MIB Trieste per i suoi Consorziati www.mib.edu
MIB TRIESTE SCHOOL OF MANAGEMENT
A LTA F O R M A Z I O N E M A N A G E R I A L E
MIB Trieste per i suoi Consorziati
RICERCA
JOBS & CAREERS
E M P LOY E R BR AN D I NG
EVENTI
S PA Z I M I B
MIB Trieste per i suoi Consorziati
Alta formazione manageriale
FORMAZIONE TAILOR MADE MASTER E MBA ELECTIVE E CORSI A CATALOGO TRAINING THE TRAINER
www.mib.edu
ALTA FORMAZIONE MANAGERIALE
Formazione tailor made
L’azienda potrà beneficiare di interventi di formazione tailor made a condizioni economiche agevolate. La Scuola è in grado di progettare un’ampia gamma di interventi personalizzati in diverse aree: dalla Leadership e Sviluppo Manageriale all’Organizzazione e HR, dalla Strategia al Marketing, dal Risk Management alla Finanza, dal Project Management al Bilancio e Controllo. I format possono essere molto strutturati, come i Master Corporate, o più snelli (corsi brevi, workshop, formazione one to one, ecc). L’erogazione può avvenire nella sede della Scuola, online o in azienda, in base alle preferenze del consorziato.
ALTA FORMAZIONE MANAGERIALE
Principali Referenze 2022
ALTA FORMAZIONE MANAGERIALE
Master e MBA
Al fine di promuovere la qualificazione professionale e lo sviluppo manageriale dei dipendenti o collaboratori dell’Azienda, questa potrà proporre al suo personale la partecipazione ai programmi MBA e Master della Scuola a condizioni agevolate.
ALTA FORMAZIONE MANAGERIALE
Elective e Corsi a catalogo
MIB Trieste School of Management propone ogni anno una serie di corsi brevi a catalogo, in italiano e in inglese, adatti a diverse realtà, funzioni e ruoli professionali. La qualità della Faculty, della metodologia didattica, dei contenuti erogati consente ai partecipanti di acquisire strumenti direttamente applicabili al proprio contesto di lavoro. La Scuola offre una partecipazione a costi agevolati.
ALTA FORMAZIONE MANAGERIALE
Training the trainer In questa delicata fase post pandemia, la Scuola collabora con le aziende associate nel rinnovamento delle finalità, dei contenuti e delle modalità dei propri investimenti formativi, strategici per riqualificare le risorse e per incrementare produttività e competitività in uno scenario in forte mutamento.
Sviluppare e riprogettare le tecnologie per la formazione residenziale in-company.
Selezionare e customizzare i più idonei Learning Management Systems.
Formare i docenti aziendali interni attraverso sessioni di “training the trainers”.
Sviluppare materiali formativi multimediali ad uso interno.
MIB Trieste per i suoi Consorziati
Ricerca
PROGETTI DI STUDIO E RICERCA DEMOL AB – L ABORATORIO DEMOGRAFICO
www.mib.edu
RICERCA
Progetti di studio e Ricerca
Potranno essere attivati specifici progetti di studio e ricerca, da realizzare attraverso il contributo individuale e/o di gruppo degli studenti dei programmi MIB, con la guida di un referente aziendale e sotto la supervisione del corpo docente della Scuola. A tal fine, l’Azienda potrà indicare, con l’anticipo richiesto dalle esigenze di programmazione didattica, i temi, i contenuti e le modalità relativi ai suddetti progetti, indicandone i referenti aziendali. Da parte sua, la Scuola definirà di concerto con l’Azienda un calendario delle attività e assegnerà al progetto un referente accademico, che avrà cura di organizzare il lavoro degli studenti e la presentazione dei risultati all’Azienda.
RICERCA
DemoLab Laboratorio Demografico
Le aziende associate vengono invitate a partecipare alle attività di studio e di ricerca del laboratorio Demografico della Scuola, diretto dal Prof. Ermanno Pitacco. Il DemoLab è un think-tank nato per raccogliere e analizzare i dati sull’evoluzione delle strutture demografiche al fine di elaborare studi e report sugli impatti economici, sociali e politici delle stesse, agendo in partnership con aziende private e organizzazioni pubbliche.
