1 minute read

RIPRESA NEL MONDO FIERISTICO E ESPOSITIVO

Grande ritorno inizio anno del settore

L'anno nuovo è iniziato, ma il calendario 2023 è già molto ricco. La Conferenza delle Regioni ha infatti già ufficializzato l'elenco di sagre e fiere che animeranno la nostra Regione da qui a dicembre. Vediamo allora le principali di questo gennaio 2023

Advertisement

P.T.E. - FIERAMILANO RHO dal 25 al 27 gennaio 2023 Sostenibilità, unicità, varietà dell’offerta: PTE-PromotionTrade Exhibition, l’evento dedicato a oggettistica pubblicitaria, regalistica, tessile promozionale e tecnologie per la personalizzazione, torna nel padiglione 18.

HOMI - FIERAMILANO dal 26 al 29 gennaio 2023 Salone dedicato a complementi d’arredo, accessori, decorazioni, arredo tavola, cucina, tessili e fragranze si tiene a Milano, città del design nonché punto di vista privilegiato in tema di stile, bellezza, saper fare e talento. Evento fieristico dedicato a tutti i canali di distribuzione e acquistodal retailer indipendente alla GDO - abbraccia tutti i settori della casa e si configura come fonte continua di ispirazione.

IDENTITà GOLOSE - MICO MILANO CONGRESSI dal 28 al 30 gennaio 2023

Identità Milano, il Congresso Internazionale di cucina, pasticceria, mixology e servizio di sala. La 18esima edizione, dal provocatorio tema “Signore e signori, la rivoluzione è servita”, si appresta a raccontare e rappresentare il cambiamento che sta attraversando il settore, con l’obiettivo di farsi portavoce di quell’urgenza di attualità che spinge sempre più a ripensare e mettere in discussione quanto accaduto finora.

MILANO UNICA - FIERAMILANO RHO dal 31 gennaio al 2 febbraio 2023

Milano Unica aprirà le porte di Fiera Milano Rho, con la sua 36* edizione, che presenterà le collezioni per la Primavera/Estate 2024 Un nuovo appuntamento in Fiera, con i suoi tre giorni di manifestazione, ricchi di percorsi espositivi e delle nuove proposte degli imprenditori per la Primavera/Estate 2024, anticipate nei suggerimenti creativi, presentati all’evento MU Tendenze dello scorso settembre, sempre più orientate alla creatività sostenibile.

This article is from: