Xxxxsfsf

Page 1

N° 7 LUGLIO 2019 EURO 4,90

THE FIRST ITALIAN MAGAZINE FOR DECORATION COUNTRY LIVING AND LUXURY REAL ESTATE

LA PRIMA RIVISTA DI ARREDAMENTO COUNTRY LIVING E IMMOBILI DI PRESTIGIO

SARDEGNA, MON AMOUR ATMOSFERE DA SOGNO TRA LUSSO E SOSTENIBILITÀ

WITH ENGLISH TEXT

Casa del mese MOBILI DI DESIGN IN UN CASALE UMBRO

ristrutturare Forme lineari per l’arredo bagno

Effetto monocolore con i rivestimenti continui

REPORTAGE La Costa Smeralda attrae i millennials Baleari: dove vanno gli italiani IM V M ET O RI BI NA LI A RE

Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, LO/MI P.I. 22/6/2019

Interior

ANTICO E MODERNO INTORNO A NOTO



‹ EDITORIALE ›

“Le costruzioni del futuro in Sardegna”

“Penso che un designer sia come uno scienziato, impegnato nella costruzione del futuro”, spiega l’architetto Fabio Mazzeo che con la sua società Exclusiva Design ha firmato una villa moderna e di lusso in Costa Smeralda per un vip straniero e che Ville&Casali presenta in questo numero. Il suo stile segna una svolta nel paesaggio della Costa Smeralda, più scenografico di quello originale di Jacques Couelle, che colpì l’Aga Khan negli anni ’60 e che poi fu declinato da Luigi Vietti in un’architettura “che sarebbe nata in Gallura se le sue condizioni storico-economiche e culturali l'avessero permesso”. Un misto di forme e stilemi sardi, spagnoli, provenzali, capresi, amalfitani, greci e magrebini. Più in sintonia con questo passato è, invece, un’altra villa sulle alture del Golfo del Pevero, costruita dall’architetto Jean-Claude Lesuisse per un innamorato dell’isola. La Costa Smeralda sta così diventando più attenta alle esigenze di un turismo internazionale, salvaguardando la sostenibilità ambientale e cercando di attrarre i millenials, come spiega un ampio reportage. Proprio come l’isola di Maiorca, oggetto di un altro servizio redazionale. Sono molte, in questo momento, le opportunità di investimento immobiliare in entrambe le isole. Dal glamour di Porto Cervo e Ibiza si passa in questo numero all’atmosfera mediterranea più rilassata di una villa lussuosa nelle campagne di Noto che invita al dolce far niente, progettata dall’architetto Alberto Grande, e a un casale tra gli ulivi in Umbria ristrutturato con materiali di ultima generazione dagli architetti Roberto Micchi e Maria Pia Minuti. Una country house arredata con bei mobili di design. Infine, un progetto giardino, realizzato da un avvocato nella sua villa di Roma mostra come si può vivere nel verde e in relax perfino in città. Tante idee per decorare, arredare e costruire si possono trovare anche nelle diverse rubriche e sezioni della rivista: dall’uso del blu allo stile country, dai materiali di risanamento all’arredo bagno.

rivistavilleecasali.it

www.country-living.estate

facebook.com/villeecasali/

www.villeecasali.com

instagram.com/ville_e_casali

“HOW VILLAS IN SARDINIA HAVE CHANGED” “I think a designer is like a scientist who builds the future,” says the architect Fabio Mazzeo, whose company Exclusiva Design has been commissioned to design a modern luxury villa on the Costa Smeralda for a foreign VIP. continues on page 158

pinterest.it/VilleeCasaliMagazine/


‹ SOMMARIO ›

LUGLIO 2019 IN COPERTINA COME CAMBIA L’ARCHITETTURA SARDA RUBRICHE Letture Rendez vous Filo diretto Vintage Tonalità Savoir Faire Get inspired Wine Resort Osteria Focus Testo inglese Indirizzi

6 8 10 12 14 18 76 98 100 114 158 162

INTERIOR Dolce far niente nella campagna di Noto 24 La casa dei sogni sul Golfo del Pevero 36 PROGETTO Una villa moderna e lussuosa a Porto Cervo

48

CASA DEL MESE Mobili di design in un casale umbro 66

36 76

12 14


60

80 PROGETTO VERDE Un giardino a tema a nord di Roma

88

ARREDARE/COSTRUIRE Come scegliere un buon materasso Arredare il bagno Proteggere le fondamenta Rivestimenti continui

60 80 85 86

86

116

WEEKENDING Anversa attira gli amanti dell’arte 102 REPORTAGE Maiorca e Minorca mete gourmet Dove comprare nelle Baleari La Costa Smeralda punta sui millennials Occhi puntati su stazzi e ville moderne in Gallura REAL ESTATE Vetrina immobiliare

106 110 116 124

132

ENGLISH SUMMARY COVER

Addresses

How the Sardininian architecture is changing

INTERIOR

FEATURES

Idyllic surroundings in the Noto countryside A dream home in the Gulf of Pevero

Reading 6 Rendez vous 8 Direct line 10 12 Vintage 14 Tones Savoir Faire 18 Get inspired 76 Wine Resort 98 Tavern 100 Focus 114 English text 158

162

24

How to choose a good mattress Furnish the bathroom Protect the foundations Continuous coating

WEEKENDING 36

Antwerp attracts art lovers

PROJECTS

REPORTAGE

A modern and luxurious villa in Porto Cervo 48 A themed garden at the gates of Rome 88

Majorca and Minorca gourmet destination Where to buy in the Balearics Costa Smeralda attracts millennials All eyes on stazzi and modern villas

HOME OF THE MONTH Designer furniture in an Umbrian farmhouse

FURNISH/BUILD

60 80 85 86

66

102

106 110 116 124

REAL ESTATE Featured real estate

132 VILLE&CASALI 5


‹ LETTURE › di LUDOVICA AMICI

TRADITIONS OF TUSCANY

THE SASSI AND MUCH MORE

TRADITIONAL RECIPES AND FLAVOURS

A LAND OF SPLENDOUR

I SASSI E TANTO ALTRO

TRADIZIONE TOSCANA

UNA TERRA DA ESPLORARE

SAPORI E RICETTE TIPICHE

Un itinerario che si snoda tra vari centri lucani in cui il lettore è accompagnato da guide di eccezione: Carlo Levi, visceralmente legato ad Aliano, ma anche Pier Paolo Pasolini, innamorato degli antichi rioni materani, Rocco Scotellaro, sindaco di Tricarico, Giovanni Pascoli, che insegnò al liceo classico di Matera per due anni, la poetessa Isabella Morra, straziata nella rocca di Valsinni, Albino Pierro e la sua Tursi, Leonardo Sinisgalli, mai dimentico di Montemurro. Su tutti, Orazio e la sua Venosa. Alla scoperta di zone che hanno richiamato l’attenzione prima con l’inserimento dei Sassi fra i siti Unesco nel 1993, poi con Matera, capitale europea della cultura 2019. ANDARE PER MATERA E LA

La cucina toscana è da sempre amata sia dagli italiani che dagli stranieri per i suoi ingredienti di prima qualità e i gusti schietti. Paolo Petroni, esperto di sapori toscani, in questo volume ha raccolto delle ricette facili da preparare per portare in tavola i migliori piatti della tradizione e ricette più attuali nate da un forte legame con il territorio. Ricette testate che garantiscono una sicura riuscita dei piatti. Con dosi e metodi di cottura in linea con le attuali regole ed esigenze alimentari. Oltre 180 ricette di antipasti, primi piatti, contorni, secondi e dessert per interpretare al meglio questa cultura enogastronomica e riproporla con semplicità e buongusto. RICETTE DELLA CUCINA

BASILICATA, DI ELIANA DI CARO, IL MULINO, 166 PP. 12 EURO.

TOSCANA, EDITORE DEMETRA, 256 PP. 12 EURO.

GARDEN DESIGN

MARVELLOUS INTERIORS

REFINED AND ARTISTIC SELECTION OF PLANTS

A WORLD GALLERY OF HOMES

MERAVIGLIOSI INTERNI

GARDEN DESIGN

UNA GALLERIA MONDIALE DI ABITAZIONI

BOTANICA RAFFINATA E ARTISTICA

Quattrocento stanze realizzate dall’inizio del XX secolo a oggi presentate in ordine alfabetico per designer, decoratore o architetto. Il volume, accanto ai progetti dei professionisti del settore, include splendide stanze arredate da stilisti, artisti, icone di stile e star del cinema, che hanno dato il loro contributo unico al mondo dell’interior design. Il libro include le abitazioni di famosi stilisti e quelle di artisti e collezionisti. Ville incredibili, splendidi appartamenti e attici di lusso, e poi ranch nel deserto, case sulla spiaggia e appartamenti. Veri e propri gioielli racchiusi in una pubblicazione d’eccezione. INTERIORS,

Fondatrice di un college femminile dedicato al giardinaggio, Frances Garnet Wolseley, insegnò alle sue giovani allieve le pratiche botaniche più raffinate. In questo libro, grazie anche agli eleganti disegni di Mary G. Campion, Wolseley si fa portavoce del garden design, in cui occupano un ruolo di primo piano la componente artistica e architettonica e in cui sono continui i rimandi alle tradizioni italiana e giapponese. Il giardino come luogo di equilibri, dall’ingresso fino al giardino roccioso, in un manuale ancora oggi prezioso che non trascura il minimo dettaglio. GIARDINI, FORME E DESIGN DI FRANCES GARNET WOLSELEY,

THE GREATEST ROOMS OF THE CENTURY DI WILLIAM NORWICH ,

ILLUSTRAZIONI DI MARY G. CAMPION, A CURA DI VIVIANA CERQUA

PHAIDON EDITORS, 448 PP. 69,95 EURO.

ELLIOT, 314 PP. 22 EURO.

6 VILLE&CASALI



‹ RENDEZ VOUS ›

IL QUIRINALE ACCOGLIE L’ARTE CONTEMPORANEA DAL 5 LUGLIO SI POTRANNO AMMIRARE UNA SETTANTINA DI OPERE DI FAMOSI ARTISTI E DESIGNER ITALIANI DA POMODORO A CASTIGLIONI di ENRICO MORELLI

Sarà inaugurato ufficialmente il 5 luglio, anche se per la recente festa della Repubblica, molti oggetti erano già visibili. Si tratta del progetto di arte contemporanea e design del Quirinale, curato da Cristina Mazzantini. Un work in progress che inizia con una settantina di beni, 36 opere d’arte e 32 oggetti di design, sicuramente destinati ad aumentare. De Chirico, Burri, Boetti, Guttuso, Melotti, Fontana, Manzù, Pomodoro: questi alcuni dei nomi degli artisti le cui produzioni entrano nella ”casa degli italiani”. A cui si aggiungono gli oggetti - dalle lampade ai tavolini, ai divani - creati da maestri del design come Magistretti, Mollino, Zanuso, Ponti, Scarpa, Rossi, Citterio, Fornasetti, Albini, Aulenti e Castiglioni. Opere e oggetti inseriti con accurata ricerca negli arredi già esistenti, concesse alla presidenza della Repubblica in comodato d’uso o gratuitamente. La collezione d’arte del Quirinale si fermava al Regno d’Italia. «Invece - sottolinea il segretario generale, Ugo Zampetti - il Palazzo è vivo e vitale. Poiché è la casa degli italiani, bisognava introdurre logiche dell’abitare quotidiano. L’idea del presidente Mattarella è stata di colmare la lacuna artistica con opere d’arte, arredi e oggetti di design italiani creati dal dopoguerra a oggi. Non si tratta di una mostra o di un’esposizione permanente, ma del contemporaneo che entra nel Palazzo e lo vivifica». Le opere hanno trovato spazio dal piano nobile ai giardini, dagli studi del Presidente fino al Torrino, di norma riservato a cene di Stato. Ad accogliere il visitatore, nel Cortile d’Onore, il monumentale Disco in forma di rosa del deserto (1993-94) di Arnaldo Pomodoro e un dittico di sculture di Piero Consagra: Colloquio

THE QUIRINAL WELCOMES THE CONTEMPORARY ART FROM JULY 5TH MORE THAN 70 WORKS OF FAMOUS ARTISTS AND ITALIAN DESIGNERS WILL BE EXHIBITED, FROM POMODORO TO CASTIGLIONI

mitico (1959) e Miraggio mediterraneo (1961). Poco più in là, nel Portico, il Giovane Atleta in granito verde di Francesco Messina (1934, realizzato nel 1992) e nella Galleria delle Regioni il Leone bronzeo di Davide Rivalta, classe 1974, l’artista più giovane della compagine. Gli altri nomi ancora in attività, tra gli artisti, oltre a Pomodoro, quelli di Maria Cristina Finucci (qui la plastica si affaccia, ma in chiave «militante» per un’opera composta da tappi e intitolata Help the oceans), di Massimo Listri, Giovanni Frangi e Giosetta Fioroni, presente con due opere: Ricordo di bambina, «argento» su tela del 1969-70, e il più recente Casa di Goffredo con cometa (1997).

SGARBI: "LA VERA BIENNALE È LA STANZA SEGRETA A GUALDO TADINO" Ancora con il tipico cappello da gondoliere in mano, fresco della Biennale di Venezia Vittorio Sgarbi è arrivato in Umbria a Gualdo Tadino per inaugurare la sua nuova mostra “La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla Collezione Massimo Caggiano” curata con Cesare Biasini Selvaggi. “ Uno si chiede se sia possibile rappresentare il mondo dell’arte – dichiara Sgarbi- senza la pittura, attraverso una serie di capricci, di stupidaggini senza senso, come quelle appena viste alla Biennale. Le opere della Biennale sono ripugnanti per chiunque. La Biennale è un paradosso, la vera Biennale di Venezia è qui a Gualdo Tadino. Non ci sono ruote di trattore, non ci sono nuvole di fumo, c’è una stanza segreta che dovrebbe essere allestita anche alla Biennale in futuro.” L’esposizione-evento di Gualdo Tadino vanta una selezione di 70 opere di 40 artisti, che rappresentano il fior fiore della Collezione Massimo Caggiano, un mondo ancora per lo più poco conosciuto e accessibile. Al suo interno vi sono capolavori a firma di alcuni dei più importanti nomi della pittura e della scultura italiana e internazionale dagli anni Ottanta del XX secolo. La mostra resterà aperta fino al 27 ottobre nella chiesa monumentale di San Francesco. 8 VILLE&CASALI


Bookcase Hong Kong, sofa and coffee tables AtenĂŚ - Designer Maurizio Manzoni

cantori.it


‹ FILO DIRETTO ›

THE TIMELESS DESIGN OF MATTEO THUN COSMOPOLITAN DESIGNER AND ARCHITECT WITH AN ELEGANT AND SOPHISTICATED STYLE, UNSWAYED BY FADS

IL DISEGNO TIMELESS DI MATTEO THUN DESIGNER E ARCHITETTO COSMOPOLITA HA UNO STILE ELEGANTE E RAFFINATO, LONTANO DA MODE EFFIMERE di VERONICA BALUTTO

Lo studio Matteo Thun & Partners è attivo su scala internazionale, sia nell’ambito dell’architettura, sia del design: ama privilegiare uno stile durevole, con un approccio olistico. Con un occhio alla sostenibilità estetica, economica e tecnologica. Al recente Salone del Mobile di Milano, ha contribuito con la sua creatività ai progetti di molte aziende: Venini, Desiée, Panzeri, 3M, Fratelli Levaggi, per citarne solo alcuni. ‘L’ispirazione può arrivare da ogni parte: ma la crescita più importante viene dal confronto con i tecnici e gli specialisti del mio team” racconta Matteo Thun a Ville&Casali . “Più diventiamo digitali, più semplice sarà la nostra architettura e il nostro design”. Un architetto cosmopolita che si divide tra Milano e Shanghai dove hanno sede i suoi studi: in architettura ama costruire con grande rispetto verso il luogo, all’insegna del risparmio energetico, fulcro di ogni sua ricerca. Dalla macroscala di progetti per hotel di lusso e centri benessere, Thun passa con eleganza alla micro scala del design caratterizzato da un approccio sensibile. Cerca di coniugare il processo artigianale con quello industriale, sempre alla ricerca di un’essenza di forma, insieme a tecnologia, semplicità e timelessness. ‘Uno dei miei tratti distintivi è la ricerca di uno stile senza tempo o, meglio, una durabilità estetica che ci faccia allon10 VILLE&CASALI

tanare da mode temporanee e da eccessi stilistici che possano condizionare nel tempo”, aggiunge Thun . ‘Un buon design significa forme semplici ed iconiche che puoi capire intuitivamente. Ad esempio, la seating collection che i fratelli Levaggi producono a mano in Liguria è un buon esempio. Le forme sono ridotte il più possibile, sono familiari. La bellezza di queste sedie è la purezza e, naturalmente, il materiale”. Il design di un prodotto per Thun deve riflettere l’ anima del marchio: “Mi piace molto progettare elementi che vengono utilizzati quotidianamente. Insieme al mio socio Antonio Rodriguez progettiamo da oltre 10 anni per il marchio tedesco Zwilling. È un lavoro molto stimolante. Se, invece, penso a un prodotto che è diventato un’icona, ricordo la tazzina che ho progettato per Illy nel 1992”. Uno stile puro, raffinato con un segno inconfondibile quello di Thun, - un mix tra tradizione e contemporaneitá - come ama definirlo lui stesso. Guardando i suoi capolavori, sembra quasi di sentirlo parlare mentre continua a progettare nei suoi luoghi preferiti. Sempre con vista sul mare o sulle montagne.

IN ALTO A SINISTRA, LEGGEREZZA E PUREZZA PER NUDES, DESIGN BY MATTEO THUN PER FRATELLI LEVAGGI; A DESTRA, LE CERAMICHE 7X7 DI THUN PER POST DESIGN. IN BASSO, MATTEO THUN & ANTONIO RODRIGUEZ TOP LEFT, LIGHT AND PURITY THROUGH NUDES, DESIGN BY MATTEO THUN FOR FRATELLI LEVAGGI; ON THE RIGHT, 7X7 CERAMICS BY THUN FOR POST DESIGN. BELOW, MATTEO THUN & ANTONIO RODRIGUEZ


Il telaio visto da una nuova prospettiva

ECLISSE 40 Collection

Design Francesco Valentini | Lorenzo Ponzelli

Un telaio in alluminio anodizzato che diventa elemento d’arredo, esaltando la porta come una cornice. Una superficie inclinata a 40 gradi che conferisce un senso di profondità alla parete, dietro la quale si nasconde una porta ECLISSE Syntesis filo muro. Scopri tutte le finiture su eclisse.it


‹ VINTAGE ›

GENIALITÀ E RIGORE, L’ALCHIMIA DI SAPPER NEGLI OGGETTI PROGETTATI DAL FAMOSO DESIGNER SI FONDONO PERFETTAMENTE IL RIGORE TEDESCO E L'ESTRO ITALIANO, CON RISULTATI STRAORDINARI di PAOLO DE PETRIS

I dieci Compassi d’Oro assegnati dall’ADI a Richard Sapper nei suoi quarant’anni di attività, trascorsi a Milano alla fine del secolo scorso, rappresentano il giusto riconoscimento a un genio creativo tra i più prolifici dell’industrial design, considerato a ragione un maestro inimitabile. Dopo aver lavorato nel reparto progettazione di Mercedes-Benz a Stoccarda per alcuni anni, Sapper si trasferisce a Milano nel ’58 per dar vita – prima con Gio Ponti e successivamente con Marco Zanuso – a due sodalizi professionali in grado di caratterizzare un periodo di grande vitalità per l’industria italiana, che li chiama ad esprimersi su più fronti. Dalla prolifica e mai doma matita di Sapper esce l’orologio da tavolo progettato per Lorenz, dal design rigoroso e minimalista, nel 1960. Il suo primo Compasso d’Oro. A seguire i capolavori per Brionvega, tra i quali vale la pena ricordare il televisore Doney da 14”, Compasso d’Oro del 1962, il primo al mondo a transistor, il bellissimo e innovativo televisore Algol con schermo inclinato e cabinet multicolore, la mitica radio-cubo TS502, ancora in produzione. Nel 1964 progetta la sedia per bambini Seggiolina K-1340, commissionata da Kartell, realizzata in plastica a iniezione, anch’essa premiata dall’Accademia del Design. Per arrivare al 1974 con la lampada da scrivania Tizio per Artemide, tra le più vendute al mondo, con i bracci che fungono da conduttori elettrici e si muovono a compasso, dotata di un contrappeso che bilancia il corpo di illuminazione, in grado di ospitare una piccola lampada alogena con potenza variabile. Una lampada “senza tempo”, che preannuncia lo styling 12 VILLE&CASALI

della sua rivale storica, la Tolomeo dell’architetto De Lucchi, altrettanto famosa e ricercata, nella quale il contrappeso è sostituito da tiranti in cavo d’acciaio. La lampada Tizio, prodotta oggi in diverse finiture con un costo base di circa 280 euro, fa parte dell’expo permanente al MoMa di New York, un luogo del tutto IN ALTO, IL BOLLITORE 9091 PER ALESSI, IN ACCIAIO, BACHELITE E OTTONE, CON FISCHIETTO INCORPORATO. SOTTO, IL TV ALGOL PER BRIONVEGA. ABOVE, THE 9091 KETTLE MADE FOR ALLESSI, IN STEEL, BAKELITE AND BRASS, WITH BUILT-IN WHISTLE. BELOW, THE ALGOL TV FOR BRIONVEGA.

TALENT AND HARD WORK, THE ALCHEMY OF SAPPER THE FAMOUS DESIGNER’S WORK PERFECTLY COMBINES GERMAN RIGOUR WITH ITALIAN INSPIRATION, WITH EXTRAORDINARY RESULTS


I COMPASSI D'ORO ASSEGNATI AGLI OGGETTI DISEGNATI DA RICHARD SAPPER • 1960 per l'orologio Static (Lorenz) • 1962 per il televisore Doney con Marco Zanuso (Brionvega) • 1964 per la Seggiolina K-1340 con Marco Zanuso (Kartell) • 1967 per il telefono Grillo con Marco Zanuso (Siemens) • 1979 per la Caffettiera Espresso 9090 (Alessi) • 1987 per il sistema di mobili da ufficio Dalle nove alle cinque (Castelli) • 1991 per il sistema componibile per ponti fissi per pale caricatrici PONTI 180/182 (Hurth Axle) • 1995 per il computer portatile Leapfrog (IBM) • 1998 per la bicicletta da città pieghevole ZOOMBIKE con Francis Ferrarin (Elettromontaggi) • 1998 per la macchina per caffè con macinacaffè Coban (Alessi) • 2014 Compasso d'oro alla carriera

meritato. Con Artemide, grazie anche all’enorme successo commerciale della Tizio, Sapper – scomparso nel 2015 - continuerà a collaborare per diversi anni e produrrà altri capolavori, in particolare la lampada Aretusa, l’orologio Tantalo, la lampada Astarte, tutti oggetti da avere in casa, che non passano inosservati. LA CHIAMATA DI ALESSI Intuendo le enormi potenzialità di Sapper nella progettazione di oggetti “dinamici” in acciaio, leghe d’alluminio e resine, Alessi nel 1979 gli affida il design di una caffettiera che possa risultare più moderna della Moka di Bialetti, vera dominatrice del mercato domestico da molti anni. Sapper sceglie l’acciaio inox 18/10 per il materiale destinato alla caldaia, al filtro e al contenitore e realizza un oggetto da cucina decisamente avveniristico, che gli vale immediatamente un altro Compasso d’Oro. La 9090 è la prima caffettiera espresso della storia di Alessi, ma anche il primo di numerosi oggetti Alessi esposti al MoMa di New York. È la caffettiera Alessi più amata dal pubblico, così da poter essere portata direttamente in tavola per servire il caffè. “Volevo dare a questa macchina delle prestazioni uniche, che le altre in commercio non hanno”. La 9090 è originale non soltanto per la sua particolare forma tronco-conica, ma anche per alcune innovazioni funzionali, come la base allargata che permette di sfruttare al massimo il calore, anche su piastre a induzione, il beccuccio antigoccia e la chiusura a leva, che consente di aprire la caffettiera con un semplice gesto della mano. Ha un prezzo di listino variabile da circa 100 euro (1 tazzina) a 180 euro (6 tazzine) ed è facilmente reperibile anche nei grandi negozi di elettrodomestici. Seguiranno, sempre per Alessi, il famoso bollitore 9091, un’idea del 1982

bizzarra e funzionale, dotato di due fischietti che avvisano della bollitura dell’acqua (si compra a circa 180 euro), i set di posate RS01 e i vassoi RS02, best seller nella loro categoria (e apprezzati doni nelle liste di nozze), la spettacolare grattugia Todo e la nuova macchina per il caffè con macinacaffè incorporato Coban, ultimo Compasso d’Oro per Sapper, arrivato nel 1998, attualmente in catalogo per Nespresso. Nell’armadio infinito che contiene gli oggetti disegnati da Sapper trovano spazio anche una miriade di prodotti elettronici, mobili per casa e ufficio e….biciclette! Si tratta di oggetti di culto – come il primo PC portatile ThinkPad di IBM (700C del 1992), ricercatissimo dai collezionisti – e la bicicletta ZoomBike disegnata per Elettromontaggi, che gli valse l’ennesimo Compasso d’Oro. Fu ideata nel ’94 applicando a un mezzo “intraveicolare” la tecnologia aeronautica, per abbassarne il peso e renderla facilmente trasportabile anche in auto. Si piegava come un ombrello ed entrava anche in un piccolo bagagliaio. Un esempio di design ancora oggi irraggiungibile.

IN ALTO, LA LAMPADA DA TAVOLO TIZIO PER ARTEMIDE. SOPRA, LA CAFFETTIERA IN ACCIAIO INOX 9090 PER ALESSI, IN PRODUZIONE DA OLTRE TRENT'ANNI. A LATO, LA ZOOMBIKE, REALIZZATA CON TECNOLOGIA AERONAUTICA. ABOVE, THE TIZIO TABLE LAMP FOR ARTEMIDE. ABOVE THE 9090 STAINLESS STEEL COFFEE MAKER FOR ALESSI, IN PRODUCTION FOR OVER THIRTY YEARS. ON THE SIDE, THE ZOOMBIKE, MADE WITH AIRCRAFT TECHNOLOGY.

VILLE&CASALI 13


‹ TONALITÀ ›

SHADES OF BLUE TO DARE IN STYLE INTENSE AND APPEALING, YET NEVER DULL, THE BOLDEST SHADES OF BLUE CAN ALWAYS BE TRUSTED TO ACHIEVE A SOPHISTICATED LOOK

PAOLA LENTI Linee essenziali e un’atmosfera zen per la struttura ombreggiante Toku in legno massello di cedro con piedini regolabili e tessuto di copertura arricchita all’interno da pannelli di seduta con schienale regolabile e fisso.

SFUMATURE DI BLU PER OSARE CON STILE INTENSO, ACCATTIVANTE E MAI BANALE IL COLORE DEL CIELO NELLE SUE TONALITÀ PIÙ DECISE REGALA SEMPRE SOLUZIONI ULTRA RAFFINATE di CLAUDIA SCHIERA

Colore senza tempo e vero e proprio ever green in fatto di stile il blu, nelle sue diverse sfumature, apre il campo a sperimentazioni d’arredo eleganti, inedite e mai sopra le righe. Poco incline alle mode stagionali, alle tendenze e agli stili passeggeri, se declinato nelle interessanti (e attualissime) tonalità del blu di Prussia, del pavone, del blu Bauhaus e del più tenue, ceruleo si presta a vestire ambienti di ogni genere a cui regala grande ricercatezza, 14 VILLE&CASALI

ma anche armonia e tranquillità. Da pensare sia per spazi outdoor, i blu sono fra le tinte d’elezione per impreziosire giardini e terrazze vista mare, ma anche per caratterizzare soluzioni bordo piscina, le attuali sfumature di blu sono delle perfette alternative per arricchire e completare spazi indoor, cittadini e non, dagli stili più disparati e sono considerati la più ricercata alternativa ai “soliti” colori d’arredo. Chic e d’impatto se sviluppate a


2. CALLIGARIS Disegnata da Archirivolto la sedia Lilly si presenta con linee avvolgenti e sensuali e con una ricca e soffice scocca imbottita, sostenuta da una sottile struttura metallica. Disponibile in un’ampia gamma di colori.

2 3

4

3. EXPORIMIM Twins è la poltrona studiata per l’outdoor, ma perfetta anche per indoor. Disegnata da Mut Design si caratterizza per l’alluminio che ne compone la struttura e per il tessuto tecnico, progettato e concepito proprio per questa poltrona. 4. DIESEL LIVING Comodo e versatile, il nuovo divano Aerozeppelin permette infinite interpretazioni in base alle diverse esigenze. Progettato come una grande piattaforma arricchita da soffici cuscini che definiscono lo schienale e i braccioli, offre all’utilizzatore grande libertà compositiva.

VILLE&CASALI 15


5 5. MIRABELLO CARRARA Pattern a righe e a quadri e una palette di colori maschili e neutri vestono la collezione notte Bed Shirt. Realizzata in morbido e confortevole cotone percalle, la collezione presenta quattro varianti (qui proposta nella versione Downing), da scegliere fra completo letto, parure copripiumino o semplici federe. 6. DOMENICO MORI Sono disponibili in quattro formati, anche personalizzabili, e con diverse tonalità di colore, le piastrelle in cotto artigianale smaltato della collezione I Colori.

6

16 VILLE&CASALI

parete, fra tinte unite più o meno brillanti e carte da parati dai pattern geometrici o astratti, le dinamiche e versatili sfumature di blu regalano sempre grande qualità estetica, ma è sugli elementi tessili di vario genere (tende, cuscini, biancheria, tappeti…) e su divani e imbottiti dalle forme vintage e/o contemporanee che danno il massimo, offrendo agli spazi raffinata qualità e, soprattutto, un’indiscutibile attualità, non sempre facile da ottenere quando si inseriscono in casa colori forti e decisi. Intenso e tranquillizzante, talvolta audace in certe sfumature, il blu è un colore energizzante, ma anche irresistibilmente affascinante; ricco di gradazioni apre alla sperimentazione e a combinazioni materiche e cromatiche inetite regalando un dialogo stilistico, mai banale, ma sempre attuale ed elegante.

7


7. CASSINA La poltrona Back-Wing, disegnata

da Patricia Urquiola, è un’evoluzione dell’omonima sedia. Confortevole e avvolgente ha la struttura composta da ampie sezioni in legno, disponibile in sei colori. Rivestita in pelle o in tessuto è elegantemente completata da un profilo che definisce il disegno dello schienale. 8. MANUEL CANOVAS Sono pensati nel segno del blu più intenso e fanno parte della nuova collezione 2019 Canovas, ispirata al grande maestro del colore Matisse, il tessuto Anna della tenda e il tessuto Castillon della poltroncina bassa. 9. ROCHE BOBOIS Ha una forma accogliente ed avvolgente la poltroncina con braccioli Angel, disegnata da Silvana Angeletti & Daniele Ruzza. Con struttura in alluminio laccato in tre colori è disponibile con o senza cuscino.

8

9

10

10. FLEXFORM Porta la firma di Antonio Citterio il divano Campiello. Linee pulite ed essenziali per un imbottito accogliente caratterizzato da una grande

morbidezza. Con base di alluminio pressofuso verniciato, disponibile in diversi colori, è personalizzabile sia nella forma, sia nelle finiture. VILLE&CASALI 17


‹ SAVOIR FAIRE ›

UN MONDO DI TESSUTI MICHAEL E CAMILLA FISCHBACHER, EREDI DI UNA DINASTIA LEADER NELLA PRODUZIONE DI TESSILI PER LA CASA, CELEBRANO DUE SECOLI DI PASSIONE, CREATIVITÀ E VISIONE INTERNAZIONALE di PAOLA PIANZOLA

SOPRA, MICHAEL FISCHBACHER, CEO DELL'AZIENDA. E LA MOGLIE CAMILLA, DIRETTORE CREATIVO. A LATO, UN PASSAGGIO DELLA LAVORAZIONE DI BENU TALENT. ABOVE, MICHAEL FISCHBACHER, CEO OF THE COMPANY. AND HIS WIFE CAMILLA, CREATIVE DIRECTOR. ON THE SIDE, A PASSAGE CREATED BY BENU TALENT.

