque termali da bere poiché esercitano un’azione di lavaggio e drenaggio dei reni: sono di conseguenza contraddistinte da una nota azione diuretica.

Acque mediominerali

La maggior parte di queste acque termali è

ricca di bicarbonati. Sono anche queste caratterizzate, come le oligominerali, da un’azione diuretica.

Acque Salse o Cloruro-Sodiche

Sono acque termali in cui sono presenti in maniera prevalente sodio e cloro.

Acque Sulfuree

Le acque sulfuree sono così classificate perché hanno una quantità pari o superiore ad 1 mg di acido solfidrico per litro. Contengono zolfo in varie combinazioni e, fra gli altri, anche solfati, anidride carbonica, cloruri e sodio, ioduri e bromuri.

Acque Arsenicali-ferruginose

Acque termali che contengono ferro in grande abbondanza e arsenico, magnesio, rame, zinco, litio e altro in tracce, anche se in quantità infinitesimali.

Acque Bicarbonate

Sono fra le più diffuse in natura e si originano da rocce calcaree e contengono in modo prevalente bicarbonati e calcio, solfati, sodio e magnesio ma in quantità trascurabile.

Acque Solfate

L’elemento predominante è lo zolfo, anche se si trovano altri elementi mineralizzatori come bicarbonati, calcio, magnesio, sodio, cloro, arsenico, ferro, etc.

Acque Carboniche

46 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023

Questo tipo di acque termali sono caratterizzate da una presenza di anidride carbonica libera in tali quantità da poterne fare una classificazione a parte, anche se molte di queste appartengono alle acque bicarbonate.

TERME DI SATURNIA

Da più di 3.000 anni l’acqua termale di Saturnia sgorga ininterrottamente alla temperatura costante di 37,5°C. Lo scorrere continuo a 500 litri al secondo, ne preserva le caratteristiche benefiche senza bisogno di interventi esterni e permette il naturale ricambio delle piscine ogni 4 ore. Nel viaggio sotterraneo lungo 40 anni, l’acqua termale acquisisce energia e proprietà uniche, prima di affiorare nella Sorgente al centro del Resort di Terme di Saturnia.

Le acque di Terme di Saturnia hanno infinte proprietà salutari, effetti benefici che agiscono sui sistemi cardiovascolare, muscolare e scheletrico. Inalare l’acqua aiuta il buon funzionamento respiratorio, berla dona un vero e proprio effetto detossinante. Quest’acqua esercita anche una forte azione antiossidante e purificante. Il Bioplancton di Saturnia è un esfoliante naturale dalle straordinarie proprietà normalizzanti.

L’acqua di Saturnia può avere applicazioni terapeutiche in dermatologia (acne, eczemi, psoriasi, dermatiti allergiche, dermatosi seborroiche, forfora del cuoio capelluto, micosi) e otorinolaringoiatria (faringiti croniche, tonsilliti croniche, rinite cronica, rinite allergica, sinusite cronica, sordità̀ rinogena).

L’ACQUA DI SATURNIA È ALTAMENTE CURATIVA

PER LA PELLE, RIDUCE LA

PRESSIONE SANGUIGNA, SUPPORTA IL SISTEMA

RESPIRATORIO, FUNGE

DA ESFOLIANTE, HA

PROPRIETA’ ANTISETTICHE

ED HA UN EFFETTO

DETOSSINANTE PER IL FEGATO.

Possono beneficiare delle proprietà dell’acqua di Saturnia inoltre l’apparato respiratorio (bronchiti croniche, sindrome rino-sinuso-bronchiale cronica) e l’apparato locomotore (artrosi nelle varie localizzazioni reumatismo cronico mono e poliarticolare, esiti post-traumatici dell’apparato locomotore e paramorfismi). L’acqua di Saturnia ha effetti benefici anche sull’apparato digerente (dislipidemie, dispepsia, stipsi, piccola insufficienza epatica) a sull’apparato vascolare (insufficienza veno-linfatica degli arti inferiori, vasculopatie periferiche).

SATURNIA BIOPLANCTON

Il Bioplancton di Saturnia è un dono miracoloso della natura. Chiaramente visibile nella Sorgente Termale, il Bioplancton è una sostanza organico-minerale gelatinosa che si forma quando l’acqua entra in contatto con l’aria ed è l’esclusivo e prezioso principio attivo di Terme di Saturnia, rinomato per le sue straordinarie proprietà esfolianti e sebonormalizzanti.

L’acqua termale di Terme di Saturnia è sulfurea (14 mg per litro di idrogeno solforato), carbonica (462 cc per litro di anidride carbonica libera), solfata (contiene ioni di

47 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023

solfato in quantità prevalente), bicarbonatoalcalina-terrosa (contiene ioni di bicarbonato, calcio e magnesio in quantità significativa). In ogni litro d’acqua sono disciolti 2,790 grammi di sali minerali, oltre a grandi quantità di gas.

