MENSILE
100 IDEE PER
NUOVO FORMATO
anno X | n. 56 maggio 2019
ADESSO A SOLO € 2,50
Ristrutturare T
E
N
D
E
N
Z
E
M
A
Struttura a vista
T
E
TRE PROGETTI CHE MOSTRANO (senza intonaci) I MATERIALI DI TETTI E PARETI
Doppi servizi
R
I
A
L
I
P
6
R
D
O
T
T
I
FOCUS PER SCEGLIERE
ILLUMINAZIONE OUTDOOR VERNICI DA ESTERNO NON SOLO FERRO BATTUTO PISCINE PROTEZIONI SOLARI RIVESTIMENTI IN GRES
COME DIVIDERE IN DUE UN BAGNO ESISTENTE
Verande e balconi
TRE SOLUZIONI PER PROTEGGERE LO SPAZIO DA VIVERE ALL’APERTO
IN PRATICA
• SPECIALE TERRAZZI • VENDERE CASA IN 30 GIORNI SKETCHBOOK
Effetto millennial pink
P. I. 19/04/2019
O
RELOOKING
Wild style
Reinterpretare LO SPAZIO
IN PROVINCIA DI FIRENZE, UNA CASA CONSERVA IL FASCINO DEL TEMPO CON TUTTI I COMFORT DEL CONTEMPORANEO POSTE ITALIANE S.P.A. - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONVERTITO IN LEGGE 27/02/2004 N° 46) ART. 1, COMMA 1, LO/MI
editoriale
MENSILE
anno X | n. 56 maggio 2019
ADESSO A SOLO
100 IDEE PER
NUOVO FORMATO
€ 2,50
Ristrutturare T
E
N
D
E
N
Z
E
M
A
Struttura a vista
T
E
TRE PROGETTI CHE MOSTRANO (senza intonaci) I MATERIALI DI TETTI E PARETI
Doppi servizi
R
I
A
L
I
P
6
R
O
D
O
T
T
I
FOCUS PER SCEGLIERE
ILLUMINAZIONE OUTDOOR VERNICI DA ESTERNO NON SOLO FERRO BATTUTO PISCINE PROTEZIONI SOLARI RIVESTIMENTI IN GRES
COME DIVIDERE IN DUE UN BAGNO ESISTENTE
Verande e balconi
TRE SOLUZIONI PER PROTEGGERE LO SPAZIO DA VIVERE ALL’APERTO
IN PRATICA
• SPECIALE TERRAZZI • VENDERE CASA IN 30 GIORNI SKETCHBOOK
Effetto millennial pink
RELOOKING
Wild style
Reinterpretare LO SPAZIO
IN PROVINCIA DI FIRENZE, UNA CASA CONSERVA IL FASCINO DEL TEMPO CON TUTTI I COMFORT DEL CONTEMPORANEO
100 IDEE PER
Ristrutturare
maggio
COME IL WEB Avevate mai pensato che la soluzione per avere due bagni in casa potesse essere quella di scomporre un locale servizi già esistente? Avete avuto la tentazione di riportare a vista un soffitto in mattoni senza sapere come fare? Eravate a conoscenza del fatto che non tutte le piante possono reggere il clima umido di un bagno mentre alcune di queste non solo vivono rigogliose, ma purificano anche l’aria dei locali? Sfogliando 100 Idee per Ristrutturare trovate le risposte a queste e ad altre domande. La rivista è densa di contenuti, ben oltre il mero numero di servizi. Ogni titolo corrisponde alla proposta di idee e prodotti diversi. I livelli di lettura si sovrappongono fra le pagine per un contenuto cartaceo da leggere in chiave “multimediale”. Perché ogni didascalia potrebbe contenere un’informazione protagonista.
2019
6 7 8 12
Review Tendenze Relooking: Wild style Sketchbook: Effetto millennial pink
Trasforma
Il living La cucina La zona notte Il bagno Lo spazio esterno Quattro zampe in casa
Le idee
La struttura dell’anima Incastri e combinazioni Il living in veranda Piccolo mondo antico
In pratica
Illuminazione outdoor Vernici da esterno Non solo ferro battuto Piscine Protezioni solari Rivestimenti in gres Condominio
16 22 28 34 40 48 52 62 70 78 88 92 96 98 102 106 120
SPECIALE TERRAZZI 112 Avere cura di terrazzi e balconi significa creare ambienti salubri, resistenti e protetti. Un’operazione che va fatta con cura e attenzione, valutando i vincoli condominiali e le soluzioni che fanno al caso nostro.
RUBRICHE
Sommario
maggio
Se stai pensando di ampliare casa, ricorda di sfruttare il tetto per portare più luce, anche in profondità. I CONSIGLI DELL’ARCHITETTO per portare più luce nella tua casa
PRIMA
Cambia prospettiva: porta più luce nella tua casa Solitamente le case in cui viviamo hanno finestre e vetrate distribuite lungo le facciate. La luce naturale è tutta concentrata, senza riuscire ad arrivare in profondità, così il resto degli ambienti rimane in ombra. Ecco perché, anche durante una giornata soleggiata, è necessario ricorrere alla luce artificiale. La soluzione? Far entrare la luce dall’alto installando una o più finestre sul tetto, anche piano. Un modo semplice ed efficace per distribuirla in modo omogeneo negli ambienti. Basta poco per migliorare la qualità della vita in casa e rendere i tuoi spazi ancora più vivibili, luoghi in cui è piacevole trascorrere del tempo.
Alla ricerca di spazio? Fino al 31 dicembre 2019 ristruttura e beneficia della detrazione 50%.
Stai pensando a un ampliamento? Progettare un ampliamento è un’ottima soluzione per guadagnare spazio da dedicare a una nuova stanza. Per renderla confortevole, pensa al tetto come fonte di luce per vivere ogni ambiente al meglio. E la tua casa com’è? Ricorda, non è mai troppo tardi per migliorare il comfort dello spazio in cui vivi: le finestre per tetti VELUX sono veloci e facili da installare, e possono essere aggiunte in qualsiasi momento, senza alcuna difficoltà.
La luce dall’alto illumina gli spazi in profondità ed è costante durante il giorno perché non risente dell’orientamento della casa. Illumina e arieggia
Le finestre per tetti illuminano un ambiente durante tutto l’arco della giornata e anche il ricambio d’aria è più rapido ed efficace.
Pensa all’arredamento
Controlla la disposizione degli arredi: il punto in cui cucini, lavori o studi deve sempre avere abbondante luce naturale.
GIULIO CAMIZ architetto
Review
LETTURE E DINTORNI di SARA PERRO
1 PETITES PLACES Il libro di Tessa Pearson raccoglie i più significativi esempi di micro abitazioni sparse per il mondo. Per dimostrare come sia possibile vivere in spazi piccoli senza eccessive rinunce. Gestalten - 39,90 euro www.gestalten.com
2
ATLAS OF FURNITURE DESIGN Il volume, edito dal Vitra Design Museum e frutto di vent’anni di studio, ripercorre la storia dell’arredamento dagli inizi dell’industrializzazione fino alla digitalizzazione. Vitra Design Museum - 149,90 euro www.design-museum.de
1 SERIE TV THE WORLD’S MOST EXTRAORDINARY HOMES Abitazioni avveniristiche per forme, colori, progetti e location. L’architetto Piers Taylor e l’attrice Caroline Quentin compiono un viaggio nelle architetture del globo. www.netflix.com
PROFILO INSTAGRAM @zeanmacfarlane Disegni di progetto così belli da trasformarsi in opere d’arte. Perfetti per essere stampati e appesi alle pareti di casa. Sono i lavori di Zean Macfarlane. www.instagram.com/zeanmacfarlane
SITO APARTMENT THERAPY Questo sito di “home&decor”, lanciato nel 2001 dall’interior designer Maxwell Ryan, si propone come ispirazione per chiunque voglia una vita più bella e felice a casa. www.apartmenttherapy.com 6 - MAGGIO
2
Tendenze
FLOWER POWER di CAROLA SERMINATO
Quando arriva la primavera anche la casa sente il seducente richiamo della vita e si veste di nuove fantasie, ispirate alle forme e ai colori dei fiori. La parola d’ordine è osare! Intelligente e stiloso, il bollitore elettrico (1) Vera Dévoré di Bugatti, si fa tatuare una geografia di fiori sulla scocca, trasformando ogni pausa relax in un esperienza poetica. Via libera alle carte da parati che declinano il tema in evocative composizioni verticali, come (2) Flower di Wallpepper, capace di trasformare lo spazio domestico in un lussureggiante giardino segreto. Nell’attesa di un intero pomeriggio d’ozio distesi su un prato fiorito, ci viene in soccorso l’accogliente abbraccio del pouf (3) Recife Diamante di Missoni home, 3 movimentato dal tessuto jacquard a onde sfumate. Un sottile stelo di metallo cromato termina in un (5) Bouquet fiorito, la poltroncina di Moroso che celebra la bellezza e la semplicità del gesto ripetuto: un’esplosione di petali, formati da quadrati di tessuto piegati manualmente e cuciti uno a uno con infinita cura e pazienza. Si può poi giocare con gli accessori, scegliendo i boccioli più delicati e vestire il divano con un (6) cuscino in fibra naturale di Zara Home o rimirarsi tra le linee sottili di (4) Flora, lo specchio in metallo dorato di Maisons du Monde.
2
1
4
5
6
100 IDEE per Ristrutturare - 7
Relooking
WILD STYLE a cura di TOMASO PIANTINI
STILE
Semplice, minimal e di ispirazione scandinava, l’appartamento è strutturato in forme geometriche e motivi naturali, che si intrecciano in uno spazio caldo e accogliente. Il mix di prodotti è sapientemente orchestrato per un’armonia complessiva.
COLORE
I toni della natura si distribuiscono nell’ambiente e giocano sul contrasto. La carta da parati dai colori profondi è richiamata da un tappeto moderno con le medesime tonalità. Tavolo, scrivania e sedie sono al contrario chiari e leggeri.
TECNICA
Per arredare lo spazio si è scelto di puntare sulla praticità. I mobili hanno come caratteristica comune la durabilità e la semplicità di manutenzione. Ai piani in legno sono stati applicati piedini di sostegno e i tessuti scelti sono resistenti e lavabili così come i mobili.
SPRING È IL TAVOLO DA PRANZO, QUI IN VERSIONE ROTONDA, ISPIRATO AL DESIGN SCANDINAVO. www.maisonsdumonde.com
8 - MAGGIO
FIBULE È LA SEDIA CON SEDUTA IN POLIPROPILENE BIANCO E LE GAMBE IN METALLO STAMPATO QUERCIA. www.maisonsdumonde.com
IL PICCOLO APPARTAMENTO MILANESE È RICCO DI SUGGESTIONI NATURALI. COLORI E MOTIVI CI PROIETTANO IN UN AMBIENTE SELVATICO
Tomaso Piantini
architetto
www.hit-architects.com
In 46 metri quadrati, lo studio di architettura arcHITects è riuscito a ricreare l’atmosfera di un’isola selvaggia, sperduta nell’oceano. Una foresta che cresce rigogliosa al margine di una spiaggia, le cui forme sono richiamate graficamente. I colori della carta da parati, protagonista assoluta, sono verdi come le foglie. Quadri e stampe disegnano un ecosistema popolato di uccelli, frutti tropicali e animali marini. Accomodarsi sul divano quindi è come stendersi sulla sabbia. L’architetto Tomaso Piantini si è lasciato guidare dall’idea di trasmettere un intenso messaggio emozionale. I punti luce distribuiti nello spazio ben suddividono la zona studio, l’area relax e l’ambiente pranzo e cucina. Le forme semplici degli elementi di arredo sono ammorbidite dall’uso della luce e dal calore del parquet, per un risultato equilibrato e armonioso. CON STRUTTURA IN METALLO VERNICIATO E PIANO IN VETRO, IL TAVOLINO MAGIC BOX OFFRE QUATTRO SEDUTE SU MORBIDI POUF. www.mobilirecchia.it
DISEGNATA DA GIO PAGANI, LA CARTA DA PARATI PALE BLUE EYE È DISPONIBILE IN TRE COLORAZIONI. www.wallanddeco.com
100 IDEE per Ristrutturare - 9
Relooking
COMPOSTA DA UN DISCO VERNICIABILE CON IDROPITTURA, MOONLIGHT È LA LAMPADA A MURO O A SOFFITTO A EMISSIONE RADIALE. www.egoluce.com
IN VETRO SOFFIATO FUSO, LA LAMPADA A SOSPENSIONE RANDOM È PROGETTATA DALLA DESIGNER CHIA-YING LEE. www.studioitaliadesign.com MOTIVO A RETE BIANCO E GRIGIO E TESSITURA PIATTA CARATTERIZZANO IL TAPPETO STOCKHOLM DI IKEA. www.ikea.com
LAMPADA DA TAVOLO, TOMONS È REALIZZATA IN LEGNO E FERRO SECONDO UN DESIGN CHE NE GARANTISCE LA FACILITÀ DI SMONTAGGIO. www.inateck.com
RANARP È LA LAMPADA DA TERRA CHE, CON GIUNZIONI IN ACCIAIO E CAVI DI TESSUTO RIGATO, SI ISPIRA AL PASSATO. www.ikea.com PERSONALIZZABILE SECONDO UN’AMPIA SELEZIONE DI BASAMENTI E DI COLORI DELLE SCOCCHE, LA SEDUTA DAW FA PARTE DELLA COLLEZIONE EAMES PLASTIC ARMCHAIR. www.vitra.com
10 - MAGGIO
Sketchbook
EFFETTO MILLENNIAL PINK a cura di NICOLETTA CARBOTTI
STILE
Il millennial pink è facilmente reperibile in moltissime collezioni d’arredo, anche in quelle low cost! Attenzione però a non esagerare, occorre sempre dosarlo. Abbinatelo a mobili dai colori tenui e a qualche arredo in tinte più decise, per giocare di contrappunto.
COLORE
Sobrio, rasserenante, armonioso, in grado di regalare luminosità agli ambienti e rilassare gli animi: autorevoli ricerche affermano che il millennial pink sia in grado di calmare, prima del sonno, anche i più piccini.
TECNICA
Utilizzate faretti a incasso orientabili per l’illuminazione d’accento delle pareti su cui applicate la carta da parati. Nel selezionarli prendete in considerazione produzioni che dispongano della finitura color rame, oppure ottone.
IL NOME DI QUESTO MAGNIFICO LETTO DI NATUZZI, DOLCEVITA, PARLA DI COMFORT E STILE GLAMOUR-RETRÒ. www.natuzzi.it
LA SOSPENSIONE COPPER DI TOM DIXON È IMMEDIATAMENTE RICONOSCIBILE PER LA SUPERFICIE RIFLETTENTE E PER IL CALDO BAGLIORE METALLICO COLOR ORO ROSA. www.tomdixon.net 12 - MAGGIO
UNA CAMERA DA LETTO CONTEMPORANEA: SUPERARE LA NEUTRALITÀ DEL BEIGE E DEL GRIGIO, CON LA GRAZIA DEL ROSA
Nicoletta Carbotti
architetto e interior designer www.fattoreq.com
Che lo chiamiate shim (dai pronomi inglesi she e him, lei e lui) o millennial pink, esiste un rosa che mette d’accordo tutti, definito dal mondo del design (e non solo) “genderless”. È una tonalità di rosa pallido, tendente al tortora, molto apprezzata per le pareti della camera da letto dove, se dosata correttamente, può donare luminosità e armonia. Abbinatela a fondali dai toni decisi, in cui carte da parati dai motivi floreali sono incorniciate da porzioni di controsoffitti ed enfatizzate da un’illuminazione puntuale e integrata. Coordinatela con arredi di colore bianco dalle forme sinuose e contrapponetela a possibili variazioni di rosso per i complementi d’arredo. Completate infine con corpi illuminanti dal color rame e dalle forme generose. La biancheria da letto potrà essere scelta per giocare con un effetto degradè su lenzuola, cuscini e plaid.
STRUTTURA VERNICIATA ALLE POLVERI E SUPERFICI MARMOREE DAI CROMATISMI AUDACI, QUESTO IL SEGRETO DEI TAVOLINI IN MARMO DI FERM LIVING. www.fermliving.com
MARQUETRY ROSE È IL TAPPETO DI ILO. RUGS, CHE SI ISPIRA ALL’INTENSITÀ DEL ROSA E ALLA MATERICITÀ DEL MARMO. www.ilorugs.com
100 IDEE per Ristrutturare - 13
Sketchbook
VELLUTO D’ECCELLENZA PER IL CUSCINO DEGRADÈ DE L’OPIFICIO. SFUMATURE CALDE E DELICATE A RITMO DI MILLENNIAL PINK. www.lopificio.it
TUTTA LA LUCE CHE VUOI, DOVE VUOI TU, CON M1 MICRO A SCOMPARSA TOTALE, DI VIABIZZUNO. DISPONIBILE NELLA FINITURA OTTONE. www.viabizzuno.com
TUTTA LA MAGIA DELLE INCISIONI TRASPOSTA SU UNA CARTA DA PARATI: ECCO LA COW PARSLEY DI COLE AND SON. www.cole-and-son.com
IL LENZUOLO SATEN DI SOCIETY LIMONTA È UN TELO IN RASO DI LINO E COTONE. SI PRESENTA SFRANGIATO LUNGO I BORDI E POSSIEDE UN LATO MORBIDO E SETOSO CONTRAPPOSTO ALL’ALTRO IN CUI PREVALE L’OPACITÀ DEL LINO. www.societylimonta.com
TUTTA LA LUMINOSITÀ DEL VETRO PER UN ARMADIO CHE SUGGERISCE L’IDEA DI UNO SPAZIO PURO. È OCEAN DI POLIFORM. www.poliform.it
UN POUF È SEMPRE COMODO IN CAMERA, SE POI È ANCHE BELLO COME IL CHERRY DI KARE DESIGN, IL PIACERE È DOPPIO. www.kare-design.com
SOPRA LA CASSETTIERA CI VA UNO SPECCHIO, MEGLIO SE IN STILE NORDICO VINTAGE, COME QUELLI CHE PROPONE STØV. SUL SITO NON TROVERETE SOLO SPECCHI, MA TUTTO IL FASCINO DALLE LINEE PULITE DEL DESIGN SCANDINAVO. www.stovfurniture.com
LAUKI È UNA COLLEZIONE DI CASSETTIERE MODULARI PRODOTTE DA TREKU, CARATTERIZZATA DA UN PROFILO CHE AVVOLGE IL PERIMETRO DEL MOBILE E DALL’APERTURA DEI CASSETTI DI TIPO “PUSH PULL”. DISPONIBILE IN NUMEROSE VARIANTI CROMATICHE. www.treku.es 14 - MAGGIO
Trasforma Il living
PIANI DI STILE di GIORGIA BOLLATI
16 - MAGGIO
IN UN’ABITAZIONE SU PIÙ PIANI, LA SCALA È UN ELEMENTO FONDAMENTALE. IN QUESTE PAGINE PROPONIAMO ALCUNI MODELLI, DIVERSI PER LINEE, STILI E MATERIALI
RAGGI A CONCHIGLIA La luce segna-passo, che illumina direttamente i gradini, riesce a creare suggestive scenografie. In foto, la scala a chiocciola realizzata da Rizzi in collaborazione con l’architetto Caretta. www.rizziscale.it
Quasi lo scheletro di una conchiglia. Una spirale di eleganza e bellezza. Una scala a chiocciola può diventare anche l’icona di un’abitazione e rubare la scena a ogni altro elemento. Ve lo mostriamo nelle immagini qui a fianco, per sottolineare quanto oggi l’estetica abbia preso il sopravvento sulla pura funzionalità. La scala non è solo uno spazio di “collegamento” fra ambienti, ma imprime il suo carattere più o meno dinamico o strutturato e valorizza la disposizione dei volumi. Sulla base dello stile della casa, è bene optare per un design industriale piuttosto che per un disegno più romantico; per metallo o ghisa piuttosto che per piani in legno. Contrasti di colore tra i piani e le pareti, sistemi di illuminazione mirati e materiali di qualità trasformano le scale in veri e propri oggetti di arredo. 100 IDEE per Ristrutturare - 17
Trasforma Il living
COME UN ANTICO MERLETTO È di Ghise Artistiche Toscane la scala a chiocciola romantica Bractea. Ogni modello, studiato e personalizzato per costruzioni e ristrutturazioni, è realizzato con fusione di ghisa, semplice o abbinata ad acciaio e ferro. www.ghiseartistiche.it
DESIGN SINUOSO Dotata di tecnologia brevettata grazie a cui moduli decorativi differenti si ancorano a eleganti cosciali in acciaio, la collezione Materials di Ikona nasce nell’ottica della versatilità, per abbinarsi a ogni stile. In foto, in finitura zinco spazzolato. www.ikonascale.it
LE LINEE PIÙ PURE Sounds J9 di Roversi è la scala a sbalzo con pareti strutturali in vetro a doppio strato e gradini realizzati in betulla laccata. Per un effetto lineare e moderno. www.roversiscale.it 18 - MAGGIO
ELEGANZA IN TRASPARENZA Dal nome evocativo, la scala Ninfa di Faraone propone un design contemporaneo e pulito, con cosciali strutturali in alluminio a cui si agganciano i piani in vetro. www.faraone.it
SOVRAPPOSIZIONE DI MATERIALI La scala Mantis può essere realizzata con legno di faggio o con legno di rovere. Il pannello della ringhiera in acciaio, prodotto con tecnologia laser, è disponibile in varie versioni, dal bianco al gold fino al nero. www.mobirolo.com
PIANI DI STILE Composity è la scala su misura per interni realizzata con una specifica tecnologia che permette di eliminare le viti. I gradini in legno e la struttura in acciaio verniciato si legano con grande equilibrio. www.rintal.com 100 IDEE per Ristrutturare - 19
Proposte
illuminazione
GRADINO DOPO GRADINO... È LA LUCE CHE SPESSO ACCOMPAGNA I PASSI E MOSTRA LA VIA. TANTE LE SOLUZIONI, CHE INCIDONO ANCHE SULL’ESTETICA
Step, segnapasso a parete in alluminio pressofuso. www.simes.it
Vertical Light Small, segnapasso a led a parete in alluminio. www.flos.com
Tile, segnapasso in DurCoral installabile a parete www.buzzi-buzzi.it
Corrimano in luce, per luce diretta e indiretta. www.viabizzuno.com
Corrimano continuo montato a parete. www.castaldilighting.it
Q-Lights Spotlight, corrimano con illuminazione Led. www.q-railing.com
Stair Profile Indirect profilo per gradini in alluminio anodizzato. www.liniled.com
Profili luminosi in alluminio step by step. www.liprotec.it
Stripled Tube, un nastro di luce che definisce gli spazi. www.martinilight.it
20 - MAGGIO
La soluzione per la tua indipendenza Impianto fotovoltaico
+ sonnenBatterie
+ sonnenCommunity
Azzerare la bolletta e raggiungere l’indipendenza elettrica? Oggi è possibile! Abbina un impianto fotovoltaico al sistema di accumulo sonnenBatterie e potrai produrre autonomamente l’energia elettrica di cui hai bisogno e ottimizzarne il consumo all’interno della tua abitazione. Inoltre, grazie alla sonnenCommunity, puoi coprire i consumi residui che il tuo impianto fotovoltaico non riesce a coprire e partecipare ai primi test per la fornitura di servizi di rete. Cosa aspetti? Basta volerlo, al resto pensiamo noi! www.sonnen.it
Trasforma La cucina
LIBERE E PROTAGONISTE di LEONARDO SELVETTI
22 - MAGGIO
LA COMODITÀ È UN INGREDIENTE ESSENZIALE IN CUCINA. LE SOLUZIONI FREESTANDING CONSENTONO ELEVATE PRESTAZIONI E UN’ORGANIZZAZIONE PRATICA DELLO SPAZIO
MODERNITÀ EFFICIENTE Aga 3 series offre la massima praticità. Il blocco cucina integra una piastra a induzione, due forni in ghisa per la cottura e uno riscaldante. È disponibile con l’opzione di stoccaggio delle stoviglie e in 16 colori. www.cookerservice.com www.agaliving.com
Libertà, funzionalità, comodità. Queste sono le parole d’ordine delle cucine freestanding. Una soluzione che consente un’organizzazione semplice e pratica, dal sapore moderno o retrò, della realtà domestica. Strutturate con elementi modulari componibili, si adattano ad ambienti di ogni forma e dimensione, siano essi riservati esclusivamente alla cucina o anche al living. Questo grazie alla possibilità di racchiudere in un unico elemento forno, fuochi (o piastre a induzione) e, all’occorrenza, piano di lavoro e vani contenitore. Se si desidera una più ampia libertà di movimento ai fornelli, si possono scegliere opzioni simili ai grandi blocchi cottura professionali e a isola. Ogni modello è totalmente personalizzabile in finiture e colori. D’altronde, anche l’occhio vuole la sua parte.
100 IDEE per Ristrutturare - 23
Trasforma La cucina
ALTA RISTORAZIONE IN CASA La serie Professional Villa è il perfetto connubio di estetica e artigianalità: blocchi cottura su misura forgiati ad arte. L’elevato know-how tecnologico nasce dalla collaborazione con chef stellati. www.demanincor.it
COMPLETAMENTE PERSONALIZZABILE Modernità di gusto retrò: Chianti Red & Burnished Brass. Caratterizzata da un blocco cottura con piano in acciaio, cuocipasta, bruciatori a gas e lavello con miscelatore. La parte inferiore ospita due forni. www.officinegullo.it
24 - MAGGIO
TONO SU TONO Eleganza e tecnologia si fondono in Enfasi All Black. Il forno smaltato multifunzione è dotato di programmatore touch screen, la versione con piano a induzione permette di gestire tre zone fisse e due libere. www.steel-cucine.it
STILE ITALIANO Nata negli anni ’70 e oggi rivisitata, Panoramagic mantiene la sua forza innovativa e iconica. Una cucina professionale per il mercato domestico, in acciaio e materiali nobili lavorati con artigianalità. www.ilve.it www.panoramagic.it
FASCINO CLASSICO Fontenay sposa armonia e dimensioni imponenti. Oltre al piano cottura personalizzabile, ai lati del forno può essere inserito un armadio con o senza funzione scaldavivande. Disponibile in più colori. www.lacanche.it
100 IDEE per Ristrutturare - 25
Proposte pentole
SPADELLARE, ROSOLARE, MANTECARE, RISOTTARE. NULLA DI TUTTO QUESTO È POSSIBILE SENZA UN BUON SET DI PENTOLE: TRADIZIONALI, FUNZIONALI E SEMPRE PIÙ CURATE NEI DETTAGLI
Terra.Cotto, tegame con coperchio in terracotta. www.sambonet.it
Edo, pentola Wok realizzata in trilamina. www.alessi.com
VAPORgrill, per una cottura lenta e salutare. www.risoli.com
Evolution, cocotte rotonda in ghisa smaltata. www.lecreuset.it
Vivo, casseruola rotonda in ghisa. www.vivo-villeroy-boch-group.com
Hook, casseruola con corpo in alluminio e manici in acciaio. www.tvs-spa.it
Mutine Fixe, padella in acciaio inox 18/10. www.cristel.com
The Knpot Eat Healty BeyondBasic, padella in alluminio. www.knindustrie.it
Amber, padella antiaderente in rame. www.tescoma.it
26 - MAGGIO
sIFoNE
+
RE N D I
LA T U A
Valduggia (Vercelli) - ITALY
info@lira.com
a n i c u C
p e r f e t ta
P I L E T T A b A s s A s A LvA s PA z I o
Trasforma La zona notte
(C)ARTE DA PARATI di GIORGIA BOLLATI
TRAME CITTADINE Mood, sulle parate del letto, è la carta dal particolare effetto garza disponibile in 11 varianti bicolore. Il pannello Metropolis contamina la texture materica con grafismi urbani. www.agenagroup.it 28 - MAGGIO
PER TRASFORMARE LA ZONA NOTTE NON È NECESSARIO CAMBIARE OGNI ARREDO. UNA CARTA DA PARATI DA SOLA PUÒ RIVOLUZIONARE IL CARATTERE DI UN AMBIENTE
Possono il colore e l’atmosfera della camera da letto plasmare l’essenza dei sogni e far viaggiare lontano? Una tinta rilassante concilia il sonno, disegni e mondi immaginari stimolano la fantasia. Una parete decorata scalda un luogo, crea un fil rouge che lega insieme arredamento, tessili e riposo. È sufficiente applicare disegni e motivi colorati ai muri, che racchiudono la zona notte, per cambiare l’aspetto della stanza. Creare un’ambientazione nuova senza ricorrere a ristrutturazioni drastiche o stravolgimenti logistici e organizzativi. Così da circondarsi di nuova energia. Fiori, foglie e arabeschi. Geometrie, suggestioni, acquerelli. Una carta da parati può trasformare lo spazio, catturare lo sguardo e portarlo lontano, in mondi esotici e onirici. In queste pagine abbiamo raccolto spunti e idee per cambiare la zona notte con una tappezzeria.
100 IDEE per Ristrutturare - 29
Trasforma La zona notte
SCENOGRAFIE NOTTURNE Atmosfera romantica e nipponica per Baci Segreti, la carta da parati di Tecnografica. Disponibile su supporto Natural, completamente ecologico, o Soundproof, in fibra di vetro e fonoassorbente. www.tecnografica.net
I COLORI DEI PETALI La carta da parati Profumo di Inkiostro Bianco nasce da una contaminazione di stili, materiali e motivi e prende ispirazione dalla natura, dalle sue forme e dai suoi colori, per trasmettere una grande emozionalitĂ . www.inkiostrobianco.com
30 - MAGGIO
CANNETO A MURO Prodotta senza pvc, la carta da parati WallPepper è inodore, traspirante, anallergica e resistente al fuoco. Il soggetto viene scelto sulla base delle richieste del cliente, come per il disegno Bamboo (in foto). www.wallpepper.it
FIORI DI CAMPO Fiori e steli stilizzati su sfondo cromatico a pattern geometrico. La carta da parati Blue Tiles di Devon&Devon è disponibile in cinque varianti colore: grey, ocre, old pink, beige rose e bordeaux. www.devon-devon.com
LE TINTE DEI SOGNI Toni pastello e fantasie romantiche caratterizzano Momentum, la carta da parati firmata Glamora. Il modello è disponibile in diverse colorazioni, dalle tonalità più fredde a quelle più calde. www.glamora.it
100 IDEE per Ristrutturare - 31
Proposte appendiabiti
RETRÒ O CONTEMPORANEO, UN PUNTO D’APPOGGIO PER ABITI E OGGETTI CHE ARREDA E UNISCE ESIGENZE DI PRATICITÀ CON MERE FUNZIONI DI STILE
Galan W, servomuto in noce con specchio. www.nomonhome.com
Officina, servomuto con struttura in ferro forgiato. www.magisdesign.com
Origin 3, servomuto a stelo in acciaio verniciato e marmo. www.insilvis.it
Taos, servomuto a pavimento realizzato in frassino e ottone. www.morelato.it
Omino Lui/Lei, servomuto smontabile in metallo laccato. www.maiuguali.it
Zoe, appendiabiti in metallo scomponibile comprensivo di pouf. www.bolzanletti.it
Pisolo, servomuto in materiale termoplastico. www.servettocose.com
Homo Sapiens, servomuto in vetro curvato. www.fiamitalia.it
Buttly, porta-abiti da camera in tubolare di ferro curvato. www.giacopini.design
32 - MAGGIO
Trasforma Il bagno
GERMOGLIA IL BENESSERE di GIORGIA BOLLATI
34 - MAGGIO
ARIA PULITA ED ENERGIA DEL COLORE SONO DUE BUONI MOTIVI PER RENDERE IL BAGNO UNA PICCOLA FORESTA PERSONALE. QUALI PIANTE SONO ADATTE ALL’UMIDITÀ? COME SISTEMARLE? Una nuotata in un lago di bosco. Un tuffo tra i flutti di una cascata nella foresta. Le piante in bagno creano suggestioni d’ispirazione tropicale, danno forma a un ambiente rigoglioso, positivo e armonico. Foglie e germogli, insieme al terriccio nei vasi, catturano le particelle aeree nocive e aiutano a eliminare i cattivi odori. Niente più deodoranti per ambiente. Con il verde naturale si possono combattere le sostanze volatili rilasciate da detersivi e da prodotti per il corpo. In uno spazio tipicamente umido come il bagno, inserire piante e fiori può essere rischioso. In realtà, scegliendo le specie adatte è possibile trasformare l’apparente ostacolo in un vantaggio. Capelvenere, kalanchoe, felci e filodendro prosperano con l’umidità. Orchidee, gardenie e bulbose brillano con fiori colorati accanto a docce e vasche.
SOSPENDERE IL VERDE Il portavasi pensile Bittergurka, dai colori bianchi e naturali, permette la sistemazione di piante e fiori su diversi piani, grazie al gancio applicabile tra un elemento e l’altro. www.ikea.com 100 IDEE per Ristrutturare - 35
Trasforma Il bagno
SOTTOSOPRA Sospeso dall’alto lo Sky Planter Recycled di Boskke è il vaso per piante in plastica riciclata che non occupa spazio e distribuisce l’acqua nel tempo attraverso il sistema di irrigazione Slo-Flo. www.boskke.com
TERRA SOSPESA Bolo di Umbra è il vaso sospeso in ottone dalla forma elegante e morbida. Grazie al gancio applicabile può essere appeso direttamente al soffitto o a un muro. www.umbra.com
PARAVENTO DI NATURA Pocket garden Pincettes è la nuova forma del giardino verticale realizzata da True Green e Michieli Floricoltura, in cui la Tillandsia decora e valorizza la struttura dell’elemento di design con effetto di parziale mascheramento. www.tillandsia.it
36 - MAGGIO
HABITAT NATURALE Il verde stabilizzato di Green Habitat arreda il vostro bagno con prodotti vegetali naturali al 100% e biodegradabili. Un giardino verticale che dura a lungo e non è influenzato dalle stagioni. www.greenhabitat.it
DALLA PIOGGIA E DAL CIELO Questo vaso di ceramica sospeso prende il nome dalle piante che ospita le Epiphytes. Provenienti da Centro e Sud America, non crescono nella terra ma aggrappate ad altre piante. www.dossofiorito.com
IL VOLUME DELLE FOGLIE Dotati di sistema di irrigazione che attinge direttamente all’impianto idrico, i giardini verticali Sundar sono monitorabili da remoto tramite wi-fi. In foto, giardino ad angolo composto da piante voluminose. www.sundaritalia.com
100 IDEE per Ristrutturare - 37
Proposte
piante in bagno
NON TUTTE LE PIANTE SONO ADATTE A VIVERE IN BAGNO, PER MOTIVI DI LUCE ED ECCESSO DI UMIDITÀ. ECCO I NOSTRI CONSIGLI SU COSA SCEGLIERE
Sansevieria è una pianta purificante adatta ad ambienti con poca luce.
Capelvenere regola l’umidità. Perfetta anche per i bagni meno luminosi.
Dracena,combatte le sostanze tossiche. Ama l’umidità e gli ambienti luminosi.
Begonia Rex è una pianta tropicale adatta a luoghi umidi e luminosi.
Filodendro purifica l’aria e può tollerare anche zone ombrose.
Spatifillo è una pianta tropicale. Tra le sostanze assorbite anche l’ammoniaca.
Kalanchoe, pianta tropicale e subtropicale adatta ad ambienti luminosi.
Orchidea, pianta da fiore tropicale: gradita l’umidità e la luce, ma non diretta.
Pothos, pianta rampicante che purifica l’aria. Si adatta anche agli spazi bui.
38 - MAGGIO
Trasforma Lo spazio esterno
DISTESE AL SOLE di LEONARDO SELVETTI
ESTETICA DURATURA Rasico offre una rasatura cementizia ad alta resistenza dello spessore di 3-4 millimetri. È applicabile su fondi nuovi o già esistenti. Il disegno, con la tipica fiammatura, e il colore sono personalizzabili. www.idealwork.it 40 - MAGGIO
SOLUZIONI ADATTE A OGNI SPAZIO E FUNZIONE, LA GIUSTA PAVIMENTAZIONE DA ESTERNO DIPENDE DALLA SCELTA DEI MATERIALI E DEL TIPO DI APPLICAZIONE Un giardino con piscina, un terrazzo con vista, un dehor o un vialetto lastricato. Affinché lo spazio esterno possa rispondere a ogni diversa esigenza, è necessario saper scegliere la pavimentazione, per sfruttare la zona al meglio. Appoggiato, applicato, in listelli, in mattonelle, ogni rivestimento crea l’ambientazione idonea al contesto in cui è inserito. Si può scegliere un avvolgente legno su cui camminare a piedi scalzi, oppure una copertura resistente in pietra naturale. Tutto dipende dalle attività che si svolgeranno all’esterno e dai componenti d’arredo inseriti. Se si tratta di uno spazio destinato al passaggio delle auto è meglio optare per un pavimento autobloccante, mentre se si vuole installare una piscina può essere opportuno scegliere una superficie igienica continua. In questo focus proponiamo diverse soluzioni sulla base delle più varie necessità.
100 IDEE per Ristrutturare - 41
Trasforma Lo spazio esterno
RESISTENZA PERSONALIZZABILE Innovazione e artigianalità, le parole chiave di Linea Rustica Marmi. Una pavimentazione in travertino e botticino, che sfrutta la robustezza e l’estetica del materiale, modellabile a seconda delle esigenze di progettisti e designer. www.linearustica.it
EFFETTO NATURA Finezza e praticità: le parole d’ordine di Garbelotto. Le tavole in teak, posate con clip a scomparsa su magatelli in acciaio, rendono invisibile il metodo di posa e, all’occorrenza, stazioni filtranti per l’acqua. www.garbelotto.it
42 - MAGGIO
PAVIMENTO D’AUTORE Un decking di alta fattura. Garapa, dal classico color biondo chiaro, è particolarmente adatto per posa a bordo piscina, giardino e arredo esterno. Presenta una sezione rettangolare e angoli tondi. www.cristiani.it
ADATTABILITÀ DI PRESTIGIO Disponibili in quattro specie legnose, i listoni di Bruno Parquet sono ideali per ogni ambiente: giardini, bordi piscina, dehors. In foto, il modello Frassino TT Deck. www.brunoparquet.it
100 IDEE per Ristrutturare - 43
Trasforma Lo spazio esterno
DESIGN AD ALTE PRESTAZIONI Da nobiltà del legno e solidità della resina termoplastica nasce Tecnodeck. Oltre all’estetica di contemporanea naturalezza, il rivestimento in WPC non necessita di manutenzio né di trattamenti superficiali. www.sogimi.it
FUNZIONALITÀ DI STILE Il processo di termo-trattamento a cui sono sottoposte le lamelle di bambù, consente a Panorama stabilità dimensionale, durezza e aspetto naturale. Le doghe sono disponibili in finiture chiare o scure. www.decodecking.it 44 - MAGGIO
IMMA IN BASSA
FORZA BRILLANTE I masselli Via Maestra sono ottenuti tramite vibrocompressione di calcestruzzo. I quarzi dello strato di riporto conferiscono resistenza all’abrasione e a gelo/disgelo. www.pavesmac.com
BELLEZZA E SOBRIETÀ In Via Iulia Gold della linea Rocciablock Gold la forza della pietra è evocata dalle intense gradazioni di Trachite Grigia. Le eleganti sfumature della finitura Gransasso la rendono perfetta in progetti dal design razionale. www.ferraribk.it 100 IDEE per Ristrutturare - 45
Proposte
sedute outdoor
POLTRONE AVVOLGENTI, SEDIE A DONDOLO, CHAISE LONGUE. L’ARREDO ESTERNO STUDIA FORME E MATERIALI PER IL MASSIMO COMFORT
Veracruz,sedia in metallo dal colore verde acceso. www.leroymerlin.it
Piuma, sedia dalla silhouette leggera in barre di metallo. www.riflessi.it
Jujube, sedia in tubolare di metallo con disegno a rete. www.chairsandmore.it
Folr, sedia a dondolo in acciaio inossidabile. www.royalbotania.com
Flow, sedia a dondolo outdoor disponibile in vari colori. www.livingdivani.it
Comback, sedia a dondolo in plastica e legno. www.kartell.com
Panama, chaise longue dalle forme e linee naturali. www.talentisrl.com
Laze, con rivestimento in tessuto sintetico poliestere. www.rodaonline.com
Sinar, sedia da giardino in metallo e corda. www.alankaram.in
46 - MAGGIO
markilux MX-3
ORA
Tende di design – Made in Germany Il meglio sotto il sole. Per la migliore ombra del mondo. Le pluripremiate tende da sole markilux nascono dal perfetto connubio tra tecnica all’avanguardia e qualità eccellente. Per informazioni, rivolgetevi al rivenditore markilux più vicino o visitate il sito markilux.com
| Marchio
| Website
| p.es. markilux MX-1 / MX-1 compact
presso il vostro rivenditore di fiducia markilux
Trasforma
Quattro zampe in casa
NUOVI ANGOLI DI COMFORT di CLARISSA MARCHESE
Possono cucce e recipienti dei nostri amici a quattro zampe essere elementi d’arredo? Assolutamente sì. Casettine in legno accoglienti e sostenibili, piccole dimore rialzate; ma anche ciotole per il cibo e l’acqua da appendere alle pareti. Prendersi cura del proprio animale si trasforma nell’occasione giusta per personalizzare gli ambienti outdoor. Così, soluzioni moderne e originali animano gli spazi esterni e garantiscono un comfort ideale per le nostre mascotte. L’idea di sospendere le strutture da terra, infatti, non solo è un elemento di innovazione, ma anche un modo per preservare la salute e la postura dei nostri fedeli compagni. PRANZO IN QUOTA È importante mantenere una posizione corretta mentre si mangia, anche per i cani. Food stand è il kit di ciotole in plastica, firmato Bama, che si aggancia alla parete. Una soluzione indoor e outdoor. www.bamagroup.com
NATURALMENTE COMODI
DESIGN SOSPESO Rossa, in polietilene, con rialzo in tondino di acciaio inossidabile anti-deterioramento. La cuccia rialzata Magic Dog House è confortevole, facile da pulire e dotata di una scaletta per raggiungerla. www.magisdesign.com 48 - MAGGIO
Comfort e sostenibilità si incontrano nella cuccia in legno di Rubner Haus e Poldo Dog Couture. Il materasso al suo interno rende l’ambiente ancora più caldo e assicura il benessere del proprio animale. www.rubner.com/it/haus www.poldodogcouture.com
Non abbiamo segreti! La qualità prima di tutto.
Il pet food che parla chiaro
Scopri Monge Natural Superpremium. Le crocchette con la carne come 1° ingrediente, senza coloranti e conservanti artificiali. SOLO NEI MIGLIORI PET SHOP E NEGOZI SPECIALIZZATI.
2019 CAMPAGNA ABBONAMENTO
Abbonamento
(11 numeri) € 15,00* anziché € 27,50
45%
di sconto
Abbonamento
(22 numeri) € 27,50* anziché € 55,00
* più 3,90 € come contributo spese di spedizione. Offerta valida solo per l'Italia
50%
L’abbonamento alla rivista cartacea include l’abbonamento GRATUITO alla versione digitale www.rivista100ideeperristrutturare.it/
oppure
di sconto
www.abbonamenti.it/nuovo100idee • paypal
Vai sul sito, compila il modulo online e scegli il metodo di pagamento che preferisci tra: • bollettino postale • bonifico bancario • satispay • carta di credito
SERVIZIO CLIENTI Tel. 02.75429001 - abbonamenti@edizionimorellisrl.it
Le idee
La struttura Incastri e dell’anima combinazioni 52
Piccolo mondo antico
PROGETTO DEL MESE
78
62
Il living in veranda 70
LA STRUTTURA
DELL’ANIMA
L’INTONACO PROTEGGE IL MURO E COPRE LE IMPERFEZIONI. ESISTE PERÒ LA POSSIBILITÀ DI LASCIARE I MATERIALI DELLA STRUTTURA A VISTA. TRE SOLUZIONI A CONFRONTO di GIORGIA BOLLATI
Spogliarsi di ogni sovrastruttura, per ritrovare la bellezza più autentica e l’anima vera. In una casa, può voler dire lasciare la struttura delle pareti a vista, senza intonaci. Per mostrare tutti i difetti, anche i particolari che normalmente si tende a nascondere, e per accedere a una dimensione più naturale e originaria. In architettura, l’intonaco è di
norma utilizzato per coprire tubi, mattoni, pietre e sassi. Ma può servire anche come barriera difensiva contro l’umidità e per preservare il calore. Viene impiegato per creare superfici lisce e uniformi e per proteggere la struttura. Senza questo strato, tutto ciò che viene comunemente inglobato nel muro è esposto alla vista e all’ambiente. Eliminare la copertura di una parete significa compiere una scelta di
1 L’anima ruvida sotto la superficie 52 - MAGGIO
stile, che spesso strizza l’occhio ad atmosfere industriali e rustiche. Se trattati con particolari accortezze, i materiali grezzi e gli elementi portanti di una casa possono mutarne la percezione estetica. In queste pagine proponiamo tre soluzioni, tra Italia e Romania: leit motiv dei progetti è stata una precisa volontà di “semplificare” gli ambienti da ristrutturazioni che ne avevano celato l’essenza.
Le idee
Estetica strutturale
2
L’anima dalle tinte chiare
3 L’anima antica della pietra naturale 100 IDEE per Ristrutturare - 53
SOLUZIONE1
L’anima ruvida sotto la superficie
STRUTTURE NASCOSTE
Uno sfondo neutro, una tela bianca ridotta alla sua più pura nudità. In questo appartamento di 83 metri quadrati del centro di Bucarest l’intonaco è scomparso. L’architetto Alexandra Zamfirescu ha scelto di ricreare l’atmosfera tipica di bar e ristoranti (un po’ industriale e un po’ “street style”) in uno spazio living, cucina e zona notte. Ai soffitti in cemento grezzo sono state accostate pareti con mattoni a vista e pavimento in microcemento. Nulla è stato nascosto: tubi, travi e strutture portanti sono diventati elementi decorativi. A contrasto con le tonalità fredde e neutre dell’ambiente, le poltrone, i sofà e le cementine anni Sessanta (incastonate nella pavimentazione) sono state utilizzate per scaldare lo spazio con colori accesi e accoglienti. Giustapposizioni inedite hanno dato risalto anche a ciò che comunemente viene coperto. arh.alexandrazamfirescu@gmail.com
LUCI SOSPESE LA LUCE DIFFUSA DEL LAMPADARIO RETICULUM GARANTISCE UN’ILLUMINAZIONE UNIFORME NELLA ZONA CUCINA. www.leroymerlin.it 54 - MAGGIO
Le idee
Estetica strutturale
100 IDEE per Ristrutturare - 55
SOLUZIONE1
L’anima ruvida sotto la superficie
ALTA LUMINOSITÀ LE STRISCE LED SONO PERFETTE PER ESSERE INSTALLATE IN CARTONGESSI E CONTROSOFFITTI. SONO VENDUTE AL METRO, IN BASE ALLA NECESSITÀ. www.domagic.it
56 - MARZO MAGGIO
MATERICO E VELLUTATO MICROTOPPING IDEAL WORK È STATO SCELTO PER RIVESTIRE TUTTI I PAVIMENTI E LE PARETI DEL BAGNO. www.idealwork.it
Le idee
Estetica strutturale
IN QUESTE PAGINE I MATERIALI GREZZI E RUVIDI DELLA STRUTTURA SONO AMMORBIDITI DAI TESSUTI E DALL’ILLUMINAZIONE CHE CREANO UN AMBIENTE MINIMALE MA EQUILIBRATO.
100 IDEE per Ristrutturare - 57
SOLUZIONE2
L’anima dalle tinte chiare
MODA TRICOT L’ANTICA ARTE DELLA LAVORAZIONE A MAGLIA DEL POUF POGGIAPIEDI OTTOAN EVOCA ANTICHI RICORDI. www.superestudio.it
58 - MAGGIO
LED AL CUBO LA LAMPADA DA PARETE IN METALLO BIJOU È LA PROPOSTA DI FABBIAN. www.fabbian.com
Le idee
Estetica strutturale C’ERA UNA VOLTA
In questo appartamento di 40 metri quadrati, ubicato nel centro di Roma, l’intonaco è stato mantenuto sulle pareti (ridipinte di bianco) ed è stato invece eliminato sulle coperture. Lo studio B+P architetti ha pulito e alleggerito lo spazio, a partire dal soffitto. In particolare, sono state demolite alcune travi in legno posticce che erano state applicate, insieme a una controsoffittatura in perlinato di legno scuro, per coprire la struttura di travi metalliche a doppia T. Queste ultime sono state riportate a vista insieme alle voltine in laterizio. La struttura originaria è stata sabbiata e riverniciata con un protettivo. Oggi è protagonista dell’ambiente, in dialogo con il parquet in Iroko schiarito. www.bettazzipercoco.com
IN QUESTE PAGINE LE VELETTE APPLICATE ALLE PARETI METTONO IN RISALTO E ILLUMINANO LE VOLTINE DAI COLORI NEUTRI E NATURALI. LE TINTE CHIARE AMPLIANO LO SPAZIO E CONFERISCONO MAGGIORE ARIOSITÀ ALLA CASA.
foto di DARRAGH HEHIR
100 IDEE per Ristrutturare - 59
SOLUZIONE3
L’anima antica della pietra naturale
PROTEGGERE LA DELICATEZZA
In questo immobile di tardo Ottocento, sulle Crete Senesi, gli architetti di Archiplan hanno scelto di lasciare a vista gli interni in pietra. L’intervento di riqualificazione è stato leggero e si è concentrato sul restauro dell’esistente. Le superfici in pietra locale sono state spazzolate, pulite e coperte da vernici protettive. Al piano superiore, il soffitto e i muri (costitutiti da sassi e travi) sono stati tinteggiati. Protagonista del living è il camino. La canna fumaria, intonacata in un precedente restyling, è rimasta invariata mentre il corpo in mattoni a vista è stato pulito. La base in laterizio è stata coperta con una lamiera nera. Il risultato finale è un ambiente che ammicca al passato. I toni naturali e terrosi della struttura, lasciata a vista, creano un effetto al tempo stesso grezzo ed elegante. www.archiplanstudio.com
60 - MAGGIO
Le idee
Estetica strutturale
SCOCCA ERGONOMICA LA SEDIA A DONDOLO EAMES PLASTIC ARMCHAIR RAR HA UN BASAMENTO IN FILO D‘ACCIAIO CON MONTANTI INCROCIATI E PATTINI IN ACERO MASSELLO. www.vitra.com
IN QUESTE PAGINE RISPETTATA E MESSA IN RISALTO IN OGNI DETTAGLIO, LA PIETRA È STATA COPERTA SOLO NEL PATIO ESTERNO. L’AREA È STATA PAVIMENTATA IN LEGNO PER CORREGGERE I DISLIVELLI CHE LA CARATTERIZZAVANO.
SEMPLICITÀ D’ALTRI TEMPI IL LAVABO A COLONNA VIEQUES È REALIZZATO IN ACCIAIO CON BACINO ED ESTERNO DI COLORE BIANCO. www.agapedesign.it
foto di DAVIDE GALLI
100 IDEE per Ristrutturare - 61
INCASTRI
E COMBINAZIONI AVERE DUE BAGNI IN CASA È UNA COMODITÀ. MA NON SEMPRE LA SCELTA È APPLICABILE: QUALI SONO GLI ASPETTI DA CONSIDERARE? ALCUNI SPUNTI NEL NOSTRO SERVIZIO di GIORGIA BOLLATI
È sempre più frequente, quando si ristruttura, la tendenza a realizzare un doppio servizio. Bagno padronale e bagno di servizio possono integrare vasca e doccia, sanitari e lavanderia. Molte le combinazioni possibili. Per scegliere, occorre valutare le condizioni dell’immobile. «Non di rado s’incorre in unità che hanno gli scarichi condominiali localizzati in un solo punto. Spesso, anche quando la casa è molto ampia, è complesso inserire due bagni in aree diverse», spiega l’architetto Tommaso Giunchi. «Molto dipende dallo spessore del massetto di pavimento della casa – specifica la progettista Paola Oliva –. Solo se è abbastanza alto da consentire l’inserimento degli scarichi con una pendenza sufficiente, è possibile disporre due locali bagno non contigui». Una soluzione “a metà” può essere quella di dividere un bagno pre-esistente in due. «A partire da quella che era un’unica stanza – prosegue Giunchi – si possono ottenere due ambienti distinti e autonomi dotati di tutto il necessario». Gli scarichi riescono comunque a defluire verso la colonna portante. In queste pagine abbiamo raccolto tre esempi pratici e moderni. 62 - MAGGIO
1
Giocare con le trasparenze
Le idee
Raddoppia il bagno
2 Passare da un colore all’altro
3 I riflessi che modellano lo spazio
100 IDEE per Ristrutturare - 63
SOLUZIONE1
Giocare con le trasparenze
CAMERA CON VISTA
Era un bagno stretto e lungo in perfetto stile anni Sessanta. Ora è un doppio bagno, minimale, moderno, con un’idea di base che fa la differenza. L’appartamento romano di 70 metri quadrati è stato completamente riprogettato dallo studio di architettura Brain Factory. In questa ristrutturazione il bagno è stato suddiviso in due ambienti separati e indipendenti, per consentire lo sfruttamento anche dell’open space come camera da letto. Divisi da un muro, i due spazi sono realizzati con materiali effetto cemento a tutta altezza e gres effetto legno in continuità con il resto della casa. Il bagno cieco è stato fornito di impianto di aerazione e, per garantire una maggiore luminosità, la doccia con vetrata dà direttamente sull’ingresso della camera da letto, da cui cattura i raggi del sole. www.brainfactory.it 64 - MAGGIO
ESSENZIALI E TECNOLOGICHE ITALIA LUCE DESIGN FORNISCE SOLUZIONI ILLUMINOTECNICHE MODERNE E SU MISURA. www.italialucedesign.net
Le idee
Raddoppia il bagno
INGRESSO
SOGGIORNO
RIP.
CUCINA
BAGNO
PRIMA CAMERA
IN QUESTE PAGINE FORMALMENTE MOLTO PULITI, I DUE BAGNI COSÌ STRUTTURATI CONSENTONO UN TOTALE SFRUTTAMENTO DELLO SPAZIO. E RICHIAMANO L’ATTENZIONE CON GIOCHI DI TRASPARENZE.
EFFETTO NATURALE SOLERAS È LA COLLEZIONE DI LISTONI IN GRES PORCELLANATO CHE RICHIAMANO LE DOGHE IN LEGNO DELLE BOTTI. www.abk.it
DOPO
100 IDEE per Ristrutturare - 65
SOLUZIONE2
Passare da un colore all’altro
ATTRAVERSO LA DOCCIA
Quasi labirintica, ma estremamente funzionale. La soluzione elaborata da Tommaso Giunchi + Atelierzero ha permesso di dotare l’appartamento nell’edificio di inizio ’900, a Milano, di un doppio bagno completo e di un secondo bagno con angolo lavanderia. Da un unico spazio più ampio sono state ricavate due stanze messe in comunicazione da una doccia doppia passante, che si estende per la larghezza totale dei bagni ed è divisa da una porta a vetri. Questa, trasparente e satinata, consente, insieme alla vetrata che congiunge i muretti al soffitto, il passaggio della luce, così da rendere entrambi gli ambienti ben illuminati. L’area lavanderia, inoltre, è progettata con doccia a filo pavimento e sanitari scelti, per assicurale una totale accessibilità e garantire ogni libertà di movimento. www.tommasogiunchi.it www.atelierzero.it
LUCE DIFFUSA IC LIGHTS SUSPENSION È LA LAMPADA DI FLOS REALIZZATA CON TELAIO IN OTTONE E VETRO SOFFIATO. www.flos.com
66 - MAGGIO
TONALITÀ IN MOVIMENTO ANTHOLOGHIA È UNA LINEA CON SUPERFICIE SMALTATA SEMILUCIDA. IN FOTO, IL MOSAICO DI COLORE ARALIA. www.appiani.it
Le idee
Raddoppia il bagno
PRIMA
IN QUESTE PAGINE I BAGNI SONO STATI REALIZZATI IN CONTINUAZIONE CON I MATERIALI IMPIEGATI NELLA CASA. LARGO USO DI RESINE, QUINDI: NEUTRE E DALLE TINTE CHIARE DA UNA PARTE, TURCHESI E DALLE TINTE ACCESE DALL’ALTRA.
DOPO
100 IDEE per Ristrutturare - 67
SOLUZIONE3
I riflessi che modellano lo spazio
BAGNI SPECULARI
Due stanze perfettamente indipendenti, complete e comode. I bagni annessi alle due camere da letto dell’appartamento milanese sono strutturati, dall’architetto Cristina Meschi, in modo speculare. Diversi ma equivalenti: i bagni hanno richiesto soluzioni differenti per il ricambio d’aria. Uno è dotato di finestra, mentre nell’altro, cieco, è stata inserito un meccanismo di ventilazione forzata. Inoltre, nel secondo caso sono stati utilizzati una porta a vetro e uno specchio su due pareti per aumentare la luminosità e conferire maggiore ampiezza allo spazio. Per non sottrarre metratura alle stanze con un isolante acustico a parete, le cassette di risciacquo sono state sistemate nel controsoffitto e dotate di pulsante pneumatico per l’attivazione. www.cristinameschi.wordpress.com
MODULI VERSATILI LA COLLEZIONE INTERNI È CARATTERIZZATA DA PIASTRELLE DISPONIBILI IN DIVERSI FORMATI. LA SUPERFICIE È SATINATA, ADATTA A PAVIMENTO E RIVESTIMENTO. www.ceramicavogue.it
LINEE DECISE I SANITARI PROPOSTI SONO DELLA COLLEZIONE FORTY3 CON SISTEMA FISSAGGIOGHOST, CHE CONSENTE DI ELIMINARE I FORI DI ANCORAGGIO. www.ceramicaglobo.com
68 - MAGGIO
foto di LUCA MAFFEI
Le idee
Raddoppia il bagno
PRIMA
DOPO
IN QUESTE PAGINE PER ENTRAMBI I BAGNI SONO STATE UTILIZZATE PIASTRELLE BIANCHE E NERE IN CONTINUITÀ CON IL RESTO DELLA CASA. NONOSTANTE LO SPAZIO ESIGUO, NON È STATO NECESSARIO SCEGLIERE SANITARI A INGOMBRO RIDOTTO. 100 IDEE per Ristrutturare - 69
IL LIVING
IN VERANDA
TRE SOLUZIONI A IMPATTO DIVERSO PER VIVERE LO SPAZIO OUTDOOR DI UNA CASA. PER NON RINUNCIARE ALL’ARIA APERTA SENZA VARCARE I CONFINI DI CIÒ CHE È CONSENTITO DALLA LEGGE di CARLA DE MEO
Mare o montagna, poco importa: cresce la voglia di vivere gli spazi aperti della casa fuori stagione. Chiudere balconi o verande con una struttura fissa non sempre è possibile: la legge (dal testo unico dell’edilizia alle leggi regionali fino ai regolamenti comunali) limita le possibilità sia nei cambi di forma degli edifici, sia negli aumenti di volumetrie e altezze. Quando possibile, si può scegliere di montare una struttura chiusa. «In Sicilia – spiega l’architetto Gianni Ingardia dello studio Ad’A Atelier d’Architettura di Trapani –, dove la legge regionale 4 del 2003 permette di considerare verande e balconi come pertinenze dell’unità immobiliare, è possibile agire con più libertà». Dove invece la norma pone un confine, arriva in soccorso la tecnologia: esistono oggi soluzioni avanzate per “chiudere” lo spazio senza vincolarlo. Una via di mezzo offerta dal mercato, fra struttura fissa e non, può essere infatti usare una pergola bioclimatica: «l’ombra o la copertura totale sono rese possibili dalla rotazione delle lamelle orientabili. Se la zona è ventosa e le vetrate frangivento non sono sufficienti, è consigliato rivolgersi anche a un progettista in grado di valutare la soluzione più appropriata» afferma Ingardia. Altra soluzione sono i pergolati progettati su misura, removibili e talvolta protetti da tendaggi. 70 - MAGGIO
1
Quando tutto è su misura
Le idee
Ampliare gli orizzonti
2 La pergola bioclimatica
3 La forza naturale del legno
100 IDEE per Ristrutturare - 71
SOLUZIONE1
Quando tutto è su misura
POCHI METRI SOTTO IL CIELO
La prima soluzione che vi proponiamo è una veranda chiusa e permanente, realizzata a compendio di un intervento che ha unito due immobili prima separati. Siamo a Terrasini (Palermo). Il progetto è dello studioSAL_14 di Calogero Scardina e Gloria Giannola. «In genere, per chiudere lo spazio consigliamo l’uso di manufatti già pronti. Tuttavia, in questo caso la ristrutturazione era complessa. Le variabili e l’unicità dello spazio erano tali da rendere più semplice lavorare con manufatti artigianali» afferma l’ingegner Scardina. Le vetrate sono state realizzate da un’impresa locale su misura, così come la struttura che le sorregge in profilo di ferro, verniciata bianca. Il parquet è in rovere massello (lo stesso posato in casa) mentre gli arredi sono sartoriali. Per la protezione dal sole è stata inserita una tenda a rullo sulla sommità della copertura. È semifiltrante e lascia penetrare la giusta dose di luce: d’inverno aperta, d’estate chiusa. studiosal_14@yahoo.com
EFFETTO OLIO NUVOLA È IL PARQUET IN LISTONI IN ROVERE EUROPEO PROPOSTO DA CADORIN. www.cadoringroup.it
ISPIRAZIONI DI DESIGN LA SEDIA TULIP STAR È IN FAGGIO CON UN GUSCIO IN POLIPROPILENE E SI ISPIRA AL DESIGN DI EERO SAARINEN. www.superestudio.it 72 - MAGGIO
IN QUESTE PAGINE IL RISCALDAMENTO È GARANTITO DAI RADIATORI CENTRALIZZATI DELLA CASA. LA VENTILAZIONE È STATA INSERITA SU MURATURA PREESISTENTE. PER IL RICICLO DELL’ARIA, È STATA SUFFICIENTE L’APERTURA DI UNA SOLA VETRATA, CHE INTERAGISCE CON LA FINESTRA DELLA CUCINA CONFINANTE E SU UN LIVELLO DIVERSO.
Le idee
Ampliare gli orizzonti
100 IDEE per Ristrutturare - 73
SOLUZIONE2
La pergola bioclimatica
UN SALOTTO IN TERRAZZA
Zona Brera a Milano: 200 metri quadrati di terrazza sono stati trasformati in area living con divani e giardino. Lo spazio è delimitato da una pergola bioclimatica con lamelle orientabili che, ruotando, permettono di generare ombra. La struttura, servita da impianto luce a led e tende, protegge il lastrico solare dal calore dei raggi e chiude lo spazio, rendendolo vivibile tutto il giorno. L’effetto è un giardino “in quota”. «Per crearlo non abbiamo chiesto permessi – spiega Manuele Protti, garden designer e titolare di Trame Verdi –. Di fatto non è stata inserita una nuova volumetria». La soluzione è versatile e può essere applicata a nuovi e vecchi edifici. La terrazza è contornata di fioriere in vetroresina, realizzate su misura da Protti con l’architetto Licia Gaia Sortino e provviste di impianto di mini irrigazione. Oggi quest’ultimo rientrerebbe negli sgravi del bonus verde. www.trameverdi.com 74 - MAGGIO
LAMELLE ORIENTABILI LA PERGOLA BIOCLIMATICA OPERA INTEGRA UN’EFFICACE COPERTURA FRANGISOLE IN UN’ARCHITETTURA INTERAMENTE IN ALLUMINIO. www.pratic.it
Le idee
Ampliare gli orizzonti
COLORI NATURALI IL DIVANO RAY OUTDOOR DI B&B, CARATTERIZZATO DAL PARTICOLARE INTRECCIO, HA UNA STRUTTURA LEGGERA IN ESTRUSO DI ALLUMINIO. www.bebitalia.com
IN QUESTE PAGINE UN GIARDINO SUI TETTI DOVE LE FIORIERE, CONSIDERATE SPESSO SOLO UN MERO CONTENITORE, DIVENTANO ELEMENTO DI ARREDO. LA MICRO IRRIGAZIONE È DIVISA IN QUATTRO ZONE, CIASCUNA INDIPENDENTE DALL’ALTRA, CON TUBAZIONI DI UN CENTIMETRO DI DIAMETRO. 100 IDEE per Ristrutturare - 75
SOLUZIONE3
La forza naturale del legno
cambia cielo!
DISCRETA E MIMETICA POD LENS È REALIZZATA INTERAMENTE IN POLICARBONATO. È PROGETTATA PER ESSERE APPESA TRA GLI ALBERI, FISSATA A UNA PARETE, INSERITA IN UNO STELO O PIANTATA NEL TERRENO. www.luceplan.com
76 - MAGGIO
IN QUESTE PAGINE PER QUESTA VERANDA SONO STATE SCELTE PIANTE A BASSA MANUTENZIONE COME ERBE OFFICINALI, BAMBOO E VITE AMERICANA CHE PERDE LE FOGLIE NEI MESI INVERNALI. TUTTE SONO RAGGIUNTE DA UN IMPIANTO DI MICRO IRRIGAZIONE.
foto di DANIELA BORTOLATO
Le idee
Ampliare gli orizzonti UNA QUINTA SCENOGRAFICA
Questa veranda è il risultato di una ristrutturazione in un edificio fine anni Sessanta a Valenza (Alessandria). Duplice l’obiettivo: trasformare lo spazio vuoto in un soggiorno all’aperto e sfruttare al massimo la vista sulla città. Da una prospettiva tecnica, la soluzione consiste nella semplice introduzione di una tettoia, agganciata a un pavimento sopraelevato. Nulla di strutturale. «Abbiamo realizzato un’isola sollevata con un deck in legno» racconta l’architetto Diego Bortolato, progettista e direttore lavori. «Una soluzione che, vista l’ampiezza dell’area, ci ha permesso di far passare gli impianti elettrico e di irrigazione». Otto le fioriere in larice, realizzate su misura, e disposte per nascondere o valorizzare il panorama circostante e renderlo fruibile anche dall’interno dell’appartamento. Il pergolato in larice consente la movimentazione delle tende a pacchetto e crea una perimetrazione dell’orizzonte. www.diegobortolato.it
SCUDO PLASTICO ULTRASHIELD È UN PROFILO IN LEGNO COMPOSITO DI ALTISSIMA QUALITÀ, PROGETTATO PER UNIRE EFFICIENZA ED ESTETICA. www.decodecking.it
100 IDEE per Ristrutturare - 77
Le idee
Il progetto
NEL CENTRO DI FIGLINE VALDARNO, ALLE PORTE DI FIRENZE, UNA VILLA DEL PRIMO NOVECENTO SI RINNOVA, MANTENENDO IL FASCINO DISCRETO E ROMANTICO DI UN SECOLO FA di GIORGIA MARINO foto di RACHELE BIANCALANI e MATILDE MADDALENA
PICCOLO MONDO ANTICO La vecchia abitazione di un medico di campagna. Imma- ritinteggiate le vecchie persiane e riutilizzate alcune lastre ginatela: bianca, con il cancello in ferro battuto, centro di di pietra del giardino per creare un marciapiede. un universo paesano di gozzaniana memoria, dove tutto si Gli interni un po’ cupi sono stati ravvivati con colori chiari e fonda sulla rassicurante triade sindaco-parroco-dottore. luminosi: pareti e mobili giocano con varie tonalità di bianQuesta villetta del primo Novecento, nel centro di Figline co che si posano armonicamente sui pavimenti in legno; Valdarno, alle porte di Firenze, ha conservato tutto il sapo- il grigio della pietra ritorna in particolari come un tappeto re di un piccolo mondo antico. L’opera di ristrutturazione o gli sgabelli della cucina, mentre un romantico azzurro e restyling dell’architetto Rachele Biancalani, lungi dallo carta da zucchero addolcisce la zona notte e la stanza da bagno. Se già gli ambienti della casa erano molto ampi, snaturarla, ha fatto tesoro del suo fascino rétro. Prima di tutto, recuperando e restaurando particolari, ri- alla zona living è stato dato ancora maggior respiro abbatvestimenti e oggetti capaci di restituire l’atmosfera d’an- tendo il controsoffitto e lasciando a vista le vecchie travi e i tàn della casa. «Ad esempio – spiega Biancalani – ho mattoni originali, tutti ritinteggiati in bianco. Ora lo sguarconsigliato ai proprietari di mantenere gli infissi interni do arriva in alto fino al soppalco, vera perla dell’abitazione. Dalle quattro finestre a ed esterni in legno e alcuni tetto Velux la luce inonda rivestimenti come le graniLA PROGETTISTA lo spazio e attraverso il veglie e le esagonette di cotto Fondato nel 2010, lo studio di Rachele Biancalani segue i tro sul pavimento illumina del piano terra». Anche la clienti in ogni fase della progettazione o ristrutturazione. anche il soggiorno. Qui si scala in pietra serena che Dalle pratiche burocratiche alle detrazioni fiscali, dalla scovano, appesi qua e là dall’ingresso porta al piano predisposizione degli impianti all’efficientamento eneralle pareti, quadri e pannelli superiore è stata mantegetico, dal disegno architettonico fino all’arredamento dell’antico studio medico, nuta quasi come in origine, d’interni. Ogni dettaglio è studiato con cura, con particoche raccontano, discreti e ridipingendo però il corrilare attenzione alle tematiche della sostenibilità. un po’ nostalgici, la storia mano in ferro battuto. Menwww.rachelebiancalani.com quieta di un altro tempo. tre, all’esterno, sono state 100 IDEE per Ristrutturare - 79
La scala per il soppalco ha una struttura in acciaio verniciato bianco. I gradini, accostati alla parete, sono in rovere come il parquet del primo piano.
il living
80 - MAGGIO
DALLA ZONA GIORNO, CON ALTO SOFFITTO E TRAVI A VISTA, SI ACCEDE AL SOPPALCO
MATTONI il soppalco
XXXXXX INUM HARUM VEL IUR, ODITATU SCIPSA VOLUPTA TESCID MOLUPTASIM VEL ENEM UTEM RENIME OMMOLUPTA CUM HARIBEARCIAM NET PARIT ASPE SOLUPTA CUM www.xxxxxx.xx
LUCE NATURALE LE FINESTRE PER TETTI A FALDA DI VELUX SONO LA SCELTA IDEALE IN CASO DI RISTRUTTURAZIONI. www.velux.it
FOGLIE DI CARTA MATITA DA DISEGNO NUMERO 04 È LA CARTA DA PARATI A FOGLIE CHE PAIONO IN RILIEVO. www.cartadaparatideglianni70.com
100 IDEE per Ristrutturare - 81
Il piano dell’isola-cucina è rivestito con le stesse piastrelle in gres di Ceramiche Caesar usate per il pavimento di tutto il piano terra.
LA CUCINA SI SVILUPPA ATTORNO A UN’ISOLA CENTRALE CON LA CAPPA A SCOMPARSA
la cucina
la scala in pietra
SUPERFICIE CONTINUA IL TOP DELLA CUCINA È STATO RIVESTITO CON IL CEMENTO RESINA DI KERAKOLL. www.kerakolldesignhouse.com
82 - MAGGIO
LUCE
la sala da pranzo
MASSIMA INTEGRAZIONE I DECORI SQUARES DELLA COLLEZIONE IN GRES VIBE SONO STATE SCELTE SIA PER IL PAVIMENTO SIA PER IL TOP DELL’ISOLA. www.caesar.it
100 IDEE per Ristrutturare - 83
Alla palette cromatica della zona notte si aggiunge un romantico azzurro carta di zucchero. Tonalità che ritorna nelle piastrelle del bagno.
TUTTI I LETTI DELL’ABITAZIONE SONO STATI COSTRUITI DAL PADRONE DI CASA
lampadari in ferro battuto
camera matrimoniale
uno dei bagni
ELOGIO DEL DECORO GLOSSY È IL RIVESTIMENTO IN PASTA BIANCA, 20X50 DI CERAMICHE MARINER. IN FOTO, IL MODULO GLOCED. www.cermariner.it
84 - MAGGIO
CONTEMPORANEO camera da letto
la xxxxxxxx
FARETTI SOSPESI MACROROUND È IL SISTEMA DI ILLUMINAZIONE SU CAVO PROPOSTO DA LEROY MERLIN. www.leroymerlin.it
100 IDEE per Ristrutturare - 85
FUNZIONALE il tavolo da falegname diventa la base del lavello
BAGNO
le planimetrie LIVING
CUCINA
SOPPALCO
RIP. CAMERA
piano terra BAGNO
SCHEDA PROGETTO
LIVING
piano sottotetto
BAGNO
INGRESSO
SALA PRANZO
piano primo
CAMERA
CAMERA
CUCINOTTO
TIPOLOGIA IMMOBILE VILLA INTERVENTO REALIZZATO RISTRUTTURAZIONE INTERNI LUOGO E ANNO DI REALIZZAZIONE FIGLINE VALDARNO (FI), 2016-2018 METRATURA 300 MQ PROGETTO ARCHITETTONICO STUDIO RACHELE BIANCALANI 86 - MAGGIO
CAMERA
CAMERA
In pratica
88 ILLUMINAZIONE OUTDOOR
98 PISCINE 102 PROTEZIONI SOLARI
92 VERNICI DA ESTERNO 106 RIVESTIMENTI IN GRES 96 NON SOLO FERRO BATTUTO
112 SPECIALE TERRAZZI 120 CONDOMINIO
In pratica Illuminazione outdoor
RIACCENDERE L’AMBIENTE di LEONARDO SELVETTI
ANGOLI FUNZIONALI UN PERCORSO SOSPESO DI 15 METRI. KIKI, CATENARIA CON 10 PUNTI LUCE, OFFRE UNA LUMINOSITÀ COSTANTE E CONFORTEVOLE. DISPONIBILE ANCHE IN VERSIONE PORTATILE, CORDLESS, CON BATTERIA RICARICABILE E CAVO USB. www.martinelliluce.it
88 - MAGGIO
Impreziosire gli spazi esterni, renderli unici e confortevoli. Grazie alle moderne illuminazioni tutto questo è possibile. Disponibili in un’ampia gamma di forme, caratteristiche e materiali, uniscono funzionalità a studiata raffinatezza.
LINEE ESSENZIALI ARTENADESIGN, DEL GRUPPO GRASSI PIETRE, PROPONE LA COLLEZIONE STELI. SAGOME SEMPLICI IN MIMESI CON L’AMBIENTE. OGNI ELEMENTO, DISPONIBILE IN DUE ALTEZZE, È REALIZZATO IN LAMIERA DI ACCIAIO E OSPITA UNO O PIÙ LED. www.artenadesign.it
IMPRONTE DI LED UNDERSCORE, CON CORPO IN DURCORAL, GARANTISCE RESISTENZA MECCANICA IN CASO DI UMIDITÀ. IL SEGNAPASSO DI BUZZI & BUZZI VARIA DA UN’ALTEZZA DI 200 MILLIMETRI, SE TENUTO A SUPERFICIE, A UNA DI 80, SE INTERRATO. www.buzzi-buzzi.it
100 IDEE per Ristrutturare - 89
In pratica Illuminazione outdoor
ESTETICA ILLUMINANTE TAIKI, SERIE DI LAMPADE A SOSPENSIONE DI DIVERSA GRANDEZZA, ASSOCIA L’ELEGANZA ALLA FUNZIONALITÀ DEL LED. IL RIVESTIMENTO È DI CORDA IN FILATO ROPE, IN TINTA UNITA O A PIÙ COLORI, CUCITA A SPIRALE. www.paolalenti.it
ETEREE E DELICATE LE LAMPADE LUCIOLE REGALANO MAGIA ALL’AMBIENTE, COME LE LUCCIOLE DA CUI PRENDONO IL NOME. BASTA UN LIEVE TOCCO DELL’INTERRUTTORE A SFIORAMENTO PER ACCENDERLE. DISPONIBILI IN VERSIONE DA TAVOLO E DA TERRA. www.emu.it
90 - MAGGIO
TOCCO GLAM CLIZIA TABLE È LA LANTERNA FLOREALE SENZA FILI E CON BATTERIA RICARICABILE DI SLAMP. È ADATTA COME CENTRO TAVOLA COREOGRAFICO PER LE CENE EN PLEIN AIR IN VERANDA. www.slamp.com
100 IDEE per Ristrutturare - 91
In pratica Vernici da esterno
RINNOVARE CON CURA di CECILIA TOSO
CURA CONSERVATIVA FONDO E FINITURA INSIEME, UNIKOCAP DI CAP ARREGHINI È LA PITTURA, A BASE DI RESINE AD ALTA TECNOLOGIA CON FINITURA MOLTO OPACA, ADATTA A EDIFICI STORICI PERCHÉ NON INFLUENZATA DALL’INTONACO. www.caparreghini.it
92 - MAGGIO
Le vernici da esterno sono quelle più soggette agli agenti atmosferici e quindi quelle che più vengono messe alla prova. Per questo la loro tecnologia si concentra su durabilità e rispetto dell’edificio, per renderle adatte anche al rinnovamento di palazzi storici.
POLVERE DI MARMO CONSIDERATA UN DECORATIVO MINERALE, MARMUR DI NOVACOLOR È UN INTONACHINO A BASE DI CALCE E POLVERI DI MARMO. DISPONIBILE A GRANA FINE – NELL’IMMAGINE – O MEDIA, PERMETTE EFFETTI NUVOLATI. www.novacolor.it
COLORI SCURI E INTENSI RÖFIX PE 519 PREMIUM DARK È UNA PITTURA CHE SFRUTTA LA TECNOLOGIA DEI PIGMENTI NIR RIFLETTENTI CHE INFLUISCONO SULLA PERCEZIONE DEL COLORE. I COMPONENTI SILICATI INSERITI NELLA MATRICE LA RENDONO PIÙ DURA. www.roefix.com
100 IDEE per Ristrutturare - 93
In pratica Vernici da esterno
A LUNGA DURATA DURSILAC DI MAPEI È LO SMALTO ACRIL-URETANICO ALL’ACQUA. DISPONIBILE NELLE FINITURE GLOSS, SATIN E MATT, È IDEALE PER SUPPORTI IN LEGNO, METALLO O PVC RIGIDO. OTTIMA DISTENSIONE E DURABILITÀ. www.mapei.com
QUALITÀ A LUNGA DURATA LA DUREVOLEZZA È LA PREROGATIVA DI VIEROSIL EXTRA. UNA PITTURA AL QUARZO IDROREPELLENTE E PERMEABILE AL VAPORE ACQUEO, CHE PROTEGGE LA FACCIATA DA INQUINAMENTO, MUFFE E CICLI DI GELO. DISPONIBILE IN PIÙ COLORI. www.viero-coatings.it
94 - MAGGIO
VERSATILE E PROTETTIVO SCUDOSIL RIEMPITIVO È INDICATO PER LA PROTEZIONE E DECORAZIONE DI SUPERFICI MURALI DI EDIFICI DI INTERESSE ARCHITETTONICO E A COMPLETAMENTO DEL SISTEMA DI RISANAMENTO DEUMIDIFICANTE. www.san-marco.com
ORIGINE NATURALE RICORDI È LA FINITURA DI FASSA BORTOLO A BASE DI GRASSELLO DI CALCE DALL’EFFETTO LISCIO OPACO. ELEVATA TRASPIRABILITÀ DELLE MATERIE PRIME DI ORIGINE MINERALE, È IDEALE PER INTERVENTI SU EDIFICI STORICI. www.fassabortolo.com
RESISTENZA E TRASPIRABILITÀ QUARZO RIEMPITIVO È UNA PITTURA AD ELEVATO POTERE RIEMPITIVO E UNIFORMANTE, RESISTENTE E TRASPIRANTE. GRAZIE AGLI SPECIALI PRESERVANTI, GARANTISCE UNA PROTEZIONE PREVENTIVA DALLA FORMAZIONE DI ALGHE E FUNGHI. www.maxmeyer.it
100 IDEE per Ristrutturare - 95
In pratica
Non solo ferro battuto
MATERIALI SENZA TEMPO di CECILIA TOSO
MORBIDE LINEE MOLLE È LA SERIE OUTDOOR DI OFFICINA CIANI IN FERRO PIEGATO A MANO ZINCATO E VERNICIATO A POLVERE. INCLUDE DIVANO E POLTRONE CON BRACCIOLI E UN TAVOLO BASSO ROTONDO, CON PIANO DI CRISTALLO. www.officinaciani.it
DESIGN PANORAMICO
OFFICINACIANI MOLLE FICI OMNIET QUE VENDAM, VOLUPTUR, OFFICTO MOSTECA ECEAQUI DELLICI DUCIAS ACIET VERSPE ET OD QUAM, NIHILIQUAM ADIS AUT IST, CUMQUI CONSEQUE REST, UT ATEM FACCATE MPERITATIA SE DOLEST AUT ULPA SERUM www.sitosito.it
STRUTTURE DUREVOLI, PROGETTATE SU MISURA E ARTIGIANALMENTE IN FERRO BATTUTO DA GARDEN HOUSE LAZZERINI. ARMONIOSO NELLE FORME, QUESTO GAZEBO PERMETTE DI GODERE DI UNA VISTA STRAORDINARIA. www.ghlazzerini.it
96 - MAGGIO
FASCINO ANTICO LA TRADIZIONE ARTIGIANA DI ALESSANDRO ZANINI CREA MANUFATTI UNICI E PRESTIGIOSI, COME NEL CASO DI QUESTO CANCELLO PER VILLA VENETA IN FERRO BATTUTO, IMPREZIOSITO DA LAMPIONI DECORATIVI. www.alessandrozanini.eu
Dalle forme leggere ed eleganti ma resistente e durevole. Il ferro battuto insieme agli altri metalli utilizzati per l’arredamento outdoor è intramontabile e continua a regalare atmosfere tradizionali e contemporanee, fondendo insieme artigianalità e design.
PAUSA ROMANTICA SAMANTHA È LA PANCHINA/DIVANETTO DI GHISE ARTISTICHE TOSCANE REALIZZATA IN FUSIONE DI ALLUMINIO. DISPONIBILE IN DIVERSI COLORI, SCHIENALE E SEDUTA SONO LAVORATI A MOTIVO. www.ghiseartistiche.it
RISPARMIO ENERGETICO CON.FORT È LA SEDIA PIEGHEVOLE IN ALLUMINIO E ACCIAIO INOX DI OPINION CIATTI PER OUTDOOR O INDOOR. CON SCHIENALE BASCULANTE, È DISPONIBILE IN FINITURE OPACHE, LUCIDE E CON DETTAGLI IN GALVANICA. www.opinionciatti.com
100 IDEE per Ristrutturare - 97
In pratica Piscine
BENESSERE CRISTALLINO di CLARISSA MARCHESE
ACQUA SMERALDO LA VASCA DI PISCINE CASTIGLIONE SI INTEGRA PERFETTAMENTE CON IL PAESAGGIO TOSCANO. UN BORDO SFIORO A CASCATA, IL RIVESTIMENTO INTERNO GIALLO LUMINOSO E L’INGRESSO CHE DIVIENE ZONA RELAX DETERMINANO LA SUA ESSENZA. www.piscinecastiglione.it
98 - MAGGIO
Biopiscine, piscine, laghetti, bacini naturali. Esistono soluzioni innovative in grado di soddisfare ogni esigenza. Bordi, rivestimenti, tonalità, sistemi di purificazione: gli elementi delle vasche possono essere personalizzati, per realizzare la propria idea di relax.