Stoffe per l‘arredamento, tappezzerie, tappeti, accessori per la casa… Christian Fischbacher oggi è sinonimo di una grande qualità e di un’estetica sofisticata ed elegante. Caratteristiche che l’azienda svizzera ha acquisito nel corso di una storia appassionante lunga due secoli, che si può ripercorrere seguendo l’avvicendarsi delle generazioni di questa famiglia intraprendente, colta, votata al successo. Tutto inizia nel 1819, quando Christian Fischbacher a 16 anni decide di strutturare la sua piccola attività di venditore di stoffe tessute dalle contadine locali che raccoglie e porta (a piedi!) al mercato di San Gallo, centro dell’industria tessile sin dal XIII° secolo. In seguito dirigerà l’impresa con il figlio, ma è con la terza generazione, negli anni ’30 dello scorso secolo, che entra in azienda lo spirito cosmopolita di Otto Christian Fischbacher. Otto viaggia in Africa, Asia, Medio Oriente, destina18 VILLE&CASALI

zioni esotiche da cui attinge le ispirazioni più varie. Suo figlio Christian Fischbacher IV, emigrato nel 1939 negli USA e fondatore a New York della prima filiale, alla fine degli anni ‘50 rientra a San Gallo con nuove idee: ispirato dall’alta sartoria parigina, avvia il segmento dell’abbigliamento e intraprende una decisa rotta di espansione: a partire dal 1961, nascono altre filiali in Europa e in Giappone. Negli anni ’80, con Christian Fischbacher V, l’azienda si concentra sui tessuti per la moda e la casa, collaborando con celebri designer come Gianni Versace, e la sua ascesa culmina nel 1989 con il trasferimento della sede centrale nel moderno complesso San Gallo Winkeln. SPIRITO COSMOPOLITA Ma veniamo ai giorni nostri, come si dice nei racconti che partono da lontano: Michael Fischbacher, secondo figlio di Christian Fischba-

A WORLD OF FABRICS MICHAEL AND CAMILLA FISCHBACHER, HEIRS OF A LEADING HOME TEXTILES DYNASTY, ARE CELEBRATING TWO CENTURIES OF PASSION, CREATIVITY AND INTERNATIONAL VISION


A FIANCO, ISPIRAZIONI TRATTE DALLA NATURA, STIMOLI CULTURALI E ATTENZIONE ALL’ARMONIA CROMATICA PER I MOTIVI DECORATIVI DELLE STOFFE CHRISTIAN FISCHBACHER. IN BASSO, IL TESSUTO BENU SPLASH, DERIVANTE DA MATERIALI RICICLATI. OPPOSITE, INSPIRATION DRAWN FROM NATURE, CULTURAL INFLUENCES AND ATTENTION TO COMBINING COLOURS IN THE DECORATIONS OF CHRISTIAN FISCHBACHER FABRICS. BELOW, THE BENU SPLASH FABRIC MADE FROM RECYCLED MATERIALS.

cher V, incontra la moglie Camilla a Oxford, dove lui studia sinologia e lei cultura del Vicino Oriente. Dopo il diploma, e prima di entrare entrambi nel 1997 nell’impresa di famiglia, inizia per la coppia un periodo all’estero ricco di esperienze. Negli USA Michael consegue anche una seconda laurea all’UCLA di Los Angeles e passa alla direzione della filiale giapponese. Dopo cinque anni in Giappone con la famiglia e i tre figli, nel 2008 diventa CEO del gruppo. Dal 2007, il fratello di Michael, Christian Fischbacher VI, assume la direzione delle vendite in Europa Orientale e nei paesi dell‘area CSI. Oggi Michael Fischbacher - che parla sette lingue - dirige l’azienda con la moglie Camilla, art director responsabile dello sviluppo creativo. Due personalità carismatiche che imprimono al marchio un’immagine ancora più cosmopolita. “Ogni paese ci ha influenzato in qualche modo – dicono a Ville&Casali – e la visione inVILLE&CASALI 19


A FIANCO, TAPPEZZERIA DELLA SERIE SO AVANTGARDENING!. SOPRA, LA LINEA NEWTOPIA SI BASA SU MOTIVI TRATTI DALL’ARCHIVIO DEL RIJKS-MUSEUM E DELLA NEW YORK PUBLIC LIBRARY. A DESTRA, LA PRIMAVERA ISPIRATA A BOTTICELLI, FIORI, FOGLIE E GEMME RICAMATI SU UN FONDO DI ORGANZA OPACA. OPPOSITE, UPHOLSTERY FROM THE SO AVANTGARDENING! SERIES. ABOVE, THE NEWTOPIA LINE IS BASED ON MOTIFS FROM THE RIJKS-MUSEUM AND THE NEW YORK PUBLIC LIBRARY. ON THE RIGHT, SPRING INSPIRED BY BOTTICELLI, FLOWERS, LEAVES AND GEMS ON AN OPAQUE ORGANZA BACKGROUND.

ternazionale ci aiuta poichè vendiamo la nostra collezione in 57 paesi diversi, anche se oggi il mercato è diventato più globale e i gusti spesso si fondono”. L’immagine attuale di Christian Fischbacher riflette più che mai la personalità dei proprietari: aperti, legati alla famiglia, interpreti in chiave raffinatamente contemporanea di un’eredità ricca di tradizione e cultori della qualità a tutto campo. “Lavorare puntando sull‘alta qualità, nel rispetto dei massimi standard produttivi non è affatto scontato” - sottolinea con orgoglio Michael Fischbacher. “Ma un comportamento responsabile nei confronti di clienti, dipendenti, 20 VILLE&CASALI

partner commerciali e, non ultimo, l’ambiente, è per noi una necessità naturale”. UN’AZIENDA ALL’AVANGUARDIA La ricerca sui nuovi materiali è uno dei temi portanti della filosofia di Christian Fischbacher. Tra i risultati più recenti di questa attitudine ci sono Eco FR, un tessuto di lino e viscosa assolutamente nuovo, ignifugo, biodegradabile e senza emissioni dannose, e la collezione Benu Recycled che parte da bottiglie PET e residui di lana, ed è la prima linea di stoffe di lusso per l’arredamento derivante da materiali riciclati. “Su Benu Talent FR abbiamo lavorato per


oltre quattro anni” – spiega Camilla – “volevamo un tessuto realizzato in PET riciclato, ignifugo e adatto all'aperto, che doveva però anche essere morbido, con colori profondi e ricchi. Un risultato difficile da raggiungere: il filato riciclato non reagiva come il normale poliestere e il processo di finitura è stato molto complesso. Ma alla fine siamo riusciti a combinare estetica e funzionalità”. Oltre che alla qualità funzionale e ambientale dei prodotti Christian Fischbacher, il lavoro dell’atelier interno, un team di cinque designer guidato da Camilla, si concentra sullo sviluppo di disegni e decorazioni contraddistinti da un raffinato senso estetico che coglie tendenze e suggestioni da varie culture ed è caratterizzato dalla capacità di anticipare e imporre i trend internazionali. Il team di progettazione traduce la visione di uno stile di vita inconfondibile e ricco di ispirazioni in collezioni simbolo di un coinvolgente equilibrio tra ispirazioni innovative e richiami alla tradizione. “Chi, come noi, pensa in dimensioni produttive a livello globale, ha davanti agli occhi la visione creativa di un allestimento completo degli interni” - ci dice Camilla Fischbacher, che sottolinea l’impiego volutamente universale dei disegni creati dal suo gruppo di lavoro: ideali per il letto, gli imbottiti, i tappeti, le tende o le carte da parati.

A FIANCO, LA QUINTA E SESTA GENERAZIONE FISCHBACHER: MICHAEL, CHRISTIAN E, SEDUTO, IL PADRE CHRISTIAN FISCHBACHER. OPPOSITE, THE FIFTH AND SIXTH FISCHBACHER GENERATION: MICHAEL, CHRISTIAN AND, SEATED, THEIR FATHER CHRISTIAN FISCHBACHER.

VILLE&CASALI 21


Un serramento caratterizzato da fermavetro e grondalino integrati, elegante e molto resistente.

Il modello Storica presenta fermavetro interno e grondalino esterno integrati, di serie, dove il telaio non presenta parti mobili o cedevoli risultando molto piÚ resistente all’azione degli agenti atmosferici e degli intrusi. Storica con telaio 69x70 mm e StoricaPlus nella versione telaio 81x70 mm. BG Legno. Per ogni casa, la giusta finestra.

BG LEGNO - Via Luigi Orlando, 320 - 51028 Campo Tizzoro (PT) Italy info@bglegno.it - www.bglegno.it

visiva - centro fotograďŹ co

Storica. Stile intramontabile con prestazioni innovative.


#ispirazioni

ENTRA NELLE CASE PIÙ BELLE DEL MONDO PROGETTATE DAI PIÙ IMPORTANTI ARCHITETTI E INTERIOR DESIGNER


‹ INTERIOR ›

24 VILLE&CASALI


DOLCE FAR NIENTE A NOTO L’ARCHITETTO ALBERTO GRANDE HA TRASFORMATO, CON SAPIENZA E MISURA, UN INSIEME DI EDIFICI RURALI IN UNA LUSSUOSA RESIDENZA PER LE VACANZE di ROBERTO BEGNINI foto di GIANNI FRANCHELLUCCI

CAREFREE RELAXATION IN NOTO THE ARCHITECT ALBERTO GRANDE HAS, WITH WISDOM AND DISCRETION, HAS TURNED A GROUP OF RURAL BUILDINGS INTO A LUXURIOUS HOLIDAY RESIDENCE

N

In the Noto countryside, a large house in local stone is surrounded by large green spaces which can be used both day and night, and are not just ornamental; instead, thanks to the dry climate here, they are a true addition to the house. continues on page 158

oto è ormai entrata da qualche anno a far parte della rosa delle più ambite mete turistiche italiane. La cittadina viene curiosamente soprannominata ‘Giardino di pietra’ proprio per il suo assetto urbanistico teatrale che ricorda i bei giardini all’italiana. Ma il centro storico, in realtà non molto ampio, dirada presto in una campagna dai forti colori, rigogliosa di distese di agrumi e secolari ulivi. Ed è proprio in mezzo a

quest’esplosione di natura che si nasconde, riparata da un discreto giardino mediterraneo, questa villa per le vacanze, tipica architettura rurale della Sicilia orientale. La grande casa dal colore della pietra locale, gode quindi di ampi spazi verdi che la circondano, i quali vissuti a tutte le ore del giorno e della notte, non hanno solamente la semplice e classica funzione di adorno, ma anche quella, complice il clima secco di quest’area geografica, di vera e propria estensione della casa. VILLE&CASALI 25


26 VILLE&CASALI


IN APERTURA, ANTICO GAZEBO IN FERRO BATTUTO STILE LIBERTY E UNA VISTA DELLA DIMORA IN PROVINCIA DI SIRACUSA. IN QUESTE PAGINE, SOTTO RUSTICHE TRAVI DIPINTE IN DECAPATO BEIGE, DIVANI REALIZZATI SU DISEGNO DELL’ARCH. ALBERTO GRANDE, POLTRONE ANTICHE ‘LUIGI FILIPPO’ CON RIVESTIMENTO IN TESSUTO MISSONI. OUTSIDE THERE IS AN ANTIQUE, ART NOVEAU GAZEBO IN WROUGHT IRON, AND A VIEW OF THE DWELLING IN THE PROVINCE OF SYRACUSE. ON THIS PAGE, UNDER RUSTIC, PICKLED BEAMS, SOFAS DESIGNED BY THE ARCHITECT ALBERTO GRANDE, 'LUIGI FILIPPO' ANTIQUE ARMCHAIRS WITH MISSONI FABRIC COVERING.

VILLE&CASALI 27


A FIANCO, ANTICO PENDOLO FRANCESE DECORATO A MOTIVI FLOREALI. SOPRA, PIANTANA BIANCA YUMI DI FONTANA ARTE. COPPIA DI SPECCHIERE IN EBANO '800. A DESTRA, LAMPADARIO LIBERTY, TAVOLO DA VASCELLO '800, SU CUI SONO STATE ADAGIATE ANTICHE MAIOLICHE SICILIANE. NEXT TO THESE, AN ANCIENT FRENCH PENDULUM CLOCK DECORATED WITH FLORAL MOTIFS. ABOVE, A WHITE YUMI FLOOR LAMP BY FONTANA ARTE. PAIR OF MIRRORS IN EBONY DATING FROM THE 1800S. ON THE RIGHT, AN ART NOVEAU CHANDELIER, A VESSEL TABLE FROM THE 1800S, WITH ANCIENT SICILIAN MAJOLICA.

28 VILLE&CASALI


VILLE&CASALI 29


30 VILLE&CASALI


I piccoli salotti sparsi nel giardino e strategicamente affacciati su un dolce panorama, sono il vero punto di forza di questo invidiabile buen retiro. Le grandi e comodissime poltrone e le sdraio da esterno, l’antico gazebo in ferro battuto in stile Liberty, l’armonico disegno del verde composto perlopiù di piante autoctone, la lunga piscina in pietra di Modica che ben si inserisce nel paesaggio, contribuiscono alla creazione di un’atmosfera rilassata che invita al dolce far niente… Entrando in casa l’atmosfera che si respira è essenziale ed elegante. Regnano in maniera armonica eclettismi sofisticati, dove gli echi classici non inibiscono le scelte di vari tocchi a sorpresa. Così nel living, sotto rustiche travi rigorosamente

A SINISTRA, CORRIDOIO DI PASSAGGIO CON SPECCHIERE A FOGLIA D'ORO DEL '700 E GRANDE PIGNA BIANCA DI CERAMICA DI CALTAGIRONE. SOPRA, L'AMPIA CUCINA È REALIZZATA IN PIETRA DI MODICA. TAVOLO IN FERRO NATURALE SU DISEGNO ORIGINALE, CON SOPRA CANDELABRI IN VETRO SOFFIATO. SEDIE PANTOM DI VITRA. ILLUMINAZIONE SOSPESA DI FLOS. A FIANCO, GRANDE DIPINTO ROTONDO DI ALBERTO GRANDE. ON THE LEFT, A CORRIDOR WITH GOLD LEAF MIRRORS FROM THE 1700S AND A LARGE WHITE CERAMIC PINE CONE FROM CALTAGIRONE. ABOVE, THE LARGE KITCHEN IS IN MODICA STONE. NATURAL AND ORIGINAL IRON TABLE, WITH A BLOWN GLASS CANDELABRA ABOVE IT. PANTOM CHAIRS BY VITRA. SUSPENDED LIGHTING BY FLOS. ON THE SIDE, A LARGE, ROUND PAINTING BY ALBERTO GRANDE.

VILLE&CASALI 31


IN APERTURA, IN QUESTE PAGINE, TESTIERE IN FERRO DIPINTO CON INTARSI IN MADREPERLA FINE ‘800. COPPIA DI ANTICHE POLTRONCINE RIVESTITE IN TESSUTO MISSONI. PIGNA IN CERAMICA DI CALTAGIRONE. SOPRA, SANITARI DI PHILIPPE STARCK PER DURAVIT. IN THE OPENING, PAINTED IRON HEADBOARDS WITH MOTHER-OF-PEARL INLAYS FROM THE LATE 1800S. PAIR OF ANTIQUE ARMCHAIRS IN MISSONI FABRIC. A FIR CONE IN CERAMIC FROM CALTAGIRONE. ABOVE, BATHROOM FIXTURES BY PHILIPPE STARCK FOR DURAVIT.

dipinte di un decapato beige, si possono ammirare, tra i pochi mobili di vario stile ed epoca, elementi di sofisticato design internazionale sapientemente mixati con pezzi di pregevole antiquariato, grande passione del proprietario. A fare da padroni sono il bianco totale con qualche tocco di colore qua e là, dettato dalle opere d’arte di Alberto Grande, artista e architetto del progetto di ristrutturazione dell’edificio e degli interni, e soprattutto la luce, elementi che costituiscono la cornice perfetta per gli arredi raffinati, talvolta importanti e sempre frutto di un’accurata scelta. La vera sfida, infatti, è stata riuscire a coniugare pezzi firmati molto belli con la semplicità di una casa di campagna ed è proprio l’armonia di questo insolito e audace connubio che dà una linfa particolare all’intero progetto. Anche se la tendenza potrebbe essere attribuita a un primo sguardo a uno stile shabby chic, in realtà l’attento utilizzo dei complementi d’arredo e l’essenzialità dei mobili, se 32 VILLE&CASALI


VILLE&CASALI 33


34 VILLE&CASALI


LA VERA SFIDA È STATA RIUSCIRE A CONIUGARE PEZZI FIRMATI MOLTO BELLI CON LA SEMPLICITÀ DI UNA CASA DI CAMPAGNA.

IN QUESTA PAGINA,UNA GRANDE PISCINA RETTANGOLARE NELLA CAMPAGNA NETINA CONSENTE MOMENTI DI FRESCURA E RELAX. ON THIS PAGE, A LARGE RECTANGULAR SWIMMING POOL SET IN THE NOTO COUNTRYSIDE AFFORDS MOMENTS OF COOLNESS AND RELAXATION.

ne discosta molto donando agli ambienti un’aria decisamente mediterranea, nel senso più italiano del termine. Una casa di vacanza pensata non solo per il fine settimana, ma anche per trascorrervi lunghi periodi in tutte le stagioni, e lo si può evincere da molti elementi: la cura quasi maniacale per ogni dettaglio, gli ampi spazi comuni come la grande cucina e sala da pranzo, teatro di cene all’insegna della convivialità e che diventa la giusta scenografia ove gustare al meglio gli

eccellenti prodotti tipici del territorio. Ogni ambiente comunica strategicamente con la varietà degli esterni, così il living affaccia, grazie alle ampie vetrate poste su due lati, sulla spettacolarità dell’esterno fondendoli in un connubio perfetto. Alberto Grande, rinomato conoscitore dell’architettura del territorio, ha saputo trasformare, con sapienza e misura, questo insieme di edifici rurali in una lussuosa residenza per le vacanze, senza però alterarne il sapore e lo charme. VILLE&CASALI 35


‹ INTERIOR ›

36 VILLE&CASALI


LA CASA DEI SOGNI È QUELLA CHE UN INNAMORATO DELLA SARDEGNA HA REALIZZATO SULLE ALTURE DEL GOLFO DEL PEVERO, INTERPRETANDO UN PROGETTO ARCHITETTONICO DI JEAN-CLAUDE LESUISSE di PAOLA PIANZOLA foto di GIANLUCA MUSCAS

VILLE&CASALI 37


A DREAM HOME BUILT AS AN INTERPRETATION OF A DESIGN BY JEAN-CLAUDE LESUISSE ON THE HEIGHTS OF THE GULF OF PEVERO BY A MAN WHO FELL IN LOVE WITH SARDINIA Some places just make you fall in love. Lorenzo Giovenzana, who arrived on his scooter at the age of 17... continues on page 158

38 VILLE&CASALI

D

ei luoghi ci si innamora così, per una qualche ragione. La Sardegna, di motivi per colpire al cuore ne ha molti e nei ricordi di Lorenzo Giovenzana, sbarcato sull’isola qualche decennio fa diciassettenne con il suo motorino, il racconto di questo “colpo di fulmine” ha qualcosa di commovente: “Per giorni girovagai con una mano sulla manopola del gas e l’altra a indicare ogni bellezza. Mari, monti, sentieri, colori, arte, poesia e profumi: il respirare più inebriante che avessi mai provato. E quel vento che sembra spazzare via ogni cosa superflua. Da


allora la Sardegna è stata il luogo del mio incanto, c’era tutto ciò che mi attraeva e che ancora oggi mi affascina. La vita, a volte, fa lunghi giri… Scivolarono via molti anni prima di trovare il luogo dove costruire una casa. Incontrai l’architetto Jean-Claude Lesuisse e subito fu sintonia. La sua abilità è il gioco di diversi materiali che accostati si fondono in una sorprendente e originale unità architettonica.” In questa architettura, grandi pietre naturali sono state poste l’una sull’altra, dopo di che i bravissimi artigiani scalpellini della vicina San Giacomo le hanno rifinite, creando un insieme

IN APERTURA E IN QUESTE PAGINE, LE TERRAZZE ARREDATE SU MISURA. PILONI E RINGHIERE IN FERRO BATTUTO (SMERALFER); ALLA VERANDA, IN LEGNO DI GINEPRO E CANNICCIATO, SONO APPESE FILAGNE IN CASTAGNO. ON THE COVER AND ON THIS PAGE, THE CUSTOM TERRACE. WROUGHT IRON POSTS AND RAILINGS (SMERALFER); JUNIPER WOOD AND REED VERANDA WITH HANGING STRIPS OF CHESTNUT.

VILLE&CASALI 39


40 VILLE&CASALI


IN QUESTE PAGINE, IL SOGGIORNO CON PAVIMENTO IN COTTO, IMBOTTITI IN TESSUTO. LA RISTRUTTURAZIONE DELLA CASA È STATA REALIZZATA E COORDINATA DA PITZUS GROUP (WWW. PITZUSGROUP.COM), IMPRESA SPECIALIZZATA NELLE RESIDENZE DI PREGIO IN COSTA SMERALDA. ON THIS PAGE, THE LIVING ROOM, WHICH HAS A TERRACOTTA FLOOR AND FABRIC UPHOLSTERING. THE RENOVATION OF THE HOUSE WAS CARRIED OUT AND COORDINATED BY THE PITZUS GROUP (WWW. PITZUSGROUP.COM), WHO SPECIALISES IN LUXURY RESIDENCES IN COSTA SMERALDA.

VILLE&CASALI 41


42 VILLE&CASALI


IL PROPRIETARIO: "AMO LE CASE IN EVOLUZIONE, CHE CAMBIANO NEL TEMPO COME CHI LE ABITA"

IN QUESTE PAGINE, LA ZONA PRANZO CONTIGUA AL SOGGIORNO. ON THIS PAGE, THE DINING AREA NEXT TO THE LIVING ROOM.

VILLE&CASALI 43


IN QUESTA PAGINA, GLI ARREDI DELLA CUCINA IN LEGNO DI CASTAGNO SONO TRATTATI CON SMALTO BIANCO LAVORATO CON CERE E CRETA (INLEGNOARREDAMENTI.COM). ON THIS PAGE, THE KITCHEN FITTINGS ARE MADE OF CHESTNUT WOOD WITH WHITE ENAMEL FINISHED WITH WAX AND CLAY (INLEGNOARREDAMENTI.COM).

di forme inusuali che si abbracciano alla natura. “Realizzato il guscio esterno” – prosegue il racconto a Ville&Casali di Giovenzana, che si definisce appassionato di ogni forma di bellezza e quindi di design e arte - “dovevo dar vita a un luogo che mi accogliesse creando il mio tempo magico. L’insieme è composto da tanti dettagli, tutti realizzati da artigiani locali che hanno reso reale ogni mio schizzo a matita. Collaborare con un bravo artigiano è come avvicinarsi a un artista, non si commissiona solo un oggetto, si comprano ore di sperimentazioni, di frustrazioni, di gioia, un pezzo di cuore della vita di ognuno. Ho avuto la fortuna di incontrare partner eccellenti: la famiglia Pitzus per gli interventi edili e il coordinamento 44 VILLE&CASALI


delle varie attività, Agostino Loria, giovane falegname di antiche tradizioni, Smeralfer, fabbro che annoda ferro come fili d’erba, la signora Fadda, che lavora i tessuti con appassionata maestria, Rudy, il maestro pittore che ha realizzato gli affreschi.” Ma vediamola da vicino questa casa, dove il proprietario trascorre il suo tempo più prezioso. La porta dell’ingresso principale riprende il motivo del pavimento in pietra a forme irregolari tagliate utilizzando dei cartamodelli. L’unico lampadario, realizzato con una lieve struttura in ferro battuto e centinaia di pezzi in vetro bianco, evoca l’immagine di un ramo ghiacciato ed è il risultato di un procedimento pieno di poesia: i frammenti ottenuti rompendo bicchieri, ciotole, piatti sono stati lasciati un intero inverno in una cesta di ferro tra gli scogli per essere lisciati dal mare. Nella casa non ci sono quadri ma pareti vuote e finestre fatte per incorniciare la bellezza naturale del paesaggio. Alcune porzioni di parete che sembrano muri a secco, costruite in tufo bianco, danno all’atmosfera un segno di evanescente leggerezza. Il salotto è una nuvola color crema, con un soffitto irregolare arabescato da un intreccio di corde che sorreggono

IN QUESTA PAGINA, UNA DELLE CAMERE DA LETTO CON TENDAGGI E BIANCHERIA IN TESSUTI ARTIGIANALI (LA TESSILARREDO). ON THESE PAGE, ONE OF THE BEDROOMS WITH HANDMADE CURTAINS AND LINEN (LA TESSILARREDO).

VILLE&CASALI 45


IN QUESTA PAGINA, IL GIARDINO E LA PISCINA DALLE SUGGESTIVE FORME BIOMORFE. ON THESE PAGE, THE GARDEN AND SWIMMING POOL.

delle tende smosse dal vento, un elemento di continuità con la grande terrazza protesa verso il mare. Qui, ad assicurare una zona di ombra in estate, una pergola “effetto capanna” fatta di filagne in castagno intrecciate e sostenute da agganci in ferro a cavatappi che garantiscono alla struttura resistenza e flessibilità. Una parete in blocchi di granito irregolari e vetro grezzo crea un fondale alla zona dei divani e alle sedute dalla struttura filiforme. La cucina è separata dal salone da una grata decorata con elementi che richiamano l’immaginario legato al mare. I mobili reinterpretano antichi modelli sardi, le superfici sono trattate passando del bianco splendente sul legno di castagno lavorato poi con cera e creta. Nella zona notte, le camere da letto si affacciano tutte sul golfo del Pevero e ognuna custodisce i caratteri di una personale individualità. I pavimenti sono in cotto grezzo e granito e illuminano con giunzioni e riporti la bellezza vissuta di questo rivestimento. 46 VILLE&CASALI


ADV: Neiko.it

COLLECTION

Via Marigonda, 3/1 - Navolè di Gorgo al Monticano - 31040 - (TV) Italy - Tel.+39.0422.742184 - Fax +39.0422.742187 - www.ideagroup.it - ideagroup@ideagroup.it


‹ PROGETTO ›

48 VILLE&CASALI


UNA VILLA MODERNA E LUSSUOSA A PORTO CERVO UNA RESIDENZA SPETTACOLARE FIRMATA DALL’ARCHITETTO FABIO MAZZEO SIMBOLEGGIA IL NUOVO CORSO DELL’ARCHITETTURA SARDA di PAOLA PIANZOLA foto di MASSIMO CAMPLONE

VILLE&CASALI 49


LA LUCE E IL PAESAGGIO ENTRANO NELLA RESIDENZA ATTRAVERSO FRONTI COMPLETAMENTE VETRATI

50 VILLE&CASALI


IN APERTURA, UNO DEI FRONTI ESTERNI DELLA VILLA, CHE HA VINTO L'“INTERNATIONAL DESIGN & ARCHITECTURE AWARD”. IN QUESTE PAGINE, IL LIVING CON AMPI DIVANI E PAVIMENTI IN TRAVERTINO, LA PIETRA UTILIZZATA PER TUTTI I RIVESTIMENTI. ON THE COVER, ONE OF THE VILLA’S FRONTS, WHICH WON THE “INTERNATIONAL DESIGN & ARCHITECTURE AWARD”. ON THIS PAGE, THE LIVING ROOM WIDE LARGE SOFAS AND TRAVERTINE FLOORING, THE SAME STONE USED FOR ALL SURFACES.

U

na residenza che si allontana in modo deciso dallo stile che progettisti come Luigi Vietti, Giuseppe Polese e Jean Claude Lesuisse, gli architetti che l’Aga Khan cooptò negli anni ’60 per definire l’architettura dell’allora nascente Costa Smeralda, che in pochi anni sarebbe diventata una meta turistica frequentata dal jet-set internazionale. L’architetto Fabio Mazzeo con Exclusiva Design, società che progetta e costruisce case da sogno in tutto il mondo per clienti top secret, ha firmato un nuovo progetto sontuoso e moderno, attento ad inserirsi nel solco di una tradizione consolidata di esclusiva eleganza, frutto della collaborazione con un committente straniero affascinato dalla creatività e dalla cura del dettaglio made in Italy. “Estimatore del travertino, il committente lo ha voluto in tutti i rivestimenti esterni e interni – spiega a Ville&Casali Fabio Mazzeo. “Travertino navona e travertino noce, sabbiati, bocciardati e

A MODERN AND LUXURIOUS VILLA IN PORTO CERVO A SPECTACULAR VILLA DESIGNED BY THE ARCHITECT FABIO MAZZEO, SYMBOLISING THE NEW DIRECTION OF ARCHITECTURE IN SARDINIA This residence clearly sets itself apart from the style of designers such as Luigi Vietti, Giuseppe Polese and Jean Clause Le Suisse - architects, who Aga Khan employed in the 1960s to define the architecture of the then-emerging Costa Smeralda. continues on page 158

VILLE&CASALI 51


52 VILLE&CASALI


L'AREA LIVING AL PRIMO PIANO È CARATTERIZZATA DA UN AMPIO OPEN SPACE CON UNA SERIE DI AMBIENTI CONTINUI, IDENTIFICATI SOLO DA LEGGERE VARIAZIONI DI QUOTA. THE GROUND-LEVEL LIVING AREA FEATURES A LARGE OPEN SPACE WITH A SERIES OF CONNECTED AREAS DIFFERENTIATED ONLY BY SLIGHT DIFFERENCES IN FLOOR LEVEL.

VILLE&CASALI 53


SOPRA, LA ZONA PRANZO; NELLA CUCINA UNA DELLE PARETI È COSTITUITA DA UN’AMPIA VETRATA. LA WINE CELLAR È RIVESTITA CON UN PREGEVOLE LAVORO DI FALEGNAMERIA IN ROVERE. ABOVE, THE DINING AREA. ONE OF THE KITCHEN WALLS IS A LARGE WINDOW. THE WALLS OF WINE CELLAR ARE COVERED WITH FINELY CRAFTED OAK.

54 VILLE&CASALI

lucidati si alternano in un progetto architettonico e di interior che ha richiesto due anni di elaborazione, mentre la costruzione si è svolta in circa diciotto mesi.” La villa, adagiata sul promontorio di Abbiadori, è attorniata da un giardino di 5000 mq con una piscina a sfioro su due livelli e una serie di aree di sosta ricavate tra piccoli sentieri in pietra che ritagliano il declivio, offrendo scorci mozzafiato verso il mare di Capriccioli e Cala di Volpe. La superficie interna della residenza è di circa 1300 mq distribuiti su tre livelli. Grandi vetrate che catturano il panorama, un living di 110 mq, tre camere per gli ospiti, un’area padronale che comprende camera da letto, dressing e bagni, wine cellar e palestra interna assicurano ogni tipo di comfort.


