Medwellness marzo 2017 sfogliaonline

Page 1

med

d

wellness

d

1


medwellness it

2

d

med

d

wellness


med

d

wellness

d

3


medwellness it

SOMMARIO rubriche

6

w 04 News e tecnologie • Le novità nel campo della medicina estetica w 06 Intervista di copertina • I mille volti di Cristina Chiabotto w 10 Chirurgia Estetica • Plasma Exeresi la ionizzazione nella dermatologia del futuro • Fascino e Bellezza se “intervenire” è uno status symbol • La tossina botulinica un-eccellente alleata anche per lui

I mille volti di Cristina Chiabotto

38

Quando il benessere arriva dai cristalli

w 16 Medicina Estetica • Smagliature e cicatrici l’esperienza con il Sistema Etwo • Endosphères Therapy: cinque azioni in un unico gesto contro la cellulite • Blue-Moon l’elettromedicale che ti rende bella • Genocosmesi nell’aging maschile e femminile • Radiofrequenza un lifting non chirurgico contro l’invecchiamento cutaneo • Ozonoterapia la Grande Autoemoinfusione come straordinario anti-age

w 36 La natura ed i suoi elementi • I tre elementi dalla natura al corpo • Quando il benessere arriva dai cristalli w 42 SPECIALE CAPELLI • Stili, mode e tendenze primavera/estate 2017 • Taglio e colore per la prossima stagione • Capelli danneggiati? I 7 alimenti alleati contro la caduta • La patologia tricologica un disturbo dai risvolti psico-sociali • Alopecia androgenetica dalle tecniche tradizionali ai trends attuali per il trapianto di capelli w 52 Spa & Relax • Fascino d’epoca a quattro stelle Royal Victoria • Excelsior Dolomites Life Resort l’hotel con gli sci ai piedi • CESTA GRAND rifugio di benessere nel cuore dell’Austria w 58 Vetrina prodotti • Vetrina prodotti w 62 Tra le Righe • Consigli per la lettura

w 32 Alimentazione e Nutrizione • La cronormorfodieta come combattere il grasso ostinato • Sindrome metabolica a tenerla lontana un consumo regolare di caffè

32 La cronormorfodieta come combattere il grasso ostinato

28

20

L’elettromedicale che ti rende bella

Ozonoterapia

42

la Grande Autoemoinfusione come straordinario anti-age

SPECIALE CAPELLI

35

Stili, mode e tendenze Primavera/Estate 2017

Sindrome metabolica a tenerla lontana un consumo regolare di caffè 4

d

med

d

wellness


Editoriale di Alessia Addari

LA BELLEZZA SALVERÀ IL MONDO

In copertina: Cristina Chiabotto Ph: Leonardo Bigagli Anno 5 - Numero 10 - 2017 GENNAIO-FEBBRAIO-MARZO Trimestrale di medicina estetica, salute e benessere Iscrizione al R.O.C. numero 23381 del 02/04/2013 Esonero iscrizione testata in tribunale: art.16 L. 07.03.2001 n.62 MedWellness e Dossier Medicina sono marchi depositati presso la CCIAA di Pescara. Tutti i diritti riservati. Cristina Zecca - Pescara È espressamente vietata la riproduzione anche parziale di testi, grafica, immagini e materiale pubblicitario contenuti in questo numero. Tutti i diritti riservati.

www.medwellness.it

Credo che riprodursi corrisponda in fondo all’unico vero senso della vita. Con ciò intendo fisiologicamente, secondo natura, ma anche e soprattutto attraverso il grande potere delle idee, dei progetti e della volontà. È esattamente da lì che tutto ha inizio, in un confuso connubio di entusiasmo, tenacia, passione e responsabilità di chi ha voglia di guardare lontano e sfidare la realtà. La bellezza dell’audacia e della propositività, la stessa che si respira in un settore come il nostro il quale, nonostante il lungo periodo di grave crisi economica del nostro Paese, ha mantenuto e pienamente confermato con orgoglio il suo trend positivo, confermato in considerevole ascesa anche durante quest’ultimo 2016. Ciò a conferma della forte necessità di rifarsi a valori positivi ed a quel binomio perfetto salute-bellezza inteso come profonda armonia ed equilibrio con il proprio corpo, ma anche con la propria mente. Un concetto di benessere impossibile da ignorare, soprattutto in una società in cui l’estetica si afferma ormai come un fenomeno psico-sociologico, per il quale l’aspetto fisico assume un ruolo di grande influenza sia nei rapporti che nelle relazioni, qualsiasi esse siano. Ed è per questa ragione che con Med Wellness intendiamo proporvi un’attenta e capillare analisi di ciò che ci gira intorno, laddove sempre più numerose si registrano le richieste e le sollecitazioni a medici ed esperti in merito al desiderio di migliorare il proprio corpo, spesso alla ricerca di una sicurezza personale perduta o mai avuta. Buona lettura, dunque, e che tutto ciò che leggerete possa aggradarvi tanto è stato il nostro impegno nel renderlo il più possibile “reale”.

Editore Strategia Grafica di Cristina Zecca Pescara Direttore Generale e Amministrativo Cristina Zecca c.zecca@medwellness.it Direttore Responsabile Alessia Addari redazione@medwellness.it Progetto grafico ed impaginazione ADV Strategia Grafica www.strategiagrafica.it Pescara info@strategiagrafica.it Direttore Marketing e Pubblicità Cristina Zecca marketing@medwellness.it Amministrazione amministrazione@medwellness.it Strategia Grafica di C. Zecca - Pescara PI: 01434110688 info@pec.strategiagrafica.it Redazione Piazza della Rinascita, 33 65122 Pescara - Italia T +39 085 296 298 segreteria@medwellness.it Hanno collaborato a questo numero Arianna Augustoni, Cristina Chiabotto, Dario Cipriani, Lisa D’Emidio, Alessandra Fusé, Susanna Messaggio Testimonial di copertina Cristina Chiabotto

LE COPERTINE

Fotografie Ph Cristina Chiabotto: Leonardo Bigagli Foto interne: Stock archivio Medici ed esperti Francesca Farnetani, Damiano Galimberti, Marco Gasparotti, Giovanni Magnani, Massimo Maspero, Costantino Mazzanobile d’Aragona, Marcello Minicucci, Mariagrazia Moio, Giovanni Pellacani, Elena Rossi, Luigi Sala, Antonio Soverina, Massimo Spattini Stampa Publish - www.publish.it

med

d

wellness

d

5


NEWS E TECNOLOGIE NEWS E TECNOLOGIE NEWS E TE medwellness it

Tecnologia Italiana

al servizio del Benessere Femminile È frutto della ricerca tecnologica Novavision Group la prima radiofrequenza quadripolare dinamica per contrastare i più diffusi disturbi vulvo-vaginali senza dolore, in totale comfort e con zero downtime. Secondo studi recenti il 50% delle donne in post-menopausa soffre di secchezza vaginale, lassità, prurito e bruciore. Ma nella vita di una donna sono molte le cause di disagi “intimi”: vulvodinia (che in Italia colpisce 4 milioni di persone), dispareunia (che colpisce il 12-15% delle donne in età fertile, il 45% durante la menopusa) vaginiti e cistiti ricorrenti, incontinenza da sforzo colpiscono il genere femminile a tutte le età, dopo un parto, in conseguenza di problemi ormonali o semplicemente per un disformismo. Da oggi per tutte queste problematiche c’è una risposta efficace e confortevole: si chiama EVA™ ed è il primo dispositivo medico prodotto in Italia ad offrire risultati sicuri e clinicamente testati contro queste sgradevoli e spesso invalidanti patologie femminili. Utilizza la tecnologia a radiofrequenza quadripolare dinamica RADIO4™ declinata per applicazioni vulvo-vaginali”, spiega Flavio Peralda, Presidente di Novavision Group SpA, “nasce così la tecnologia Vaginal Dynamic Radiofrequency (VDRTM) che consente di modulare l’azione dell’energia elettromagnetica direzionata allo specifico layer tessutale da trattare, dove si trasforma in calore attivo, preservando l’equilibrio degli strati circostanti. Grazie al sistema Radiofrequency Safety System (RSS™), costituito da un gruppo di quattro rilevatori della temperatura generata e da sensori di movimento, garantisce l’efficacia e la sicurezza della procedura”. Il riscaldamento

6

d

med

d

wellness

selettivo prodotto agisce migliorando il microcircolo epiteliale e l’idratazione mucosale, riducendo il grado dell’atrofia vulvo-vaginale e i suoi principali sintomi quali secchezza, prurito, bruciore e dolore da rapporto (dispareunia); stimola la produzione di collagene e di sostanza fondamentale, che regola la quantità di acqua presente nella cute, ripristinando l’elasticità e la compattezza del canale vaginale; agisce sul dolore vulvare e vestibolare migliorando la qualità della vita delle donne che ne sono affette; contrasta la lieve incontinenza urinaria da sforzo, liberando le donne dal disagio quotidiano che ne consegue. Infine, ristabilendo il trofismo dei tessuti, migliora l’aspetto sia estetico che funzionale dell’organo. Plus del trattamento è la velocità con la quale si raggiungono risultati apprezzabili: generalmente sono sufficienti 4 sedute, una ogni 14 giorni, della durata media di 20 minuti, per risolvere i disturbi intimi femminili legati all’atrofia vaginale. A differenza delle tecnologie sinora impiegate, il trattamento è assolutamente indolore, confortevole, non necessita di anestesia o analgesia e non prevede tempi di recupero: la paziente riprende le normali attività immediatamente, senza disagio e senza bisogno di tempi di downtime (ovvero sospensione da qualunque attività). Le sedute possono quindi essere gestite in modo facile e veloce, senza alcun rischio o successive implicazioni da parte della paziente.

CELLulite

si combatte con CELLFINA® Arriva l’innovativo trattamento che promette di rivoluzionare il modo di trattare la buccia d’arancia. È in assoluto l’inestetismo più diffuso e “democratico”, perché colpisce tutte: magre, grassottelle, pigre e sportive, giovani e meno giovani. Stiamo parlando della cellulite, un fenomeno che in Italia interessa 14 milioni di donne, secondo i dati Istat. Ne esistono di diversi tipi e quel che è certo è che sconfiggerla è una battaglia quotidiana, che richiede uno sforzo costante e su più fronti: alimentazione, stile di vita, movimento e trattamenti mirati, ognuno di questi aspetti ha il suo peso. Il 90% delle donne si dichiara preoccupato dalla cellulite e l’85% è motivato a fare qualcosa per combatterla (dati Nielsen), ma il grande problema è che nessun trattamento disponibile sul mercato, sia in ambito medico e chirurgico sia in ambito cosmetico, è in grado di ottenere un significativo miglioramento a lungo termine dell’aspetto a “buccia d’arancia” tipico della cellulite. Almeno sino ad oggi. Merz, azienda farmaceutica specializzata in soluzioni per la medicina e chirurgia estetica, ha recentemente lanciato sul mercato Cellfina®, un trattamento rivoluzionario perché agisce sulla causa primaria della buccia d’arancia, con risultati garantiti e riproducibili a due anni e con efficacia e sicurezza approvate dall’FDA, l’ente governativo americano per la regolamentazione dei farmaci e degli alimenti.“All’origine della cellulite”, spiega la dott.ssa Ginevra Migliori, chirurgo plastico e Field Clinical Specialist (FCS) Cellfina® in Italia, “c’è un insieme di fattori genetici, metabolici, ormonali e vascolari, spesso aggravati da una vita sedentaria e da una cattiva


ECNOLOGIE NEWS E TECNOLOGIENEWS E TECNOLOGIE alimentazione. La causa strutturale del cosiddetto effetto a “buccia d’arancia”, tipico della cellulite, è da rintracciarsi a livello anatomico nella presenza di setti fibrosi che attraversano verticalmente il pannicolo adiposo. La retrazione che questi esercitano in alcuni punti del derma dà origine a depressioni e irregolarità della superficie della pelle, con quell’effetto tipico di pelle irregolare. Il trattamento agisce recidendo in maniera precisa e controllata i setti fibrosi con un sistema di subcision® guidata, ottenendo il rilascio della cute, la cui superficie diviene più omogenea”. La rivoluzione che questo trattamento promette sta nella combinazione di una tecnologia innovativa e la tecnica della subcision: attraverso un manipolo collegato a una pompa vacuum, che viene posizionato sulla parte da trattare, si pratica un’aspirazione controllata dei tessuti. Attraverso le guide di cui il dispositivo è fornito viene inserito un ago sottile per somministrare l’anestesia in modo omogeneo, controllato e a una profondità ben precisa. Successivamente con l’aiuto di una lama automatizzata di piccolo diametro, vengono recisi i setti fibrosi retraenti, causa della buccia d’arancia. “Ciò che rende unico questo trattamento”, precisa la dott.ssa Migliori, “è che la procedura non è casuale: la subcision avviene in modo preciso, controllato e riproducibile perché grazie al manipolo e alle caratteristiche tecniche siamo in grado di lavorare solo là dove serve, senza intaccare il tessuto circostante sano. Il medico può scegliere di agire a due differenti livelli di profondità: a 6 mm o a 10 mm”. La diponibilità in Italia è da gennaio 2017 solo in un numero selezionato di centri medici autorizzati, dopo un percorso formativo scrupoloso eseguito da trainer nazionali e internazionali e suddiviso in due step: un primo step di base e un secondo advanced.

UN DIAMANTE È PER SEMPRE il tatuaggio no

da oggi, il laser a tre lunghezze d’onda cancella anche i colori più difficili Un mercato in crescita esponenziale: secondo un’indagine del Centro Ricerche Syneron Candela in Italia il mercato dei tatuaggi vale oltre 80 milioni di Euro. Piacciono a uomini, donne e minorenni che sempre più vogliono tatuaggi colorati, bellissimi ma sino ad ora difficili da rimuovere. E per i pentiti del tattoo oggi c’è una buona notizia: il laser a picosecondi con 3 lunghezze d’onda elimina anche i colori più difficili come il verde e il celeste. Tatuaggi, moda o passione? Forse entrambe. Talmente diffusi che dal 2016 hanno fatto il loro ingresso nel paniere Istat. In Italia, si stima che circa 7 milioni di persone, il 12,8% della popolazione, si siano tatuate almeno una volta nella vita (fonte Istituto Superiore di Sanità). Ma le mode, si sa, a volte stancano: ben il 17,2% ha dichiarato di voler rimuovere il proprio tatuaggio e di questi il 4,3% lo ha già fatto. Ma oggi per chi vuole cancellare i tatuaggi, anche quelli più difficili, c’è una novità: il laser a picosecondi a tre diverse lunghezze d’onda efficace nella rimozione dei colori complessi come verde e celeste. “Sempre più pazienti mi chiedono di eliminare un tatuaggio e l’inverno è la stagione ideale per farlo – spiega Filippo Pinto, dermatologo e referente scientifico di Syneron Candela. Grazie alle nuove tecnologie a picosecondi, ossia a miliardesimi di secondo, è possibile impiegare energie più elevate rilasciate in tempi enormemente più brevi, con frammentazione del colore del tatuaggio ottimale. Mi affido, in particolare, al laser Picoway che con tre lunghezze d’onda garantisce risultati straordinari anche sui colori che fino ad oggi erano i più difficili da cancellare, come il verde chiaro e il celeste. È da sottolineare, inoltre, che l’utilizzo del laser a picosecondi non determina esiti cicatriziali o effetti collaterali di lunga durata ad ulteriore conferma del suo elevato profilo di sicurezza nel

trattamento per la rimozione dei tatuaggi”. Quali sono i vantaggi del nuovo laser a picosecondi a 3 lunghezze d’onda? • È efficace nel trattamento dei tatuaggi di qualsiasi tipo e colore • Non lascia nessuna cicatrice o segno visibile • Richiede un numero ridotto di sedute: i tempi si sono generalmente ridotti, andando mediamente da 4 a 6 sedute • Il dolore è nettamente inferiore rispetto alle tecnologie precedenti: dato che si rilascia minore energia in un tempo infinitesimale tale per cui si minimizza l’impatto termico amplificando quello meccanico sul pigmento. Grazie a tale principio, si massimizza l’effetto fotoacustico sul cromoforo obiettivo (inchiostro o lesione pigmentata) stressando meno i tessuti circostanti (minor dolore e tempi di recupero incrementati) • Non ci sono controindicazioni all’utilizzo • Tutti i diversi fototipi di pazienti possono usare questa tecnologia senza rischi, anche le carnagioni più scure • I costi in totale sono ridotti rispetto ai laser di vecchia generazione: il costo di ogni seduta va dai 150 Euro in su, a seconda dell’estensione del tatuaggio.

med

d

wellness

d

7


medwellness it

intervista di copertina

Camaleontica, ambiziosa ed inguaribilmente imprevedibile:

i mille volti di

Cristina a cura di Alessia Addari Ph campagna: Leonardo Bigagli

LEI, CLASSE 1986, PIEMONTESE DI ORIGINE, EX MISS ITALIA, SOUBRETTE, CONDUTTRICE, SCRITTRICE. LEI, CHE DOPO IL TITOLO CONQUISTATO NEL 2004, MAI AVREBBE IMMAGINATO CHE LA SUA VITA AVREBBE AVUTO RISVOLTI COSÌ SORPRENDENTEMENTE FIABESCHI.

Lei, Cristina Chiabotto che, dall’alto del suo metro ed ottantaquattro centimetri, cavalca palcoscenici di moda e televisione con la verve e la passione di chi, reinterpretandosi, ama misurasi e sfidare costantemente il proprio talento e la propria tenacia. È così che dallo Zecchino d’Oro nei panni della Fatina ed il set dello spot di una nota acqua minerale, accanto ad Alessandro

8

d

med

d

wellness

Del Piero, Cristina approda nel 2005 al Sanremo condotto da Paolo Bonolis, dove cura collegamenti con varie giurie insieme ad Antonella Clerici. Ed è sempre lei, insieme a Bruce Willis ad incoronare la sua erede Edelfa Chiara Masciotta nell’edizione del 2005 di Miss Italia. La grande svolta avviene con la vittoria a Ballando con le Stelle in coppia con il ballerino Raimondo Todaro, cui segue nel 2007 un anno ricco di impegni, con la conduzione de Le Iene, Festivalbar, Scherzi a Parte ed altre importanti trasmissioni come Real Tv, Controcampo, Ciak… si canta!, Miss Italia nel mondo e, ultimo in ordine di tempo, La Ricetta Perfetta su Canale 5. La sua carriera è decollata immediatamente grazie anche al suo carattere spigliato ed all’inconfondibile sorriso. Quanto il connubio femminilità

ed autoironia ha influito nel tuo percorso professionale? Ha contribuito moltissimo e credo sia stato proprio la chiave della mia avventura professionale, quella di abbinare l’aspetto fisico alla solarità, la spontaneità e la naturalezza nell’avere un approccio molto normale con le persone. Questa cosa è stata veramente apprezzata da subito ed ha sottolineato il mio cammino. Centottantaquattro centimetri di altezza, una taglia 44 e nessun assillo per la bilancia, pur non rinunciando ai piaceri della tavola. Quali i rituali con cui cura il suo aspetto? In realtà dipende dal momento. Io amo molto il concetto di Spa, di massaggi, di tempo dedicato alla propria persona,


med

d

wellness

d

9


medwellness it

soprattutto considerando il poco tempo a disposizione per chi, come me, fa questo lavoro. Mi piace molto farmi coccolare e credo che questi rituali, insieme alla cura per se stessi e per il proprio corpo, non dovrebbero mai mancare. Momenti di relax e benessere da abbinare anche ad esercizio fisico, che non può che giovare al nostro organismo. Io sono una persona molto fortunata, avendo un metabolismo molto veloce e questa cosa mi aiuta tantissimo. Ma riconosco la grande efficacia dell’attività sportiva di qualsiasi genere che dovrebbe rimanere alla base di un corretto e sano stile di vita. Da qualche anno appassionata di yoga e meditazione, da sempre sinonimi di ricerca di equilibrio ed armonia. Com’è cambiato il suo approccio alla quotidianità con la pratica di queste discipline? La verità è che non sono mai stata molto costante nella pratica di queste discipline nel corso della mia vita, sono una persona che ama molto cambiare, piuttosto camaleontica, per cui è possibile che domani decida di fare pilates perché ho bisogno di rinforzare la mia struttura muscolare e la mia postura, anche in relazione alla mia altezza. Diciamo dunque che queste pratiche, come lo yoga e lo stesso pilates, mi aiutano a mantenere un forte equilibrio con me stessa. Io ho un forte autocontrollo, ma mi rendo conto dell’importanza del sapersi lasciare andare. Ecco, queste discipline mi portano comunque ad un momento di evasione della mente e del corpo, lasciando che si stacchi la spina dai ritmi incalzanti quotidiani. Il mondo del fashion impone immagini, troppo spesso proibitive, legate a canoni estetici di eccessiva magrezza. Lei cosa direbbe alla moltitudine di ragazze ritengono rappresenti un requisito necessario per l’accesso alla notorietà? Io non sono molto d’accordo con questi canoni di bellezza e soprattutto non approvo gli esempi che traspaiono dal mondo della moda e della televisione. Queste ragazze magrissime a mio

10

d

med

d

wellness


avviso non esprimono affatto la vera femminilità, al contrario delle modelle degli anni’80, vere icone di bellezza e stile, che rappresentavano un giusto compromesso tra forma e salute fisica. Ciò che consiglierei dunque alle ragazze di oggi che vogliono intraprendere questo percorso di curare sicuramente la propria immagine ma non con ossessione, guardando forse più a ciò che si portano dentro. Un cambiamento radicale quello apportato alla sua immagine dai suoi esordi nel mondo dello spettacolo, fino ad un recentissimo stravolgimento di look ed acconciatura che ha già riscosso numerosissimi consensi sulle piattaforme social. Si dice che per le donne questi siano sinonimo di segnali di grandi cambiamenti o svolte esistenziali. Per lei cosa rappresenta? Cosa l’ha spinta a quest’ultimo e radicale cambiamento? Io non sono una persona che programma molto, ma mi fido molto dei miei impulsi. Nella vita privata infatti cerco sempre di essere me stessa, un po’ imprevedibile, con a volte dei piccoli tocchi di follia che portano al cambiamento. Reputo quest’ultimo sempre molto positivo, in questo caso è giocare con il proprio look e con se stessi, non necessariamente in un momento particolare della propria vita. Dunque, io oggi ho un bob definito “Unconventional Bob” perché è il risultato di due tagli insieme. Il retro è totalmente scalato, corto, e solo sul davanti ricorda più direttamente un bob. Taglio e stile sono molto ricercati, studiati appositamente per me, per non farmi indossare un solito bob alla francese!” Un taglio che mi caratterizza e rappresenta il mio modo di essere al momento. Inoltre ho la fortuna di avere una forma del viso spigolosa, che si presta a vario tipo di tagli che asseconda il mio essere camaleontico. In questi casi, tu ti affidi o comunque sei attenta acché si attengano alle tue indicazioni?

professionisti, io vaglio le varie opportunità facendo ricerche insieme, prove con varie parrucche per capire sul mio viso ciò che può star meglio e poi si arriva alla scelta. Qualcosa che sia ottimale e che tu possa indossare sempre con molta naturalezza ed un senso di benessere. Il 2017 è arrivato, quali i suoi obiettivi personali e professionali per i prossimi 12 mesi e quanto il matrimonio, tanto vociferato, con il suo compagno Fabio Fulco potrà rientrare in questi “programmi”? Sono molti i miei obiettivi per il nuovo anno, che a me piace chiamare sogni. Ho esaudito già un grande sogno, il mio lavoro, dunque è difficile chiedere di più. Ma io sono una persona che va avanti, cerca di spingersi oltre in molti aspetti che possono essere professionali e personali. Diciamo pure che mi faccio trasportare dal destino e per questo sono pronta a tutto. Non ho una data, né nulla di stabilito e quando sarà, sarà a prescindere!