TERME DI CHIANCIANO

Le proprietà terapeutiche delle acque termali delle Terme di Chianciano erano note già nell’antichità. Importanti scoperte archeologiche hanno dimostrato l’esistenza di edifici termali romani e santuari etruschi in prossimità delle fonti ed i reperti sono conservati.

Le principali sorgenti (Acqua Santa, Acqua Fucoli, Acqua Santissima e Acqua Sillene)

sono la preziosa risorsa su cui si basano le cure ed i trattamenti benessere delle Terme di Chianciano. Nel verde parco termale di Acqua Santa, sgorgano le acque benefiche, indicate soprattutto per la cura del fegato e dell’apparato gastroenterico.

La cura idropinica si effettua con l’Acqua Santa, (potenziata dall’assunzione di Acqua Fucoli) cura arricchita dai bagni e fanghi epatici presso le Terme Sillene dove vengono praticati i bagni e fanghi artroreumatici e i bagni con idromassaggio per la cura delle vasculopatie periferiche.

Le terme Sillene ospitano il Centro inalatorio ed è attivo il Centro per la riabilitazione e la fisiokinesiterapia, coordinato da medici specialisti in collaborazione con esperti terapisti della riabilitazione. L’efficacia terapeutica delle acque è validata ai nostri giorni da costanti ricerche scientifiche.

Le acque termali di Chianciano Terme sono classificate come

48 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023

bicarbonato solfato-calciche. L’Acqua Santa libera dalla pesantezza con la sua alta concentrazione di sali minerali, svolgendo un’azione depurativa e disintossicante dell’apparato epatobiliare, aiutando la digestione e regolarizzando l’intestino.

TERME DI MONTECATINI

Sin dai tempi più antichi Montecatini è sinonimo per eccellenza di benessere e salute psico-fisica, e la sua fama si deve interamente alla qualità delle acque che tutt’oggi curano migliaia di turisti l’anno.

Le Terme di Montecatini rafforzano il corretto funzionamento del sistema immunitario, contrastano l’insorgere di malattie, anche stagionali e hanno proprietà riabilitative.

Tra i benefici più importanti dei trattamenti ci sono quelli legati alla circolazione del sangue, che aiuta l’organismo ad espellere

correttamente le impurità.

Non solo, le acque termali di Montecatini sono ideali per le patologie che colpiscono le vie respiratorie, ma anche per le malattie cardiovascolari, i reumatismi, i dolori alle articolazioni e ai muscoli e infine alle infiammazioni della cute come le comuni dermatiti.

Le sorgenti di Montecatini, in base alle loro caratteristiche chimico-fisiche e trovandosi distanti dalla superficie, presentano una perfetta sicurezza sul piano igienico evitando la presenza di possibili inquinamenti.

Le acque di Montecatini possono essere classificate in due gruppi:

49 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023

- Le salso solfato bicarbonato sodiche

- Le salso iodiche solfato alcaline. Appartengono al primo gruppo le acque usate particolarmente per la bibita, al secondo quelle impiegate per bagni, irrigazioni, docce, ed altre cure complementari.

Le acque del primo gruppo, quelle cioè usate per la terapia idropinica, si possono ulteriormente suddividere in acque forti (Leopoldina), acque medie (Regina), acque deboli (Rinfresco e Tettuccio)

Le acque utilizzate per bagni, fanghi, docce, idromassaggi, inalazioni, sono Leopoldina (debolmente sulfurea) e Rinfresco.

TERME DI FIUGGI

Il Comune di Fiuggi ha sul suo territorio due fonti termali, la Fonte Bonifacio VIII e la Fonte Anticolana, che insieme hanno dato vita a uno dei complessi termali più grandi e più antichi d’Italia.

L’acqua Fiuggi viene descritta come ‘forza vitale trasformativa’. La struttura ricettiva, progettata in stile Liberty, ospita al suo interno un centro di ricerca dove sono sviluppati protocolli su acqua, nutraceutici, genetica e alimentazione.

renali e riduce l’escrezione urinaria di acido urico.

50 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
L’Acqua Fiuggi ha un’azione diuretica, azione catalitica di tipo enzimatico, azione di stimolo sulla muscolatura liscia dell’uretere, favorisce l’espulsione dei calcoli, previene le recidive, previene l’iperuricemia, protegge dai danni

HEALTH & WELLNESS RETREATS

Un viaggio trasformativo per ritrovare

psico-fisico

Con gli Health & Wellness Retreats ideati secondo il Metodo Acquaviva a Palazzo di Varignana potrai riscoprire il tuo massimo potenziale biologico e raggiungere benessere, armonia e longevità in salute.

Il Metodo scientifico ideato dalla Dott.ssa Annamaria Acquaviva coniuga la medicina occidentale con le pratiche orientali secondo una visione olistica e si basa sui 5 Pilastri della Salute: nutrizione personalizzata, armonia interiore, attività fisica, sonno e riposo, integrazione alimentare e cosmetica.