VILLE&CASALI 55


Ognuno dei quattro prospetti (cinque comprendendo la copertura con una terrazza in teak, un “tappeto” di doghe che si conclude in un “cornicione-fioriera”) risponde a esigenze funzionali diverse. L’ingresso principale è a Nord: una cornice modanata in marmo caratterizzata da una strombatura asimmetrica che guida l’occhio verso le pannellature in acciaio dell’entrata. A Est, caratterizzato da una pergola e dalla vetrata della cucina e filtro tra l’interno e il giardino, il prospetto è più frastagliato con le terrazze in teak che definiscono ambiti diversi, separati da un setto in travertino che dalla villa si stacca per accogliere un camino esterno. Il fronte più trasparente è a Sud, quasi completamente vetrato per permettere un rapporto totale con il paesaggio, contraddistinto dall’ampia apertura visiva che dal Pevero si spinge fino alle isole nel mare di fronte. Questo prospetto è diviso in due parti: la zona living, più sporgente, è caratterizzata esternamente da un piano unico; il lato delle camere da letto, arretrato rispetto alla facciata, è invece organizzato su due livelli. Una grande pergola rettangolare a sbalzo filtra la luce naturale, creando giochi di ombre e luci. A Ovest continuano le vetrate del prospetto sud, ma con un’immagine più simmetrica e regolare rispetto agli altri lati della residenza. È la facciata più visibile da lontano. Un po’ come le fortezze del passato che dominavano le vallate, questo angolo trasmette un’immagine più “classica” e imponente, grazie allo sviluppo su due piani e a 56 VILLE&CASALI

LA BOISERIE AVVOLGE LA LUMINOSA CAMERA DA LETTO PADRONALE. I BAGNI SONO CARATTERIZZATI DA RIVESTIMENTI IN MARMO BIANCO CRISTALLINO. WOOD PANELS SURROUND THE MASTER BEDROOM. THE BATHROOMS ARE CHARACTERISED BY A WHITE CRYSTALLINE MARBLE FINISH.


un disegno fatto di ampie finestrature regolari incorniciate da imbotti di travertino navona. Gli interni della residenza si sviluppano su tre livelli: al primo piano il living open space con una serie di ambienti (entrance, lobby, living, dining, home theatre) senza soluzione di continuità , identificati solo da leggere variazioni di quota. Un uso omogeneo dei materiali con vari tipi di travertino, boiserie in legno sbiancato, specchio fumÊ e superfici specchiate, guida lo sguardo attraverso le opere d’arte scelte in collaborazione con il committente, fino a perdersi nel paesaggio che entra prepotentemente nella villa. VILLE&CASALI 57


A LATO, PIANTA DEL PIANO TERRA. LA PISCINA A SFIORO È SU DUE LIVELLI, PER UNA SUPERFICIE TOTALE DI 300 MQ. LA VILLA È DOTATA DI UN SOFISTICATO SISTEMA DI GESTIONE AUTOMATIZZATA GRAZIE ALL’USO DI UNA DOMOTICA AVANZATA. L'ARCHITETTO FABIO MAZZEO DI FABIO MAZZEO ARCHITECTS HA ELABORATO IL PROGETTO REALIZZATO DA EXCLUSIVA DESIGN CON LA COLLABORAZIONE DEGLI ARCHITETTI ALESSIO BARILARI (TEAM LEADER ARCHITECTURE & INTERIOR DESIGN), GABRIELLA BRIGNONE (PROJECT MANAGEMENT), FRANCESCO POGLIAGHI (TEAM LEADER ARTISTIC DECORATION). ON THE SIDE, THE GROUND FLOOR PLAN. THE INFINITY POOL HAS TWO LEVELS, FOR A TOTAL SURFACE AREA OF 300 SQUARE METRES. THE VILLA HAS A SOPHISTICATED AUTOMATED MANAGEMENT SYSTEM THANKS TO THE USE OF ADVANCED HOME AUTOMATION. THE ARCHITECT FABIO MAZZEO OF FABIO MAZZEO ARCHITECTS HAS DEVELOPED THE PROJECT, PREPARING AN EXCLUSIVE DESIGN IN COLLABORATION WITH ARCHITECTS ALESSIO BARILARI (TEAM LEADER ARCHITECTURE & INTERIOR DESIGN), GABRIELLA BRIGNONE (PROJECT MANAGEMENT), FRANCESCO POGLIAGHI (TEAM LEADER ARTISTIC DECORATION).

58 VILLE&CASALI


© Claudia Pajewski

SOTTO, UNA VEDUTA AEREA DELLA CASA. SOPRA, L'ARCHITETTO FABIO MAZZEO. BELOW, AN AERIAL VIEW OF THE HOUSE. ABOVE, ARCHITECT FABIO MAZZEO.

Nell’area padronale la boiserie avvolge tutti gli ambienti ad eccezione dei due bagni, dove un marmo bianco cristallino trova la sua massima espressione nella lavorazione dei top lavabo e del bordo vasca idromassaggio. Qui l’atmosfera è più eterea e “fredda”, riscaldata dalla luce che entra dalla vetrata, in particolare nel bagno padronale. Delicate pitture e finiture più sommesse caratterizzano l’area dedicata agli ospiti, che si sviluppa attorno a una lobby con un’ampia parete attrezzata e “vestita”

di pannelli progettati ad hoc; la wine cellar, con una serie di vetrine in rovere, regala agli ospiti la visione della collezione di vini pregiati del padrone di casa. Il progetto della cucina ne ha enfatizzato il valore simbolico come luogo operativo: una delle pareti è annullata da un’ampia vetrata che fonde questo ambiente con la natura circostante. Ad esso si lega una serie di ambienti di lavoro in cui il personale si muove tra il piano terra e il piano interrato in totale autonomia. VILLE&CASALI 59


‹ COMPLEMENTI DI ARREDO ›

TRECA L’elogio del letto alla francese, con materassi prodotti artigianalmente. La selezione di materiali pregiati, dall’alpaca royal a quelli più tecnici, dà spazio alle loro qualità termiche e idrofile. Nonché alla resilienza, per un prodotto durevole.

CONQUERING GOOD SLEEP THE PERFECT TECHNOLOGY AND MATERIALS FOR COMFORT AND REST

LA CONQUISTA DEL BUON SONNO TECNOLOGIA E MATERIALI IDEALI PER IL NOSTRO COMFORT E RIPOSO di CECILIA TOSO E PAOLA ADDIS

Dormiamo poco e male, invece «il riposo è fondamentale per il benessere e la salute: è il momento in cui avvengono i processi fisiologici che ripristinano le energie spese durante la giornata e migliorano le nostre prestazioni» spiega Riccardo Tura, Owner & Marketing Manager di Dorelan. Eppure spesso diamo al riposo troppa poca importanza, a partire dal materasso su cui ci stendiamo. I materiali anatomici e le innovative tecnologie di sostegno sono sicuramente un’arma vincente per il comfort. Così come le materie prime naturali, racconta il co-fondatore di Coco-Mat Pavlos 60 VILLE&CASALI

Efmorfidis: «Fibra di cocco e gomma naturale anallergica seguono la silhouette del corpo; cotone organico, puro lino, lana vergine, fibra di cactus e crine di cavallo regolano l’umidità». Meglio ancora quando questi materiali uniscono le forze, come nel caso dei sistemi letto Hästens, come spiega Federico Mino, Regional Director Europe South: «crine di cavallo, lana e cotone sono uniti tra loro e massaggiati insieme manualmente, per creare una combinazione di ariosità, morbidezza e compattezza». Oggi il comfort è una conquista che incrocia esperienza e innovazione.


2 3

2. SIMMONS Dormirecinquestelle. it dà la possibilità, ogni notte, di dormire a casa come in un albergo di lusso. Un letto di qualità elevata, personalizzabile in ogni suo dettaglio e che porta il comfort in materasso, cuscino e biancheria. Disponibile anche una versione studiata per i pet. 3. HÄSTENS I materiali naturali del letto Hästens 2000T vengono sovrapposti a strati e lavorano in armonia con le molle, per un risultato di giusto sostegno e flessibilità nei movimenti durante il sonno. Al corpo è garantita una postura perfetta.

VILLE&CASALI 61


4 4. COCO-MAT Niente metallo in questi letti. Come nel modello Triton, che nei quattro elementi che lo compongono utilizza solo prodotti naturali, dalla fibra di cocco alla gomma naturale, per garantire un ambiente sano. I materiali sono abbinati per dar vita a un prodotto elastico. 5. PERDORMIRE Revolution

Hybrid è il materasso composto al 100% da fibre anallergiche e da una speciale e morbida viscosa. La presenza di microcapsule nell’imbottitura permette di mantenere costante la sua temperatura.

5

62 VILLE&CASALI


6 7 6. DORELAN L’evoluzione del classico Memory è frutto di ricerche e studi. La struttura molecolare di Myform è in grado di aderire a tutta la superficie del corpo e di garantire un sostegno personalizzato, in base alla corporatura. È altamente traspirante e consente di disperdere l’umidità. 7. VILLA LUXURY BEDS Milano Élite, creato da Vispring per Villa Luxury Beds Milano, è un materasso generosamente imbottito di pura lana 100% britannica, crine di cavallo, seta, cashmere e mohair. La combinazione è pettinata a mano dagli artigiani, per offrire elasticità, permettere all’aria di circolare e al letto di respirare.

VILLE&CASALI 63


www.arblu.com - info@arblu.it

AD Studio Spessotto, PH Photografica


#ristrutturare PROGETTI E PRODOTTI CHE AGGIUNGONO VALORE ALLA CASA


‹ CASA DEL MESE ›

66 VILLE&CASALI


DESIGN IN UN CASALE TRA GLI ULIVI

GLI ARCHITETTI ROBERTO MICCHI E MARIA PIA MINUTI HANNO RISTRUTTURATO UNA TIPICA CASA DI CAMPAGNA ARREDANDOLA CON MOBILI CONTEMPORANEI

A

di FRANCESCA CUTINI foto di SJOERD ALBLAS E MONIQUE KRAAN

cinque minuti dalla città di Perugia, dopo aver varcato l'Arco Etrusco e superato il palazzo nobile che ospita l’Università per stranieri, passando per Corso Garibaldi, in mezzo ad una straordinaria campagna immersa tra olivi e vigneti, con un bosco interminabile, sorge in cima alla strada un casale in pietra, completamente ristrutturato. La coppia di architetti Roberto Micchi e Maria Pia Minuti (www.micchiminuti.it), ha sapientemente ristrutturato e riprogettato una tipica casa di campagna consolidata e ristrutturata rispettando le caratteristiche originali, ma con un occhio attento alla funzionalità e alla modernità, combinando materiali originali come la pietra a vista delle pareti con materiali di ultima generazione, come la resina dei pavimenti. Il casale è

DESIGN IN A FARMHOUSE AMONG THE OLIVE TREES ARCHITECTS ROBERTO MICCHI AND MARIA PIA MINUTI HAVE REMODELLED A TRADITIONAL COUNTRY HOUSE, ADDING CONTEMPORARY FURNITURE The team of architects Roberto Micchi and Maria Pia Minuti have expertly remodelled and restored a traditional country house in Umbria. continues on page 158

VILLE&CASALI 67


stato consolidato secondo le norme antisismiche, mantenendo integra la scatola esterna e riprogettando lo spazio interno. La resina della Kerakoll riveste il pavimento di tutto il casale, che si alterna in vari dislivelli, integrando scale in ferro di design e soppalchi che ospitano le camere da letto. La casa è stata ideata per ospitare una famiglia con tre figli, che ama trascorrere le proprie vacanze in Umbria: relax, buon cibo e giornate trascorse all’aria aperta, tra una nuotata in piscina e passeggiate tra gli olivi. Il giardino, infinito tra le colline, è stato progettato dagli stessi architetti e arricchito nel tempo da cespugli e piante di ogni genere: dagli olivi alla vigna, inclusi gli alberi da frutto. Albicocche, melograni e mele vengono raccolte dalla pa68 VILLE&CASALI

IN APERTURA, NEL GIARDINO LA SCULTURA IN CORTEN REALIZZATA DA MARIO SIRCHIO, POLTRONCINE COLORATE DI MAISONS DU MONDE. IN QUESTE PAGINE, DIVANO COLOR TORTORA REEF DI FLEXTEAM, LA SCALA IN FERRO DISEGNATA DAGLI ARCHITETTI. ON THE COVER, IN THE GARDEN, A CORTEN SCULPTURE BY MARIO SIRCHIO, COLOURFUL MAISON DU MONDE CHAIRS. ON THIS PAGE, TAUPE REEF FLEXTEAM SOFA, IRON STAIRCASE DESIGNED BY THE ARCHITECTS.


VILLE&CASALI 69


70 VILLE&CASALI


“REALIZZARE LE SEDIE TEVERINE È STATA UNA SFIDA” DICHIARA L’ARCHITETTO MINUTI

drona di casa nelle varie stagioni per produrre squisite marmellate. Sotto la bellissima pergola, ombreggiata da un profumatissimo glicine, si svolgono pranzi interminabili, dettati solo dalla lentezza, dal buon cibo e da una buona bottiglia di Sagrantino rosso. La progettazione degli interni è stata curata dallo studio Micchi –Minuti in maniera molto attenta, come la scelta delle porte, delle testate dei letti in legno di castagno e delle scrivanie in ferro. Sono state selezionate le migliori maestranze umbre, con la scelta di ben quattro diverse falegnamerie artigiane per le varie esigenze del cliente. Il living, completamente rinnovato e resinato con prodotti della Kerakoll, lascia solo un marcato camino originale, in cui in passato si accedeva per scaldarsi, mentre ora si accende solo per le serate tra amici. A fianco il wine bar rosso della Barrel 12 Collection: un barile di design su ruote progettato per gli aperitivi. A fianco fa da contrasto il divano Reef di Flexteam e la lampada Parentesi di Flos. Il tavolo Tulip disegnato da Saarinen e prodotto da Knoll, con le seggiole Teverine tipiche umbre, realizzate in legno e paglia, ormai introvabili. Sono

A FIANCO, WINE BAR DI BARREL12, IL BARILE IN FERRO ROSSO SU RUOTE, SCULTURA IN LEGNO DI RECUPERO. SOPRA, TAVOLO OVALE DI KNOLL. OPPOSITE, BARREL12 WINE BAR, RED IRON BARREL ON WHEELS, RECYCLED WOOD SCULPTURE. ABOVE, OVAL TABLE BY KNOLL.

VILLE&CASALI 71


72 VILLE&CASALI


A FIANCO, IL PORTICO DIVENTA LA CONTINUAZIONE NATURALE DELLA CUCINA. PAVIMENTO IN PIANELLE DI COTTO, TIPICHE UMBRE. LA CAPPA È DI ELICA. SGABELLI, REALIZZATI A MANO. SIDE, THE PORCH BECOMES THE NATURAL CONTINUATION OF THE KITCHEN. UMBRIAN TYPICAL COTTO FLOOR. KITCHEN HOOD BY ELICA. HANDMADE STOOLS.

VILLE&CASALI 73


74 VILLE&CASALI


state realizzate appositamente per questo progetto. La cucina interamente progettata dagli architetti, in acciaio e materiale hight tech, contrasta volutamente con la pietra del casale. L’esterno è vissuto come un prolungamento degli spazi interni. Il portico con travi in legno di castagno, fuori dalla cucina ospita il tavolo e due panche di recupero. Nel giardino che si estende oltre lo sguardo, alcuni esemplari ad alto fusto, olivi e alberi da frutto, creano oasi d’ombra ove ripararsi nelle ore più calde della giornata, esaltando profumi e colori unici delle colline umbre. Il prato, le rose banxia e le teucrium, incorniciano il giardino e la piscina, protagonista assoluta di questo progetto.

A SINISTRA, UN TAVOLO DA LAVORO. SOPRA, LA PISCINA PROGETTATA DALLO STUDIO MICCHI-MINUTI, ARREDATA CON I LETTINI NARDINI FORNITURE E SDRAIO DI EMU. ON THE LEFT, A WORK TABLE. ABOVE, THE SWIMMING POOL DESIGNED BY THE MICCHI-MINUTI STUDIO WITH NARDINI SUNBEDS AND EMU DECKCHAIRS.

VILLE&CASALI 75


‹ GET INSPIRED ›

COUNTRY ITALIANO PENSATO FRA PASSATO E FUTURO LA VERSIONE NAZIONALE DELLO STILE COUNTRY REGALA AMBIENTI ESSENZIALI, CALDI E ACCOGLIENTI di CLAUDIA SCHIERA

Tonalità neutre, interrotte da pochi e decisi accenti di colore, materiali contemporanei opportunamente abbinati a componenti tradizionali e finiture grezze e naturali, sono questi gli elementi chiave di uno stile d’arredo discreto, accogliente e sicuramente intramontabile: il country italiano. Declinazione nostrana del famoso stile country di impostazione anglofona, decisamente più carico, rustico e variopinto, la versione made in Italy ben articola eleganza e semplicità, in un esplicito rimando a temi del passato, rivisitati nel segno di una sobria e discreta modernità. Trend d’arredo versatile e altamente personalizzabile, da non confondere con lo shabby chic più patinato e lezioso, il country italiano negli ultimi anni si è ritagliato un interessante spazio non soltanto nelle dimore fuori porta e di campagna, luogo d’elezione, ma anche nelle soluzioni urbane. Caratterizzato da elementi costruttivi che rimandano ai tipici paesaggi del Bel Paese è studiato su finiture e dettagli sobri e raffinati che, combinati in modo sapiente tra loro, danno vita un’estetica minimal ed essenziale, sobria, accogliente e per nulla fredda.

76 VILLE&CASALI

ITALIAN COUNTRY DESIGNED WITH THE PAST AND FUTURE IN MIND ITALY’S VERSION OF COUNTRY STYLE MAKES FOR SIMPLE, WARM AND WELCOMING ROOMS


2

1

3

4

5

1. AXOLIGHT Disegnata da Serge

e Robert Cornelissen, la famiglia di lampade Kwic si declina in piantana, sospensione, lampada a soffitto e a parete. A caratterizzarla, il diffusore semisferico in vetro soffiato che contiene la fonte luminosa a Led e un disco circolare in alluminio verniciato, disponibile in tre diversi colori. 2. MAISONS DU

MONDE È perfetta per vestire un soggiorno in stile Hygge la credenza bassa in legno Magnus. Resa particolare da un effetto di bordi irregolari composti sulle ante come una scacchiera, si presta bene per completare il salotto o la sala da pranzo. 3. COINCASA Disponibile sia in bianco, sia in un delicato verde acquamarina la lanterna in rattan, con

manico in pelle e cilindro porta candela di vetro all’interno, è perfetta per creare atmosfera sia all’interno sia all’esterno. 4. B&B ITALIA Parte della Outdoor collection, la linea Mirto, disegnata da Antonio Citterio, si arricchisce della nuova sedia regista pieghevole. Presentata con rivestimento in tela écru e braccioli in cuoio naturale è disponibile con

struttura in pressofusione d’alluminio negli inediti colori argilla e salvia. 5. CALIA ITALIA Morbido nell’aspetto e generoso nelle dimensioni il divano Foster è caratterizzato da un’ampia seduta e da un doppio bracciolo. Un imbottito importante, disponibile con diverse composizioni, anche nella versione con chaise longue. VILLE&CASALI 77


7

8

6 9

10 6. EMU Vivace, giovane e variopinta, Mom è una collezione di sedute in acciaio declinata in una poliedrica palette di colori. Disponibile sia nella versione sedia, sia poltroncina, ha forme morbide e avvolgenti, alleggerite dall’effetto grafico dello schienale in lamiera, plastico ed elegante. 7. COLOS Versione sgabello della

78 VILLE&CASALI

collezione Villa, Villa 3 mantiene i materiali e le principali caratteristiche tecniche della linea, adattando però il disegno alla nuova altezza per equilibrane le proporzioni. Lo schienale è stato abbassato, allo scopo di renderlo più pratico e leggero. Perfetto per esterno, grazie alla sua essenziale eleganza, si adatta bene

anche ad ambienti interni. 8. BITOSSI Sono proposti con diverse altezze e dimensioni e arricchiti da inedite colorazioni terrose i vasi delle collezioni Seams firmati da Benjamin Hubert. 9. RIVA 1920 Disegnata da Jake Phipps, Love Seat è la panca in legno massello di cedro profumato lavorato da un blocco unico dal design

originale ed ergonomico. Un oggetto scultoreo completamente realizzato in legno 100% naturale e rifinito a mano senza l’aggiunta di alcun trattamento. 10. ZARA HOME Sono perfetti per accompagnare le calde serate estive in terrazza il vassoio in legno a forma di tronco, ribassato all’interno e con i bordi sollevati, e i bicchieri da


11

12 14

15

13

bibita alti e bassi in vetro tinto marrone. 11. BUDRI Lisci o finemente intarsiati, neutri o colorati, i nuovi coffee table sono proposti con i marmi più pregiati e con le pietre più esclusive provenienti da tutto il mondo. 12. IKEA Leggera e materica al contempo la collezione di arredi TÄNKVÄRD si compone di materiali e

fibre naturali che esaltano le sensazioni tattili. La serie, oltre a elementi tessili di vario genere, include anche mobili e sedute in rattan, interessante materiale particolarmente sostenibile. 13. THONET In occasione del bicentenario del marchio, il progetto della sedia n.14, creata nel 1859 da Michael Thonet, conosciuta come 214

è stato rivisitato dallo Studio Besau Marguerre. Ne è nata un’edizione speciale della celebre “sedia in paglia di Vienna”, disponibile solo nel 2019, in quattro varianti contemporanee bitonali a scelta fra nero, bianco, rosso velluto e salvia. 14. DIALMA BROWN Il nuovo tavolo 005962 è pensato per chi ama lo stile industriale. Essenziale,

ma di carattere, ha base in metallo con finitura ferro brunito e piano in legno vecchio massello. 15. CANTORI Ha un’anima déco il pouf rotondo Portofino. Impreziosito da un raffinato rivestimento in econabuk e da dettagli in metallo è ideale per completare la zona conversazione del living, ma anche per arricchire la camera da letto. VILLE&CASALI 79


‹ ARREDARE › A ROOM TO LIVE IN

GRUPPO GEROMIN Il rovere fa da filo conduttore in questi arredi della collezione str8 proposti da Geromin. Lo richiama il top sospeso dai bordi irregolari, da cui emerge il lavabo in ceramica, ma anche i moduli a giorno, che hanno lo schienale impiallacciato in rovere, e le basi.

UN AMBIENTE DA VIVERE MOBILI E ARREDI RENDONO OGGI IL BAGNO UNO SPAZIO FUNZIONALE, MA ANCHE ELEGANTE E TECNOLOGICO di PAOLA ADDIS e CECILIA TOSO

80 VILLE&CASALI

WITH THE RIGHT FURNITURE AND ACCESSORIES, THE MODERN BATHROOM CAN NOW BE A PLACE OF ELEGANCE AND TECHNOLOGY, AS WELL AS FUNCTION.

2. VILLEROY&BOCH La collezione premium Finion dota di funzioni intelligenti il bagno, rendendolo smart. Qui si possono osservare gli arredi con illuminazione dimmerabile a controllo remoto, attraverso le quali creare atmosfere diverse, per calmare o energizzare, a seconda delle esigenze. 3. COLAVENE Con Acquaceramica Volant con finitura Matt dei lavabi si rende qui omaggio a Matera, Capitale della Cultura 2019, e ai suoi Sassi. Dotati di strofinatoio, i lavandini sono abbinati alle strutture Quadrello in inox con piano d’appoggio, cassetto e vano contenitore, allo specchio retroilluminato e alle colonne portaoggetti. 4. ARTESI Il sistema bagno Dress si mostra come un ambiente creativo. Semplice e versatile, si adatta a ogni spazio ed è personalizzabile e prestigioso. Spiccano il frame e le ante in un’architettura minimal, impreziosita dal sistema Dress light che le incornicia. Il top è disponibile in diverse finiture.


2 3 4

Le linee sono essenziali e geometriche: oggi l’arredo bagno riprende soprattutto le forme del rettangolo e del quadrato, sfruttando in modo efficiente lo spazio senza ingombrare. È materico, e per conservare calore utilizza materiali classici che rimandano alla tradizione, come marmo, legno e metallo, ed esplora contemporaneamente nuove frontiere. Come testimonia Itlas, per esempio, che ha provato «l’abbinamento del marmo con un materiale altamente performante come la resina, grazie alla collaborazione con Luce di Carrara» racconta l’amministratore Patrizio Dei Tos. Mentre Cerasa ha introdotto elementi in tessuto: «inserti dei frontali, paraventi, servomuti, poltroncine con grafiche coordinate alle carte da parati. Il tutto per uno stile fortemente riconoscibile» spiega il CEO dell’azienda Roberto Riboldi. Sì, perché il bagno oggi persegue due obiettivi principali: personalità e unicità insieme alla costruzione di un dialogo con gli altri ambienti domestici; e così gli elementi di arredo «entrano a far parte di un’unica grande famiglia che mette in relazione più aree della propria casa», conferma Riboldi. VILLE&CASALI 81


5. ITLAS Nella collezione bagno Linea

5 6

82 VILLE&CASALI

7

il legno come materia prima si abbina ad altri elementi materici. Con le strutture in alluminio ma anche con il lavabo in Luce di Carrara e con il marmo e le resine del progetto Pattern, con cui è stato realizzato il suggestivo rivestimento Dot. 6. PORCELANOSA GRUPO La collezione Pure Line di Noken, qui nella versione Wood, ha linee geometriche ideali per qualsiasi spazio e design. Il mobile a terra ha struttura in metallo e cassetto a chiusura rallentata; il lavabo ha rubinetterie tecnologiche. 7. SCAVOLINI Lo stile industrial si sposta in bagno grazie all’uso del metallo per il sistema di scaffalature componibili Stock Rack, che rende possibile l’inserimento di vari elementi. Il lavabo è in marmo così come il piano su cui è appoggiato. 8. ARBI La composizione Code 08, per due, pratica ed elegante, è costituita da un mobile in finitura laccato metal pinot con alzata e piano top in Laminam Noir Desir lucido. Il lavabo è doppio e il tutto è completato dalla specchiera Boheme.


8 9 10

7

9. CERASA Un frontale con telaio

contraddistingue la collezione DES, qui nella versione con rivestimenti in tessuti disegnati appositamente per la collezione e che entrano in bagno con eleganza e stile attraverso diversi elementi. I motivi sono etnici, con rimandi a mondi lontani. 10. IDEAGROUP Lusso e stile industriale dialogano della collezione Dogma in cui i mobili in legno diventano i protagonisti, integrando i lavabi e assumendo geometrie non convenzionali. I vani a giorno sono in parte nascosti e in parte lasciano dei vuoti.

A prova di questa continuità tra gli ambienti, arriva anche in questa stanza il concetto di smart home, che si fa strada con le sue tecnologie che, come racconta Antonio Tunesi, Country Manager di Villeroy & Boch, divisione Bath & Wellness, offrono numerosi vantaggi, tra cui anche «impostare l’atmosfera in base all’umore, con effetti di luce e musica». Oggi il bagno smette di essere un mero spazio funzionale e diventa un luogo da vivere, e l’arredo bagno che Ville&Casali propone aiuta a realizzarlo. VILLE&CASALI 83


11 12 13

84 VILLE&CASALI

11. MOBART BEN Nella collezione Woodstone Evolution la passione per il legno di questa azienda si manifesta nelle linee essenziali ma di spessore degli arredi bagno, interrotte solo dalla ceramica del lavabo e da specchio e rubinetti. 12. LAUFEN La nuova collezione in SaphirKeramik, materiale ceramico hi-tech, è firmata da Marcel Wanders, che ha scelto di richiamare forme femminili. La linea di mobili è intrisa di classicità, morbidezza e sinuosità, con volumi accoglienti. 13. FIORA Il sistema di arredamento Synergy interpreta uno stile contemporaneo unendo laminati di legno massello con superfici ondulate o stondate. Disponibile in 12 colori, due texture e diversi tipi di lavabo e specchio, sa adattarsi alla varietà degli ambienti.


‹ COSTRUIRE ›

5

A CONTATTO CON LA TERRA LA SALUBRITÀ DELLA CASA PARTE DALLE FONDAMENTA E SE IL TERRENO CEDE BISOGNA AGIRE CON TEMPESTIVITÀ

1 1. URETEK Deep Injection ULTRA

2

è una tecnologia messa a punto, per consolidare il terreno grazie a resine espandenti di nuova generazione e per monitorare, in tempo reale, il comportamento delle strutture, con una precisione di un decimo di millimetro. 2. MAPEI Mapei Antique MC è un intonaco specifico per risanare dall’umidità le murature degli edifici di pregio storico-artistico. 3. VOLTECO L’intonaco Calibro NHL, a base di calce idraulica, migliora la traspirabilità delle murature grazie alla sua composizione porosa, che consente di smaltire l’acqua in eccesso.

di GIULIA FONTANA

In caso di dissesti è fondamentale andare al cuore del problema con l’aiuto di geologi e strutturisti, perché se è il terreno a dare segnali di cedimento bisogna correre ai ripari, per arrestare immediatamente il fenomeno e scongiurare danni alle fondazioni dell’edificio. In linea di massima se gli strati al di sotto della casa non sono ben compatti, ad esempio a causa di assestamenti o essiccamento della terra, è necessario intervenire con adeguate tecnologie e prodotti specifici, che ripristino l’opportuno supporto contro-terra al comparto edilizio. Dopo aver messo in sicurezza il terreno, è necessario verificare lo stato di salute delle murature, attraverso opportuni rilievi, saggi e l’analisi del quadro fessurativo, in modo da trovare la soluzione giusta in base alla tipologia e alla gravità del danno. Inoltre, in caso di contatto diretto tra muro e terra, c’è il rischio che l’acqua possa penetrare nella struttura e comprometterne la salubrità. Gli accumuli di umidità, infatti, se non correttamente smaltiti, possono portare alla formazione di aloni antiestetici, efflorescenze e, nei casi più gravi, distaccamenti di intonaco.

4 4. FASSA BORTOLO Se il dissesto intacca la stabilità dei pilastri in calcestruzzo è necessario intervenire con una malta ad hoc, come Geoactive Easy Repair 500, per ripristinare le prestazioni meccaniche del componente. 5. RÖFIX SanoCalce è l’intonaco macroporoso adatto a risolvere i problemi di erosione ai danni delle murature, causati dall’umidità di risalita e dalla cristallizzazione dei sali.

IN CONTACT WITH THE EARTH THE HEALTH OF THE HOUSE STARTS WITH ITS FOUNDATIONS. IF THE GROUND GIVES WAY, WE NEED TO ACT FAST

3 VILLE&CASALI 85


‹ COSTRUIRE ›

LITOKOL Spaziocontinuo, qui in versione resina, permette di ottenere una superficie spatolata liscia con effetti chiaroscurali.

VISUAL HOMOGENEITY FROM THE BED TO THE LIGHTS, THE FLOOR TO THE CEILING: THE FINISHES HELP TO CREATE MONOCHROME ENVIRONMENTS

OMOGENEITÀ VISIVA DAL LETTO ALLA LAMPADA, DAL PAVIMENTO AL SOFFITTO: ESISTONO FINITURE PER CREARE AMBIENTI MONOCOLORE di PAOLA ADDIS e CECILIA TOSO

Lo dice anche il nome, i rivestimenti continui potenzialmente non conoscono limiti e possono essere applicati su qualunque superficie e arredo, ottenendo un effetto di omogeneità. Ne nasce «un ambiente che si presenta come una sorta di "scatola" cromatica» racconta l’architetto Emilio Tenca, dello studio Tenca e Associati. Resine o cementi, le superfici continue sono varie così come gli effetti ottenibili: liscio, cementizio, spatolato, con inserti. Sottili e uniformanti, offrono numerosi vantaggi, sia posati ex novo sia se utilizzati per ricoprire superfici esistenti, senza smantellarle. Tenca aggiunge: «Pensate per esempio a un bagno in cui piatto doccia e parete sono resinati. Si ha una superficie liscia e di facile pulizia e si elimina il problema dei formati delle piastrelle, quindi niente più sfridi. Se si posano sull’esistente, si manterrà la forma del materiale rivestito, perdendone la porosità ed eventuali difetti». Ma attenzione: il rivestimento va valutato in base alla superficie e i tempi di asciugatura sono più lunghi. 86 VILLE&CASALI

2


2. ELEKTA In soli 2 mm di spessore

3

si racchiude un cuore tecnologico. Pastellone 2.0 è un rivestimento in polvere a base di sabbie alluvionali, minerali e terre naturali. L’effetto minimal è dato dalla sua formulazione naturale. Può essere protetto con l’Olio Eko. 3. IDEALWORK Ricreare l’antico pavimento alla veneziana con un rivestimento innovativo e moderno. Con solo 5 mm di spessore, Lixio crea una pavimentazione originale ed elegante, adatta a tutti gli ambienti di pregio grazie all’effetto marmo. 4. ERRELAB La resina Pietra Continua, adatta a pavimenti e superfici verticali, prevede una stesura per mano artigiana, rendendo ogni applicazione unica. Effetti materici senza tempo perfetti per rinnovare la propria casa. 5. OLTREMATERIA Oleomalta è un prodotto certificato, studiato per rivestire pavimenti, pareti, mobili e complementi d’arredo per migliorare le performance degli spazi. È infatti in grado di ionizzare l’ambiente e purificare l’aria. Disponibile con diverse texture e matericità.

