Ancora una volta dobbiamo essere grati all’amico Valerio Mirannalti per aver riproposto, grazie al suo talento artistico, alcune immagini che ripropongono la memoria storica del territorio e del paesaggio fiesolano. La conoscenza di queste antiche vestigia e la valorizzazione dei loro reperti, che l’artista ha riproposto attraverso le sue inconfondibili tavolette pittoriche, permette di assumere un atteggiamento di maggiore consapevolezza e responsabilità anche al presente, seppur a distanza di secoli da quella realtà. Per questo Mirannalti ha rappresentato questi reperti etruschi, presenti a Fiesole e nei suoi dintorni, a fronte delle strutture cittadine più recenti ed attuali.
Con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana ai sensi della l.r. 46/2015
Si ringrazia l’Istituto Universitario Europeo
Le radici etrusche di Fiesole·· tra passato e futuro Opere di Valerio Mirannalti dal 13 Ottobre al 13 Novembre 2017
Andrea Cecconi
Presidente Fondazione Ernesto Balducci
Valerio Mirannalti
Pittore e scultore + 39 333 1517970 Studio: via delle coste, 1a - 50014 Fiesole www.valeriomirannalti.com info@mirannalti.it
Chiostro della Badia Fiesolana
Via dei Roccettini 9 - Fiesole (Fi) - loc. San Domenico Tel. 055.599147 - E-mail: fondazionebalducci@virgilio.it
Con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana ai sensi della l.r. 46/2015
Si ringrazia l’Istituto Universitario Europeo