4 minute read
ALESSANDRO MICHELE CON GUCCI
ELEGANZA, ESOTERISMO, ALCHIMIA, COSMOGONIA
Alessandro Michele con Gucci, accende di «Magia» Castel Del Monte (Andria Puglia, 16/05/2022)
Advertisement
DAKOTA JOHNSON
BETHANN HARDISON JODIE TURNER SMITH
ELLE FANNING MINA SHIN
GUESTS & RUNWAY LOOKS Pics Source www.gucci.com
TOSCANI TOP SURFACE
Grazie al Superbonus 110 speriamo ancor più nella ripresa e ricominciamo anche a credere e sponsorizzare nuovi «Talenti e Passioni».
- a cura di Toscani Top Surfaces -
Abbiamo, spesso, approfondito varie sfaccettature che riguardano il mondo Edile, (non per essere un po’ troppo allitteranti) soprattutto riguardo il Superbonus 110. E tale «strumento» sembra, sempre più, essere la strada che la maggioranza delle aziende del settore speravano arrivasse (finalmente). Oltre che a cambiare la visione ed il modo di approcciarsi all’edilizia Commerciale (come nel nostro caso) e non, questa nuova opportunità, resa possibile dal «PNRR», porta un nuovo vento di speranza e cambiamento, che porta benefici ed aiuta pure altri settori indirettamente, grazie alle PMI. A tal proposito noi di Toscani Top Surface ne siamo un esempio. Ed a tal punto, esprimiamo la nostra fiducia in questo percorso che abbiamo deciso d’intraprendere, essendo, «Fieri Sponsor» di una squadra di calcio, locale ed a noi cara, e anche di una promessa del mondo dei motori su due ruote. Tutto questo, crediamo noi, dovrebbe essere un modello che altre aziende potrebbero ricominciare a seguire, non solo con lo scopo di pubblicizzare l’attività (cosa che per definizione è la sponsorizzazione) ma anche, renderla partecipe e complice nella proiezione di attività che aiutano altri a realizzare i loro sogni/passioni. Evidenziando di fatto la «necessità» di riuscir a lavorare non solo per il proprio interesse economico ma anche per poter essere persone migliori, cittadini più partecipi alla vita economica (e non) che ci circonda ed altresì, diventare promotori d’interesse sociale. «Crediamo nella ripartenza della nostra economia, sia a livello nazionale che europeo, e siamo fiduciosi che altre aziende operanti nell’edilizia (ma anche altrove), seguano il nostro esempio e ricomincino di nuovo a credere in quella famosa «luce in fondo al tunnel» che tutti noi tanto aspettiamo».
La Toscani Top Surfaces s.r.l. è un’azienda italiana all’avanguardia. Forte delle esperienze accumulate in tanti anni di attività. La società è strutturata per garantire servizi e soluzioni innovative, consulenza e fornitura con posa in opera dei prodotti anche con l’apporto della nanotecnologia. Professionalità, passione, conoscenza degli strumenti, sono questi i criteri importanti per cui si contraddistingue. La società offre la possibilità di operare con l’ausilio di nuove tecnologie e nuovi prodotti, applicabili praticamente in tutti i settori e campi di applicazione. Lo sviluppo del progetto ed il budget, vengono commisurati alle esigenze del cliente, garantendo costante supporto tecnico.
APRILE FRENATA PER LE RICHIESTE DI MUTUI, CRESCONO I PRESTITI PERSONALI
L’osservatorio Experian registra una significativa crescita delle richieste di prestito personale, +7,57%. In flessione invece prestiti finalizzati, -3%, e mutui -8,49%
Il mese di aprile ha registrato un andamento particolare per quanto concerne il credito in Italia. In contrasto con i dati raccolti nel corso degli ultimi anni, durante questo mese «Experian» ha registrato una crescita delle richieste di prestito personale.
Armando Capone Questa è l’istantanea rilevata dal nuovo Rapporto sul Credito Italiano – «Trends & Insights» di «Experian», che mette in luce un andamento contrastato rispetto a marzo 2022: prestito finalizzato in calo del 3%, prestito personale in aumento del 7,57%, mutui in calo del 8.49%. Resta positivo il dato relativo all’utilizzo di piattaforme digitali, che segna un ulteriore +3,88% rispetto a marzo 2022. «Ad aprile abbiamo registrato una forte crescita delle richieste di prestito personale, trainata in particolare dalla generazione Z, con i nati dopo il 1996 che contribuiscono infatti per il 13,56% delle richieste, il dato più alto se confrontato con prestiti finalizzati e mutui», commenta, Armando Capone (General Manager Italy) di «Experian». «L’andamento degli altri indicatori appare più contrastato». In quest’ottica va considerato anche il supporto a pratiche innovative di credito al consumo, come il «Buy Now Pay Later», particolarmente popolare tra i consumatori più giovani, che vede «Experian», collaborare con le realtà più innovative sul mercato italiano e internazionale. Questo, in dettaglio, il confronto rispetto agli indicatori passati: Mutui: -8,49% (rispetto a marzo 2022), -24,12% (aprile 2021), +268,21% (aprile 2020) +2,11 % (aprile 2019) Per quanto riguarda l’importo finanziato abbiamo una crescita, dalla media di 137.322€ di marzo 2022 a 143.726€ di aprile 2022. Quasi il 90% delle richieste di aprile appartiene a due classi generazionali, la Generazione X (1960-1980) con il 41,29% e Generazione Y (1981-1995) con il 45,60%. In particolare, gli under 36 stanno sfruttando i vantaggi d’accesso al mutuo, nonostante la rapida avanzata dei tassi d’interesse condizionata dall’instabilità del mercato Il prestito personale ha un andamento storico più altalenante. L’analisi regionale per i prestiti personali tutte le regioni registrano dati in positivo e le migliori risultano: Sicilia (+9,78%), Molise (+9,66%), Friuli Venezia-Giulia (+9,56%), Piemonte(+9,19%).
Scopri di più su www.experian.it.