4 5

VILLE&CASALI 87


‹ PROGETTO VERDE ›

LE STANZE DELLE MERAVIGLIE UN GIARDINO SUDDIVISO IN AMBIENTI TEMATICI SI TRASFORMA IN UN EDEN VERDE CON PIANTE RARE ED ESSENZE PARTICOLARI di ELEONORA BOSCO foto di EDI SOLARI

88 VILLE&CASALI


VILLE&CASALI 89


IN APERTURA, L'INGRESSO DELL'ABITAZIONE È STATO RISOLTO CON ALCUNI TERRAZZAMENTI. IN QUESTA PAGINA, UNA DELLE SPECIE DI ULIVO ACCANTO ALLA PISCINA. A FIANCO, UNA VEDUTA DELLA ZONA PISCINA PAVIMENTATA CON VASCA IDROMASSAGGIO. ON THE COVER, THE ENTRANCE TO THE HOUSE FEATURING ITS TERRACES. ON THIS PAGE, ONE OF THE OLIVE SPECIES NEXT TO THE SWIMMING POOL. OPPOSITE, A VIEW OF THE SWIMMING POOL FEATURING A HYDROMASSAGE TUB.

P

oco lontano dall’intensa frenesia della città di Roma, c’è uno spazio verde che assomiglia a un gioiello da custodire, capace di celare al proprio interno dettagli insoliti e meravigliosi angoli fioriti. È il rigoglioso giardino, di quasi un ettaro di ampiezza, che circonda una bella villa di un noto avvocato romano e della sua famiglia. Romantico, intimo e ricercato. “Ho voluto creare fin dall’inizio un luogo che mi rappresentasse. Mi piace vederlo, viverlo e sentire i suoi profumi in ogni stagione dell’anno” racconta a Ville&Casali il proprietario che acquista il terreno intorno agli anni ’90 e si affida alla grande espe-

90 VILLE&CASALI

rienza sul campo del cugino della moglie per la sistemazione dello spazio esterno. “Inizialmente era una distesa piatta, appena inclinata. Abbiamo deciso di movimentare alcuni tratti realizzando collinette dalle linee sinuose. L’operazione ha richiesto l’impiego, in totale, di ben 110 camion di terra”, spiega l’avvocato. Ciò ha cambiato completamente lo scheletro del giardino, e ha permesso di progettare uno spazio dinamico con cambi di visuali inaspettate, in cui è difficile percepire immediatamente i confini reali. L’idea di base è stata quella di immaginare sei differenti ambienti verdi che si svelano progressivamente, ciascuno dei quali riconoscibile dalla pre-


"HO SCELTO VARIETÀ DI PIANTE PIÙ COMUNI ED ESSENZE PARTICOLARI, RICERCATE CON MOLTA CURA", DICE ILPROPRIETARIO

ROOMS OF WONDER A GARDEN DIVIDED INTO THEMED SPACES IS TRANSFORMED INTO A GARDEN OF EDEN WITH RATE PLANTS AND UNIQUE SCENTS

VILLE&CASALI 91


dominanza di un’essenza ricercata e particolare. Il primo è dedicato ad una delle piante mediterranee per eccellenza, l’ulivo. Se ne contano circa 11 specie selezionate con cura, di cui una, quella attigua alla zona piscina, di oltre 500 anni. Il gruppo di metasequoie caratterizza, invece, il secondo ambiente, offrendo uno degli angoli di riposo preferiti dal proprietario. Accanto trovano posto una specie di Ginkgo biloba e bellissime varietà di Canfora, albero originario dell’Asia Centrale. Superata la zona riservata alle querce da sughero, è stato sistemato un orto e una moltitudine di alberi da frutto. “Ho scelto varietà di piante più comuni ed essenze particolari, scovati in vivai specializzati, come il gelso, il mandorlo e il giuggiolo, che regala frutti rossi piuttosto curiosi”. Con il tempo, infatti, il giardino è diventato un luogo dove poter sperimentare e posizionare di volta in volta collezioni di piante insolite e poco conosciute. Gli ultimi ambienti verdi sono riservati alle piante acidofile, che creano colorate macchie di colore durante le fioriture, e ad alcune varietà di palmizie, tra cui la cycas e la dasylirion, cresciute nel tetto verde del garage, in soli 30 cm di terra. Non ci sono sentieri obbligati, anzi i camminamenti sono minimi. Quelli più strutturati sono concentrati intorno all’abitazione e nei pressi dello specchio d’acqua, caratterizzato da un 92 VILLE&CASALI


IN QUESTA PAGINA, UNO DEI CAMMINAMENTI IN PIETRA CHE CONDUCONO ALL'INGRESSO PRINCIPALE. NEL RIQUADRO, UNA VARIETÀ DI DASYLIRION. A FIANCO, IL ROMANTICO BOSCHETTO DI METASEQUOIA. ON THIS PAGE, ONE OF THE STONE PATHS LEADING TO THE MAIN ENTRANCE. IN THE BOX, A DASYLIRION VARIETY. OPPOSITE, THE ROMANTIC OUTLINE OF A DAWN REDWOOD.

VILLE&CASALI 93


NEL RIQUADRO, UNA SPECIE DI SPIREA, IL RARO ALBERO DEI GELSI E UN DETTAGLIO DELLA PIANTA PHOTINIA. A FIANCO,ALCUNI DETTAGLI DI VEGETAZIONE: UN ULIVO CON BORDURE MISTE, UNA VARIETÀ DI GELSO PENDULO E BELLISSIME ROSE RAMPICANTI. IN THE BOX, A SPIREA SPECIES, A RARE TREE FROM GELSI AND A CLOSE-UP OF THE PHOTINIA PLANT. OPPOSITE, CLOSE-UPS OF DIFFERENT PLANTS: AN OLIVE TREE WITH MIXED BORDERS, A MULBERRY TREE AND BEAUTIFUL CLIMBING ROSES.

94 VILLE&CASALI


grande patio attrezzato per il relax e l’accoglienza di amici. La piscina, che misura 11x7 metri, è dotata di una piccola vasca idromassaggio che all’occorrenza può essere utilizzata con acqua riscaldata. Intorno sono stati previsti soltanto alcuni vasi di agrumi che inebriano l’aria di profumi intensi durante il periodo estivo. I colori sono tenui e variegati con infinite tonalità di verde che si alternano a delicate sfumature di rosa, bianco e fuxia. VILLE&CASALI 95


MANAGEMENT PROPERTY SERVICES IN TUSCANY

PROPERTY RESTORATION

SET-UP SERVICE

MAINTENANCE SERVICES

PROPERTY ADMINISTRATION

PROPERTY RESTORATION

VALUATION

AGRICULTURAL ESTATE MANAGEMENT

“Your property is ready for you to enjoy” Chianti estates is a member of the Knight Frank Italian network

FLORENCE OFFICE - Via del Purgatorio, 18r - 055 295486 CHIANTI OFFICE - Via Roma, 13 - 53017 Radda in Chianti (SIENA) - 0577 738908 info@chianti-estates.it | www.chianti-estates.it


#countryliving UN VERMENTINO CHE NON HA PAURA DI INVECCHIARE

#immobiliare IN COSTA SMERALDA CAMBIA L'ARCHITETTURA DEGLI HOTEL

#immobiliare I LUOGHI DELLE BALEARI PIÙ AMATI DAGLI ITALIANI

VETRINA IMMOBILIARE Consulta anche il nostro portale immobiliare: www.country-living.estate Per informazioni e prenotazioni sulla pubblicità immobiliare telefonare a: For information and reservations on real estate advertising call: +39 338.1197396 - immobiliare@edizionimorellisrl.it partner


‹ WINE RESORT ›

UN FASCIO DI LUCE IN GALLURA È IL VERMENTINO SPÈRA, DOCG DELL’AZIENDA SIDDÙRA, CHE NON HA PAURA DI INVECCHIARE. LA SFIDA VINTA DA DUE IMPRENDITORI NEOFITI, UN TEDESCO E UN SARDO di LOREDANA FICICCHIA

Un costruttore sardo e un imprenditore della moda tedesco stringono un patto. Il loro vermentino sarà il migliore e soprattutto non avrà paura di invecchiare. E questo sfatando il luogo comune che un vermentino, unica docg sarda, a differenza dello chardonnay va bevuto entro l’anno. La sfida comincia nel 2008 in Gallura, quando Massimo Ruggero, principe del mattone in Costa Smeralda e Nathan Gottesdiener, acquistano una piccola cantina degli anni ‘40 e utilizzando competenze consolidate nell’edilizia e un pizzico di glamour, decidono di trasformare lo “stazzu”, tipica costruzione rurale sarda, in un edificio in pietra granitica locale che a Luogosanto (Tempio-Olbia) oggi disegna una mezzaluna nella macchia mediterranea. La nuova avventura è firmata Siddùra. I due uomini hanno in pratica percorso all’inverso la strada più battuta negli ultimi decenni in Sardegna: mentre tanti sceglievano di abbandonare le campagne per dedicarsi ai mestieri del turismo costiero, loro tornavano alle origini. I grappoli destinati anche al Cannonau e ad altri vitigni hanno insomma avuto la meglio su blocchetti e betoniere e per Ruggero il progetto visionario del suo socio Nathan appare sempre piu affascinante. “ È facile pensare” – dice – “che i ricchi imprenditori esteri sbarchino nelle nostre terre per esaudire un capriccio, ma Nathan, l’ho capito subito, voleva mettere su una azienda che parlasse di storia, e che oltre al vino vendesse l’emozione del luogo”. A pochi chilometri dalla 98 VILLE&CASALI

Costa Smeralda, la tenuta Siddùra, con circa 200 ettari di cui 37 vitati, 5650 piante in totale e una produzione di 250 mila bottiglie all’anno, interpreta in stile contemporaneo la migliore identità sarda. Non a caso tra le vigne di Siddùra si aggira ancora l’ultimo discendente della famiglia da cui è stato acquistato il terreno, noto come “zio Jacu”: con oltre novanta primavere sulle spalle, è il simbolo dell’antica cultura agricola gallurese e anche una figura di riferimento importante per la cantina. Non manca di dispensare consigli e perle di saggezza: invita al rispetto verso la terra quale unica arma per poter godere dei benefici che essa saprà riconoscere ai suoi proprietari e alle loro famiglie. Il Vermentino di Gallura e il Cannonau di Sardegna sono le varietà principe ma non manca il tipico Cagnulari e qualche filare di Cabernet Sauvignon. I vigneti si distendono all’interno di una conca dal microclima ideale dove si trovano anche la sede dell'azienda, la cantina interrata e lo "stazzu", edificio rurale magistralmente restaurato e oggi utilizzato per le degustazioni. “Abbiamo messo in campo le migliori tecnologie” – riprende l’ad dell’azienda Massimo Ruggero – grazie al sistema delle ‘Piante che parlano?’. Cioè quando entrano in stress


A BEAM OF LIGHT IN GALLURA THE SPÈRA VERMENTINO, DOCG OF SIDDÙRA, IS NOT AFRAID TO GROW OLD. A VICTORY FOR TWO NEOPHYTE ENTREPRENEURS, A GERMAN AND A SARDINIAN idrico un sistema computerizzato apre l’irrigazione e, viceversa, la chiude quando sono sazie. L’impianto, sviluppato in Israele, dove si pratica l’agricoltura in condizioni estreme, utilizza appositi ‘filari sentinella’ in grado di rilevare stress fisiologici o malattie. Questo consente di ridurre al minimo i trattamenti fitosanitari e di monitorare costantemente lo stato idrico del suolo. Inoltre una stazione meteo controlla le variazioni del microclima dei vigneti e trasmette i relativi dati in tempo reale. Quanto all’acidità, che si avvale in cantina del supporto di Dino Dini e in vigna di Luca Vitaletti, è lo stesso ambiente naturale, il territorio granitico delle nostre vallate a garantirla”. Il dialogo tra uomo e natura, il rispetto del paesaggio e delle tradizioni, il glamour di una cantina elegantissima

sono il quid di questa realtà della Costa Smeralda che alla prossima vendemmia manderà sul mercato Vermentino Spèra 2018, Maìa 2017 e il prezioso Bèru 2016. Sul fronte dei rossi l’annata 2016 si declina nel Cannonau doce Èrema, nella Riserva Fòla e nel Cagnulari Bacco. Tìros 2015 è blend internazionale. Completano la gamma Nudo, l’innovativo rosé di Cannonau e il dolce passito da uve Moscato Nùali. La scelta dei nomi dei vini trae ispirazione da parole sarde o etrusche. Il Vermentino di Gallura si chiama Spèra, che in dialetto gallurese significa “fascio di luce”, il Vermentino Superiore di Gallura Maìa, cioè “magia”, e il Cannonau Fòla, “favola”. La cantina, situata al centro della tenuta, è perfettamente interrata al fine di sfruttare la coibentazione naturale offerta dal suolo. Qui si svolge l’intera filiera produttiva, dall’uva alla bottiglia, privilegiando le fermentazioni spontanee e utilizzando i più diversi tipi di contenitori: dalle vasche in cemento alle botti, alle anfore. Siddùra è attenta alla sostenibilità della produzione: in vigna i trattamenti sono limitati e mirati, molte lavorazioni vengono effettuate manualmente, viene praticato l’inerbimento tra i filari con il duplice obiettivo di limitare l’erosione del suolo e migliorarne la struttura.

IN APERTURA, LA FACCIATA DELLA CANTINA A MEZZALUNA IN PIETRA GRANITICA LOCALE, SOTTO, L'AD DI SIDDÙRA MASSIMO RUGGERO E IN ALTO UNO SCORCIO DELLA CANTINA IN CEMENTO. ON THE COVER, THE FAÇADE OF THE HALF-MOON CELLAR BUILT FROM LOCAL GRANITE. BELOW, THE AD FOR SIDDÙRA MASSIMO RUGGERO, AND ABOVE, A GLIMPSE OF THE CONCRETE CELLAR.

I premi Profilo internazionale confermato e consolidato grazie ai nuovi premi conquistati dai vini della cantina di Luogosanto in tutta Europa. Si parte con la medaglia d’oro conquistata da Spèra, il vermentino Docg, al “Berliner Wein Trophy”, concorso internazionale che rappresenta la più grande degustazione di vini della Germania. Maìa e Bèru, gli altri due bianchi di Siddùra, hanno vinto il primo l’argento e l’oro all’”International Wine Challenge” e al “Challenge du Vin”,

mentre il secondo è stato insignito di due ori negli stessi concorsi in Inghilterra e Francia. Nel “Frankfurt International Trophy”, invece, un altro oro per Maìa. Infine, l’ultimo oro, conquistato a Cannes da Nudo nel concorso “Mondial du rosé”. Un grande riconoscimento nella più importante rassegna enologica per i vini rosati che premia l’ultimo nato della cantina Siddùra.

VILLE&CASALI 99


‹ L’OSTERIA › ONLY NATURAL FOOD AT FRASCA BORGOLUCE FROM MOZZARELLA TO PROSCIUTTO, MEATS TO PROSECCO, IT’S ALL MADE IN-HOUSE

SOLO CIBI NATURALI ALLA FRASCA BORGOLUCE DALLA MOZZARELLA AL PROSCIUTTO, DALLE CARNI AL PROSECCO È TUTTO FATTO IN CASA di ALESSANDRO LUONGO

Tra le straordinarie colline del Prosecco, in un paesaggio unico e incantato, riluce l’azienda agricola Borgoluce. In questi luoghi incontaminati, il rispetto per la terra, per gli animali allevati con cura e per l’energia pulita si unisce al grande amore per il Prosecco da parte della famiglia proprietaria da più di mille anni di questo territorio, i conti Collato. Ed è la natura a recitare il ruolo da protagonista. Ecosostenibilità è, infatti, la filosofia che per la famiglia Collalto significa tutto, dal passato al futuro, passando per l’incessante lavoro quotidiano nei 1200 ettari di vigneti, boschi pluricentenari, pascoli e allevamenti degli animali con il massimo rispetto per il loro benessere. Fa parte della tenuta l’osteria “La Frasca Borgoluce”, dove si possono degustare tutti i prodotti “a centimetro zero” dell’azienda. L’osteria si trova, infatti, a fianco della stalla

di bufale e del caseificio. E così si apprezzano ancora più i prodotti di latte di bufala: mozzarella, crescenza, fiocco, caciotte, ricotta, formaggio erborinato. Da non perdere in particolare la mozzarella di latte di bufala con il prosciutto cotto fatto in casa. Ecco, i salumi. Sono prodotti con i 300 maiali allo stato brado, e variano dai salami alla pancetta ossocollo, al prosciutto cotto e porchetta. “Burgerluce” offre poi una vasta scelta di hamburger: di limousine (ce ne sono 850 al pascolo nella tenuta), di bufala, di maiale, e alcune proposte vegetariane. Anche i dolci, come la panna cotta e lo yogurt di latte di bufala sono prodotti dal caseificio interno. Da non perdere la birra Biancoperla Borgoluce, prodotta con il mais e l’orzo sempre della tenuta. Dopo pranzo è possibile anche passare dal negozio e acquistare i prodotti dell’azienda.

FRASCA BORGOLUCE VIA MANDRE 47, 31058 TREVISO, TEL. +39 338.5920289, WWW.BORGOLUCE.IT. APERTO SABATO E DOMENICA DALLE 12 ALLE 23, E LUNEDÌ, MARTEDÌ E VENERDÌ DALLE 18 ALLE 23. A PARTIRE DA 20 EURO.

la ricetta BUFALOTTO CACIO E PEPE Ingredienti per 4 persone: hamburger di bufala borgoluce da 180 gr, pane casareccio di farina di farro, 50 gr. di panna fresca di latte di bufala, 80 gr. di caciotta Mandre Borgoluce grattugiata, 10 gr di pepe arlecchino, 50 gr. di spinacine fresche, sale qb. Far ridurre la panna in una casseruola, in una padella tostare per cinque minuti il pepe arlecchino, continuando a muovere la padella; quando la panna sarà ridotta aggiungere il Mandre grattugiato, che avrà la consistenza di una crema pasticcera; a quel punto aggiungere il pepe, scottare gli hamburger 4- 5 minuti per lato sulla griglia a legna e scaldare il pane per tre minuti; spalmare sulla fetta di pane che fa

100 VILLE&CASALI

da base la maionese artigianale, poi aggiungere gli spinaci con un po’ di sale. Aggiungere l’hamburger cotto e versagli sopra la crema ottenuta in precedenza; chiudere con l’altra fetta e servire con patate rustiche (con la buccia) frittee, a parte, salsa kechup artigianale e maionese artigianale a parte.


ADV GONNELLI&ASSOCIATI

ECCEZIONALE NEL

PREZZOSPECIALE NELLA Pavimento in massello

€ 29,90 mq* rovere slavonia cm.1,4x12x60/200

€ 39,50 mq* quercia francese cm.1,4x15x60/200

PER CONTENERE I PREZZI MANTENENDO LA QUALITÀ ABBIAMO SCELTO DI VENDERE DIRETTAMENTE, SENZA INTERMEDIARI O PUNTI VENDITA. Nella foto: Quercia francese -* IVA esclusa - Da verniciare

CRISTIANI PAV I M E N T I D ’ A U T O R E dal 1955 T E L . 0 5 0 8 7 9 1 2 2 · W W W. C R I S T I A N I . I T


‹ WEEKENDING ›

ANVERSA ATTIRA GLI AMANTI DELL’ARTE CONTEMPORANEA DUE ANNI FA HA RIAPERTO IL MUSEUM OF CONTEMPERAY ART E ORA LA CITTÀ ATTENDE IL RUBENS EXPERIENCE CENTER di CLAUDIA SUGLIANO

Si trova a solo mezz’ora da Bruxelles, nel cuore delle Fiandre, una delle città più sorprendenti d’Europa. È Anversa, il cui fascino speciale consiste nelle varie anime che la compongono e nella capacità di essere sempre al passo con i tempi, di guardare al futuro senza dimenticare un glorioso passato e la sua eredità. Gioiello barocco, capitale mondiale dei diamanti, grande centro portuale (il secondo in Europa dopo Rotterdam), proprio all’acqua sono legate alcune fra le realizzazioni di architettura contemporanea, che 102 VILLE&CASALI

ne fanno la meta degli appassionati, fra le ultime la Port House di Zaha Hadid. Inaugurata nel 2016, la nuova Port Authority, a forma di nave, che pare rovesciata sopra l’ex caserma dei pompieri ricostruita dopo un incendio, è diventata subito uno dei simboli di Anversa, con il suo lungo volume vetrato e sfaccettato, evocativo di un diamante, a ricordare una delle fonti della ricchezza cittadina. Del resto ad Anversa non manca neppure un museo dedicato alla pietra preziosa, il DIVA, mentre

l’elemento acqueo, comprendente il fiume Schelde, anch’esso essenziale e indivisibile dalla città (Het Eilandije –“L’isoletta”, la più antica zona portuale, è tutta circondata dall’acqua), viene celebrato nel MAS – Museum aan de Stroom, il Museo sul fiume. È stato lo studio Neutelings Riedijk Architects a firmare l’edificio, rivisitazione dei grandi magazzini sul porto in versione colorata, innovativa struttura di arenaria rossa che con i suoi livelli sfalsati ricorda le costruzioni Lego, e dalla cui sommità, a 60 mt. di


A SINISTRA, LA SPETTACOLARE, ORMAI ICONICA PORT AUTHORITY, CAPOLAVORO DI ZAHA HADID. SOPRA, PARE UN QUADRO FIAMMINGO LA GROTE MARKT, LA PIAZZA DEL MERCATO CON LA FONTANA DI BRABO, LEGATA ALLA LEGGENDARIA STORIA DELL’EROE BRABO E DELL’ORIGINE DEL NOME ANVERSA. LEFT, THE SPECTACULAR, NOW ICONIC

ANTWERP ATTRACTS CONTEMPORARY ART LOVERS THE MUSEUM OF CONTEMPERAY ART REOPENED TWO YEARS AGO AND THE CITY NOW AWAITS THE RUBENS EXPERIENCE CENTER

PORT AUTHORITY, ONE OF ZAHA HADID'S MASTERPIECES. ABOVE, THE GROTE MARKT, OR MARKET SQUARE, RESEMBLES A FLEMISH PAINTING WITH BRABO FOUNTAIN, LINKED TO THE LEGENDARY STORY OF THE HERO BRABO AND TO THE ORIGIN OF THE NAME ANTWERP.

altezza, si gode uno dei panorami più spettacolari. Qui la storia marittima di Anversa si dispiega attraverso foto, arte contemporanea e sculture. I musei, soprattutto quelli artistici, sono una delle caratteristiche della città fiamminga, e il Museum of Contemporary Art, MHKA, dopo una completa ristrutturazione, ha riaperto nel 2017. Artefici del rinnovamento - l’architetto giapponese Tatsuro Miki insieme al designer e grande collezionista Axel Vervoord, personaggio notissimo sulla scena

dell’arte contemporanea. A lui si devono magnifiche mostre curate a Venezia, a Palazzo Fortuny, durante le Biennali. Se qui si trovano opere di Keith Haring, Anish Kapoor, Marlene Dumas, Ponomarenko, il celebre artista di Anversa, visitando la nuova Galleria Axel Vervoordt, in una ex distilleria sul canale, si può fare una full immersion in parte della sua collezione permanente, rappresentativa della scena artistica belga e internazionale. Particolarmente bella e poetica appare la cappella

decorata da James Turrel, e tutte da vedere le opere (doni di artisti amici) che ornano le pareti del ristorante gourmet Bistrot K, inserito nell’headquarter culturale di Vervoordt. Su prenotazione si può anche visitare il teatro- laboratorio di un celeberrimo artista, regista, coreografo e scenografo, Jan Fabre. Si tratta del Trubleyn Laboratorium, anche casa per artisti e ballerini, che qui giungono da tutto il mondo, sorta di labirinto dai lunghi corridoi dove, fra opere di Robert Wilson e Marina Abramovic

VILLE&CASALI 103


DOVE MANGIARE

A SINISTRA, L’ EDIFICIO DEL MAS , IL MUSEO SUL FIUME, CON I SUOI PIANI SFALSATI DI ARENARIA ROSSA - QUASI A RICORDARE LE COSTRUZIONI LEGO. SOPRA, UN DETTAGLIO DELL'AVVENIRISTICO

SUL BORDO DELL’ACQUA Ristorante davvero “sull’acqua”, affacciato sul fiume Schelde, il De Ras, raffinato nell’arredamento, sobrio e chic a un tempo, offre un’ottima cucina mediterranea e internazionale non solo di pesce. www.ras.today PRANZO IN CAPPELLA Scenografica e inconsueta è la location del ristorante stellato The Jane, la cappella sconsacrata di un ex ospedale militare nel Groen Kwartier. La cucina a vista permette di vedere lo staff al lavoro nella preparazione di un menu con piatti insoliti e creativi. www.thejaneantwerp.com INDIRIZZO GOURMET È uno dei ristoranti gourmet del centro In de Balans, dove si possono gustare foie gras e capesante, ma anche un delizioso risotto, scegliendo fra tre formule menu, 3 portate per il pranzo, 5 o 6 per la cena. www.indebalans.be

104 VILLE&CASALI

MAS, A DESTRA, L'ALA MODERNA DELLO FMCCA , IL FLANDERS MEETING& CONVENTION CENTRE, ANTWERP, SITUATO NEL TERRITORIO DELLO ZOO CITTADINO. LEFT, THE MAS BUILDING, THE MUSEUM ON THE RIVER, WITH ITS STAGGERED RED SANDSTONE FLOORS, ALMOST RESEMBLING A LEGO BUILDING. ABOVE, A DETAIL OF THE FUTURISTIC MAS. RIGHT, THE MODERN WING OF THE FMCCA, THE FLANDERS MEETING & CONVENTION CENTRE, ANTWERP, LOCATED IN THE CITY'S ZOO DISTRICT.

e altri, ci si può magari trovare nel bel mezzo delle prove di uno spettacolo. Qualcosa di insolito, un’esperienza totalizzante nello spirito di Fabre. Tutt’altra atmosfera un po’ fuori città nel Middelheim Museum, il vasto parco dove sfilano pregevoli, variegate sculture di Marino Marini e Luciano Fabro, Auguste Rodin e Giacomo Manzù, Alexander Calder e Ponomarenko, e il cui simbolo appare, nel laghetto, l’opera Misconceivable, la barca sul punto di liquefarsi del visionario austriaco Erwin Wurm. Ma se la contemporaneità è pulsante ad Anversa, grande rimane il fascino della città antica: la centrale via Meir con i suoi edifici rococò, la Piazza Grote Markt (del Mercato Grande), su cui si ergono il magnifico Municipio e la bizzarra fontana Brabo, e poi l’imponente Cattedrale di Nostra Signora in stile Gotico, scrigno di

alcune opere di Peter Paul Rubens. A proposito del grande protagonista del barocco fiammingo, la sua residenza nei pressi della Meir, un autentico palazzo, oggi è il museo Rubenshuis, dove insieme ad opere sue e di artisti contemporanei come Antony van Dyck e Pieter Bruegel il Vecchio, si visita anche l’atelier del maestro. Un altro magnifico, un po’ nascosto museo, che per la sua unicità è stato inserito nel patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, ci riporta nelle atmosfere del XVI secolo. È il Museo Plantin-Moretus, dimora di un tipografo del ‘500, Christophe Plantin, giunto ad Anversa dalla natia Francia. Questo splendido luogo fu in passato la fucina dell’industria tipografica europea, dove vennero stampate alcune fra le più importanti opere dell’epoca con macchine ancora


DOVE DORMIRE RIPOSARE IN BANCA Il nuovo design hotel urbanchic nel cuore di Anversa, comprende 39 camere nel bellissimo edificio neoclassico elegantemente restaurato di un’ex-banca, da cui viene anche il nome Franq Hotel. Giardino sulla terrazza, hall elegante, ristorante gourmet. www.hotelfranq.com MODERNO E CENTRALE Vicino alla bella stazione ferroviaria in stile eclettico e a pochi passi dalle centralissime vie Meier e De Keyserlei, il Lindner Hotel & City Lounge è un indirizzo ideale, un moderno e confortevole albergo a quattro stelle. www.lindner.de

oggi in perfetto stato di conservazione. Magnifica la biblioteca, dagli straordinari volumi, anche ricca di arazzi e dipinti (fra cui uno di Rubens). Del resto il nipote del fondatore, Balthasar Moretus, fu amico del pittore, a cui commissionò illustrazioni per libri di preghiera. E proprio a Peter Paul Rubens

è legato un grande progetto (6 milioni di euro), che entro il 2020 dovrebbe portare all’apertura del Rubens Experience Center (progetto dello studio Robbrecht en Daem Architecten CVBA di Gent) destinato ad immergere i visitatori nella profondità della creazione rubensiana, grazie a musica, pittura e videoarte.