HAIR: tagliatiXilsuccesso Products: SCREEN Testimonial: CRISTINA CHIABOTTO Ph campagna: Leonardo Bigagli

Funziona così: gli hairstylist che mi seguono mi propongono da bravi

med

d

wellness

d

11


medwellness it

chirurgia estetica

Plasma Exeresi la ionizzazione nella dermatologia del futuro

a cura di • Elena Rossi • Francesca Farnetani • Giovanni Pellacani - Struttura complessa di Dermatologia, Università di Modena e Reggio Emilia www.gruppogmv.com - www.gmv.international

La plasma exeresi è una tecnica innovativa che permette la rimozione di inestetismi cutanei, il miglioramento delle rughe in diversi distretti anatomici e il trattamento di alcune patologie dermatologiche, in maniera minimamente invasiva. La tecnologia funziona ionizzando i gas presenti nell’atmosfera del GAP (spazio interposto tra il puntale detto “sprayer” e il tessuto da trattare) generando il plasma. La quantità di plasma prodotto dipende dal ricambio d’aria dello spazio di ionizzazione (GAP). In base al trattamento da eseguire ii manipolo può essere utilizzato in modalità spray o continua. La tecnica si dimostra estremamente affidabile e sicura, senza effetti collaterali a lungo termine per il paziente.

Un’applicazione di diverse tecnologie per ottenere risultati “soddisfacenti” nel campo della dermatologia estetica, riducendo il disagio per i pazienti a tempi minimi costituisce uno dei target vincenti nella pratica clinica. Nel campo delle differenti tecniche presenti oggi in supporto al dermatologo trova ampia applicazione la plasma exeresi. Il funzionamento, completamente diverso rispetto a laser ed elettrobisturi ha alla sua base il plasma generato dallo strumento. La plasma exeresi funziona ionizzando i gas presenti nell’atmosfera del GAP (spazio interposto tra il puntale detto “sprayer” e il tessuto da trattare). La quantità di plasma prodotto dipende dal ricambio d’aria dello spazio di ionizzazione. Il plasma ( termine che deriva dal greco e significa entità, forma) è considerato il quarto stadio della materia ed è costituito da elettroni

12

d

med

d

wellness


effetto camouflage permette l’immediata vita sociale al soggetto trattato. L’effetto transitorio di maggiore entità (relativa) è l’edema palpebrale: tale fenomeno è area dipendente e può quindi essere valutato secondo i desideri e le aspettative del paziente: lo stesso risultato può infatti essere raggiunto in piu sedute di minore entità (con conseguente riduzione dell’edema) o in un minor numero di sedute con trattamento di un’area maggiore della palpebra e con maggiore rischio di edema. Tali modalità operative devono essere concordate con il paziente. L’eritema post-trattamento è un fenomeno spontaneo, dovuto al meccanismo di riparazione tissutale ed è stato riscontrato maggiormente persistente nei pazienti con eritrosi del volto. La plasma exeresi risulta tuttavia essere una metodica operatore dipendente: Sotiris ha inoltre dimostrato che non esistono parametri predefiniti e subito sotto la membrana basale si ha pertanto l’esperienza del medico risulta una contrazione delle fibre elastiche di particolare importanza sia nella probabilmente responsabile dell’ effetto disposizione degli spot sia nel tempo “lifting” chiaramente obiettivabile di applicazione degli spot stessi. clinicamente. Studi clinici hanno gia La rapidità di esecuzione, il downprovato l’ efficacia della tecnologia per il time praticamente inesistente per il trattamento delle rughe periorali, l’acne e per la blefaroplastica non chirurgica, ma le paziente e la versatilità dello strumento applicazioni e la versatilità di tale tecnologia ne fanno un ottimo alleato sia per il dermatologo sia per il medico estetico. risulta di ampio spettro nell’ambito sia dermatologico sia della medicina estetica. Va inoltre considerato il rapporto costo/ beneficio dello strumento sicuramente La plasma exeresi nella nostra favorevole: permette sia al medico esperienza clinica, si presenta che al paziente di poter eseguire come estremamente versatile e trattamenti con una spesa contenuta. maneggevole. Tutti i pazienti hanno Attualmente è in corso uno studio con eseguito le sedute richieste per trattare la microscopia confocale per avvalorare l’inestetismo cutaneo: l’assenza di dropulteriormente il rimaneggiamento out costituisce un fatto utile ad avvalorare collagenico che avviene nelle aree la tollerabilità del trattamento stesso. trattate con la metodica a spot. La sola applicazione dell’anestetico Sicuramente sono necessari maggiori topico, senza necessità di anestesia approfondimenti su questa metodica locale rende il trattamento privo di rischi che già da diversi anni viene applicata e altamente accettabile per il paziente. in vari campi della dermatologia e della II meccanismo d’azione che limita estremamente il danno tissutale e l’assenza medicina estetica, ma le basi cliniche dei risultati ottenuti, non possono di raggi luminosi o correnti che possano propagarsi in sedi diverse rispetto a quella che incoraggiarne la diffusione. trattata, rendono pressochè inesistenti controindicazioni assolute alla plasma exeresi, sebbene sia mandatoria la raccolta un’ accurata anamnesi clinico-patologica. II decorso post-trattamento delle croste è reso particolarmente agevole dall’applicazione del fondotinta che con e ioni la cui carica globale è neutra. Lo strumento non funziona se tenuto a diretto contatto con la cute da trattare, ma necessita di un piccolo spazio per poter generare l’arco voltaico. Il Plasma genera un arco voltaico paragonabile ad un piccolo fulmine che agisce a livello epidermico creando la sublimazione di aree puntiformi, meno di un millimetro quadrato. La sublimazione del tessuto, ovvero il diretto passaggio dallo stato solido allo stato gassoso, riduce il danno dei tessuti circostanti paragonato all’elettrobisturi come è stato dimostrato da Scarano et Al. su modello animale; più recentemente il dott. Sotiris ha eseguito valutazioni istologiche prima e dopo la plasma exeresi su cute umana evidenziando che non viene oltrepassata la membrana basale dallo spot dello strumento.

Fig.1: È visibile il piccolo “tuono” luminoso generato dall’arco voltaico.

Fig. 2: Ideale distribuzione degli spot alla regione laterale della palpebra superiore per eseguire il prima trattamento di blefaroplastica non chirurgica.

Fig. 3: Foto della paziente prima e dopo l’esecuzione di quattro sedute di blefaroplastica non chirurgica con plasma exeresi

Fig. 4: Cheratosi seborroica su cui era stata eseguita biopsia cutanea per definizione istologica. Al controllo dopo 3 mesi è visibile solo la piccola cicatrice del pregresso intervento chirurgico.

Fig. 5: Nevo dermico della porzione cutanea del labbro superiore destro prima e un mese dopo il trattamento

med

d

wellness

d

13


medwellness it

chirurgia estetica

Fascino e Bellezza

se “intervenire” è uno status symbol a cura del Professore Marco Gasparotti, Specialista in Chirurgia Plastica, Casa di cura Ars Medica - Roma

IL 40% DELLE DONNE OLTRE I 35 ANNI SI RIFAREBBE QUALCOSA PER RALLENTARE I SEGNI DEL PASSARE DEL TEMPO O PER RIMETTERSI IN CAMPO DOPO UNA SEPARAZIONE, PERCHÉ CAMBIA AMBIENTE DI LAVORO O PER UN COMPAGNO PIÙ GIOVANE. È ciò che emerge da un’indagine condotta nel periodo 2010-2015 su 7000 donne che accompagnavano amiche per un consulto medico-estetico. Solo il 12% accettava il concetto secondo il quale il fascino è più importante della bellezza. In un mondo in cui impera la forma fisica e i valori di studio e sacrificio sembrano dimenticati, è ovvio che la chirurgia estetica rappresenti per molte la soluzione più rapida a tutti i problemi. Ma la chirurgia estetica spesso rende queste donne più insicure di prima, perché non risolve problemi di carriera, di matrimonio in crisi, di accettazione da parte dell’altro sesso. Può aiutarle a sentirsi più sicure, se il reale motivo di insoddisfazione è un difetto oggettivo che si può correggere chirurgicamente. Ma un nuovo seno

14

d

med

d

wellness

non deve essere solo bello, va saputo indossare, va valorizzato col fascino. Molti seni sono passati davanti alle telecamere in cerca di successo, pochi ci sono rimasti a lungo. Dietro ad nuovo seno ci deve essere la capacità di saperlo valorizzare con intelligenza e carisma personale. Il modello a cui si ispira la donna fino ai 35/40 anni è quello di un corpo androgino, strutturato muscolarmente ma con dei caratteri sessuali secondari forti: labbra carnose, seno aggressivo, glutei prepotenti. Lo zigomo alto e duro contribuisce all’immagine di ‘bella e trasgressiva imposto ormai dagli stilisti e dalle case di moda. Difficile per i chirurghi far capire che la chirurgia estetica efficace è quella che ‘non si vede’, che semplicemente valorizza le forme ed i profili di un corpo acerbo o sfiorito.


ATTENZIONE

ALLE PARCELLE TROPPO BASSE E AI NON SPECIALISTI IN CHIRURGIA PLASTICA: ESISTE UN FAR WEST DI CHIRURGIA ESTETICA NON SICURA, FATTA IN AMBIENTI NON IDONEI DA PERSONE NON PREPARATE, SENZA GUSTO ESTETICO E BASI SCIENTIFICHE.

LA VOGLIA DI ‘MOSTRARE IL RIFATTO’ COME STATUS SYMBOL SUPERA SPESSO LA NOSTRA VOLONTÀ DI CORREZIONI MINIME ED ELEGANTI. Mastoplastica additiva, liposcultura tridimensionale, fillers per le labbra e lipofilling (riempimento degli zigomi col proprio grasso) gli interventi dunque più richiesti, assieme ai lifting del viso attorno ormai ai 35 anni, più per esigenze di carriera (professioniste, giornaliste del video, attrici, donne in politica sdoganate dal lifting di Hillary Clinton). Le nuove protesi anatomiche (più di 300 forme e misure diverse) permettono di raggiungere equilibri di forme non raggiungibili solo pochi anni fa e di interpretare i sogni di ogni donna e l’impianto di cellule staminali prelevate dal proprio grasso permette oggi di aumentare seno, glutei e ringiovanire il viso senza ricorrere necessariamente alle protesi. È quindi possibile scolpire il corpo in tre dimensioni con il nostro proprio grasso. Attenzione alle parcelle troppo basse e ai non specialisti in chirurgia plastica: esiste un far west di chirurgia estetica non sicura, fatta in ambienti non idonei da persone non preparate, senza gusto estetico e basi scientifiche. Una chirurgia di buon senso, per chirurghi e pazienti di buon senso, è sempre una chirurgia difficile, un misto di tecnica ed arte, che aspira a curare prima l’anima e poi il corpo. Un corpo viene infatti spesso guardato dagli occhi di chi ne è padrone in modo sbagliato, esagerandone i difetti. Una chirurgia attenta da non considerare in un momento di depressione o di solitudine, ma solo con atteggiamento positivo e senza ricerca ossessiva di concetti astratti e spesso irraggiungibili di bellezza, con la consapevolezza dei propri limiti fisici, dei limiti delle tecniche e con un senso globale di armonia di forme e proporzioni.

med

d

wellness

d

15


medwellness it

chirurgia estetica

LA TOSSINA BOTULINICA UN’ECCELLENTE ALLEATA

ANCHE PER LUI a cura del Dottor Antonio Soverina - Medico Chirurgo - Medicina Estetica ed Antiaging - Scienze Tricologiche - Dietetica e Nutrizione

Un viso curato dall’aspetto fresco, riposato e rilassato è il miglior biglietto da visita per un uomo che vuole ergere la propria immagine a punto di forza e sentirsi sicuro ed a proprio agio nella vita privata ed in ambito lavorativo.

Si sta pian piano SDOGANANDO LA CONCEZIONE DIFFUSA CHE LA BELLEZZA E LA SEDUZIONE SIANO CARATTERISTICHE SOLO FEMMINILI e l’uomo trova sempre più spazio come protagonista nel ventaglio di trattamenti che la medicina estetica moderna può offrire.

assetto ormonale. Il testosterone, ormone nettamente prevalente nell’uomo, determina l’entità dello spessore della cute e delle secrezioni sebacee. La pelle dell’uomo infatti è maggiormente protetta dagli agenti esterni grazie alla quantità di sebo presente nel film idrolipidico, è più resistente e più spessa mediamente del 20% in più rispetto a quella femminile. Ne consegue che il viso maschile invecchi più tardivamente rispetto a quello femminile ma, una volta comparse, le rughe diventano rapidamente profonde e molto più evidenti.

Anche i vecchi proverbi della nonna stanno perdendo significato in una società in cui spesso “l’abito fa il monaco” e “l’apparenza conta quanto la sostanza” e porre maggiore attenzione alla propria immagine non è più solo un lusso ma è diventata una vera e propria necessità. Un viso curato dall’aspetto fresco, riposato e rilassato è infatti il miglior biglietto da visita per un uomo che vuole ergere la propria immagine a punto di forza e sentirsi sicuro ed a proprio agio nella vita privata ed in ambito lavorativo.

La prevenzione degli inestetismi cutanei, caposaldo della vera medicina estetica, acquista quindi un ruolo ancora più importante nell’approccio al paziente di sesso maschile e la proteina botulinica, come vedremo, è uno dei trattamenti che più ci aiuta in quest’ambito.

Le richieste che l’uomo fa al medico estetico sono rivolte per lo più alla cura della propria cute ed alla riduzione dei segni dell’invecchiamento con trattamenti semplici, di breve durata e che rispettino le caratteristiche specifiche del viso maschile. Il medico estetico moderno deve essere pronto a soddisfare questa domanda conoscendo le differenze fra cute maschile e femminile. La struttura di base e la composizione qualitativa cutanea sono identiche nei due sessi ma si osservano delle differenze quantitative conseguenti fondamentalmente al diverso

Ricordando che si tratta di un farmaco ad uso esclusivo del laureato in Medicina e Chirurgia, è forse la terapia medico estetica più sicura in assoluto e che, se utilizzata da un professionista competente, fornisce risultati sorprendentemente naturali nonostante la pessima pubblicità che riceve quotidianamente dai mass media. La proteina botulinica non paralizza il volto ma rende il viso più sereno, ringiovanisce lo sguardo e riduce quelle

Pensando alla Medicina Estetica, la nostra mente rievoca la classica icona di una figura femminile ma questa risulta essere un’associazione errata ed obsoleta.

16

d

med

d

wellness


fastidiosissime rughe presenti sulla fronte ed intorno agli occhi. Correttamente dosata ed inoculata nei punti giusti, rinfresca lo sguardo e distende le rughe d’espressione indebolendo i muscoli che, contraendosi, si rendono responsabili della loro comparsa. Il trattamento dura qualche minuto, l’effetto compare dopo pochi giorni e dura in media per 4-6 mesi. Una rivoluzione recentissima nell’impiego della proteina botulinica in ambito medico estetico è quella che viene definita “MICROBOTOX” e consiste nell’utilizzo del farmaco a concentrazioni nettamente minori, che alcuni definiscono quasi omeopatiche, sotto forma di biostimolazione cutanea. Significa che vengono rilasciati piccoli pomfi in sede intradermica tramite l’impiego di un ago 30G da 4mm. In questo caso quindi non agisce sulle rughe di espressione ma sulla qualità della cute del terzo inferiore del viso e del collo. Determina un miglioramento della texture cutanea distendendo le microrugosità superficiali, illuminando l’incarnato ed attenuando le rughe del collo. Inoltre stimola i fibroblasti cutanei a produrre nuovo collagene ed elastina, elementi caratteristici di una pelle giovane, e riduce la produzione di sebo e sudore migliorando la dilatazione degli osti follicolari, quelli che vengono volgarmente definiti pori e che rappresentano un problema per la maggior parte degli uomini. La metodica è molto semplice e quasi indolore, la terapia dura pochi minuti, l’effetto compare dopo qualche giorno stabilizzandosi a partire dalla seconda settimana, dura per 4-6 mesi e si può sin da subito tornare tranquillamente alle proprie attività.

della vita di tutti i giorni per chi soffre di questo disturbo e, se vogliamo dirla tutta, è anche irrispettoso nei confronti di chi si trova costretto a dover condividere con lui l’ambiente di lavoro o quello domestico. Il botulino, inoculato con un piccolo ago, quasi come fosse un interruttore della luce, spegne l’attività delle ghiandole sudoripare e quindi evita l’eccessiva produzione del sudore. Generalmente basta una seduta all’anno, anche in questo caso l’effetto è sorprendente e migliora molto la qualità di vita del paziente e di chi gli sta vicino. In conclusione, la proteina botulinica è un ottimo alleato del medico estetico e, a maggior ragione, del medico estetico che si rivolge anche al sesso maschile. Oggi, infatti, è possibile rispondere alle necessità e soddisfare le aspettative di un uomo che vuole mantenere un aspetto giovane ed in forma e rispettare e preservare nel contempo la sua virilità. Rispetto alla Medicina Estetica rivolta all’universo femminile, è bene conoscere quelle caratteristiche anatomiche differenti che ci permettono di personalizzare la tecnica ed adattare i dosaggi in modo da non rischiare di femminilizzare il volto del paziente. Una regola fondamentale è: “attenuare i segni del tempo ma non eliminarli, L’UOMO

È PIÙ AFFASCINANTE CON QUALCHE RUGHETTA IN PIÙ”.