In-Forma remise en forme psico-fisica

Slim dimagrimento

Deep Sleep sonno e riposo

Detox detossificazione

+39.051.19938300

metodoacquaviva@palazzodivarignana.com

51 Info e prenotazioni
l’equilibrio
Palazzo di Varignana Via Ca’ Masino 611 A 40024 Varignana BO palazzodivarignana.com

La storia recente di Palazzo Fiuggi improntata al wellness inizia nel 2019, quando Forte Village Group lo rileva con l’intento di porre la prima pietra di una health valley laziale.

Il palazzo Fiuggi ha ricevuto il premio Condè Nast Traveller Medical Miracles Wellness and SPA AWARDS 2023.

Grazie alla sua composizione, l’acqua Fiuggi è nota per i suoi effetti diuretici e può stimolare la funzionalità globale del rene. È utilizzata nel trattamento della calcolosi renale e delle sue recidive, una condizione che colpisce circa 4 milioni di persone in Italia.

Fiuggi è inoltre indicata in caso di iperuricemia, intesa sia come alterazione del metabolismo dell’acido che nelle sue manifestazioni renali e articolari.

Nella calcolosi renale, l’acqua Fiuggi favorisce l’espulsione dei calcoli e previene le recidive.

Inoltre previene l’iperuricemia, protegge dai danni renali e riduce l’escrezione urinaria di acido urico.

Iperuricemia è la condizione in cui i livelli di acido urico sono >7mg/dl per l’uomo e > 6,5 mg/dl per la donna. La più̀ frequente complicanza dell’iperuricemia è l’artrite gottosa. Altre possibili conseguenze sono le disfunzioni renali: nefrolitiasi, nefropatia da urati, nefropatia da acido urico.

Negli ultimi anni, è stata confermata l’associazione causale tra iperuricemia cronica e complicanze cardiovascolari, renali e metaboliche (ipertensione, insufficienza renale, dislipidemie, diabete).

Le acque di Fiuggi appartengono al gruppo delle acque naturali oligominerali. Tale caratteristica è determinata dalla stessa formazione tufacea della conca di Fiuggi, la quale, alternando strati permeabili, filtra le acque che vengono così a perdere del tutto le sostanze minerali. Estremamente efficaci nei trattamenti disintossicanti, esse sono in particolar modo indicate nella prevenzione e nella cura renale e della gotta.

Perfetta per chi soffre di varie complicazioni come i calcoli renali e la ritenzione idrica, l’acqua Fiuggi ha le seguenti proprietà: azione diuretica, azioni catalitiche di tipo enzimatico e azione di stimolo sulla muscolatura liscia dell’uretere.

Palazzo

BelVedere

Inaugura la Home Spa

C’è una sola località in Italia che è stata inserita dall’Unesco nella lista delle “Great Spa Towns of Europe” (undici città in sette stati) ed è MONTECATINI TERME: il suo nome riporta all’Età dell’Oro del turismo termale, quando andare a curarsi con l’acqua era un’occasione mondana, oltre che di relax e salute, e nei viali della cittadina toscana si vedevano passeggiare personaggi come Giuseppe Verdi o Giacomo Puccini e poi ancora stelle internazionali come Clark Gable, Audrey Hepburn, Coco Chanel, Grace Kelly.

Di quell’epoca fortunata restano alcuni magnifici stabilimenti in stile Liberty tra cui le Terme Tettuccio, meraviglia architettonica che toglie il fiato e dona serenità.

In questo contesto carico di storie e ricordi, spiccano anche delle novità che provano a mescolare il dna di Montecatini Terme con i desideri dei wellnessaddicted contemporanei: confinante con il Tettuccio, Palazzo BelVedere - hotel che è rinato a nuova vita nel 2022, dopo una ristrutturazione di forma e di sostanza - fa tesoro di quel passato ma si mette in ascolto del futuro, con camere ampie, dai colori pastello e dal design essenziale (60 in tutto), con spazi verdi pensati per la

meditazione e il pilates, con un ristorante gourmet che segue il ritmo delle stagioni e del territorio toscano, e infine con una spa che propone un concetto di benessere olistico, ispirato ai principi della medicina tradizionale europea e mediterranea.

Così alla Home Spa è possibile sia coccolarsi con massaggi e trattamenti (tra i tanti proposti, anche alcuni a marchio Comfort Zone), sia riscoprire le potenzialità delle cure idropiniche (un medico termale è presente in hotel) che sfruttano le differenti caratteristiche delle acque di Montecatini Terme: dalla ‘Rinfresco’, acqua leggera che favorisce la diuresi, l’eliminazione delle scorie e il ripristino dei sali minerali, alla ‘Leopoldina’ acqua forte, purificante, con azione diretta sulla parete intestinale, e sulle patologie legate a un cattivo funzionamento dell’apparato gastroenterico.