DESIGN INNOVATIVO Un indirizzo design, dalle atmosfere un po’ bohémien e con vivaci tocchi di colore, l’hotel Indigo Antwerp City Centre è stato inaugurato nel 2017. Nella decorazione delle stanze, molto confortevoli, predomina il legno di rovere. hotelindigo.com

l'anniversario PIETER BRUGHEL IL VECCHIO TORNA AD ANVERSA Nel 2019 le Fiandre celebrano i 450 anni della scomparsa di Pieter Bruegel il Vecchio (1525 circa-1569) con una serie di appuntamenti nell’ambito del progetto triennale Flemish Masters 2018-2020. Uno dei momenti più importanti e più attesi del ciclo di manifestazioni è proprio legato ad Anversa: si tratta della riconsegna alla CasaMuseo Mayer van den Bergh, avvenuta in febbraio, del dipinto Dulle Griet, dopo lo straordinario restauro, iniziato nel 2017. Il nome dell’opera deriva da quello di un personaggio del folclore fiammingo, la strega Margherita La Pazza, probabile personificazione dell’avarizia o alterazione popolare della figura di Santa Margherita d’Antiochia, la santa che, pregando, sconfisse il demonio. È probabile che Bruegel la dipingesse come parte di una serie di altre opere, quali La caduta degli angeli ribelli e il Trionfo della Morte, nelle quali condivide l’immaginario di Bosch. Il restauro, avvenuto nell’Istituto Reale del Belgio per i beni Culturali di Bruxelles, grazie all’asportazione di

strati di colore con tecniche innovative, ha permesso di correggere la datazione del dipinto dal 1561 al 1563, cosa che rimette in discussione anche il luogo in cui fu realizzato: nel 1563, infatti Bruegel, si trasferì da Anversa nella capitale, dove sposò Mayken Coeke. Lo studio di un disegno di soggetto identico, una copia eseguita da Pieter Bruegel il Giovane, che ha conservato i colori intatti, ha permesso di ricostruire quelli dell’opera originale, decisamente più vivaci, eliminando la patina ambrata che l’ aveva ingiallita. Nell’ottobre 2019 Dulle Greit sarà al centro della mostra Da Fouquet a Bruegel al Museo Mayer van den Bergh, in cui saranno esposti i capolavori delle collezioni Fritz Mayer van den Bergh e Florent van Ertborn. Info: www.visitflanders.com

VILLE&CASALI 105


‹ REPORTAGE ›

MAIORCA E MINORCA NATURA E METE GOURMET

NON CI SONO SOLO LA SPIAGGIA MOZZAFIATO DI FORMENTOR O LE ZONE DI MARE PREDILETTE DAGLI ITALIANI di ALESSANDRO LUONGO

106 VILLE&CASALI


MAJORCA AND MINORCA NATURE AND GOURMET DESTINATIONS IT’S NOT JUST THE BREATHTAKING BEACH OF FORMENTOR OR THE PARTS OF THE SEASIDE MOST LOVED BY ITALIANS

È sempre una gioia tornare a Palma di Maiorca, soprattutto quando ammiro la Cattedrale di Santa Maria sulla destra, e il lungomare sulla sinistra. I colori del mare da un lato, dunque, l’arte che ti ammalia dall’altro. Il clima è sempre fantastico nell’isola principale delle Baleari, Maiorca, che vanta una costa di ben 550 km. Dopo una breve visita nel centro cittadino, mi sposto verso la montagna, a nord, attraverso la Sierra Tramuntana, la cui vetta tocca i 1.145 metri di altezza. Il paesaggio si fa più dolce, e il verde si estende sempre più. Arrivo al Porto di Pollensa, vivo, ordinato, che con la sua promenade immortalata da poeti e pittori, è un vero spettacolo. A pochi chilometri si rivela nelle sue sfumature mozzafiato la spiaggia di Formentor, dalla sabbia bianca e fina, con l’acqua trasparente. Il giorno dopo visito Pollensa, piena VILLE&CASALI 107


DOVE DORMIRE E MANGIARE a Maiorca L’HOTEL VICINO AL PORTO In posizione strategica, si trova accanto alla strada che porta a Cap de Formentor e anche a pochi passi dal porto, da ristoranti e negozi. Ristrutturato nel 2016, con piscina al centro del complesso e moderna Spa, ha eleganti e comode suite. Mar Senses, Carrer de Formentor, 73, Pollença, Maiorca, tel. +34 971864441. CUCINA GOURMET Al ristorante 1929 si gusta una deliziosa tartare di aragosta e salmone, seguita da una spigola al sale con tortino di patate, broccoli e altre verdure. Da dieci e lode. Illa d’Or, Paseo Colón, 265, Porto di Pollensa www.hotelillador.com/en/contacto/ LA CASA DELLE COSTATE Il “Juleton Premium” vi rimarrà impresso. La carne saporita e unica arriva direttamente dalla Galizia. Ma la bontà del prodotto finale deriva anche dalla tecnica di cottura: griglia e forno con carbone vegetale, che assicura il giusto aroma di affumicato. Corb Mari, Passeig d’Anglada Camarasa 91, Porto Pollensa, tel. +34 971867040. BUONE MANIERE E CREATIVITÀ Cucina di mare e di carne creativa, sul lungomare. Servizio puntuale e accogliente. Iru, Porto di Pollensa. www.restaurantiru.com OLD STYLE HOTEL Fondato nel 1912, è lo stabilimento più antico di Porto Pollensa, e ha il suo fascino retrò grazie all’arredo antico. Camere con vista mare e buona paella. Hotel Miramar, Passeig d’Anglada Camarasa, 39 http://hotel-miramar.net/ UNA FINESTRA SUL MARE Tapas di mare e cucina salutare, con aperitivi e cocktail d’autore. Il ristorante dell’hotel El Galeon appaga sapori e vista, di fronte alla spiaggia. Marenita beach club, Passeig de Londres, Porto Pollensa. www.marenita.com.

108 VILLE&CASALI

di ciclisti, che merita una visita per il Camino del Calvario, scalinata di 365 scalini che portano alla cappella. Non è facile arrivarci in una tappa unica, meglio fare sosta e guardare indietro, fermarsi ai piedi delle casette in pietra che spuntano ai lati del percorso. Il giorno dopo rimango senza fiato al faro di Cap de Formentor, sia durante il percorso, sia all’arrivo. I colori del mare e i riflessi del sole sulle cale sono straordinari. Parto da Pollensa con un ricordo speciale della cucina: ho mangiato davvero bene. Da Maiorca a Minorca in traghetto s’impiega meno di un’ora e mezza. Si sbarca a Ciutadella e anche qui sembra che le strade siano appena state realizzate. Arrivo alla zona sud, quella più riparata dal vento predo-

Nuovo parco marino a Pollensa Pollensa e Porto Pollensa registrano un costante aumento di presenze turistiche annue del 5- 10 per cento, anche grazie al grande sforzo compiuto dagli albergatori negli ultimi anni per rimodernare tutte le strutture ricettive e dotarle di Spa, palestra e ogni comfort. “Vogliamo preservare quest’area naturale e creare un parco marino” annuncia Jaime Salas, presidente dell’Associazione imprenditori alberghieri di Pollensa. www.enjoypollensa.com/www.pollensa.com


IN APERTURA, UNA SPETTACOLARE VEDUTA MARINA

DOVE DORMIRE E MANGIARE a Minorca

DELL'ISOLA DI MAIORCA CON LA SUA INCANTEVOLE SPIAGGIA CALO DES MORO. A DESTRA, LA SPIAGGIA FINE DAI COLORI CARAIBICI DI ALCUDIA, SEMPRE A MAIORCA. IN QUESTA PAGINA, UNA BARCA A VELA IN UNA DELLE INNUMEREVOLI INSENATURE MOZZAFIATO DI MINORCA. ON THE COVER, A SPECTACULAR VIEW OF THE ISLAND OF MAJORCA AND ITS CHARMING CALO DES MORO BEACH. ON THE RIGHT, THE ALCUDIA BEACH WITH ITS CARIBBEAN COLOURS,

CAMERA SUL MARE Questo fantastico b&b a ridosso del mare a Sant Lluis a Minorca è una villa acquistata e ristrutturata dai coniugi romagnoli Stefano Setti e Mirca Bugli, che hanno realizzato tre camere con bagno privato che raddoppieranno entro il 2020. Gode di un giardino e piscina in posizione spettacolare. Casa Milos b&b, Passeig de Sa Torre 30, Marina de Son Ganxo, St. Lluis, Minorca, tel. +39 3409890120.

ALSO IN MAJORCA. ON THIS PAGE, SAILBOAT IN ONE OF THE COUNTLESS ISLETS IN MAJORCA.

minante, la Tramontana, da sempre prediletta dagli italiani. L’ex colonia inglese è un parco naturale e riserva marina (dal 1993 è pure riserva della biosfera Unesco). Un’isola quasi

incontaminata, con cale mozzafiato e vista aperta sull’orizzonte. Guidi per chilometri senza incontrare un’auto, e scopri tanti piccoli centri che ricordano quasi la Grecia con tutte le casette bianche. La gente del posto è gentile, fai amicizia con il farmacista, e se compri un souvenir al supermercato stesso, te lo impacchettano con un sacchetto regalo.

VUELING MOLTIPLICA I VOLI PER PALMA E MINORCA La compagnia aerea spagnola low cost Vueling collega Palma di Maiorca con Roma Fiumicino - secondo hub internazionale – fino a sei frequenze a settimana e con due frequenze l'aeroporto di Firenze Amerigo Vespucci, dove ha il primato per numero di posti offerti. L’isola di Minorca è raggiungibile dall’aeroporto di Roma con voli che arrivano a quattro la settimana. Tutte le Isole Baleari, Ibiza compresa, sono collegate per tutta la stagione estiva con prezzi a partire da 34,99 euro. Queste e altre destinazioni fanno parte della ricca offerta estiva di Vueling che ha inaugurato la stagione con 80 rotte da 17 aeroporti italiani. Tra le novità spiccano le quattro nuove destinazioni in partenza da Firenze (Vienna, Bilbao, Praga, Monaco), la nuova tratta Catania-Valencia e la conferma di Vueling presso l’aeroporto Milano Bergamo con i voli verso Barcellona, operativi dal 24 luglio al 27 ottobre 2019. (www.vueling.com).

LA MASSERIA- BISTROT In mezzo alla campagna, ricorda una masseria pugliese. È al contempo bistrot e albergo di 18 camere. Si pranza ai bordi della piscina dallo stile antico. Hotel Rural Biniarroca, Camí Vell de Sant Lluís, 57, Sant Lluís. www.biniarroca.com/ MERAVIGLIE DELLA CHEF TERESA La sardina affumicata su biscotto croccante di arachidi di Minorca con peperoncini rossi canditi e polvere di aglio è il piatto forte di questo ristorante sul porto di Maò, la capitale dell’isola, dove la tradizione va a braccetto con l’innovazione. Passió Mediterrània, Moll de Llevant, 298, 07701 Maó. http://www.passiomed.com IL CALZONE COME IN ITALIA Solo cucina italiana e calzone faraonico, magari preceduto dalle prelibate cozze locali alla griglia. Villa Madrid, S’Uestra 46, San Lluis, Minorca, tel. +34 971150464.

INDIRIZZI UTILI TURISMO DEL CONSELL DE MALLORCA , WWW.INFOMALLORCA.NET. FUNDACIÒ FOMENT DEL TURISMO DE MENORCA, WWW.MENORCA.ES. ENTE SPAGNOLO DEL TURISMO A MILANO–TURESPAÑA, WWW.SPAIN.INFO.

VILLE&CASALI 109


‹ MERCATO IMMOBILIARE ›

A MAIORCA PARTE DALLA CAPITALE LA RIPRESA DELLE SECONDE CASE IN FORTE AUMENTO IL NUMERO DELLE VENDITE NEGLI ULTIMI TRE ANNI, QUASI LA METÀ DELLE QUALI A PALMA di ALESSANDRO LUONGO

IN APERTURA, LA PICCOLA LOCALITÀ BALNEARE RICCA DI CHARME DI PORT DE SOLLER LUNGO LA COSTA SETTENTRIONALE DI MAIORCA. ON THE COVER, THE SMALL, CHARMING BEACH IN PORT DE SOLLER ALONG THE NORTHERN COAST OF MAJORCA.

È l’isola di Maiorca a trainare la ripresa del mercato immobiliare turistico in Spagna. Negli ultimi tre anni le transazioni hanno avuto un’impennata del 20 per cento circa. “E il 43 per cento di esse sono state concluse qui nella capitale, Palma di Maiorca”, spiega Pierce

Broderick, managing partner di John Taylor (l’agenzia immobiliare di lusso più antica del mondo, dal 1864) con sede in Carrer Constitucio 8, www.john-taylor.com). Un mercato dominato da inglesi, tedeschi, svizzeri, svedesi, francesi, che trovano nella capitale diversi

motivi di appeal. “Fra cui il clima fantastico gran parte dell’anno – riprende l’esperto – l’accessibilità aerea (2 ore e 30 al massimo di volo dalle principali capitali europee) e, soprattutto, la sicurezza. Il palazzo reale dell'Almudaina a Palma è difatti la residenza ufficiale del re di

BONNIN SANSO VILLA VISTA MARE CON PISCINA Villa su un solo piano, con terreno di oltre 800mq, vista mare. La villa offre 4 camere da letto doppie e 2 bagni. La zona giorno, oltre alla cucina aperta, ha un salone con travi bianche che si affaccia al porticato esterno, con vista sul giardino e la piscina. Ammobiliata. www.bonninsanso.com

110 VILLE&CASALI

VILLA WITH SWIMMING POOL One-floor villa with over 800 square metres of land and a view of the sea. The villa has 4 double bedrooms and 2 bathrooms.The living area comprises an open-plan kitchen and sitting room overlooking the porch outside, garden and the swimming pool. Furnished. www.bonninsanso.com


BONNIN SANSO

MAJORCA IS DRIVING THE RECOVERY OF THE SECOND HOME MARKET THE NUMBER OF SALES IN THE PAST THREE YEARS HAS INCREASED SHARPLY, ALMOST HALF OF THEM IN PALMA

© GJames Dustin Mccormick

The island of Majorca is driving the recovery of the tourist property market in Spain. In the past three years, transactions have jumped by around 20 percent. continues on page 158

Spagna durante il soggiorno sull’isola, dunque è sempre presenziato dalle forze dell’ordine. Palma è, infine, una destinazione aperta e viva tutto l’anno”. La domanda immobiliare turistica non dipende inoltre dalla richiesta interna – altro vantaggio rilevante – e i prezzi in genere oscillano fra i 2.000 e i 2.500 euro al metro quadrato per appartamenti in centro da ristrutturare (cui aggiungerne almeno altri 2.000 euro al mq per i lavori). Comprare immobili di lusso sulla carta sul lungomare è un altro vero affare. Ad esempio, un appartamento di 140 metri e 3 camere da letto acquistato a 1.9 milioni di euro nel gennaio scorso, quando sono partiti i lavori, potrà essere rivenduto almeno a 2,4 milioni di euro a fine lavori, nell’estate 2020, secondo quanto riferisce Pierce Broderick. A Palma sono più disponibili appartamenti che ville. Quest’ultime sono invece caratteristiche, ad esempio, di Son Vida, area residenziale vicina alla capitale molto ricercata ed esclusiva

(la “Beverly Hills” di Maiorca), dove un tedesco ha dato incarico al noto designer italiano Matteo Thun di progettare una villa di 2.300 metri quadri su quattro livelli con terrazza mozzafiato di 2000 metri (i lavori sono durati sette anni) e venduta a 65 milioni di euro. Dove il mare incontra i monti e il verde è più rigoglioso, all’interno delle Sierra Tramuntana, patrimonio mondiale Unesco, torna a rifiorire l’attenzione per l’acquisto delle seconda casa da parte degli italiani, soprattutto famiglie, amanti della natura e della tranquillità. Che, però, si rivolgono solo alle agenzie del posto che parlano italiano. Lo rivela Gary Hobson, managing director della Engel & Völkers di Maiorca nord, *a Pollensa (tel. +34 971897700, www.engelvoelkers.com/mallorca/ north. “Francesi e italiani hanno manifestato di nuovo interesse per questa zona dell’isola con maggiore insistenza negli ultimi 6-7 mesi, in particolare a Pollensa e al porto di Pollensa, poi ad Alcudia, Cala Sant Vicenç, e Formentor, quest’ultima ricercata e amata dai vip”. La maggior parte delle richieste sono mirate sull’immobile vista mare o in prima linea. Il mediatore cita una vendita recente di un appartamento di 120 metri quadri su tre piani, con 3 camere da letto, terrazza, garage sotterraneo, venduto a circa 600 mila euro, ristrutturato. Non mancano tuttavia case dai sapori più antichi con ogni comodità. Per trovarle, però, bisogna allontanarsi un po’ dal mare. “E rappresentano al meglio la fusione fra la tradizione e il lusso” – spiegano

VILLA IN VENDITA A TORRE SON NOU Villa bifamiliare con licenza turistica. Situata sulle pendici della spiaggia di Son Bou, si sviluppa su 2 piani e offre 3 camere da letto doppie e 2 bagni. Dalla zona cucina/ salone si gode un'ottima vista mare. Ampio giardino e zona barbecue. Piscina privata. Ottimo investimento 298.000 euro www.bonninsanso.com VILLA FOR SALE IN TORRE SON NOU Villa for two families with tourist licence. Located on the slopes of the Son Bou beach, it has 2 floors, 3 double bedrooms and 2 bathrooms. The kitchen/living room offers a perfect view of the sea. Large garden and barbecue area. Private pool. Good investment at 298,000 euro www.bonninsanso.com

José Martin Morillo e Krister Salas, titolari di Mallorca Gold (Carrer d’Alcudia, Pollensa, www.mallorcagold.com). “Sono amate soprattutto da inglesi, tedeschi e scandinavi. Ville tradizionali

ENGEL&VÖLKERS VILLA MODERNA MOLTO PANORAMICA Una villa strepitosa dalle linee moderne ma con richiami della tradizione è stata progettata dall’architetto Osvaldo Lupi. Comprende 5 camere da letto e 4 bagni.È luminorsa e con una vista mare favolosa. La proprietà ha l’accesso diretto alla spiaggia. www.engelvoelkers.com/mallorca/north

MODERN VILLA WITH GREAT VIEW This stunning villa by renowned architect Osvaldo Lupí offers modern lines and traditional touches. The villa has 5 bedrooms and 4 bathrooms and is filled with natural light, offering fabulous sea views. There is direct access to the water from the property. www.engelvoelkers.com/mallorca/north

VILLE&CASALI 111


ENGEL&VÖLKERS

APPARTAMENTO CON TERRAZZA A PUERTO DE ALCUDIA Un appartamento con vista fantastica e incontaminata della marina di Puerto de Alcudia in ottime condizioni e pronto all’uso. Gode della vista della Sierra Tramuntana. Fornito di ogni comfort, dispone di tre camere da letto, due bagni e una meravigliosa terrazza. www.engelvoelkers.com/mallorca/north APARTMENT WITH TERRACE IN PUERTO DE ALCUDIA Immaculate front line apartment with fantastic views of the marina in Puerto de Alcudia, the beautiful beach and the Sierra Tramuntana in the distance. This apartment offers every comfort with three double bedrooms, two bathrooms and a wonderful terrace. In top condition and ready for immediate use! www.engelvoelkers.com/mallorca/north

SOPRA,IL PICCOLO PORTO DI CALA MORELL A MINORCA. ABOVE, THE SMALL PORT OF CALA MORELL IN MINORCA.

del 1900 ristrutturate o nuove in stile rustico maiorchino, con piscina, dai 300 ai 500 metri quadrati”. Case di campagna di lusso, insomma, dai 3 milioni di euro in su. “Gli italiani hanno un budget molto più contenuto – chiosano i due mediatori: dai 300 ai 400 mila euro”. Passeggiando sulla spettacolare pine walk, una delle zone più care e ambite dell’isola,

al porto di Pollensa, ammiriamo una pittoresca villa unifamiliare, a pochissimi metri dal mare. La tratta per il mercato, Marco Melia della Kensington Finest Properties International AG (Pollensa, www. kensington-mallorca.com). Ci spiega che ha 7 camere, con giardino di 300 metri, per 370 metri su due piani, in stile antico, in buone condizioni ma da rimodernare. “La facciata storica, del 1940, non può essere toccata perché vincolata. I prezzi in questa zona? Vanno da 8mila a 15mila euro al mq”, conclude l’agente immobiliare.

Le case vacanze ideali VILLE CON PISCINA A SUD DI MINORCA Così afferma Gianni Vigili, responsabile vendite dell'agenzia Bonnin Sanso Ville di 130 metri quadri con piscina, 3 camere, 2 bagni, anche di recente costruzione a Son Bou, Binibeca e Punta Prima, nella zona sud dell’isola, la più riparata dal vento predominante, la tramontana. Questa è la richiesta più gettonata a Minorca, perla della Biosfera delle Baleari, spiega Gianni Virgili, italiano trapiantato sull’isola da molti anni, responsabile vendite dell’ufficio di Sant Lluis della Bonnin Sanso (+34 639293764, www.

112 VILLE&CASALI

bonninsanso.com ), prima agenzia immobiliare di Minorca (vanta circa 4mila immobili nel proprio portafoglio). “A differenza di Maiorca, che ha comunque cale meravigliose, qui non ci sono costruzioni a ridosso delle spiagge. Il budget degli acquirenti va dai 150 ai 500 mila euro. Non mancano ville top con vista mare o anche con pontile privato a prezzi da 2 a 7 milioni di euro a Cala Llonga, una delle zone residenziali più esclusive”.



‹ FOCUS ›

LA SECONDA CASA TORNA DI MODA I DUE TERZI DELLE RICHIESTE PER LE LOCALITÀ MARINE. UN RAPPORTO DELLA FIAIP SEGNALA UN POSSIBILE AUMENTO DEI PREZZI NEL 2019 di ENRICO MORELLI

RITIENI CI SIA STATO UN AUMENTO DELLE LOCAZIONI TURISTICHE NEL 2018. IN PARTICOLARE DOVE SI È REGISTRATO?

• MARE D'ARTE • CITTÀ • MONTAGNA • LAGHI • CAMPAGNA I prezzi delle seconde case potrebbero aumentare nel 2019, grazie a un aumento della domanda, soprattutto straniera, che l’anno scorso è stata del 12 per cento. Lo afferma Luca Ronca, vice presidente nazionale FIAIP per il settore turistico a conclusione di un rapporto sul mercato delle case vacanze nel 2018, anno in cui le quotazioni sono scese del 3 per 114 VILLE&CASALI

SECONDO VOI, IL NUMERO DI FAMIGLIE INTENZIONATE AD ACQUISTARE UNA ABITAZIONE IN UNA LOCALITÀ TURISTICA NEI PROSSIMI 12 MESI SARÀ?

• ININ AUMENTO DIMINUZIONE • STABILE • cento, in linea con l’anno precedente, anche grazie a una maggiore offerta di immobili (+15%), mentre il volume delle compravendite è aumentato del 3,8 per cento. La svolta positiva sull’aumento delle transazioni, già iniziata nel 2015, si estenderà quindi sul valore degli immobili quest’anno. È probabile che anche il mercato degli affitti ne risentirà, visto che

la domanda delle locazioni brevi è cresciuta l’anno scorso del 2,5 per cento. “Le seconde case continueranno a garantire nel 2019”, aggiunge Luca Ronca, “il potere d’acquisto del capitale delle famiglie che optano per l’investimento immobiliare, con un rendimento medio del 5 per cento”. Con il 2018, prosegue il rapporto della FIAIP, il mercato delle case


QUANTO COSTA IL MATTONE Immobili nuovi o ristrutturati Euro/mq min-max

Alassio

7.000-12.000

Sestriere

2.700-4.000

Gressoney St Jean

6.000-6.500

Desenzano sul Garda

2.500-3.800

Castelrotto

HOLIDAY HOUSES ARE BACK IN FASHION TWO THIRDS OF DEMAND IS FOR SEA TOWNS. A FIAIP REPORT FORESEES A PRICE INCREASE IN 2019

Jesolo

3.500-4500

Cortina

10.000-14.000

Lignano Sabbiedoro

3.000-6000

Milano Marittima

3.900-5.400

Castagneto Carducci

3100-4100

Marina di Grosseto

2.800-3.800

Gabicce mare

2.700-3.300

Todi

1300-2000

Terracina

2.000-3500

Francavilla almare

1.800-2200

Campomarino

1.200-1400

Sorrento

5.000-7.500

Alberobello

A FIANCO, IL VICE PRESIDENTE DELLA FIAIP, LUCA RONCA, CHE AFFERMA:"IL RENDIMENTO DELLE SECONDE CASE NEL

6224

1.300

Matera

2.500-3.000

Soverato

1.300-1.700

Cefalù

4.000-5.000

Taormina

2.500-3.200

Villasimius

1500-2200

Fonte: Fiaip

2019 SARÀ DEL 5%". SIDE,THE DEPUTY PRESIDENT OF FIAIP, LUCA RONCA SAYS:"THE HOLIDAY HOUSES WILL GIVE A RETURN OF 5% IN 2019".

vacanza può dire di essersi scrollato di dosso la crisi che lo bloccava da anni, visti gli aumenti generalizzati delle transazioni. Una forte spinta al mercato arriva, in particolar modo, dalla destagionalizzazione e dall’andamento sempre più dinamico degli affitti brevi o transitori. Il mercato delle seconde case registra un maggiore interesse anche da parte degli italiani che chiedono soprattutto il trilocale e sono disposti a spendere 200 mila euro, con punte di 300 mila. Lo studio della FIAIP

che esamina 24 località turistiche italiane rileva che la domanda delle case vacanze è concentrata per due terzi (64,5%) nelle località marine, per il 13,6% in campagna e per il 12% nelle località d’arte. Ma, quanto costa il mattone per le vacanze? La località più cara per gli immobili nuovi è Cortina d’Ampezzo, seguita da Courmayeur, Madonna di Campiglio, Alassio, Capri, Forte dei Marmi, Santa Margherita Ligure. Le mete più convenienti sono Marina di Grosseto, Campomarino e Todi. Per

quanto riguarda la locazione la più cara è sempre Cortina dove per un appartamento per quattro persone in alta stagione si spende per una settimana da 1400 a 2100 euro. Seguono poi Castelrotto, Madonna di Campiglio, Selva di Val Gardena, Ortisei e Vigo di Fassa con quotazioni superiori a 1200 euro. Le località marine più care (prezzi massimi) sono Alberello (2000euro), Milano Marittima (1250), Villasimius (1200). Taormina, Campomarino e Soverato sono, invece, le più economiche. Sulle locazioni, infine, la Fiaip prevede per quest’anno prezzi stabili. VILLE&CASALI 115


‹ REPORTAGE ›

116 VILLE&CASALI


LA COSTA SMERALDA PRENDE PER LA GOLA I MILLENNIALS OFFRE UN SOGGIORNO SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE (BANDITA LA PLASTICA E LIMITATO IL FUMO) E NUOVE INFRASTRUTTURE, SPIEGANO RAGNEDDA, SINDACO DI ARZACHENA, E FERRARO, AD DELLA SMERALDA HOLDING. ECCO TUTTE LE NOVITÀ di ALESSANDRO LUONGO

VILLE&CASALI 117

© Fotoriva


COSTA SMERALDA CAPTIVATES MILLENNIALS STAYING HERE IS AN INCREASINGLY SUSTAINABLE EXPERIENCE (PLASTIC HAS BEEN BANNED AND SMOKING IS RESTRICTED) AND THERE IS NEW INFRASTRUCTURE, EXPLAINS RAGNEDDA, MAYOR OF ARZACHENA, AND FERRARO, CEO OF SMERALDA HOLDING. HERE ARE THE NEW DEVELOPMENTS A leading role for the environment. This is the strategy outlined by the mayor of Arzachena, Roberto Ragnedda, in full agreement with the Costa Smeralda consortium. continues on page 158

Parola d’ordine: sostenibilità. L’ambiente di nuovo protagonista. È la strategia delineata dal sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, in perfetta sintonia con il consorzio della Costa Smeralda (porzione di territorio che ricade per il 90 per cento circa in questo comune, i cui confini ben precisi sono delimitati simbolicamente dalle due famose rocce che riportano la scritta Costa Smeralda all’inizio, in zona Pitrizza a nord, e alla fine, in zona Liscia Ruia, a sud). 118 VILLE&CASALI

Una stagione di dialogo, avviato nel 2017, che ha dato vita a un piano strategico cruciale, con un programma corposo di servizi e infrastrutture e tante novità sul versante del life style. “Sostenibilità come elemento chiave di crescita, non come inibizione o momento di vanto, sia chiaro”, tiene a precisare il primo cittadino nel suo ufficio, dove ci riceve. E si riferisce difatti alle due ordinanze emesse ad aprile ma in vigore dal 1° giugno, con le quali ha vietato l’uso di plastica

monouso e il fumo nelle spiagge. “Lusso e rispetto della natura devono convivere, perché la Costa Smeralda è unica e va tutelata”, aggiunge. Ma preservare l’ambiente vuol dire anche realizzare dei servizi, fondamentali per lo sviluppo della destinazione turistica che oramai fa da traino alla Gallura intera, e di cui da anni operatori turistici e popolazione lamentavano la mancanza. Questo perché, “nata come angolo di paradiso negli anni ’60 per desiderio e volontà


IN APERTURA, LE SFUMATURE MOZZAFIATO DEL MARE IN UNA GIORNATA ESTIVA IN SARDEGNA. A SINISTRA, L'ARCO SULLA "PASSEGGIATA DI PORTO CERVO; SOTTO, LA PIETRA CHE SEGNA L’INIZIO DEL CONSORZIO COSTA SMERALDA IN ZONA PITRIZZA, A NORD. SOPRA, IL PONTILE DEL LUXURY RESORT CALA DI VOLPE IN COSTA SMERALDA. ON THE COVER, THE BREATH-TAKING COLOURS OF THE SEA ON A SUMMER DAY IN SARDEGNA. ON THE LEFT, THE “PORTO CERVO PROMENADE” ARC; BELOW, THE STONE THAT MARKS THE START OF THE COSTA SMERALDA CONSORTIUM IN THE PITRIZZA AREA TO THE NORTH. ABOVE, THE PIER BELONGING TO THE CALA DI VOLPE LUXURY RESORT IN COSTA SMERALDA.

del principe Karim Aga Khan, la Costa Smeralda è poi diventata una destinazione di massa, con un flusso di 25mila persone d’indotto dalle aree circostanti”, spiega nel nostro incontro al Cala di Volpe, Mario Ferraro, amministratore delegato di Smeralda holding, società che possiede le strutture ricettive più importanti del comprensorio e i principali servizi di lusso (Hotel cala di Volpe, Romazzino, Pitrizza e Cervo); la Marina di Porto Cervo (fra i porti più strategici nel Mediterraneo), il Pevero Golf Club, il Cantiere Navale; e poi spazi commerciali, uffici, appartamenti, bar e ristoranti e il 51 per cento di una joint venture con 2.300 ettari di terreni di costa. Un patrimonio naturale intatto. Ferraro parla la stessa lingua di Ragnedda e precisa che, “essendo la Costa Smeralda una meta turistica

privata, dunque un maxicondominio, il consorzio all’interno dell’area si sostituisce alla pubblica amministrazione per la gestione di molti servizi: illuminazione, verde, prevenzione incendi, sicurezza e altri ancora”. E passa subito ad aggiornarci sulla situazione delle infrastrutture, in particolare sulla pedonalizzazione e sulla rete di marciapiedi che serviranno anche a connettere molti borghi fin qui isolati (creando anche nuovi spazi di aggregazione, concetto caro al sindaco). “Sono già pronti 15 km di camminamento e altri 30 saranno realizzati nei prossimi tre anni, quando sarà possibile passeggiare dal Pitrizza al Romazzino (i due punti estremi più lontani) ” conclude Ferraro. Di fatto ora è già possibile evitare di prendere l’auto per spostarsi dal centro di Porto Cervo al mare (Porto

Paglia), grazie al tratto di marciapiede già edificato. E dalla stagione 2020 arriveranno i tanto attesi parcheggi a Porto Cervo, con i primi 100 posti proprio all’ingresso di Porto Paglia. Il secondo intervento è previsto in seguito proprio in centro, l’area più carente in assoluto e congestionata in piena stagione. La tutela dell’ambiente passerà anche attraverso la posa di due isole ecologiche a scomparsa, e dei servizi sulle spiagge. Se quest’estate sarà permesso il fumo solo in spazi delimitati e bandita la plastica monouso, dalla prossima arriveranno docce e bagni in quasi tutti i lidi e parcheggi. Non solo. Le imprese balneari potranno collegarsi dal 2020 alla rete idrica, elettrica e fognaria, riducendo così di molto l’inquinamento e l’impatto ambientale. VILLE&CASALI 119


SOPRA, L'ESTERNO DEL RISTORANTE NUNA, A PORTO CERVO. ABOVE, THE EXTERIOR OF THE NUNA RESTAURANT IN PORTO CERVO.