Altro impiego della proteina botulinica è nell’eccessiva sudorazione. L’iperidrosi, questo è il termine scientifico con il quale si indica una produzione di sudore eccessiva e patologica, è un problema molto comune soprattutto nel sesso maschile. Spesso è talmente importante da rendersi visibile sugli indumenti con la comparsa di brutti aloni, spesso anche maleodoranti, su camicie e giacche. È un fattore limitativo

med

d

wellness

d

17


medwellness it

medicina estetica

Smagliature e cicatrici l’esperienza con il SISTEMA ETWO

a cura della Dottoressa Mariagrazia Moio, Plastic, Aesthetic & Reconstructive Surgery

Smagliature e cicatrici rappresentano alcune tra le problematiche di più difficile risoluzione in medicina estetica. Gli stessi medici sono spesso abituati a scoraggiare i propri pazienti che si rivolgono a loro con la richiesta di trattare simili inestetismi perchè molti dei trattamenti disponibili si sono dimostrati totalmente o parzialmente insoddisfacenti. Numerosi approcci sono stati proposti per stimolare la rigenerazione dei tessuti affetti da smagliature e cicatrici con lo scopo di stimolare la crescita di nuovo collagene di tipo I e III che abbia un’organizzazione strutturale simile a quella di un tessuto sano e non di una cicatrice. La ricerca costante di una delle aziende leader del mercato mondiale per la tecnologia laser ha portato negli ultimi anni allo sviluppo della tecnologia ELOS e alla sua applicazione su diverse apparecchiature in grado di stimolare efficacemente la rigenerazione cutanea. La tecnologia ELOS si avvale di una sapiente combinazione tra radiofrequenza bipolare ed energia ottica. Tale associazione di energie consente di migliorare i profili di efficacia e sicurezza delle apparecchiature che la sfruttano perchè combinando due tipi di riscaldamento del derma l’intensità dell’energia di ciascuna fonte puó essere ridotta pur senza compromettere l’efficacia della stimolazione dermica. In tal modo i fibroblasti vengono riattivati grazie al riscaldamento del tessuto bersaglio e ricominciano e deporre sia fibre collagene che fibre elastiche. Il processo di neoelastogenesi e neocollagenogenesi, come dimostrato da studi clinici effettuati su biopsie cutanee pre e post trattamento, consente alle

smagliature di appianarsi e ridursi in ampiezza e alle cicatrici di essere riempite da tessuto sano che riacquista anche le proprie caratteristiche pigmentarie. Il miglioramento estetico che ne risulta è particolarmemte evidente con un grado di soddisfazione dei pazienti molto elevato già dopo i primi trattamenti. Il sistema ETWO della Syneron è costituito da due manipoli differenti: Sublime e Sublative. Questi manipoli sfruttano da un lato la tecnologia ELOS con combinazione di radiofrequenza bipolare e luce infrarossa (Sublime) e dall’altro una radiofrequenza bipolare frazionata (Sublative). Mentre il Sublime consente di preriscaldare efficacemente la zona da trattare, il successivo trattamento con Sublative riesce ad effettuare un vero e proprio resurfacing ma con un sistema innovativo. Il tipo di resurfacing che si ottiene è infatti un resurfacing frazionato sublativo. A differenza dei comuni resurfacing frazionati ablativi, nel trattamento con Sublime il danno termico è sempre distribuito in colonne distanziate da isole di cute sana ma il calore trasmesso a carico dell’epidermide è ridotto

I PAZIENTI POSSO TORNARE RAPIDAMENTE ALLA VITA SOCIALE RIUSCENDO IN TAL MODO A TOLLERARE MOLTO BENE IL TRATTAMENTO SENZA ALCUNA LIMITAZIONE E CON NOTEVOLE VANTAGGIO RISPETTO AD UN COMUNE RESURFACING ABLATIVO ESEGUITO CON LASER CO2.

18

d

med

d

wellness

mentre il calore trasmesso al derma, generato dall’arco elettrico della radiofrequenza bipolare frazionata, è molto più concentrato in profondità. In tal modo il trattamento risulta efficace laddove è necessaria la stimolazione dei tessuti danneggiati mentre la ripresa dopo il trattamento è notevolmente accelerata perchè la riepitelizzazione è più rapida. I pazienti posso tornare rapidamente alla vita sociale riuscendo in tal modo a tollerare molto bene il trattamento senza alcuna limitazione e con notevole vantaggio rispetto ad un comune resurfacing ablativo eseguito con laser CO2. Studi clinici hanno mostrato percentuali di soddisfazione del 92% in pazienti che si sottoponevano a trattamenti con il sistema ETWO. Le smagliature rosse possono essere trattate con grande efficacia ottenendo la restitutio ad integrum dei tessuti. Le smagliature bianche possono migliorare notevolmente fino a rendersi praticamente quasi invisibili. Le cicatrici da acne sia del volto che del corpo possono essere risolte efficacemente con la combinazione di Sublime e Sublative ed i risultati raggiunti sono duraturi e stabili nel tempo. In genere sono necessarie tra le 3 e le 5 sedute. Ogni seduta deve essere distanziata dalla successiva di almeno un mese per permettere al processo infiammatorio di attivare adeguatamente la rigenerazione del tessuto dermico prima di stimolare nuovamente la zona. Sedute di mantenimento a distanza possono consentire di migliorare ulteriormente i risultati. Dopo il trattamento non è necessario eseguire medicazioni occlusive ma basta prescrivere l’applicazione di


una terapia topica costituita da crema antibiotica, riepitelizzanti e protezione solare. Tra le complicanze più temute dei laser frazionati, l’iperpigmentazione postinfiammatoria si verifica molto più raramente con l’utilizzo del resurfacing sublativo. La radiofrequenza è una metodica “color blind” per cui possono essere trattate pelli di ogni fototipo senza rischi. È possibile l’approccio combinato con protocolli di associazione del trattamento con ETWO e biostimolazione iniettiva impiegando sostanze vasoattive che concorrono a potenziare la stimolazione dermica e la neoangiogenesi nei tessuti danneggiati. In tal caso i protocolli prevedono di alternare le sedute con una cadenza di almeno 15 giorni. I risultati del trattamento sono evidenti già dalla prima seduta come notano i pazienti stessi perché la pelle risulta immediatamente più densa e più omogenea. La scelta della tecnologia più adeguata da offrire ai pazienti per trattare inestetismi cutanei così comuni come smagliature e cicatrici deve essere particolarmente accurata per garantire il giusto compromesso tra sicurezza ed efficacia ed ottenere alti livelli di soddisfazione dei pazienti con notevoli benefici sula propria crescita professionale. Da oggi non dovremo più dire no ai nostri pazienti!

med

d

wellness

d

19


medwellness it

medicina estetica

ENDOSPHÈRES THERAPY:

cinque azioni in un unico gesto www.endospheres.com contro la cellulite Il trattamento non invasivo per il trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate Endosphères Therapy vanta un’ampia gamma di campi di applicazioni e si sta affermando in tutto il mondo grazie alla sua versatilità e ai risultati garantiti dal protocollo scientifico alla base del trattamento. Ma come funziona l’Endosphères Therapy, metodica a Microvibrazione Compressiva? Sin dalle origini, la ricerca scientifica è stata la condizio sine qua non per lo sviluppo del marchio brevettato Endosphères Therapy, metodica a Microvibrazione Compressiva, per offrire un trattamento nuovo, unico, non invasivo, piacevole ma che assicurasse risultati certi e clinicamente testati. La metodica Endosphères Therapy è e rimane l’unica tecnologia a Microvibrazione Compressiva nel mondo, un sistema che svolge cinque azioni con un unico gesto, grazie alla struttura esclusiva del manipolo, alle manovre specifiche dettagliate dal Protocollo Scientifico e all’equilibro di parametri alla base della sofisticata tecnologia. In un solo gesto, stimola profondamente il sistema vascolare, metabolico e linfatico con una significativa eliminazione dei liquidi in eccesso; riduce il dolore e l’infiammazione del tessuto;

20

d

med

d

wellness

disgrega gli aggregati adiposi rimodellando la silhouette; migliora nettamente il tono muscolare, grazie al lavoro profondo che non si ferma alla parte superficiale del tessuto ma utilizza il muscolo come resistenza attiva. Le caratteristiche uniche della metodica a Microvibrazione Compressiva – Endosphères Therapy® le permettono di avere risultati un ampio ventaglio di applicazioni: in Medicina estetica, per tutte le forme di cellulite come trattamento di base, rilassamento dei tessuti, avvallamenti post-liposuzione, prevenzione dell’invecchiamento, trattamento delle cicatrici, trattamento pre e post intervento di liposuzione, adiposità localizzate, trattamenti dimagranti; in Flebolinfologia, in Medicina dello sport. Questo per quanto riguarda il trattamento corpo, ma non dimentichiamo che gli studi sull’Endosphères Therapy hanno dimostrato una notevole efficacia sul trattamento del viso, grazie all’azione non aggressiva e priva di danni ed effetti collaterali, ponendolo all’avanguardia tra le metodiche che affrontano l’ageing del viso. Endosphères Therapy® è una metodica che permette di agire sinergicamente in cinque fasi: azione antalgica, vascolare, linfodrenante, ristrutturante e tonificante. Queste fasi non possono essere effettuate separatamente, tuttavia è possibile modulare il rapporto tra frequenza, pressione e tempo di applicazione, per bilanciare l’azione verso il linfodrenaggio o la ristrutturazione.

L’azione antalgica. La Microvibrazione Compressiva utilizzata secondo metodica e programmi specifici, agisce sui meccanocettori, riducendo/ eliminando il dolore. L’azione stessa e la contemporanea ossigenazione tissutale permettono la riduzione e/o eliminazione dell’infiammazione. L’azione sul sistema vascolare. La particolare composizione a cella d’ape degli organi vibratori sul cilindro, in sinergia con la compressione tessutale, effettua delle pressioni e sollevamenti. Una ginnastica vascolare che permette un miglioramento significativo del microcircolo nei distretti interessati. L’azione linfodrenante. L’Endosphères Therapy® produce un’azione pulsata e ritmica che viene indotta a seconda del senso di rotazione del cilindro agendo sul sistema linfatico ed eliminando i liquidi in eccesso caratteristici della stasi linfatica. L’azione ristrutturante. Compressione e vibrazione sfruttando il muscolo come resistenza attiva ottenendo la compressione dei compartimenti adiposi che, sollecitati, si disgregano fino ad ottenere la riorganizzazione degli stessi. L’azione tonificante. Il sistema a Microvibrazione Compressiva utilizza il muscolo come resistenza attiva e grazie alla stimolazione vibratoria, permette di ottenere un’ottimizzazione del tono muscolare. L’Endosphères Therapy è un trattamento Total Body, può essere effettuato su tutto il corpo, dalle gambe e glutei, all’addome, dalle braccia alla schiena, al seno, dove risulta efficace nel rassodamento e miglioramento dei cedimenti strutturali e tissutali causati dall’avanzare dell’età, dal sopraggiungere della menopausa o dalla vita sedentaria e da un’inadeguata attività fisica, andando a tonificare la componente muscolare rilassata.


Sapere. Il Sapore del Sapere

Seguici anche sulle nostre pagine social

Evento ideato da Rossella de Focatiis

La Medicina anti-aging secondo la visione olistica della Naturopatia e della Medicina cinese Ciclo di tre incontri con Marcello Ghiselli Naturopata, specializzato in Iridologia, Naturoigienismo, Nutraceutica, Riflessologia, Shiatsu, Tuina, Posturologia, Tai chi e Qi gong

Sab

1° Incontro

Feb

Novotel

Sab

2° Incontro

Apr

Hilton Garden Inn Milan North

Sab

3° Incontro

Mag

Novotel

25 8

6

Infiammazione e livelli di stress Viale Suzzani, 13, Milano - M5 Ca’ Granda

Detossicazione e Nutraceutica Via Lucio Giunio Columella,36, Milano - M1 Villa S. g.

Invecchiamento precoce: Cause e Rimedi Viale Suzzani, 13, Milano - M5 Ca’ Granda

Dalle ore 15.00 alle ore 17.30 Registrazione ore 14.30

Prenotazione obbligatoria Per informazioni RDF Communication Tel. 02 66115408 | Cell. +39 335 7970280 Mail: info@saporedelsapere.it | www.erredieffe.com | www.saporedelsapere.it Con il patrocinio di:

Ideazione e organizzazione Media partner

Si ringrazia Scuola Italiana Riflessologie Integrate www.scuolariflessologiasiri.blogspot.it med

d

wellness

d

21


medwellness it

medicina estetica

Blue-Moon, l’elettromedicale che ti rende bella

La Blue-Moon di Legnano è l’azienda leader in Italia e nel mondo nelle progettazione,produzione, vendita e noleggio di apparecchiature elettromedicali. Ad illustrare gli straordinari benefici delle apparecchiature elettromedicali prodotte dall’azienda è la Dottoressa Sabrina Verga, Naturopata e specialista in scienze e tecnologie cosmetologiche ed erboristiche.

informazione pubblicitaria

a cura di Dario Cipriani

Dottoressa Verga quali le differenze di utilizzo degli apparecchi elettromedicali Blue-Moon e quali patologie vanno a trattare? La Radiofrequenza intraderma è un trattamento di medicina estetica non invasivo e non doloroso che contrasta efficacemente i segni dell’invecchiamento cutaneo e consente di ottenere un duraturo miglioramento della qualità delle pelle del viso e del corpo, attenuando con una certa stabilità i principali inestetismi che la riguardano come rughe, lassità, acne (per il viso) pefs (cellulite), ritenzione e atonia (per il corpo). Una vera e proprio sferzata di energia all’ecosistema pelle, dalla superficie alle zone più profonde sino ad arrivare alla stimolazione dei fibroblasti nel derma ricordando che nel corso degli anni con il naturale processo di invecchiamento, il collagene che è una proteina fondamentale del tessuto connettivo della pelle, può danneggiarsi e denaturarsi, causando rughe, una pelle rilassata, cadente, atona e poco elastica. I principali effetti sono: effetto lifting grazie alla contrazione delle fibre di collagene ai diversi livelli di profondità, il riscaldamento che agisce direttamente sul collagene provocandone una denaturalizzazione di quest’ultimo sino al 30% delle fibre si accorciano rigonfiandosi e ottenendo come risultato il rimodellamento della zona trattata. Altro beneficio della radiofrequenza è l’ossige-

22

d

med

d

wellness

nazione cellulare che aumenta il metabolismo cellulare con conseguente miglioramento dell’efficienza del microcircolo. L’Elettroporazione trasdermica è un metodo indolore, privo di effetti collaterali, consente di trasportare transdermicamente principi attivi ad alto peso molecolare (scelti per singola paziente e singolo inestetismo) negli spazi interstiziali cellulari senza intermediazione del circolo ematico nella prima fase ( es.farmaci, prodotti omeopatici, fitofarmaci). Il sistema utilizza come carrier impulsi elettrici a bassa frequenza. Una metodica che cambia in modo radicale ed efficace il modo di somministrare principi attivi sia a basso che ad alto peso molecolare come acido ialuronico, fibrinolitici, vitamine, aminoacidi (per il viso) e fosfatidilcolina e altri preparati fitoterapici e non per cellulite e adiposità localizzate (per il corpo). Un grande vantaggio per tutte quelle pazienti che non amano gli aghi ma che vogliono grandi risultati visibili in poche sedute. Unire le due biotecnologie sopra descritte permette un lavoro sinergico di stimolazione del proprio collagene ed elastina oltre ad una una veicolazione degli attivi di cui la paziente è carente.

apparecchiature elettromedicali proposte sul mercato la mia scelta è ricaduta su questa azienda per la qualità ingegneristica offerta, per la garanzia del marchio e soprattutto della produzione esclusivamente italiana, oltre che per la serietà nel momento di bisogno di assistenza tecnica sulle tecnologie e per l’approccio molto diretto e assolutamente non commerciale. I corsi e gli attestati rilasciati dalla Blue-Moon mi hanno consentito in pochi mesi l’ammortamento delle tecnologie acquistate e,con mia grande soddisfazione, con evidenti risultati ottenuti sulle pazienti trattate.

Da quanti anni impiega questi elettromedicali e come si articola il rapporto con Blue-Moon in termini di assistenza post-vendita, ricerca e formazione? Dopo lunghe valutazioni sulle innumerevoli

La dott.ssa Sabrina Verga con la Direttrice Marketing ed Amministrativa di Blue-Moon Maria Maddalena Alberici con la nuova Intraderma 3D Hologram


CONGRESSO INTERNAZIONALE DI

MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA 2017 24-26 Febbraio

Palazzo della Cultura e dei Congressi - Bologna I NUMERI DI VALET CONFERENCE

305 120 70 20 7 24 9

presentazioni nelle 8 sale che ospiteranno la 3 giorni di Conferenza al Palazzo dei Congressi di Bologna aziende espositrici che porteranno le loro eccellenze, occupando i 4.500 metri quadrati dedicati alle aree espositive sessioni scientifiche dedicate agli argomenti congressuali LIVE sessions 3D LIVE sessions Workshop aziendali sessioni scientifiche arricchite dai collegamenti LIVE con il Poliambulatorio Multimed

Evento in fase di accreditamento

Segreteria Scientifica SIES SocietĂ Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica www.sies.net - informazioni@sies.net

Segreteria Organizzativa VALET CONFERENCE Tel. + 39 051 63 88 334 Fax +39 051 326 840 www.valet.it - congresso@valet.it med

d

wellness

d

23


medwellness it

GENOCOSMESI NELL’AGING MASCHILE E FEMMINILE “È SCRITTO NEI NOSTRI GENI”. SPESSO SI SENTE QUESTA ESPRESSIONE. SIGNIFICA CHE DAL CORREDO GENETICO, DI OGNUNO DI NOI DERIVANO DETERMINATE CARATTERISTICHE COME: ALTEZZA, BELLEZZA, PELLE, NONCHÉ LO STESSO INVECCHIAMENTO, CONDIZIONATO DAL NOSTRO DNA E DALLA SUA INTERAZIONE CON LO STILE DI VITA. ECCO PERCHÉ LE PERSONE INVECCHIANO CON RITMI DIVERSI.

a cura del Dottor Damiano Galimberti Specialista in Scienza dell’Alimentazione

Capire l’impatto della genetica e chiarire i meccanismi dell’invecchiamento cutaneo in entrambi i sessi costituirebbe il primo passo verso lo sviluppo di kit diagnostici accurati e per l’impostazione e la personalizzazione di efficaci strategie sia di prevenzione che di trattamento, sia nella persona di sesso maschile che femminile. I meccanismi fondamentali alla radice dell’influenza della genetica in materia di invecchiamento della pelle tuttavia rimangono ancora poco conosciuti. Le analisi genetiche, della pelle umana, sono comunque in grado di rivelare, con precisione, ciò che, a livello estetico, ci fa diventare e sembrare più vecchi. L’invecchiamento cutaneo dipende da due fondamentali fattori: il fattore esogeno e il fattore biologico. La pelle ha bisogno, per mantenersi giovane, di acqua e adeguati apporti nutritivi, ma ha bisogno anche di sottrarsi alle tante cause di danno che continuamente la insidiano, dai raggi del sole al freddo, dalla secchezza dell’ambiente allo smog. Analogamente, dal punto di vista endogeno, esistono

24

d

med

d

wellness

numerosi fattori di invecchiamento, primo fra tutti il patrimonio genetico. In questo contesto la senescenza cutanea rappresenterebbe il risultato di una programmazione genetica propria di ciascuna cellula che compone l’individuo, oltre che il risultato finale di errori e danni che si accumulano nel corso della vita. “È scritto nei nostri geni”. Spesso si sente questa espressione. Significa che dal corredo genetico, di ognuno di noi derivano determinate caratteristiche come: altezza, bellezza, pelle, nonché lo stesso invecchiamento, condizionato dal nostro DNA e dalla sua interazione con lo stile di vita. Ecco perché le persone invecchiano con ritmi diversi. Un test genetico di questo tipo valuta, quindi, la suscettibilità specifica al manifestarsi o meno di problematiche legate alla salute della pelle, deducendo così l’impatto dei trattamenti estetici in riferimento al proprio DNA, permettendo di intervenire migliorandone ed amplificandone gli effetti e soprattutto in modo personalizzato. Entriamo nel merito. In generale, le fibre collagene costituiscono l’intelaiatura tridimensionale di supporto dell’intera struttura, quelle reticolari formano una trama più fine intorno ai piccoli vasi sanguigni, mentre quella elastiche conferiscono la proprietà meccanica della distensibilità. Inoltre, la diminuzione dell’acido ialuronico


La diminuzione dell’acido ialuronico nel derma è una delle più importanti cause di invecchiamento cutaneo. L’acido ialuronico è infatti responsabile dell’idratazione (trattiene l’acqua), della capacità riproduttiva dei fibroblasti (i mattoni costitutivi della cute) e della sua neosintesi.

nel derma è a sua volta una delle più importanti cause di invecchiamento cutaneo. Infatti l’acido ialuronico è responsabile dell’idratazione (trattiene l’acqua), della capacità riproduttiva dei fibroblasti (i mattoni costitutivi della cute) e della sua neosintesi. Acquisire informazioni, anche attraverso profilazioni genotipiche riguardanti la maggiore o minore qualità delle fibre collagene, piuttosto che sulla qualità dell’elastina, può coadiuvare le scelte dei trattamenti, nonché dei prodotti, cosmeceutici e nutraceutici, da utilizzarsi. I polimorfismi genomici condizionano l’attività anche delle metallo-proteinasi e/o dei loro inibitori, con, anche in questo caso, indirette conseguenze sulla funzionalità della matrice e sul processo di crono-aging. Altri importanti fattori sono quelli che intervengono sui meccanismi di rimodellamento in seno alla matrice, le alterazioni nella riparazione del DNA, la funzione mitocondriale, la risposta e la sensibilità verso l’infiammazione e la glicazione, l’apoptosi, la proteolisi e il metabolismo cellulare, l’aging ormonale, a sua volta geneticamente condizionato. In particolare l’acido ialuronico sintetasi è un gene che codifica per una proteina di membrana plasmatica che sintetizza acido ialuronico, una delle componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell’uomo, in particolare l’HAS1 si trova nella pelle e sintetizza molecole lunghe di acido ialuronico. Partecipando alla formazione della matrice dermica, l’acido ialuronico aumenta la plasticità dei tessuti e garantisce l’ottimale idratazione cutanea; ha inoltre proprietà cicatriziali ed antinfiammatorie. Una sua variazione polimorfica si associa alla formazione di un enzima parzialmente funzionante . Propensione ad infiammazioni ed al photoaging (risposta alle irradiazioni solari) rappresentano un’ulteriore causa di invecchiamento, insieme alla risposta della pelle ai radicali liberi, agli antiossidanti, allo stile di vita.