Ma a Palazzo BelVedere si può andare oltre, cercando il riequilibrio con i programmi Vitaliter (da 3 a 21 giorni), elaborati in collaborazione con la rinomata scuola di naturopatia Lumen (la cui sede storica è a Piacenza): il percorso inizia proprio da un colloquio con la naturopata, che stabilisce l’elemento da riequilibrare (Acqua, Aria, Terra o Fuoco) e propone una combinazione specifica di massaggi, rituali, alimentazione (menù benessere studiato su misura), movimento, termalismo, respirazione, arte del pensiero, meditazione consapevole, arte terapia, canto, danza e cura della relazione.

Un esempio? Il tipo sanguigno, associato all’elemento Aria, quando in disequilibrio potrebbe diventare inconcludente e confusionario: per questo si possono proporre trattamenti legati alla Terra, per ridurre l’eccesso di Aria.

54 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
www.palazzobelvedere.com
L’offerta Benessere di BV Home SPA La Casa del Benessere ispirata ai principi della medicina tradizionale europea e mediterranea.
55 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 LA MATERIA DIVENTA ESSENZA OMNIA PROFUMI eau de parfum - made in italy WWW.OMNIAPROFUMI.COM SCANSIONAMI E VISITA IL NOSTRO SITO

Una vacanza open air al cospetto delle Dolomiti

Che sia active o total relax la propria idea di vacanza, c’è un luogo dove ogni desiderio è possibile, tra escursioni per grandi e piccoli, rituali benessere per la coppia, programmi ad hoc per tutte le età e alcune interessanti new entry.

Nel cuore di Ortisei (BZ), in Val Gardena, c’è un luogo dove le famiglie sono regine: il Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel

****S (BZ). Chi viaggia con i bambini qui sa di trovare servizi di altissima qualità, non a caso il Cavallino Bianco è stato più volte premiato da Tripadvisor come il miglior family hotel del mondo. Un hotel che, per vocazione, accoglie esclusivamente le famiglie con bambini, e che è diventato un luogo iconico proprio per la sua speciale atmosfera family. Appena varcata la porta dell’hotel si è accolti dal sorriso e dal calore di ogni membro dello staff. Il risultato è che ci si sente a casa fin dal primo istante, sapendo però di poter contare su servizi da grand hotel.

Vacanza attiva per grandi e piccoli. La bella stagione porta con sé la voglia di vivere all’aria aperta e al Cavallino Bianco non c’è che l’imbarazzo della scelta tra camminate adatte anche ai piccoli esploratori, passeggiate alla scoperta di antichi sentieri, escursioni guidate, corsi di mountain bike alla MTB School Ortisei (dai 4 anni) con escursioni in rampichino e corsi di tecnica nello skill park, e ancora picnic sui prati e grigliate in quota nella bellissima baita di proprietà dell’hotel, dove vivere un tempo di qualità e leggerezza con tutta la famiglia.

I giovani ospiti hanno inoltre la possibilità di diventare i protagonisti di avventure uniche con il Campo Esplora Natura (dai 7 anni).

Quest’anno il tema è “cucinare nel bosco” per imparare a sopravvivere con i frutti che regala la natura e riscoprire antiche usanze. Si impara a distinguere le piante commestibili e a ricavare tisane o un goloso pesto da

spalmare sul pane. Si scopre inoltre come accendere un fuoco per cucinare e a preparare lo “Stockbrot”, uno speciale tipo di pane il cui impasto i bambini imparano ad avvolgerlo su un bastone per cuocerlo.

E mentre i piccoli indossano i panni degli Indiana Jones, mamma e papà possono sperimentare il programma giornaliero di escursioni, i tour in e-bike alla scoperta della Val Gardena o godersi qualche momento di assoluto relax nella SPA.

Relax sempre più immersivo con tante novità. La vacanza è anche il momento perfetto dove rallentare i ritmi ritagliandosi preziosi attimi per la coppia e per sé stessi, ritrovando il piacere di piccoli gesti fatti di cura, attenzione e coccole nell’area wellness che si distribuisce su 3000 mq con piscine interne ed esterne con acqua riscaldata e vista sulle Dolomiti.

Tra le novità del 2023 la zona saune vedrà la nascita di una nuova sauna super tecnologica di grandi dimensioni. Al suo interno, videoproiettori, led e una speciale macchina per la nebbia offriranno un’esperienza immersiva totalmente nuova nell’appuntamento con gli Aufguss, il rituale di benessere delle gettate di vapore.

www.cavallino-bianco.com 56 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 Che sia active o total relax la propria idea di vacanza

Il risveglio della primavera sul Lago di Garda

Un’esperienza rigenerante a Limone sul Garda, una pausa relax che attinge ai benefici della natura per salutare l’inverno e la stagione fredda ritrovando equilibrio e armonia

Il 5 stelle Lusso EALA riapre le porte del lusso naturale e sostenibile ispirato alla purezza e regalità del cigno da cui la struttura prende il nome in lingua celtica. Un nido di benessere per gli amanti della vacanza active, romantica o rilassante dove il territorio è protagonista di wellness, enogastronomia e design.

Ricaricare le energie dopo l’inverno, prendersi cura del proprio corpo e concedersi il lusso di una coccola di benessere per lo spirito.

