Questo libro non si limita a introdurre i principi generali del counseling, ma suggerisce di esplorare gli ambiti di applicazione del counseling biosistemico. La varietà è impressionante.
Questo metodo di base, corrispondente alle funzioni fondamentali del cervello, può generare tante variazioni di competenza. Nella biosistemica, la parte “bio” si riferisce alla dinamica del cervello e del corpo totale, la parte “sistemica” fa riferimento alla complessità di sistemi e sottosistemi che sono attivati. Quindi la totalità della biosistemica è molto complessa.
Ogni metodo di counseling porta in avanti questa nozione fondamentale: dalle difficoltà, dai problemi, dall’incertezza e dalla solitudine possono venire i nostri nuovi passi di rinnovamento e crescita.