Importanza particolare riveste il gene MC1R, che fornisce istruzioni per sintetizzare una proteina chiamata “recettore della melanocortina 1”. Questo recettore gioca un ruolo importante nella pigmentazione normale. Il recettore si trova principalmente sulla superficie dei melanociti, che sono cellule specializzate nel produrre un pigmento chiamato melanina. I melanociti hanno due forme di melanina, eumelanina e feomelanina. Poiché la feomelanina non protegge a sufficienza la pelle dalle radiazioni UV, le persone con più feomelanina hanno un aumentato rischio di danni alla pelle causati dall’esposizione al sole. Quando si attiva il recettore, si innescano una serie di reazioni chimiche all’interno dei melanociti che stimolano queste cellule al fine di sintetizzare la eumelanina. Se il recettore non è attivato o è bloccato, i melanociti sintetizzano al contrario feomelanina invece di eumelanina. Variazioni del gene MC1R sono più comuni nelle persone con i capelli rossi, pelle chiara, lentiggini, e con una maggiore sensibilità all’esposizione al sole e al photo-aging e parallelo incremento della suscettibilità genetica verso le neoplasie della cute. Si potranno così individuare i cosmeceutici più idonei per la propria pelle e quali usare in primavera/estate rispetto all’autunno/inverno; farsi confezionare cosmetici a misura del proprio DNA, quindi specifici per il proprio tipo di pelle; avere indicazioni su quali trattamenti risultino più idonei per la prevenzione e la cura dello skin aging piuttosto che per problematiche, ad esempio, di panniculopatia distrettuale (cellulite). In quest’ultimo caso grazie a una profilazione genica studiata all’università di Pavia, riguardante i geni ACE e HIF1A. IL PERCORSO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI PASSAGGI: 1. Effettuazione del test genomico secondo i canoni dell’AMIAAssociazione Medici Italiani Anti-Aging (www.mediciantiaging.it). 2. Refertazione e spiegazione del risultato del test da parte del medico. 3. Elaborazione programma terapeutico: cosmetici, nutraceutici, suggerimenti alimentari, indicazioni dei trattamenti medico-estetici più idonei. 4. Indicazioni per un follow up dermo-estetico periodico.

Acquisire informazioni, anche attraverso profilazioni genotipiche riguardanti la maggiore o minore qualità delle fibre collagene, piuttosto che sulla qualità dell’elastina, può coadiuvare le scelte dei trattamenti, nonché dei prodotti, cosmeceutici e nutraceutici, da utilizzarsi. med

d

wellness

d

25


medwellness it

medicina estetica

Radiofrequenza

un lifting non chirurgico contro l’invecchiamento cutaneo COMPARATA AI FILLER ED ALLA TOSSINA BOTULINICA, PER LA FINALITÀ COMUNE DI RIDURRE RUGHE DEL VISO E PERIOCULARI, LA RADIOFREQUENZA È CONSIGLIABILE PER IL SUO UTILIZZO IN UNA AMPIA FASCIA DI ETÀ (30-65 ANNI), NONCHÉ PER L’ECCELLENTE TOLLERABILITÀ ED I RISULTATI DURATURI, PRIVI DI RISCHI E DI EFFETTI COLLATERALI. a cura del Dottor Marcello Minicucci - Medico Chirurgo, Specialista in Oftalmologia Università di Milano

I trattamenti antiaging, soprattutto per il contorno occhi, il viso ed il collo, sono sempre più richiesti. Con la radiofrequenza si effettua un ringiovanimento cutaneo in maniera naturale, piacevole ed innocua. Mentre nella chirurgia oculistica delle palpebre e della zona perioculare sono di largo impiego i bisturi a radiofrequenza, per la delicatezza del taglio, solo da pochi anni si sono evidenziati i vantaggi dei trattamenti estetici con la tecnologia della radiofrequenza non invasiva: infatti non c’è taglio della pelle, nè somministrazione di farmaci o di sostanze chimiche. Comparata ai “filler” ed alla tossina botulinica, sempre con lo stesso scopo di ridurre le rughe perioculari e del viso, la radiofrequenza è preferibile per il suo utilizzo in una ampia fascia di età (30-65 anni), nonchè per l’ottima tollerabilità ed i risultati duraturi, privi di rischi e di effetti collaterali. La tecnologia permette di ottenere un lifting non chirurgico con un’azione di rimodellamento del collagene, che sostituisce quello invecchiato, appianando le rughe e determinando una maggior tonicità e luminosità del viso. Una agendo in profondità sulla pelle, stimolando i fibroblasti a produrre nuovo collagene, volta stimolate, le nostre cellule si mantengono attive nella produzione di collagene giovane,

26

d

med

d

wellness

per cui gli effetti benefici durano fino a 2 anni dalla fine del ciclo di trattamento, ma è possibile mantenerli molto più a lungo con delle sedute di mantenimento, in genere semestrali. Quindi con la Radiofrequenza é possibile intervenire sugli inestetismi di contorno occhi, viso e collo e mani, determinando un vero e proprio ringiovanimento cutaneo naturale. I risultati estetici con le tecniche chirurgiche invasive sono proporzionali all’aggressività del trattamento: l’effetto lifting non è quasi mai tridimensionale, perché non giunge in profondità ed ovviamente hanno effetti collaterali differenti. COS’È LA RADIOFREQUENZA E COSA SI OTTIENE La tecnologia a radiofrequenza tratta la lassità dei tessuti con un’azione di rimodellamento del collagene: grazie alla proprietà delle onde elettromagnetiche ad alta frequenza apprezzate come piuacevole calore, che attraversando la pelle stimola l’attività dei fibroblasti presenti nell’organismo a produrre collagene naturale. Il colagene è la sostanza che con il passare dell’età viene prodotta in minor misura, responsabile della formazione delle rughe, della perdita di tono della pelle e

dell’invecchiamento cutaneo. La radiofrequenza agisce sulle fibre del collagene determinandone una contrattura immediata a livello del derma profondo, fino alla fascia muscolare, con l’effetto di una maggiore tonicità della pelle della zona perioculare, del viso e del collo, ma anche di altre zone del corpo appianando pliche e rughe. Le piccole rughe vengono eliminate, mentre le pieghe e le rughe profonde si attenuano


notevolmente; la pelle appare più compatta e consistente, eliminando buona parte degli inestetismi cutanei legati al rilassamento cutaneo. A CHI È CONSIGLIATA LA RADIOFREQUENZA È indicata nei casi di lassità cutanea in quanto la riduce; in un’età compresa tra i 30 ed i 65 anni, è indicata per il trattamento di: rughe del viso, zampe di gallina, guance rilassate, collo rugoso o rilassato, pelle flaccida, contorni del viso poco definiti, pieghe nasolabiali evidenti, esiti di acne, mani rugose. EVENTUALI EFFETTI COLLATERALI E CONTROINDICAZIONI La radiofrequenza non presenta alcun tipo di controindicazione, se non per le donne in gravidanza e per i portatori di pacemaker.E’ priva di effetti collaterali e non è dolorosa. L’unica sensazione che si avverte è un piacevole calore localizzato nella zona di trattamento:a volte su pelli

particolarmente delicate si può avere un lieve rossore della cute, che in genere scompare dopo qualche ora. La risposta è immediata ed i risultati sono positivi nell’80% dei casi: l’effetto del trattamento è evidente da subito con migliorata qualità della pelle, riduzione della lassità cutanea, con aumentata luminosità accompagnata a maggiore turgore e compattezza! Se non c’è effetto immediato non lo avremo mai, per mancanza di risposta di quel particolare fenotipo di pelle. Immediatamente dopo il trattamento si possono riprendere tutte le normali attività; può essere praticata in ogni stagione dell’anno, ed è possibile esporsi alla luce solare senza problemi! DURATA DEL TRATTAMENTO ED EFFETTI NEL TEMPO La durata di una singola seduta non supera complessivamente i 20-30 minuti. L’intero trattamento, a seconda dei casi, richiede un ciclo variabiole da 5 a 15 sedute, in base all’età ed alle condizioni della pelle. Le sedute di mantenimento in genere si effettuano a distanza di 6 mesi dalla fine del ciclo di trattamento. I primi risultati sono visibili già dopo il primo trattamento, in quanto la pelle appare più turgida e tonica; il massimo del risultato si apprezza intorno ai 4-5 mesi, in quanto coincide con il momento di massima produzione del collagene. Il trattamento viene eseguito dopo aver struccato la paziente, applicando un gel che ha la funzione di far scivolare meglio il manipolo dello strumento, di raffreddare la cute e di trasmettere in maniera ottimale l’onda elettromagnetica; a fine

trattamento si applica una crema idratante sul perioculare e sul viso e la paziente può anche ritruccarsi. La visita medica precedente il primo trattamento ha lo scopo di valutare accuratamente le zone da trattare, si acquisisce la documentazione fotografica al fine di individuare il trattamento migliore da applicare ed il consenso informato. In sintesi, oggi con la tecnologia a radiofrequenza è possibile ottenere un ringiovanimento cutaneo naturale della zona perioculare, del viso e del collo in totale assenza di rischi ed in modo molto naturale. Ovviamente sono disponibili vari tipi di tecnologie: la differenza è nella potenza e nella possibilità di effettuare varie regolazioni, con lo scopo di personalizzare quanto più possibile il trattamento, in base al tipo di pelle, all’età ed al sesso. Questa categoria di apparecchi a radiofrequenza “monofasica” sono dei presidi medico chirurgici che possono essere utilizzati soltanto da medici specialisti. Esistono anche delle macchine più soft, utilizzate nei centri estetici e nelle farmacie, meno potenti e meno personalizzabili: i risultati sono gradevoli ma, ovviamente, meno evidenti e duraturi di quelli che si ottengono con la radiofrequenza medica. Ovviamente esistono anche persone con problematiche più importanti che arrivano già indirizzate verso la chirurgia delle palpebre: in ogni caso un paio di trattamenti ravvicinati di radiofrequenza medica migliorano anche di molto la risposta al successivo intervento di blefaroplastica superiore o inferiore, che eseguo da oltre 20 anni in anestesia locale ed in tempi chirurgici brevi, al fine di limitare al massimo gli effetti collaterali dell’intervento.

med

d

wellness

d

27


medwellness it

28

d

med

d

wellness


AkSensorALL Perfezione nel trattamento di cellulite e rughe L’unico dispositivo al mondo in grado di variare automaticamente la frequenza microvibratoria in funzione della resistenza del tessuto adattando il trattamento alle esigenze del paziente.

med

d

wellness

d

29


medwellness it

medicina estetica

a cura del Dottor Giovanni Magnani – Medico Chirurgo, Specialista in Medicina Fisica, Riabilitazione e Neurologia

Un trattamento d’avanguardia con ossigeno e ozono che, attraverso la ionizzazione del sangue, aggiunge

patologie diverse, l’ozonoterapia risulta essere, da recenti ricerche, un potente strumento antiaging. L’ozono, quando correttamente somministrato, ha sull’organismo umano effetti biologici straordinari, in grado di “resettare” i principali sistemi vitali del metabolismo e di migliorare salute e benessere.

alle pratiche di igiene fisica e alimentare un importante fattore di efficacia in grado di mantenere a lungo benessere e salute.

Nella società moderna, in cui l’età media della vita è tanto aumentata, sono sempre meno le persone disposte ad accettare con indifferenza il fenomeno dell’aging. Nessuno più riesce a considerare “normale” la perdita di efficienza del corpo e dei suoi sistemi biologici, così come la maggior facilità a contrarre malattie etàcorrelate, come vasculopatie e tumori. Le strategie oggi più utilizzate per combattere gli effetti dell’età si basano su una corretta alimentazione (con uso eventuale di integratori) e su una regolare attività fisica. A queste due pratiche salutari, invero non da tutti ancora adeguatamente praticate, si affianca oggi anche l’ossigeno-ozono-terapia. Da anni utilizzata come cura (principale o coadiuvante) di oltre 40

30

d

med

d

wellness

Nell’aging la ridotta perfusione del microcircolo periferico e la scarsa diffusione di ossigeno nei tessuti provocano un’eccessiva formazione di radicali liberi (ROS, Reactive Oxygen Species), un abbassamento del metabolismo e una ridotta attività dei mitocondri (gli organelli intracellulari che producono energia). Ecco allora che, indipendentemente dalle cure di bellezza-benessere e da pratiche salutari di dieta ed esercizio fisico, con l’avanzare dell’età il corpo umano inizia a manifestare un rallentamento dei processi metabolici, bassi livelli di energia con riduzione della forza, intossicazione degli organi, caduta delle difese immunitarie, squilibri ormonali, ridotta circolazione. Arthur Guyton, celebre e storico presidente dei fisiologi americani, affermava che “qualunque dolore, sofferenza o malattia cronica è causata anche da una insufficiente ossigenazione cellulare”. L’azione principale dell’ozonoterapia consiste appunto nella straordinaria proprietà di

LA SICUREZZA E L’EFFICACIA DELL’OZONOTERAPIA DIPENDONO IN LARGA PARTE DALLA CORRETTEZZA DELLE PROCEDURE CON CUI ESSA VIENE APPLICATA, PROCEDURE CHE SONO STATE DEFINITE IN ITALIA DALLA SIOOT (SOCIETÀ ITALIANA DI OSSIGENO OZONO TERAPIA) E RECEPITE DAL MINISTERO DELLA SALUTE. portare massicciamente ossigeno in tutti i distretti corporei, grazie alla dilatazione del microcircolo in periferia e grazie ad un’aumentata capacità dei globuli rossi di liberare ossigeno a livello capillare. Questo effetto dell’ozono, definito ”Ossigenazione Sistemica”, ha una potente azione antiaging perché è proprio il ridotto apporto di ossigeno nei tessuti il fenomeno più tipico dell’invecchiamento. La maggiore ossigenazione delle cellule ottenuta con l’ozono attiva il metabolismo, porta ad una maggiore produzione di energia da parte dei mitocondri e si traduce in maggior forza e resistenza fisica, oltreché in un miglioramento delle performaces cerebrali cognitive quali la memoria e l’attenzione. Per quanto importante, l’ossigenazione


La GRANDE AUTOEMOINFUSIONE come straordinario anti-age

sistemica non è l’unica azione antiage dell’ozonoterapia. Ve ne sono molte altre. Un altro effetto è l’aumento delle difese antiossidanti: l’ozono stimola una componente cellulare detta Nrf2 (Nuclear related factor 2) che è il principale attivatore degli enzimi antiossidanti cellulari; questi, eliminando i radicali liberi, consentono alle cellule di resistere allo stress ossidativo, noto e importante fattore di invecchiamento. Un ulteriore effetto antiage dell’ozonoterapia è l’inibizione dell’infiammazione che, soprattutto quella silente, arreca nel tempo importanti danni e facilita le mallattie del nostro organismo. L’ozono inibisce un fattore proteico intracellulare, NFKB (Nuclear Factor KB), in grado di attivare oltre 200 geni cellulari coinvolti nella cascata infiammatoria. Recenti ricerche indicano che l’ozono agirebbe anche sul midollo osseo favorendo la produzione di cellule staminali, come fa l’ossigenoterapia iperbarica. Inoltre, l’ozonoterapia stimola la produzione di fattori di crescita (Growth Factors), i fattori trofici scoperti da Levi Montalcini, che facilitano la rigenerazione della pelle, del cervello, del fegato e di molti altri organi. Infine non va dimenticata l’azione immunomodulante dell’ozonoterapia, in grado di riequilibrare la risposta immunitaria quando è eccessiva e di stimolarla quando è carente, risposta immunitaria spesso compromessa dall’avanzare dell’età. Tutti questi effetti dell’ozonoterapia si ottengono con una particolare metodica

detta “Grande Autoemoinfusione” (GAE). La GAE viene effettuata prelevando una certa quantità di sangue (150-200cc) in una sacca chiusa sterile, nella quale viene aggiunto ossigeno-ozono medicale a dosaggi prestabiliti. Il sangue ozonizzato viene poi immediatamente reinfuso attraverso la stessa via senza staccare il paziente. La Grande Autoemoinfusione, introdotta nel lontano 1962 dal medico tedesco Hans Wolff, negli ultimi anni è stata oggetto di numerose ricerche scientifiche che ne hanno meglio definito i meccanismi di azione. È una metodica efficace e non dolorosa, ma anche estremamente sicura. L’ozono non è un farmaco, ma un derivato molto attivo dell’ossigeno che reagisce immediatamente con il plasma e le membrane cellulari dei globuli rossi liberando sostanze con azione terapeutica e antiage.

di Ossigeno Ozono Terapia) e recepite dal Ministero della Salute. L’ozonoterapia deve essere praticata in ambulatori adeguati, con apparecchiature idonee e da medici esperti sui protocolli terapeutici, sui dosaggi e sulle conoscenze in materia con cui informare correttamente i propri pazienti. Nell’uso antiage dell’ozonoterapia, cosi come in medicina estetica o in medicina sportiva, si interviene sia su pazienti che su soggetti in buona salute. Si tratta comunque di un approccio medico, che deve affrontare globalmente la persona con un attento ascolto dei sintomi e con un’accurata valutazione delle sue condizioni fisiche e psicologiche.

Il vero “farmaco” antiage, quindi, è il sangue ozonizzato, che svolge svariati effetti sull’organismo grazie alala persistenza in circolo di queste sostanze. La sicurezza e l’efficacia dell’ozonoterapia dipendono in larga parte dalla correttezza delle procedure con cui essa viene applicata, procedure che sono state definite in Italia dalla SIOOT (Società Italiana

med

d

wellness

d

31


Sapere. Il Sapore del Sapere Evento ideato da Rossella de Focatiis medwellness it

Sabato 25 Marzo 2017

La bellezza in un sorriso Salute e Cura in Odontoiatria Igiene e prevenzione in Odontoiatria Dott. Massimo Marini - Odontoiatra

La Mancanza degli elementi dentari: Problemi e soluzioni Dott. Francesco Amodio - Odontoiatra L'importanza dell’alimentazione nella salute del cavo orale Dott.ssa Chiara Maccagni - Igienista Presentazione del libro “Quello che i denti raccontano di te” Dott.ssa Michèle Caffin - Chirurgo Dentista

Location Hilton Garden Inn Milan North, Via Lucio Giunio Columella, 36, Milano Prenotazione obbligatoria Registrazione ore 14.00 Seguici anche sulle nostre pagine social

Per informazioni RDF Communication: Tel. 02 66115408 - Cell. +39 335 7970280 - Mail: info@saporedelsapere.it www.erredieffe.com - www.saporedelsapere.it Con il patrocinio di:

Ideazione e organizzazione

32

d

med

d

wellness

Media partner

Si ringrazia

www.dddentaldesign.it


informazione pubblicitaria

www.errepieffe.it

ELADREN

®

CREMA MULTIATTIVA

Attenua le macchie Leviga le rughe Migliora lo spessore la compattezza e la luminosità Protegge dai danni del sole

Si chiama “ELADREN® CREMA MULTIATTIVA”, l’esclusiva formulazione a base di AZELOGLICINA®, PEPHA-TIGHT® e MATRIXYL 3000® messa a punto dalla – RPF®- Ricerca Prodotti Farmaceutici- per il recupero estetico e funzionale della cute. Ideale per il trattamento di Viso, Collo e Décolleté, efficace come integrazione dei diversi trattamenti medico-estetici ambulatoriali. Il vantaggio sostanziale, consiste nell’utilizzo di un unico cosmetico medicale gradevole e ben tollerato da tutti i tipi di pelle, non comedogeno, non occlusivo, formulato per minimizzare i rischi di allergia, che garantisce un trattamento domiciliare completo ed efficace. La scelta accurata e l’integrazione dei principi attivi, valutati per le loro specifiche caratteristiche azioni sulla cute, fanno di “Eladren® Crema Multiattiva” una crema versatile e peculiare, vantaggiosa in quanto da sola garantisce idratazione, un effetto anti-age, una buona azione elasticizzante e depigmentante, un ottimo effetto tensore, assicurando inoltre una fotoprotezione medioalta per prevenire e curare i danni provocati dal fotoinvecchiamento. L’uso quotidiano del prodotto protegge le cellule dallo stress ossidativo, grazie al “MATRIXYL 3000®” un lipopeptide in grado di stimolare la sintesi di collagene e di glicosamminoglicani, garantisce una riduzione della

secchezza cutanea e assicura una buona idratazione con un miglioramento significativo dell’elasticità e del tono. L’effetto del MATRIXYL 3000® è stato potenziato dall’integrazione con il “PEPHA-TIGHT®” un estratto altamente purificato di microalga che a sua volta stimola la formazione di collagene-I da parte dei fibroblasti, assicurando un rassodamento e quindi un effetto lifting a breve ed a lungo termine. Esso inoltre forma sulla pelle un sottile film con un effetto distensivo cutaneo, per un risultato estetico immediato e limita e previene i danni dovuti all’esposizione agli UVA/UVB. Infine, l’integrazione con l’AZELOGLICINA® che ha una spiccata proprietà depigmentante, rende la cute più chiara e luminosa. Indicata quindi nel trattamento di pelli mature, per contrastare l’invecchiamento cutaneo, attenuando le rughe, esplicando anche un’azione riparatrice, depigmentante ed un effetto lifting immediato. Trova indicazione anche nel trattamento e la cura di pelli fortemente stressate da diete ed esposizioni solari, migliorandone lo spessore, la compattezza e la luminosità. Può essere quindi utilizzata anche su pelli più giovani, soprattutto quelle particolarmente intolleranti e reattive per la sua azione preventiva. La “Crema Multiattiva” può essere

utilizzata come terapia unica quotidiana, applicata mattina e sera dopo avere effettuato un leggero scrub struccante, esplica un’azione antiossidante, idratante e schiarente; inibisce l’infiammazione determinata dall’esposizione a caldo, freddo, vento e protegge la pelle dai danni provocati dall’esposizione agli UVA/UVB. L’uso giornaliero di tale presidio domiciliare è consigliato soprattutto come integrazione alle metodiche di ringiovanimento globale quali laser frazionato, filler, botox, consentendo di ottenere un risultato più duraturo coadiuvante nella dinamica della terapia e della prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.

