THE OTHER EXHIBITION in Albumarte Gallery Rome (It)

Page 1

MAGIC CARPETS ITALIA Anno #1

The Others / Gli altri Per il secondo appuntamento di Exploring… STEP 2 AlbumArte | Via Flaminia 122, Roma 18 – 21 settembre 2018 Inaugurazione: lunedì 17 settembre 2018 ore 18.30 con DJset a cura di Marco Raparelli DJ Cot Rock e DJ Baro (Collederfomento) Finissage: venerdì 21 settembre 2018 ore 17.30 e incontro/talk con le artiste Melanie Garland e Grossi Maglioni e i curatori Cecilia Canziani e Saverio Verini Ingresso libero

Nel mese di luglio 2018 si è concluso il primo anno di Magic Carpets, progetto artistico internazionale nato da un’idea di Benedetta Carpi De Resmini co-finanziato dal Creative Europe Programme (il programma della Commissione Europea per il sostegno ai settori della cultura e dell'audiovisivo), il cui capofila è la Biennale di Kaunas (leading partner). Magic Carpets, sviluppato grazie alla collaborazione di tredici partner europei, ha come obiettivo principale quello di far dialogare diverse nazioni attraverso un programma di residenze artistiche internazionali e di mostre che permettano di aumentare la visibilità di talenti emergenti: un progetto che mira a sensibilizzare sul concetto di appartenenza, in cui gli artisti, al di là del proprio paese d’origine, potranno creare una rete di contatti, viaggiando e confrontandosi con altre realtà e società. Il nome del progetto è nato da un’idea di Benedetta Carpi De Resmini - è un riferimento alle note fiabe de Le Mille e una Notte e all’idea del tappeto magico o volante, "dispositivo fantastico" per viaggiare in tutto il mondo in un batter d'occhio. La creatività e l'immaginazione di Scheherazade, usate nel raccontare storie per intrigare e coinvolgere il marito, diventano qui una convincente metafora del potere della cultura, di trasformare la sfiducia e il confronto in dialogo interculturale, comprensione reciproca, rispetto e persino amore. Oltre a Latitudo (Italia), Magic Carpets si avvale della partecipazione della Biennale di Kaunas (Lituania), capofila del progetto e leading partner, e di ZKU/KUNSTrePUBLIC (Germania), Folkestone Fringe (Regno Unito), New Theatre Institute of Latvia (Lettonia), LAB 852 (Croazia), Prague Biennale (Repubblica Ceca), EVA International–Ireland’s Biennial (Irlanda), META Cultural Foundation (Romania), Centre of Contemporary Art (Georgia), Ideias Emergentes (Portogallo), Novo Kulturno Naselje (Serbia), Styleconception (Austria). Lunedì 17 settembre 2018 alle ore 18.30 AlbumArte e Latitudo presentano, presso gli spazi di AlbumArte, la prima mostra in Italia del progetto, a conclusione di questo primo anno di residenze. La mostra, The Others, è dedicata ai lavori realizzati dalle due artiste durante il loro soggiorno romano. La mostra si configura inoltre come nuovo appuntamento di Exploring… STEP 2, progetto curato da Benedetta Carpi De Resmini iniziato ad AlbumArte nel gennaio 2017 che nasce dall’intento di analizzare opere multiformi e linguaggi differenti, per avviare un nuovo spazio nel quale aprirsi ad una commistione di forme artistiche e a nuovi scambi culturali. I lavori delle due artiste sono costruiti intorno alla simbologia del non-luogo, della casa che non ci appartiene. Il non luogo, il senso di non appartenenza è parte della vicenda privata e collettiva di ognuno di noi, ed in particolare modo di tutti coloro che migrano, che si spostano dai propri luoghi di origine, cercando fortuna e una nuova vita altrove.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.