CURA DEL CLIENTE GREENBLUE CREA PISCINE PERSONALIZZATE PER OGNI ESIGENZA, GRAZIE A CONSULENZE E ANTEPRIME 3D. CURANO I PROGETTI DAGLI ALBORI FINO ALLA MANUTENZIONE E AL TRATTAMENTO DELLE ACQUE, IN UN’OTTICA DI RISPARMIO DEI CONSUMI. www.greenbluepiscine.it
RELAX PER OGNI GUSTO LA PISCINA A SFIORO PROPOSTA DA GRAMAGLIA. È FACILMENTE ACCESSIBILE. INOLTRE, L’ACQUA CHE SUPERA IL BORDO VIENE SUBITO CANALIZZATA E RECUPERATA. www.gramaglia.it
100 IDEE per Ristrutturare - 99
In pratica Piscine
LA BIOEDILIZIA INONDA LE PISCINE CRESCE IL MERCATO DELLA BIOEDILIZIA E AUMENTANO LE SUE APPLICAZIONI. LA TECNOLOGIA BIODESIGN SOSTITUISCE L’USO DEL CEMENTO E SI PROPONE COME ELEMENTO SOSTENIBILE PERSONALIZZABILE E FLESSIBILE. www.piscinebiodesign.it
UN LUSSO PER TUTTI PLAYA È LA MINIPISCINA IDROMASSAGGIO DI PISCINE LAGHETTO CON CUI GODERE DEL RELAX NELL’INTIMO DI CASA PROPRIA. LE FIBRE TESSUTE A MANO, BIANCHE, CAFFÈ O GRIGIE RICREANO UN DESIGN RAFFINATO ITALIANO. www.piscinelaghetto.com
100 - MAGGIO
PERSONALIZZAZIONE DI ALTO LIVELLO HOFER GROUP PUNTA PIÙ IN ALTO CON AQUARIXX. VASCHE REALIZZATE CON ELEMENTI PERSONALIZZATI E LEGGERI E UNA TECNOLOGIA CHE GARANTISCE L’ISOLAMENTO TERMICO E UN RISPARMIO ENERGETICO OTTIMALE. www.hofergroup.com
ACQUE PURE BIONOVA ITALIA PROGETTA BIOPISCINE. IN QUESTE VASCHE LA FILTRAZIONE AVVIENE IN MANIERA NATURALE, SENZA L’UTILIZZO DI SOSTANZE CHIMICHE MA GRAZIE AD ALCUNE PIANTE, CHE CONFERISCONO ANCHE DI UN VALORE ESTETICO. www.bionova-italia.it
IMMERSIONE NELLA NATURA SCULPTEURS DE NATURE COSTRUISCE PISCINE PAESAGGISTICHE E RICREA BACINI NATURALI IN PERFETTA SINTONIA CON L’AMBIENTE IN CUI SONO INTEGRATI. HA SEDE IN FRANCIA, MA IL RAGGIO D’AZIONE ARRIVA FINO ALL’ESTERO. www.sculpteursdenature.com
100 IDEE per Ristrutturare - 101
In pratica Protezioni solari
ALLA LUCE DEL SOLE di CECILIA TOSO
VENTILAZIONE NATURALE ORCHESTRA È LA PERGOLA BIOCLIMATICA CHE UTILIZZA LE RISORSE ENERGETICHE NATURALI PER CONTROLLARE IL MICROCLIMA. LE LAME SONO ORIENTABILI E RETRAIBILI, ED È REALIZZATA INTERAMENTE IN ALLUMINIO. www.dirello.com
102 - MAGGIO
Permettono di creare uno spazio continuo tra indoor e outdoor in ogni stagione, o di godere del giardino senza pensieri. Gli strumenti per filtrare o schermare la luce del sole, ombreggiare e ventilare sono molti e in grado di rispondere alle diverse esigenze.
CONTINUITÀ DI SPAZI LAMELLE CURVE O PIATTE IN ALLUMINIO, ORIENTABILI FINO A 130°. DOMAL PERGOLA FACILITA L’USO DELLO SPAZIO ESTERNO GRAZIE AL CONTROLLO DELL’APPORTO DI LUCE E AL SISTEMA DI DRENAGGIO DELL’ACQUA. www.domal.it
CLIMATIZZAZIONE PERFETTA CON FUNZIONAMENTO A MOTORE LINEARE, R640 PERGOSPACE È LA PERGOLA BIOCLIMATICA AUTOPORTANTE DI BT GROUP IN ALLUMINIO. LE LAMELLE SONO ORIENTABILI E COMPLETE DI GUARNIZIONI E GRONDE DI SCARICO. www.btgroup.it
100 IDEE per Ristrutturare - 103
In pratica Protezioni solari
TESSUTI RESISTENTI DUTTILITÀ E SOLIDITÀ PER QUESTI TESSUTI IN 100% ACRILICO TINTO IN MASSA CONCEPITI PER L’OUTDOOR. TEMPOTEST HOME BY PARÀ, RESISTENTE AI RAGGI UV E ALLE MUFFE, È PERFETTO COME COPERTURA ESTERNA. www.para.it
TONO SU TONO MARKILUX 970 È LA TENDA CHE CREA L’ARMONIA CON LE TONALITÀ NON-COLOUR. IL PROFILO FRONTALE PUÒ VARIARE DI COLORE ED È COMBINABILE CON IL CASSONETTO; LE SUE FORME SONO DISCRETE E ADATTE A CONTESTI MODERNI. www.markilux.com
104 - MAGGIO
COMFORT A 360° IL SISTEMA DI APERTURA A MOVIMENTO TELESCOPICO DI ONE, L’OMBRELLONE A PALO LATERALE DI POGGESI, LO FA SBOCCIARE CON UN SOLO GESTO. HA LA STRUTTURA IN ALLUMINIO ED È DOTABILE DI ILLUMINAZIONE. www.poggesi.it
SOLE A RICHIESTA LA TENDA A RULLO CON CASSONETTO DI MOTTURA, IDEALE PER FILTRARE LA LUCE DEL SOLE, È DOTATA DI AZIONAMENTO A MOTORE. ROLLBOX È DISPONIBILE IN DIVERSI FORMATI, SI INSTALLA A PARETE O A SOFFITTO. www.mottura.it
100 IDEE per Ristrutturare - 105
In pratica
Rivestimenti in gres
LE SFUMATURE DELLA MATERIA di CLARISSA MARCHESE e LEONARDO SELVETTI
ADATTA A QUALSIASI AMBIENTE BOUTIQUE È LA COLLEZIONE EFFETTO MARMO DI DEL CONCA. AMPIA LA GAMMA DEI PEZZI SPECIALI E DEI MODULI DISPONIBILI IN DIVERSI FORMATI. www.delconca.com
106 - MAGGIO
La profondità che sa offrire il gres si declina in queste pagine grazie a diversi effetti. Pietra, marmo e geometrie decorano pareti e superfici con grandi lastre o moduli più ridotti. Il gres crea atmosfere moderne, materiche e ricche di energia.
PATTERN GEOMETRICI ALLURE È UNA COLLEZIONE DI LASTRE MIRAGE CON GRAFICHE DI DIVERSE ISPIRAZIONI. IN ESSA LA TECNOLOGIA DEI GRANDI FORMATI SI CONIUGA CON LA CREATIVITÀ DELLA RICERCA STILISTICA. www.mirage.it
ELEGANZA CONTEMPORANEA FINCIBEC GROUP HA CREATO OVER, BRAND SPECIALIZZATO NELLA CREAZIONE DI GRANDI LASTRE CERAMICHE. LA COLLEZIONE TITAN NASCE DALL’INCONTRO TRA I SUGGESTIVI EFFETTI MATERICI DEL CEMENTO E I RIFLESSI DEL METALLO. www.fincibec.it
100 IDEE per Ristrutturare - 107
In pratica
Rivestimenti in gres
ETERNA BELLEZZA CON CASALGRANDE PADANA IL MARMO DIVIENE ANCORA PIÙ ETERNO. LE SUE VENATURE SONO ESALTATE DA LAVORAZIONI AD ALTA TECNOLOGIA. IN QUEST’OTTICA SI ARRICCHISCE LA LINEA KONTINUA E ACQUISISCE UN FORTE ACCENTO DECORATIVO. www.casalgrandepadana.it
CARATTERE DECISO CERDOMUS LANCIA UN GRES PORCELLANATO RETTIFICATO COLORATO IN MASSA. UNA NUOVA COLLEZIONE , LUXE, PER LA QUINTESSENZA PLUS CHE SI CONTRADDISTINGUE PER CARATTERE E MOVIMENTO E SI ARRICCHISCE DI UN NUOVO FORMATO 80X180 LEVIGATO. www.cerdomus.com
108 - MAGGIO
EFFETTI SPECIALI CON BOOST ATLAS CONCORDE VUOLE RICREARE L’EFFETTO CEMENTO ALLE SUE SUPERFICI. VA IN CONTRO A UNA RICERCA DI CONTEMPORANEITÀ E SI ADATTA SIA AGLI ESTERNI SIA, NELLE TONALITÀ PIÙ CALDE, AGLI INTERNI. www.atlasconcorde.com
PREGIO RARO AVA PROPONE UNA GAMMA DI LUSSO CON LA LINEA PREZIOSI IN CUI CONCENTRA I MARMI E GLI ONICI PIÙ PREGIATI E RARI. ESTREMAMENTE VERSATILI E FORTEMENTE DECORATIVI, CONFERISCONO CARATTERE A OGNI AMBIENTE. IN FOTO, LE LASTRE ONICE SMERALDO. www.avaceramica.it
100 IDEE per Ristrutturare - 109
In pratica
Rivestimenti in gres
ELEGANZA E ARMONIA LA NUOVA COLLEZIONE ETERNITY ZERO.3 PONE L’ACCENTO SULL’INDAGINE ESTETICA E MATERICA DEL MARMO. SUPERFICI ICONICHE, CON EFFETTI DI VENATURE, CHIAROSCURI E DECORAZIONI. I MARMI IN GRES PORCELLANATO SONO DISPONIBILI IN QUATTRO TIPOLOGIE. www.panaria.it
FORME DINAMICHE LA COLLEZIONE ESPRITE CON LA SUA FINITURA OPALINA-SATINATA È VALORIZZATA DA UNA GRANDE VARIETÀ DI DECORAZIONI TRIDIMENSINALI. LA STRUTTURA A RILIEVO DI PLOT MODELLA I RIFLESSI DELLA LUCE. www.ceramichecerdisa.it
110 - MAGGIO
NATURALEZZA POLIVALENTE XTONE OFFRE ELEGANZA E FUNZIONALITÀ, IN UNA RESA IDEALE PER OGNI AMBIENTE. IGIENICO, ANTIBATTERICO E IMPERMEABILE, NONCHÉ RESISTENTE AD AGENTI ESTERNI VARI. UN PRODOTTO NATURALE AL 100% E RICICLABILE. www.porcelanosa.com
QUALITÀ D’ARREDO LA COLLEZIONE BATH DESIGN ASSOCIA ELEGANZA E QUALITÀ ARTIGIANALE. LA VASTA GAMMA DI LASTRE WIDE OFFRE LA POSSIBILITÀ DI PERSONALIZZARE IL PROPRIO SPAZIO, GRAZIE ALLA VARIETÀ DI ISPIRAZIONI MATERICHE, COLORI E TEXTURE. www.abk.it
100 IDEE per Ristrutturare - 111
Speciale
112 - MAGGIO
Terrazzi
RISTRUTTURAZIONE A CIELO APERTO di PAOLA ADDIS e CECILIA TOSO
AVERE CURA DI TERRAZZI E BALCONI SIGNIFICA CREARE AMBIENTI SALUBRI, RESISTENTI E PROTETTI. UN’OPERAZIONE CHE VA FATTA CON CURA E ATTENZIONE, VALUTANDO I VINCOLI CONDOMINIALI E LE SOLUZIONI PIÙ ADEGUATE
TERRAZZO REALIZZATO DALL’ARCHITETTO FABIO CARRIA A MILANO. www.fabiocarria.com
Così come i tetti, balconi e terrazze sono tra gli elementi di un edificio più usurati da sole, pioggia, neve e dall’alternarsi di gelo e disgelo. I materiali di cui sono composti, infatti, tendono a dilatarsi e contrarsi in base alle temperature, a creare crepe e fessure che diventano rifugio di acqua e umidità. Non solo, le vibrazioni li sollecitano e il tempo li degrada. La primavera è il momento migliore per pensarci, ma che si tratti di manutenzione ordinaria oppure di una ristrutturazione, bisogna riporre molta attenzione ed esperienza negli interventi su balconi e terrazze. La pavimentazione è l’aspetto più importante e delicato; se fatta nel modo sbagliato può avere conseguenze sul resto dell’edificio, per esempio lasciando spazio a fastidiose infiltrazioni che potrebbero danneggiare la struttura. In questo caso durante il rifacimento della superficie sarà necessario anche un risanamento della parte sottostante. Tenuto in dovuto conto il regolamento condominiale, le soluzioni applicabili possono essere di diverso tipo ma tutte devono prevedere un passaggio fondamentale: l’impermeabilizzazione. Anche nel caso di interventi sulle ringhiere i vincoli estetici dell’edificio sono importanti, come la scelta del colore, di cui è necessario chiedere indicazioni all’amministratore. Prima di procedere con il loro opportuno trattamento antiruggine, può presentarsi la necessità di rimuovere un’ossidazione esistente. In questo caso è fondamentale riflettere sulla tecnica più adatta da utilizzare; una superficie zincata, per esempio, costituisce già di per sé una protezione e deve quindi essere gestita con più attenzione. Discorso diverso invece per il frontalino, la cui manutenzione è di pertinenza del palazzo. Ricordiamo che continuano i bonus per le ristrutturazioni (confermati al 50% anche per il 2019) e che nel caso in cui si decidesse di installare una protezione solare – tende alla veneziana, tende esterne, pergole, persiane, tapparelle – esiste un bonus dedicato (sempre del 50%). Affinché se ne possa usufruire le protezioni devono essere applicate per schermare una superficie vetrata, devono rientrare nella definizione di schermatura solare ed essere mobili. 100 IDEE per Ristrutturare - 113
Speciale
Terrazzi