È con l’arrivo della primavera e il risveglio della natura che l’hotel della famiglia Risatti, progettato per far vivere ai suoi ospiti una vacanza da sogno all’insegna della sostenibilità e della territorialità, inaugura la nuova stagione in riva al lago. Qui esclusività e comfort si combinano al panorama unico del Garda che diventa protagonista di ogni ambiente grazie anche a una struttura architettonica che garantisce un affaccio sul lago da ogni posizione.

Un viaggio multisensoriale che aiuta a ritrovare la pace e la tranquillità, assimilando la vitalità e i benefici della natura che il risveglio della primavera sa regalare. Ogni suite, con grandi vetrate e terrazzo esterno affacciato sul Lago di Garda, crea una connessione continua con il panorama circostante, tra comfort e design ispirati a elementi come roccia e pietra, cielo e acqua, ai raggi aurei di un tramonto o infine alla semplice nobiltà e al candore di un cigno.

EALA Luxury Spa è ispirata alle forme della natura e come un nido accogliente e delicato ospita piscina indoor e Infinity outdoor, saune tematiche, bagno turco, docce emozionali e idromassaggio. Cabine moderne e spaziose, inoltre, diventano culla di esclusivi momenti wellness, studiati con cura per soddisfare le esigenze di ognuno. Sono in particolare le esperienze territoriali a offrire una pausa relax rigenerante che si prende cura del corpo utilizzando gli ingredienti che la natura può offrire.

“Isola del Garda”, tra tutti, conduce in una sorta di Promenade

sensoriale nel meraviglioso giardino fiorito dell’isola, tra i profumi agrumati di Arancio Amaro e Pompelmo, coltivati nella zona del Lago di Garda, con proprietà protettive e depurative, e le essenze floreali di rosa e camomilla - fiori (sempre coltivati nel territorio) particolarmente idratanti e calmanti per la pelle - che annunciano la primavera.

Si inizia con un Natural Body Scrub in formulazione Premium di Mandorla, Sesamo, Jojoba, Girasole e Soya arricchito da Zest di Arancio Amaro ed Essenza al Pompelmo. Il rituale prosegue con un massaggio rilassante con Olio Vegetale puro di Cocco con Boccioli di Rosa in infusione ed essenza di Chamaemelum nobile. Conclude l’esperienza un delicato impacco idratante volto al nutrimento di mani e piedi.

Un menu primaverile rispetta la sostenibilità e traduce una filosofia di cucina rigorosamente stagionale e a base di prodotti il più possibile chilometro zero: a cura del pluristellato Alfio Ghezzi ed eseguito dal resident chef Akio

www.ealalakegarda.it MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 Il
risveglio della primavera sul Lago di Garda

Aesthetic Medicine

NATURADIKA INTEGRATORE

www.naturadika.it www.socostore.it

€ 15,40

Leggera

Con Acido Ialuronico, Omega 3-6, Vitamina E, estratto di Uva Rossa. Apporta il giuto grado di idratatzione migliorando la grana della pelle. Contiene Acido Ialuronico: idrata profondamente la pelle rendendola più tonica, elastica e compatta; Omega 3-6, vitamina E, estratto di Uva Rossa: combinati in sinergia, aiutano a prevenire le rughe grazie alla specifica azione anti-ossidante e anti età. 50 ml

LATTE DETERGENTE

www.lafarmacia.it

€ 12,90

È un trattamento delicato pensato per purificare e idratare anche le pelli più sensibili. Rimuove efficacemente ma delicatamente make up e impurità ed è formulato con ingredienti lenitivi, ad elevata tollerabilità cutanea che aiutano a riequilibrare la naturale barriera protettiva. La pelle risulta più elastica, morbida e idratata. 200 ml

€ 29,90

Magrifit Flash - 15 giorni - Grazie alla combinazione di Tè Verde e Guaranà favorisce il dispendio calorico, contribuendo a dare un boost al piano di controllo del peso, mentre Melissa e Focus tengono a bada la fame nervosa, primo grande ostacolo nei giorni iniziali del nuovo regime alimentare. Agisce rapidamente anche sul metabolismo. Completamente vegano, senza zucchero, glutine, lattosio e additivi chimici. 1 confezione da 60 capsule.

Eudermine Activating Essence

Attiva 3 meccanismi chiave per ripristinare l’equilibrio ottimale della pelle. È in grado di aiutare efficacemente la pelle: ripristinando l’idratazione, potenziando la radiosità, rafforzando la funzione barriera e riducendo le linee sottili. 145 ml

Concentrato anti-ossidante rivelatore di luminosità rigenerante, anti-rughe

Colorito spento e non uniforme, pelle affaticata, rughe. 20% di Vitamina C stabilizzata per una pelle luminosa. Un trattamento ultra-concentrato in Vitamina C stabilizzata che rivela immediatamente la luminosità dell’incarnato riducendo i segni di fatica. 30 ml