NUOVI ALBERGHI E RISTORANTI “Per competere con altre aree turistiche di grande appeal del Mediterraneo come Ibiza, ad esempio, bisogna rendere la località più attrattiva e puntare su nuovi segmenti di mercato” afferma Franco Mulas, area manager Costa Smeralda&General Manager Hotel Cala di Volpe (che ci mostra al terzo piano alcune delle dieci camere rinnovate dal

celebre Bruno Moinard, insieme a hall e corridoi), “in particolare sui millennial, che sono il 27 per cento della nostra clientela acquisita e che statisticamente cenano fuori casa cinque volte la settimana”. Per loro sono state definite diverse novità nel campo gastronomico e non solo. Novità che procedono di pari passo con la riqualificazione degli alberghi

top, affidata a quattro archistar come Bruno Moinard, Matteo Thun, Piero Lissoni, e Dordoni Architetti. Un investimento di 120 milioni di euro di Smeralda Holding (controllata dal fondo sovrano Qatar Investment Authority) dal 2019 al 2023 mirato a rifare il make up del Cala di Volpe (che ha anche trasformato l’originaria palestra nella Wellnes Spa Shiseido) del Romazzino, Pitrizza e Cervo. Per i giovani nati a cavallo del secolo scorso, in Costa Smeralda, l’estate 2019 riserva molte sorprese culinarie e d’intrattenimento; un rinnovamento totale dell’area food&beverage. La prima è la presenza fissa (fino al 2023) dopo l’esperienza pop up del 2018 sul bar pontile (ridisegnato per l’occasione, con 60 posti, e dotato di una funzionale sushi station) all’Hotel Cala di Volpe di “Matsuhisa”, il brand del ristorante fra i più esclusivi al mondo dell’omonimo Nobuiyuki, conosciuto ai più come Nobu. Forte del concetto “nikkei”, cucina fusion nippo peruviana, prevede anche l’impiattamento di ogni pietanza con la giusta quantità. “Pergola in giardino”, sempre a Porto Cervo, in piazzetta, punta a riscoprire i grandi classici del-

Aziende VINI CHE RISPETTANO LA NATURA Tibulas propone un Vermentino e un Cannonau in quantità limitate Le prime vendite di Tibulas sono partite lo scorso 15 maggio, al suo quarantesimo compleanno. Di professione ingegnere, Emanuele S. Muzzu sognava di realizzare vini unici che rispecchiassero in pieno la sua terra, la Sardegna. Le vigne e l’azienda nascono così nel 2015 ad Arzachena in Località Li Cuponi (le grandi botti), una zona vocata in cui si è scelto di separare ogni vitigno e ogni varietà clonale in particelle diverse che sono inoltre vinificate separatamente. Il rispetto della natura è la base su cui si fonda Tibulas. Vigneti inerbiti, pali in Cor-Ten e in legno per un minor impatto visivo. E poi solo irrigazioni di soccorso con acqua sorgiva purissima. Il baricentro dei vigneti è un laghetto alimentato dai dreni delle vigne che ha avuto origine da una sorgente d’acqua nella quale convivono tartarughe, libellule e qualche gallinella d’acqua. Tutto ciò ha creato un microclima

120 VILLE&CASALI

perfetto per i vigneti, che con la compagnia quasi quotidiana del maestrale o della brezza marina che arriva, fanno nascere vini unici, esclusivi, ma riconducibili sempre alla terra dove nascono. Le quantità sono limitate: 2.000 bottiglie di Vermentino di Gallura Docg superiore Dandelio Bianco; e 1.000 di un Cannonau di Sardegna Doc Dandelio Rosso. Tibulas, via Costa Smeralda 196, Arzachena, www.tibulas.it.


A DESTRA, UN DETTAGLIO ESTERNO DELLA PREMIUM SUITE DEL CALA DI VOLPE. SOTTO, IL RISTORANTE PRINCIPALE DEL CALA DI VOLPE. IN BASSO, L'INTERNO DEL RISTORANTE NOVIKOV A PORTO CERVO. ON THE RIGHT, A DETAIL VIEW OF THE OUTSIDE OF THE PREMIUM SUITE IN CALA DI VOLPE. UNDERNEATH, THE MAIN RESTAURANT IN CALA CI VOLPE. BELOW, INSIDE THE NOVIKOV RESTAURANT IN PORTO CERVO.

la cucina internazionale e riproporli in chiave moderna, con cotture a bassa temperatura. Un esempio? Il filetto Rossini col fois gras. La novità 2019 è basata sulla realizzazione del palco (per ammirare ed essere ammirati) e nuovi arredi. “Quattro passi al pescatore” è forse l’emblema più evidente del rinnovamento in Costa Smeralda. Primo ristorante aperto dall’Aga Khan allora e disegnato da Jacques Couelle, preserva l’approccio originale ma s’innova nel design e tecnologia grazie alla creatività dello studio londinese Blacksheep che ha disegnato un bancone bar e ricevimento scolpito nella pietra dalla forma di un’ostrica. Sedute e tavoli più confortevoli e anche un nuovo chef, Giuseppe Pezzella, che arriva dallo stellato Quattro passi al pescatore di Merano. Ed è molto attento alle esigenze di freschezza e qualità del prodotto dei millennial e biodiversità. Insomma: meno grassi e cibo più salutare. Da maggio a settembre “Nuna”, lanciato nel 2018 con solo apporto di cucina peruviana, diventa ora ceviche&mediterranean tapas bar, un fusion dalle tradizioni latino

americane. Proporrà pertanto una sorta di aperitivo rinforzato, le tapas appunto. La mattina è però Bar Sole, punto di riferimento della miglior colazione della Costa, con torte, dolci fatti in casa e prelibatezze salate. “Novikov”, marchio della ristorazione eccellente internazionale, dopo l’esperienza temporanea del 2018 al Cala di Volpe, avrà una posizione privilegiata fino al 2023 in piazzetta e un nuovo giovane chef, Djogo Amaro, portoghese, con un trascorso importante a Londra. La preparazione del sushi prevede anche l’esibizione del prodotto stesso in un’area apposita, così come di alcune primizie. Il “pomodoro”, punto di riferimento per la pizza e cucina tradizionale, dal 15 giugno al 30 settembre si sdoppierà in “Pomodoro classico 1976”, con un’offerta di piatti più tradizionali; e in “Taverna terra- mare”, con un menu fisso all-inclusive dagli antipasti al dessert. “Di fatto sarà una sorta di trasposizione di un ittiturismo e agriturismo all’interno di Porto Cervo” commenta Marco Gaggioli, resident manager del Cervo Hotel. Si rifà il look anche il bar “Portico”

già rimodernato negli esterni e nel pavimento e più confortevole nelle sedute, così come il bar del “Cervo”, che è aperto tutto l’anno: l’unico di Porto Cervo a servire pranzo e cena anche a tarda ora. Insomma, il bar “istituzionale” della piazzetta. Ripartono per l’intera estate, infine, i due beach club lanciati in ritardo nel 2018: Cala Beach Club e Nikki Beach. Il primo, elegant-chic, è immerso nella macchia mediterranea che circonda la spiaggia dell’Hotel Cala di Volpe. Alla guida della brigata di cucina il giovane e talentuoso chef Lorenzo Malgeri, che delizia occhi e palato con piatti gustosi presentati in modo alquanto originale; il secondo, gestito dal celebre brand internazionale, sorge nella selvaggia e meravigliosa spiaggia di Petra Ruja. Raggiungibile solo via mare, Nikki Beach associa al cibo musica, balli e cocktail di qualità.

VILLE&CASALI 121


‹ DOVE DORMIRE E MANGIARE ›

COUNTRY RESORT CON VISTA SULLA MADDALENA

La vista dalla piscina lounge (l’altra, più in basso è riservata all’abbronzatura) e dal bar spazia sulle isole Maddalena e Caprera. Si rimane a bocca aperta in questo esclusivo ritiro in campagna fra Arzachena e Cannigione, con 19 camere, Spa, piccola palestra e cucina curata. L’Osteria gourmet è un mix fra la tradizione sarda e quella internazionale-orientale. Come dimostra il tataki di tonno ideato al momento dallo chef Giuseppe Spandri, con burrata, pesche e germogli di nasturzio, pianta originaria del Perù. In sala regna la gentilezza e preparazione del maitre- sommelier Luigi Regaglia, attento anche ai produttori di vino locale emergenti. Li Finistreddi, Cannigione, Loc. Micalosu, Arzachena, www.finistreddi.it.

VILLAGGIO VACANZE 4 STELLE CON CUCINA Punta molto sulla cucina gourmet anche il Centro Vacanze Isuledda, resort sul mare aperto fino al 1 novembre, con 53 camere, 8 tucul in legno ecosostenibile ristrutturati, 5 spiagge di sabbia e calette, una Spa vista mare lanciata nel 2017. Ai fornelli è difatti insediato quest’estate Loris Fusaro, chef (della scuola Four Seasons Milano di Sergio Mei) molto attento al prodotto sardo dell’entroterra del nuorese e del Sulcis da cui provengono frutta e verdura. Da non mancare i suoi tonnarelli cacio e pepe e gambero rosa, delicati e gustosi, emblema della ricerca attenta ed equilibrata del contrasto. Centro Vacanze Isuledda, Loc. La Conia, Cannigione di Arzachena, tel. 0789.86003.

122 VILLE&CASALI


L’ENOTECA STORICA DI PORTO ROTONDO La padrona di casa, Anna Farina, dà il meglio di sé nella pasta fresca. Come i tagliolini su base di crema di burrata, pistacchio e acciughe. Altra sua specialità i gelati, in particolare quello al mango. Non scherza nemmeno con i crudi e altri piatti a base di pesce. Il ristorante, a gestione familiare, è l’emblema di Porto Rotondo e anche quello storico, dal 1990. È anche enoteca con 300 etichette che diventeranno 600 e vanta persino una carta dei distillati. Lo stile è rétro ma accogliente, con il soffitto di legno. Da Giovannino, Piazza Quadra B11, Porto Rotondo (OT), www.ristorantedagiovannino.com/.

UNA TENUTA FRA I BOSCHI Un resort immerso nella natura, con piscina, e una buona cucina. Da provare in particolare la mazza frissa, piatto tipico gallurese a base di panna fresca lavorata per 40 minuti e servita con il miele a parte; e la fregula con salsiccia. E l’ottimo porceddu. Tenuta Pilastru, SP 115, Bassacutena (OT), www.tenutapilastru.it/.

IL PORCEDDU PIÙ SQUISITO Antipasti abbondanti e genuini, tris di primi deliziosi (ravioli, zuppa gallurese e gnocchetti) e il porceddu più saporito mai gustato in Gallura. In sala il super brillante e spiritoso Ottavio. Agriturismo Candela, località Candela, Arzachena, www.agriturismocandela.it

FRA MARI E MONTI Un tipico stazzo gallurese del 1800 tra mari e monti del territorio di Arzachena trasformato in un albergo rurale con 11 camere, alcune delle quali di fronte alla piscina. Per gli amanti della riservatezza e del relax è ideale. Al mattino la colazione è tutta casalinga, con torte e croissant preparati in casa, persino lo yogurt. Camere spartane ma comode. Aperto fino al 31 ottobre. Lu pastruccialeddu, Località Lu Pastruccialeddu, Arzachena, https://www.pastruccialeddu.com/.

TRAMONTI MOZZAFIATO Aperto per light lunch ai bordi della piscina, il ristorante I tramonti, di fronte al Phi beach, ha una vista spettacolare su Isuledda, Palau, le isole Maddalena e Caprera e in alcune giornate terse anche sulla Corsica. Cannellone di rombo e raviolo in cuore di carbonara sono fra le portate più apprezzate. I tramonti, presso Grand Relais dei Nuraghi, Baja Sardinia, OT, tel. 0789.99501.

VILLE&CASALI 123


‹ MERCATO IMMOBILIARE ›

OCCHI PUNTATI SU STAZZI E VILLE MODERNE ABITAZIONI SIGNORILI SUL MARE DA RIMODERNARE E CASE NELL’ENTROTERRA FRA OLBIA, ARZACHENA E CANNIGIONE. ECCO I NUOVI SOGNI DI ITALIANI E STRANIERI di ALESSANDRO LUONGO

Case in campagna a 10- 20 km dal mare. Ville sul mare o con vista mare rigorosamente moderne. Due tendenze parallele del mercato immobiliare turistico nella Gallura nord orientale sempre più accentuate. Lo stazzo è sempre più ricercato dagli stranieri, mentre sull’altro versante prevale la richiesta italiana, che in genere non si spinge al di sopra dei 10 milioni di euro, salvo qualche eccezione. Questa in sintesi la fotografia del mercato della seconda casa di prestigio e più ricercata in questo tratto della Sardegna del nord. “Molti vogliono trasferirsi qui o aprire agriturismi” racconta 124 VILLE&CASALI

Luca Bonifaci, broker owner della Rebhomes di Porto Rotondo. “Sono in prevalenza inglesi, tedeschi, norvegesi, danesi, in cerca di una casa in pietra o in intonaco nelle campagne fra Arzachena e Olbia, in località Calangianus, o Luogosanto, insomma a 20, 25 o anche 30 km dal mare. Le metrature tipo vanno dai 150 metri su due livelli con piscina, uliveto o bosco a prezzi da 500mila euro al milione”. Case in campagna più vicine al mare salgono di prezzo, come quelle proposte da Max Romano, developer in Sardegna (e sul lago di Como con Francesco Ugoni,

ALL AYES ON MODERN VILLAS AND STAZZI STATELY SEASIDE AND INLAND HOMES IN OLBIA, ARZACHENA AND CANNIGIONE FOR RENOVATION. THESE ARE THE NEW DREAM HOMES OF ITALIANS AND FOREIGNERS ALIKE Country home 10 to 20 km from the sea. Modern villa by the sea or with a view of the sea. These are increasingly noticeable parallel trends in the tourist real estate market in north-eastern Gallura. continues on page 158

della Bene Habitare) titolare della Molo 7 Real estate di Porto Rotondo. Le sue proposte di vendita sono soprattutto a Su Donnighed-


ENGEL&VOELKERS

IN APERTURA, IL PAESAGGIO E LA SPETTACOLARE VISTA DI GOLFO ARANCI. ON THE COVER, THE LANDSCAPE AND SPECTACULAR VIEW OF GOLFO ARANCI.

du, collina di fronte alla spiaggia di Marinella, a circa 9 km da Porto Rotondo, in quella che, a suo avviso, diventerà la nuova “San Pantaleo di Porto Rotondo”. Svizzeri, inglesi e tedeschi cercano qui lo stazzo gallurese da 200 metri quadri più annesso, realizzato negli ultimi sei anni grazie alle possibilità concesse dal miglioramento fondiario. “I prezzi oscillano sui 2 milioni di euro circa” rivela Romano. Tratta anche questa tipologia di immobili, in particolare nelle zone di Su Donnigheddu, Sa Curi, San Pantaleo, l’agenzia WhiteHouse di Olbia di Claudia Degortes, che spiega: “I nostri clienti sono sempre più attratti da soluzioni fedeli alla tradizione sarda, splendidi stazzi galluresi rivisitati, caratterizzati dall’irrinunciabile vista mare e dall’utilizzo di materiali naturali come la pietra e il legno. Il gusto dell’autenticità fa sì che queste incantevoli dimore diventino il luogo ideale dove trascorrere piacevoli soggiorni estivi circondati dall’imponente fascino della natura che fa da cornice”. Per intenderci, quello dei miglioramenti fondiari (dall’aprile 2014 il lotto minimo per costruire in campagna è passato da uno a tre ettari) è una fascia di mercato che attira anche Consuelo Davoli, della storica agenzia Giuntoli immobiliare di Porto Rotondo. Da allora è possibile realizzare una casa annessa all’azienda agricola solo dopo che il completamento fondiario è stato ultimato e soltanto su un piano. La decisione

CASE VISTA MARE A SAN TEODORO Situato in posizione privilegiata e dominante con vista sulla splendida spiaggia di La Cinta questo complesso residenziale in fase di costruzione sorge in un contesto raffinato a breve distanza dal centro di San Teodoro. Un concept fresco e moderno e materiali locali di pregio. www.engelvoelkers.com/sardinia HOUSES WITH SEA VIEW IN SAN TEODORO Set in an elegant residential context, this exclusive housing complex – currently under construction – is located in a dominant and privileged position with views towards La Cinta beach. Each villa will be built following a modern and fresh architectural concept with valuable local materials. www.engelvoelkers.com/en/sardinia

è stata adottata dal Comune di Arzachena per dare uno stop alle villette mascherate da aziende agricole. “Da anni ci contendiamo per l’affitto”, aggiunge Davoli,

REBHOMES MARINA DI PORTO CERVO, PRESTIGIOSA VILLA A 100 M DAL MARE Stile mediterraneo, 238 mq su terreno di 1009 mq. Salone, cucina, tre camere, tre bagni, patio porticato; dépendance. Verande. Notevoli rifiniture, materiali di pregio. Opportunità di investimento. Euro 1.750.000 www.rebhomes.com

PORTO CERVO MARINA, PRESTIGIOUS VILLA BORDERING THE SEA We offer for sale in a residential area of Porto Cervo a villa of great charm and stylish elegance of 238 sqm with a private garden of 1000 sqm. Lounge, kitchen, three bedrooms, three bathrooms, patio porch; dependance; terrace o and private garden. www.rebhomes.com

VILLE&CASALI 125


Quanto costa il mattone nel nord della Gallura LOCALITÀ

NUOVO O RISTRUTTURATO €MIN/MQ

€MAX/MQ

IN BUONO STATO

DA RISTRUTTURARE

€MIN/MQ

€MIN/MQ

€MAX/MQ

€MAX/MQ

PORTO CERVO (ARZACHENA) Baja Sardinia - Poltu Quadu

€ 3.750

Cala Bitta Cala di Volpe – Romazzino - La Celvia - Porto Cervo – Pantogia – Pevero – Capriccioli

€ 4.300

€ 3.300

€ 2.500 € 5.600

€ 8.500

Cala del Faro - Cala del Grano

€ 4.900

Cannigione - La Conia – Mannena -Monti Corru - Tanca Manna - Ea Bianca

€ 3.750

€ 2.800

€ 2.000 € 4.800

€ 7.000

€ 6.500

€ 4.300

€ 3.200

€ 3.300

Centro

€ 2.400

Sulla costa

€ 3.200 € 1.200

€ 3.800

€ 5.600

€ 5.400

€ 3.700,00

€ 4.300

€ 2.700

€ 2.800

€ 1.800

€ 2.000

€ 4.000

€ 2.200

€ 3.400

€ 2.000

€ 2.800

€ 3.750

€ 5.000

€ 3.200

€ 4.000

€ 2.700

€ 3.000

Centro

€ 2.600

€ 3.200

€ 2.400

€ 2.900

€ 2.200

€ 2.500

Sulla costa

€ 2.500

€ 3.800

€ 2.400

€ 3.500

€ 2.200

€ 2.800

€ 4.700

€ 6.600

€ 4.000

€ 5.800

€ 3.200

€ 4.900

Liscia di vacca - Abbiadori

€ 5.000

€ 4.000

€ 3.000

GOLFO ARANCI

LA MADDALENA

PORTO ROTONDO (OLBIA) Porto Rotondo

Fonte: FIAIP – Collegio Fiaip Centro Nord Sardegna, Maggio 2019

“quei 4- 5 immobili ristrutturati e moderni attorno al porto, giacché il mercato medio, della fascia da 300 a 500 mila euro è scomparso. In realtà, vista la richiesta e la tendenza, dovremmo andarci a conquistare proprio il mercato del nord Europa che cerca questa tipologia, magari a pochi minuti dal golfo di Marinella. Il prodotto immobiliare Sardegna non è solo mare”. IL BUDGET PER LE VILLE MODERNE “Gli italiani hanno ripreso ad acquistare in Costa Smeralda da 2- 3 anni, soprattutto al Pevero o

in centro a Porto Cervo”, riferisce Lorenzo Tanda della Lorenzo Immobiliare di Porto Cervo. Chiedono metrature di 250- 400 metri in stile moderno, a prezzi da 3 a 5 milioni e in posizione spettacolare (a Romazzino e a Cala di Volpe i prezzi sono il doppio), e se trovano qualcosa di gradimento, la personalizzano in chiave contemporanea”. Alessandro Gnes, developer immobiliare della stessa area (tel. 348.2287110), ha venduto di recente a Cala de Flores, all’imbocco della Marina di Porto Cervo, una villa di 400 metri ristrutturata

e ampliata in base al piano casa regionale, dotata di finiture moderne nei pittoreschi colori tipici galluresi. “Gli italiani si spingono fino a 10 milioni di euro al massimo, salvo qualche eccezione” spiega. E accenna a Cala del Faro (nel nord della Costa Smeralda, in provincia di Arzachena), dove nel prossimo ottobre partiranno i lavori di ampliamento di una villa con terreno accorpato di 5.000 metri quadri, sul quale saranno realizzati piscina, campo da tennis e locali accessori. Una proprietà da tre camere da letto che raddoppierà a sei, passando dalla

MOLO7 APPARTAMENTO A PORTO ROTONDO In vendita appartamento di 125 mq sulla Marina di Porto Rotondo con living, cucina, due camere doppie e due bagni. Ampia terrazza coperta, con zona pranzo-relax da cui si può godere lo spettacolo sul porto. www.molo7re.com

126 VILLE&CASALI

APARTMENT IN PORTO ROTONDO 125-square-metre apartment on sale in the Porto Rotondo Marina with living room, kitchen, two double bedrooms and two bathrooms. Large covered terrace with dining and lounge area offering a view of the port. www.molo7re.com


WHITEHOUSE

"VILLA HAPPINESS” PIEDS DANS L’EAU Direttamente sull’acqua, villa moderna di 190 mq. a pochi km da Golfo Aranci. Soggiorno, cucina, camera matrimoniale con bagno. Il piano seminterrato di circa 100 mq è articolato in due ampi vani con bagno. Dal solarium vista mozzafiato sull’isola di Tavolara e Golfo Aranci. www.whitehouseimmobiliare.com

superficie di 130 mq attuali a 250, con spazi aperti esterni, porticati, a 200 metri dal mare, con finiture di lusso. Insomma, la fotografia di quel che vuole l’acquirente tipo oggi in Costa Smeralda. Il prezzo? Circa 4 milioni di euro. RISTRUTTURAZIONI IN CRESCITA Natale Vinante, patron dell’omonima impresa di costruzioni attiva nelle valli di Fiemme e Fassa e in Costa Smeralda, ha realizzato tutte le ville del Pevero Golf e nel 2007 il complesso Piazza del Principe a Porto Cervo, con vista sul

Porto Vecchio, le cui vendite, per scelta societaria sono partite solo due anni fa. La figlia del grande costruttore, Sonia, titolare della Alba tre srl di Piazza del Principe (www.piazzadelprincipe.com ), si è adeguata alle esigenze degli acquirenti contemporanei attratti da spazi più ampi e funzionali e linee minimaliste. “Camere di almeno 50 metri quadri – conferma– e materiali diversi dalla classica pietra gallurese. No, ad esempio, al tetto in falda, sostituito invece da quello bianco in materiali plastici con capacità di assorbimento della luce e del calore maggiore di

“VILLA HAPPINESS” PIEDS DANS L’EAU Directly on the water, a modern, 190-square-metre villa just a few kilometres from Golfo Aranci. Living room, kitchen, double bedroom and bathroom. The 100-squaremetre basement is divided into two additional rooms and a bathroom. The solarium offers a breath-taking view of the Tavolara island and Golfo Aranci. www.whitehouseimmobiliare.com

SOPRA, UN MODERNO COMPLESSO RESIDENZIALE A PORTO CERVO. ABOVE, A MODERN RESIDENTIAL COMPLEX IN PORTO CERVO.

LORENZO IMMOBILIARE VILLA SUL MARE A PORTO CERVO MARINA Villa vista mare con ampio giardino, a Porto Cervo Marina, composta da soggiorno, cucina, 7 camere, 8 bagni, lavanderia, garage, ampia piscina a sfioro. Mq 400 – giardino mq 3.000 circa – prezzo: trattativa riservata. www.lorenzoimmobiliare.com

SEASIDE VILLA IN PORTO CERVO MARINA Villa with a sea view and large garden, in Porto Cervo Marina, composed of a living room, kitchen, 7 bedrooms, 8 bathrooms, a laundry room, garage and infinity pool. 400 sq m villa with a garden of around 3,000 sqm. Price on application. www.lorenzoimmobiliare.com

VILLE&CASALI 127


IL FARO

investire nell'arcipelago LA MADDALENA, IDEALE PER ANDARE IN BARCA Prezzi più abbordabili nell’isola che si raggiunge da Palau

A DUE PASSI DAL MARE CON SPLENDIDA VISTA Villa nuova bifamiliare in caratteristico parco, di mq 180 circa, arredata su 2 livelli/duplex: ingresso, cucina open, ampio soggiorno, 2 camere, cabina armadio, 2 bagni. Terrazze con pergolato, giardino di mq 300 circa, area parcheggio. € 580.000 www.agenziailfaro.com JUST A FEW STEPS FROM THE SEA WITH A SPECTACULAR VIEW New, two-family villa in a lovely park, approximately 180 square metres, laid out across two floors: entrance, open-plan kitchen, large living room, 2 bedrooms, walk-in closet, 2 bathrooms. Terrace with pergola, 300-square-metre garden, parking area, €580,000 www.agenziailfaro.com

quello tradizionale”. In effetti, il patrimonio immobiliare di appartamenti e ville in Costa Smeralda è ormai datato e va rammodernato. “Tendenza che è sempre più incoraggiata dallo stesso ufficio tutela del paesaggio, che fino a 3- 4 anni

In 15 minuti di traversata da Palau, sempre in Gallura, si raggiunge lo straordinario arcipelago della Maddalena. Una meta balneare con un vivace centro storico frequentato tutto l’anno, cuore pulsante del paese che ha mantenuto intatte le scalinate, i vicoli stretti, il lungomare con una tipica fila di costruzioni ottocentesche. E anche il porto storico di Cala Gavetta, ospitato dall’omonima insenatura naturale, è nato come avamposto militare dei Savoia. Chi compra qui? Secondo Francesca Burranca, titolare dell’agenzia Il Faro, “l’acquirente è un professionista italiano che conosce già l’isola, ed è magari coinvolto dall’amico caro che già possiede una proprietà, oppure è estasiato del paesaggio”. Le ville di prestigio sono oggetto di trattative riservate e mai generalizzate, invece, per le case del centro storico le quotazioni vanno da 2 mila euro al mq da personalizzare a 4.300 euro se già personalizzate.

fa era contrario”, rivela Paolo Costi, broker manager specialist della Coldwell Banker locale. Sonia Vinante ha, ad esempio, demolito e ricostruito del tutto una villa di sua proprietà sul mare alla Celvia, di fine anni ‘60, pied dans l’eau, e ha dato il via ai lavori per l’edificazione di un’altra proprietà simile a Porto Cervo Marina, dentro lo yachting club. Una villa di 300 metri quadri che sarà pronta nel 2021, ultramoderna. Alba tre attende, infine, l’autorizzazione per una lottizzazione al Pevero Golf Club per altre tre abitazioni signorili con vista sul Cala di Volpe. Il vento del nuovo soffia dunque sempre più prepotente nella Gallura nord orientale. Con qualche eccezione, appunto. Un appartamento di 75 metri a Cala Granu, trattato da Andrea Arru di Euroinvest di Olbia, a fianco della Marina di Porto Cervo, ristrutturato e in buono stato, ma con linee anni ’70 e il classico pavimento in cotto, garantisce di

sicuro un buon rendimento da locazione per la posizione fantastica, con la spiaggia sotto casa, ma la strada del mercato immobiliare di prestigio delle seconde case segue ormai i nuovi progetti orientati al design contemporaneo. Come Parco Pedrosa della Dau costruzioni di Olbia, ad esempio. Un complesso residenziale e di seconde case sullo stile del Bosco Verticale di Boeri a Porta Nuova Milano, che sarà realizzato entro il 2021. “È il vero nuovo e noi lo trattiamo in esclusiva – sottolinea Daniela Ciboddo, license partner di Engel&Voelkers di Porto Cervo. “Le due torri di 7 piani, di ultima generazione, con ampio utilizzo di domotica e vista mare, sorgeranno a 5 minuti dall’aeroporto internazionale Olbia Costa Smeralda – spiega – e a 10 dalla spiaggia di Pittulongu”. Prima di salutarci, l’esperta rivolge un consiglio ai potenziali investitori: “Questa e la prossima stagione estiva del 2020 saranno quasi sicuramente le ultime due buone per acquistare immobili turistici a Porto Cervo, poi i prezzi torneranno a salire”.

L’IMMOBILIARE SARDEGNA VILLA STILE STAZZO IN VENDITA A CUGNANA Cugnana, fronte Porto Rotondo, in vendita prestigiosa villa con cinque stanze per 450 mq. Le verande si affacciano sulla piscina a sfioro “vista mare”. Olivi secolari e ginepri, nella tenuta di 1 ettaro. www.immobiliaresardegna.eu

128 VILLE&CASALI

STAZZO-STYLE VILLA FOR SALE IN CUGNANA Cugnana, opposite Porto Rotondo, 450-square-metre, five-bedroom stately villa for sale. The verandas overlook the infinity pool with a view of the sea. The 1-hectare estate also has olive trees and junipers. www.immobiliaresardegna.eu


LUXURY ESMERALDA ASSISTENZA PERSONALIZZATA PER COMPRAVENDITA E VACANZE INDIMENTICABILI IN SARDEGNA

LUXURY ESMERALDA PERSONALIZED ASSITANCE FOR BUYING AND SELLING PROPERTIES AND UNFORGETTABLE EXPERIENCES IN SARDINIA Quando si resta incantati dai profumi e dai panorami della Sardegna nasce, immediato, il desiderio di vivere tanta bellezza nel miglior modo possibile. Luxury Esmeralda, società giovane e dinamica guidata da Emiliano Cruciani, è il partner ideale per vendere o affittare immobili di prestigio affacciati sul mare cristallino della Costa Smeralda o immersi nella macchia mediterranea. Da oltre quindici anni, grazie ad una profonda conoscenza del territorio, è un punto di riferimento per chi desidera acquistare una proprietà in Sardegna offrendo anche il supporto di consulenti e professionisti in grado di soddisfare ogni esigenza. La competenza spazia anche su immobili di tipo commerciale e alberghiero. Durante il soggiorno Luxury Esmeralda fornisce, inoltre, un servizio di concierge per rendere la vacanza un'esperienza unica: ristoranti esclusivi, auto di lusso, noleggio yacht, trasferimenti e servizi di sicurezza sono a disposizione e gestiti dalle due sedi di Porto Rotondo e Porto Cervo.

When you are enchanted by the perfumes and v iews of Sardinia you immediately wish to live this beauty in the best possible way. Luxury Esmeralda, the young, dynamic company of Emiliano Cruciani, is the perfect partner for selling or renting prestige properties overlooking the crystaline sea of the Emerald Coast or set in the Mediterranean brush. For the past fifteen years, thanks to a deep knowledge of the territory, it is the reference point for those wishing to buy a property in Sardinia and offers the support of consultants and professionals able to satisfy every need. Their competence includes commercial property and hotels. During your stay Luxury Esmeralda offers concierge services to create a unique experience:exclusive restaurants, luxury cars, yacht rental, transfers and security services are available at the offices of both Porto Rotondo and Porto Cervo.

Villa in vendita a Porto Cervo Marina

PER ®

Luxury Esmeralda Via Riccardo Belli, 27 Porto Rotondo 07026 Olbia (SS) Tel. +39 0789.34070 info@luxuryesmeralda.com www.luxuryesmeralda.com

VILLE&CASALI 129


‹ AFFARI IMMOBILIARI ›

Villa CROCE del SUD NEL CUORE DI PORTO ROTONDO, L'ORIZZONTE È LIBERO GRAZIE ALLA POSIZIONE DOMINANTE

Villa Croce del Sud regala ai propri ospiti una rara qualità. Seppure immersa nel panorama tipico sardo, fatto di granito e macchia mediterranea, la villa, recentemente ristrutturata dall'architetto Giorgio Spano nel rispetto della sostenibilità, riesce a dialogare con il paesaggio grazie a linee pulite e contemporanee. A pochi passi dalla piazzetta di Porto Rotondo, le ampie vetrate che caratterizzano la zona giorno si affacciano su un panorama mozzafiato dell'intero golfo, godibile grazie a un ampio patio coperto e ben attrezzato. Completano la zona living una moderna e funzionale cucina open space e i servizi per gli ospiti. La zona notte è composta da due camere padronali con bagno en suite e, con accesso esterno ed indipendente, da un'ulteriore camera per gli ospiti dotata di bagno e vista mare. Il giardino ospita la piscina e l’area relax mentre una scala esterna conduce al sovrastante solarium. Completano la proprietà una zona lavanderia e posti auto. 130 VILLE&CASALI


VILLA CROCE DEL SUD

IN THE HEART OF PORTO ROTONDO, FREE HORIZON THANKS TO THE DOMINANT SETTING Villa Croce del Sud has a rare quality since it is set in a typical Sardinian panorama made of granite and Mediterranean brush, and has been recently restored by Architect Giorgio Spano. It interacts with the environment thanks to its clean, contemporary lines. Close to the piazzetta of Porto Rotondo, with wide windows overlooking the breathtaking panorama of the entire gulf, the villa consists of: a large well furnished covered patio, modern and functional open space kitchen and a guest bath; two master bedrooms with en suite baths, further guest suite with sea views; swimming pool and relax area in the garden, external stairway to the solarium. The property includes a laundry and parking spaces.