PRIMA DI SCEGLIERE LA NUOVA PAVIMENTAZIONE È IMPORTANTE PREVEDERE UN PASSAGGIO FONDAMENTALE: L’IMPERMEABILIZZAZIONE
CURA DELLE SUPERFICI IL SISTEMA SALVATERRAZZA DI FILA PUÒ ESSERE UTILIZZATO SIA COME PROTETTIVO SIA COME RIPARATORE IN CASO DI DETERIORAMENTO. ELIMINA IL RISCHIO DI INFILTRAZIONI, MUFFE E PROTEGGE LE FUGHE. www.filasolutions.com
AL RIPARO DALL’ACQUA MALTA CEMENTIZIA BICOMPONENTE ELASTICA PER IMPERMEABILIZZARE TERRAZZE E BALCONI. MAPELASTIC TURBO È AD ASCIUGAMENTO RAPIDO, ANCHE A BASSE TEMPERATURE E CON SOTTOFONDI NON PERFETTAMENTE ASCIUTTI. www.mapei.com
114 - MAGGIO
IMPERMEABILIZZAZIONE
PRONTA ALL’USO PER RIPRISTINARE L’IMPERMEABILIZZAZIONE DI TETTI E TERRAZZE È IMPORTANTE REGOLARIZZARE LE PENDENZE DEI MANTI. WIN BITUROOF È LA PASTA LIVELLANTE MONOCOMPONENTE A BASE DI BITUMI FACILE DA POSARE. www.winklerchimica.com
SCUDO PROTETTIVO RESISTENTE A UMIDITÀ, ACQUA DI CLORO E DI MARE, INVECCHIAMENTO E RAGGI UV. RÖFIX AS 345 OPTISEAL 1 K È UN IMPERMEABILIZZANTE CEMENTIZIO MONOCOMPONENTE UTILE ANCHE PER BALCONI E TERRAZZE. www.roefix.com
100 IDEE per Ristrutturare - 115
Speciale
Terrazzi
È POSSIBILE RINNOVARE LA PAVIMENTAZIONE DEL BALCONE CON O SENZA LA DEMOLIZIONE DEL PAVIMENTO ESISTENTE. ECCO ALCUNE DIFFERENTI SOLUZIONI
COLORE COSTANTE ULTRASHIELD È UN PROFILO IN LEGNO COMPOSITO, IL CUI RIVESTIMENTO SUPERFICIALE È UNO SPECIALE SCUDO PLASTICO ESTRUSO INSIEME AL MIX-PRODOTTO INTERNO. QUESTO LO RENDE ESTREMAMENTE DUREVOLE, RESISTENTE E IMMUNE DA VARIAZIONI DI COLORE NEL TEMPO. www.decodecking.it
116 - MAGGIO
PAVIMENTAZIONE
SOPRAELEVATI E RIMOVIBILI PROSUPPORT TUBE SYSTEM CONSENTE LA POSA DI PAVIMENTI ESTERNI SOPRAELEVATI, ASSICURANDO TEMPI DI CANTIERE RAPIDI. FACILMENTE ISPEZIONABILI, LE SUPERFICI SOPRAELEVATE CONSENTONO UNA PRATICA MANUTENZIONE DEL SISTEMA IMPERMEABILIZZANTE SOTTOSTANTE. www.progressprofiles.com
SVARIATE COMBINAZIONI BASTANO 5-6 MILLIMETRI DI SPESSORE PER REALIZZARE LA PAVIMENTAZIONE CONTINUA LIXIO, COMPOSTA DA UNA BASE CEMENTIZIA E GRANIGLIE DI MARMO ITALIANO DI ALTA QUALITÀ. www.idealwork.it
100 IDEE per Ristrutturare - 117
Speciale RINGHIERE Terrazzi
PROTEGGERE LE RINGHIERE DALL’OSSIDAZIONE E DALLA CORROSIONE È IMPORTANTE
ALL’ACQUA, CONTRO L’ACQUA DA MATERIE PRIME SELEZIONATE E PIGMENTI SPECIALI ANTICORROSIVI HA ORIGINE QUESTO ANTIRUGGINE ALL’ACQUA DI MAXMEYER. ELEVATA RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI E OTTIMA PROTEZIONE DEL SUPPORTO. www.maxmeyer.it
TRATTAMENTO DURATURO IL CONVERTITORE DI RUGGINE DI BERNER HA BUON POTERE ANTIRUGGINE, PENETRA NEI PORI E NEGLI INTERSTIZI PIÙ PROFONDI DELLA LAMIERA, RICOPRENDO LA PARTE TRATTATA DI UN FILM PROTETTIVO PLASTICO. www.berner.it
118 - MAGGIO
PER LA PROTEZIONE SOLARE DEL TERRAZZO, OGGI ESISTONO DIVERSE SOLUZIONI. A BRACCIO E A CADUTA
TENDE Speciale Terrazzi
SEMPLICITÀ E DESIGN TOLO È LA TENDA A CADUTA MOTORIZZATA CON CASSONETTO IN ALLUMINIO VERNICIATO CHE CONTIENE E PROTEGGE IL TELO. TUTTI I COMPONENTI TECNICI SONO NASCOSTI E NESSUNA VITE È A VISTA. www.gibus.it
MODERNE E FUNZIONALI LE TENDE DA SOLE PER TERRAZZE E BALCONI MARKILUX SONO DISPONIBILI IN UN’INFINITÀ DI MODELLI, MOTIVI E SFUMATURE CROMATICHE. www.markilux.com
BONUS TENDE
PER TUTTO IL 2019 È CONFERMATA LA DETRAZIONE IRPEF AL 50% PER LE SPESE RELATIVE ALL’ACQUISTO E ALLA POSA DI SCHERMATURE SOLARI (INDICATE NELL’ALLEGATO M DEL DECRETO LEGISLATIVO N.311/2006) FINO A UN VALORE MASSIMO DELLA DETRAZIONE DI 60.000 EURO. www.agenziaentrate.gov.it (suggerimenti protezioni solari a pag.102/105)
100 IDEE per Ristrutturare - 119
In pratica Condominio
VENDERE CASA IN 30 GIORNI di MARCO PANZARELLA
Vendere il proprio appartamento in soli trenta giorni a un prezzo equo e condizioni chiare. È la proposta allettante di Casavo, piattaforma online leader dell’instant buying immobiliare. Che tradotto in italiano significa specialisti nel vendere casa in modo istantaneo, o quasi. Si, perché – come si legge a caratteri cubitali sul sito Casavo – 120 - MAGGIO
in Italia chi decide di vendere un immobile impiega in media dai sei agli otto mesi, a cui bisogna aggiungere una buona dose di stress. Un lasso di tempo che in alcuni casi può dilatarsi ulteriormente e che la piattaforma promette di ridurre dell’80%. Dietro il meccanismo di valutazione del prezzo di Casavo, startup che
nasce a Milano da un’idea del 29enne Giorgio Tinacci, c’è un sofisticato sistema di algoritmi, che incrociando decine di parametri permette di elaborare una cifra equa da proporre al proprietario, con uno “sconto” per l’acquirente che si aggira sull’8%. Ciò significa che se un immobile è valutato 100, Casavo offrirà 92, gestendo in
CASAVO, PIATTAFORMA DELL’INSTANT BUYING IMMOBILIARE, FA UN’OFFERTA AL VENDITORE E SE LA TRATTATIVA VA A BUON FINE VERSA SUBITO IL 100% DEL PREZZO PATTUITO
PRIMA OFFERTA NON VINCOLANTE Fra le caratteristiche di Casavo vi è senz’altro l’estrema chiarezza della proposta. Nessuna trappola per il proprietario dell’immobile, che decide di vendere il proprio appartamento sapendo già di “perdere” qualcosa rispetto alla valutazione media di mercato, all’incirca l’8%. «La nostra strategia – spiega il fondatore Giorgio Tinacci – è avere dei piccoli margini di guadagno su grossi volumi. Il cuore del sistema di valutazione del prezzo è un algoritmo attendibile, che si basa su caratteristiche intrinseche dell’immobile come la metratura, lo stato di conservazione, il numero di stanze e altre variabili». In poco più di un anno Casavo ha raccolto 20 milioni di euro, un capitale essenziale per far funzionare il meccanismo.
FIRMA DAL NOTAIO LIQUIDAZIONE DEL 100% DELLA SOMMA PATTUITA
www.casavo.com/it
tempi record la compravendita. Il funzionamento è semplice: basta cliccare sul sito www.casavo.com e richiedere un’offerta gratuita. Entro 24 ore l’utente è contattato da un esperto che avanza una proposta preliminare. Dopo circa una settimana, un agente specializzato visita l’immobile e formula un’offerta finale. Nel caso in cui il proprietario
accetti, entro un tempo massimo di 20 giorni si procede alla firma dei contratti dinanzi a un notaio, con il venditore che ha a disposizione il 100% della liquidità. Inoltre, qualora l’appartamento sia inagibile e necessiti di lavori di ristrutturazione, una volta definita la trattativa d’acquisto, è Casavo a occuparsene, senza costi aggiuntivi. 100 IDEE per Ristrutturare - 121
100 IDEE PER
Ristrutturare
Scopri ora
LA VERSIONE DIGITALE DI
Edizioni Morelli srl Via Angelo Michele Grancini, 8 - 20145 Milano 02.49706965 www.100ideeperristrutturare.it - www.edizionimorellisrl.it ristrutturare@edizionimorellisrl.it DIRETTORE RESPONSABILE GIOVANNI MORELLI - g.morelli@edizionimorellisrl.it REALIZZAZIONE EDITORIALE
MENSILE anno X | n. 56 maggio 2019
ADESSO A SOLO
100 IDEE PER
NUOVO FORMATO
€ 2,50
Ristrutturare T
E
N
D
E
N
Z
E
M
A
Struttura a vista
T
E
TRE PROGETTI CHE MOSTRANO (senza intonaci) I MATERIALI DI TETTI E PARETI
Doppi servizi
R
I
A
L
I
P
6
R
O
D
O
T
T
I
FOCUS PER SCEGLIERE
ILLUMINAZIONE OUTDOOR VERNICI DA ESTERNO NON SOLO FERRO BATTUTO PISCINE PROTEZIONI SOLARI RIVESTIMENTI IN GRES
COME DIVIDERE IN DUE UN BAGNO ESISTENTE
Verande e balconi
TRE SOLUZIONI PER PROTEGGERE LO SPAZIO DA VIVERE ALL’APERTO
IN PRATICA
• SPECIALE TERRAZZI • VENDERE CASA IN 30 GIORNI SKETCHBOOK
Effetto millennial pink
RELOOKING
Wild style
Reinterpretare LO SPAZIO
IN PROVINCIA DI FIRENZE, UNA CASA CONSERVA IL FASCINO DEL TEMPO CON TUTTI I COMFORT DEL CONTEMPORANEO
REDAZIONE MARIA CHIARA VOCI (coordinatore editoriale) 011.8107989 - mariachiara.voci@spazi-inclusi.it PAOLA ADDIS (architettura) 011.8107989 - paola.addis@spazi-inclusi.it GRAFICA E IMPAGINAZIONE ELENA ZOCCARATO 011.8107989 - grafica100idee@spazi-inclusi.it COLLABORATORI GIORGIA BOLLATI, NICOLETTA CARBOTTI, CLARISSA MARCHESE, CARLA DE MEO, GIORGIA MARINO, MARCO PANZARELLA, SARA PERRO, TOMASO PIANTINI, LEONARDO SELVETTI, CAROLA SERMINATO, CECILIA TOSO FOTOGRAFI E AGENZIE DANIELA BORTOLATO, DAVIDE GALLI, DARRAGH HEHIR, LUCA MAFFEI, MATILDE MADDALENA, ISTOCKPHOTO PUBBLICITÀ COMMERCIALE ANNA MARIA BECCARI (Area Triveneto) 045.6703659 - am.beccari@gmail.com GIORGIA CELIBERTI 346.7951819 - giorgiaceliberti3@gmail.com ROBERTA RIZZO 02.49706958 - r.rizzo@morelliadv.it CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ EXTRA SETTORE Lapis Srl - Viale Monte Nero, 56 - 20135 Milano 02.56567415 - info@lapisadv.it TRAFFICO MEZZI FABIO PARMEGIANI 02.49706955 - f.parmegiani@morelliadv.it
REGISTRATI E IL PRIMO NUMERO È GRATIS SE TI ABBONI SUBITO, DUE NUMERI SONO IN OMAGGIO
DISPONIBILE SU
www.100ideeperristrutturare.it
Se sei un abbonato alla versione cartacea e non hai ancora ID e password scrivi a abbonamentiweb@edizionimorellisrl.it Se vuoi abbonarti alla versione cartacea e ricevere gratuitamente quella digitale vai su www.edizionimorellisrl.it
ABBONAMENTI Per abbonarsi visitare il sito: www.edizionimorellisrl.it Per informazioni: a bbonamenti@edizionimorellisrl.it 02.75429001 (lun/ven - 9.30/13.30) Copie arretrate: euro 7,80 (solo per l’Italia) - arretrati@edizionimorellisrl.it Foto di copertina MATILDE MADDALENA Stampa ARTI GRAFICHE BOCCIA Via Tiberio Claudio Felice, 7 - 80131 Salerno Distribuzione per l’Italia SO.DI.P. ”ANGELO PATUZZI” S.p.a. Via Bettola, 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02.660301 - Fax 02.66030320 Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n. 381/2009 del 19/11/2009 Iscrizione al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione n. 26484 del 09/06/2016 ISSN 2037 - 7169 Finito di stampare ad aprile 2019 - Contiene I.P. 100 IDEE PER RISTRUTTURARE è una pubblicazione mensile
dizioni
pubblica anche:
®
casa
NATURALE
®
.
R&D Bertolotto
COLLEZIONE BIKONCEPT
Modello PLANA UNIK Design BOULEVARD
www.bertolotto.com