58 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
Idratante Protettiva Spf 15 - Texture
CREMA ANTI AGE
SALBA
SHISEIDO ACTIVATING ESSENCE
SVR ANTI-OX C € 40,00
€ 70,00
www.shiseido.com
https://it.labo-svr.com
LAFARMACIA

TEOXANE SIERO ANTIMACCHIA

€ 115,00

Il primo prodotto è il siero antimacchia RHA

VIT C Serum

Formulato con l’8% di vitamina C e acido ialuronico resiliente RHA©. Questo prodotto ha il compito di correggere le macchie scure, agendo con effetto schiarente per combattere l’iperpigmentazione cutanea. Si utilizza quotidianamente la mattina e una sera sì una sera no, alternato con Brightening Night Peel. 30 ml

€ 70,00

Contorno occhi - Brightening Night Peel

La sera è il momento di utilizzare Brightening Night Peel, complesso a base di acido glicolico al 15% e acido ialuronico resiliente RHA©, che agisce di notte per promuovere il naturale rinnovamento cellulare levigando la pelle, migliorandone la luminosità e contribuendo a ridurre la pigmentazionedisomogenea. Basta applicarlo una sera sì e una no, alternandolo con RHA VIT C Serum. 40 ml

TIME-FILLER EYES 5XP

€ 58,00

Piega della palpebra, rughe d’espressione, rughe da disidratazione, occhiaie

Con la sua formula inedita dall’alta concentrazione di attivi, agisce su tutta la zona del contorno occhi. Le rughe sotto gli occhi appaiono rimpolpate, le rughe del leone rilassate, le rughe a raggio di sole levigate, le occhiaie minimizzate e la ruga creata dalla piega della palpebra appare visibilmente liftata. Ha una texture stretch che permette di trattare tutta la zona perioculare con una sensazione di pelle levigata. 15 ml

FACED

INSTANT MAKE-UP REMOVER

www.faced.com

€ 14,00

Un’emulsione struccante per viso, occhi e labbra che si aggiunge alla linea di detersione del brand. Creato per rimuovere il trucco più resistente, anche waterproof, Instant Make-Up Remover è caratterizzato da una formulazione bifasica estremamente delicata, con Olio di Riso lenitivo ed emolliente, per garantire la massima tollerabilità su tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili. Instant Make-Up Remover è vegano per una proposta più inclusiva.

Lipbliss 3d hyaluronic acid volumizer. L’acido ialuronico frazionato 3DHA è responsabile del mantenimento di un aspetto giovane e accelera la ricostruzione della barriera epidermica. Il Palmitoyl Tripeptide-1 stimola la produzione di collagene e acido ialuronico, andando a idratare e levigare la superficie delle labbra aumentandone il volume.

L’Idrossimetossifenile Decanoato aumenta la produzione di acido ialuronico e mostra effetti lenitivi e antiossidanti.

59 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023 €35,00 www.neauviashop.it
NEAUVIA
LIPBLISS
www.filorga.com FILORGA
www.teoxaneshop.it

Shop on line

ODB

Crema viso rigenerante

www.oliodelbenessere.com

€ 49,00

Crema viso rigenerante con CBD e veleno d’ape

Rassodante ed idratante distende la pelle e combatte i segni del tempo. Agisce come sebo-regolatore rilasciando sali minerali e vitamine indispensabili per mantenere la pelle senza inestetismi e luminosa. L’azione del CBD svolge una funzione lenitiva riattivando la circolazione sanguigna e rigenerando le cellule mantenendo la pelle liscia e vellutata, agendo direttamente nei ricettori del sistema endocannabinoide della pelle. Per tutti i tipi di pelle.

KERAMINE H LOZIONE ANTICADUTA

www.socostore.it

€ 18,20

Lozione Anticaduta con centrifugato di Zenzero

Lozione leggera e fresca arricchita con centrifugato di zenzero, estratti di serenoa repens, rucola e noce, cellule staminali di uva, olio essenziale di menta piperita e succo di aloe vera. Riduce la caduta dei capelli migliorandone volume e luminosità. Non unge la cute e non appesantisce i capelli. Da usare in abbinamento allo Shampoo Rinforzante Anticaduta. 100 ml

La Masque Purifiant

www.evidensdebeaute.com/en/

€ 95,00

Nasce dalla combinazione di due tipi di argille provenienti dalla Francia e dal Giappone. Ricca di agenti purificanti, esfolianti enzimatici e Triplo Collagene®, esclusivo principio attivo antietà di EviDenS de Beauté. Opacizza visibilmente il viso, leviga la grana della pelle e restringe i pori. La pelle ritrova la sua morbidezza e la sua naturale luminosità. 55 ml

www.johnrichmond.com/

€ 72,00

Dedicato a tutti gli uomini che vivono la modernità abbinando fisicità, stile e intelligenza. La fragranza raccoglie le note floreali di violetta, iris e rosa unite a morbida pelle con un tocco di ambra, patchouli e accenni di cardamomo, bergamotto e arancia. Il packaging e il flacone rispecchiano l’anima del brand con un colore nero brillante e il tappo borchiato. 100 ml

