LA CADUTA DI ROMA (IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE) E I REGNI LATINO GERMANICI Vandali saccheggiano Roma
Invasione degli Ostrogoti
Ezio sconfigge Attila
Editto di Teodorico
Visigoti saccheggiano Roma morte di Teodosio
395
Morte di Teodorico
Fine dell’Impero Romano d’Occidente
455
451
410
476
493
500
Fine dell’ impero Romano d’occidente
Viene promulgato l’Editto di Teodorico
Deposizione di Romolo Augustolo da parte di Odoacre capo degli Eruli
Invasione dei VANDALI
526
raccolta di leggi ispirate alla tradizione romana ma contenenti norme nuove derivanti dalla tradizione germanica Latini = cristianesimo Goti = arianesimo I latini non tolleravano l’arianesimo e si sentivano piu’ vicini all’imperatore d’ìOriente
50 anni dopo l’invasione dei Visigoti
Vittoria del generale Ezio ai campi Catalaunici in Gallia
impero Romano d’occidente invaso da popoli barbarici Visigoti
Vandali
Unni
Eruli
Alarico
Genserico
Attila
Odoacre
Inizia il REGNO DEGLI OSTROGOTI in Italia divisione dell’Impero Romano in due parti
TEODORICO
Impero Romano d’Occidente
Impero Romano d’Oriente
Sconfigge Odoacre re degli Eruli e si allea con Zenone Re dell’Impero Romano d’Oriente
economicamente più povero militarmente più debole minacciato dalle invasioni barbariche
economicamente più ricco militarmente più forte meno esposto al pericolo di invasioni
Fa in modo che Latini e Goti possano convivere pacificamente
Si stabilisce a Ravenna e governa i territori conquistati
IV - V SECOLO