PER ÂŽ

di Romano Maximiliano Via del Molo, 7 Loc. Porto Rotondo 07026 Olbia (SS)Â Tel. +39 0789 1989898 info@molo7re.com www.molo7re.com

VILLE&CASALI 131


PIEMONTE - LOMBARDIA

DO YOU KNOW WHERE YOUR NEXT HOME IS GOING TO BE? DO YOU KNOW WHERE YOUR NEXT HOME IS GOING TO BE?

Lake Como | Italy Lake Como | Italy

OVADA (AL) - Immersa in un incantevole parco di 30.000 mq, la "Villa dei Sogni" è composta da una casa padronale su tre livelli e da un secondo corpo con uno splendido salone e zone di servizio. Finemente ristrutturata, dotata di ampi porticati esterni e terrazze. Completano il fondo un deposito e due ampi parcheggi. Maggiori dettagli sul sito della rivista. € 2.500.000 OVADA (AL) - Set in an enchanting park of 30.000 sqm, "Villa dei Sogni" is made up of a well restored master house on three levels with wide outdoor portico and terraces and a second building with splendid living room and service area. The property includes a storage area and two large parking spaces. More details on the magazine website. € 2.500.000

STUDIO MANTERO

ARGEGNO - Piazza Roma 4 T. (+39) 031 4474059 argegno@lakesideimmobiliare.com ARGEGNO - Piazza Roma 4

MENAGGIO - Via IV Novembre 3 T. (+39) 0344 32219 menaggio@lakesideimmobiliare.com MENAGGIO - Via IV Novembre 3

T. (+39) 031 4474059 como_lakeside T. (+39) 0344 32219 argegno@lakesideimmobiliare.com menaggio@lakesideimmobiliare.com como_lakeside WWW.LAKESIDEIMMOBILIARE.COM

TEL: +39 335 6609090 villadeisogni@studiomantero.it

WWW.LAKESIDEIMMOBILIARE.COM Lakeside Real Estate.indd 1

31/05/2019 06:33

Vai su www.country-living.estate e trova le case più belle del mondo! Lakeside Real Estate.indd 1

31/05/2019 06:33

CERCA SULLA MAPPA

ENGLISH TEXT

Se sei un’agenzia immobiliare o un privato contattaci per scoprire come inserire i tuoi annunci e quali sorprese ti abbiamo riservato! per informazioni e prenotazioni sulla pubblicità immobiliare telefonare a: +39 338.1197396 oppure scrivere alla mail: immobiliare@edizionimorellisrl.it



Ville in affitto in Italia

Sei proprietario di una villa in Italia?

Metti al sicuro

le prenotazioni della tua villa! Emma Villas ti offre l’opportunità di inserire la tua proprietà di pregio nel circuito internazionale degli affitti turistici settimanali, con possibilità di reddito minimo garantito e la professionalità di un team esperto.

w w w . e m m a v i l l a s . c o m


Stai prenotando la tua prossima vacanza in Italia?

Vivi una vacanza indimenticabile! Emma Villas ti offre un soggiorno in una delle oltre 420 incantevoli strutture in Italia. Ville, appartamenti e casali con piscina privata, e una grande varietĂ di servizi aggiuntivi per arricchire la tua vacanza e renderla unica.

Seguici su:


TOSCANA

CAMPIGLIA MARITTIMA (LI) - In aperta campagna, antica ed esclusiva villa padronale di 500 mq con casolare a uso dépendance, parco e terreno, posta su una dolce collina con vista panoramica a 360° che spazia dalle colline fino all’arcipelago (Isola d'Elba, Capraia, Corsica). La villa, del 1800, comprende due unità abitative indipendenti caratterizzate dagli ampi e luminosi spazi interni. Adiacente la villa, un casolare di 250 mq con cucina, tre camere e bagno, oltre a due locali multiuso. Completa la proposta un terreno di 9 ettari con oliveta secolare. Accesso comodo da strada privata e posizione riservata. Prezzo e maggiori informazioni su richiesta.

Campiglia Marittima (LI) - An ancient and exclusive master villa of 500 sqm located in open countryside with farmhouse dependence, park and land. Set on a lovely hillside with panoramic 360° views from the hills to the archipelago of Elba, Capraia and Corsica. The villa dates from the 1800's and includes two independent living units with large and bright interiors. Next to the villa, a 250 sqm farmhouse with kitchen, three bedrooms and bath, plus two multiuse rooms. The property includes 9 ha of land with mature olive groves. Very private with comfortable access on a private road. More information and price on request.

EDEN IMMOBILIARE

LARGO BERLESE, 15 - 57027 SAN VINCENZO (LI) Tel. +39 0565.705210 - fax 0565.705064 www.edenimmobiliare.com - eden@infol.it

136 VILLE&CASALI


TOSCANA

RIGUTINO (AR) - In bellissima posizione collinare, antico casale ristrutturato nel rispetto delle caratteristiche e dei materiali originali, della superficie di circa 240 mq su due livelli, internamente composto al piano terra da: ingresso, cucina, salone con caminetto e bagno. Al piano superiore: soggiorno, tre camere da letto, bagno e caratteristica terrazza. Due annessi esterni (garage e rimessa attrezzi) completano la proprietà. Parco circostante di circa 7600 mq. Possibilità di includere parte degli arredi. Classe Energetica: "G". Rif. 2876. € 700.000

Rigutino (AR) - In a beautiful hilly setting an ancient farmhouse of 240 sqm on two levels restored respecting original characteristics and materials. Ground floor: entrance, kitchen, living room with fireplace, bath. Upper level: living room, 3 bedrooms, bath and characteristic terrace. Two outside annexes (garage and tool shed) complete the property. Surrounding park of 7600 sqm. Possibility of including some of the furnishings. Energy class G. Ref. 2876 € 700.000

CASETOSCANE REAL ESTATE

VIA ROSINI, 6 – 52046 LUCIGNANO (AR) TEL/FAX +39 0575 837242 MOB: +39 335 6755648 - 349 3914806 www.casetoscane.com - info@casetoscane.com

VILLE&CASALI 137


WWW.MEINI.IT WWW.MEINI.IT WWW.MEINI.IT

RICERCHIAMO INVESTIAMO OFFRIAMO RICERCHIAMO INVESTIAMO OFFRIAMO casali, ville e aziende agricole nei migliori canali di vendita professionalità e dedizione RICERCHIAMO INVESTIAMO OFFRIAMO casali, ville e aziende agricole nei migliori canali di vendita professionalità e dedizione casali, ville e aziende agricole nei migliori canali di vendita professionalità e dedizione DAL 1997 OPERIAMO IN TOSCANA NELLE PROVINCE DI PISA E LIVORNO DAL 1997 OPERIAMO IN TOSCANA NELLE PROVINCE DI PISA E LIVORNO DAL 1997 OPERIAMO IN TOSCANA NELLE PROVINCE DI PISA E LIVORNO

Bolgheri (LI), Toscana Bolgheri (LI), Toscana Villa a schiera immersa nei vigneti € 375.000 Bolgheri (LI), Toscana Villa a schiera immersa nei vigneti € 375.000 Villa a schiera nei vigneti € 375.000 In campagna, traimmersa Bolgheri ed il mare, all’interno di antica fattoIn campagna, traresidenze Bolgheri di edpregio, il mare,proponiamo all’interno di antica fattoria convertita in villa a schiera In campagna, tra Bolgheri ed il mare, all’interno di antica fattoria 128 convertita in residenze di pregio,ampia proponiamo villa a schiera di mq. composta da porticato, zona giorno, cucina, ria convertita incamere, residenze di pregio, proponiamo villa a schiera di 128 mq. tre composta dacabina porticato, ampia giorno, cucina, ripostiglio, armadi, duezona bagni e grande lodi 128 mq. composta da porticato, ampia zona giorno, cucina, ripostiglio, tre camere, cabina armadi, due bagni e grande locale utilizzato come quarta camera. Giardino privato di 165 mq. ripostiglio, camere, cabina armadi, due bagni e di grande locale come quarta camera. Giardino privato 165 mq. e dueutilizzato posti tre auto di proprietà. Accesso diretto da strada asfaltacale utilizzato come quarta camera. Giardino di 165 mq. e due posti auto proprietà. Accesso direttoprivato da strada asfaltata. Esposizione a di sud-ovest. e due posti auto di proprietà. Accesso diretto da strada asfaltata. Esposizione a sud-ovest. ta. Esposizione a sud-ovest.  Bolgheri 4 km

       

Bolgheri 4 km Mare 5 km. Bolgheri 4 km Mare 5 km. Negozi 5 minuti Mare 5 km. Negozi 5 minuti Negozi 5 minuti

Piazza Matteotti 2 Riparbella (PI) | 0586-699310 | cristiano@meini.it Piazza Matteotti 2 Riparbella (PI) | 0586-699310 | cristiano@meini.it Piazza Matteotti 2 Riparbella (PI) | 0586-699310 | cristiano@meini.it


TOSCANA

CORTONA (AR) - Un'antica casa colonica del XVIII secolo ristrutturata, immersa nel verde. La casa è divisa in due appartamenti indipendenti, per totali di 600 mq, con 7 camere da letto. Sono state conservate le caratteristiche storiche. Nel parco, di circa 3 ettari, una piscina, un antico affumicatoio, un annesso trasformato in lavanderia, altri due edifici di servizio e un lago artificiale. La proprietà è immediatamente abitabile e non necessita di interventi. Si presta perfettamente anche per la conversione ad attività ricettiva. € 1.350.000. Rif. A001

Cortona (AR) - An old restored farmhouse from the 18th century. Originally used as a service building for a nearby convent, to accommodate sharecroppers and animals. The main house is split into two independent apartments, for a total of 600 sqm, with 7 bedrooms. It retains all of the original characteristics. In the park of about 3 ha, the swimming pool, an old smokery, an annex used as laundry, two more outbuildings and an artificial lake. The property is ready to live in either as family living, as well as for vacation rentals. € 1.350.000. Ref. A001

CORTONA REAL ESTATE - ALUNNO IMMOBILIARE VIA NAZIONALE, 24 – 52044 CORTONA (AR) TEL. +39 338 6495048 giovanni@alunnoimmobiliare.it – www.alunnoimmobiliare.it

COSTA DEGLI ETRUSCHI (LI) - Antico casolare toscano a 15 km dal mare di Castiglioncello, in posizione panoramica con vista sul Lago di Santa Luce all'interno di un’oasi naturalistica protetta. Composto da due cucine, sala pranzo con camino, ampio soggiorno con camino e bagno al piano terra. Grande soggiorno, 5 camere e due bagni al piano primo, per complessivi 420 mq. Completano la proprietà una dépendance di ca. 110 mq ristrutturata al grezzo, 5200 mq di giardino con piscina e 150 piante di olivi. Cl. En. "G" Rif. 824 €. 1.170.000

Costa degli Etruschi (LI) - An ancient Tuscan farmhouse located 15 kms from the sea of Castiglioncello in a panoramic setting with views over Santa Luce Lake and the protected nature park. Made up of two kitchens, dining room with fireplace, large livingroom with fireplace and bath on ground floor. The upper level has a large living room, 5 bedrooms, 2 baths. Total area 420 sqm. The property includes a 110 sqm dependence to be finished, 5200 sqm of garden with swimming pool, 150 olive trees. Energy class “G” Ref. 824 € 1.170.000

IMMOBILIARE FABER

VIA AURELIA, 111 - 57022 CASTAGNETO CARDUCCI (LI) TEL./FAX + 39 0565.774422 - CELL. + 39 339.3566498 info@immobiliarefaber.it - www.immobiliarefaber.it - www.toscana-immobiliare.com

VILLE&CASALI 139


TOSCANA

CASTAGNETO CARDUCCI (LI) - Nella campagna di Castagneto Carducci, a 2 km dal mare, lungo la Costa degli Etruschi, antico e tipico casolare toscano ristrutturato, immerso in un parco di 5000 mq con piscina e olivi secolari. Il casale, di 350 mq su due livelli, è suddiviso in tre unità abitative: una casa padronale e due trilocali indipendenti di 80 mq con accesso al giardino. La casa padronale, di 175 mq è posta al p.p. e si compone di ampia zona giorno, camino, cucina abitabile, tre camere, doppi servizi. Completa la proprietà terreno agricolo di 3 ha. Trattativa riservata. Rif. VPR778

Castagneto Carducci (LI) - A typical ancient Tuscan farmhouse located in the Etruscan countryside close to Castagneto Carducci and two kms from the sea. Restored and set in a 5000 sqm park with swimming pool and mature olive trees. The farmhouse measures 350 sqm on two levels and is divided in three living units: two three room apartments of 80 sqm with access to the garden and the master apartment, 175 sqm on the first floor with a large living area, fireplace, live in kitchen, 3 bedrooms, 2 baths. The property includes 3 ha of farm land. Confidential negotiations. Ref. VPR778

ATHENA & PARTNERS TUSCANY REAL ESTATE

VICOLO SAN GIUSEPPE, 5 - 57023 CECINA (LI) TEL/FAX: +39 0586 682722 - Mob: +39 340 8220823 www.immobiliare-athena.it - www.monikanovak.com - info@immobiliare-athena.it

www.astegiustizia.it

VILLINO a CHIANCIANO TERME (SI) r.g.e. 23/13 Tribunale di Siena

CASTELLO e VILLA

A BREVE I NUOVI PREZZI DI GARA !

SAN DONATO IN PERANO - GAIOLE IN CHIANTI (SI) Fall 35/13 Tribunale di Siena Lotto 2: Castello

di 298 mq composto al piano terra da soggiorno, studio, cucina, 3 camere, due bagni, centrale termica, disimpegno e due portici; al primo piano da sala, 3 camere, 2 bagni, ripostiglio, terrazza e balcone; al seminterrato da autorimessa. A PREZZO BASE: € 264.000,00 corredo resede e terreni di ha 00.51.60. offerta minina da: € 198.000,00 VENDITA IL 30 Luglio 2019 ore 11:30

PROSSIMAMENTE IN VENDITA

SAN DONATO IN PERANO - GAIOLE IN CHIANTI (SI)

CASALE a Castiglion Fiorentino (AR) r.g.e. 217/11 Tribunale di Arezzo

lotto 2, Castello: torre, appartamento al piano nobile, numerosi appartamenti finiti o da ultimare ai vari piani, cappella, cucina professionale per eventi, piscina riscaldata, giardini, ampi parcheggi. in ottimo stato! r.g.e. 31/16 Tribunale di Siena - Poderi, appartamenti e terreni a TORRITA DI SIENA

Edificio principale che ospita due appartamenti al P1 e vari locali adibiti a cantina al P.seminterrato e Pt, una rimessa in distinto corpo di fabbrica, due edifici strumentali all’attivita’ agricola e di monta equina che ospitano magazzini, fienili e box oltre a terreni circostanti, costituenti un unico corpo, della superficie catastale di circa Ha.33.65.18 PREZZO BASE: € 1.920.000,00

VENDITA IL 10 Settembre 2019 ore 11:30

offerta minina da: € 1.440.000,00

N.2 appartamenti al piano terra e primo di mq 91 e 130; oltre a corte con forno, giardino con piscina e terreni di ha 00.31.90. Appartamento di mq 65 al pian terreno di 4 vani con locale accessorio. Appartamento di mq 310 al piano terra, primo e secondo, con magazzino al piano terra PREZZO BASE: € 952.500,00 offerta minina da: € 714.375,00 VENDITA IL 31 Luglio 2019 ore 09:00


TRIBUNALE DI LIVORNO PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N. 91/2014 Terreni agricoli per circa 361 ha, di cui 55,8 ha a vigneto, con fabbricati abitativi e strumentali (sup. circa 6.600 mq.) facenti parte di una azienda agricola a prevalente vocazione viti-vinicola, posta nei comuni di Montescudaio (PI), Guardistallo (PI), Casale Marittimo (PI) e Cecina (LI). Sul sito immobiliare.villeecasali.com/annunci il video in alta risoluzione (Regione: Toscana, Provincia: Pisa). Sul sito www.astegiudiziarie.it anche l’avviso d’asta, la perizia di stima, le planimetrie e altro. La vendita avverrà mediante asta telematica, con modalità asincrona, in data 24 luglio 2019.

Per informazioni rivolgersi al custode giudiziario e professionista delegato dott. Giacomo Boni tel. 0586/684721 - mail: drboni@lorenziniboni.it


Immobili di pregio VUOI VENDERE IL TUO CASALE IN CAMPAGNA, VILLA DI LUSSO, AZIENDA AGRICOLA O VINICOLA NELLE REGIONI DI MARCHE E UMBRIA?

Affidati a noi SELEZIONIAMO IMMOBILI PER PROPORLI AL MERCATO INTERNAZIONALE

www.alivi-realestate.com

+39 348 88 68095

info@alivi-realestate.com


SOLD

VENDUTO A € 600.000 A CLIENTI ISRAELIANI UMBRIA | TERNI | AMELIA SUPERFICIE TOTALE 410 MQ - TERRENO 0,5 HA

GREAT ESTATE Italian Properties

Prestigious Italian Properties

Great Estate è il partner ideale per chi vuole vendere immobili di prestigio in Toscana, in Umbria e in tutta Italia a clienti internazionali. Contattaci se hai casali di prestigio, ville di lusso, aziende agricole, borghi o castelli in Toscana, Umbria, Marche, Sardegna, Puglia o Piemonte. Telefono +39 0578 59050 | www.greatestate.it | info@greatestate.it


INTERNATIONAL

Immobiliare internazionale

I N T E R N AT I O N A L R E A L E S TAT E

Scan me

UMBRIA - Rif. 4BB9 Villa in vendita | 1.600.000 Euro A 11 km da Todi e a un’ora e un quarto da Roma

Il tuo immobile è speciale? Contattaci per venderlo sul Mercato Estero Con Casaitalia nessun costo anticipato da parte tua fino alla vendita. Le ultime richieste dai nostri clienti acquirenti: Richiesta rif. US77

Richiesta rif. DE49

Richiesta rif. IN12

Ricerchiamo per una coppia americana un casale ristrutturato in Umbria, con piscina e in posizione collinare e panoramica Budget: 700.000 Euro circa

Ricerchiamo per cliente tedesco un casale tipico in Umbria o Toscana con 4 camere e terreno con piscina. Budget: 1.200.000 Euro

Ricerchiamo per clienti investitori, casali con piscina in Toscana, Umbria e Marche inseriti o da inserire nel circuito degli affitti turistici settimanali. Da 500.000 a 1,5 M Euro

Contattaci per informazioni o per proporre il tuo immobile 0743 220122 | www.casait.it | info@casait.it


LAZIO

SACROFANO (RM) - Villa unifamiliare di rappresentanza finemente rifinita e in ottime condizioni sia interne che esterne. La struttura, di 806 mq immersi in un parco di 2 ettari con 55 piante di olivo e alberi da frutto, è posta in posizione panoramica, con splendida vista sui Castelli Romani e sulle montagne dell’Appennino. Pavimentazioni interne in parquet massello e ceramiche smaltate, persiane di sicurezza in ferro, infissi con vetrocamera, sistema di allarme di sicurezza. Rimessa agricola, sala hobbies con angolo bar, spazio biliardo/cantina per i vini e caminetto. € 1.480.000

Sacrofano (RM) - Single family villa beautifully finished and excellent condition indoors and out. The property of 806 sqm is set in a 2 hectare park with 55 olive and fruit trees. Panoramic position with splendid views of the Roman Castles and the Appenine mountains. Interior pavements in wood parquet and ceramic, iron security shutters, double glazed windows and security alarm. Farm shed, hobby room with bar, fireplace, billiards and wine cellar. € 1.480.000

LOGIM REAL ESTATE

VIA BENADIR, 8 - 00199 ROMA TEL/FAX +39 349 3909349 www.logimre.com - logimrealestate@gmail.com

VILLE&CASALI 145


LAZIO - PUGLIA

MORICONE (RM) - Nella Sabina romana, proponiamo villa trifamiliare di 450 mq di alta rappresentanza con magnifici giardini, spazi interni ed esterni pienamente fruibili e terrazzi ampi e panoramici. Qualità complessiva di alto livello, dotata di ogni comfort e ricercatezza. All’occorrenza è divisibile in tre distinti appartamenti. Occasione irripetibile. € 595.000 Moricone (RM) - Three family villa of 450 sqm in the Roman Sabina area. High level property, all comforts with magnificent gardens, interiors and outdoor areas with large panoramic terraces. Possibility of dividing in three separate apartments. Unique opportunity. € 595.000

ZEROTRENTA SERVIZI IMMOBILIARI VIA TARANTO, 21 - 00182 ROMA TEL. +39 06 45476143 zerotrentaimmobiliare@virgilio.it

146 VILLE&CASALI

OSTUNI (BR) - Masseria immersa negli uliveti secolari vicino al mare, composta da un antico mulino, un frantoio ipogeo e due dépendance che si affacciano sulla piscina naturale con vista mare. La masseria offre 5 camere, tre cucine, 5 bagni e diversi porticati e pergole. Rif. Masseria Primavera. € 650.000 Ostuni (BR) - Masseria set in a picturesque olive grove close to the sea with an old millhouse, a stone oil mill and 2 annexes leading to a natural stone pool with a sea view. The property offers 5 bedrooms, 5 bathrooms, 3 kitchens and some arcades and pergolas. Ref. Masseria Primavera. € 650.000

PUGLIA DREAM IMMOBILIARE VIA L. SETTEMBRINI,10 - 72017 OSTUNI (BR) TEL. +39 0831 342930 www.pugliadream.com - info@pugliadream.com


PUGLIA - SARDEGNA

®

di Roma Madia

Via Nino Sansone, 58 - 72017 Ostuni (BR) Tel./Fax (+39) 0831.336535 - 0831.305822 - Mob. +39 339.3180238 www.puntocasaostuni.com - www.ostunipuntocasa.it info@ostunipuntocasa.it

Ostuni (BR) - Raffinato casale con lamie, entrambi elegantemente ristrutturati, arricchiti da elementi di pregio. All’interno si sviluppano 3 nuclei abitativi. Le costruzioni, in posizione dominante sull’intera proprietà, godono di una meravigliosa vista sulla campagna circostante. Trattativa riservata. Rif.1360 A refined farmhouse of 3 living units with elegantly restored lamie enriched with prestige elements. The buildings are in a dominant position overlooking the property and enjoy a marvelous view over the surrounding countryside. Confidential negotiations.

“L’esclusivo stile pugliese caratterizzato dalla pietra autentica”. “Exclusive Pugliese style characterized by authentic stone”

Stupenda villa indipendente nei giardini d'Aldìa a San Teodoro.

Il paradiso d'Aldìa con la sua spiaggia e la vista su Tavolara ne fanno un posto esclusivo a sette stelle a livello internazionale. Le ville di lusso con architetture moderne e con tutti i comfort immaginabili ne fanno un’eccellente ed esclusiva residenza per vacanze da mille e una notte. Protetti da una privacy rassicurante. La villa è posta in zona collinare con un ampio giardino con prato inglese, l'ampia piscina ha una splendida vista su Tavolara. La prima parte della villa domina sulla piscina, la sua forma rettangolare permette di avere una visuale sullo splendido panorama, le camere da letto, il salone e la cucina godono di tale meraviglia, la seconda piscina con idromassaggio, appartata, in un angolo del giardino permette ottimi momenti intimi e di relax. La seconda porzione di villa su due livelli può essere usata come dépendance per ospiti e per il personale di servizio. Trattativa Privata.

Il lusso, le ampie terrazze, la vista sul golfo di Alghero.

Splendido attico vista mare vendita Alghero. In contesto esclusivo proponiamo in vendita un attico bilivello dalla spettacolare vista mare sull’intero golfo e Capo Caccia. L’attico si trova in una palazzina di elevato pregio e qualità. Sita a due passi dalla bianchissima spiaggia del lido di Alghero, a due passi dalla passeggiata Busquet ed a soli 10 minuti a piedi dal centro storico. L’immobile, al quarto e quinto piano, è composto da un ampio salotto, soggiorno pranzo, cucina a vista, due camere da letto, due bagni e spaziose terrazze per oltre 70 mq. Si presta tranquillamente alla creazione di una terza camera da letto. Di elevato livello anche le finiture interne dell’attico, dotato veramente di ogni comfort. Climatizzatori, impianto di riscaldamento, stufa a pellet, tende solari elettriche dotate di sensore, videocitofono etc. L’attico viene venduto compreso di garage doppio.

L'Immobiliare Sardegna S.a.s di Scanu Mario & C. Via F.lli Kennedy, 1 - 07041 Alghero (SS) - Telefono +39 079.982471 Email : info@globalservicesimmobiliari.it - www.immobiliaresardegna.eu

VILLE&CASALI 147


SARDEGNA

LA MADDALENA (SS) - Nell’insenatura del porto storico di Cala Gavetta, caratteristica casa del pescatore realizzata alla fine del 1800 e successivamente ampliata su due piani, di circa mq 200 calpestabili. Internamente: ingresso su ampio soggiorno con cucina open, 3 camere, cabina armadio, 2 bagni di cui il padronale con jacuzzi. Accesso al piano superiore con comoda scala interna, ben rifinita. Esternamente: terrazza panoramica con affaccio sul mare del porticciolo turistico di Cala Gavetta e corte interna. Trattativa riservata.

La Maddalena (SS) - A characteristic fisherman’s house dating from the end of the 1800's located in the historic Cala Gavetta on La Maddalena. Later enlarged to two floors for a total of 200 sqm. Interior: entrance large living area with open kitchen, 3 bedrooms, walk in closet, 2 baths one with jacuzzi. Comfortable, well finished stairway to upper level. Outdoors: panoramic terrace overlooking the sea and tourist port of Cala Gavetta and internal courtyard. Confidential negotiations.

LA MADDALENA (SS) - Attico nel cuore del centro storico, disposto su due livelli, di circa 250 mq. Ingresso al p. terra. Al p. primo: ampia sala, sitting e comoda zona notte: camera con cabina armadio e bagno en-suite, camera con bagno en-suite, terza camera, terzo bagno. Al secondo piano: zona pranzo con cucina open, living room e il quarto bagno. A livello, la terrazza di 80 mq con affaccio ovest/sud-ovest con vista mare. Di proprietà autorimessa di 25 mq e magazzino di 21 mq. Trattativa riservata.

LA MADDALENA (SS) - Villa con discesa a mare su costa rocciosa dalle acque cristalline e ricchi fondali. Ampi spazi esterni: terrazza scoperta di circa 80 mq con vista mare all’orizzonte a 180°. Privacy e tranquillità in un contesto complessivo di 800 mq circa. Internamente disposta su due livelli di circa 320 mq calpestabili: salone con zona pranzo e cucina vivibile, 4 camere, di cui 3 doppie e 2 con bagno en-suite, terzo bagno. Dépendance con ingresso dal giardino. Disponibile per la locazione.

La Maddalena (SS) - Penthouse in the heart of historic center on two levels for a total of 250 sqm. Entrance on ground level. Upper level with large living and sitting rooms and comfortable night area: bedroom with walk-in closet and ensuite bath, two further bedrooms and baths. Second level: dining room, open kitchen, living room and bath. Terrace of 80 sqm with southwest sea views. Garage of 25 sqm and warehouse of 21 sqm. Confidential negotiations.

La Maddalena (SS) - Villa with sea access on the rocky coast with crystalline waters and rich sea floor. Large outdoor spaces: terrace of 80 sqm with 180 ° sea views to the horizon. Privacy and tranquility in a complex of 800 sqm. Interior on two levels of 320 sqm. Living and dining areas, live-in kitchen, 4 bedrooms (3 doubles and 2 with ensuite baths), third bath. Dependence with garden entrance. Available for rental.

AGENZIA IMMOBILIARE IL FARO SNC VIA PRINCIPE AMEDEO, 31 - 07024 LA MADDALENA (SS) TEL +39 (0)789 738540 - FAX: +39 (0)789 1771105 www.agenziailfaro.it - info@agenziailfaro.it

148 VILLE&CASALI


Scegli il tuo Property Finder di fiducia. Il team WhiteHouse garantisce un servizio esclusivo e su misura per chi desidera acquistare o prendere in locazione una proprietà immobiliare in Sardegna mettendo a disposizione del cliente l’esperienza ventennale nel settore immobiliare unita alla forte passione e profonda conoscenza del territorio.

WHITEHOUSE LUXURY REAL ESTATE VENDITA E LOCAZIONE VILLE ESCLUSIVE - CONSULENZA TECNICA DEDICATA Viale Aldo Moro, 60 - 07026 Olbia (SS) - Tel: +39 339.7390844 info@whitehouseimmobiliare.com - www.whitehouseimmobiliare.com

VILLE&CASALI 149


150 VILLE&CASALI


SARDEGNA

PORTO CERVO (OT) - Ampio appartamento in centro su due livelli di ca. 220 mq con grande terrazzo coperto. Arredato con gusto, si compone al primo p. di: ingresso con doppio soggiorno, pranzo, cucina, due ampie camere da letto con bagno, grande terrazzo coperto. Al p. terra con ingresso indipendente: soggiorno con angolo cottura, due camere da letto con bagno, veranda coperta, giardino. Piscina condominiale.

PORTO CERVO (OT) - Villetta ad angolo con ingresso indipendente nel complesso denominato “Il Gabbiano”. L’immobile, su un unico livello, è composto da: ingresso con salone e angolo pranzo, cucina abitabile, tre camere da letto e due bagni. Dalla zona giorno si giunge a un grande terrazzo coperto adibito a zona pranzo e al giardino con accesso ad altra terrazza con cucina all’aperto e zona relax. Ampio garage.

Porto Cervo (OT) - Large two level apartment in center, 220 sqm with covered terrace. Tastefully furnished, is made up of: entrance, double living room, dining room, kitchen, two large bedrooms with bath, large covered terrace, on the first floor. Ground floor: private entrance, living room, kitchen corner, two bedrooms with bath, covered veranda, garden. Condominium swimming pool.

Porto Cervo (OT) - Corner villetta with independent entrance in the "Gabbiano" residence. The single level property is made up of: entrance with living room, dining area, live in kitchen, three bedrooms, two baths. From the living area there is a large covered terrace for dining and a garden. Further terrace with outdoor kitchen and relaxation area. Large garage

LUCIA DEGORTES IMMOBILIARE

VIA SA CONCA, 6/B - 07021 PORTO CERVO (OT) TEL. +39 0789 92684 - MOB + 39 335 8387848 info@luciadegortesimmobiliare.it - www.immobiliareluciadegortes.it

PORTO CERVO (OT) - Spiaggia di Cala Granu, a pochi minuti dal centro e dalla marina e direttamente sulla spiaggia in un esclusivo piccolo complesso con parco privato confinante col mare e custode residente tutto l’anno, appartamento al primo e ultimo piano con terrazza coperta affacciata direttamente sulla baia con vista sul mare sotto casa. È composto internamente da: soggiorno pranzo, cucina, camera da letto (anch’essa affacciata sul mare) e bagno. Porto Cervo (OT) - Beach of Cala Granu, a few minutes from Porto Cervo and the marina and directly on the beach, in an exclusive small complex with private park bordering the sea and caretaker resident all year round, apartment on the first and last floor with covered terrace directly overlooking the bay with a view of the sea.