GERMAINE DE CAPUCCINI

www.germainedecapuccini.it/

€ 39,00

Trattamento antietà con un concetto di idratazione rivoluzionario

È stato progettato per recuperare e preservare le riserve di acido ialuronico. Questa nuova formula rivoluzionaria coniuga l’efficacia dell’acido ialuronico con le proprietà del nanopolimero HLG brevettato, al fine di rendere la pelle più idratata e polposa, garantendo così fino al +72% di idratazione e +45% di riempimento in soli 10 giorni. 50 ml

60 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
Dalla texture morbida e cremosa Black metal - Man
TIMEXPERT HYDRALURONIC EviDenS
Intense RICHMOND eau de toilette

www.shop.probios.it

€ 4,67

Il nuovo porridge a base di avena integrale

Arricchito con frutti di bosco e caratterizzato dalla presenza di mela essiccata in pezzi.  Senza glutine e senza zuccheri aggiunti, pronto in due minuti. Facili e veloci da preparare sono un’ottima alternativa per chi preferisce iniziare la giornata con la colazione sana o chi preferisce uno spuntino nutriente: con formaggio magro o frutta fresca, la “bowl” più sfiziosa è pronta da gustare. 400 gr

DATTERINI

€ 3,63

Datterini gialli e rossi al naturale nickel free

Una specialità biologica e tutta italiana, dove la presenza di Nichel è inferiore a 0,03 mg/kg garantita da accurati controlli ed analisi effettuati dall’ente di certificazione. Datterini gialli e rossi al naturale, in una comoda confezione in vetro che ne conserva il sapore tipico dolce e la caratteristica freschezza. 300 g

ORTOROMI VERDURE DI STAGIONE

www.ortoromi.it

Buoni, salutari, perfetti al naturale e per creare deliziose ricette d’inverno

Ricco mix croccante di Radicchi I.G.P., morbide e sapide scaglie di formaggio Grana Padano

D.O.P. e croccantissime noci sgusciate; l’insalata è completa di dressing e forchettina per essere consumata dove preferisci! Oggi è disponibile nella nuova vaschetta quadrata, ancor più ecologica (fatta con l’80% di plastica riciclata e 100% riciclabile). 145 gr

€ 29,00

DRENA+ con equiseto e betulla

Un booster alimentare che mixa gli estratti concentrati di 10 piante, tra cui betulla, lespedeza (pianta originaria delle regioni temperate calde e subtropicali del Nord America e dell’Asia orientale), mais, equiseto e verga d’oro (pianta erbacea diffusa anche in Europa), per potenziare la funzionalità delle vie urinarie favorendo il drenaggio dei liquidi corporei. In aggiunta, tè verde antiossidante. 500 ml

www.dimmidisi.it

€ 2,99

Burger Freschi DimmidiSì con Zucchine grigliate e Quinoa.

Burger veg sono ormai una passione di tanti e portarli in tavola una diffusissima abitudine. Sono perfetti semplicemente così, da mettere nel piatto dopo un breve passaggio in micro o in padella, ma il bello è che si possono personalizzare a piacere per dare un tocco originale al nostro burger. 200 gr

www.nutrishopping.it

Le Madeleine senza glutine gusto limone

Un delizioso snack ideale per la prima colazione per iniziare con grinta ed allegria la giornata. Soffici e gustose merende al gusto unico di limone. Specificamente formulate per persone intolleranti al glutine. Perfette da accompagnare al tè, o come merenda con gli amici. Dotate di pratiche confezioni monoporzione. Naturalmente senza lattosio. 180 gr

62 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
PORRIDGE
www.drjuricosmetics.it/ PROBIOS
DR JURI PLUS
DIMMIDISÌ
VEG
BURGER
CÉRÉAL MADELEINE
€ 3,50 € 3.49

Life Style

BEURER CELLULITE RELEAZER

www.beurer-shop.it

€ 86,9o

CLÈ DE PEAU PORTABLE BRUSH

www.cledepeaubeaute.com

€ 55,00

Pennello portatile altamente performante

Il suo massaggio vibrante, favorisce la microcircolazione e la disgregazione delle cellule adipose. 4 livelli di vibrazione e 2 programmi di massaggio (uno per la parte esterna della coscia e uno per quella posteriore). Con una lunghezza di soli 40 cm, permette di portarlo sempre con sé.

VIBRAM FIVEFINGERS V-TREK

www.vibram.com

Ottimizzata in flessibilità e comfort grazie ad un tessuto spazzolato in punta.

La scarpa è dotata di una suola flessibile in gomma da 4mm realizzata in mescola Vibram Icetrek, ideale per le basse temperature e perfetta quando si incontrano superfici scivolose e sconnesse. Inoltre, l’intersuola in poliuretano aggiunge un tocco di ammortizzazione per tutti i movimenti.