MIB Trieste per i suoi Consorziati
Jobs & Careers
RECRUITING
www.mib.edu
JOBS & CAREERS
Recruiting
La Scuola offre ai Consorziati la possibilità di collaborare gratuitamente con il suo Career Service Office, al fine di individuare ed eventualmente selezionare, con un canale diretto e privilegiato, diplomati ai diversi Master (con diverse competenze, specializzazioni e seniority) per un eventuale inserimento in azienda, in posizioni di internship o di collaborazione stabile.
JOBS & CAREERS
Condivisione e analisi dei profili degli studenti dei corsi Master della Scuola e l’individuazione di quelli più in linea con le esigenze di reclutamento aziendale.
Recruiting
Le attività
Organizzazione di presentazioni aziendali presso la sede della Scuola (o in remoto) e di apposite sessioni di selezione di candidati (anche presso la sede dell’impresa) finalizzate all’inserimento a livello di stage e di placement. Individuazione di profili senior nell’ambito della comunità di ex-studenti in relazione alle specifiche esigenze aziendali.
MIB Trieste per i suoi Consorziati
Employer Branding
VISIBILITÀ BORSE DI STUDIO CORPORATE CONVERSATION
www.mib.edu
EMPLOYER BRANDING
Visibilità
Le imprese associate potranno beneficiare della visibilità offerta ai Consorziati sul sito web e sui canali social della Scuola; in collaborazione con l’Ufficio Comunicazione si potranno organizzare interviste al management, pubblicare news e altri contenuti di interesse dell’azienda.
EMPLOYER BRANDING
Borse di Studio
Al fine di favorire la formazione post-laurea di giovani laureati meritevoli, con background di interesse aziendale e provenienti da aree di rilevanza per l’azienda, potranno essere offerte Borse di Studio per la partecipazione ai programmi della Scuola. Ai fini dell’assegnazione sarà costituita un’apposita commissione che includerà anche rappresentanti dell’azienda. L’Azienda potrà stabilire i requisiti dei candidati e avrà la possibilità di offrire ai beneficiari un tirocinio formativo, che potrà anche essere finalizzato alla valutazione della loro idoneità all’inserimento nella struttura organizzativa.
EMPLOYER BRANDING
Corporate Conversation
MIB Trieste School of Management, in collaborazione con le imprese partner, organizza una serie di incontri (in presenza o virtuali) tra aziende, studenti e diplomati della Scuola, al fine di favorire il contatto diretto e la reciproca conoscenza. Le aziende hanno la possibilità di promuovere il proprio marchio, rinforzare l’employer branding e conoscere profili di talento, valutando potenziali candidati in un ambiente e con un’interazione meno formali rispetto ai colloqui di selezione. Studenti e Alumni possono approfondire la conoscenza di diverse culture aziendali e vari approcci al business e alla gestione delle risorse umane e condividere l’esperienza di manager e imprenditori, con cui attivare contatti diretti e sviluppare nuovi network professionali.
MIB Trieste per i suoi Consorziati
Eventi
MIB Trieste e l’azienda potranno valutare periodicamente la possibilità di realizzare degli eventi (convegni, seminari, workshop) di livello nazionale/internazionale nelle aree tematiche di comune interesse, anche con l’obiettivo di valorizzare e comunicare le rispettive attività svolte per la produzione di conoscenza applicata e per l’accrescimento della cultura manageriale e professionale. In questi casi l’Ufficio Comunicazione e marketing della Scuola supporterà il partner in tutte le fasi organizzative e di coinvolgimento della community MIB di studenti, diplomati, aziende partner.
www.mib.edu
MIB Trieste per i suoi Consorziati
Spazi MIB
Possibilità di utilizzare le aule didattiche e le sale conferenze della Scuola a titolo gratuito. Saranno imputati a puro titolo di costo i servizi supplementari eventualmente richiesti. Il Salone del Palazzo Ferdinandeo (la sede storica della Scuola, costruito nel 1858), accoglie fino a 200 persone, è tecnologicamente avanzato per eventi con formula ibrida (in presenza e online in contemporanea), con possibilità di organizzare servizi di catering, con ampio parcheggio.
www.mib.edu
www.mib.edu