PORTO ROTONDO (OT) - Golfo di Marinella, Palumbalza, non distante dal centro, in esclusivo complesso sul mare con custode residente, ampio parco e marina privata, appartamento padronale di oltre 200 mq. Grande salone affacciato sulla darsena e sul mare, terrazza, 4 comode camere con bagno, bagno ospiti, cucina, dispensa, e 3 posti auto. Possibilità di divisione in due appartamenti indipendenti e vendita frazionata. Porto Rotondo (OT) - Golfo di Marinella, Palumbalza, a short distance from the center in an exclusive complex overlooking the sea with a large park, caretaker and private marina, a master apartment of over 200 sqm, consisting of a large living room overlooking the dock and the sea, terrace, 4 bedrooms with bathroom, guest bathroom, kitchen, pantry and three parking spaces. Possibility of division into two independent apartments and fractional sale.

AGENZIA IMMOBILIARE EURO INVEST

VIA DEI COMMERCIANTI, 2 (STR. AEROPORTO COSTA SMERALDA) 07026 OLBIA (OT) - TEL. +39 078966575 info@euroinvest-immobiliare.com - www.euroinvest-immobiliare.com

VILLE&CASALI 151


SARDEGNA

PORTO SAN PAOLO (OT) - Villa padronale, villa ospiti, dĂŠpendance e 12.350 mq di terreno. Piscina nella roccia con acqua di mare, illuminata; sala biliardo e campo da tennis. Grande soggiorno con camino in granito, zona pranzo, cucina, disimpegni, tre camere, tre bagni e quattro verande. Nella villa ospiti: soggiorno, zona pranzo, cucina, disimpegno, tre camere, due bagni. Verande coperte, barbecue, pergolato e gazebi privati in spiaggia fronte mare. Spiagge con accesso e molo privati. Terreno disponibile per eliporto.

Porto San Paolo (OT) - We offer for sale a real estate overlooking the sea and features a private sea access; private pathway. Manor house, another villa and a dependence, 12.350 land. Natural swimming pool, area relax with barbecue and gazebo; billiards room, tennis court. Manor house: living area, kitchen and living room with two granite fireplaces; 3 bedrooms, 3 bathrooms and 4 porches. In the other villa a bright living room, dining area, kitchen, hallway, 3 bedrooms, 2 bathrooms and large veranda. Dependence, land available for helipad.

REBHOMES

VIA RICCARDO BELLI, 10 - 07026 PORTO ROTONDO (OT) TEL. +39 0789 1782906 info@rebhomes.com - www.rebhomes.com

152 VILLE&CASALI


Lorenzo Immobiliare Soluzioni e idee immobiliari per vivere la Coa Smeralda

07021 - Porto Cer vo (OT) - +39 0789 96431 www.lorenzoimmobiliare.com – www.realestateinportocervo.com VILLE&CASALI 153


SARDEGNA

PORTOCERVOVILLE.IT Meravigliosa Villa in costruzione a Porto Cervo, affacciata sul mare con spazi ampi ed esclusivi, 6 camere da letto, ampia piscina, 5.000 m2 di parco privato, campo da tennis, finiture esclusive e personalizzabili ...e tanto altro. Prenota una visita.

IN

348 2287110

VENDITA

Contattaci per conoscere queste e altre proposte di vendita e affitto Alessandro Gnes, titolare di Almar srl con decennale e comprovata esperienza nella realizzazione di iniziative immobiliari di pregio a Porto Cervo, Sardegna. Almar srl, Rovato - Brescia, Via Macina - P. iva 04022000980

IN

AFFITTO Villa luxury sul Piccolo Pevero · Incastonata nella roccia · 7 camere da letto

· Ampia zona giorno

· Infinity pool con idromassaggio · Sala cinema

· Posteggi auto

Disponibile luglio frazionato e tutto agosto

Villa Pantogia · 8 camere da letto · Bagno privato

· Ampia zona giorno

· Include domestica 6h/giorno · Posteggi auto · Piscina

Da € 10.000,00 a settimana


www.luxuryesmeralda.com

C O S TA S M E R A L D A O F F I C E PORTO ROTONDO via Riccardo Belli 27 Contact +39 078934070 //

PORTO CERVO

info@luxuryesmeralda.com luxuryesmeralda

+39 347 8840826

6 Camere Ospiti 4 Camere Staff

7 Bagni Ospiti 4 Bagni Staff

1200 m2 Superficie Abitabile

4000 m2 Terreno 6000 m2 Concessione


TOSCANA

2

2

E121 / E32

156 VILLE&CASALI


Finest Real Estate Mallorca North

casa vicino alla spiaggia e il sole o una brillante destinazione per le vacanze, il meraviglioso nord è il posto giusto. Engel & Völkers Mallorca North offre un servizio multilingue di alta qualità per la vendita e il noleggio di immobili, ed i nostri uffici si trovano a Pollensa, Puerto Pollensa e Puerto Alcudia.

E

X C

LU

S

IV

E

Il mercato immobiliare a Maiorca è in piena espansione e attrae futuri acquirenti da tutto il mondo. Il bellissimo nord dell‘isola presenta una combinazione di spettacolari paesaggi di montagna, coste mozzafiato e villaggi incantevoli. Se stai cercando una casa dove vivere permanentemente, una seconda

Puerto Alcudia: Grande appartamento con una vista spettacolare nella bellissima zona di Alcanada, 3 letti, 2 bagni. E&V ID W-02FDPH · € 575,000

Puerto Alcudia: Speciale attico in prima linea con molta privacy, in una posizione privilegiata, una grande terrazza sul tetto, 4 letti, 3 bagni. E&V ID W-02ECKI · € 1,950,000

Puerto Alcudia: Fantastica villa moderna con accesso diretto alla spiaggia, splendida vista, standard di lusso, 5 letti, 5 bagni. E&V ID W-02DENE · € 3,650,000

Pollensa: Villa di lusso con vista mare e montagna, unisce l‘architettura moderna e la tradizionale campagna Mallorquína, 7 posti letto, 8 bagni. E&V ID W-02ATZT · € 6,950,000

Engel & Völkers Mallorca North · Telephone +34 971 53 53 61 Pollensa@engelvoelkers.com · www.engelvoelkers.com/mallorca/north


‹ ENGLISH TEXT ›

JULY CONTENTS

EDITORIAL

“How villas in Sardinia have changed” continues from page 3

“I think a designer is like a scientist who builds the future,” says the architect Fabio Mazzeo, whose company Exclusiva Design has been commissioned to design a modern luxury villa on the Costa Smeralda for a foreign VIP. The property is presented by Ville&Casali in this issue. His style represents a change in the landscape of Costa Smeralda. It is more dramatic than the original by Jacques Couelle, which struck Aga Khan in the 1960s and was then adapted by Luigi Vietti into a style of architecture “that would have arisen in Gallura if its historic, economic and cultural conditions had allowed it”. A mixture of Sardinian, Spanish, Provencal, Caprese, Amalfi, Greek and Maghreb style shapes and styles. There is another villa, however, on the heights of Golf del Pevero, that is more in tune with the past. It was built by the architect Jean-Claude Lesuisse for a client from Milan who fell in love with the island. Costa Smeralda is therefore becoming more attuned to the needs of international tourism, while promoting environmental sustainability and attracting millennials, as explained in our detailed reportage. Just like the island of Mallorca, the subject of another editorial. There are many real estate investment opportunities on both islands at the moment. Moving on from the glamour of Porto Cervo and Ibiza, in this issue we focus on the more relaxed Mediterranean atmosphere of a luxurious villa in the countryside of Noto designed by the architect Alberto Grande, and a farmhouse among the olive trees in Umbria, renovated by architects Roberto Micchi and Maria Pia Minuti using the latest materials. A country house with beautiful designer furniture. Finally, a garden project by a lawyer in his villa in Rome shows how you can create an island of green in the city. The magazine is full of ideas for decorating, furnishing and building: from using blue to the country style, and from renovation materials to bathroom furnishings.

INTERIOR

Carefree relaxation in Noto

The architect Alberto Grande has, with wisdom and discretion, has turned a group of rural buildings into a luxurious holiday residence continues from page 24

In the Noto countryside, a large house in local stone is surrounded by large green spaces which can be used both day and night, and are not just ornamental; instead, thanks to

158 VILLE&CASALI

the dry climate here, they are a true addition to the house. The small lounge areas throughout the garden overlooking a gentle landscape are the real strong points of this enviable retreat. The large, comfortable outdoor armchairs and deckchairs, the wrought-iron Art Nouveau gazebo, the harmonious design of largely native vegetation, the long Modica stone pool that blends with the landscape, help to create a relaxed atmosphere inviting you to enjoy the feeling of dolce far niente, the pleasure of doing nothing. Entering the house, you immediately become aware of its simplicity and elegance. In the living room, for example, with rustic, pickled beams, the furniture of differing style and age, with elements of sophisticated international design carefully combined with antiques, one of the owner’s passions. It has totally white areas with a few touches of colour here and there, thanks to the works of art of Alberto Grande, artist and architect of the renovation of the building and its interior. Even if, at first glance, the style might appear shabby chic, in reality, the meticulous use of furniture and its simplicity are far from it, giving the rooms a very Mediterranean air.

INTERIOR

A dream home

Built as an interpretation of a design by Jean-Claude Lesuisse on the heights of the gulf of Pevero by a man who fell in love with Sardinia continues from page 36

Some places just make you fall in love. Lorenzo Giovenzana, who arrived on his scooter at the age of 17, tells Ville&Casali about falling in love with Sardinia at first sight: “I rode around for days with hand on the throttle and the other pointing out all the beautiful things I saw. Since then Sardinia has always been special to me. It has everything I love. Several years went by before I found somewhere to build a house. I met the architect Jean-Claude Lesuisse and was captivated by his ability to combine different materials into one surprising architectural unit. Many of the details inside the house have been designed by highly skilled local craftspeople: the Pitzus family, who were involved in the construction and coordination of various activities, the carpenter Agostino Loria, the blacksmith Smeralfer, Mrs Fadda who worked on the fabrics, and Rudy, a fresco painter”. Let’s take a closer look at the house. The pattern on the front door mimics the irregular shape of the


stone floor. The single chandelier is made of wrought iron and pieces of white glass. The process of making the chandelier included leaving broken glass and plate fragments in an iron basket in the sea over the winter to be smoothed by the waves. In the living room, the ceiling is arabesque; intertwining ropes support wind-blown curtains that blend into the terrace overlooking the sea. To provide shade in the summer, there is a pergola made from intertwined chestnut branches. A wall of irregular granite blocks and frosted glass provides a backdrop for the seating area. The kitchen is separated from the living room by a decorative panel featuring elements of the sea. The furniture is reminiscent of Sardinian antiques. In the sleeping area, the bedrooms overlook the gulf of Pevero. The raw terracotta and granite floors give the house a look of lived-in beauty.

are lined in crystalline white marble that is most beautifully crafted in the basin top and the edges of the hot tub. The guest area is decorated with delicate paintings and subtle finishing touches, developed around a lobby with a large, multi-purpose wall and “dressed” in specially designed panels. The wine cellar, with its oak display cases, allows guests a view of the host’s wine collection. The design of the kitchen emphasises its symbolic value as the centre of the home.

COUNTRY HOUSE

Design in a farmhouse among the olive trees

Architects Roberto Micchi and Maria Pia Minuti have remodelled a traditional country house, adding contemporary furniture continues from page 66

PROJECT

A modern and luxurious villa in Porto Cervo

A spectacular villa designed by the architect Fabio Mazzeo, symbolising the new direction of architecture in Sardinia continues from page 48

This residence clearly sets itself apart from the style of designers such as Luigi Vietti, Giuseppe Polese and Jean Clause Lesuisse, architects who Aga Khan employed in the 1960s to define the architecture of the then-emerging Costa Smeralda. The architect Fabio Mazzeo from Exclusiva Design, a company that designs and builds dream homes all over the world for top secret clients, has undertaken an exciting and modern project. “A travertine enthusiast, the client wanted it for all the internal and external finishes,” Fabio Mazzeo tells Ville&Casali. “Alternating sandblasted, bush-hammered and polished Navona travertine and walnut travertine in an architectural and interior design that took two years to prepare, while construction was completed in around 18 months”. Nestled in the Abbiadori promontory, the villa is surrounded by 5000 square metres of garden with an infinity pool, spread over two levels, and a series of lounge areas among the stone paths that cut through the hill, offering breath-taking views of the Capriccioli sea and Cala di Volpe. The residence’s floor area is around 1300 spread over three floors. The living room is 110 square metres, with large windows that frame the view. There are three guest bedrooms, a master area including a bedroom, dressing room and bathroom, and a wine cellar and indoor gym, making sure everyone’s needs are met. All four levels (five if we include the roof teak terrace, a “carpet” of slats ending in a “cornice-planter”) are designed to fulfil different purposes. Inside, the residence has three floors: the first floor is the open-plan living area featuring a series of connected spaces (entrance, lobby, living room, dining room, home theatre), separated only by small floor level differences. In the master area, the rooms are lined with wood panelling, except for the bathrooms, which

The team of architects Roberto Micchi and Maria Pia Minuti have expertly remodelled and restored a traditional country house in Umbria. Their work pays homage to the original features of the house, while keeping one eye on functionality and modernity, combining original materials, such as the exposed stone in the walls, with modern ones, such as the resin in the floors. The farmhouse has been reinforced to comply with antiseismic standards. This has been achieved by redesigning only the interior and preserving the outer structure. Kerakoll resin covers the floors throughout the different levels of house, including the custom iron staircase and the mezzanines where the bedrooms are located. The house has been designed for a family with three children who love spending their holidays in Umbria. The garden, which blends into the hills, was designed by the architects themselves and improved over time with of all kinds bushes and plants: from olive trees to vines and fruit trees. The interior was meticulously designed by the Micchi–Minuti studio. The design included selecting the doors, chestnut wood headboards and iron desks.

PROPERTY MARKET

Majorca is driving the recovery of the second home market

The number of sales in the past three years has increased sharply, almost half of them in Palma continues from page 110

The island of Majorca is driving the recovery of the tourist property market in Spain. In the past three years, transactions have jumped by around 20 percent. “43 percent of these are in Palma, capital of Majorca”, says Pierce Broderick, managing partner of John Taylor (the oldest luxury property agency in the world, since 1864), which has an office on Carrer Constitucio 8, www.john-taylor.com. The market is dominated by the English, Germans, Swiss, Swedes and French who find lots of appeal in the capital city. “Including great weather for most of the year”, the expert continues, “good access by plane (no more than two and

VILLE&CASALI 159


a half hours from the main European capital cities) and, especially, safety. The Royal Palace of La Almudaina in Palma is in fact the official residence of the King of Spain while he is on the island, so there is always a strong police force there. Palma is an open and lively destination all year round”. Furthermore, the tourist property demand does not depend on domestic demand. In general, prices range from 2000 to 2500 euros per square metre for central apartments that need restoration (at least 2000 euros per square metre should be allocated to the restoration work). Buying a luxury property on the waterfront is also an excellent investment. For example, a 140-square-metre apartment with three bedrooms purchased for 1.9 million euros last January can be sold for at least 2.4 million euros after restoration in the summer of 2020, according to Pierce Broderick. In Palma, apartments are easier to find than villas. Villas are more a feature, for example, of Son Vida, a sought-after and exclusive residential area (the “Beverly Hills” of Majorca), where one German national commissioned the famous Italian designer Matteo Thun to design a 2,300-square-metre villa across four levels with a breath-taking 2000-square-metre terrace (works lasted seven years), which sold for 65 million euros. In the Tramuntana Mountains, a Unesco world heritage site, where the sea meets the mountains and the grass is always greener, we are seeing a rise in second home purchases by Italians, especially families, lovers or nature and tranquillity. However, these homes are advertised only in local Italianspeaking agencies. This is according to Gary Hobson, managing director at Engel & Völkers, agency of Pollença port, (tel. +34 971897700), www.engelvoelkers.com/mallorca/north. “French and Italian citizens have expressed renewed interest for this area of the island in the past 6 to 7 months, especially in Pollença and the port of Pollença, then in Alcudia, Cala Sant Vicenç and Formentor, a favourite destination for celebrities”. Most people are looking for a property with a view of the sea or somewhere on the front line. The estate agent referenced a recent sale of a three-floor, 120-square-metre apartment with 3 bedrooms, a terrace, and underground garage, sold for 600 thousand euros after restoration. However, there are also older houses with all the modern amenities. To find them, however, you need to leave the seaside. “They represent the union of tradition and luxury”, José Martin Morillo and Krister Salas explain, owners of Mallorca Gold (Carrer d’Alcudia, Pollença, www.mallorcagold.com). “They are a favourite especially of the English, Germans and Scandinavians. Restored traditional villas from the 1900s or newly built in a traditional Majorca style, with a swimming pool, 300 to 500 square metres”. Luxury country houses, from 3 million euro and up. “Italians have a much smaller budget: from 300 to 400 thousand euro”, the estate agents say. Walking along the spectacular pine walk, one of the most expensive and exclusive parts of the island, to the port of Pollença, we admire a picturesque single-family villa just a few metres from the sea. It is managed by Marco Melia from Kensington Finest Properties International AG

160 VILLE&CASALI

(Pollença, www.kensington-mallorca.com). He tells us the house is 370 square metres over two floors, with 7 rooms and a 300-square-metre garden. Built in a traditional style, it is in good condition but in need of some modernising. “The historic façade from the 1940 is protected, so it can’t be changed. What are prices like in this area? They range from 8 thousand to 15 thousand per square metre”, the estate agent says.

REPORTAGE

Costa Smeralda captivates millennials

Staying here is an increasingly sustainable experience (plastic has been banned and smoking is restricted) and there is new infrastructure, explains Ragnedda, mayor of Arzachena, and Ferraro, CEO of Smeralda Holding. Here are the new developments continues from page 116

A leading role for the environment. This is the strategy outlined by the mayor of Arzachena, Roberto Ragnedda, in full agreement with the Costa Smeralda consortium. A time of dialogue, which started in 2017, has resulted in a crucial strategic plan, including a full program of services and infrastructures as well as new lifestyle options. “Sustainability is a key element of growth, not a hindrance or empty boast”, the first citizen says regarding the two ordinances in force since last April, which banned single-use plastic and smoking on the beach. To compete with other very appealing tourist destinations in the Mediterranean, such as Ibiza, we need to make the location more attractive and focus on new market segments”, says Franco Mulas, Costa Smeralda area manager and General Manager at the Cala di Volpe Hotel, “particularly to millennials, who make up 27 percent of our new customers and eat out five times a week on average”. Several innovations have been made in the food sector and others with millennials in mind. This news goes hand in hand with the redevelopment of the top hotels in area. The work has been entrusted to four star architects: Bruno Moinard, Matteo Thun, Piero Lissoni, and Dordoni Architetti. An investment of 120 million euros from Smeralda Holding (controlled by the Qatar Investment Authority sovereign wealth fund) between 2019 and 2023 to fund the redevelopment of Cala di Volpe (including transforming the original gym into the Shiseido Wellness Spa) by Romazzino, Pitrizza and Cervo. For young people born at the turn of the last century, summer 2019 at Costa Smeralda has many culinary and entertainment surprises in store, with the entire food&beverage area being renovated.

PROPERTY MARKET

All ayes on modern villas and stazzi

Stately seaside and inland homes in Olbia, Arzachena and Cannigione for renovation. These are the new dream homes of Italians and foreigners alike continues from page 124


Country home 10 to 20 km from the sea. Modern villa by the sea or with a view of the sea. These are increasingly noticeable parallel trends in the tourist real estate market in north-eastern Gallura. Stazzi (traditional shepherd houses in Sardinia) are growing in popularity with foreigners, while Italians continue to prefer villas, which, with some exceptions, are usually valued under 10 million euro. This is the market situation for one of the most sought-after houses in this part of northern Sardinia. “Many people want to move here or open farmhouses,” says Luca Bonifaci, broker owner of Rebhomes in Porto Rotondo. “They are mostly English, German, Norwegian or Danish. They are looking for a stone or plaster house in the countryside between Arzachena and Olbia, in the locality of Calangianus or Luogosanto. In short, somewhere that is 20, 25 or even 30 km from the sea. Houses are typically around 150 square metres with two floors, a swimming pool, and olive grove or forest area. Prices range from 500 thousand to 1 million euros”. Houses in the countryside closer to the sea are more expensive. Some of these are offered by Massimiliano Romano, a developer in Sardinia (and on Lake Como with Francesco Ugoni, from Bene Habitare) and owner of Molo 7 Real Estate in Porto Rotondo. The properties he sells are mainly in Su Donnigheddu, the hill facing the Marinella beach, around 9 km from Porto Rotondo. This is a place he believes will become the new “San Pantaleo of Porto Rotondo”. “Prices are around 2 million euros,” Romano says. The WhiteHouse in Olbia agency also deals with similar properties, especially in the Su Donnigheddu, Sa Curi and San Pantaleo areas. The agency is run by Claudia Degortes, who explains: “Our customers are increasingly attracted by traditional Sardinian homes, beautifully restored Gallura stazzi with views of the sea and built using natural materials such as stone and wood”. The land improvements sector (since April 2014, the minimum lot size for building in the countryside has increased from one to three hectares) has also attracted Consuelo Davoli, of the historic Giuntoli Immobiliare real estate agency in Porto Rotondo. It is now only possible to build a house attached to a farm after securing enough land. Furthermore, the construction of the house is restricted to one floor. This decision was taken by the Municipality of Arzachena to stop the rise of houses disguised as farms. THE BUDGET FOR A MODERN VILLA “Italians have started buying in the Costa Smeralda again since 2-3 years ago, especially in Pevero or in the centre of Porto Cervo,” says Lorenzo Tanda of Lorenzo Immobiliare in Porto Cervo. They want houses that are 250-400 square metres and modern, at prices from 3 to 5 million and in a spectacular location (in Romazzino and Cala di Volpe, prices are twice as high). If they find something they like, they will add their own modern touch”. Alessandro Gnes, a real estate developer in the same area (tel. 348.2287110), brings up Cala del Faro (in the north of Costa Smeralda, in the province of Arzachena). Here, works will begin next October to extend a villa with a combined 5,000-squaremeter plot of land. The property is set to have a swimming

pool, tennis court and additional rooms. The three-bedroom property will double in size to six bedrooms, going from its current 130 square meters to 250, with open spaces and porches and luxury finishing touches. All of this just 200 meters from the sea. In other words, exactly what today’s typical buyer wants in Costa Smeralda. The price? Around 4 million euros. RENOVATIONS ON THE RISE Natale Vinante, owner of the construction company with the same name, which operates in the Fiemme and Fassa valleys and in Costa Smeralda, is responsible for the construction of all the villas in the Pevero Golf and the Piazza del Principe complex built in Porto Cervo in 2007, overlooking the old port, which the company only decided to start selling two years ago. The daughter of the great builder, Sonia, owner of Alba tre srl in Piazza del Principe (www.piazzadelprincipe. com), has adapted to the needs of today’s buyers, who have developed a taste for spacious and functional spaces with minimalist lines. In fact, apartments and villas on the Costa Smeralda are now somewhat dated and in need of modernising. “Furthermore, this trend has been encouraged by the landscape protection office, which was not the case 3 to 4 years ago,” says Paolo Costi, specialist broker manager at the local Coldwell Banker. The wind of change is blowing in north-eastern Gallura. With some exceptions, of course. A 75-square-meter apartment in Cala Granu, managed by Andrea Arru of Euroinvest in Olbia, next to the Porto Cervo Marina, recently renovated and in good condition, but with 1970s lines and a classic terracotta floor, is guaranteed a good rental yield thanks to its fantastic location, with the nearby beach, but the current trend in the luxury real estate market for second homes is headed towards more modern designs. Such as Parco Pedrosa, built by Dau costruzioni of Olbia. A complex of second homes and apartments in the style of Boeri’s Bosco Verticale in Porta Nuova, Milan, which will be built by 2021. “This is the true successor and we are managing it exclusively”, says Daniela Ciboddo, license partner of Engel&Voelkers in Porto Cervo. “Both 7-storey towers will be very modern. They will feature home automation and a view of the sea. Just 5 minutes from the Olbia Costa Smeralda international airport,” she explains, “and 10 minutes from the Pittulongu beach”. Before saying goodbye, the expert has some advice for potential investors: “This summer and summer 2020 will almost certainly be the last two good opportunities to buy tourist property in Porto Cervo. After that, prices will go up again.” Lastly, another recent development in the tourist real estate market we should mention is the famous seaside resort Isola Rossa, in the municipality of Trinità d'Agultu e Vignola, a stretch of coast in north Gallura between Santa Teresa and Badesi, which has a marina and beautiful beaches. “We are delivering 50 category A, small apartments with modern finishes, parking lots and green spaces, 150 meters from the sea”, says Mario Mela of the group of the same name, to which the SardegnaHouse agency belongs. Prices range from 3 thousand to 4 thousand euros per square metre, depending on the location.

VILLE&CASALI 161


‹ INDIRIZZI › ®

TONALITÀ

WWW.AXOLIGHT.IT

WWW.GRUPPOGEROMIN.COM

CALLIGARIS WWW.CALLIGARIS.COM CASSINA WWW.CASSINA.COM

B&B ITALIA WWW.BEBITALIA.COM

IDEAGROUP WWW.IDEAGROUP.IT

BITOSSI WWW.BITOSSICERAMICHE.IT

ITLAS WWW.ITLAS.COM

BUDRI WWW.BUDRI.COM

LAUFEN WWW.LAUFEN.IT

DOMENICO MORI WWW.DOMENICOMORI.IT

CALIA ITALIA WWW.CALIAITALIA.COM

MOBART BEN WWW.ARTBEN.IT

EXPORMIM WWW.EXPORMIM.COM

CANTORI WWW.CANTORI.IT

PORCELANOSA GRUPO WWW.PORCELANOSA.COM

FLEXFORM WWW.FLEXFORM.IT

COINCASA WWW.COINCASA.IT

SCAVOLINI WWW.SCAVOLINI.COM

MANUEL CANOVAS WWW.MANUELCANOVAS.COM

COLOS HTTP://COLOS.IT

VILLEROY&BOCH WWW.VILLEROY-BOCH.IT

MIRABELLO CARRARA WWW.MIRABELLOCARRARA.IT

DIALMA BROWN WWW.DIALMABROWN.IT

RISANAMENTO TERRENI

PAOLA LENTI WWW.PAOLALENTI.IT

EMU WWW.EMU.IT

FASSA BORTOLO WWW.FASSABORTOLO.IT

ROCHE BOBOIS WWW.ROCHE-BOBOIS.COM

IKEA WWW.IKEA.COM

MAPEI WWW.MAPEI.COM

MATERASSI

MAISON DU MONDE WWW.MAISONSDUMONDE.COM

RÖFIX WWW.ROEFIX.IT

COCO-MAT WWW.COCO-MAT.COM

RIVA 1920 WWW.RIVA1920.IT

URETEK WWW.URETEK.IT

DORELAN WWW.DORELAN.IT

THONET HTTP://IT.THONET.DE

VOLTECO WWW.VOLTECO.COM

HÄSTENS WWW.HASTENS.COM

ZARA HOME WWW.ZARAHOME.COM

RIVESTIMENTI CONTINUI

MAGNIFLEX WWW.MAGNIFLEX.COM

ARREDO BAGNO

ELEKTA WWW.ELEKTAPAINTING.IT

PERDORMIRE WWW.PERDORMIRE.COM

ARBI WWW.ARBIARREDOBAGNO.IT

ERRELAB WWW.ERRELAB.COM

SIMMONS WWW.SIMMONS.IT

ARTESI WWW.ARTESI.IT

IDEALWORK WWW.IDEALWORK.IT

TRECA WWW.TRECA.COM

CERASA WWW.CERASA.IT

LITOKOL WWW.LITOKOL.IT

VILLA LUXURY BEDS WWW.LUXURYBEDS.IT

COLAVENE WWW.COLAVENE.IT

OLTREMATERIA WWW.OLTREMATERIA.IT

GET INSPIRED

FIORA WWW.FIORA.ES

AXOLIGHT

GRUPPO GEROMIN

DIESEL LIVING WITH MOROSO HTTPS://MOROSO.IT/DIESELCOLLECTION

La prima rivista per costruire arredare e vivere la casa di prestigio Edizioni Morelli s.r.l. Sede: VIA ANGELO MICHELE GRANCINI, 8 - 20145 MILANO TEL. 02.49706965 www.villeecasali.com www.edizionimorellisrl.it - villeecasali@edizionimorellisrl.it Direttore editoriale ENRICO MORELLI - e.morelli@edizionimorellisrl.it Direttore responsabile GIOVANNI MORELLI - g.morelli@edizionimorellisrl.it Grafica e Impaginazione GIADA CASTELLANI - giadacastellani.rivista@gmail.com CRISTIANO GUENZI - c.guenzi@edizionimorellisrl.it Collaboratori LUDOVICA AMICI, VERONICA BALUTTO, ROBERTO BEGNINI, ELEONORA BOSCO, FRANCESCA CUTINI, PAOLO DE PETRIS, LOREDANA FICICCHIA, MARIA PAOLA GIANNI, ALESSANDRO LUONGO, PAOLA PIANZOLA, CLAUDIA SCHIERA, CLAUDIA SUGLIANO. SPAZI INCLUSI (PAOLA ADDIS, GIULIA FONTANA, GIORGIA MARINO, CECILIA TOSO), MARY JANE CRYAN (TRADUZIONE SEZIONE IMMOBILIARE). Pubblicità Commerciale GIORGIA CELIBERTI 346.7951.819 giorgiaceliberti3@gmail.com ROBERTA RIZZO 02.49706958 - r.rizzo@morelliadv.it ANNA MARIA BECCARI (Area Triveneto) 045.6703659 am.beccari@gmail.com Pubblicità Immobiliare NICCOLÒ LOZZI 338.1197.396 - lozzi.niccolo@gmail.com Pubblicità Country Hotel e Cantine MARCO EMBCKE 380.4311531 - marcoembcke@gmail.com Concessionaria di pubblicità extra settore Lapis Srl - Viale Monte Nero, 56 - 20135 Milano Tel. 02/56567415 - info@lapisadv.it Traffico Mezzi FABIO PARMEGIANI - Tel. 02.49706955 f.parmegiani@morelliadv.it Abbonamenti Per abbonarsi visitare il sito: www.edizionimorellisrl.it Per informazioni: abbonamenti@edizionimorellisrl.it Tel. 199-111-999 (lun/ven - 9.00/19.00) Abbonamento annuale euro 39,00 - Copie arretrate: euro 9,80 (prezzi validi solo per l’Italia) arretrati@edizionimorellisrl.it Fotografi SJOERD ABLAS, MASSIMO CAMPLONE, GIANNI FRANCHELLUCCI, ISTOCK PHOTO, MONIQUE KRAAN, GIANLUCA MUSCAS, EDI SOLARI. Foto di copertina GIANLUCA MUSCAS Stampa: ARTI GRAFICHE BOCCIA - Via Tiberio Claudio Felice 7, 84131 Salerno Distribuzione per l’Italia: DISTRIBUZIONE SO.DI.P. "ANGELO PATUZZI" S.p.A., Via Bettola 18 - 20092 Cinisello Balsano - MI tel. 02.660301 telefax 02.66030320 Distribuzione per l’estero: SO.DI.P. S.p.A. Via Bettola 18, 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel + 3902.66030400, Fax + 3902.66030269 e-mail: sies@siesnet.it Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.101 del 29/04/2019. Edizioni Morelli srl è iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione con il n. 26484 del 09/06/2016 ISSN: M21-8479 Spedizione in abbonamento postale 45% Finito di stampare GIUGNO 2019 - Contiene I.P.

dizioni pubblica anche

162 VILLE&CASALI


Cambia

Quando sono in cerca di ispirazione per un progetto, a volte tutto ciò di cui ho bisogno è un cambio di prospettiva. Grazie alla luce delle finestre per tetti VELUX, il soffitto si trasforma sopra di me e diventa la mia quinta parete. Cambia prospettiva anche tu su velux.it

e t p t s i v o a r p

.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.