MEZZOPIENO News - Giugno/Luglio 2015

Page 1

Giugno 2015

YouTube. Con la sua solita dissacrante ironia, il comico ame-

vate in questo numero di Mezzopieno viene citata

ricano ci apre gli occhi sul fatto che occuparsi di ambiente,

una famosa frase di Dostoevskij: la bellezza salverà

per dirne una, non ha nulla a che fare con la salute della

il mondo. Ora, quando mi chiedono se, secondo me,

Terra, ma con la nostra.

è vero che la bellezza salverà il mondo, io di solito

La Terra ha qualcosa come quattro miliardi di anni. Noi ap-

dico di no: non sarà la bellezza a salvare il mondo.

pena duecentomila. Non saremo certo a noi a distruggere il

Il mondo lo salveranno le scelte degli uomini, le loro azioni.

pianeta. Piuttosto distruggeremo la nostra vita sul pianeta.

La bellezza, senza dubbio, potrà indirizzare quelle scelte, far

Prendersi cura dell’ambiente significa prendersi cura dell’uo-

emergere delle priorità, dissodare il terreno nel quale ger-

mo. Prendersi cura degli ultimi, significa avere cura di noi.

FABIO

GEDA

Nella preziosa intervista a Fabrizio Russo che tro-

moglieranno le pratiche quotidiane

Difendere i diritti degli altri, significa difendere i nostri. Quin-

che condurranno alla

di, ecco perché mi piace il progetto Mezzopieno. Perché

salvezza, ma la re-

pone l’accento sulle azioni, sul fare, sul costruire. Le cose po-

sponsabilità, alla

trebbero andare meglio? Occhei, lo sappiamo. Il fatto è che

fine, è nostra.

tocca a noi metterci alla guida. Il pessimismo della ragione

E tra l’altro: la salvezza di

lo si combatte solo con l’ottimismo della volontà. Come ci

chi? Del mondo? Avete

ha insegnato Gandhi, ogni cambiamento parte da noi stessi.

presente quello stra-

Mi auguro che Mezzopieno sia una scintilla in grado di in-

ordinario monologo di

nescare energia e consapevolezza. Siamo circondati di gente

George Carlin sulla salute

che lotta per un mondo più esatto, più come lo vorremmo.

del pianeta Terra? Se non

Noi possiamo e dobbiamo essere al loro fianco. Possiamo e

lo avete mai visto, cercatelo su

dobbiamo essere loro. mezzopieno 1 GIUGNO 2015

I topi che sminano i campi di guerra

Succede in Tanzania, Mozambico, Thailandia, Angola e in Cambogia. Migliaia di topi impegnati nei campi al termine dei conflitti che hanno lasciato sul terreno terribili mine antiuomo. Segue a pagina 2

Le stanze della pace

Sono sempre di più i luoghi pubblici e le strutture private che si organizzano per offrire uno spazio all’incontro dello spirito e alla preghiera per le diverse fedi. Segue a pagina 6

Ad ogni pasto, un amico in più

Nel quartiere San Donato, nei locali di un ex birrificio oggi sede del Centro di cultura contemporanea di Torino, è stato riaperto il “Fornello popolare”.

Segue a pagina 12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.