med

d

wellness

d

33


medwellness it

alimentazione

& nutrizione

la Cronormorfodieta

COME COMBATTARE il

GRASSO OSTINATO a cura del Dottor Massimo Spattini - Medico Chirurgo Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Medicina dello Sport

Una giustificazione che si da spesso a questo fenomeno è sostanzialmente che si tratta di grasso “vecchio”, sedimentato li da molto tempo e proprio per questo più difficile da smaltire. In realtà non è così perché il grasso nelle cellule adipose è continuamente rinnovato cioè dagli adipociti i grassi escono in seguito a fenomeni lipolitici e degli acidi grassi entrano e formano trigliceridi in seguito a fenomeni lipogenici. Ovviamente il bilancio calorico è senz’altro alla base di questo equilibrio, ma perché in certe zone si dimagrisce di meno e si ingrassa di più? A questo punto entrano in gioco fattori ormonali e fattori circolatori. Ma partiamo per gradi. Già negli anni ’40 Jean Vague aveva coniato i termini androide e ginoide per

34

d

med

d

wellness


indicare diverse modalità di accumulo di grasso e ormai questi termini sono entrati nell’uso corrente delle comunità scientifiche per distinguere i due tipi di obesità, quella androide e quella ginoide. È però abbastanza evidente che questa distinzione non riguarda solo le persone in forte sovrappeso ma anche persone normopeso. Come da termine il morfotipo androide, che accumula grasso nella parte superiore, è più comune negli uomini mentre il morfotipo ginoide, che accumula grasso nella parte inferiore, è più comune nella donna ma non necessariamente. Esiste poi un terzo morfotipo, quello misto, che accumula grasso in maniera omogenea in tutto il corpo. Volendo essere più precisi il morfotipo androide accumula grasso soprattutto sottocutaneo dell’addome superiore e nella regione lombare, mentre il morfotipo ginoide lo accumula prevalentemente nella regione gluteo-femorale. Il grasso più resistente è quello legato al morfotipo ginoide in quanto ha un turnover più lento rispetto al grasso sottocutaneo della parte superiore, che a sua volta ne ha uno più lento rispetto al grasso viscerale. Di conseguenza è più difficile dimagrire nella parte

inferiore del corpo e questo è motivo di cruccio per moltissime donne. Questo avviene perché il grasso sottocutaneo della parte superiore è più sensibile ai processi lipolitici rispetto al grasso sottocutaneo della parte inferiore del corpo. Proprio per questo fatto il grasso sottocutaneo della regione addominale risponde meglio ad approcci basati sulla restrizione calorica e l’allenamento che in questo caso possono essere sufficienti. Senza dubbio alla base di questa differente distribuzione del grasso ci sono gli ormoni, soprattutto quelli sessuali. Questi ormoni, a seconda delle circostanze, possono favorire o limitare l’accumulo di grasso in determinate regioni del corpo. In linea generale il testosterone ed il cortisolo sono alla base del morfotipo androide, mentre gli estrogeni di quello ginoide. Si è visto tra l’altro che nella donna ginoide il grasso rilasciato dietro stimolo lipolitico dalla parte superiore del corpo può essere ridepositato nelle parti basse e che in donne con obesità di tipo androide il cortisolo può favorire il rilascio di grasso da certe aree del corpo e ridepositarlo come grasso viscerale che ha più recettori per questo ormone. L’effetto lipolitico causato dalla dieta e dall’allenamento è mediato principalmente dalle catecolamine che sono gli ormoni principalmente deputati alla lipolisi mentre gli altri come il GH, gli ormoni sessuali, il cortisolo e gli ormoni tiroidei, sono più che altro sinergici. Le catecolamine, cioè l’adrenalina e la noradrenalina, esercitano il loro effetto lipolitico legandosi a dei recettori distribuiti nel tessuto adiposo. I recettori più importanti per i processi lipolitici sono i β-2 e gli α-2; stimolando i primi si ottiene un effetto lipolitico, stimolando i secondi invece la lipolisi viene inibita. Ecco quindi che è molto importante la distribuzione di questi recettori nel tessuto adiposo in quanto se in una determinata zona del corpo prevalgono i recettori beta si avrà una buona lipolisi, viceversa se prevalgono gli alfa, questa non ci sarà. Difatti nella regione gluteo-femorale delle donne c’è un maggior numero di α-2 recettori e proprio per questo si può parlare di grasso più resistente.

ALLA BASE DELLA DIFFERENTE DISTRIBUZIONE DEL GRASSO CI SONO GLI ORMONI, SOPRATTUTTO QUELLI SESSUALI. QUESTI, A SECONDA DELLE CIRCOSTANZE, POSSONO FAVORIRE O LIMITARE L’ACCUMULO DI GRASSO IN DETERMINATE REGIONI DEL CORPO.

Il testosterone aumenta i recettori beta a livello addominale e gli estrogeni aumentano invece quelli alfa a livello gluteo-femorale. Questo è uno dei motivi per cui la “pillola” fa ingrassare nella parte inferiore del corpo ed è anche il motivo per cui certe “atlete” che fanno uso del doping a base di ormoni maschili sono esenti da “cellulite”. Ovviamente queste manipolazioni ormonali non sono percorribili ed è altrettanto vero che ci si deve rendere conto che se il processo lipolitico è solo legato all’effetto delle catecolamine, oltre al problema della distribuzione dei recettori c’è anche il fatto che spesso nella parte inferiore del corpo nelle donne ginoidi esistono problemi circolatori che rendono meno efficace l’effetto delle catecolamine stesso, limitandone l’accesso ai tessuti specifici. A questo punto è opportuno prendere in considerazione un altro fattore che è quello rappresentato dal flusso sanguigno, cioè della circolazione. Avrete certamente notato come anche persone realmente sovrappeso abbiano comunque una scarsa quantità di grasso sottocutaneo negli avambracci e nei polpacci. Generalmente queste sono le zone corporee più magre e sono anche quelle i cui muscoli vengono più spesso contratti, favorendo il flusso sanguigno. Nel caso però una persona abbia problemi circolatori riguardanti la parte inferiore, allora anche i polpacci accumulano grasso e ritenzione idrica. Maggiore è il flusso di sangue, minore è l’accumulo di grasso e viceversa. Questo è reso possibile dal fatto che l’aumento

med

d

wellness

d

35


medwellness it

alimentazione

del flusso sanguigno diminuisce la esterificazione degli acidi grassi, che è alla base del deposito degli acidi grassi sotto forma di trigliceridi nel tessuto adiposo. È importante notare che il flusso di sangue è regolato dagli stessi recettori adrenergici che regolano il metabolismo degli adipociti. In questa maniera le catecolamine sono in grado di avere un effetto vasocostrittivo tramite gli α-2 e vasodilatatore tramite i β-2 così inibendo o favorendo ulteriormente la lipolisi. In questa maniera lo stesso stimolo adrenergico (dieta o allenamento intenso) può avere un effetto vasodilatatore nella parte superiore del corpo e vasocostrittore nella regione gluteofemorale dove difatti arriva ad avere un flusso sanguigno ridotto del 65% rispetto alla zona addominale. Tra l’altro l’aumento del tessuto adiposo crea un circolo vizioso.È stata provata l’esistenza di un ormone prodotto dal tessuto adiposo in grado di ridurre l’afflusso di sangue al tessuto adiposo stesso inibendo la combustione dei grassi. Il tessuto adiposo è altamente vascolarizzato ed il flusso sanguigno aumenta in caso di esercizio fisico quando la necessità di una mobilizzazione dei grassi aumenta.

Un problema comune a molte persone è che quando vogliono dimagrire trovano difficoltà a dimagrire in specifiche zone del corpo; spesso queste zone corrispondono alle

“culotte de cheval” nelle donne e alle “maniglie dell’amore” nell’uomo.

36

d

med

d

wellness

& nutrizione

Per poter bruciare il grasso corporeo il tessuto adiposo deve essere in grado di rilasciare nella circolazione sanguigna gli acidi grassi che provengono dalla lipolisi. Le persone obese, paragonate a persone più magre hanno una riduzione del flusso sanguigno al tessuto adiposo a causa dell’aumento della produzione di un ormone, l’angiotensina II, prodotta dal tessuto adiposo stesso. L’angiotensina II non solo riduce il rifornimento di sangue al tessuto adiposo e inibisce la combustione dei grassi ma può anche stimolare l’aumento di massa grassa attraverso i seguenti meccanismi: 1) stimolazione e aumento dei recettori α-2 adrenergici; 2) aumento dell’attività degli enzimi che favoriscono la lipogenesi (glicero-3-fosfato deidrogenasi e acido grasso sintetasi); 3) aumento della resistenza insulinica. A questo punto è intuitivo che solo con l’alimentazione difficilmente potremo agire in maniera efficace sulla stimolazione della circolazione e quindi sarà invece molto utile trovare strategie che possono favorire la circolazione in maniera diretta. Tutto ciò suggerisce che un esercizio fisico

localizzato che stimoli il flusso sanguigno nell’area dove è presente un eccesso di grasso localizzato può esercitare l’effetto di alleviare la vasocostrizione locale causata dall’eccesso di grasso, inoltre suggerisce la possibilità di migliorare la capacità di bruciare grasso semplicemente migliorando il flusso sanguigno in qualunque metodo. In questo caso è preferibile utilizzare sistemi di allenamento a circuito tipo PHT (Periferical Heart Training) dove vengono allenate parti corporee distanti una dall’altra in maniera da favorire la circolazione sanguigna ad una intensità tale da produrre il meno possibile acido lattico e altri cataboliti che hanno un effetto edemigeno. Quindi qualsiasi sistema (esercizio fisico per primo) in grado di aumentare il flusso sanguigno in una zona “resistente”, aumenta la capacità di bruciare grasso ad una velocità pari a quella delle zone “più responsive”. Ma allora la dieta serve a poco? No, la dieta può essere senz’altro utile ma deve essere una dieta che tenga conto dei biotipi costituzionali, cioè la Cronormorfodieta.


Sindrome metabolica a tenerla lontana un consumo regolare di caffè a cura di Alessia Addari Una recente ricerca condotta da alcuni studiosi dello Spanish National Research Council (CNRC) e della Ciudad Universitaria de Madrid (UCM), pubblicato sull’European Journal of Nutrition, indicherebbe che il consumo regolare di caffè produca effetti positivi sulla pressione sanguigna e sui livelli di glucosio e trigliceridi nel sangue, contribuendo quindi a prevenire lo sviluppo della Sindrome Metabolica. La sindrome metabolica – detta anche Sindrome X o da insulino-resistenza – è una situazione clinica legata al sovrappeso e all’obesità, dovuta alla compresenza di diversi fattori di rischio che aumentano le probabilità di sviluppare malattie cardiache. Lo studio dei ricercatori spagnoli ha dimostrato che al termine del periodo di osservazione durato 8 settimane, in due gruppi distinti formati uno da soggetti sani e un altro da soggetti con valori di colesterolo superiori alla norma (ipercolesterolemici), dopo l’assunzione di caffè è diminuita la pressione sanguigna sistolica e diastolica, così come la percentuale di grasso corporeo. Anche la concentrazione di glucosio e la resistenza all’insulina sono diminuite, così come i livelli di trigliceridi, ma con un’evidenza molto più marcata nel gruppo di persone con livelli di colesterolo superiori alla norma. “L’interessante studio di B. Sarria e coll. è un’ulteriore conferma dei molti risultati che già da circa 20 anni indicavano un certo effetto protettivo del caffè su varie patologie facenti parte del concetto generale di sindrome metabolica. – afferma la Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione (SISA) - Ci riferiamo, ad esempio,

alle correlazioni inverse riscontrate in numerosi studi fra consumo di caffè e incidenza di malattie cardiovascolari, ipertensione, diabete, aggregazione piastrinica e, complessivamente, fra consumo di caffè e mortalità in generale. Ma lo studio in questione va segnalato perché non è uno studio osservazionale, cioè non si limita a mettere in relazione un determinato comportamento con un determinato outcome di salute, ma invece valuta se un determinato intervento produce un cambiamento. Da sottolineare, inoltre, - sempre secondo la Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione - l’ampia e articolata gamma di indici di riferimento presi in esame (quali leptina, PAI-1, visfatina e resistina) e l’alta significatività delle variazioni riscontrate, tutte sostanzialmente favorevoli, in particolare per i soggetti con elevati livelli di colesterolemia. Infine, è certamente interessante, anche se da confermare, l’ipotesi che una diminuzione della percentuale di grasso corporeo sia da correlare ai minori livelli di leptina, PAI-1 e resistina che conseguono al consumo di caffè”. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità si può parlare di Sindrome Metabolica in presenza di almeno tre dei seguenti fattori: - obesità addominale, convenzionalmente definita in caso di una circonferenza vita maggiore di 80 cm per le donne e maggiore di 94 cm per gli uomini; - glicemia alta oltre 100 mg/100 ml; - trigliceridi con valori maggiori o uguali a 150 mg/dl; - colesterolo HDL, minore di 40 mg/dl negli uomini e minore di 50 mg/dl nelle donne; - ipertensione arteriosa con valori maggiori o uguali a 140/90 mmHg. La causa principale della diffusione di questa sindrome è l’aumento dei fattori di sovrappeso e obesità in fasce di età sempre più giovani e anche in quelle aree geografiche un tempo caratterizzate da una dieta e uno stile di vita sano, come la Grecia o la Francia. Consultando i dati del 2010 – ultima stima effettuata dall’Osservatorio Epidemiologico – risulterebbe che circa il 34% della popolazione mondiale sia affetta da Sindrome Metabolica, e che la fascia in cui maggiormente si riscontra questa patologia sia quella compresa tra i 65 e i 74 anni, soprattutto tra la popolazione femminile. Il caffè, assunto quotidianamente in sicurezza per centinaia di anni, è parte integrante della storia e della cultura nel nostro Paese; il suo consumo è fortemente radicato nei costumi alimentari degli italiani, che si esprimono attraverso le pratiche e i valori della dieta mediterranea, riconosciuta tra le migliori del mondo. Un’assunzione moderata di caffè, tipicamente 3-5 tazzine al giorno, come indicato dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) nel suo parere sulla sicurezza della caffeina, viene associata nella letteratura scientifica a una serie di benefici fisiologici e può far parte di una dieta sana ed equilibrata e di uno stile di vita attivo.

med

d

wellness

d

37


medwellness it

la natura ed i suoi elementi a cura del Professor Costantino Mazzanobile d’Aragona Naturopata, Docente di Medicina Naturale, Ricercatore e Scrittore Medico-Scientifico Internazionale

L’avena

L’avena è un ottimo lassativo

una delle principali fonti di carboidrati complessi, ha un alto contenuto proteico, svolge un’azione antiaging ed è un antinfiammatorio naturale

in quanto contiene una grande quantità di fibra e presenta proprietà prebiotiche

. Non avendo

l’uomo il corredo enzimatico adatto a scindere i legami

Alimento nutritivo rinforzante e ricostituente per bambini ed adolescenti, si rivela utile anche per gli anziani. Fa bene alle mamme che allattano ed ai diabetici, dato che è uno dei cereali che contiene meno zuccheri. L’avena è un cereale molto importante per il nostro organismo, è tollerato dal 99% dei celiaci e rappresenta una delle principali fonti di carboidrati complessi. Si diversifica dagli altri cereali per il maggior contenuto proteico e per il maggior contenuto di fibra solubile. L’avena è catalogata tra gli alimenti funzionali in quanto, pur rimanendo “semplice cibo”, oltre ad apportare energia, grazie ai suoi costituenti, contribuisce al raggiungimento di uno stato di benessere. Ecco - secondo la biologa nutrizionista dello Studio ABR Sonia Bolognesi - i 9 motivi per cui dovremmo consumarla: 1. Per le sue proprietà antiteratogene. 2. Per l’attività ipocolesterolemizzante. 3. Perché promuove il dimagrimento, grazie alla fibra contenuta in essa. 4. Perché è uno dei cereali più ricchi di fibra solubile. 5. Perché fa bene alla pelle, grazie alla vitamina E e agli antiossidanti contenuti in essa. 6. Perché regolarizza la peristalsi intestinale. 7. Per le proprietà diuretiche e lassative. 8. Per l’attività antinfiammatoria naturale. 9. Perché svolge azioni antiaging. COME CONSUMARE L’AVENA

38

d

med

d

wellness

· Come cereale da colazione (fiocchi avena); · Come cerale nella preparazione di primi piatti (tenuta a bagno per circa mezzora può essere cotta come il riso integrale); · Come farina di avena (in miscela degli altri cereali, può essere utilizzata come ingrediente nei prodotti da forno quali pane, biscotti, ecc.); · Come latte d’avena. STRUTTURA DELL’AVENA L’avena è composta in media da un 3% di embrione, un 30% di crusca e un 57% di amido. È un cereale bianco, povero di calcio, ma ricco di potassio e di vitamine del gruppo B, ricco in lipidi (4,9%) altamente insaturi (35% di acido oleico e 39% di linoleico). È il cereale più ricco di proteine (ne contiene tra il 10% ed il 16%), in particolare di lisina, un composto organico dalle alte capacità nutritive. Un alimento nutritivo rinforzante e ricostituente per bambini ed adolescenti, ma si rivela utile anche per gli anziani. Fa bene alle mamme che allattano ed ai diabetici, dato che è uno dei cereali che contiene meno zuccheri. L’avena inoltre è un ottimo lassativo in quanto contiene una grande quantità di fibra e presenta proprietà prebiotiche in quanto, non avendo l’uomo il corredo enzimatico adatto a scindere i legami beta-glicosidici, la fibra contenuta in essa risulta non essere digeribile, ma utilizzabile per la salute del microbiota intestinale. La fibra contenuta nell’avena è formata da beta glucani che sono biopolimeri ampiamente diffusi in natura, sono omopolimeri lineari costituiti da molecole a collegamento misto di D-glucopiranosio, da fruttani che sono una classe di composti di riserva accumulati da circa il 15% delle piante a fiore. Essi svolgono numerose funzioni tra le quali:

-

beta-glicosidici, la fibra contenuta in essa risulta non essere digeribile, ma utilizzabile per la salute del microbiota intestinale.

diminuzione dell’assorbimento del glucosio in quanto i beta glucani provocano un aumento della viscosità nel tratto gastrointestinale, rallentando l’assorbimento dei carboidrati, inoltre agiscono sull’alfa amilasi (rallentandola) prevenendo fluttuazioni glicemiche post prandiali evitando così dapprima l’innalzamento brusco della glicemia (iperglicemia) e poi il successivo abbassamento (ipoglicemia) dato dall’insulina per abbassare la concentrazione di glucosio nel sangue, che altrimenti sarebbe deleterio per l’organismo; - riduzione dell’accumulo di sostanze pro ossidanti; - riduzione dello stress ossidativo; - protezione nei confronti delle malattie cronico degenerative; - regolarizzazione della peristalsi intestinale; - abbassamento del livello di colesterolo ematico, in quanto il butirrato che è un acido grasso prodotto dal microbiota intestinale all’ingestione di questi carboidrati indigeribili, va ad agire nei confronti dell’HAMG- CoA reduttasi enzima che si trova nel fegato atto alla sintesi del colesterolo, rallentandolo) inoltre, chela (cioè lega) gli acidi biliari non rendendoli disponibili, inducendo così la nuova sintesi prendendo il colesterolo dalla ldl scaturendo cosi un maggiore effetto ipocolesterolemizzante.


La papaya

l’eterna giovinezza in un frutto La papaya è un albero originario dell’America centrale, la cui coltivazione si è diffusa nella maggior parte delle regioni tropicali. Il suo frutto, una bacca ovale, dalla polpa tenera di colore giallo arancio, molto simile al melone nella forma e nel colore, è chiamato anche “melone tropicale”. I guaritori indiani degli altopiani delle Ande, utilizzano ancora oggi una pasta ottenuta dai semi di papaya macinati per curare l’orticaria e piccoli problemi cutanei. La principale ricchezza di questo frutto sono le

vitamine: 100 grammi di polpa contengono ben 265 microgrammi di vitamina A, 60 mg di vitamina C in sole 28 calorie, inoltre contiene carotenoidi ed enzimi estremamente utili per contrastare l’invecchiamento cellulare. Luc Montagnier, lo scopritore del virus dell’Aids, sostiene che l’estratto di papaya fermentato (ottenuto con un processo biotecnologico che prevede l’impiego di lieviti naturali) oltre a svolgere un’azione antiossidante contro l’invecchiamento, che riduce

radicali liberi, abbia anche una funzione anticancro ed una immunomodulante (regolerebbe la risposta di difesa dell’organismo, potenziando le difese immunitarie). La papaya è inoltre un ricostituente naturale, ideale in primavera per combattere la stanchezza stagionale e per rinforzare il tessuto connettivo. La papaina in essa contenuta, svolge infatti la stessa funzione della bromelina presente nell’ananas e della actinidia presente nel kiwi, cioè aiuta a digerire meglio, migliora

l’assimilazione del cibo, esercita la sua azione direttamente nel tratto gastrointestinale, rimediando a tipici disturbi quali: colite, flatulenza, stitichezza. La chimopapaina invece svolge un’attività antinfiammatoria, rimuove le sostanze nocive (protoglicani) che si accumulano nei dischi intervertebrali alleviando i dolori alla schiena di chi soffre di ernia del disco.