Garantisce un finish professionale e una pratica stesura on-the-go. Applica perfettamente fondotinta cushion, gel, crema e fluidi. Creato con tre tipi di fibre caratterizzate da differenti densità, affusolatura e forma – diritta o arricciata – per assicurare l’equilibrio ideale tra rigidità e flessibilità. Realizzato a mano secondo le antiche tecniche artigianali giapponesi, questo pennello è eccezionalmente morbido.

BEURER ELETTROSTIMOLAZIONE MUSCOLARE

€ 599,99

Elettrostimolazione muscolare EM 95 EMS HomeSTUDIO di Beurer

Consente di tonificare e rigenerare i muscoli ma anche di definiree pianificare l’allenamento in base ai propri obiettivi. Regolabile anche dal proprio smartphone grazie all’app gratuita “Beurer EMS HomeStudio”, Ha 2 modalità di allenamento, “Fitness & Power” e “Relax & Wellbeing”. 20 allenamenti predefiniti disponibili con esercizi di diversa intensità tutti mostrati dal Virtual Coach attraverso un video illustrativo.

Pratica e facile da utilizzare, dimentichi di avermi addosso

19,90

64 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
www.beurer-shop.it
AYAY LA GINA_COPPETTA MESTRUALE
Morbida, pratica e totalmente riutilizzabile, raccolgo il flusso mestruale e lo faccio convogliare al mio interno nel momento in cui si forma, migliorando il periodo del ciclo aiutando a prevenire le infezioni da germi e batteri ed evitando sgradevoli odori. www.ayay.it
€ 150,00
Eletto Prodotto dell’anno 2022. Clinicamente testato con risultati scientificamente provati
Sede Congressuale Centro Congressi Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels & Resorts Via Alberto Cadlolo, 101 - 00136 Roma
Invia il tuo abstract per essere protagonista del SIME 2023
CON IL PATROCINIO DI

La cura del dettaglio e l’eccellenza del servizio

una location pensata per le aziende , per chi desidera avere a disposizione uno spazio esclusivo per svolgere i propri corsi teorico - pratico

66 MEDWELLNESS | FREE PRESS n .26 | 2023
Attrezzature audio e video per le presentazioni Linea WI-FI gratuito Reception per accogliere i tuoi ospiti all’arrivo Spazio coffee break e servizio per light lunch
www.suitewell.it Suitewell - PESCARA - Via Carducci, 97 T +39 085 9561242

Healite II™

Trattamento combinato con Radiofrequenza Frazionata Genius e LLLT

NASA Led HealiteII: il migliore risultato con il minore downtime

La Radiofrequenza frazionata Genius fissa nuovi standard qualitativi nel ringiovanimento non ablativo:

microaghi con profilatura a bassissima resistenza, nuovo motore ad elevata coppia che garantisce la corretta penetra zione degli aghi nella pelle e controllo in tempo reale dell’ del tessuto per la verifica dell’energia erogata. Tecnologia brevettata, approvata anche dal FDA statunitense.

I NASA Led HealiteII attivano un’immediata fotobiomodulazione cellulare, migliorando la stimolazione dermica e limitando il downtime.

Prenota una demo 800-601611

BioSkin Italia S.r.l. www.bioskin.it
Bioskin Italia S.r.l. Via C. Masetti 7 - 40127 Bologna Tel.: 051 510506 E-mail: info@bioskin.it Web: bioskin.it Shop: shop.bioskin.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

www.beurer-shop.it

1min
pages 64-65

Shop on line

3min
pages 60, 62

FACED

0
page 59

TEOXANE SIERO ANTIMACCHIA

0
page 59

Aesthetic Medicine

1min
page 58

Il risveglio della primavera sul Lago di Garda

2min
page 57

Una vacanza open air al cospetto delle Dolomiti

2min
page 56

Palazzo BelVedere Inaugura la Home Spa

1min
page 54

Un viaggio trasformativo per ritrovare psico-fisico

1min
pages 51-52

ACQUE TERMALI IN ITALIA

5min
pages 45-50

Filler dinamico e tossina botulinica

1min
pages 43-45

Cosa sono e come prevenire le smagliature

1min
pages 42-43

I benefici dell’Olio CBD

3min
pages 40-42

Leaky Gut Un protocollo efficace per la permeabilità intestinale

5min
pages 36-39

Metodo Acquaviva

4min
pages 34-36

Embolizzazione del fibroma uterino: La tecnica mini-invasiva per salvare l’utero

5min
pages 30-32, 34

“Quando i filler provocano danni estetici

2min
pages 28-30

Utilizzi terapeutici ed estetici della Carbossiterapia

4min
pages 24-26

Viso gonfio? cause e come intervenire

4min
pages 22-24

ESTAY il trattamento definitivo contro la cellulite

2min
pages 20-21

l’anno

2min
pages 18-20

Il laser frazionale la nuova frontiera del fotoringiovanimento

1min
pages 16, 18

il fascino discreto delle proporzioni “

2min
pages 14-16

Massimo Caputi

3min
pages 11-13

News & Tecnologie

3min
pages 8-9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.