Fiori di Bach la forza è nella natura Salute del corpo e stato d’animo: i fiori di Bach lavorano su entrambi i fronti, trentanove rimedi floreali utili asbloccare la forza reattiva di un individuo, e ciascuno di essi è indicato per personalità diverse, produce effetti e lavora sull’emotività in modo diverso. Alcune persone sono predisposte a certe emozioni piuttosto che ad altre. Alcuni soggetti tendono ad essere iperattivi, mentre altri si lasciano andare all’inerzia. Edward Bach indicò per ogni stato mentale il rimedio floreale più adatto. Bach aveva capito che, ad esempio, una persona con la paura di perdere il controllo non avrebbe mai potuto essere trattata e curata come chi avesse voluto

superare un trauma di qualsiasi natura. Curarsi attraverso i fiori di Bach dunque ci spinge anche a conoscere meglio chi siamo nel profondo, attraverso quella fase delicata che è la scelta del rimedio che fa per noi. I fiori di Bach non curano la malattia, ma sono volti a sbloccare la forza reattiva di un individuo e a mobilitare le forze interiori per innescare un cambiamento positivo. L’essenza indicata lavora sul riequilibrio degli atteggiamenti emozionali negativi che favoriscono l’insorgere dei disturbi più vari. Curarsi attraverso i fiori di

Bach dunque ci spinge anche a conoscere meglio chi siamo nel profondo, attraverso quella fase delicata che è la scelta del rimedio che fa per noi. Sono particolarmente indicati i fiori di Bach per i bambini, perché non danno effetti collaterali, non creano dipendenza, non si può andare in iperdosaggio. Anzi può ben dirsi che i bambini sono i migliori fruitori dei fiori di Bach perché non hanno preconcetti e reagiscono in maniera veloce e duratura. Non vi sono particolari controindicazioni, eccezion fatta per quella che viene chiamata crisi di consapevolezza, consistente in un acutizzarsi dei sintomi poco prima della guarigione. I fiori di Bach sono per tutti. Bach divise i 38 fiori da lui scoperti per le loro virtù guaritrici in sette gruppi distinti. Avremo

quindi, con le parole di Bach, fiori per la paura, per coloro che soffrono l’incertezza, per l’insufficiente interesse per il presente, per la solitudine, per l’ipersensibilità alle influenze e alle idee, per lo scoraggiamento o la disperazione e infine per la preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri. Tramite la floriterapia di Bach si possono risolvere quindi situazioni di stress, timidezza, ansia, panico, senso di colpa, insicurezza e depressione. Il riequilibrio delle emozioni risolve anche coliti, rigidità, muscolari, stanchezza, psoriasi e gastriti nervose.

med

d

wellness

d

39


medwellness it

la natura ed i suoi elementi

Quando il benessere arriva dai

cristalli I cristalli hanno il potere, oltre che di favorire i processi di guarigione,

di aiutarci a migliorare il nostro aspetto fisico.

Inseriti nei barattoli di creme ed oli accelerano il processo di rinnovamento delle cellule ed amplificano le proprietà terapeutiche delle creme e degli oli stessi, migliorando l’aspetto della pelle che si distende e ringiovanisce. Prima di usare i cristalli per questo scopo è importante purificarli e lavarli bene. Si mettono poi nelle creme e negli oli, chiudendo bene i recipienti che dovranno stare in riposo per almeno venti giorni. In seguito si potranno usare senza estrarre i cristalli. I cristalli hanno su di noi un effetto benefico, anche se inseriti nell’acqua della vasca da bagno. Dopo una giornata faticosa, immergersi in una vasca da bagno cui si è aggiunta un’ambra stimola la nostra vitalità. Nel caso la giornata sia stata anche stressante, un quarzo fumè porterà via tutte le energie negative donandoci benessere.

I CRISTALLI HANNO SU DI NOI UN EFFETTO BENEFICO, ANCHE SE INSERITI NELL’ACQUA DELLA VASCA DA BAGNO.

40

d

med

d

wellness


CONNE T TERSI CONOSCERE CUR ARE 20/21 APRILE FONDAZIONE STELLINE 6 1, C OR S O M A G E N TA

IL CONGR ESSO ECM

SULL A

MIL A N O

NUT RIZIONE

NutriMI – Forum di Nutrizione Pratica è l’appuntamento annuale di riferimento in Alimentazione e Nutrizione: un’occasione autorevole e prestigiosa di aggiornamento, un evento ECM con oltre 500 iscritti e più di 20 Patrocini Scientifici e Istituzionali ogni anno. L’XI edizione affronterà temi quanto mai attuali, muovendosi tra problematiche a livello locale e globale, tra promozione della salute ed educazione nutrizionale, tra il presente e gli scenari futuri del mondo dell’alimentazione.

Giovedì 20 APRILE

Venerdì 21 APRILE

ALIMENTAZIONE EGLOBAL HEALTH

NUTRIZIONE PEDIATRICA

Sicurezza alimentare globale Controllare l’infiammazione

Sessione in collaborazione con SINUPE

REGOLAZIONE BIOLOGICA IN NUTRIZIONE

EDUCAZIONE E PREVENZIONE

Microbioma e microflora Metabolismo energetico

WORKSHOP IN PARALELLO CON SINU

SCARICA IL PROGRAMMA E ISCRIVITI SUL SITO

WWW.NUTRIMI.IT

Vuoi ricevere in anteprima tutte le news?

ISCRIVITI ALLA COMMUNITY

Dalla gravidanza ai primi 1000 giorni di vita Prevenire con la dieta Promuovere la “salute nutrizionale”

WORKSHOP IN PARALLELO CON ANDID

Per informazioni e iscrizioni: Segreteria Organizzativa NutriMI segreteria@nutrimi.it Via Brisa 3, 20123 Milano Tel.: 02 45495838 - Fax: 02 45495833 med

d

wellness

d

41


Così

MEDSPA

ha tracciato un segno indelebile nel benessere in farmacia Giovanni D’Antonio, fondatore con la madre Elena e la sorella Camilla, di Medspa, racconta come, in pochi anni, l’azienda di cosmeceutica e nutraceutica ha trasformato le farmacie in autentici templi del benessere.

Un approccio diverso, manageriale ma guidato dal cuore e dalla passione. Una passione di famiglia che impegna su vari fronti tutti i componenti. La formula di successo di quella che oggi è un’azienda come Medspa, che produce i brand Miamo e Nutraiuvens è una storia italiana 3.0. “Prima di farci conoscere”- racconta Giovanni D’Antonio, elegante imprenditore napoletano con un curriculum di studi internazionali - “abbiamo passato anni a studiare formule scientifiche da un lato, strategie di mercato dall’altro. Miamo è un brand di cosmeceutica per tutte le fasi della vita della pelle. Mia sorella è una farmacista, come mia madre, e si è specializzata con studi internazionali in anti-age. Io ho studiato economia e management. Siamo una famiglia molto unita e da sempre abbiamo l’abitudine di parlare tutti insieme, ognuno delle proprie cose, confrontandoci come in una tavola rotonda dove vengono fuori idee. Dopo Miamo è nata nutraiuvens, nutraceutica che mette il benessere dell’organismo al posto del guidatore per il motore che guida salute e bellezza”. Il mondo della farmacia, a voi conosciuto, al momento del vostro arrivo sul mercato, rispondeva ad altre dinamiche rispetto a quelle odierne. Oggi le farmacie sono cambiate, i clienti sono più preparati e con essi i farmacisti. Quali sono state le vostre strategie per comunicare e farvi apprezzare con prodotti nuovi nel giro di poco tempo? Il dialogo, in famiglia come con i clienti, come con i farmacisti, occupa un posto importantissimo. Per questo abbiamo puntato molto sulla formazione. Miamo punta ad accompagnare la pelle per tutta la vita, Nutraiuvens a integrare le

42

d

med

d

wellness

sostanze indispensabili per un organismo che funziona. Abbiamo puntuato sul veicolare la bontà del progetto ancor prima che a veicolare i prodotti: giornate formative, stage, una grande attenzione e un grande ascolto sia per chi deve vendere che per chi deve comprare. Checché se ne dica, anche quando si lavora su larga scala, la componente umana è importantissima. Con noi tutti sanno di avere assistenza e preparazione.

Al mondo Miamo e Nutraiuvens si sono appasionati in molti. Il fenonemo è diventato virale. La passione è un motore. Ed è contagiosa. La farmacia, intesa come indirizzo dove comprare bellezza è sempre stata considerata una nicchia di mercato lento ad evolversi. Noi ci abbiamo creduto e abbiamo dato il nostro contributo verso quello che è il nuovo status della farmacia stessa: un tempio del benessere a 360 gradi dove la bellezza è diretta conseguenza della salute.

novità 2017 GF5-GLUTATHIONE REJUVENATING SERUM Un vero e proprio ELISIR DI GIOVINEZZA, studiato per il ringiovanimento cellulare ad azione antiossidante intensiva. Il prodotto grazie alla sua formula all’avanguardia, a base di 5 differenti fattori di crescita e un pool di elementi funzionali (derivati stabili di Vitamina B9 e dell’amminoacido essenziale Glutammina), aiuta a promuovere la riparazione e il rinnovamento cellulare, la sintesi di collagene e a migliorare l’apporto di nutrienti a tutte le cellule della pelle grazie al ripristino di una corretta microcircolazione. I parametri testati in vitro parlano chiaro: azione antirughe, per ridurre

i segni di invecchiamento, miglioramento della compattezza cutanea, miglioramento dell’elasticità cutanea, miglioramento dell’uniformità dell’incarnato. Un mix di fattori che assicurano tutto ciò che serve per mantenere una pelle liscia, uniforme, luminosa e soprattutto in salute.

informazione pubblicitaria

medwellness it


med

d

wellness

d

43


medwellness it

SPECIALE CAPELLI

Stili, mode e tendenze primavera/estate 2017

Intervista a Rocco Blasioli tagliatiXilsuccesso Artistic Director

Vania Barbieri tagliatiXilsuccesso Look & Vision Director

Se le chiedessimo di definire lo stile tagliatiXilsuccesso e SCREEN come lo descriverebbe? Uno stile sofisticato, ricercato, di classe... con uno sguardo sempre rivolto al futuro. Quando una/un cliente le chiede un nuovo look, come avviene il suo processo creativo? Parto sempre da un’analisi completa tenendo in considerazione il carattere prima di tutto, perché i capelli rispecchiano la personalità di una persona. Poi passo a capello, attaccatura, viso, stile di vita, se fa sport o meno e come veste... Sappiamo che uno dei vostri punti di forza è l’attività di formazione tecnica. Cosa le piace di più di questo aspetto? La preparazione è un aspetto fondamentale per un parrucchiere. Partiamo sempre dal presupposto che, ad esempio, un taglio senza colore è come una persona senza anima, un buon look per parlare ha bisogno di taglio e colore e noi insegniamo a prenderne coscienza e poi a maneggiarli con competenza. Essere utile a qualcun altro sapendo di avere qualcosa da dire e trasferire agli altri è un altro aspetto importante. Qual è il suo/la sua cliente ideale? Una persona che desidera continuamente far parlare il suo look. Una persona curiosa, con una spiccata voglia di distinguersi... un po’ spicy! Taglio, colore, piega. Qual è secondo lei l’elemento determinante per la buona riuscita di ciascuno di questi? L’elemento essenziale a mio avviso è un perfetto equilibrio e mix di conoscenza tecnica, prodotti e colori di qualità, attrezzature (forbici) e manualità. Nulla deve essere lasciato al caso. Immagini che una delle nostre lettrici stia pensando di cambiare il proprio look ma abbia timore e continui a rimandare. Cosa le direbbe per convincerla a venire in un suo salone? Consiglierei che se ha davvero voglia di cambiare qualcosa nella sua vita dovrebbe farlo partendo proprio dai suoi capelli! Seguendo il suo istinto...

44

d

med

d

wellness


med

d

wellness

d

45


medwellness it

SPECIALE CAPELLI

Taglio e colore per la prossima stagione Questa stagione P/E 2017 sarà indubbiamente ricca di sperimentazione, creatività e azzardo sia in termini di taglio che colore. Volumi amplificati o annullati a seconda delle esigenze e desideri della cliente si rincorrono in una serie di classici reinventati. Il taglio medio è spettinato, scalato o addirittura ridisegnato su linee molto corte sulle sommità. La frangia che è sicuramente un elemento caratterizzante la stagione a venire, è destrutturata, spettinata o piena ma sempre abbinata ad articolazione di pesi e asimmetrie. Forme e volumi sono studiati per assicurare mille possibilità di reinterpretazione dello stesso taglio, donando così facilità di gestione e versatilità. Si gioca spesso sugli estremi, questa estate andranno tantissimo il liscio perfetto, (oggi raggiungibile senza stress grazie a prodotti liscianti, protettivi e ristrutturanti, dalle incredibili performances come Keratin Treatment Curlbuster), e un riccio ricco e sbarazzino, purché controllato, definito e ben idratato. Sul piano coloristico, grazie a prodotti fondamentali come il Replex, non ci si pone più limiti. Anche nel colore giochiamo sugli estremi, colori freddi, azzardati o caldi, avvolgenti e mai banali. Sono il risultato di una variante incredibile di riflessi e sfumature studiati e definiti

46

d

med

d

wellness


HAIR: tagliatiXilsuccesso Products and Tools: SCREEN

sulla base delle caratteristiche del taglio e della personalità del cliente, frutto del controllo perfetto di quell’importante equilibrio tra professionalità e creatività. Fare un servizio di colorazione da oggi in poi significherà offrire qualcosa in più al cliente, che si tratti di giochi cromatici o proprietà cosmetiche dei prodotti impiegati. Sul tema cromatico va detto però che anche questa estate persiste ancora una forte tendenza al grigio, arricchito di toni ricercati e sofisticati come il nostro Lavender Ice, tonalizzante che permette grande versatilità e che dona ai capelli una riflessatura dal color grigio-lavanda estremamente sofisticata e trendy.

med

d

wellness

d

47


medwellness it

SPECIALE CAPELLI

Capelli danneggiati? I 7 alimenti

alleati contro la caduta La caduta dei capelli ha molteplici cause: dallo stress agli sbalzi ormonali, dalle malattie all’uso frequente di prodotti con sostanze chimiche e strumenti caldi come ferro e piastra.

Ciò nonostante, a questi fattori se ne aggiunge uno, l’alimentazione, considerata tra le maggiori cause scatenanti del problema.

Abitudini dannose per la calvizie - Fumo attivo e passivo; - Esposizione non corretta ai raggi

solari senza adeguata protezione;

- Esposizione alle lampade abbronzanti

senza adeguata protezione;

- Abuso di alcool; Attraverso gli alimenti l’organismo assorbe tutti i nutrienti per funzionare correttamente a livello interno e per rafforzarsi all’esterno. I capelli si nutrono grazie ai follicoli e per questa ragione è fondamentale seguire un’alimentazione ricca di nutrienti essenziali per rafforzarli e per favorirne la salute. Quando i capelli cadono in eccesso, la cosa migliore è consultare il medico in modo che ne stabilisca la causa. Nonostante ciò, qualunque sia la causa della perdita di capelli, i seguenti alimenti sono ottimi per favorirne la crescita, per prevenirne e trattarne la caduta e per averli morbidi e setosi.

48

d

med

d

wellness

- Abuso di caffeina; - Alimentazione con poca

frutta e verdura;

- Stress e vita sregolata.


Antiossidanti

La frutta e la verdura sono le maggiori fonti di antiossidanti naturali che potete trovare. Includerle spesso nella dieta è il segreto per rafforzare i capelli e per stimolarne la crescita. Si consiglia di aumentare in particolare il consumo di quella frutta e di quella verdura ricche di vitamine C, come arance, limoni, kiwi, broccoli e spinaci, visto che sono essenziali nella produzione del collagene, componente dei capelli, e di altri tessuti.

Fibra insolubile

La fibra insolubile è un alimento presente nei cereali integrali come ad esempio il riso, il frumento, l’avena, la segale e altri ancora. Questo alimento è associato alla capacità di resistere all’insulina, ormone collegato alla calvizie maschile. Oltre a questo, i cereali integrali contengono anche vitamina B6 e acido folico che contribuiscono all’ossigenazione del sangue dei follicoli dei capelli.

Verdure a foglia verde

Oltre a essere ricche di antiossidanti, le verdure a foglia verde sono anche caratterizzate da un alto contenuto di ferro, nutriente essenziale per rafforzare e per favorire la crescita dei capelli. Per questo motivo si consiglia di includere spesso nella dieta alimenti come bietole, cavoletti di Bruxelles, spinaci e rucola.

aiutare a lubrificare i follicoli, segreto per attenuare la caduta dei capelli. In più, la vitamina A favorisce anche l’ossigenazione delle cellule dei follicoli, rafforzando così i capelli e favorendone la crescita. Questa vitamina può essere assunta includendo nella dieta alimenti come fegato, uova, verdure in generale, latte, olio di pesce, olio di semi di girasole e olio d’oliva.

Acqua

Zinco

Lo zinco è un nutriente essenziale per le reazioni chimiche di diversi enzimi dell’organismo. Tra queste sono incluse la produzione di energia e la formazione di proteine. Una delle fonti più ricche di zinco è la carne, che contiene anche ferro, proteine, vitamine B6 e B12, associata alla prevenzione e al trattamento della perdita dei capelli. Lo zinco è presente anche in altri alimenti come sedano, asparagi, fichi, patate e melanzane.

Anche una bevanda così salutare ed economica come l’acqua è il segreto per mantenere i capelli forti e senza problemi di caduta. Gli esperti consigliano di bere almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno e consigliano anche di evitare il consumo eccessivo di bibite gassate, bibite energetiche e bevande alcoliche.

Alimenti con biotina e acido folico

Queste due sostanze insieme aiutano a equilibrare le attività metaboliche dei tessuti formati da cellule a moltiplicazione veloce, come quelli dei capelli, delle unghie e della pelle. La biotina può essere assunta tramite alimenti come fegato, pane lievitato, cereali, nocciole, piselli, crusca di frumento, banane, ecc. Invece l’acido folico può essere assunto attraverso fegato di pollo, agnello, tacchino e legumi come ceci, fagioli e fagiolini.

Vitamina A

Una carenza di vitamina A può essere la ragione della caduta dei capelli. Questa vitamina è incaricata di evitare e di bloccare l’essiccazione delle ghiandole sebacee che hanno la funzione di

med

d

wellness

d

49


medwellness it

SPECIALE CAPELLI

La patologia tricologica:

un disturbo dai risvolti psico-sociali Prendere in carico il paziente: un caso di alopecia areata

a cura del Dottor Antonio Soverina - Medico Chirurgo, Scienze Tricologiche, Medicina Estetica ed Antiaging L’essere affetti da una patologia visibile, in una società in cui l’apparenza a volte conta quanto la sostanza, può influenzare negativamente la qualità della vita. La patologia tricologica, per la sua natura benigna, viene spesso sottovalutata da gran parte dei medici che ne trascurano anche gli importanti risvolti psico-sociali che la accompagnano. Sovente, non ci si rende conto del valore che hanno i capelli per una persona ed il mondo scientifico tende a trattare con sufficienza coloro che riferiscono un disagio dovuto ad un’alterazione del sistema pilifero. All’European Congress of Aesthetic Medicine ho presentato un case report riguardante una ragazza di 25 anni con alopecia areata totale esordita all’età di 3 anni. L’alopecia è stata precedentemente attribuita ai disturbi psichiatrici di cui la paziente soffre, le è stato consigliato di contattare uno psicoterapeuta ed è stata impropriamente trattata con i classici integratori tricologici e Minoxidil topico. Visti gli insuccessi terapeutici, si è presentata presso il mio studio rifiutando ogni tipo di farmaco, atteggiamento ormai molto frequente fra i nostri pazienti e che denota una mancanza totale di fiducia verso la moderna classe medica. Forse, la responsabilità di tale clima di sfiducia è da imputare proprio a noi medici e forse anche ai mass media che ci bombardato ogni giorno diffondendo informazioni spesso fuorvianti. Guarire è lo scopo principale del Medico ma, se questo risulta impossibile, la missione è supportare e lo si può fare solo con il dialogo. Generalmente, il paziente contatta il Medico perché ha un problema, prende un appuntamento e si presenta al suo studio nel giorno prefissato. Nella sala d’attesa il paziente è carico di aspettative ed immagina, spesso inconsapevolmente, una persona che si prenderà cura non solo della sua

50

d

med

d

wellness

condizione fisica ma anche e soprattutto LA PATOLOGIA di quella psichica. Successivamente TRICOLOGICA avviene l’incontro fra le due figure e si L’efficacia della terapia mette in moto un determinato meccanismo ha fondamento in una che vede il confronto di due storie comunicazione efficace diverse, l’emergere di due vissuti che che condizionerà si estrinsecano in una comunicazione, verbale e non verbale. il successivo L’efficacia della terapia ha fondamento comportamento del in una comunicazione efficace che paziente e quindi la condizionerà il successivo comportamento sua compliance. del paziente e quindi la sua compliance. È importante quindi porre molta attenzione e affrontare con sensibilità questo momento perché, soprattutto in situazioni particolari come questa, potrebbe fare la differenza. Ho quindi pensato che qualunque terapia avessi prescritto in quell’occasione, il paziente non l’avrebbe seguita e sicuramente sarebbe uscito dal mio Studio per non tornare più. Dunque, ho dapprima tentato di farmi conoscere e di conoscere la persona che mi trovavo di fronte, ho cercato di instaurare un rapporto di fiducia con lei e, solo in un secondo momento, le ho proposto la corretta terapia. Il risultato è stato che, a distanza di un anno, si è verificata una ricrescita totale dei capelli nelle aree interessate e non sono comparse nuove chiazze alopeciche. È migliorato il tono dell’umore ed i disturbi correlati e la paziente ha ripreso tutte le attività sociali che aveva sospeso. Prendere in carico il paziente vuol dire “accompagnarlo” verso il successo terapeutico e non solo prescrivere una terapia, giusta o sbagliata che sia. In conclusione, l’alopecia non era la conseguenza dei disturbi psichiatrici come precedentemente affermato, bensì ne era la causa e questo dimostra anche l’importante ruolo sociale che assumono i capelli ai giorni nostri.


Programma Eventi 2017 www.aicpe.org

FIRENZE 17-18-19 Marzo 5° Congresso Nazionale Aicpe “ La Chirurgia Estetica”

LUGANO 2-3 Giugno 1° Congresso Internazionale Italo-Svizzero “L’aumento mammario con protesi e con grasso”

11 FEBBRAIO Firenze

La Medicina Estetica Avanzata al fianco del Chirurgo Plastico Gabriele Muti, Luca Piovano, Giovanni Salti

01 APRILE

La mastoplastica additiva primaria

22 APRILE

Mastoplastiche additive secondarie

Padova

L’Aquila

Antonio Tambuscio, Alessandro Morelli Coghi

Strategie e tecniche chirurgiche a confronto Paolo Vittorini

02 GIUGNO

Chirurgia mininvasiva del volto 1

11 NOVEMBRE

Chirurgia mininvasiva del volto 2

Como

Rimini

Eugenio Gandolfi e Alessandro Gualdi

Andrea Paci, Paola Emiliozzi

I corsi sono tutti eventi accreditati ECM. med wellness Per iscrizioni ed informazioni inviare un’email a segreteria.aicpe@gmail.com d

d

51


medwellness it

SPECIALE CAPELLI

Alopecia androgenetica DALLE TECNICHE TRADIZIONALI AI TREND ATTUALI PER IL TRAPIANTO DI CAPELLI a cura del Dottor Massimo Maspero e Dottor Luigi Sala. Specialisti in Chirurgia Plastica a Milano

LA FISIOLOGICA PERDITA DEI CAPELLI (ALOPECIA ANDRO-GENETICA) INTERESSA NELL’ETÀ ADULTA CIRCA LA METÀ DELLA POPOLAZIONE MASCHILE E, PER UN QUARTO, ANCHE QUELLA FEMMINILE. Questa condizione determina nella maggior parte dei casi un importante coinvolgimento psicologico, più evidente nei giovani e nelle donne. Non esistono medicine in grado di far ricrescere i capelli e l’intervento chirurgico di autotrapianto di bulbi piliferi è l’unico trattamento che permette un rinfoltimento naturale e definitivo. Si prelevano i bulbi piliferi non soggetti a caduta dalla regione occipitale e si trapiantano nelle aree diradate del capillizio. Dopo 4-5 mesi i bulbi trapiantati produrranno un fusto (il capello) che crescerà un centimetro al mese (insieme agli altri capelli) e non cadrà. Negli ultimi anni varianti di tecnica e nuove procedure ci consentono di ottenere un risultato sempre più importante. L’intervento tradizionale, secondo la tecnica FUSS (Follicular Unit Strip Surgery), è da noi praticato nella maggior parte dei casi. Si preleva una striscia di capillizio dall’area occipitale: la cicatrice che residuerà sarà sottile e nascosta dai capelli vicini. La striscia prelevata viene posta su piastre retroluminose e poi frazionata con l’ausilio del

52

d

med

d

wellness

microscopio: ciò consente un’ accurata preparazione delle singole unità follicolari, fondamentale per una crescita adeguata. Segue il posizionamento manuale degli innesti. Il risultato finale (dopo alcuni mesi) sarà naturale e definitivo. Noi pratichiamo questa tecnica negli uomini e nelle donne con calvizie già evidente. Nei soggetti più giovani, a grosso coinvolgimento psicologico per di un diradamento appena apprezzabile, utilizziamo invece la tecnica FUE (Follicular Unit Extraction) di più recente introduzione. In questo caso i singoli bulbi vengono prelevati singolarmente da tutta l’area della “corona” (occipitale e temporale): non si ha in questo modo una cicatrice unica occipitale e questo permette un taglio di capelli quasi rasato nella regione posteriore, rispettando la moda e le esigenze di questi pazienti. Purtroppo il prelievo dall’esterno (“alla cieca”) dei singoli bulbi non consente un’adeguata preparazione e selezione degli stessi e quindi rende il risultato finale meno interessante. Per questo si cerca di limitare l’utilizzo della FUE a casi selezionati. Negli ultimi anni si è affermata anche nel trattamento della Calvizie la Medicina Rigenerativa e il PRP (Plasma Ricco di Piastrine). Le piastrine, un costituente del sangue, contengono i Fattori di Crescita (Growth

Factors) che nel nostro caso stimolano i bulbi piliferi. Il trattamento è ambulatoriale: si effettua un prelievo ematico; si centrifuga il sangue prelevato per alcuni minuti e dal centrifugato si estrae la Frazione Piastrinica (PRP) che viene iniettata nelle aree diradate del capillizio stimolando i bulbi piliferi. I capelli tendono a non cadere e si irrobustiscono, realizzando in poche settimane un effetto di maggior riempimento. Questa procedura si è affiancata in modo complementare al trapianto di capelli, spesso in sostituzione di altre terapie (Minoxidil e Finasteride) più consolidate negli anni ma non prive di effetti collaterali. Ciò risulta particolarmente utile nella riduzione dell’ effluvio transitorio che, specie nelle donne, fa spesso seguito all’ intervento. Il protocollo da noi utilizzato prevede una seduta di PRP a 30 giorni dall’ intervento ed altre successive (fino a 3-4 sedute) intervallate di 2 mesi circa tra loro. In conclusione, il trattamento della perdita dei capelli (alopecia androgenetica) si avvale dunque di una tecnica chirurgica consolidata e tradizionale, a cui fare riferimento nella maggior parte dei casi e della tecnica FUE, di più recente introduzione, da utilizzare in casi selezionati. Il PRP si è ormai affermato come importante supporto nel favorire la crescita dei capelli trapiantati e nel mantenimento di quelli originariamente in sede.


www.errepieffe.it

IDRASTIN® visage L’idratazione della cute del viso attraverso la sinergia di principi attivi

L’acqua è la fonte primaria dell’idratazione dell’organismo e rappresenta il più importante parametro per l’equilibrio funzionale e la salute della pelle, che complessivamente ne contiene circa il 67%, distribuita in modo molto diverso nei vari tessuti che la compongono. Oltre alla disidratazione sistemica, è causa di depauperamento della riserva dermica anche l’alterazione qualitativa e quantitativa delle molecole deputate a legare l’acqua, come nel caso del foto danneggiamento, nel quale le strutture dermiche sono alterate dalle radiazioni UV e perdono la capacità di trattenere acqua. Oltre all’età e alla predisposizione genetica per l’invecchiamento cutaneo, numerosi fattori esterni possono provocare stati più o meno accentuati di disidratazione cutanea (applicazione ripetuta di tensioattivi, vento, freddo e umidità degli ambienti). Le zone più esposte, come il viso e le mani, sono quelle maggiormente coinvolte. La scelta di una buona crema che contenga ingredienti atti a preservare l’idratazione della pelle è dunque fondamentale. IDRASTIN® VISAGE è a tal proposito una crema/gel che ha la capacità di trattenere acqua almeno tre volte in più rispetto alle comuni creme olio in acqua (O/A); essendo inoltre una crema a fase lamellare è molto affine alla struttura dello strato corneo, con conseguenti notevoli vantaggi per

l’assorbimento dei principi attivi in essa contenuti. Il principale componente di tale crema è l’acido glicolico al 10%, che svolge azione cheratolitica ed esfoliante senza però determinare irritazione cutanea grazie alla presenza di olio di rosa Mosqueta, ricco di acidi grassi polinsaturi, acido linoleico ed alfa linolenico, principio dalle proprietà lenitive per la cute irritata. Un altro principio attivo è l’acido ialuronico, mucopolisaccaride che richiama acqua, promuove e mantiene l’idratazione cutanea, svolgendo attività antinfiammatoria e antiedemigena e stimolando i fibroblasti a produrre collagene. Altri principi attivi sono il pantenolo, provitamina dell’acido pantotenico o vit. B5, che contribuisce all’idratazione della cute secca e irritata, l’allantoina, con azione riepitelizzante, l’acido trans retinoico, isomero della vitamina A, che stimola il rinnovamento epidermico,favorendo la sintesi delle fibre elastiche,la vitamina E, dall’azione antiossidante, e infine fitoestratti vasoattivi (Vitis Vinifera, Mirtillo e Gingko Biloba) che attivano la microcircolazione garantendo tono ed elasticità alla pelle. Tale composizione la rende indicata soprattutto quando si è di fronte ad una cute disidratata ma anche fotodanneggiata, con iperpigmentazioni, poiché ha un effetto levigante, stimolante sui fibroblasti del derma, quindi in caso di pelle matura, che

necessita anche di un’azione tonificante della microcircolazione. Inoltre può essere indicata nei casi di cute seborroica o con esiti cicatriziali di acne, poiché l’azione esfoliante dell’acido glicolico rende la cute più levigata e compatta. Nei casi in cui si vuole accentuare l’azione esfoliante si può abbinare l’uso di IDRASTIN® GOMMAGE gel detergente, che facilita la veicolazione dei principi attivi favorendo l’eliminazione delle cellule morte dello strato corneo. Infine, data la versatilità e l’ottima tollerabilità del prodotto, se ne può proporre l’utilizzo come cosmeceutico nella fase preparatoria ad interventi di biostimolazione con complessi di aminoacidi ed acido ialuronico , nonché ad applicazioni in studio di peeling chimico con alfaidrossiacidi.

med

d

wellness

d

53

informazione pubblicitaria

L’uso abituale di una buona crema idratante è fondamentale per mantenere la pelle idratata ed elastica.


medwellness it

spa&relax

Fascino d’epoca a quattro stelle Royal Victoria

Una location che regala emozioni, un gioiello d’arte e di cultura incastonato tra le montagne e adagiato sul lago. Un sogno unico per esplorare nuove esperienze di relax

Dimora ricca di charme e di storia nel centro storico di Varenna, fino alla metà delll’800 il Palazzo era una filanda, poi acquistata da Giuseppina Pezzini che diede una nuova anima alla struttura: nacque così l’hotel Royal. L’escalation fu naturale grazie all’eleganza e alla magnifica posizione sul lago, unica a quei tempi. Nel corso degli anni venne eletto rifugio personale dalla Regina d’Inghilterra tant’è che, proprio in suo onore, venne chiamato Hotel Royal Victoria. L’idea del bello, tradotta in hospitality: ecco, in sintesi, cos’è l’Hotel Royal Victoria di Varenna, la location più elegante che il lago di Como possa vantare. Un rifugio in cui trascorrere giornate da sogno, una

54

d

med

d

wellness

bomboniera a picco sullo specchio d’acqua, avvolta da una rigogliosa natura e dai profumi delle magnolie e dei gelsomini, nel Borgo medievale della magnifica località turistica in provincia di Lecco. Hotel del Gruppo R Collection Hotels, il Royal Victoria è stato completamente ristrutturato dalla famiglia Rocchi, dal 2000 proprietaria della struttura. L’hotel conta 43 camere dotate di tutti i comfort, 4 junior suite e un eccellente servizio di ristorazione. Il Royal Gourmet è la location perfetta per una cena romantica, tra le delizie realizzate dallo chef Maurizio Lazzarin; il Victoria Grill è invece la scelta giusta per un pranzo o una cena curiosa con una carta interessante orientata a un’esplorazione di piatti soft dall’appeal unico, per ingolosire chi cerca un approccio nuovo al cibo. L’unicità della pregiata cantina fa da contorno alle gourmandises selezionate dallo chef. Ventitré camere arredate con stile ed eleganza, sono personalizzate e, ognuna

di esse, si presenta con caratteristiche e peculiarità differenti. Ai fornelli Maurizio Lazzarin, un artista e un ricercatore alternativo della cucina moderna. Attento stilista del cibo, ha incantato Gualtiero Marchesi con il risotto preparato durante le sue docenze scolastiche all’Istituto professionale alberghiero di Casargo. Ristorante Royal Gourmet - È la perla dell’hotel, con una veranda con vista mozzafiato sul lago e l’ambiente raffinato, ideale per cene a lume di candela o colazioni di lavoro. Per i marinai l’hotel dispone di un pontile per l’attracco di imbarcazioni private e un servizio di taxi boat per esplorare il lago dal lago.

Hotel Royal Victoria Piazza S. Giorgio, 2 - 23829 Varenna (LC) Tel. 0341 815111 - www.royalvictoria.com


I nostri prodotti di “nicchia” si distinguono per la scelta delle pregiate materie prime fra i quali ORO 24K, per le formule innovative e brevettate e per la totale assenza di agenti chimici, SALUTE e BELLEZZA binomio inscindibile. Grazie alle sue particolari proprietà la crema viso illumina istantaneamente la pelle rendendola radiosa e setosa, l’assenza di profumazioni e l’immediato assorbimento rendono la crema viso adattabile anche all’uomo.

La crema viso SENSUUM diventa un’originale idea regalo dedicata anche agli sposi; SCIENZA ARTE e LUSSO si concentrano in preziosi scrigni, le teste dei mori siciliani, realizzati in ceramica bianca con finiture in oro zecchino dove viene incastonata la “crema gioiello”. Un ricercato e pregiato cadeau. La coppia dei mori siciliani, conosciuti nel mondo, cantano e rappresentano l’amore nelle più belle leggende.

med

Si può ricevere la crema “gioiello” collegandosi al sito www.sensuumcosmetic.com

d

wellness

d

55


medwellness it

spa&relax

Excelsior Dolomites Life Resort l’hotel

con gli sci ai piedi Dal cuore del Plan de Corones fino alle soleggiate valli dell’Alta Badia e della Sellaronda, si possono solcare oltre 1000 chilometri di percorsi, ideali sia per gli sciatori alle prime armi sia per i più esperti. IL LUSSO DELLA SEMPLICITÀ Essere liberi dalle convenzioni è meraviglioso ed all’Excelsior Dolomites Life Resort si da carta bianca alla creatività, affinchè le idee e i pensieri abbiano sempre l’opportunità di trasformarsi in innovazioni concrete, soprattutto per quanto riguarda l’ideazione del nostro programma di attività sportive e per il tempo libero, benefiche per il corpo così come per la mente. Aperto alla cultura ed al design, questa è una struttura nella quale riscoprire il giusto valore delle cose semplici insieme a persone che hanno la montagna nel sangue: ecco il vero obiettivo dell’Excelsior Dolomites, quello

56

d

med

d

wellness

di far sentire a casa ogni suo ospite. SPORT & NATURA Una proposta primaverile che coniuga sci, trekking e mountain-bike, dedicata agli appassionati di sport e natura. Sciare col sorriso, baciati da un sole che, complice il riverbero della neve candida, dona una splendida abbronzatura fuori stagione. Sciare col sorriso anche con i propri piccoli, che qui imparano a zigzagare sicuri sulle bianche distese. Sciare col sorriso, perché fino ad aprile 2017, grazie alle moderne tecniche di innevamento, le condizioni delle piste saranno impeccabili tra le maestose Dolomiti, patrimonio naturale UNESCO dell’umanità. Ed ai primi caldi pomeriggi lunghe passeggiate a piedi o in mountainbike nella valle di Marebbe dove, nei sentieri e nelle strade dei pittoreschi paesini, si respira già la tiepida e profumata aria di primavera. Chi ama gli sport all’aria aperta sia in inverno sia

A 1.200 metri di altitudine, in mezzo alla splendida natura del Parco Naturale di Fanes-Senes-Braies collegato direttamente agli impianti di risalita di San Vigilio di Marebbe (BZ), una delle stazioni sciistiche più esclusive dell’Alto Adige/Südtirol.


con la bella stagione, non rimarrà deluso dalla nuova idea dell’Excelsior Dolomites Life Resort che concilia le due stagioni! L’hotel sorge, punto di partenza ideale (anche con gli sci ai piedi) per andare alla scoperta delle Dolomiti. Sciare sarà possibile fino al 17 aprile 2017 grazie alle moderne tecniche di innevamento che garantiscono condizioni impeccabili delle piste da sci del Plan de Corones.

benessere in Alto Adige vi farà rilassare come non mai, riempiendovi al contempo di nuove energie. Le varie aree relax all’interno e attorno alla Spa Dolomiti, la piscina panoramica riscaldata a 32° e la piscina esterna a 35°, il regno delle saune e naturalmente il Castello di Dolasilla, il reame della bellezza, sono tutti caratterizzati da un tocco unico ed individuale.

SPA DOLOMITI: BENESSERE NEL CUORE DELLE MONTAGNE Prendersi il tempo di fermare il tempo, avvolti da un piacevole calore che fa sbocciare anche i pensieri che di solito restano chiusi in un cassetto. L’attenzione al design, il panorama sulle Dolomiti e i piaceri della Dolce Vita formano una simbiosi che dona armonia e leggerezza. Nella Spa Dolomiti la natura è protagonista, con ambienti luminosi ed inondati dalla luce esterna, il tutto su una superficie di ben 1.300 m2 su 5 piani. Un soggiorno

Nel nostro regno del wellness potrete approfittare di tutti i comfort senza rinunciare alla naturalezza dei trattamenti, poiché un’esclusiva offerta di benessere non può prescindere dai tesori naturali delle Dolomiti.

Excelsior Resort ****S Mountain l Style l Spa l Resort Via Valiares, 44 - 39030 San Vigilio di Marebbe (BZ) Tel. 0474.501036 - www.myexcelsior.com

med

d

wellness

d

57


medwellness it

spa&relax

CESTA GRAND

Rifugio di benessere nel cuore dell’Austria Entrando, la grandissima hall dell’hotel Cesta Grand accoglie gli ospiti con un grande benvenuto. Completamente rivisitata a dicembre 2016, in occasione dell’inaugurazione ufficiale dei nuovi proprietari dell’hotel, la società Fidelity Hotels and Resort, l’ingresso del Cesta Grand invita a soffermarsi a chiacchierare nei numerosi salotti, che punteggiano il grandissimo open space. Con il passaggio della proprietà e quindi della gestione, l’hotel che per decenni è stato conosciuto come “Europäischer Hof” vuole trasformarsi in un albergo che poggia su quattro colonne portanti: buona cucina, wellness, selfness e sport. Tra questi quattro concetti, quello più innovativo risulta essere quello di “selfness” ovvero l’ospite che viene invitato a prendersi cura di se stesso, mettendo la propria persona al centro

58

d

med

d

wellness

dell’attenzione. In questo luogo, a metà strada tra Bad Gastein e Bad Hof Gastein, a pochi chilometri da Sport Gastein, paradiso in quota per sciatori e appassionati di trekking alpino, gli ospiti possono regalarsi del tempo per dedicarsi al benessere: in hotel ci sono sia le terme con acqua termale e trattamenti termali, la piscina termale indoor, sia un’area wellness con saune, bagno turco, percorso kneipp. L’hotel è anche un hot spot per dedicarsi allo sport (dal golf – il campo è adiacente l’hotel, allo sci, dal trekking alla mountainbike), per riposarsi e lasciarsi coccolare dalle proposte culinarie. La località è la Valle di Gastein, nel cuore del Parco Nazionale degli Alti Tauri, uno dei più bei paesaggi alpini d’Europa. Ideale per le famiglie, per chi cerca il benessere, per chi

ama lo sport e per chi ama la Dolce Vita di un “rifugio” di montagna, con ogni comfort. L’hotel è aperto in ogni stagione, per godere il benessere e per lasciarsi accarezzare dall’aria pura di montagna. Nella SPA SIGNATUR – Spa & Beauty i trattamenti coccolano tutti i sensi: il centro benessere offre una piscina coperta e luminosa grazie alle grandi vetrate, con acqua termale per piacevoli bagni a più di 30 gradi, bagno turco, sauna finlandese, grotta con doccia emozionale, bio sauna alle erbe, vasca kneipp con cascata, area fitness, giardino d’inverno e corridoio con grandi vetrate dove riposare guardando il panorama. Per il benessere è a disposizione un team di specialisti, sotto la guida del dott. Mayerhofer. Massaggiatori, fisioterapisti e personal trainer si prendono cura del benessere e della salute degli ospiti. Accanto al movimento, come


ginnastica, aquagym, trekking, allenamento per la coordinazione ci sono anche programmi per la giusta alimentazione, per ritrovare la forma fisica. Scopo del team è regalare agli ospiti la vitalità e l’energia per tornare a casa riposati e in piena forma. Il BEAUTY CENTER propone parecchi massaggi e trattamenti, bagni rivitalizzanti e cure per il corpo e viso con i prodotti di Comfort Zone, Sixtus und O. P. I Colors. Tra i massaggi e trattamenti: massaggi classici, Lomi Lomi hawaiano, bagni all’olio di rosa o con elisir al miele e cirmolo, trattamenti viso e corpo con prodotti biologici di alta qualità. Nei pressi dell’hotel ci sono anche le “Heilstollen”, le gallerie curative, immerse nella natura, che alleviano il dolore e stabilizzano il sistema immunitario. Il 90 per cento dei pazienti risponde positivamente al trattamento di radon - ipertermia, che attiva il potere di guarigione del corpo. Solitamente, la cura prevede 8-12 ingressi nelle gallerie curative “Gasteiner Heilstollen” per un totale di un soggiorno di 2-3 settimane (non è consigliabile entrare in galleria tutti i giorni). Il bagno termale al radon, è disponibile anche nel centro benessere dell’hotel: il corpo, immerso in questa particolare acqua termale ricca di radon, trae dei benefici: l’acqua stimola i processi metabolici.

L’assorbimento del radon attraverso la pelle e le vie respiratorie, che fa sì che il corpo rilasci antidolorifici naturali, traendo giovamento per malattie infiammatorie, reumatiche, (come per esempio poliartrite cronica), malattie degenerative come artrite, spondilosi, osteocondrosi; nevralgie e dolore cronico, lesioni del sistema muscolo-scheletrico, malattie respiratorie e della pelle. L’HOTEL OFFRE DUE RISTORANTI: al ristorante “Klause” si assaggiano ricette tradizionali come la celebre Wiener Schnitzel o il tipico dolce Kaiserschmarrn, una sorta di frittata dolce con uvette accompagnata da marmellata di mirtilli rossi. Ingredienti genuini, molti dei quali provenienti dal territorio arricchiscono i piatti dello chef. Ma la novità è la cucina dietetica, i piatti vegetariani o vegani e piatti senza glutine. Senza rinunciare al gusto. Ai fornelli del ristorante dell’hotel “Herd & Seele” c’è lo chef Franz Schönegger che vizia i suoi ospiti con menu gourmet di 4 portate. Il bar ha una splendida terrazza soleggiata sulle montagne; qui si sorseggiano caffè, tisane, vini e ottime birre della regione. Non mancano torte e deliziosi snack. D’inverno, un camino centrale riscalda l’ambiente arredato Jugendstil: le note del pianoforte regalano una piacevole atmosfera. L’hotel si affaccia direttamente sul campo da golf (18 buche) del Golf Club di Gastein,

uno dei club di golf più antichi e ricchi di tradizione in Austria. Per andare agli impianti di risalita di Bad Gastein e Bad Hofgastein, è disponibile il servizio navetta gratuito in partenza dall’hotel. Inoltre, si può acquistare direttamente in hotel lo ski pass, evitando le eventuali code presso la cassa degli impianti di risalita. Per il noleggio sci, ci si può rivolgere direttamente al negozio di sport, all’interno dell’hotel, dove si può acquistare anche l’abbigliamento sportivo.

Hotel CESTA GRAND***** Miesbichlstraße 20, 5640 Bad Gastein Austria - Tel. +43 6434 2526-0 www.cesta-grand-hotel.com

med

d

wellness

d

59


medwellness it

novità

INFINITYMAKEUP - Un mascara professionale che grazie alla sua texture ricca e corposa permette di modellare con facilità lo sguardo per un look da star. Dona alle ciglia volume estremo e grazie al suo innovativo fissatore regala uno sguardo intenso, raffinato e definito con un effetto a lunga durata. Emulsione cremosa: il mascara contiene un insieme di ingredienti in perfetta sinergia tra loro i quali donano notevoli proprietà inspessenti e garantiscono un film ben strutturato e non colloso. € 19,50 - www.infinitymakeup.it ​

ISADORA - COVER UP Foundation & Concealer. Fondotinta e correttore in uno, copre e corregge tutte le imperfezioni come linee sottili, macchie e pelle opaca, con un risultato naturale grazie ad una copertura completa ed una sensazione di comfort. Liftante ed idratante è a prova di sbavature. In vendita nelle migliori farmacie. €33.99 - www.isadora.it

CREATTIVA - Styling App - Perfect straight Fluido cremoso lisciante professionale per capelli medi e ricci: migliora la gestibilità del capello e controlla l’effetto crespo, protegge dal calore di phon e piastra, riduce il tempo di asciugatura, svolge un’azione anti-umidità a lunga tenuta, 200 ml € 15,50 www.capellicreattiva.it

SANICO - Il Panty Corsaro, come tutti gli indumenti della linea Slimagra, è formato dal primo tessuto brevettato a tre strati sovrapposti. produce un aumento della temperatura corporea di 2/3 °C, favorendo la lipolisi e il microcircolo, così da apportare ossigeno ai tessuti e indurre un naturale incremento del metabolismo. € 69,90 - www.slimagra.com

60

d

med

d

wellness

PHYSIO NATURA BIO - L’olio profumato PHYSIO NATURA BIO oliva e zucca contiene: olio d’oliva, ricco di trigliceridi, gode di proprietà anti invecchiamento e contrasta i radicali liberi; olio di zucca dall’alto contenuto di acido oleico, linoleico e cucurbitina, mantiene in buono stato la cute, rendendo la pelle tonica ed elastica. In combinazione con gli altri Oli delle Meraviglie, esercita un’azione tonificante e rassodante. L’olio profumato melograno e primula contiene olio di melograno, ricco di tocoferoli, fitosteroli e acido punicico nutre la pelle; olio di primula, che grazie all’elevato contenuto di omega-6 protegge dalla disidratazione. Ml 100 € 23,90 - www.physionaturabio.it

ANDYMAID - La formula innovativa degli smalti ANDY MAID © non contiene sostanze tossiche o cancerogene come formaldeide, toluene, canfora e dbp, prevenendo possibili patologie del letto ungueale. La sua applicazione è consigliata per tutti i tipi di unghie, incluse le più deboli e quelle delle donne incinta. 8 ml € 10,00 www.andymaid.com

HELIXEXTRA - Gel Lenitivo Erba magica Arnica + Artiglio del diavolo. Gel ad azione defaticante e decongestionante a base di fito estratti naturali, tra cui: Arnica Montana e Artiglio del diavolo. Consigliato prima e dopo l’attività fisica, e come coadiuvante per lenire problemi muscolari e articolari. Ml 100 €15,90 - www.helixextra.com

BIOPOINT® - Aqua Wax è uno dei prodotti più conosciuti e apprezzati, la cera modellante e lucidante a base d’acqua che protegge e lucida il capello durante lo styling, oggi arriva in una nuova versione Strong che permette di realizzare tutti i look proposti dalle nuove tendenze per essere sempre al passo con la moda. Ideale per il capello corto e si adatta perfettamente alle capigliature maschili e femminili rendendole definite, ma allo stesso tempo flessibili e naturali. Grazie alla sua composizione a base d’acqua non appesantisce il capello lasciandolo leggero e si elimina con un normale shampoo.100 ml € 8,90 - www.biopoint.it


SIMONE COSAC- L’espressione olfattiva di un passione travolgente momenti proibiti catturati da una donna dal cuore libero e senza paure: PECCATO, la fragranza firmata Simone Cosac che intensa, calda ed avvolgente, trasporta tra storia ed immaginario, tra vissuto e surreale. Note di testa: Bergamotto ess. Orpur®Italia, Ess. Neroli, Ess. Cardamomo Note di cuore: Iris Abs., Violetta, Mimosa Note di fondo: Vaniglia, Fava Tonka, Patchouli ess. Indonesia 100 ml - € 150,00 www.simonecosac.com

RILASTIL - Rilastil DIFESA crema sterile contiene: SQUALANO, dall’azione emolliente, nutriente e ristrutturante, reintegra i lipidi cutanei; OMEGA 3- 6 – 9, dall’azione lenitiva, ristrutturante, elasticizzante, contribuiscono a stabilizzare le membrane cellulari e regolano la sintesi delle ceramidi, favorendo l’elasticità cutanea. Costituisce un film protettivo che crea una barriera meccanica alla penetrazione di irritanti ed allergeni e contrasta la perdita d’acqua transepidermica e, grazie agli attivi contenuti, ristruttura la barriera epidermica svolgendo inoltre un’azione lenitiva. 50 ml € 18,25 www.rilastil.it

beauty

B BEAUTIFUL - Firming cream un prodotto unico, che idrata la pelle del corpo prevenendo le smagliature. La soluzione dermal institute firming cream è una crema corpo elasticizzante che agisce: compattando la pelle; prevenendo le smagliature; migliorando l’esteticità cutanea. 200 ml € 56,00 - www.dermalinstitute.it

KORFF - Per portare nuovo benessere alla pelle Korff propone la nuova linea Detox che protegge dalle radiazioni solari, purifica i pori e contrasta lo stress ossidativo favorendo la microcircolazione. La linea si compone di due referenze: il Siero notte Detossinante specifico per agire durante il riposo notturno e il Siero giorno City Protection da utilizzare durante il giorno, per proteggere la pelle dalle radiazioni solari e dagli effetti dell’inquinamento cittadino. Adatto a tutti i tipi di pelle, dalle più giovani e impure a quelle più mature e spente. 30 ml € 49,00 - www.korff.it

DAVINES - Davines more inside extra strong hairspray è la nuova lacca dall’altissimo potere fissante che sostiene i capelli per tutto il giorno, lasciandoli al contempo piacevolmente elastici e naturali. Inoltre resiste all’umidità, si asciuga rapidamente e può essere rimossa con un semplice colpo di spazzola! 400 ml € 24,00 - www.davines.it

-417 - Immediate MiracleS Wrinkle Filler il nuovo trattamento che ripara i segni del tempo. Formulazione ricchissima a base di collagene, proteina in grado di aiutare la rigenerazione dei tessuti, agisce con un immediato effetto liftante sulle rughe e

sull’aspetto della pelle che risulterà più luminosa ed elastica sin dalla prima applicazione, e visibilmente più liscia e compatta già dopo 4 settimane. Vaso 30 ml – €135,00 Pen 7 ml – €58,00 I prodotti -417 sono in vendita nelle migliori profumerie e farmacie.

ESTHECHOC - Il cioccolato di bellezza di Cambridge, è un cioccolato amaro, squisito e salutare, che contiene dei potenti antiossidanti: l’astaxantina, una fortissima sostanza anti-infiammatoria (6000 volte più forte della vitamina C!) e polifenoli del cacao che possono contribuire a rallentare i segni dell’età e dare un aspetto luminoso alla pelle. La condizione della pelle migliora sensibilmente assumendo una barretta di Esthechoc al giorno per 3 settimane. Un uso continuativo assicura risultati ancora più evidenti. Esthechoc contiene solo ingredienti naturali. È ideale anche per chi è attento alla linea: 1 dose quotidiana (1 barretta di cioccolato) contiene solo 38 calorie. Decisamente un grande piacere! € 65,00 - www.esthechocitalia.it

med

d

wellness

d

61


medwellness it

Lifestyle

TOMTOM SPORTS - Arriva TomTom Touch Cardio con un nuovo design elegante e cardiofrequenzimetro integrato. Monitora la frequenza cardiaca, i passi, le calorie bruciate, il sonno e il tempo attivo. Il monitoraggio della frequenza cardiaca aggiunge un calcolo più preciso delle calorie bruciate, misura la vera intensità degli sforzi e consente di conoscere il proprio livello di forma fisica. www.tomtom.com/sportsapp

BEURER - Un dispositivo professionale che registra, monitora e analizza la qualità del sonno, trasmettendo tutti i dati alla nuova applicazione SleepExpert. Posizionato sotto il materasso, è super sottile (solo 155x10 mm). Consente, con estrema precisione e in totale sicurezza, di rilevare importanti valori che influiscono sulla qualità del sonno: la frequenza respiratoria; il ritmo cardiaco; i movimenti; le fasi del sonno le interruzioni del respiro, riscontrate tramite un’apposita funzione; la durata effettiva del sonno. € 229,99 - www.beurer.it

COLUMBIA - La giacca OutDry Extreme ECO rappresenta il capo anti-pioggia più sostenibile e al tempo stesso performante di Columbia, ecco perché. Il tessuto principale della giacca è 100% poliestere riciclato, prodotto grazie a 21 bottiglie riciclate. I componenti aggiuntivi sono prodotti grazie a materiali riciclati. Estrarre materia prima vergine per il poliestere richiede energia intensiva e richiede uso di petrolio. Usare il poliestere riciclato aiuta a risparmiare energia usata in caso contrario per l’estrazione del petrolio e riduce lo smaltimento della plastica. www.columbiasportswear.it

GARMIN - Consente la rilevazione del battito cardiaco direttamente dal polso. Come una fitness band, vívoactive HR tiene traccia di passi, distanza percorsa, qualità del sonno e del numero di piani saliti ogni giorno. Numerosi i profili sport preimpostati che utilizzano il GPS integrato. € 269,99 www.garmin.it

SALICE - Leader nell’ideazione e creazione di montature per occhiali all’avanguardia. I modelli proposti a differenza di altri brand possono vantare lenti specchiate Rainbow RW in policarbonato antigraffio sottoposte a una colorazione multistrato, dotati delle migliori tecnologie. La protezione UV400 garantisce la massima copertura dai raggi ultravioletti e grazie alla colorazione multistrato a cui viene sottoposta la lente sulla parte anteriore, vengono ridotti i riflessi delle superfici abbaglianti. Modello 38 a partire da € 69,00. Modello 3047 a partire da € 79,00 - www.salice.it LF POWER - Il completo Level 1 Carbon è l’deale per gli sport aerobici e per le attività ad alta intensità come la corsa. Confezionati in tessuto tecnico Dryarn assicurano alta traspirabilità e isolamento termico per una piacevole sensazione di fresco durante tutta l’attività sportiva. € 23,90, i leggings € 19,90 - www.luigidifocenza.it

Il

62

d

med

d

wellness

ATOMIC - I nuovi scarponi per il backcountry. Backcountry Touring si sta diffondendo a livello mondiale. La grande novità prevista per il 2017/18 riguarda l’introduzione dello scarpone Backland Ultimate, straordinariamente leggero, per completare l’offerta di Atomic per il backcountry. Da tutto ciò è nata una linea completa di sci, scarponi e attrezzature per ski running, ski touring e freeride, caratterizzata da un’eccezionale libertà di movimento per la salita e una straordinaria potenza per affrontare la discesa. - www.atomic.com


FELICIA BIO - La rinnovata gamma “classica” mais-riso di pasta bio è prodotta da cereali provenienti esclusivamente da coltivazione biologica e potenzia la naturalezza e genuinità della nuova ricetta con riso integrale. Ideale per chi deve seguire un’alimentazione gluten free, la nuova gamma si presta a numerose preparazioni 250 grammi €1,80 - www.felicia.it

1 - L’ANGELICA - DRENANTE ANTICELL per drenare i liquidi e per l’equilibrio del peso Meliloto - Matè - Ciliegio Con le proprietà benefiche del meliloto, del matè ed il gusto delizioso del ciliegio, questa tisana a freddo è la perfetta alleata dell’organismo, un valido aiuto per drenare i liquidi in eccesso contrastando così gli spiacevoli inestetismi della cellulite. SGONFIANTE DIGESTIVA per aiutare la digestione e l’eliminazione dei gas intestinali Camomilla - Zenzero – Genziana Per terminare un pasto abbondante o semplicemente per alleviare le tensioni addominali, questa tisana a base di camomilla, zenzero e genziana è l’alleata perfetta. Confezione da 15 filtri € 2,89 - www.angelica.it

Food

ERIDANIA TROPICAL MOSCOVADO - Il nuovo zucchero integrale di canna di Eridania. La novità si caratterizza per la consistenza morbida e il piacevole aroma caramellato. Disponibile nel formato doypack da 500 g, è ideale come dolcificante, ma soprattutto come ingrediente per moltissime tipologie di dolci home made e ricette agrodolci. € 2,79 - www.eridania.it

FAVE DI FUCA TISANA - È il prodotto nato per rispondere alle esigenze di coloro che desiderano approcciarsi in maniera delicata e naturale ai problemi di stitichezza. È a base di erbe che, una volta giunte nel colon, agiscono in modo sinergico per favorire la peristalsi, l’eliminazione dei gas e lo svuotamento intestinale. La tisana infatti preserva le sue proprietà benefiche e funzionali anche una volta raffreddata. Confezione da 20 filtri. € 7,90 - www.euritaliapharma.it

4 CÉRÉAL BIO - È la linea di prodotti a base di soia francese controllata e certificata secondo gli standard di conformità alla Regolamentazione Europea per l’Agricoltura Biologica: -senza coloranti - senza conservanti -con soia proveniente da filiera controllata. € 2,90 - www.cereal.it

STUFFER - Nascono le Lasagne vegetariane e le Lasagne alla bolognese. Contengono il 53% di ragù composto da selezionata carne di suino e di bovino e la sfoglia è realizzata con pasta di semola di grano duro, come quella delle “Lasagne con ragù vegetale Stuffer”, una gustosa specialità a base di soia composta da ragù vegetale al 54% e ideata per chi segue una dieta vegetariana o per chi ama sperimentare, scoprendo gusti sempre nuovi. € 3,49 quelle vegetali nel formato da 400 g , mentre a partire da € 2,99 quelle alla bolognese (€ 5,99 da 1 kg) - www.stuffer.it

SARCHIO - Quattro nuove alternative al latte vaccino delicate e gustose. La qualità e la sicurezza delle referenze Sarchio sono garantite da specifiche certificazioni e molteplici analisi: la certificazione di CCPB, l’idoneità dello stabilimento ricevuta dal Ministero della Salute per la produzione di alimenti senza glutine, l’utilizzo del Logo Spiga Sbarrata che identifica i prodotti idonei al consumo dei celiaci e l’inserimento nel Prontuario degli Alimenti dell’AIC. www.sarchio.com

med

d

wellness

d

63


Autore: Monica Marelli

med

d

wellness

Casa Editrice: Gribaudo Editore Prezzo: Euro 6,90 Autore: Henri Chenot

Dietro al sushi, in Giappone come nel mondo, c’è la storia dell’itamae, «il signore che sta davanti al tagliere». Il sushi, a prima vista una preparazione facile da realizzare, richiede invece una grande abilità manuale, una conoscenza approfondita del pesce e il giusto equilibrio tra gli ingredienti, i colori e le stagioni. Nel rispetto del wa, ovvero l’armonia, il principio che per i giapponesi sta alla base di tutte le cose. Questo volume è rivolto a chi si accinge a preparare sushi, per affinare al meglio la propria tecnica, il proprio senso estetico, la propria sensibilità gastronomica; a chi vuole sperimentare e trovare il proprio bilanciamento perfetto per il dashi, il riso e la salsa nitsume. Casa Editrice: Gribaudo Editore Prezzo: Euro 14,90 Autore: Stefania Viti

ehGIRelaRT ehGIRelaRT TRaleRIGhe

d

TRaleRIGhe

64

Un metodo naturale e personalizzato per raggiungere il benessere totale e mantenersi giovani a lungo. In questo libro Henri Chenot, vero guru della salute profonda, svela i segreti che applica con grandissimo successo da oltre 30 anni per ridare tonicità e splendore alla bellezza di molte star. Attraverso la disintossicazione dell’organismo, una corretta alimentazione, un approccio «energetico» e altre preziose indicazioni, riporta l’organismo al suo massimo livello di benessere e armonia, garantendo dimagrimento, vitalità e, soprattutto, longevità. Con la cura detox di Henri Chenot, testata con enorme successo su migliaia di pazienti, scopriremo le risposte per raggiungere dimagrimento, vitalità e longevità. Il guru del benessere e della bellezza rivela i segreti per un corpo in forma perfetta! Attraverso la sua cura di disintossicazione – un vero e proprio metodo, con indicazioni pratiche e personalizzate – è possibile ritrovare il delicato equilibrio tra corredo genetico, età biologica e stile di vita, conquistando la salute profonda e la perfetta forma fisica.

IL SUSHI TRADIZIONALE

ehGIRelaRT

Prezzo: Euro 8,90

DETOX QUOTIDIANO IL METODO ADOTTATO DA STAR, ATLETI E LEADER

TRaleRIGhe

Casa Editrice: Giunti Demetra

TRaleRIGhe

Cosa contengono effettivamente le merendine che piacciono tanto ai nostri figli? Come riconoscere i coloranti o individuare gli zuccheri nascosti più insospettabili?... Un agile vademecum con le istruzioni per interpretare valori nutrizionali, indicazioni di scadenza, effetti degli additivi e tanti consigli per riconoscere le indicazioni ingannevoli.

ehGIRelaRT ehGIRelaRT

COSA C’È NEL MIO CIBO? LEGGI LE ETICHETTE E SAI COSA MANGI

ehGIRelaRT

medwellness it


med

d

wellness

d

65


medwellness it

d e v o

r p p a ow ut n

!

o

...il bello deve ancora arrivare ! sopri tutte le novitĂ su medwellness.it 66

d

med

d

wellness

www.intertradeurope.com


med

d

wellness

d

67


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.